View Full Version : q9550 per audio, me lo consigliate? dritte e consgli.
Otello1985
17-01-2009, 16:39
Ciao a tutti, devo rifare il computer del lavoro e cercavo consigli qui e la...
per quanto riguarda il processore pensavo di prendere appunto il q9550, ma vorrei chiedere comunque un consiglio a chi se ne capisce più di me.
tra l'altro navigando o visto che ce ne sono 2 versioni, la E0 e la C1, quale devo prendere se mi consigliate questo processore?
Ciao e grazie
damanda da noob dell'audio.
Ma serve davvero così tanta potenza per elaborare l'audio?
Ma sopratutto, i programmi che andrai ad usare riescono a sfuttare tutti e 4 i core del q9550?
:confused: :confused:
Io personalmente non credo ( ma non si sa mai), Piuttosto ti consiglierei un bel e8400e coi soldi avanzati ti pigli una scheda audio adatta alle tue esigenze.
se qualcuno mi vule smentire faccia pure come gia detto non so nulla di editing audio :fagiano:
Otello1985
17-01-2009, 17:31
damanda da noob dell'audio.
Ma serve davvero così tanta potenza per elaborare l'audio?
Ma sopratutto, i programmi che andrai ad usare riescono a sfuttare tutti e 4 i core del q9550?
:confused: :confused:
Io personalmente non credo ( ma non si sa mai), Piuttosto ti consiglierei un bel e8400e coi soldi avanzati ti pigli una scheda audio adatta alle tue esigenze.
se qualcuno mi vule smentire faccia pure come gia detto non so nulla di editing audio :fagiano:
La risposta e si a tutte le domande!
cubase sfrutta tutti i core e dalla versione 5 che uscirà a fine mese (non vedo l'ora) passerò addirittura a 64bit.
per quanto riguarda la potenza serve per tanti fattori, sopratutto la latenza del suono in uscita...
Guardavo i core i7 che non costano molto di più rispetto al q9550, che ne dite? hanno meno cache...sono comunque più performanti? hanno particolari vincoli sull'hardware applicabile?
Grazie...
Grazie non ne ero assolutamente al corrente :D
allora punta dritto a un core i7 sono 200 euro in piu sulla configurazione, ma li valgono eccome sopratutto in ambito lavorativo
considera che il piu scabro degli I7 (920) va di più di un QX9770 ed ofre 8 threads
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2116/phenom-ii-x4-le-cpu-amd-ritornano-competitive_6.html
qui si puo notare che i core i7 tirano fuori i muscoli sopratutto quando c'è paralelizazione.
il problema rimane il portafoglio :D
P.s:L'unico vincolo è che ti costringono a montare delle DDR3 che economiche non sono
Otello1985
17-01-2009, 17:48
Grazie non ne ero assolutamente al corrente :D
allora punta dritto a un core i7 sono 200 euro in piu sulla configurazione, ma li valgono eccome sopratutto in ambito lavorativo
considera che il piu scabro degli I7 (920) va di più di un QX9770 ed ofre 8 threads
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2116/phenom-ii-x4-le-cpu-amd-ritornano-competitive_6.html
qui si puo notare che i core i7 tirano fuori i muscoli sopratutto quando c'è paralelizazione.
il problema rimane il portafoglio :D
P.s:L'unico vincolo è che ti costringono a montare delle DDR3 che economiche non sono
sto guardando i prezzi e non mi sembrano così cari...
mi sfugge qualcosa?
il 920 boxato costa intorno ai 280 euro...
una configurazione i7 costa di più di una basata su core2/quad perchè il prezzo degli altri componenti, scheda madre in particolare è molto maggiore rispetto a una mobo per core2.
Otello1985
17-01-2009, 18:04
stavo appunto guardando la scheda madre... ce ne sono molto poche....e vedo che tutte parlano di ddr3...ma devo per forza usare le ddr3? non posso usare ddr2?
stavo appunto guardando la scheda madre... ce ne sono molto poche....e vedo che tutte parlano di ddr3...ma devo per forza usare le ddr3? non posso usare ddr2?
no, i nuovi i7 supportano solo le ddr3, vengono vendute a kit di 3 o 6 gb, a causa del controller di memoria di i7..ma stanno uscendo i kit "economici"... il vero problema sarò la mobo..
gabi.2437
17-01-2009, 19:03
sto guardando i prezzi e non mi sembrano così cari...
mi sfugge qualcosa?
il 920 boxato costa intorno ai 280 euro...
Scheda madre e ram costano tanto, è tutta roba di fascia high end
E si, solo ddr3
AleLinuxBSD
18-01-2009, 09:56
Mi pare che l'E0 sia il più recente ma se non lo trovi puoi prendere l'altro tanto non mi sembra esistano differenze significative.
Per lavoro intendi che fai elaborazione audio per lavoro?
Oppure che usi lo stesso pc per lavorare e fare, per hobby, l'audio?
Perché nel primo caso dovresti comunque aggiungere una spesa per la parte audio.
Otello1985
18-01-2009, 15:43
Mi pare che l'E0 sia il più recente ma se non lo trovi puoi prendere l'altro tanto non mi sembra esistano differenze significative.
Per lavoro intendi che fai elaborazione audio per lavoro?
Oppure che usi lo stesso pc per lavorare e fare, per hobby, l'audio?
Perché nel primo caso dovresti comunque aggiungere una spesa per la parte audio.
faccio audio per professione e la parte audio già la ho....ho uno studio di registrazione...
