View Full Version : [Università]: età, dubbi e altro
~FullSyst3m~
17-01-2009, 22:58
Avevo aperto un topic specifico chiedendo consigli e pareri sull'università, facoltà informatica.
Adesso ho deciso di aprire questo topic per poterci racchiudere i miei dubbi e pensieri, e anche per chiedere pareri e consigli ovviamente. E' una scelta importante della mia vita, anzi la più importante, e vorrei essere sicuro di ciò che faccio.
Inizio dicendo le cose che mi preoccupano di più:
la facoltà la so già, informatica, l'uni pure, Catania. Il problema però è proprio quest'ultima cosa: io ho sentito parlare di Catania bene, in linee generali, ma non ho mai potuto trovare una vera e propria testimonianza. So che Pisa è la migliore, o una delle migliori, ma non so perchè. Qualcuno sa dirmi qualcosa?
l'età: ho 21 anni, ho perso due anni al liceo, per recuperare virtualmente questi due anni dovrei prendere la triennale in tre anni appunto (sempre che non succedano imprevisti che non dipendono da me), ma nella migliore delle ipotesi, considerando che vorrei fare pure la specialistica, uscirei a 27 anni. Troppo vecchio?
Gargoyle
18-01-2009, 08:16
l'età: ho 21 anni, ho perso due anni al liceo, per recuperare virtualmente questi due anni dovrei prendere la triennale in tre anni appunto (sempre che non succedano imprevisti che non dipendono da me), ma nella migliore delle ipotesi, considerando che vorrei fare pure la specialistica, uscirei a 27 anni. Troppo vecchio?
No, però un po' al limite, diciamo.
Certo è che nel settore dell'informatica non si guarda molto ai titoli oramai e più alle competenze e all'età: uscire da neolaureato al sud a 27 anni senza aver fatto stàge o altre esperienze lavorative potrebbe essere un po' un problema.
Poi, comunque, se hai perso 2 anni al liceo, chi ti assicura che non perderai altro tempo all'università?
~FullSyst3m~
18-01-2009, 13:11
No, però un po' al limite, diciamo.
Certo è che nel settore dell'informatica non si guarda molto ai titoli oramai e più alle competenze e all'età: uscire da neolaureato al sud a 27 anni senza aver fatto stàge o altre esperienze lavorative potrebbe essere un po' un problema.
Poi, comunque, se hai perso 2 anni al liceo, chi ti assicura che non perderai altro tempo all'università?
Non me lo assicura nessuno, ma considerando che al liceo ho bocciato perchè ero sempre al pc e ho intenzione di impegnarmi all'uni visto che vado a studiare cose che amo, spero di non perdere altri anni.
Comunque molti neolaureati non hanno esperienza e escono a quell'età. Allora tanto vale fermarsi alla triennale. Poi questa storia "laureato al sud". Non è che che uno del sud sia meno bravo o preparato di uno del nord eh
Bismark85
18-01-2009, 13:35
Occhio che a informatica non studierai necessariamente ciò che ti piace... o almeno non tutto!! C'è molta matematica e molta teoria informatica che possono piacere oppure no!!
~FullSyst3m~
18-01-2009, 13:38
Occhio che a informatica non studierai necessariamente ciò che ti piace... o almeno non tutto!! C'è molta matematica e molta teoria informatica che possono piacere oppure no!!
Si si lo so, a me piace la matematica. Domani chiamerò un prof privato e vediamo quando inizierò a fare le lezioni, non voglio andare con lacune.
Siccome mi sto informando in vari forum, uno mi ha detto:
"dato che li pigliano del nord vai a studiare al nord come fanno tutti"
ma che significa? Allora quelli del sud devono essere sempre discriminati? Questo insieme all'età, e il problema più grosso
carter100
18-01-2009, 13:40
I 27 anni con specialistica non sono 1 problema, certo dovessero diventare 30 quello sarebbe un guaio (nei 27 più o meno saresti in regola, considerato che in genere la triennale si prende in 4 o 5 anni).
