View Full Version : Il Papa sbarca su YouTube, accordo Google-Vaticano
17 gennaio, ore 19:25
Città del Vaticano, 17 gen. (Adnkronos) - Il Papa arriva su YouTube grazie a un accordo siglato tra Google e il Vaticano. I discorsi di Benedetto XVI potranno quindi essere visti sul sito web attraverso un canale ad hoc.
L'iniziativa del Centro Televisivo Vaticano e della Radio Vaticana sarà illustrata venerdì prossimo, nel corso della presentazione del messaggio per la 43esima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Alla conferenza stampa interverranno mons. Claudio Maria Celli, presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, mons. Paul Tighe, segretario del medesimo Pontificio Consiglio, padre Federico Lombardi, direttore della Radio Vaticana, del Centro Televisivo Vaticano e della Sala Stampa della Santa Sede e Henrique de Castro, managing director Media Solutions di Google.
non sanno più cosa inventarsi :D
ma anche su youtube? che due OO :help:
E' inutile utilizzare mezzi moderni per proporre contenuti da medioevo. E poi chi maneggia con una certa dimestichezza certi strumenti mediamente sto papa non lo può soffrire, diversamente chi pende dalle sue labbra un pc non sa nemmeno come si accende e (difficilissimo) spegne.
trallallero
17-01-2009, 19:30
Quelli di youtube son dei geni :asd:
Subscribe immediato... :O
D4rkAng3l
17-01-2009, 19:39
E' inutile utilizzare mezzi moderni per proporre contenuti da medioevo. E poi chi maneggia con una certa dimestichezza certi strumenti mediamente sto papa non lo può soffrire, diversamente chi pende dalle sue labbra un pc non sa nemmeno come si accende e (difficilissimo) spegne.
Cavolate...purtroppo son cavolate...sai quanta gente neocatecumenale conosco che studia informatica all'uni o lavora nel campo dell'informatica come sistemista? :cry:
E' inutile utilizzare mezzi moderni per proporre contenuti da medioevo. E poi chi maneggia con una certa dimestichezza certi strumenti mediamente sto papa non lo può soffrire, diversamente chi pende dalle sue labbra un pc non sa nemmeno come si accende e (difficilissimo) spegne.
il politecnico è infestato dai ciellini...
E' inutile utilizzare mezzi moderni per proporre contenuti da medioevo. E poi chi maneggia con una certa dimestichezza certi strumenti mediamente sto papa non lo può soffrire, diversamente chi pende dalle sue labbra un pc non sa nemmeno come si accende e (difficilissimo) spegne.
Questa frase è da firma!
Ciao!
Ma i commenti li lasceranno abilitati? :stordita:
Noooooooooo, non anche su youtube, gia ci smaronano abbastanza sul tg, ora ptranno propinare i loro libri di fiabe a più gente:muro: :cry:
Ma i commenti li lasceranno abilitati? :stordita:
dubito....
Ma i commenti li lasceranno abilitati? :stordita:
speriamo, ci sarà da divertirsi
Ma i commenti li lasceranno abilitati? :stordita:
:asd:
il politecnico è infestato dai ciellini...
Tutti rigorosamente sotto i VERI geni che ho conosciuto sul posto :asd:
Tutti rigorosamente sotto i VERI geni che ho conosciuto sul posto :asd:
:confused:
DevilMalak
17-01-2009, 20:15
Ma i commenti li lasceranno abilitati? :stordita:
la prima cosa che ho pensato/sperato appena ho letto la notizia :asd:
Freeskis
17-01-2009, 20:30
beh sono leader nel settore marketing da migliaia di anni :)
danysamb
17-01-2009, 20:38
spero che alcuni chiesofili accendendo il pc per la prima volta...trovino notizie che gli facciano aprire gli occhi...
