PDA

View Full Version : Urgente::STRAORDINARI non Retribuiti !!!


SunseeKer
17-01-2009, 11:27
Buongiorno a tutti

saro' breve e circonciso

Lavoro in una NOTISSIMA catena di vendita di prodotti tecnologici da 3 anni

mai nessun problema , tranne quest'anno

come da rito per noi lavorativamente parlando a Dicembre per ovvi motivi il nostro orario cambia , nel sesno che visto il periodo notevole per afflusso di persone nel punto vendita ci viene sempre chiesto di fare parecchie ore di straordinario che escono dal monte ore settimanale / mensile complessivo.

Premetto che ci sono sempre state pagate regolarmente come norma vuole tranne quest'anno

spiego :

il nostro store manager alla riunione di negozio pre-natalizia ci ha assicurato che le ore di straordinario ci sarebbero state pagate , che ci sarebbe stato molto da lavorare e che i sacrifici chiesti sarebbero stati anche pesanti ( 10 ore al giorno con una sola ora di pausa pranzo ) per cercare di risollevare il bilancio aziendale afflitto come TUTTI da sta benedettissima crisi .

Bene , ci siamo fatti il culo e abbiamo fatto tutti quanti da un minimo di 30 a un max di 65 ore di straordinario.

morale della favola :

all'arrivo dello stipendio di Dicembre scopriamo , su stessa ammissione dello stesso store manager che il tetto ore straordinarie concesse dalll'azienda è stato di GRAN LUNGA superato per SUA COLPA AMMESSA

Ovvero il tetto max concesso era di 850 ore mentre siamo arrivati , UDITE UDITE , a 2000 !!!!!!!!!!!!! :doh:

lui ha liquidato la faccenda SCUSANDOSI con noi e specificando che PURTROPPO ( :mbe: ) tali ore straordinarie NON VERRANNO PAGATE , e ci ha prontamente organizzato un recupero ore di una settimana a testa nei prossimi mesi

ora CHIARAMENTE non vi sto nemmeno a dire che razza di incazzatura megalitica abbiamo tutti , una VERA presa per i fondelli in piena ILLEGALITA'

ci siamo riuniti tra di noi e un collega ( che puo' permettersi di rischiare e metterci la faccia ) ha deciso con il nostro supporto pieno di fare richiesta di controllo da parte di un legale sindacalista di sua lunga conoscenza e fiducia ( lavora da 15 anni per l'azienda di suo padre che ha un centinaio di dipendenti )

vorrei un parere e dei consigli pratici su come agire e in generale su un caso simile

io ho 32 ore NON PAGATE , e PRETENDO di avere i miei soldi , m isembra che sia il MINIMO

considerate che abbiamo già richiesto e ottenuto le stampe con TUTTE le nostre timbrate del mese e le abbiamo già passate tutte al suddetto collega che le passerà domani ( Lunedi' 18 ) al sindacalista

grazie anticipatamente per l'aiuto :)

Gargoyle
17-01-2009, 11:53
Non so di preciso, dipende da cosa dice il vostro contratto, comunque se lui vi fa recuperare le ore lavorate in più nelle prossime settimane non credo si profili chissà quale abuso.

SunseeKer
17-01-2009, 12:08
Non so di preciso, dipende da cosa dice il vostro contratto, comunque se lui vi fa recuperare le ore lavorate in più nelle prossime settimane non credo si profili chissà quale abuso.

il contratto parla semplicemente delle mie 40 ore settimanali

tutto il resto per legge và pagato straordinario

la presa in grio stà nell'aver chiesto una nostra disponibilità ULTRA straordinaria garantendoci il pagamento di tali ore in busta e l'averci poi "ripagato" dicendoci di aver sbagliato a stendere il piano ore massime e che che quelle ore in piu' non ci sarebbero state pagate , e cosi' è avvenuto

morale della favola :

mi ritrovo con uno stipendo di dicembre PIU BASSO di quello di novembre nonostante il CULO ABNORME che mi sono fatto

se questa è correttezza.......:doh:

leagle
17-01-2009, 12:47
ormai è il nuovo trend, trovare ogni possibile excamotage per non retribuire lo straordinario:

- retribuirlo come ore ordinarie
- accantonare le ore in flessibilità da recuperare
- non riconoscerlo proprio

non siete gli unici a trovarvi in una situazione del genere, ad ogni modo se nel vostro caso l'accordo era che le ore sarebbero state retribuite con la maggiorazione, allora così doveva essere, spero non si trattasse solo di un accordo verbale. Se si tratta di un eccezione (come tu stesso sostieni) e se c'è reale possibilità di recuperare queste ore nei prossimi mesi, forse potreste venire incontro alla momentanea difficoltà della vs. azienda. Se diventa la norma allora fate bene a pretendere quanto vi è dovuto anche attraverso procedure sindacali.