Comunque, come ti hanno detto, studierai sì cose interessanti, ma qualcosa di ostico ci sarà, quindi preparati bene.
~FullSyst3m~
18-01-2009, 13:42
I 27 anni con specialistica non sono 1 problema, certo dovessero diventare 30 quello sarebbe un guaio (nei 27 più o meno saresti in regola, considerato che in genere la triennale si prende in 4 o 5 anni).
Comunque, come ti hanno detto, studierai sì cose interessanti, ma qualcosa di ostico ci sarà, quindi preparati bene.
Quale è la massima età accettata in media dalle aziende? Se dobbiamo arrotondare, mettiamo a 28 anni, che possibilità ci sarebbero? Considera che andrò in un'università al sud.
Comunque a me non sembra giusto questo ragionamento, un'azienda dovrebbe valutare la preparazione di una persona, non dove si è laureata o a che età.
Nella vita gli imprevisti possono succedere: ci sono studenti che studiano e lavorano, altri che magari hanno problemi in famiglia e perdono del tempo ecc. Non si dovrebbe basare tutto su età e luogo di studio
renaulto
18-01-2009, 13:43
Comunque molti neolaureati non hanno esperienza e escono a quell'età.
Appunto, perchè ti fai tutti questi problemi?
~FullSyst3m~
18-01-2009, 13:45
Appunto, perchè ti fai tutti questi problemi?
Perchè vedo che il mondo IT al momento è in forte crisi, che la maggior parte delle aziende guardano età e luogo/università di studi. E tutto questo non è incoraggiante
carter100
18-01-2009, 13:47
Quale è la massima età accettata in media dalle aziende? Se dobbiamo arrotondare, mettiamo a 28 anni, che possibilità ci sarebbero? Considera che andrò in un'università al sud.
Comunque a me non sembra giusto questo ragionamento, un'azienda dovrebbe valutare la preparazione di una persona, non dove si è laureata o a che età.
Nella vita gli imprevisti possono succedere: ci sono studenti che studiano e lavorano, altri che magari hanno problemi in famiglia e perdono del tempo ecc. Non si dovrebbe basare tutto su età e luogo di studio
Circa 28-30 max, trovi aziende che ti formano e ti assumono. Oltre è più difficile. E sono anche io al sud, non info ma ing info, e questa è la situazione che si vede attualmente.
Edit: ah, e non mi risulta ci sia il problema luogo di laurea (c'è l'età), almeno nella decina di aziende che ho visto, credo lo vedano solo le aziende più grandi
~FullSyst3m~
18-01-2009, 13:50
Circa 28-30 max, trovi aziende che ti formano e ti assumono. Oltre è più difficile. E sono anche io al sud, non info ma ing info, e questa è la situazione che si vede attualmente.
Edit: ah, e non mi risulta ci sia il problema luogo di laurea (c'è l'età), almeno nella decina di aziende che ho visto.
Tu stai studiando ancora o hai finito? Se fosse 28-30 massimo sarebbe già ottimo, e sarebbe perfetto se non ci fossero problemi di luoghi di laurea/università del sud. Molti vedono una laurea di Pisa e perdono la testa, senza considerare che chi si è laureato a Palermo ad esempio sia più bravo o preparato magari
carter100
18-01-2009, 13:52
Tu stai studiando ancora o hai finito? Se fosse 28-30 massimo sarebbe già ottimo, e sarebbe perfetto se non ci fossero problemi di luoghi di laurea/università del sud. Molti vedono una laurea di Pisa e perdono la testa, senza considerare che chi si è laureato a Palermo ad esempio sia più bravo o preparato magari
Io sono all'ultimo anno della LS. Per l'età, sarebbe meglio prima dei 30 diciamo (totalmente senza esperienza ovviamente). Per problemi di luogo, ripeto, io non ne ho visti, probabile esistano per le aziende principali, ma non ne so nulla.
E ovviamente, quella del luogo è una gran sciocchezza, ma vabbè
~FullSyst3m~
18-01-2009, 13:55
Io sono all'ultimo anno della LS. Per l'età, sarebbe meglio prima dei 30 diciamo (totalmente senza esperienza ovviamente). Per problemi di luogo, ripeto, io non ne ho visti, probabile esistano per le aziende principali, ma non ne so nulla.