trallallero
17-01-2009, 20:54
Quello che non capisco è perchè non creano un sito dedicato, chessò ... www.diotube.com :asd:
http://www.youdio.com e http://www.papatube.com esistono :eek:
Sarà la festa dei veneti e di Moschoni!!! :sofico:
_Magellano_
17-01-2009, 21:52
Scusate ma uno che naviga il web e va su youtube possibile vada a vedere il papa? :asd:
svarionman
17-01-2009, 22:27
Notizia che è stata giustamente riportata dal TG5 nei primi 10 minuti del telegiornale. :stordita:
Per favore, se lasciano i commenti attivi , siate educati. Non voglio leggere il giorno dopo "il popolo di internet e' una vergogna! Insulti anti-clericali vergognosi sul blog del papa!" su il Giornale :asd:
(Tanto capitera' comunque)
cornetto
18-01-2009, 09:04
17 gennaio, ore 19:25
Città del Vaticano, 17 gen. (Adnkronos) - Il Papa arriva su YouTube grazie a un accordo siglato tra Google e il Vaticano. I discorsi di Benedetto XVI potranno quindi essere visti sul sito web attraverso un canale ad hoc.
L'iniziativa del Centro Televisivo Vaticano e della Radio Vaticana sarà illustrata venerdì prossimo, nel corso della presentazione del messaggio per la 43esima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Alla conferenza stampa interverranno mons. Claudio Maria Celli, presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, mons. Paul Tighe, segretario del medesimo Pontificio Consiglio, padre Federico Lombardi, direttore della Radio Vaticana, del Centro Televisivo Vaticano e della Sala Stampa della Santa Sede e Henrique de Castro, managing director Media Solutions di Google.
non sanno più cosa inventarsi :D
ma scusa..di che vi lamentate? Non siete voi che dite che internet é libero?? La rete é libera. E allora? Lasciate posto anche al papa. Ci sará gente a cui interessa.
cdimauro
18-01-2009, 09:50
Concordo: che facciano pure ciò che vogliono, come tutti gli altri. Internet, al contrario dei media tradizionali, non è monodirezionale. ;)
usa9999999999
18-01-2009, 10:02
ma scusa..di che vi lamentate? Non siete voi che dite che internet é libero?? La rete é libera. E allora? Lasciate posto anche al papa. Ci sará gente a cui interessa.
**
il politecnico è infestato dai ciellini...
e no c'è prodotto adeguato...
Notizia che è stata giustamente riportata dal TG5 nei primi 10 minuti del telegiornale. :stordita:
veramente? che pena...
ma scusa..di che vi lamentate? Non siete voi che dite che internet é libero?? La rete é libera. E allora? Lasciate posto anche al papa. Ci sará gente a cui interessa.
la chiesa dovrebbe iniziare a godere delle libertà nel momento in cui iniziasse a rispettare quelle altrui.
Freeskis
18-01-2009, 11:21
ma scusa..di che vi lamentate? Non siete voi che dite che internet é libero?? La rete é libera. E allora? Lasciate posto anche al papa. Ci sará gente a cui interessa.
e allora quand'è che la chiesa lascerà decidere se seguire la propria dottrina oppure no invece imporre il diritto di veto a tutti senza distinzioni tra credenti e non riguardo aborto , eutanasia ecc ecc ?
o siamo pronti a piagnucolare solo quando toccano il nostro di orticello ?
cdimauro
18-01-2009, 11:22
Il "principio" di reciprocità è un concetto privo di senso.
Il "principio" di reciprocità è un concetto privo di senso.
e per quale motivo di grazia? rispettami che io non ti rispetto?
Quello che non capisco è perchè non creano un sito dedicato, chessò ... www.diotube.com :asd:
http://www.youdio.com e http://www.papatube.com esistono :eek:
diotube sembra na bestemmia :eek: :eek: :D
Ovviamente andando su internet accetterano le conseguenze del caso, cioé quello di venire criticati sensa tanti giri di parola.
Ovviamente andando su internet accetterano le conseguenze del caso, cioé quello di venire criticati sensa tanti giri di parola.
Immagino che i commenti ai video siano disabilitati, in pieno Chiesa style. :)
Immagino che i commenti ai video siano disabilitati, in pieno Chiesa style. :)
si possono disabilitare anche i video di risposta?
si possono disabilitare anche i video di risposta?
Dunno, ma credo di no.
