View Full Version : Taglio del personale e riduzione dei costi per AMD
Redazione di Hardware Upg
17-01-2009, 15:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/taglio-del-personale-e-riduzione-dei-costi-per-amd_27738.html
AMD annuncia una riduzione del proprio organico del 9%, con riduzioni degli stipendi per tutti i dipendenti ove applicabile
Click sul link per visualizzare la notizia.
Anche loro... poveri noi, dove finiremo...
... e questo purtroppo e' solo l'inizio. Tra poco inizieranno anche le prime sparizioni... brutta faccenda!
ma se tutti stanno in crisi... pur ci sarà qualcuno che si sta arricchendo sulla faccia della terra? chi?
Nemesis2
17-01-2009, 15:52
In realtà l'arricchimento è avvenuto. Per anni si son fatti debiti e qualcuno ha guadagnato da questi debiti. Ora che il destino ha voluto che si passasse a risquotere questi debiti, chi li ha contratti o chi è rimasto col cerino in mano svende le aziende pur di non rimetterci di tasca sua.
In pratica, i lavoratori pagano le speculazioni degli imprenditori.
Vi voglio vedere a vendere i PC ai cinesi con stipendio di 20 dollari al mese... imprenditori della domenica.
CoolBits
17-01-2009, 16:25
AMD sconta la scarsa competitività degli anni precedenti più la sfortuna di aver incrociato una delle crisi economiche\finanziarie più gravi dal 1929 proprio quando era tornata competitiva...suggerisco viaggio a Lourdes :D
In realtà l'arricchimento è avvenuto. Per anni si son fatti debiti e qualcuno ha guadagnato da questi debiti. Ora che il destino ha voluto che si passasse a risquotere questi debiti, chi li ha contratti o chi è rimasto col cerino in mano svende le aziende pur di non rimetterci di tasca sua.
In pratica, i lavoratori pagano le speculazioni degli imprenditori.
Vi voglio vedere a vendere i PC ai cinesi con stipendio di 20 dollari al mese... imprenditori della domenica.
mmmhhh?! :mbe:
un po' "semplicistica" come conclusione.. se vogliamo anche un po' politica... e forse anche un po' poco fondata...
Il Mercato è ciclico, semplicemente. Ci sono momenti di Boom Economico e momenti di crisi; ci sono sempre stati e ci saranno ancora. Talvolta sono prevedibili talvolta no. E gli imprenditori, finiscono col C**O per terra esattamente come i lavoratori... forse 1 su 1000 ce la fa a fuggire col malloppo... e non è detto che siano necessariamente "imprenditori" forse sarebbe più giusto dire "speculatori"...
Non è detto che qualcuno si arricchisca necessariamente... in questi casi "il ciclo" si rompe, e nessuno o pochi guadagnano... Si attende che il "ciclo" si rimetta in moto e tutto ricominci a funzionare, o per lo meno si spera... :sperem:
A questo servono i finanziamenti statali, a far ripartire l'economia... è ovvio che magai un paese può riprendere + o - in fretta di un altro a seconda delle soluzioni intraprese e, vista la sitazione politico-economica Italiana da 10 anni ad ora...possiamo star sicuri che saremo tra gli ultimi a ripartire... ... :sofico: :sofico: :sofico:
bLaCkMeTaL
17-01-2009, 16:32
ok, avanti il prossimo...
ma se tutti stanno in crisi... pur ci sarà qualcuno che si sta arricchendo sulla faccia della terra? chi?
*
ma dai prima di sparare cretiante gentilmente informati, grazie!
*
carattere jolly che significa TUTTI
:mc:
MonsterMash
17-01-2009, 17:44
mmmhhh?! :mbe:
un po' "semplicistica" come conclusione.. se vogliamo anche un po' politica... e forse anche un po' poco fondata...
Il Mercato è ciclico, semplicemente. Ci sono momenti di Boom Economico e momenti di crisi; ci sono sempre stati e ci saranno ancora. Talvolta sono prevedibili talvolta no. E gli imprenditori, finiscono col C**O per terra esattamente come i lavoratori... forse 1 su 1000 ce la fa a fuggire col malloppo... e non è detto che siano necessariamente "imprenditori" forse sarebbe più giusto dire "speculatori"...