E ovviamente, quella del luogo è una gran sciocchezza, ma vabbè
Ma tu hai cercato lavoro sempre al sud però, non al nord. So che è una gran sciocchezza quella del luogo, ma al nord la maggior parte delle aziende è cosi.
In quale uni studi?
carter100
18-01-2009, 13:59
Ma tu hai cercato lavoro sempre al sud però, non al nord. So che è una gran sciocchezza quella del luogo, ma al nord la maggior parte delle aziende è cosi.
In quale uni studi?
3 al nord un anno fa. Mai fatto problemi di luogo. Così come le altre più in zona (puglia). Ripeto, può capitare che ti venga detto che il problema luogo c'è, e forse è così, ma dalle mie esperienze non risulta, penso dipenda da azienda ad azienda. Piuttosto io mi preoccuperei più del problema del voto di laurea, altra idiozia che, quella sì, esiste ed è abbastanza usata.
~FullSyst3m~
18-01-2009, 14:01
3 al nord un anno fa. Mai fatto problemi di luogo. Così come le altre più in zona (puglia). Ripeto, può capitare che ti venga detto che il problema luogo c'è, e forse è così, ma dalle mie esperienze non risulta, penso dipenda da azienda ad azienda. Piuttosto io mi preoccuperei più del problema del voto di laurea, altra idiozia che, quella sì, esiste ed è abbastanza usata.
Potresti spiegarti meglio riguardo il voto di laurea?
Comunque tu in quale uni studi?
carter100
18-01-2009, 14:07
Il voto laurea è una questione semplice. Molte offerte riportano la richiesta di "voto di laurea maggiore o uguale di X" dove X in genere è 100, ma a volte anche di più. Se hai X meno qualcosa, non mandi il CV.
Comunque, concludendo, non preoccuparti per l'età, 27 o 28 sono abbastanza buoni, dipende tutto da te però, devi cercare di prendere la triennale in regola, altrimenti ovviamente dovrai lasciar perdere la specialistica.
E non preoccuparti nemmeno troppo del luogo. Cerca solo di avere una media che ti porti almeno a 100/110 alla fine.
E goditi l'ultimo anno di superiori, soprattutto ;)
~FullSyst3m~
18-01-2009, 14:10
Il voto laurea è una questione semplice. Molte offerte riportano la richiesta di "voto di laurea maggiore o uguale di X" dove X in genere è 100, ma a volte anche di più. Se hai X meno qualcosa, non mandi il CV.
Comunque, concludendo, non preoccuparti per l'età, 27 o 28 sono abbastanza buoni, dipende tutto da te però, devi cercare di prendere la triennale in regola, altrimenti ovviamente dovrai lasciar perdere la specialistica.
E non preoccuparti nemmeno troppo del luogo. Cerca solo di avere una media che ti porti almeno a 100/110 alla fine.
E goditi l'ultimo anno di superiori, soprattutto ;)
Ma il voto triennale e specialistico sono indipendenti? Inoltre, per uscire a 28 anni (ipotesi) andandoci a 21 avrei sette anni...
Comunque spero sia come dici tu.
P.S: rispondi la pvt se puoi perchè qua siamo OT
Gargoyle
18-01-2009, 14:45
Comunque molti neolaureati non hanno esperienza e escono a quell'età.
Sì, lo so, però poi non so cosa andranno a fare.
Poi questa storia "laureato al sud". Non è che che uno del sud sia meno bravo o preparato di uno del nord eh
Non dicevo quello, dicevo che al sud di lavoro ce n'è meno e che (è un fatto) le università del sud non sono uno dei migliori "biglietti da visita" quando si cerca lavoro al nord (il che non significa che siano atenei peggiori, solo che sono percepiti come peggiori).
~FullSyst3m~
18-01-2009, 15:45
Sì, lo so, però poi non so cosa andranno a fare.
