View Full Version : 4 GB di Ram:Possono essere utilizati?
Hiei3600
17-01-2009, 20:21
Salve a tutti :)
Come avrete già capito mi sto riferendo ad un sistema a 32 bit(Windows XP).
Siccome ho in programma di rinnovare il mio computer mi chiedevo se mi conveniva prendere 4GB di Ram anche se tecnicamente i sistemi a 32 Bit non sono in grado di leggerla(Oh sentito che c'è un modo per farla leggere a Windows XP ma che anche leggendola non la gestisce).
Siccome sono parecchio indietro coi tempi(L'ultima volta che avevo visto una cosa del genere era un anno fa o più),mi chiedevo se si fosse creata una qualche soluzione a questo problema(A parte passare a Xp 64 o Vista 64 o Linux o altri).
Capellone
17-01-2009, 21:54
non è un "problema", è un limite tecnologico dei sistemi a 32 bit e quindi non avrà soluzione. se hai bisogno di cotanta ram devi passare a sistemi operativi a 64 bitti.
Hiei3600
17-01-2009, 22:00
non è un "problema", è un limite tecnologico dei sistemi a 32 bit e quindi non avrà soluzione. se hai bisogno di cotanta ram devi passare a sistemi operativi a 64 bitti.
Si si fino a qui lo sapevo già(32 bit non possono indirizzare e di conseguenza gestire più di 4 miliardi di Bit(4GB)).
Però mi pare strano che con tutti gli"Smanettoni",non si sia creato un"Espediente",magari non tanto efficace ma pur sempre utile.
Capellone
17-01-2009, 22:14
potresti adottare Windows Server 2003 o 2008 che pur funazionando a 32 bit possiedono degli artifici software per indirizzare ram a 4 GB e oltre; si tratta di una funzione sviluppata espressamente per macchine server/workstation che hanno sempre avuto bisogno di funzionare con ingenti quantità di ram.
per esempio avere un Server 2003 è praticamente come avere XP pro, ci fai di tutto tranquillamente. però è molto più costoso.
Hiei3600
17-01-2009, 22:28
Ma se invece passassi a Windows XP 64 corro il rischio che alcune(Se non tutte),le applicazioni a 32 Bit non funzionino più correttamente?(Mi riferisco ad esempio a Office 2003 ma anche alcuni giochi non tanto recenti per non dire vecchiotti).
Inoltre c'è il problema dei Driver,tutte le periferiche recenti dovrebbero avere i Driver per sistemi a 64 bit giusto?
Capellone
17-01-2009, 23:08
si ma allora tanto vale che passi a Vista 64.
io ho provato Xp 64 e ho trovato un supporto driver scadente.
Hiei3600
18-01-2009, 16:37
E se invece passassi a Windows Server 2003?,c'è qualche differenza sostanziale fra questo e WinXp pro?
Revolution89z
18-01-2009, 16:41
E se invece passassi a Windows Server 2003?,c'è qualche differenza sostanziale fra questo e WinXp pro?
vista a 64bit ha un ottima compatibilità provalo prima poi giudichi ;)
Hiei3600
18-01-2009, 16:49
vista a 64bit ha un ottima compatibilità provalo prima poi giudichi ;)
Eh...non è cosa facile :D ,io ho solo un computer(A parte il Portatile che a reggere Vista neanche a parlarne),e vorrei evitare troppe installazioni e disinstallazioni...
Revolution89z
18-01-2009, 16:51
Eh...non è cosa facile :D ,io ho solo un computer(A parte il Portatile che a reggere Vista neanche a parlarne),e vorrei evitare troppe installazioni e disinstallazioni...
Io lo uso e non ho mai avuto nessun problema di incompatibilità cn software :rolleyes:
alucard82
18-01-2009, 18:23
Io uso Vista 64bit Ultimate e devo dire che è fantastico. Per la compatibilità con i programmi non ti preoccupare perchè vista riesce a far funzionare SENZA NESSUN PROBLEMA sia i software a 32bit che quelli a 64bit. Inoltre ho trovato tutti i driver per il mio pc (vedi firma) senza problemi. In genere non si blocca mai. Da quando l'ho installato si sarà bloccato 4 o 5 volte (schermata blu) ma considera che lo tengo acceso 24 ore su 24 - 7 giorni su 7.
Ah anke i gioki funzionano tutti. Consigliatissimo!
Hiei3600
18-01-2009, 22:51
Veramente sono proprio le vostre firme che mi preoccupano di più,ragazzi,voi non avete computer li,avete dei mostri e scusate io ancora non ho cambiato il mio umile Pentium 4(E me lo tiro da 4 anni),non sono proprio ricco e per questo visto che fra poco avrò la possibilità(Finalmente direi),di potenziare il mio PC vorrei procedere con la massima cautela(Se combino qualche casino sono finito,nel senso niente computer per chissà quanto tempo).
Proprio per questo motivo prima di passare a Windows Vista vorrei avere la possibilità di provarlo con un altro computer(Che non ho),per provare la lunga lista di programmi e giochi che attualmente uso(E che ho mai usato,ogni tanto mi viene la voglia di tornare a giocare a qualche vecchio gioco,e vorrei essere tranquillo che mi parta).
Siccome non posso farvi certo la lista di tutti i programmi che io preferirei assolutamente portarmi dietro a Windows XP(Primi fra tutti Office 2003(Niente 2007 che l'ho provato e sono rimasto :incazzed: :Puke: ),poi WordPad(Si avete capito bene,WordPad),poi tanti vari programmi di Editing Audio-Video,poi eMule,e poi tanti piccoli programmi che non mi vengono in mente),vorrei rimanere in ambito"Xp"e"32 Bit",proprio per questo pensavo a Windows Server 2003,se voi mi dite che"Apparentemente",è lo stesso,per me mi va bene.
Capellone
18-01-2009, 22:56
credo che le tue paure siano eccessive. al giorno d'oggi su Vista 64 funziona di tutto, a parte qualche vecchia periferica per cui non sono stati fatti driver aggiornati a 64 bit.
e se proprio trovi un programma che non va ti basta un dual boot per passare a xp quando necessario.
Hiei3600
18-01-2009, 23:05
Va bene,facciamo che sono un tantino eccessive,ma giusto per rasserenarmi un pochino,non è che esiste un Database su Internet con tutte le Applicazioni"Xp-Based"(Non create appositamente per Vista),che girano su Vista?(64 Bit)
Capellone
18-01-2009, 23:44
ma fai prima a cercare una per una le applicazioni che tu usi, presso il sito del produttore troverai indicata la compatibilità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.