Non è detto che qualcuno si arricchisca necessariamente... in questi casi "il ciclo" si rompe, e nessuno o pochi guadagnano... Si attende che il "ciclo" si rimetta in moto e tutto ricominci a funzionare, o per lo meno si spera... :sperem:
A questo servono i finanziamenti statali, a far ripartire l'economia... è ovvio che magai un paese può riprendere + o - in fretta di un altro a seconda delle soluzioni intraprese e, vista la sitazione politico-economica Italiana da 10 anni ad ora...possiamo star sicuri che saremo tra gli ultimi a ripartire... ... :sofico: :sofico: :sofico:
Io imprenditore che vedo che la mia azienda ha i bilanci in passivo, o che cmq sento odore di crisi, la prima cosa che faccio non è certo rinunciare al mio yacth o alle mie vacanze a cortina. Per continuare a far quadrare i conti licenzio qualcuno, vendo qualcosa, chiedo aiuti di stato, taglio gli stipendi, etc. Nella crisi gli imprenditori al più smettono di diventare sempre più ricchi, ma non diventeranno MAI poveri, almeno qui in italia.
Dimostrazione ne è il fatto che l'unico campo in crescita anche negli ultimi mesi è quello dei beni di lusso e di super lusso...
L'altro giorno ho visto un servizio, mi pare su studio aperto (e non ditemi che è un tg comunista...), in cui veniva ingenuamente mostrato "il dramma" di un imprenditore costretto a licenziare. Lui era disperato perchè doveva far perdere il posto ad alcuni dei suoi dipendenti... ed alla fine se ne andava salutando la telecamera su una porche...
Insomma, il dramma del carnefice, che si dispera per fare del male... poverino. Dannate vittime! Perchè fate soffrire così il vosto carnefice!
Io imprenditore che vedo che la mia azienda ha i bilanci in passivo, o che cmq sento odore di crisi, la prima cosa che faccio non è certo rinunciare al mio yacth o alle mie vacanze a cortina. Per continuare a far quadrare i conti licenzio qualcuno, vendo qualcosa, chiedo aiuti di stato, taglio gli stipendi, etc. Nella crisi gli imprenditori al più smettono di diventare sempre più ricchi, ma non diventeranno MAI poveri, almeno qui in italia.
Dimostrazione ne è il fatto che l'unico campo in crescita anche negli ultimi mesi è quello dei beni di lusso e di super lusso...
L'altro giorno ho visto un servizio, mi pare su studio aperto (e non ditemi che è un tg comunista...), in cui veniva ingenuamente mostrato "il dramma" di un imprenditore costretto a licenziare. Lui era disperato perchè doveva far perdere il posto ad alcuni dei suoi dipendenti... ed alla fine se ne andava salutando la telecamera su una porche...
Insomma, il dramma del carnefice, che si dispera per fare del male... poverino. Dannate vittime! Perchè fate soffrire così il vosto carnefice!
credo di averlo visto anche io.. pezzi per auto mi sembra... non ho fatto caso al Porche... ma escluso questo, credi che tutti gli imprenditori abbiano il Porche e ville al mare?
Ma sopratutto... tornando al mio discorso di prima... a chi avrebbe RUBATO i soldi...? nel caso, allo stato non pagando le tasse o i contributi agli operai... ma in quel caso gli avrebbero portato via altro che macchiana!!!!
Ha fatto fino ad adesso il lavoro di imprenditoria... cosa che TUTTI POSSONO FARE, ma che a NON TUTTI NECESSARIAMENTE RIESCE.
Quindi, perdonami,ma non credo che il comprare la macchina o la villa abbia scaturito la crisi ed il conseguente licenziamento degli operai...
Il fatto che un imprenditore possa essere più avvantaggiato di un operaio in queste circostanze, perdonatemi, avete scoperto l'acqua calda.
Willy_Pinguino
17-01-2009, 18:57
ragazzi... al nostro livello (poveri barboni che con i loro 4 spicci tentano di campare) credo che l'ottica sia distorta... tutti quelli che vediamo con beni di lusso son i "cattivi" che ci han rubato i soldi...
io spendo i miei 2 soldini di opinione per accusare chi con il proprio denaro non ha mai prodotto altro che danaro... finanziarie, banche, assicurazioni e brocker finanziari hanno fondato la propria ricchezza sulla speculazione e tutti i momenti di crisi ciclica di cui si parlava poc'anzi son sempre dovuti alla paura di questi di non guadagnare abbastanza (nel caso attuale per paura di non guadagnare han fatto fare debiti a chi non poteva sopportarne altri e si son arricchiti gonfiando i prezzi... + soldi sul mercato e controllo sia delle fonti dei soldi che sulle maggiori voci di spesa = la gente non può pagare) e alla fine tutti a casa, 999 con le tasche vuote e 1 con i soldi degli altri...