Cioè? Non è che sia la normalità avere esperienza dopo la laurea. Mettiamo il caso normale di uno studente che passa dal liceo all'uni e poi si laurea. Se pensa a studiare, quando e dove deve farsela l'esperienza?
Non dicevo quello, dicevo che al sud di lavoro ce n'è meno e che (è un fatto) le università del sud non sono uno dei migliori "biglietti da visita" quando si cerca lavoro al nord (il che non significa che siano atenei peggiori, solo che sono percepiti come peggiori).
Ormai le uni sono tutte le stesse. Persone che studiano o hanno studiato a Pisa mi hanno detto che non è tutto quello che credono al sud, solo che al sud sono attratti dalla fama.
Gargoyle
18-01-2009, 18:10
Cioè? Non è che sia la normalità avere esperienza dopo la laurea. Mettiamo il caso normale di uno studente che passa dal liceo all'uni e poi si laurea. Se pensa a studiare, quando e dove deve farsela l'esperienza?
Se pensa a studiare però non esce a 27 anni, no?
Volevo solo dire questo.
Poi di laureati in Informatica ce ne sono a bizzeffe, troverai sempre decine di pari-età più qualificati di te...
Ormai le uni sono tutte le stesse.
Libero di crederlo.
Io, invece, ho visto coi miei occhi differenze sia in peggio che in meglio rispetto alla mia preparazione, a parità di voto di laurea, età e cose così.
Non esito a ritenere, ad esempio, che Siena sia il peggiore ed il meno qualificante degli atenei toscani, e Pisa il migliore.
Io studio a Firenze, a scanso di equivoci.
NetEagle83
18-01-2009, 19:26
Mah, io sinceramente sono un pò perplesso da tutta la discussione... ~FullSyst3m~, non fraintendermi, ma secondo me non hai inquadrato il vero problema della questione, che non è l'età e nemmeno l'ateneo in cui studi, piuttosto è proprio il settore... cioè, devi essere consapevole che il campo dell'IT è oltremodo "sovraccarico"... mi pare che ne avevamo già parlato, ma la realtà è che ormai l'IT è diventato un calderone dove si gettano tutti, da gente con lauree, master e quant'altro, a persone con varie certificazioni (cisco, ms ecc.) a gente con la terza media che fa qualche corso e via... per dire, un mio caro amico fa il programmatore con il diploma di liceo scientifico... e sai perchè? Semplice, perchè sa programmare! :D Voglio dire, specialmente in quel settore ciò che conta è il "saper fare" più che il sapere teorico che fornisce l'uni...
Certo, una laurea è pur sempre un ottimo punto di partenza, ma proprio per il discorso fatto sopra le certificazioni sono spesso moooolto più apprezzate... perchè le tue conoscenze sono spendibili da subito. Quindi si arriva ad una sola conclusione (che poi è ciò che ti consiglieranno tutti): prendi la triennale, nel frattempo consegui le certificazioni che hanno più "peso" (cisco e ms in pratica) e cerca di finire intorno ai 25-26 anni ma non oltre. Poi cerca lavoro! :)
Tanto per farti le ossa finirai nella consulenza, in posti tipo Accenture et similia (il 90% dei neolaureati in informatica che conosco è entrato subito in società di consulenza), e stai tranquillo che anche con la sola triennale ti prendono ad occhi chiusi...
Questo è il mio pensiero, prendilo solo come un'opinione ovviamente, ma credo che non si discosti molto dalla realtà...
Ps. a Catania in informatica c'ero iscritto io, quindi parlo proprio per esperienza diretta: è uno dei migliori atenei del sud, ci sono prof con le balle quadre e la preparazione è ad altissimi livelli. Quindi iscriviti pure senza pensarci due volte se è quello che vuoi... ;)
~FullSyst3m~
19-01-2009, 00:16
Se pensa a studiare però non esce a 27 anni, no?
Volevo solo dire questo.
Poi di laureati in Informatica ce ne sono a bizzeffe, troverai sempre decine di pari-età più qualificati di te...
Questo dipende molto dalle proprie esperienze personali e scolastiche prima l'università (e anche durante).
