Walkingcontradiction
17-01-2009, 12:16
Come da titolo. Sono su rete cablata, dietro un router netgear, le impostazioni sembrano essere quelle giuste:
1)Gruppo di lavoro coincidente (anche se, per mia esperienza, anche quando non coincidono si può comunque accedere ai pc in rete, l'unica differenza è che nn li visualizza tra i pc del gruppo di lavoro. Basta digitarne l'indirizzo ip in questa forma \\192.168....)
2)Ho impostato come tipo di network quello casalingo (per cui dovrei poter accedere ai devices di rete)
3) Ho ovviamente disabilitato l'Homegroup, dato che l'altro pc nn monta win7 (monta win2000), ma anche con esso abilitato nulla cambia.
4)Ho provato sia con firewall attivo che completamente disattivato, niente.
5)Faccio presente che quando avvio il pc con xp riesco ad accedere al pc in rete senza alcun problema.
6)Anche quando faccio girare xp direttamente da win7 con virtualbox riesco ad accedere al pc in rete senza problemi!
7)Accedo ad internet senza problemi, non ho dovuto settare nulla in quanto il router ha il dhcp attivo.
8)Una cosa strana:
L'altro giorno tra i devices in rete riconosceva anche il router, il quale compariva tra le risorse del network con tanto di nome del modello e marca. Adesso anche lui è scomparso, e anche nella full map del network esso compare con il nome generico Gateway, mentre prima c'erano appunto marca e modello.
Quale potrebbe essere il problema?
p.s. ovviamente il pc in rete lo pingo ed accedo al webserver di emule senza problemi... nn sono così fesso ;)
1)Gruppo di lavoro coincidente (anche se, per mia esperienza, anche quando non coincidono si può comunque accedere ai pc in rete, l'unica differenza è che nn li visualizza tra i pc del gruppo di lavoro. Basta digitarne l'indirizzo ip in questa forma \\192.168....)
2)Ho impostato come tipo di network quello casalingo (per cui dovrei poter accedere ai devices di rete)
3) Ho ovviamente disabilitato l'Homegroup, dato che l'altro pc nn monta win7 (monta win2000), ma anche con esso abilitato nulla cambia.
4)Ho provato sia con firewall attivo che completamente disattivato, niente.
5)Faccio presente che quando avvio il pc con xp riesco ad accedere al pc in rete senza alcun problema.
6)Anche quando faccio girare xp direttamente da win7 con virtualbox riesco ad accedere al pc in rete senza problemi!
7)Accedo ad internet senza problemi, non ho dovuto settare nulla in quanto il router ha il dhcp attivo.
8)Una cosa strana:
L'altro giorno tra i devices in rete riconosceva anche il router, il quale compariva tra le risorse del network con tanto di nome del modello e marca. Adesso anche lui è scomparso, e anche nella full map del network esso compare con il nome generico Gateway, mentre prima c'erano appunto marca e modello.
Quale potrebbe essere il problema?
p.s. ovviamente il pc in rete lo pingo ed accedo al webserver di emule senza problemi... nn sono così fesso ;)