Gargoyle
17-01-2009, 12:49
il contratto parla semplicemente delle mie 40 ore settimanali

tutto il resto per legge và pagato straordinario

la presa in grio stà nell'aver chiesto una nostra disponibilità ULTRA straordinaria garantendoci il pagamento di tali ore in busta e l'averci poi "ripagato" dicendoci di aver sbagliato a stendere il piano ore massime e che che quelle ore in piu' non ci sarebbero state pagate , e cosi' è avvenuto

morale della favola :

mi ritrovo con uno stipendo di dicembre PIU BASSO di quello di novembre nonostante il CULO ABNORME che mi sono fatto

se questa è correttezza.......:doh:
A parte che metti accenti ed apostrofi senza nessun criterio, le 40 ore settimanali si computano come media su un determinato periodo (non ricordo quanto lungo, mi pare quattro mesi).
Non è un illecito far fare 30 ore una settimana e 50 la settimana seguente, ad esempio: tutto questo rientra nell'orario normale di lavoro, senza straordinari.

dupa
17-01-2009, 12:54
il contratto parla semplicemente delle mie 40 ore settimanali

tutto il resto per legge và pagato straordinario

la presa in grio stà nell'aver chiesto una nostra disponibilità ULTRA straordinaria garantendoci il pagamento di tali ore in busta e l'averci poi "ripagato" dicendoci di aver sbagliato a stendere il piano ore massime e che che quelle ore in piu' non ci sarebbero state pagate , e cosi' è avvenuto

morale della favola :

mi ritrovo con uno stipendo di dicembre PIU BASSO di quello di novembre nonostante il CULO ABNORME che mi sono fatto

se questa è correttezza.......:doh:

non ho capito il problema se ti dà la possibilità di recuperare quelle ore stando a casa quando vorresti lavorare.

SunseeKer
17-01-2009, 13:04
ehm.....perchè si chiamano ore STRAordinarie ?

perchè vengono pagate un 30% in piu' delle ore standard rispetto alle ore del mio orario settimanale a turni tradizionale

io PRETENDO che quel 30% in piu per lo meno mi sia riconosciuto cosa che non hanno la minima intenzione di fare

dupa
17-01-2009, 13:08
ehm.....perchè si chiamano ore STRAordinarie ?

perchè vengono pagate un 30% in piu' delle ore standard

io PRETENDO che quel 30% in piu per lo meno mi sia riconosciuto

hai CCNL commercio?
in quel caso vai a leggerlo, non so cosa dica di preciso, spesso gli straordinari sono rimborsabili con ore di permesso

timbri il cartellino? in quel caso almeno hai una prova di aver fatto straordinari.. altrimenti l'unica cosa che puoi fare, è che la prox volta che ti chiederanno di farli, ti fai mettere per scritto come vuoi che ti vengano pagati.

Gargoyle
17-01-2009, 13:12
ehm.....perchè si chiamano ore STRAordinarie ?

perchè vengono pagate un 30% in piu' delle ore standard rispetto alle ore del mio orario settimanale a turni tradizionale

io PRETENDO che quel 30% in piu per lo meno mi sia riconosciuto cosa che non hanno la minima intenzione di fare
Certo, il problema è se quelle ore sono veramente di straordinario oppure no.

Come dicevo prima non è affatto scontato, perché non absta superare la soglia delle 40 ore per una settimana per far scattare automaticamente lo straordinario.

mrhanky
17-01-2009, 13:14
Non so di preciso, dipende da cosa dice il vostro contratto, comunque se lui vi fa recuperare le ore lavorate in più nelle prossime settimane non credo si profili chissà quale abuso.

forse si parla proprio di abuso, prima cosa bisogna vedere se lo può fare, non credo a che a sua discrezione possa decidere se pagare gli straordinari o far recuperare le ore.
Accertati di questo, parlando col tuo datore di lavoro ed eventualmente con un commercialista, fatto questo puoi vedere riconosciuto ciò che ti spetta.