Libero di crederlo.
Io, invece, ho visto coi miei occhi differenze sia in peggio che in meglio rispetto alla mia preparazione, a parità di voto di laurea, età e cose così.
Non esito a ritenere, ad esempio, che Siena sia il peggiore ed il meno qualificante degli atenei toscani, e Pisa il migliore.
Io studio a Firenze, a scanso di equivoci.
Con "tutte le università sono le stesse" non intendevo che danno tutte la stessa preparazione. Pisa si sa che è ottima per informatica, però molti ragazzi che studiano lì mi hanno detto che è solo una visione per quelli del centro-sud, perchè non ha nulla di particolare rispetto ad altre uni. Anzi, in molte uni ci sono professori migliori di quelli che sono a Pisa.
Tutto qua.
P.S: riguardo il fatto di uscire a 27 anni non vuol dire che uno non abbia studiato. Nella vita può succedere di tutto: problemi in famiglia, problemi personali ecc e non sempre si può rispettare la tabella di marcia
~FullSyst3m~
19-01-2009, 00:24
Mah, io sinceramente sono un pò perplesso da tutta la discussione... ~FullSyst3m~, non fraintendermi, ma secondo me non hai inquadrato il vero problema della questione, che non è l'età e nemmeno l'ateneo in cui studi, piuttosto è proprio il settore... cioè, devi essere consapevole che il campo dell'IT è oltremodo "sovraccarico"... mi pare che ne avevamo già parlato, ma la realtà è che ormai l'IT è diventato un calderone dove si gettano tutti, da gente con lauree, master e quant'altro, a persone con varie certificazioni (cisco, ms ecc.) a gente con la terza media che fa qualche corso e via... per dire, un mio caro amico fa il programmatore con il diploma di liceo scientifico... e sai perchè? Semplice, perchè sa programmare! :D Voglio dire, specialmente in quel settore ciò che conta è il "saper fare" più che il sapere teorico che fornisce l'uni...
Certo, una laurea è pur sempre un ottimo punto di partenza, ma proprio per il discorso fatto sopra le certificazioni sono spesso moooolto più apprezzate... perchè le tue conoscenze sono spendibili da subito. Quindi si arriva ad una sola conclusione (che poi è ciò che ti consiglieranno tutti): prendi la triennale, nel frattempo consegui le certificazioni che hanno più "peso" (cisco e ms in pratica) e cerca di finire intorno ai 25-26 anni ma non oltre. Poi cerca lavoro! :)
Tanto per farti le ossa finirai nella consulenza, in posti tipo Accenture et similia (il 90% dei neolaureati in informatica che conosco è entrato subito in società di consulenza), e stai tranquillo che anche con la sola triennale ti prendono ad occhi chiusi...
Questo è il mio pensiero, prendilo solo come un'opinione ovviamente, ma credo che non si discosti molto dalla realtà...
Ps. a Catania in informatica c'ero iscritto io, quindi parlo proprio per esperienza diretta: è uno dei migliori atenei del sud, ci sono prof con le balle quadre e la preparazione è ad altissimi livelli. Quindi iscriviti pure senza pensarci due volte se è quello che vuoi... ;)
Il tuo intervento è senza dubbio interessante e come darti torto: l'IT è un settore sovraccarico, dove gente che ha le capacità, anche con la terza media lavora, lavora. Quindi mi chiedo: vale davvero la pena andare all'uni se molti apprezzano di più una certificazione? E perchè fermarsi al 3 anno di uni? Perchè non continuare con la specialistica? Perchè si esce troppo tardi dall'uni?
Comunque grazie sul tuo consiglio su Catania, è quello che voglio e andrò proprio lì. Non credo che abbia nulla da invidiare a università come Pisa o Milano o similia.
