PDA

View Full Version : Collegare Ubunto in rete Dial-up


lory105
17-01-2009, 13:21
Salve a tutti.. nel caso la discussione che sto per aprire sia già stata fatta, mandatemi al link utile x risolvere i miei problemi, grazie.

Sono atterrato da poco nel mondo di Ubuntu (7.10) e non riesco a collegarlo alla rete avendo un modem interno smart link con collegamento 56k.penso k Linux riesca a riconoscere il modem, o almeno credo (sapreste eventualmente indicarmi come poterlo verificare??)
La rete che dovrebbe interessare a me per il 56k dovrebbe essere la VPN giusto?
l problema principale è che non riesco a sbloccarela dato che all'interno della finestra Network in basso a bestra non mi compare nemmeno il pulsante Sblocca/Unloked
Ho letto ank l'help di Ubuntu ma non dava questo tipo di indicazioni..
Potreste aiutarmi possibilmente con indicazione dettagliate delle operazioni che dovrei esegire passo passo visto k non me la cavo ancora tanto bene con Linux e il terminale.. grazie..

WebWolf
17-01-2009, 13:52
Perchè i 'modem interni' non sono modem. Sono delle schede audio, fondamentalmente.

Sono porcherie riconosciute come modem solo dai sistemi Windows.

Un modem 'a scatoletta' esterno non darebbe nessun problema.

Hem... la VPN non è un collegamento ad internet.


P.S:
Se gentilmente si possono evitare le "k", grazie.

Lutra
17-01-2009, 16:27
e poi se puoi usa versioni recenti e non vecchie di un anno e piú.

gurutech
18-01-2009, 22:47
ciao, come ti hanno gia' detto il collegamento VPN non è un tipo di connessione ad Internet, ma un modo per collegarsi ad un'altra rete.
Il tuo modem si dovrebbe poter installare su Linux con il driver smlink.
qui (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=190728) trovi un po' di istruzioni per Ubuntu, ti spiega anche come capire esattamente che modem hai. Purtroppo si riferiscono ad una versione vecchia di Ubuntu, ma penso si possano adattare anche ad una recente. Non so se sai l'inglese, in caso di problemi fai un fischio!

UPDATE: ho verificato in Ubuntu 8.04 ed esistono i pacchetti

sl-modem-daemon - SmartLink software modem daemon
sl-modem-source - SmartLink software modem driver - module building source

che dovrebbero fare al caso tuo

cionci
19-01-2009, 15:34
Prima di tutto bisogna sapere il modello esatto del modem.
Se è interno suppongo sia PCI, in tal caso dai il comando

lspci

individua la riga corrispondente al modem e incollala qui. A quel punto potremmo darti le istruzioni adatte.

lory105
19-01-2009, 17:18
Allora intanto mi sono accorto di aver fatto un errore clamoroso dato che ho scrito di avere la versione 7.4, invece in realtà ho l'ultima la 8.10!! sorry..:cry:
poi ho verificato da windows il tipo di modem dato che ho entrambi gli O.S. installati e il modem è uno Smart Link 56k Voice Modem collegato con la PCI
penso le indacazioni bastino, proverò anche con il terminale per vedere se mi da qualche indicazione in più sul modem ma non penso.
i pacchetti indicati della smart link li ho scaricati in .tar.gz con windows solo che non so come fare ad installarli in ubuntu con il terminale, o comunque come poter fare in modo che synaptic li veda per poi installarli..

lory105
19-01-2009, 17:23
tra le tante cose avevo fatto anche uno scanModem che mi era stato indicato di fare solo che poco o niente sono riuscito a capire dal risultato del testo. vi potrebbe essere d'aiuto se lo incollassi tutto qui?

cionci
19-01-2009, 17:24
Non bastano, serve l'intera riga, come ti ho scritto sopra...

Sì, anche l'output di scanmodem potrebbe essere interessante.

masand
20-01-2009, 11:30
Salve a tutti.. nel caso la discussione che sto per aprire sia già stata fatta, mandatemi al link utile x risolvere i miei problemi, grazie.

Sono atterrato da poco nel mondo di Ubuntu (7.10) e non riesco a collegarlo alla rete avendo un modem interno smart link con collegamento 56k.penso k Linux riesca a riconoscere il modem, o almeno credo (sapreste eventualmente indicarmi come poterlo verificare??)
La rete che dovrebbe interessare a me per il 56k dovrebbe essere la VPN giusto?
l problema principale è che non riesco a sbloccarela dato che all'interno della finestra Network in basso a bestra non mi compare nemmeno il pulsante Sblocca/Unloked
Ho letto ank l'help di Ubuntu ma non dava questo tipo di indicazioni..
Potreste aiutarmi possibilmente con indicazione dettagliate delle operazioni che dovrei esegire passo passo visto k non me la cavo ancora tanto bene con Linux e il terminale.. grazie..

Discussione chiusa...

Motivo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1909350

Puoi postare il tuo dubbio sulla discussione ufficiale di Ubuntu. :)

Un saluto a tutti...
masand