Infatti le banche più che preoccupate non le vedo... il loro modo per combattere la crisi è farsi ridare i soldi da chi non può e quindi chiederne il fallimento per rientrare delle perdite... banche che licenziano il 5% dei dipendenti non ne vedo proprio in giro, e quelle che falliscono o sono rilevate dallo stato o magari lasciano a casa gente (in america, non quì) ma gli azionisti della banca i loro soldi non li rimettono per coprire le perdite, quindi per loro non è altro che una piccola pausa nei guadagni...
una cosa è certa, chi era ricco difficilmente morirà di fame e non c'è modo di tornare indietro, perchè i ricchi son anche quelli che decidono... fino all'esaurimento di ogni risorsa, perchè nessuno potrà mai invertire il meccanismo.
per chiudere almeno un pochino in-topic, AMD è una ditta che ha creato prodotti tangibili, quindi soffre come la fabbrichetta di 20 persone vicino a casa mia, intel è in positivo solo perchè ha quasi l'80% del mercato e tiene margini di guadagno assurdi rispetto la concorrenza, facendo comunque segnare un 90% di calo nei profitti, ma se dovessero restare i soli monopolisti tutti noi saremmo in mano loro e intel sarebbe sana, salva e più ricca...
Cooperdale
17-01-2009, 19:03
Ragazzi siamo fottuti, siamo fottuti...
Sgt.Pepper89
17-01-2009, 19:15
Sempre meglio una riduzione di personale e un abbassamento degli stipendi rispetto ad un fallimento che manda tutti a casa. Per fortuna non funziona come in italia dove appena si prova a tagliare qualcosa i sindacati iniziano a proclamare scioperi, peggiorando soltanto la situazione della loro stessa azienda.
AMD sconta la scarsa competitività degli anni precedenti più la sfortuna di aver incrociato una delle crisi economiche\finanziarie più gravi dal 1919 proprio quando era tornata competitiva...suggerisco viaggio a Lourdes :D
Forse intendi 1929?
CoolBits
17-01-2009, 19:35
Forse intendi 1929?
Si ovviamente 29 ;)
bollicina31
17-01-2009, 19:57
ragazzi... al nostro livello (poveri barboni che con i loro 4 spicci tentano di campare) credo che l'ottica sia distorta... tutti quelli che vediamo con beni di lusso son i "cattivi" che ci han rubato i soldi...
io spendo i miei 2 soldini di opinione per accusare chi con il proprio denaro non ha mai prodotto altro che danaro... finanziarie, banche, assicurazioni e brocker finanziari hanno fondato la propria ricchezza sulla speculazione e tutti i momenti di crisi ciclica di cui si parlava poc'anzi son sempre dovuti alla paura di questi di non guadagnare abbastanza (nel caso attuale per paura di non guadagnare han fatto fare debiti a chi non poteva sopportarne altri e si son arricchiti gonfiando i prezzi... + soldi sul mercato e controllo sia delle fonti dei soldi che sulle maggiori voci di spesa = la gente non può pagare) e alla fine tutti a casa, 999 con le tasche vuote e 1 con i soldi degli altri...
Infatti le banche più che preoccupate non le vedo... il loro modo per combattere la crisi è farsi ridare i soldi da chi non può e quindi chiederne il fallimento per rientrare delle perdite... banche che licenziano il 5% dei dipendenti non ne vedo proprio in giro, e quelle che falliscono o sono rilevate dallo stato o magari lasciano a casa gente (in america, non quì) ma gli azionisti della banca i loro soldi non li rimettono per coprire le perdite, quindi per loro non è altro che una piccola pausa nei guadagni...
una cosa è certa, chi era ricco difficilmente morirà di fame e non c'è modo di tornare indietro, perchè i ricchi son anche quelli che decidono... fino all'esaurimento di ogni risorsa, perchè nessuno potrà mai invertire il meccanismo.
per chiudere almeno un pochino in-topic, AMD è una ditta che ha creato prodotti tangibili, quindi soffre come la fabbrichetta di 20 persone vicino a casa mia, intel è in positivo solo perchè ha quasi l'80% del mercato e tiene margini di guadagno assurdi rispetto la concorrenza, facendo comunque segnare un 90% di calo nei profitti, ma se dovessero restare i soli monopolisti tutti noi saremmo in mano loro e intel sarebbe sana, salva e più ricca...
Concordo in pieno con ciò che dici, come non darti torto.
Riguardo amd se la passa male, anche a causa delle vendite scarse dei sui processori " un pò bacati" passatemi il termine, e secondò mè ha fatto una gran mossa a spendere tutto ciò che aveva in Ati, portandosela a casa può competere nel campo video, molto meglio che in quello cip, solo che secondo mè sbaglia nello svendere così i suoi prodotti, so che a noi fà comodo, ma se Ati dalle schede video ricava 3dollari per ogni pezzo venduto e poi devono licenziare sono babbei, che le facciano pagre un pò di più piuttosto che rischiare la chiusura dell'azienda.