~FullSyst3m~
19-01-2009, 12:20
1) Riguardo il luogo, per me è normale che si guardi da dove uno è uscito, ci mancherebbe, dato che il livello è estremamente diverso. Detto questo, avedno vicino una buona università nn mi pare il caso di trasferirsi radicalmente a 700km per andare in una forse un pelo + buona, nn ha davvero senso. A meno che uno nn volgia fare una magistrale che c'è solo lì...forse a quel punto per evitare qualche debito formativo, dovendosi cmq trasferire prima o poi, può avere senso fare già la triennale nel posto nuovo. Però in linea di massima si creano solo difficoltà che possono distrarre dal dover finire rapidamente l'uni, è bene nn complicarsi le cose senza motivo. Non stiamo parlando di passare da Siena a Cambridge ;)
2) Per i tempi c'è poco da dire, devi fare tutto bene e in fretta. Non è proibitivo, però devi capire che in molti lo sottolineano dato che dici di aver perso 2 anni alle superiori, se fossi un diplomando con 90 o + in un buon liceo scientifico daremmo per scontato che ce la farai tranquillamente, impegnandoti. Solo tu sai quanta voglia hai, quali sono le tue capacità e attitudini per la matematica e l'informatica etc. Dopotutto puoi aver perso gli anni per problemi di salute o familiari ed essere molto in gamba ;) Quello che però deve essere chiaro è che il tuo "bonus" te lo sei giocato e non puoi chiederne altri, mi pare ragionevole ;) Per cui datti 6 mesi all'uni e se vedi che arranchi, cambia strada, a mio parere è meglio.
My 2 cents
Per me non ha senso guardare il posto dove uno si laurea, ma le capacità che si hanno.
Riguardo il bonus lo so, ora inizio a fare lezioni private di matematica.
E riguardo la specialistica, ora non so più che fare visto che molti dicono di fermarsi alla triennale e prendere qualche certificazione. In ogni caso adesso meglio non correre troppo, ma comunque sarei intenzionato ad andare da un'altra parte per la specialistica se non c'è qua vicino.
~FullSyst3m~
19-01-2009, 14:15
;) Colma le tue lacune eventuali, iscriviti all'uni e studia per diplomarti al meglio che puoi...una cosa alla volta :)
Il diploma lo prendo alla privata, una cosa alla volta comunque ;)
Però sono felice di aver scoperto che a Catania c'è una scuola superiore come a Pisa, che c'è la sede del CNR come a Pisa e che ci sono prof di livello internazionale, che hanno studiato e insegnato all'estero e che sono stati pro a Pisa e hanno studiato pure lì
sei veramente sicuro su informatica?
ovviamente è importante che una facoltà piaccia altrimenti invece che entro 30 anni si esce a 50 :D
detto questo io mi farei un giro su infojobs e su monster perchè oltre che per soddisfazione personale, desiderio di sapere etc una laurea si prende per lavorare ed in questo momento il settore IT non è saturo, ma scoppia :read:
Per quanto riguarda la città, come gia ti consigliai nell'altro topic, vai pure a Catania, Informatica a Pisa è ottima ma IMHO non vale tutti quei KM ^_^
Se poi sei davvero convinto di Informatica, ti consiglio anche io di puntare sulle certificazioni a me ai colloqui a volte me le hanno chieste ed io non ne ho :stordita: anche se poi magari era solo un modo per proporre un RAL minore :)
Infine fregate per l'età, fai in modo che sia il tuo stimolo a studiare di più per recuperare il tempo "perso" ;)
~FullSyst3m~
20-01-2009, 00:11
sei veramente sicuro su informatica?
Si certo, perchè?
ovviamente è importante che una facoltà piaccia altrimenti invece che entro 30 anni si esce a 50 :D
Amo l'informatica infatti ;)
detto questo io mi farei un giro su infojobs e su monster perchè oltre che per soddisfazione personale, desiderio di sapere etc una laurea si prende per lavorare ed in questo momento il settore IT non è saturo, ma scoppia :read:
Uno cerca sempre di raggiungere gli obiettivi che si pone e di fare ciò che piace, e a me piace l'informatica. Comunque ogni tanto controllo su monster e ci sono molte aziende che cercano persone in questo settore (programmatori, soprattutto java, python e c#, analisti, consulenti ecc).