Dunno, ma credo di no.
ahahaha allora ne vedremo delle belle, preparati papa :D
entanglement
18-01-2009, 11:54
**
vedremo "come" sarà libera la rete.
io per mettere cose su toutube non sono andato a trattare nessun contratto, ho accettato un disclaimer
voglio vedere dove finisce in classifica e se gli posso mettere nonno fiorucci come risposta
la chiesa dovrebbe iniziare a godere delle libertà nel momento in cui iniziasse a rispettare quelle altrui.
decisamente da quotare... purtroppo nn è mai stato e mai sarà così :(
gabi.2437
18-01-2009, 12:11
Per favore, se lasciano i commenti attivi , siate educati. Non voglio leggere il giorno dopo "il popolo di internet e' una vergogna! Insulti anti-clericali vergognosi sul blog del papa!" su il Giornale :asd:
(Tanto capitera' comunque)
No problem, gli linkiamo solo un goatse :O
:asd:
(DISCLAIMER: non cercate goatse su google)
Scusate, ma aggiornatevi:O :O
In base a questo articoletto (http://punto-informatico.it/2525104/PI/News/crisi-google-fa-pulizie.aspx) di due giorni fa, Google sembra voler killare la sezione video:sofico:
Quindi il titolo andrebbe modificato o quantomeno bisogna avvisare il bel nonnetto di bianco vestito che Gogle gli ha tirato la cappella:ciapet: :D
Freeskis
18-01-2009, 12:19
Scusate, ma aggiornatevi:O :O
In base a questo articoletto (http://punto-informatico.it/2525104/PI/News/crisi-google-fa-pulizie.aspx) di due giorni fa, Google sembra voler killare la sezione video:sofico:
Quindi il titolo andrebbe modificato o quantomeno bisogna avvisare il bel nonnetto di bianco vestito che Gogle gli ha tirato la cappella:ciapet: :D
secondo te google farà tutto aggratis ?
No problem, gli linkiamo solo un goatse :O
:asd:
(DISCLAIMER: non cercate goatse su google)
ma io pensavo alla mosconi dance, internet è libera ;)
cdimauro
18-01-2009, 12:33
e per quale motivo di grazia? rispettami che io non ti rispetto?
Due torti non fanno una ragione. L'accesso a internet dev'essere garantito a TUTTI, anche a chi vorrebbe... impedirlo.
Personalmente le politiche del Vaticano mi stanno sui cabbasisi, ma mai e poi mai gli vieterei di esprimere il proprio pensiero, peggio ancora come "ritorsione".
"Non condivido le tue idee, ma mi batterò fino alla morte affinché tu possa esprimerle" - Voltaire
D4rkAng3l
18-01-2009, 12:33
Quello che non capisco è perchè non creano un sito dedicato, chessò ... www.diotube.com :asd:
http://www.youdio.com e http://www.papatube.com esistono :eek:
Poi fanno concorrenza a youporn o a redtube :D
D4rkAng3l
18-01-2009, 12:39
Ma a riguardo del Vaticano all'assalto dei nuovi media, nessuno si ricorda il Papocchio?!?!
GENIALE:
http://it.youtube.com/watch?v=qtORjaC9o6o&feature=related
:D :D :D :D :D
Due torti non fanno una ragione. L'accesso a internet dev'essere garantito a TUTTI, anche a chi vorrebbe... impedirlo.
Personalmente le politiche del Vaticano mi stanno sui cabbasisi, ma mai e poi mai gli vieterei di esprimere il proprio pensiero, peggio ancora come "ritorsione".
"Non condivido le tue idee, ma mi batterò fino alla morte affinché tu possa esprimerle" - Voltaire
ed è appunto sfruttando questa linea di pensiero che i chiesaroli fan come meglio credono, sempre
cdimauro
18-01-2009, 12:50
E io non voglio abbassarmi al loro livello (preciso: non tutti fanno così; il mio pensiero è rivolto a chi si comporta in quel modo).
Dream_River
18-01-2009, 12:55
ma anche su youtube? che due OO :help:
Quoto
Quello che non capisco è perchè non creano un sito dedicato, chessò ... www.diotube.com :asd:
http://www.youdio.com e http://www.papatube.com esistono :eek:
Principiante :p
--->http://www.godtube.com/ (Questa si che è una miniera di fondamentalismo cristiano a tutta forza :asd:)
la prima cosa che ho pensato/sperato appena ho letto la notizia :asd:
*
:D
trallallero
18-01-2009, 13:01
Quoto
Principiante :p
--->http://www.godtube.com/ (Questa si che è una miniera di fondamentalismo cristiano a tutta forza :asd:)
Ne ho cercate un paio ma non ho azzeccato la combinazione giusta (papatube mi piaceva troppo :D)
godtube ... :asd:
usa9999999999
18-01-2009, 13:04
Immagino che i commenti ai video siano disabilitati, in pieno Chiesa style. :)
Se saranno irrispettosi, sono d'accordo per la cancellazione...