Otello1985
18-01-2009, 15:49
sono molto indeciso tra q9550 e i7 920...
il prezzo dei componenti mi ferma molto...
pensate che da qui ad aprile i prezzi delle schede madri per i7 920 e delle ddr3 scendano? altra cosa che mi ferma è il timing delle ddr3 che è più alto delle ddr2...per me è un parametro abbastanza importante poichè i plug in caricano in continuo i suoni sulla ram...
gabi.2437
18-01-2009, 16:08
frequenza e timing bassi è come frequenza e timing alti :D Insomma, le cose si compensano
sono molto indeciso tra q9550 e i7 920...
il prezzo dei componenti mi ferma molto...
pensate che da qui ad aprile i prezzi delle schede madri per i7 920 e delle ddr3 scendano? altra cosa che mi ferma è il timing delle ddr3 che è più alto delle ddr2...per me è un parametro abbastanza importante poichè i plug in caricano in continuo i suoni sulla ram...
no ma si possono trovare gia Mobo sotto i 200euro e ddr3 1x3GB 1600 8-8-8 sotto i 150euro.
purtroppo sia le memorie che le mobo rimarrano fino a metà di questo anno sempre care.
sopratutto le ram non scenderanno di molto anche perche sia AMD che INTEL hanno deciso di ritardarne la difusione :cry:
p.s: le mie memorie le ho pagate 124 euro e sono 1600 9-9-9, se penso che 2 anni fà ho preso delle 2x1GB DDR2 667 5-5-5 a 140euro non mi lamento
Otello1985
18-01-2009, 17:02
nel post di prima volevo dite che le ddr3 hanno timing più basso....così avevo letto...
per questo consigliavano ancora le ddr2...leggevo che non conviene ancora usare ddr3... troppo care in relazione ai miglioramenti minimi....
Comunque opterò per un q9550...comunque è un bel processore....
Posso chiederti dove trovi le mobo e ram a quel prezzo?
un'altra cosa...se prendessi il q9550, quali mobo consigliate? vado sul p35? vedo che non se ne trovano molte in rete...vorrei evitare asus...ho sempre avuto problemi con quelle schede...
Grazie....
Dite che se passo alla scelta della mobo devo aprire un post in un'altra sezione?
gabi.2437
18-01-2009, 17:53
Io ho una asus p5b comprata più o meno quando è uscita, prima E6600, ora Q9550 e va ancora allegramente sempre e solo in FULL :O
Otello1985
18-01-2009, 18:04
Io ho una asus p5b comprata più o meno quando è uscita, prima E6600, ora Q9550 e va ancora allegramente sempre e solo in FULL :O
lo so asus è asus ma sono sempre stato sfigato con questa marca...
comunque vorrei qualcosa con il p35 mi pare di aver visto che la tua ha il 965...
non sono quello che va a cercare l'ultimo modello, ma vorrei qualcosa di abbastanza attuale....poi me ne intendo abbastanza poco...ora apro un post nella sezione mobo che è più adatta...
nel post di prima volevo dite che le ddr3 hanno timing più basso....così avevo letto...
per questo consigliavano ancora le ddr2...leggevo che non conviene ancora usare ddr3... troppo care in relazione ai miglioramenti minimi....
Comunque opterò per un q9550...comunque è un bel processore....
Posso chiederti dove trovi le mobo e ram a quel prezzo?
un'altra cosa...se prendessi il q9550, quali mobo consigliate? vado sul p35? vedo che non se ne trovano molte in rete...vorrei evitare asus...ho sempre avuto problemi con quelle schede...
Grazie....
Dite che se passo alla scelta della mobo devo aprire un post in un'altra sezione?
da quello che ho visto sui test con EVEREST effettivame le DDR3 non danno vantaggi tangibili a meno che non vengano abbinate alla nuova piattaforma.
per i prezzi ho inviato PM
per la mobo se prendi un q9550 ti consiglierei un P45 magari una GIGABYTE EP45-DS4 ( ho sentito che non sono male) se no una P5Q (anche se aus non ti va a genio sono ottime), certo che se non fai overclok anche una economica ASRock potrebbe fare al caso tuo ( sempre P45)
Otello1985
19-01-2009, 18:32
da quello che ho visto sui test con EVEREST effettivame le DDR3 non danno vantaggi tangibili a meno che non vengano abbinate alla nuova piattaforma.
per i prezzi ho inviato PM
per la mobo se prendi un q9550 ti consiglierei un P45 magari una GIGABYTE EP45-DS4 ( ho sentito che non sono male) se no una P5Q (anche se aus non ti va a genio sono ottime), certo che se non fai overclok anche una economica ASRock potrebbe fare al caso tuo ( sempre P45)
Intanto ti ringrazio...
quindi dici p45...
posso chiederti perchè dovrei evitare p35, x38 e x48?
giusto per sapere...
per nuova piattaforma intendi un sistema 64bit o comunque un vista anche 7 a 32?
Grazie ancora...
Il P35 è un chipset datato, l'X38 ormai si trova poco in giro perchè sostituito dall'X48 che si presta molto all'overclock. La soluzione P45 è quella più attuale nelle varie declinazioni. La nuova piattaforma si riferisce a quella che usa l'X58, il chipset che viene montato sulle mobo per l'i7 e che lavora esclusivamente con le DDR3.
Otello1985
20-01-2009, 00:08
ok...
peccato che i costi dei componenti per i7 sono ancora alti...
ma davvero non scenderanno e non usciranno componenti di fascia media prima di fine anno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.