Per quanto riguarda la città, come gia ti consigliai nell'altro topic, vai pure a Catania, Informatica a Pisa è ottima ma IMHO non vale tutti quei KM ^_^
Come ho scritto mi sono informato meglio su Catania e non ha nulla da invidiare: CNR vicino, laboratori e aziende a livello internazionale e mondiale in zona, istituto superiore come a Pisa, professori con esperienza a livello internazionale e mondiale.
Se poi sei davvero convinto di Informatica, ti consiglio anche io di puntare sulle certificazioni a me ai colloqui a volte me le hanno chieste ed io non ne ho :stordita: anche se poi magari era solo un modo per proporre un RAL minore :)
Non capisco perchè in molti consigliate l'accoppiata triennale - certificazioni e mai magari la specialistica - certificazioni.
P.S: cosa è il RAL?
Infine fregate per l'età, fai in modo che sia il tuo stimolo a studiare di più per recuperare il tempo "perso" ;)
Darò tutto me stesso, anima e cuore;)
Comunque ogni tanto controllo su monster e ci sono molte aziende che cercano persone in questo settore (programmatori, soprattutto java, python e c#, analisti, consulenti ecc).
hai notato che si parla quasi sempre di stage, apprendistato, cocopro e praticamente mai di TD e TI? :)
A parte le grandi aziende, soprattutto di consulenza, che ti assumono, ma devi mettere in conto che girerai letterlmente l'Italia :read: le prospettive di assunzione nell' IT non sono incoraggianti ;)
In altre parole il rapporto tra "prospettive di lavoro" / "fatica e spese per laurearsi in informatica" in questo momento non è conveniente.
Non capisco perchè in molti consigliate l'accoppiata triennale - certificazioni e mai magari la specialistica - certificazioni.
Se finisci entro 29 anni ovviamente è meglio Specialistica + Certificazioni.
Le certificazioni per le aziende sono molto importanti. ;)
P.S: cosa è il RAL?
Retribuzione Annua Lorda ;)
Darò tutto me stesso, anima e cuore;)
ottimo ^_^
Detto questo tanti auguri per il futuro, ma in questi mesi studia bene per la maturità e rifletti BENE sull'unuversità ;)
P.S.
Ovviamente i consigli che ricevi da me, e credo da ognuno degli utenti del forum, sono basati sull' esperienza PERSONALE, ma sembre che alcuni aspetti siano molto ricorrenti....... e preoccupanti :)
~FullSyst3m~
20-01-2009, 10:38
hai notato che si parla quasi sempre di stage, apprendistato, cocopro e praticamente mai di TD e TI? :)
In quelli che ho visto io no.
A parte le grandi aziende, soprattutto di consulenza, che ti assumono, ma devi mettere in conto che girerai letterlmente l'Italia :read: le prospettive di assunzione nell' IT non sono incoraggianti ;)
Fanno girare l'Italia? Non è una bella prospettiva se si deve mettere su famiglia. In ogni caso le cose tra qualche anno dovranno cambiare non credi?
Se finisci entro 29 anni ovviamente è meglio Specialistica + Certificazioni.
Le certificazioni per le aziende sono molto importanti. ;)
Non pensavo fossero cosi importanti.
Detto questo tanti auguri per il futuro, ma in questi mesi studia bene per la maturità e rifletti BENE sull'unuversità ;)
La maturità la prendo in privato, ora inizio a fare lezioni private di matematica. Comunque ci ho già riflettuto sull'uni.E anche mai, per ipotesi, dove dovrei andare? Cosa dovrei fare? Credo che l'uni sia molto importante.
Ovviamente i consigli che ricevi da me, e credo da ognuno degli utenti del forum, sono basati sull' esperienza PERSONALE, ma sembre che alcuni aspetti siano molto ricorrenti....... e preoccupanti :)
Ci sono anche altre testimonianze più positive, mi consolo con quelle ;)
~FullSyst3m~
29-04-2009, 21:14
Up
~FullSyst3m~
19-06-2009, 00:54
Riuppo visto che ultimamente si parla molto di questo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.