@deepdark
devi mettere che l'italia è anche la nazione europea dove costa di più avere manodopera e non parlo come stipendio ma per quello che devi dare allo stato ... se la metà di ciò che vuole lo stato per un lavoratore a tempo indeterminato lo si buttasse nella bustapaga netta del lavoratore, si risolverebbero molti problemi delle famiglia
ragazzi... al nostro livello (poveri barboni che con i loro 4 spicci tentano di campare) credo che l'ottica sia distorta... tutti quelli che vediamo con beni di lusso son i "cattivi" che ci han rubato i soldi...
.
per chiudere almeno un pochino in-topic, AMD è una ditta che ha creato prodotti tangibili, quindi soffre come la fabbrichetta di 20 persone vicino a casa mia, intel è in positivo solo perchè ha quasi l'80% del mercato e tiene margini di guadagno assurdi rispetto la concorrenza, facendo comunque segnare un 90% di calo nei profitti, ma se dovessero restare i soli monopolisti tutti noi saremmo in mano loro e intel sarebbe sana, salva e più ricca...
straquoto sul "prodotti tangibili", ho tre pc in casa con proci Amd, economici, che fanno il loro dovere alla grande e sicuramente resterò su questa piattaforma in futuro...
però...nei periodi di vacche grasse non mi sembra che i dipendenti delle aziende (generalizzando) abbiano goduto di particolari benifici, in quelli duri invece subito un calcio nel di dietro...
Neanche mi esprimo su chi si arricchisce vendendo ancora aria fritta...
MonsterMash
17-01-2009, 22:48
credo di averlo visto anche io.. pezzi per auto mi sembra... non ho fatto caso al Porche... ma escluso questo, credi che tutti gli imprenditori abbiano il Porche e ville al mare?
Ma sopratutto... tornando al mio discorso di prima... a chi avrebbe RUBATO i soldi...? nel caso, allo stato non pagando le tasse o i contributi agli operai... ma in quel caso gli avrebbero portato via altro che macchiana!!!!
Ha fatto fino ad adesso il lavoro di imprenditoria... cosa che TUTTI POSSONO FARE, ma che a NON TUTTI NECESSARIAMENTE RIESCE.
Quindi, perdonami,ma non credo che il comprare la macchina o la villa abbia scaturito la crisi ed il conseguente licenziamento degli operai...
Il fatto che un imprenditore possa essere più avvantaggiato di un operaio in queste circostanze, perdonatemi, avete scoperto l'acqua calda.
Io rispondevo solo a te che dicevi:
E gli imprenditori, finiscono col C**O per terra esattamente come i lavoratori... forse 1 su 1000 ce la fa a fuggire col malloppo... e non è detto che siano necessariamente "imprenditori" forse sarebbe più giusto dire "speculatori"...
Sulle cause della crisi non mi addentro, sarebbe da folli.
MonsterMash
17-01-2009, 22:59
@deepdark
devi mettere che l'italia è anche la nazione europea dove costa di più avere manodopera e non parlo come stipendio ma per quello che devi dare allo stato ... se la metà di ciò che vuole lo stato per un lavoratore a tempo indeterminato lo si buttasse nella bustapaga netta del lavoratore, si risolverebbero molti problemi delle famiglia
Non diciamo banalità per piacere. Svezia, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Olanda, Canada, e tanti altri hanno una pressione fiscale maggiore che da noi, ma la gente vive molto meglio che da noi perchè lo stato sociale li' funziona. Se prendono metà del tuo stipendio è per darti servizi che qui invece non ti danno.
E per quanto riguarda le aziende, mi spiegate dove vanno a finire i soldi delle grandi aziende italiane? Di certo non in ricerca. Di certo non in servizi per il lavoratore (in america, e non solo, tante aziende offrono ai propri lavoratori palestre, asili, nursery, etc). Non li spende neanche negli stipendi, dato che sono più bassi che nel resto d'europa (compresi quei paesi in cui la pressione fiscale è più alta che da noi). E allora?
ErPazzo74
18-01-2009, 01:29
Non diciamo banalità per piacere. Svezia, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Olanda, Canada, e tanti altri hanno una pressione fiscale maggiore che da noi, ma la gente vive molto meglio che da noi perchè lo stato sociale li' funziona. Se prendono metà del tuo stipendio è per darti servizi che qui invece non ti danno.
E per quanto riguarda le aziende, mi spiegate dove vanno a finire i soldi delle grandi aziende italiane? Di certo non in ricerca. Di certo non in servizi per il lavoratore (in america, e non solo, tante aziende offrono ai propri lavoratori palestre, asili, nursery, etc). Non li spende neanche negli stipendi, dato che sono più bassi che nel resto d'europa (compresi quei paesi in cui la pressione fiscale è più alta che da noi). E allora?