Se saranno irrispettosi, sono d'accordo per la cancellazione...
perchè, la libertà di parola di internet già inizia a stare stretta? :asd:
Se saranno irrispettosi, sono d'accordo per la cancellazione...
Mi immagino già la chiesa a valutare cosa sia irrispettoso e cosa non lo sia. :rolleyes:
usa9999999999
18-01-2009, 13:18
perchè, la libertà di parola di internet già inizia a stare stretta? :asd:
Su youtube chiunque può cancellare commenti dalla pagina di un proprio video. Lo fanno gli altri, lo può fare anche lei, no? :mbe:
17 gennaio, ore 19:25
Città del Vaticano, 17 gen. (Adnkronos) - Il Papa arriva su YouTube grazie a un accordo siglato tra Google e il Vaticano. I discorsi di Benedetto XVI potranno quindi essere visti sul sito web attraverso un canale ad hoc.
L'iniziativa del Centro Televisivo Vaticano e della Radio Vaticana sarà illustrata venerdì prossimo, nel corso della presentazione del messaggio per la 43esima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Alla conferenza stampa interverranno mons. Claudio Maria Celli, presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, mons. Paul Tighe, segretario del medesimo Pontificio Consiglio, padre Federico Lombardi, direttore della Radio Vaticana, del Centro Televisivo Vaticano e della Sala Stampa della Santa Sede e Henrique de Castro, managing director Media Solutions di Google.
non sanno più cosa inventarsi :D
ma i commenti saranno liberi? se si c'è da divertirsi :Prrr:
entanglement
18-01-2009, 13:26
io gli linko in una botta sola un collage di mosconi, lugaresi, magnotta e nonno fiorucci.
Su youtube chiunque può cancellare commenti dalla pagina di un proprio video. Lo fanno gli altri, lo può fare anche lei, no? :mbe:
Sempre a guardarere il dito eh.
La gente normale cancella gli insulti, di solito.
La chiesa considera spesso "irrispettose" le opinioni semplicemente diverse, e questo non fa certo dormire sonni tranquilli alla libertà di espressione, quindi esprimevo preoccupazione in merito.
mi immagino già i commenti con relativa censura....
presumo che i commenti saranno disattivati, chissà i video di risposta.. :asd:
p.s
basterà votare 1 ad ogni video :O
se non altro su youtube non vengono a romperti le palle come in tv...
per vederli devi proprio andarteli a cercare :fagiano:
se non altro su youtube non vengono a romperti le palle come in tv...
per vederli devi proprio andarteli a cercare :fagiano:
se, già me lo vedo ospite fisso nella sezione "video consigliati per te"
minimo minimo ogni utente di youtube italiano avrà mazinger nella home...
se, già me lo vedo ospite fisso nella sezione "video consigliati per te"
minimo minimo ogni utente di youtube italiano avrà mazinger nella home...
:asd:
beh vabbè, ma se non ci clicchi, non ci vai...
mentre in televisione te lo propinano ogni 3x2 anche se ti stai semplicemente guardando il tiggì :fagiano:
:asd:
beh vabbè, ma se non ci clicchi, non ci vai...
mentre in televisione te lo propinano ogni 3x2 anche se ti stai semplicemente guardando il tiggì :fagiano:
ah lo so, e non posso nemmeno bestemmiarlo a dovere visto che vivo in una casa di talebani cattolici
ah lo so, e non posso nemmeno bestemmiarlo a dovere visto che vivo in una casa di talebani cattolici
:eek: :cry:
JarreFan
18-01-2009, 14:46
Si potranno mettere i video di risposta? Quelli di Mosconi raggiungerebbero picchi di visite mai pensati :D
Si potranno mettere i video di risposta? Quelli di Mosconi raggiungerebbero picchi di visite mai pensati :D
ma figurati... li bloccheranno... o li lasceranno abilitati solo per PapaBoys™ certificati :D
LucaTortuga
18-01-2009, 16:24
Mi spiegate una cosa?
