_Magellano_
17-01-2009, 17:03
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_871465764.html
ROMA - Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato al Presidente della Repubblica Federativa del Brasile, Inàcio Lula da Silva, una lettera personale per esprimere "profondo stupore e rammarico per la decisione del ministro brasiliano della Giustizia, Tarso Genro, di concedere lo status di "rifugiato politico" a Cesare Battisti, per il quale l'Italia ha avanzato richiesta di estradizione.
http://www.ansa.it/webimages/mida/medium/19/0f2d9cc1027caf1b721c22cf7787d47e.jpg
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato al Presidente della Repubblica Federativa del Brasile, Inàcio Lula da Silva, una lettera personale per esprimere profondo stupore e rammarico per la decisione del ministro brasiliano della Giustizia, Tarso Genro, di concedere lo status di 'rifugiato politico' a Cesare Battisti, per il quale l'Italia ha avanzato richiesta di estradizione a seguito della condanna all'ergastolo perché giudicato colpevole, tra altri delitti, di quattro omicidi per finalità di terrorismo.
"Nella lettera - si legge in una nota del Quirinale - che richiama i lineamenti dell'ordinamento costituzionale e giuridico italiano e le garanzie che esso ha offerto e offre nel perseguire anche i responsabili di reati di terrorismo, il Capo dello Stato si rende interprete della vivissima emozione e della comprensibile reazione che la grave decisione ha suscitato nel paese e tra tutte le forze politiche italiane".
Ma si un po si sole a Rio male non gli fa' poi giustamente se l'è meritato...
ROMA - Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato al Presidente della Repubblica Federativa del Brasile, Inàcio Lula da Silva, una lettera personale per esprimere "profondo stupore e rammarico per la decisione del ministro brasiliano della Giustizia, Tarso Genro, di concedere lo status di "rifugiato politico" a Cesare Battisti, per il quale l'Italia ha avanzato richiesta di estradizione.
http://www.ansa.it/webimages/mida/medium/19/0f2d9cc1027caf1b721c22cf7787d47e.jpg
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato al Presidente della Repubblica Federativa del Brasile, Inàcio Lula da Silva, una lettera personale per esprimere profondo stupore e rammarico per la decisione del ministro brasiliano della Giustizia, Tarso Genro, di concedere lo status di 'rifugiato politico' a Cesare Battisti, per il quale l'Italia ha avanzato richiesta di estradizione a seguito della condanna all'ergastolo perché giudicato colpevole, tra altri delitti, di quattro omicidi per finalità di terrorismo.
"Nella lettera - si legge in una nota del Quirinale - che richiama i lineamenti dell'ordinamento costituzionale e giuridico italiano e le garanzie che esso ha offerto e offre nel perseguire anche i responsabili di reati di terrorismo, il Capo dello Stato si rende interprete della vivissima emozione e della comprensibile reazione che la grave decisione ha suscitato nel paese e tra tutte le forze politiche italiane".
Ma si un po si sole a Rio male non gli fa' poi giustamente se l'è meritato...