Un quote ci voleva proprio!
Grande MonsterMash condivido pienamente....
e anche secondo me in italia il problema non è solo l'imprenditore a capo dell'azienda che
non rinuncia alla porsche che giustamente "rischiando" sulla sua pelle s'è comprato e non ci vuol rinunciare, ma vogliamo ricordare tutti i dirigenti inutili...imparentati....con macchina aziendale, con viacard ovv., telefono aziendale x le chiamate private (nn vorrei dirvi ma che ci vuole a spendere svariate centinaia di euro al mese di telefono col cell.?) in tempi di crisi in genere la prima cosa è quella di eliminare i privilegi...e poi semmai eliminare le persone....
concordo con chi dice che spesso con la scusa della crisi si da una ripulita...
ciao Patrizio
Consiglio
18-01-2009, 10:11
ogni giorno ne esce una...caxxo...e noi giovani dove andremo a finire?
Nemesis2
18-01-2009, 10:55
Per chi mi diceva che erano cavolate.
Io in Cina per motivi professionali son andato solo 4 volte, ma ho visto gli stipendi. Ovviamenti 8 giorni di ferie all'anno e nessuna malattia.
Il discorso dell'Italia è particolare, da noi il 70% di quello che paghiamo in tasse và a finire per coprire il debito, siamo solo 50 milioni ma con il terzo debito assoluto del mondo. Ringraziamo chi in questi giorni stiamo tanto osannando per 50 anni di attività politica.
Per il discorso privilegi, quoto, come quoto il fatto che in Italia non c'è meritocrazia. Ma tornando sulla scena mondiale... fidatevi molti licenziano perchè il momento contingente lo permette eticamente.
AMD licenzia 3000 dipendenti, costo annuale 6 milioni di euro... volete dirmi che quei 6 milioni di euro sono così fondamentali e soprattutto non recuperabili in altro modo? Riduzione dei privilegi, riduzione degli stipendi apicali di un maggiore 5% ed il gioco è fatto. Hanno licenziato perchè ora potevano.
Quello che non si riesce a cogliere è che è falso pensare che dando lavoro ai paesi emergenti quelli arriveranno ad essere ricchi abbastanza da diventare consumatori. Per definizione quei Paesi non potranno mai essere ricchi come il mondo occidentale, perchè le risorse non basterebbero e perchè poi non sarebbe più conveniente produrre da loro. Il problema è che il consumatore è stupido, parlo di quello Europeo, più che altro. Non privilegia la qualità accessibile e la produzione locale, così l'imprenditore che fa la scelta corretta di restare a produrre in Europa non viene premiato.
Facciamo un etichetta Proudly made and designed in Italy o qualcosa del genere. E smettiamola di far scrivere made in Italy su cose prodotte altrove, perchè sapendo di quello che parlo posso affermare che il nostro made è tra i più desiderati al mondo.
Notturnia
18-01-2009, 11:40
LOL
c'è crisi e qualcuno fa politica pensando a chi si sta arricchendo..
il mercato del fallimento si sta arricchendo..
si è corso troppo.. troppa gente ha comprato più di quello che poteva permettersi.. gli imprenditori (quelli cattivi e brutti) hanno aumentato la produzione per venire incontro agli acquirenti (bravi e belli come santi) e adesso che gli acquirenti hanno finito i soldi e le banche non gli permettono più di indebitarsi abbiamo il problema di ridimensionare le attività produttive per tornare in pareggio..
Chi puo' arricchirsi oggi ?.. chi ha soldi in tasca e puo' comprare ai fallimenti e svendite reali che via via avverranno..
chi puo' fare demagogia ? i politici e quelli che scrivono pensando che ci deve essere il cattivo che ci sta speculando..
agli altri ?.. tengano duro.. è una cosa che avviene di continuo.. l'unica differenza ?.. una votla avevamo la lira e la svalutavamo per restare vivi (1993-1996 in italia.. per esempio..) oggi abbiamo l'euro.. e questo non lo possiamo fare.. basti vedere la sterlina come si è svalutata per portare capitali.. o il dollaro.. noi europei non lo stiamo facendo..
quando la crisi sarà finita avremo meno ditte.. e più solide.. e torneremo a correre fino alla prossima crisi..
chi ci rimette sono tutti.. dall'imprenditore che perde la ditta ai suoi dipendenti che perdono il posto..
esempi lampanti qua in veneto di ditte di oltre 60 anni che chiudono adesso che hanno ancora soldi pagando tfr e prestiti e tutto quello che hanno per non andare a fallire e lasciando i dipendenti senza lavoro ma almeno con i soldi che hanno maturato.. e non per speculare o altre fesserie.. ma perchè meglio chiudere adesso pagando i debiti piuttosto che chiudere fra 6 mesi lasciando tutti senza soldi..