Da quando serve un accordo ufficiale con Google per postare i propri video su YouTube?
Non basta un normalissimo account?
gabi.2437
18-01-2009, 16:25
Mi spiegate una cosa?
Da quando serve un accordo ufficiale con Google per postare i propri video su YouTube?
Non basta un normalissimo account?
Mica si parla di gente normale :eek:
skywalker77
18-01-2009, 16:33
Mi spiegate una cosa?
Da quando serve un accordo ufficiale con Google per postare i propri video su YouTube?
Non basta un normalissimo account?
l'accordo consisterà nella costruzione di un canale ad Hoc, come viene fatto per promozioni, sarebbe interessante sapere se hanno pagato o no.
Che figata *_* Spero non disabilitino i commenti :( I video di risposta non si possono disabilitare però :D :D
trallallero
18-01-2009, 16:57
presumo che i commenti saranno disattivati, chissà i video di risposta.. :asd:
p.s
basterà votare 1 ad ogni video :O
Si possono anche non guardare ;)
se non altro su youtube non vengono a romperti le palle come in tv...
per vederli devi proprio andarteli a cercare :fagiano:
Idem, la TV non è che deve stare accesa per forza ...
Si possono anche non guardare ;)
Idem, la TV non è che deve stare accesa per forza ...
ma anche no eh, voltiamoi sempre dall'altra parte e alla fine non avremo più luoghi dove voltarci
possono anche fare a meno del resoconto quotidiano sul papa, se permetti.
non siamo in vaticano
trallallero
18-01-2009, 17:06
ma anche no eh, voltiamoi sempre dall'altra parte e alla fine non avremo più luoghi dove voltarci
possono anche fare a meno del resoconto quotidiano sul papa, se permetti.
non siamo in vaticano
Boh, io la tv non la guardo per niente quindi ho risolto il problema a monte.
Ma su youtube dubito che ci sarà "il papa e i suoi video" ad ogni link, così come non credo che si sia la messa su ogni canale in tv.
Cioè, se accendi la tv, metti su rai1, c'è il papa e ti lamenti, il problema è tuo perchè basta cambiare il canale o spegnere.
Poi se c'è contemporaneamente su rai2, rai3 e mediaset allora non so che dire :boh:
Boh, io la tv non la guardo per niente quindi ho risolto il problema a monte.
Ma su youtube dubito che ci sarà "il papa e i suoi video" ad ogni link, così come non credo che si sia la messa su ogni canale in tv.
Cioè, se accendi la tv, metti su rai1, c'è il papa e ti lamenti, il problema è tuo perchè basta cambiare il canale o spegnere.
Poi se c'è contemporaneamente su rai2, rai3 e mediaset allora non so che dire :boh:
c'è che se mi devo sorbire in ogni tg che dice il papa se permetti mi girano gli zebedei
trallallero
18-01-2009, 17:12
c'è che se mi devo sorbire in ogni tg che dice il papa se permetti mi girano gli zebedei
Ho smesso di guardare anche quelli :D
Boh, io la tv non la guardo per niente quindi ho risolto il problema a monte.
Ma su youtube dubito che ci sarà "il papa e i suoi video" ad ogni link, così come non credo che si sia la messa su ogni canale in tv.
Cioè, se accendi la tv, metti su rai1, c'è il papa e ti lamenti, il problema è tuo perchè basta cambiare il canale o spegnere.
Poi se c'è contemporaneamente su rai2, rai3 e mediaset allora non so che dire :boh:
Il papa in tv è su Ra1, Rai2, Rai3, Rete4, canale5, Italia1, La7, SkyTg24. Tutti i giorni.
trallallero
18-01-2009, 17:17
Il papa in tv è su Ra1, Rai2, Rai3, Rete4, canale5, Italia1, La7, SkyTg24. Tutti i giorni.
