PDA

View Full Version : Limite di overclock Athlon64x2 4200+ raggiunto?


Andrea850
17-01-2009, 19:53
Dopo svariate prove e decine e decine di benchmark, ho raggiunto i 2750Mhz sul mio procio, ma non riesce più a salire di fsb. E' un limite dell'athlon o pura casualità?
Config:
Asus M2N-Sli Deluxe, 2x2gb Team Xtreem (5-5-5-18@2.1V), A64x2 4200+ Windsor (275x10, 1.44v), Htt 3x (825)

isomen
17-01-2009, 21:56
Io con un 4200+ windsor sono arrivato qui:

http://img519.imageshack.us/img519/1391/4200bh3.th.png (http://img519.imageshack.us/my.php?image=4200bh3.png)

cmq il tuo può essere un limite del procio o d'un altro componente, hai provato a salire con il molti a 11? hai lo stesso limite?

;) CIAUZ

Andrea850
18-01-2009, 13:56
Io con un 4200+ windsor sono arrivato qui:

http://img519.imageshack.us/img519/1391/4200bh3.th.png (http://img519.imageshack.us/my.php?image=4200bh3.png)

cmq il tuo può essere un limite del procio o d'un altro componente, hai provato a salire con il molti a 11? hai lo stesso limite?

;) CIAUZ

grazie delle info! :D
Sto riprovando ora col molti a 11x, e sto a 250 di fsb, ma da quello che sto capendo sembra essere un problema di voltaggio...dal bios imposto 1,45V e da cpu-z mi riporta 1,36V... se overclocco da Ai Booster riesco a portarlo a 1,44V ma poi quando resetto riparte a 1,36V...non capisco stì bios dell'asus :rolleyes:

Andrea850
18-01-2009, 13:58
P.S: poi abbiamo anche lo stesso procio...stesso step, solo scheda madre differente...mi sà che il mio è più sfigatello del tuo :cry: comunque complimenti, gran bell'overclock il tuo :cincin:

isomen
18-01-2009, 14:11
P.S: poi abbiamo anche lo stesso procio...stesso step, solo scheda madre differente...mi sà che il mio è più sfigatello del tuo :cry: comunque complimenti, gran bell'overclock il tuo :cincin:

:cincin: ... può essere che il tuo sia un po' più sfortunato, ma il vcore a 1,36 (e cpuz generalmente lo rileva leggermente più alto) è basso, che ali hai? puoi impostare un vcore + alto dal bios?

PS
il mio 4200+ è un EE con vcore default a 1,25

;) CIAUZ

Andrea850
18-01-2009, 14:25
:cincin: ... può essere che il tuo sia un po' più sfortunato, ma il vcore a 1,36 (e cpuz generalmente lo rileva leggermente più alto) è basso, che ali hai? puoi impostare un vcore + alto dal bios?

PS
il mio 4200+ è un EE con vcore default a 1,25

;) CIAUZ

L'ali è un enermax liberty 400W, i voltaggi sono stabili...almeno sembra :D
Ho impostato per pazzia il massimo della mobo, cio+ 1,5625V e...ho 1,44V finalmente da cpuz! Ma sopra 255 di fsb non sale..ecco lo screen di cpu-z (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=487375). Riesco a salire solo col molti a 10x
Peccato che non sò se è un EE, ma ne dubito fortemente però... te per caso hai alzato qualche voltaggio di chipset e via dicendo?

isomen
18-01-2009, 15:14
Il 400 liberty è un ottimo ali, no in quel test nn avevo alzato altri voltaggi... ma avevo le ram rilassate e a frequenza molto bassa, ti consiglio di testare un solo componente alla volta... le tue DDRII 800 sono a 934 mhz (sono delle buone ram e probabilmente tengono quella frequenza), ma sei sicuro che nn siano loro a limitarti? trova il limite del procio tenendole rilassate e dopo che né hai testato la stabilità pensi alle ram.

;) CIAUZ

Andrea850
18-01-2009, 15:18
aggiornamento: provato ad abilitare il Vcore offset 100mv da bios ed effettivamente ora è arrivato a 1.456V stabile, ma sono limitato a:
250x11@1,456V
275x10@1,456V

Prima avevo delle Vitesta ddr2-800 che occavano poco...ho da poco preso le team xtreem ddr2-1066, 5-5-5-15@2.1V.
Sono impostate da bios sui loro timings, 934mhz sono ancora poco sapendo che arrivano a 1066 di default. Le ho prese così ero sicuro che il blocco non venisse appunto dalle ram :)

mastrobutti
18-01-2009, 15:20
Ottimi OC... se non riesco a venderlo lo testo anche io il mio !

Andrea850
18-01-2009, 15:24
Ottimi OC... se non riesco a venderlo lo testo anche io il mio !

Io non sono riuscito a venderlo :( (spero che tu ce la faccia) quindi me lo tengo ancora un pò e lo overclocco fino alla morte ;) anche perchè sono COSTRETTO ad overcloccarlo, altrimenti sto cpu-limited...

isomen
18-01-2009, 15:54
aggiornamento: provato ad abilitare il Vcore offset 100mv da bios ed effettivamente ora è arrivato a 1.456V stabile, ma sono limitato a:
250x11@1,456V
275x10@1,456V

Prima avevo delle Vitesta ddr2-800 che occavano poco...ho da poco preso le team xtreem ddr2-1066, 5-5-5-15@2.1V.
Sono impostate da bios sui loro timings, 934mhz sono ancora poco sapendo che arrivano a 1066 di default. Le ho prese così ero sicuro che il blocco non venisse appunto dalle ram :)

Le ram all'ora sono ok... nello screen di cpuz si legge pc6400 e ciò mi ha tratto in inganno :( se nn riesci a salire oltre neanche con questo vcore (occhio alla temp) probabilmente è proprio il limite del procio.

;) CIAUZ

Andrea850
19-01-2009, 12:20
hanno tratto in inganno anche me appena montate...su cpu-z mi dava i timings per delle ddr2-800 (400Mhz) e le segnava come pc2-6400. Mi sembrava di aver preso una bufala,invece erano ok :p
ma non si può sbloccare il moltiplicatore dell'athlon64?

isomen
19-01-2009, 21:01
Il molti è sbloccato solo verso il basso, verso l'alto è libero solo nei black edition e nn ho mai sentito che sia sbloccabile negli altri.

;) CIAUZ

Andrea850
19-01-2009, 22:02
Il molti è sbloccato solo verso il basso, verso l'alto è libero solo nei black edition e nn ho mai sentito che sia sbloccabile negli altri.

;) CIAUZ

Ops...ho dimenticato un particolare eheh :D non parlavo del moltiplicatore della cpu, ma quello fsb:ram (che ho visto che lo varia in automatico in CPU/6 o CPU/5) e non capisco dove impostarlo da bios dato che non sò a quale voce corrisponde :p
Scusami isoman ;)

isomen
19-01-2009, 22:16
Nn credo di riuscire a spiegarlo chiaramente... ma gli am2 hanno un divisore fisso (quindi nn impostabile) per la frequenza ram, che è sempre il numero intero che dà come risultato la frequenza più vicina a quella impostata... approssimata per difetto (cioè se imposti la ram a 166, questa può andare a 150... ma nn a 162, naturalmente con fsb default), questo divisore varia cambiando il molti o la frequenza ram, per questo solo alcuni moltiplicatori sfruttano a pieno le DDR2 800 a default.

;) CIAUZ