è Crisi.. ce lo si metta in testa e si lavori di conseguenza.. io sono libero professionista.. da fine dell'anno ho perso un sacco di clienti.. e sono qua che tiro a campare.. come molti altri dipendenti e non..
tocca tutti.. benestanti o meno..
p.s. 20 ingegneri cinesi costano ad una ditta quanto 1 ingegnere italiano.. non sono 20 euro al mese.. mi pare prendano 150 euro al mese se non ricordo male.. gli operai non so :-D
cambieranno queste cose.. ma fino a che anche loro non aumenteranno i loro costi e NOI tutti compreremo cinese il problema della crisi delle ditte interne resterà..
personalmente compro italiano e solo italiano (o europeo, americano) e cerco di evitare cinese a tutto spiano.. o col cavolo che usciamo dalla crisi se agevoliamo loro..
AMD sta cercando di non fare crack e per questo chiede aiuto ai suoi 13 mila dipendenti di mettersi una mano sulla coscienza e ridursi lo stipendio per evitare di andare tutti a casa..
personalmente lo farei (ridurre lo stipendio..)
SharkOver
18-01-2009, 12:15
... di vedersi il film documentario Zeitgeist (c'è anche in italiano) soprattutto la 3° parte dell'originale e poi (se ci si vuol proprio far male) l'addendum.
Senza risposte con molti dubbi
Ps. Altra interessante spiegazione "semplicistica" ma efficace si trova pure nel film "El Cuncursante" ove il protagonista incontra un reietto (dalla società) economista...
Ciao :-)
LOL
c'è crisi e qualcuno fa politica pensando a chi si sta arricchendo..
il mercato del fallimento si sta arricchendo..
si è corso troppo.. troppa gente ha comprato più di quello che poteva permettersi.. gli imprenditori (quelli cattivi e brutti) hanno aumentato la produzione per venire incontro agli acquirenti (bravi e belli come santi) e adesso che gli acquirenti hanno finito i soldi e le banche non gli permettono più di indebitarsi abbiamo il problema di ridimensionare le attività produttive per tornare in pareggio..
Chi puo' arricchirsi oggi ?.. chi ha soldi in tasca e puo' comprare ai fallimenti e svendite reali che via via avverranno..
chi puo' fare demagogia ? i politici e quelli che scrivono pensando che ci deve essere il cattivo che ci sta speculando..
agli altri ?.. tengano duro.. è una cosa che avviene di continuo.. l'unica differenza ?.. una votla avevamo la lira e la svalutavamo per restare vivi (1993-1996 in italia.. per esempio..) oggi abbiamo l'euro.. e questo non lo possiamo fare.. basti vedere la sterlina come si è svalutata per portare capitali.. o il dollaro.. noi europei non lo stiamo facendo..
quando la crisi sarà finita avremo meno ditte.. e più solide.. e torneremo a correre fino alla prossima crisi..
chi ci rimette sono tutti.. dall'imprenditore che perde la ditta ai suoi dipendenti che perdono il posto..
esempi lampanti qua in veneto di ditte di oltre 60 anni che chiudono adesso che hanno ancora soldi pagando tfr e prestiti e tutto quello che hanno per non andare a fallire e lasciando i dipendenti senza lavoro ma almeno con i soldi che hanno maturato.. e non per speculare o altre fesserie.. ma perchè meglio chiudere adesso pagando i debiti piuttosto che chiudere fra 6 mesi lasciando tutti senza soldi..
è Crisi.. ce lo si metta in testa e si lavori di conseguenza.. io sono libero professionista.. da fine dell'anno ho perso un sacco di clienti.. e sono qua che tiro a campare.. come molti altri dipendenti e non..
tocca tutti.. benestanti o meno..
p.s. 20 ingegneri cinesi costano ad una ditta quanto 1 ingegnere italiano.. non sono 20 euro al mese.. mi pare prendano 150 euro al mese se non ricordo male.. gli operai non so :-D
cambieranno queste cose.. ma fino a che anche loro non aumenteranno i loro costi e NOI tutti compreremo cinese il problema della crisi delle ditte interne resterà..
personalmente compro italiano e solo italiano (o europeo, americano) e cerco di evitare cinese a tutto spiano.. o col cavolo che usciamo dalla crisi se agevoliamo loro..
AMD sta cercando di non fare crack e per questo chiede aiuto ai suoi 13 mila dipendenti di mettersi una mano sulla coscienza e ridursi lo stipendio per evitare di andare tutti a casa..
personalmente lo farei (ridurre lo stipendio..)
quoto!
certo che xrò sinceramente l'unica piattaforma che va sembra essere quella dei netbook e se nn ricordo male AMD all'inizio l'ha esclusa!