Visto, lo dico sempre io che il frigo è molto più interessante della tv :O
trallallero
18-01-2009, 17:21
Mitico! se aprite corriere.it adesso, c'è il papa tra 2 donne mezze nude :asd:
http://www.corriere.it/Media/Foto/2009/01/18/giappo_c1.jpghttp://www.corriere.it/Media/Foto/2009/01/17/PAPA2_c1.jpghttp://www.corriere.it/Media/Foto/2009/01/16/DEF_c1.jpg
ahahaha allora ne vedremo delle belle, preparati papa :D
ci mancano solo poi le scomuniche via email :rotfl:
Si possono anche non guardare ;)
Idem, la TV non è che deve stare accesa per forza ...
non sono un gran videodipendente, ma se permetti le poche volte che la guardo vorrei farlo senza trovarmi il papa e il vaticano tra i cosiddetti.
c'è che se mi devo sorbire in ogni tg che dice il papa se permetti mi girano gli zebedei
Il papa in tv è su Ra1, Rai2, Rai3, Rete4, canale5, Italia1, La7, SkyTg24. Tutti i giorni.
*
apertura del tg
- situazione a gaza
- vertice di sharm
- angelus del papa
....
ma chi se ne fotte di quel che pensa il papa? la sua opinione conta più di quella di qualsasi altro opinonista in merito? o forse agiscono come se fossimo tutti cristiani fino al midollo e non potessimo farne a meno? che fastidio :muro:
deggungombo
18-01-2009, 19:13
17 gennaio, ore 19:25
Città del Vaticano, 17 gen. (Adnkronos) - Il Papa arriva su YouTube grazie a un accordo siglato tra Google e il Vaticano. I discorsi di Benedetto XVI potranno quindi essere visti sul sito web attraverso un canale ad hoc.
L'iniziativa del Centro Televisivo Vaticano e della Radio Vaticana sarà illustrata venerdì prossimo, nel corso della presentazione del messaggio per la 43esima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Alla conferenza stampa interverranno mons. Claudio Maria Celli, presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, mons. Paul Tighe, segretario del medesimo Pontificio Consiglio, padre Federico Lombardi, direttore della Radio Vaticana, del Centro Televisivo Vaticano e della Sala Stampa della Santa Sede e Henrique de Castro, managing director Media Solutions di Google.
non sanno più cosa inventarsi :Dè positivo!!! :O
a meno che non blocchino i commenti degli utenti, inizierà un vero confronto tra la gente e la chiesa che non viene mai contraddetta, non ama essere messa in discussione e non ama i propri dogmi messi in discussione.
ne vedremo delle belle :asd:
non so perché, ma penso bloccheranno i commenti e le votazioni :stordita:
Il 97,67 % degli italiani è battezzato secondo il rito della Chiesa cattolica
Secondo un'indagine dell'Eurispes effettuata nel 2006 e ripresa dal Corriere della Sera, è l'87,8% della popolazione a dichiararsi cattolico anche da adulto
Ovvio che c'è il papa nei TG.
apertura del tg
- situazione a gaza
- vertice di sharm
- angelus del papa
....
ma chi se ne fotte di quel che pensa il papa? la sua opinione conta più di quella di qualsasi altro opinonista in merito? o forse agiscono come se fossimo tutti cristiani fino al midollo e non potessimo farne a meno? che fastidio :muro:
il problema è che fondamentalmente l'italia E' un popolo di cristiani fino al midollo (almeno di facciata) :rolleyes:
Il 97,67 % degli italiani è battezzato secondo il rito della Chiesa cattolica
Secondo un'indagine dell'Eurispes effettuata nel 2006 e ripresa dal Corriere della Sera, è l'87,8% della popolazione a dichiararsi cattolico anche da adulto
Ovvio che c'è il papa nei TG.
Si certo, e quanti vanno a puttane? La gente si dichiara cattolica perchè va bene così e perchè l'italiano è intellettualmente talmente pigro che non riesce a pensarsi altro. E poi socialmente va molto bene così. Sta a vedere che adesso i Tg devono passare ogni starnuto del papa per servizio di pubblica utilità...
il problema è che fondamentalmente l'italia E' un popolo di cristiani fino al midollo (almeno di facciata) :rolleyes:
dici bene, di facciata, di quelli che ti accoltellano in settimana la domenica vanno a messa e la domenica notte a mignotte :rolleyes:
Se volete informarvi esiste il web, è inutile accendere il TG e star lì a rosicare e piagnucolare.