Gargoyle
17-01-2009, 13:15
forse si parla proprio di abuso, prima cosa bisogna vedere se lo può fare, non credo a che a sua discrezione possa decidere se pagare gli straordinari o far recuperare le ore.Rispettando certe modalità, lo prevede addirittura la legge, pensa un po'.

SunseeKer
17-01-2009, 15:34
forse si parla proprio di abuso, prima cosa bisogna vedere se lo può fare, non credo a che a sua discrezione possa decidere se pagare gli straordinari o far recuperare le ore.
Accertati di questo, parlando col tuo datore di lavoro ed eventualmente con un commercialista, fatto questo puoi vedere riconosciuto ciò che ti spetta.


il discorso logico è molto semplice

se fai una riunione pre natalizia dove dici che tutte le ore che esulano dall'orario lavorativo standard verranno pagate tu , dipendente , cosa pensi ? che poi non vengano pagate ?

voglio dire a parlare è uno store manager che ha , tra i suoi compiti fondamentali , la GESTIONE corretta delle ore lavorative dei propri commessi in modo che esse siano sempre conformi ai monte ore contrattuali , e , in questo caso , stabiliti dall'azienda stessa in un periodo di lavoro particolare come il Natale.

Preciso che negli anni precedenti e in tutta la storia del punto vendita cose del genere non sono MAI successe a sentire anche i miei colleghi che sono qui da parecchi anni

stà di fatto che mi ritrovo pagate in busta solo 2 domeniche , il resto , BEN 30 ORE maggiorate al 30% non mi sono state pagate e mi verranno fatte recuperare come se fossero ORE NORMALI

io come altri ho manifestato apertamente la mia totale delusione verso una cosa simile e ho garantito che non ci sarà mai piu' la mia disponibilità a lavorare GRATIS

cmq vediamo ora che dice il sindacalista domattina

Andre106
19-01-2009, 20:23
Comunque uno stroe manager che fa un errore del genere mi lascia a bocca aperta, e lo dico da capo reparto, dunque ho un lavoro simile.

Con le teste che ci fanno i manager rru è impensabile (dove lavoro io ) che accada, roba da licenziamento

naitsirhC
23-01-2009, 20:45
Comunque uno stroe manager che fa un errore del genere mi lascia a bocca aperta, e lo dico da capo reparto, dunque ho un lavoro simile.

Con le teste che ci fanno i manager rru è impensabile (dove lavoro io ) che accada, roba da licenziamento


Mi puzza alquanto anche a me che lui non sapesse del tetto previsto per le ore straordinarie...
SunseeKer non avete modo di sentire/interpellare altri lavoratori in negozi della medesima catena commerciale per capire se è successo anche loro la stessa cosa?
O è stata decisa a tavolino ai "piani alti" della società e di conseguenza hanno adottato tale "metodo" in ogni filiale oppure l'ha decisa da solo il vostro store manager e la tempistica lascia ben pochi dubbi sulla volontà di inchiappettarvi visto che ha dichiarato che ha già pronto un "piano di recupero" delle ore che avete fatto in più.
Nel primo caso, non sarebbe da scartare l'opzione di dare notizia ai media... la cassa di risonanza sarebbe anche un buon deterrente per futuri comportamenti di tale "stampo".
Nel secondo caso, una volta appurato che la colpa è del singolo, o si impegna a porre adeguato rimedio dal punto di vista finanziario o casomai date tutto in mano ai sindacati ecc.

mariorossi36
24-01-2009, 14:33
Io non consiglio di aprire una vertenza sindacale, soprattutto se i rapporti con l'azienda sono stati sempre ottimi.
L'azienda ha avuto un momento di crisi e penso può capitare..... adesso la volete affossare o volete remare tutti dalla stessa parte?
Far entrare il sindacato in azienda significa scrivere la parola fine sul rapporto "fiduciario" tra azienda e dipendente......

Se hai detto che l'azienda è disposta a farvi recuperare gli straordinari con i riposi, perchè non vi sta bene?

E' chiaro che ci sta la maggiorazione, ma conteggiatela no? E' tanto difficile?

Esempio:
devi recuperare 30 ore di straordinario
se lo strarodinario è il 30%, significa che 30 ore di straordinario equivalgono a 30 x 1,3 = 39 ore ordinarie........ recupera 39 ore e sei in pari!!!

naitsirhC
07-02-2009, 16:45
Come si è evoluta la situasssssione?