Evidentemente aveva le sue ragioni, magari troppi costi d project o magari vedeva poca guadagno xrò cavolo ora c sta arrivando e come al solito purtroppo sarà dietro l'Atom che è bello solito... io nn faccio economia quindi ho delle mancante conoscenze xrò mi sa che AMD dovrebbe 1 pò rivedere l'assetto aziendale, specialmente quello decisionale, xkè stare lontano dall'unico settore che pare andare bene "me pà da nesci"
anche da noi servirebbe che i politici o chi è in alto a certe aziende praticasse la stessa politica di risparmio.
Ah già siamo in itaglia
esprimo il mio pare semplicistico ( dopo avere letto tutti i vostri )
studio economia...personalmete scopro ogni giorno cose nuove studio il giusto mi informo...da 2 anni di studio sopratutto al dinfuori della teoria , approfondendo cio che aavv. nella realta dei fatti...mi sono convinto che...
anche nei libri di economia sta scritto...e di strategia...e quant altro ( forse saranno le mie idee politiche ed etiche ) che mi fanno vedere solo cio che voglio vedere !!
lo scopo è: massimizzazione dei profitti ,aumeto della redditività, ridurre i costi ,essere piu competiti sistemi di produzione che consete la riduzioen di MOD ( mano dopera diretta voce di costo piu incisiva ) , requisito indispensabile MOD altamente specilizzata,competitivi ,competitivi ...riesco a leggere solo questo nei miei libri ..sono stato l'unico all'esame di strategia che ha protestato ( espresso opinione personale :) a dire il vero ) in merito ad argometi come l'internazionalizzazione ( CHE PORTA A MIO PARERE LA DISTRUZIONE DI AZIENDE LOCALI )localizzaione estera della prod,l'esternalizzione ( ESTERNALIZZ. VOLTA A FARE LOVORE I CINESI E BASTA )a globalizzazione ,la ricerca di risorse a basso costo...cose che lette in un libro "serio" e volto all'educazione vi lasciano perplessi ( almeno a me )cose che a mio vedere ...sono fortemente contrario ...e che, mi sembra assurdo per certi versi insegnare in modo indiretto come a creare disoccupati o distruggere un equilibbri estremamete fragile , plasmare un imprenditori , che non hanno ETICA E PERDONO DI VISTA LO SCOPO NOBILE DELL'AZIENZA .
queste notizie ( AMD )a me suonano solo come la messa in pratica di cio che studio ...perdonate...ma qual'è il vero scopo di questi licenziameti è stato dichiarato ufficialemte ? io non leggo da nessuna parte il vero motivo ,se c'è postatelo per favore ...
per conludere anche io per quanto posso compro solo ITALIA ,SICILIA DOVE POSSIBILE ,U.S.A,E.U. o prodotti provenieti dai paesi africani ( CE NE STANNO FIDATEVI champion ha prodotto dei lotti in sud africa con una qualità eccezionale ad un prezzo leggermente inferiore di nike )....sono cose che guardo in un prodotto e che le aziende devono iniziare a capire
il consumatori non è proprio cosi stupido, si informa oramai ... e gia in questo forum ad esempio si nota la preparazione di molti in questi temi ...
perdonte questo OFF TOPIC ma ci vuole in questo periodo...non lasciatevi fregare e adate sempre infondo alla info che ricevete e scoprite cosa ci sta dietro .
P.S uno degli argomenti che mi ha fatto piu ridere :il vantaggio comparato....pero applicato nella realtà.
correggetemi se erro o se sono troppo catastrofico io
circa 40 anni fa lavoravo alle presse (un lavoro pesante e noioso) facevo i turni e quando mi capitava la notte, di giorno dormivo poco e mi arrangiavo con altri lavoretti, nel frattempo mi iscrissi a una scuola serale, erano gli anni 80, cambiai lavoro misi in piedi una boita per la costruzione di stampi settore auto,
lavorando 24 ore al giorno sabato e domenica compresi, riuscii a comprare una casa da ristrutturare,
fra il mutuo e il prestito con la mia attività ero messo male, poi la fortuna di incontrare negli anni 90
un azienda dove cercavano un tuttofare, chiusi la mia attività e mi rimisi a fare il dipendente, in 4 anni
e con il solo diploma della scuola dell'obbligo, iniziai a guadagnare sul serio, estinguendo tutti i debiti che
avevo contratto, nel 95 entrai come dirigente in una multinazionale, purtroppo nel 99, con la crisi solo
all'inizio, persi il lavoro, ho ricominciato da capo, questa volta nel settore IT, nel frattempo ho rilevato
una piccola copp. per la manutenzione delle aree verdi.
le previsioni per il 2009 sono pessime non so se protrò tenere un dipendente, le commesse sono diminuite, e i debiti sono tanti..............
non ho la porche, quindi secondo qualcuno dovrei vendermi la casa per pagare il dipendente...........
ma stiamo scherzando?????????????????????
halduemilauno
19-01-2009, 07:53
quindi in meno di un'anno 3300 dipendenti licenziati + altri(3000)che sono andati nella nuova società. ecco le ultime news...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16702
0sc0rpi0n0
19-01-2009, 11:13
Dalla maggior parte dei post ( per fortuna non tutti ) emerge uno spaccato italiano abbastanza deprimente .