Se volete dare un altro segno alla chiesa di quanto vi faccia vomitare, sbattezzatevi, io l'ho fatto, basta una lettera nella diocesi in cui vi hanno battezzato.
Se volete dare un altro segno alla chiesa di quanto vi faccia vomitare, sbattezzatevi, io l'ho fatto, basta una lettera nella diocesi in cui vi hanno battezzato.
Ma figurati... sarebbe un segno di considerazione, invece la cosa mi è del tutto indifferente.
Ma figurati... sarebbe un segno di considerazione, invece la cosa mi è del tutto indifferente.
Qualunquismo,
Cosi indifferente che se sei battezzato appari cristiano. Alla chiesa non interessa che tu sia praticante o meno, ai fini statistici.
F1R3BL4D3
18-01-2009, 21:24
Il 97,67 % degli italiani è battezzato secondo il rito della Chiesa cattolica.
:asd: sono in una minoranza ridicola.
:asd: sono in una minoranza ridicola.
dovresti guardare de facto quanti sono i cattolici veri, non quelli battezzati. se poi ci fosse un modo di verificare quanti di quelli che si professano cattolici poi lo sono veramente, credo che il papa parlerebbe a nome di qualche numero percentuale della penisola. forse.
F1R3BL4D3
18-01-2009, 21:55
dovresti guardare de facto quanti sono i cattolici veri, non quelli battezzati. se poi ci fosse un modo di verificare quanti di quelli che si professano cattolici poi lo sono veramente, credo che il papa parlerebbe a nome di qualche numero percentuale della penisola. forse.
Si immagino e non lo metto in dubbio! :D però mi piace pensare di essere in quello 0,33% e lo sono da sempre. :stordita:
Ma i commenti li lasceranno abilitati? :stordita:
Appena pioveranno insulti li chiuderanno, ovvio :asd:
ci scommetto un qssam :O
Qualunquismo,
Cosi indifferente che se sei battezzato appari cristiano. Alla chiesa non interessa che tu sia praticante o meno, ai fini statistici.
Se permetti lo so io quello che sono o appaio. NON sono cattolico, ma magari sono molto più cristiano io di molti che si professano tali, quello si. Con le statistiche del vaticano sui battezzati mi ci pulisco il solito posto, se vogliono vantarmi come cliente di fronte al cda e all'azionariato facciano come gli pare, la cosa ripeto mi è indifferente e non cambia nulla nè è motivazione del perchè in italia il vaticano con annessi e connessi sia così ingombrante. Solo un cretino può prendere per buona l'equazione battezzato = cattolico. Apposta battezzano la gente quando non è ancora in grado di capire e sa la fa ancora addosso? Battezzassero a 20 anni vorrei vedere quanti "cattolici" avrebbero nelle loro belle e inutili statistiche.
Il 97,67 % degli italiani è battezzato secondo il rito della Chiesa cattolica
Secondo un'indagine dell'Eurispes effettuata nel 2006 e ripresa dal Corriere della Sera, è l'87,8% della popolazione a dichiararsi cattolico anche da adulto
Ovvio che c'è il papa nei TG.
si ma è ridicolo. Ridicolo il fatto che l'87% delle persone si dichiara cattolico... :doh:
di cattolici VERI io non ne conosco. Conosco molte più persone che usano le bestemmie al posto della punteggiatura o che non vanno mai in chiesa.. :asd:
però se gli chiedi se sono credenti ti dicono di si :rotfl:
Io sono d'accordo con voi, però la chiesa conta i battezzati e percentuali simili danno loro "potere" e spazio sui media.
Sorbitevi il papa sui TG, ma sappiate che è anche colpa della vostra pigrizia :)
Io sono d'accordo con voi, però la chiesa conta i battezzati e percentuali simili danno loro "potere" e spazio sui media.
