PDA

View Full Version : HD mi da errore


Zerocort
17-01-2009, 18:02
allora scrivo qua per avere dei consigli..

tutto ad un tratto l'hard disk di un mio pc è andato al creatore (almeno penso da come si comporta..) in pratica il bios vede il disco con la relativa marca e modello ma se io voglio far partire il pc mi viene fuori la schermata nera dove mi dice errore disco.. e da li non si smuove.. ma il bios me lo vede però.. in + l'HD non fa rumori strani..

se sto hd lo metto in slave su an'altro pc.. il bios me lo vede.. in windows al primo avvio mi dice hardware riconosciuto e pronto all'uso, me lo vede se vado in pannello di controllo, ma se vado in risorse del computer niente.. non c'è l'icona dell' HD..

partizione danneggiata?? e i file?? persi o recuperabili?? anche perchè avrei dei file un pochetto importanti.. riesco a recuperare qualcosa?? anzi.. devo recuperarli!! ho lavorato alla mattina e verso mezzogiorno mi è successo questo, non ho neanche fatto ora a fare beckup :muro: :muro:

cavolo windows mi vede il disco se lo metto in slave ma non c'è l'icona.. :muro: :muro: :muro:

cosa faccio?? AIUTO....:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

nengistelle
17-01-2009, 19:34
Vedi se l'hard disk viene visto su gestione disco (pannelloo di controllo --> strumenti di amministrazione -->Gestione computer -->gestione disco).Se sì,ma non ti compare su risorse del computer,allora si è danneggiata la partizione.Per ripararla senza perdere i dati usa testdisk (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk).

CRL
18-01-2009, 00:23
I dati sono ancora tutti li', se recuperi la partizione recuperi tutto in blocco, altrimenti vai col recupero dati.

C'e' una guida nelle nostre FAQ.

- CRL -

Zerocort
18-01-2009, 09:22
ecco in gestione disco..

http://img177.imageshack.us/img177/901/gestionediscowt3.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=gestionediscowt3.jpg)

nengistelle
18-01-2009, 16:49
Si è rovinato i lfile sytem.Se non hai dati da recuperare,lo puoi formatatre,altrimenti,con testdisk puoi ricostruire i lfile system senza perdere i dati.Puoi anche usare get data back,o altri programmi del genere,ma test disk è il migliore.Se hai bisogno di aiuto,contatatmi anche in privato.

Zerocort
18-01-2009, 16:49
sto provando con "filerecovery" ricercando drive logico nel drive fisico mezzo morto.. solo che mi da tempo rimanente 10.000 minuti.. e i minuti scendono realmente ogni 60 secondi.. quindi mi ci vorrà una settimana...

che mi dite?? è un buon segno?? non so se ridere :D o piangere :cry: ..

nengistelle
18-01-2009, 16:51
ti ripeto,usa testdisk,che ci mette 20 secondi di orologio per fare la stessa cosa.

Zerocort
18-01-2009, 22:24
ti ripeto,usa testdisk,che ci mette 20 secondi di orologio per fare la stessa cosa.

ho provato testdisk.. ma è in inglese e ci metto più a tradurre l'inglese che recuperare i file a mano io personalmente :D :D
cmq ok ci sentiamo in privato così mi dai una dritta.. se non ti rompe..

però prima per quel pò che ho usato testdisk andava lentissimo e poi tutto ad un tratto l'hard disk ha cominciato a fare strani rumori.. mentre con filerecovery niente rumori..

cmq ti scrivo in privato..

comtrex
19-01-2009, 08:10
Salve

Provi a collegarlo se ci riesce con un dispositivo esterno dopo il caricamento del S.O, in uso cosi vede di usare i software di recupero dati (tali utility li trova nei link delle guide dei forum).

Saluti
Comtrex