Come siamo divisi per le ragioni più stupide ( w Linux , no w Windows ) lo siamo anche per gli argomenti più seri . Destra contro sinistra e viceversa , operai contro imprenditori , artigiani contro liberi professionisti , Goldrake contro Mazzinga ...
Tutti hanno le loro colpe , chi più o chi meno , e nessuno si può permettere di lanciare la prima pietra .
Gli imprenditori perchè evadono le tasse e non investono in innovazione , i dipendenti perchè appena possono si imboscano e magari si procurano nel frattempo qualche lavoretto a nero , gli artigiani perchè il più delle volte non ti fanno la fattura e così via ...
Questo è il paese dei furbi , di quelli che la fila non la fanno perchè fa solo perdere tempo , di quelli che il lavoro non si trova perchè si è bravi , ma perchè si conosce l'amico dell'amico , di quelli in cerca del posta fisso dove ci si gratta le @@ tutti il giorno .
Se non ci diamo una mossa tutti quanti , e non si pensa solo al proprio orticello , a chi prima o a chi dopo , passa una ruspa e fa piazza pulita , poi da chi andiamo a piangere ?
OregonBeryl
19-01-2009, 13:19
Ci credo assai che aziende di quel calibro soffrono la "crisi"!
La verità è solo una: ogni occasione è buona per tirare la corda il più possibile, la dimostrazione è che i "comuni mortali" stanno sempre peggio... invece i benestanti non mi pare che abbiano particolari difficoltà a reperire il mangiare...
Non li vedete come si affannano in tutti i modi di farti comprare ad ogni costo? E diventerà sempre più difficile, perché certo licenziare personale non aiuta in consumi...
Per quanto riguarda l'Italia, non c'è da stupirsi: se gli italiani sono talmente rinco****niti da eleggere un ladro come capo del governo, che cosa possiamo pretendere?
solo i politici italiani nonpensano minimamente a ridursi i mostruosi emolumenti e le incostituzionali liste di agevolazioi assurde...Stadio, voli, trasporti, telefono , barbiere , sarto, bagasce e chi + ne ha + ne metta!!!
L'ITALIA STà DIVENTANDO UNA MERDA....SE AVESSI 15 ANNI IN MENO COLC AXXO CHE STAREI ANCORA QUI A FARMI PRENDERE EPR IL CULO DA STA GENTAGLIA!!
A QUANDO UNA RIVOLUZIONE PER MANDARLI AL CIMITERO TUTTI QUANTI??
L CRSI SOLO PER IL POPOLO VERO?? LORO INVECE AUMENTANO LE SPESE PUBBLICHE...MALEDETTI
a proposito di politici
mi sembra si siano aumentati da poco lo stipendio di 1200 €
dovremmo essere in grado visto che li abbiamo votati di lincenziarli visto che non fanno un tubo o quasi
amd-novello
19-01-2009, 17:18
A QUANDO UNA RIVOLUZIONE PER MANDARLI AL CIMITERO TUTTI QUANTI??
guarda veramente! sono per la pace e non la guerra ma questa classe politica (TUTTA) ti fa venir dei pensieri veramente malvagi a volte
solo i politici italiani nonpensano minimamente a ridursi i mostruosi emolumenti e le incostituzionali liste di agevolazioi assurde...Stadio, voli, trasporti, telefono , barbiere , sarto, bagasce e chi + ne ha + ne metta!!!
L'ITALIA STà DIVENTANDO UNA MERDA....SE AVESSI 15 ANNI IN MENO COLC AXXO CHE STAREI ANCORA QUI A FARMI PRENDERE EPR IL CULO DA STA GENTAGLIA!!
A QUANDO UNA RIVOLUZIONE PER MANDARLI AL CIMITERO TUTTI QUANTI??
L CRSI SOLO PER IL POPOLO VERO?? LORO INVECE AUMENTANO LE SPESE PUBBLICHE...MALEDETTI
ma magari aumentassero le spese pubbliche ... almeno darebbero soldi ai lavoratori ... il problema è che aumentano le spese private
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.