Sorbitevi il papa sui TG, ma sappiate che è anche colpa della vostra pigrizia :)
Ma va... il potere ce l'hanno perchè muovono voti e spostano poltrone e denaro. E perchè abbiamo una classe politica di ometti senza palle, mafiosi e gran ruffiani. Non perchè io sono stato battezzato a tradimento quando non ero ancora in grado di intendere e volere e non mi premuro di farmi sbattezzare ora. Anche se però in effetti se domani corressimo tutti a farlo sarebbe un bel segnale delle palle piene che ne abbiamo. Ma temo in concreto non cambierebbe comunque nulla.
trallallero
18-01-2009, 23:17
Io sono d'accordo con voi, però la chiesa conta i battezzati e percentuali simili danno loro "potere" e spazio sui media.
Sorbitevi il papa sui TG, ma sappiate che è anche colpa della vostra pigrizia :)
Io non sono battezzato ma, avendo la vita piena di cose interessanti da fare, se avessi 5 minuti liberi non li sprecherei per il papa, cattolicesimo e compagnia bella.
E anche se decidessi di scrivere una lettera di dimissioni dalla Dio S.p.A, sicuramente non la spedirei per via del costo del francobollo, soldi buttati :D
Comunque penso che "il papa sui TG" sia ormai un'icona, un marketing. Molta gente, anche se cattolica per moda o anche non cattolica, vuole vedere il papa in tv in quanto persona famosa, vip.
Sinceramente, se fossi costretto a passare una serata con uno che vede i reality od uno che guarda la messa in tv, sceglierei il secondo, almeno sarei sicuro di poter discutere di fantascienza e non di gossip.
Io non sono battezzato ma, avendo la vita piena di cose interessanti da fare, se avessi 5 minuti liberi non li sprecherei per il papa, cattolicesimo e compagnia bella.
E anche se decidessi di scrivere una lettera di dimissioni dalla Dio S.p.A, sicuramente non la spedirei per via del costo del francobollo, soldi buttati :D
Bene, però risulti cristiano. :)
Wow, non li sprecheresti per il per il papa i tuoi 5 minuti, che duro :D
apahualca
19-01-2009, 09:53
17 gennaio, ore 19:25
Città del Vaticano, 17 gen. (Adnkronos) - Il Papa arriva su YouTube grazie a un accordo siglato tra Google e il Vaticano. I discorsi di Benedetto XVI potranno quindi essere visti sul sito web attraverso un canale ad hoc.
L'iniziativa del Centro Televisivo Vaticano e della Radio Vaticana sarà illustrata venerdì prossimo, nel corso della presentazione del messaggio per la 43esima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Alla conferenza stampa interverranno mons. Claudio Maria Celli, presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, mons. Paul Tighe, segretario del medesimo Pontificio Consiglio, padre Federico Lombardi, direttore della Radio Vaticana, del Centro Televisivo Vaticano e della Sala Stampa della Santa Sede e Henrique de Castro, managing director Media Solutions di Google.
non sanno più cosa inventarsi :D
La vera risposta è: chi se ne frega.
apahualca
19-01-2009, 09:58
Il 97,67 % degli italiani è battezzato secondo il rito della Chiesa cattolica
Secondo un'indagine dell'Eurispes effettuata nel 2006 e ripresa dal Corriere della Sera, è l'87,8% della popolazione a dichiararsi cattolico anche da adulto
Ovvio che c'è il papa nei TG.
Battezzato ? Per forza. Ti battezzano appena nato.
La gente si definisce cattolica per puro conformismo.
Battezzato ? Per forza. Ti battezzano appena nato.
La gente si definisce cattolica per puro conformismo.
Appunto, quello che dico anche io, conformismo e pigrizia, e convinzione che sbattezzarsi non serva a una sega.
hanno aperto il canale.
e cosa molto strana guardate cosa succede a cercare la parola youtube su google, quale sarà mai il secondo risultato?
http://www.google.it/search?hl=it&lr=&rlz=1G1GGLQ_ITIT311&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=youtube&spell=1
:mbe:
giusto per dire, nei video consigliati per me mi trovo il vaticano in HD
avevo previsto giusto a inizio thread
:rolleyes:
giusto per dire, nei video consigliati per me mi trovo il vaticano in HD
avevo previsto giusto a inizio thread
:rolleyes:
ovviamente non accettano nemmeno le votazioni....
StateCity
03-03-2009, 21:16
Almeno su Youtubbo posso evitarlo meglio.. :D
ci mancano solo poi le scomuniche via email :rotfl:
:sbonk:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.