View Full Version : Cosa posso ricavare da due televisori?
jestermask
17-01-2009, 13:17
Ragazzi, mi ritrovo due televisori rotti, da 14" da buttare.
Siccome fin da piccolo ho la passione di smontare qualsiasi cosa mi capiti sotto mano, smontando queste due tv cosa potrei ricavarci di interessante??
Ci sono magneti (magari al neodimio)?, Rame, laser, ... cosa potrei ricavarci di gingilloso?:D
Vorrei evitare di mettere in mezzo due televisori smontati per nulla...la parola agli esperti:O
puoi ricavarci un unico televisore da 28'' :eekk:
:ops2:
jestermask
17-01-2009, 13:25
Dimenticandoci per un attimo che non funzionano...se li mettessi in orizzontale avrei un 28" wide:read:
Dimenticandoci per un attimo che non funzionano...se li mettessi in orizzontale avrei un 28" wide:read:
veramente avresti circa un 22"
veramente avresti circa un 22"
Quoto, ed aggiungo che se sono rotti in modo differente l'uno dall'altro potresti prendere la parte funzionante di ognuno e ricavarne un unico televisore da 14" funzionante.
pgp
jestermask
17-01-2009, 14:02
Ok ok comunque torniamo in tema...cosa cè dentro un televisore di utile per esperimenti o giochini scientifici? Ci sarà almeno il magnete delle casse:ave:
columbia83
17-01-2009, 14:05
Facendoli riprodurre si potrebbe ottenere un piccolo schermo lcd :sofico:
Mi autobanno
:banned:
jestermask
17-01-2009, 14:07
Facendoli riprodurre si potrebbe ottenere un piccolo schermo lcd :sofico:
Mi autobanno
:banned:
Ma che caz...:confused:
columbia83
17-01-2009, 14:09
Scusa se te la sei presa, era una semplice battuta. :(
Sono televisori CRT (a tubo catodico)? Se la risposta è si, dentro ci trovi: un simpatico trasformatore di riga, utile per fare giochini in alta tensione, cavi elettrici (sono sempre utili :D ), gli altoparlanti e poco altro direi... Alla fine la cosa più "utile" è il trasformatore di riga e volendo la spina che può sempre essere utile.
Il cinescopio non lo toccare e non lo rompere, dentro c'è il vuoto spinto e puoi farti male. Occhio anche al condensatore da 400V dell'alimentatore switching.
Se sono tv LCD, potresti provare a vedere se la matrice lcd funziona ancora. in questo caso con un pò di fortuna e di ingegno ci costruisci un videoproiettore :O
jestermask
17-01-2009, 14:29
Si si sono a tubo catodico...comunque cavi, spine e spinette sono useless, già il trasformatore è utile; magari mi tengo anche il vetro non sia mai tornasse utile.
E per quanto riguarda il vuoto spinto che rischio corro? Di essere risucchiato nel televisore o che mi esploda tutto in faccia?
E per quanto riguarda il vuoto spinto che rischio corro? Di essere risucchiato nel televisore o che mi esploda tutto in faccia?
seconso te quale delle due? :asd:
seconso te quale delle due? :asd:
avendo posto la domanda non credo lo sappia :asd:
jestermask
17-01-2009, 14:45
Lo porterò a lezione di fisica e minaccerò il professore di rompere il contenitore del vuoto spinto. Se si aggrappa alla cattedra la risposta è la prima; se ri ripara il viso è la seconda:p
:asd:
no cmq lascia stare il cinescopio, rischia di imploderti in faccia :O
e i frammenti di vetro schizzati ad alta velocità non sono una bella cosa :asd:
v10_star
17-01-2009, 15:22
un pò di rame
Che io sappia gli altoparlanti delle TV sono di ottima qualità, anche se di bassa potenza.
Se fossero della stessa marca e modello ci faresti due signore casse per PC :D
Per il resto... boh! Non saprei cosa potresti recuperare se non quello che ti hanno suggerito prima :)
Xspazz
Quindi è una leggenda metropolitana che smontare i crt è pericoloso perchè esplodono?:O Il famoso "tubo catodico" non ti risucchia in un buco nero se lo apri?
Quindi è una leggenda metropolitana che smontare i crt è pericoloso perchè esplodono?:O Il famoso "tubo catodico" non ti risucchia in un buco nero se lo apri?
E' pericoloso veramente, perché dentro il cinescopio c'è il vuoto spinto. se il vetro si rompe, si verifica un implosione e schizzano frammenti di vetro con discreta velocità. Magari non muori ma rischi di rimetterci un occhio :stordita:
Dumah Brazorf
17-01-2009, 18:42
Due stupende prolunghe da 1metro di filo elettrico con presa maschio.
jestermask
17-01-2009, 18:43
Ma io non so a cosa devo stare attento una volta aperta la tv. Non voglio rischiare:(
Ma io non so a cosa devo stare attento una volta aperta la tv. Non voglio rischiare:(
A niente. Purché non sia collegata alla corrente :)
Non è un mostro che ti divora.. aprila e giocaci.. io a 10 anni prendevo il saldatore e mi divertivo a staccare i componenti e riattaccarli in altro ordine..
Se sono sopravvissuto al vuoto erotico puoi farcela pure te.
....... io a 10 anni prendevo il saldatore e mi divertivo a staccare i componenti e riattaccarli in altro ordine..
ma poi lo riaccendevi????
non farlo prima del 2012, non sia mai che rompendo il tubo catodico generi un buco nero.. :asd:
Mythical Ork
17-01-2009, 19:57
non farlo prima del 2012, non sia mai che rompendo il tubo catodico generi un buco nero.. :asd:
:rotfl:
Ma io non so a cosa devo stare attento una volta aperta la tv. Non voglio rischiare:(
lascia la tv scollegata per qualche giorno. dopo puoi aprirla (il condensatore da 400V dovrebbe essere scarico).
Giocaci quanto vuoi ma lascia stare il cinescopio. non forzarlo, non romperlo, non staccare la ventosa (teoricamente non succede nulla ma sai com'è... :asd: piuttosto taglia il cavo).
Si insomma l'importante è che non rompi il tubo catodico o il cinescopio, per il motivo detto sopra, e che stai attento al condensatore di alimentazione. Per il resto non ci sono problemi.
Ma non è pericolosa la "polvere" che ricopre l'interno del vetro? Cmq cercando su google non ho trovato nulla in questo senso, forse ho un'informazione errata :D
Per polvere intendi i fosfori?
Mah... tanto il problema non si pone... se rompi il vetro mi preoccuperei di più per le schegge che per la polverina.. :D
Wilcomir
18-01-2009, 08:20
strano che intervenga xenom :asd:
comunque come ti è stato detto ci ricavi il trafo di riga... aggiungo che magari la sezione di alimentazione funziona ancora :) poi c'è il chip amplificatore per le casse, con il quale puoi costruirti un simpatico amplificatore per mp3, anche a batterie, e una miriade di componenti, sono sempre presenti transistor belli robusti e una moltitudine di transistor di segnale..
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.