View Full Version : Non riesco ad installare XP su Acer Aspire 1300. Errore copia file in fase installaz.
Ciao Ragazzi...
Ho tra le mani un PC Acer Aspire 1300 di qualche anno fa, che un mio amico mi ha affidato chiedendomi di dare un'occhiata.
Il problema è che poco dopo l'avvio di xp home, il pc si blocca e poi si spegne per poi riavviarsi e via così.
Impostando il boot da CD rom ed usando i 2 CD di ripristino, la procedura arriva fino ad un certo punto e poi cominciano ad uscire messaggi di errore nella copia dei file, del tipo "Impossibile copiare il file ......"ecc ecc.
Ho provato anche a formattare con il mio disco di Xp home, ma la cosa è ancora peggio (ancora + messaggi di errore)
Ora sono bloccato e non riesco a venirne fuori.
Qualcuno mi può dare una mano?
Grazie
Molto probabilmente è il masterizzatore dvd andato. Sospetto che monti il TSSTCorp TS-L532A, a cui è dedicato un topic a dir poco epico nella sezione Periferiche :asd:
Vai nel bios e controlla se nelle periferiche di boot è presente la voce disco/pendrive usb. Se c'è, posso indicarti una procedura per installare xp da usb, altrimenti l'unica soluzione è sostituire il masterizzatore.
Un'altra possibilità potrebbe essere un banco di ram difettoso: prova ad avviare la procedura di formattazione con un solo banco alla volta.
Ciao
Molto probabilmente è il masterizzatore dvd andato. Sospetto che monti il TSSTCorp TS-L532A, a cui è dedicato un topic a dir poco epico nella sezione Periferiche :asd:
Vai nel bios e controlla se nelle periferiche di boot è presente la voce disco/pendrive usb. Se c'è, posso indicarti una procedura per installare xp da usb, altrimenti l'unica soluzione è sostituire il masterizzatore
Nel bios sinceramente non ci sono tante possibilità di scelta.
C'è solo la voce startup da dove si può decidere il boot tra: CDRom/DVD, Diskette A, Hard Disk, Internal LAN.
L'altra sera ero riuscito a portare a temine l'installazione e funzionava bene.
Ho poi cominciato ad aggiornare XP al service pack 2 (ho il CD) e li si è bloccato e riavviato.
Al riavvio mi ha dato il messaggio che il sistema è stato ripristinato per un errore grave.
Da li in poi non è + partito e quindi ho riprovato a ripristinare il tutto.
Un'altra possibilità potrebbe essere un banco di ram difettoso: prova ad avviare la procedura di formattazione con un solo banco alla volta
Do un'occhiata se ci sono 2 banchi di memoria e se sono 2 provo come hai detto Tu.
C'è modo di testare il funzionamento della ram?
Grazie
Se sei riuscito a portare a termine l'installazione e i blocchi di sistema si sono verificati a formattazione completata, allora cominciamo ad escludere il masterizzatore. Rimangono ram e hard disk. Prova ad avviare il portatile con un cd di BartPE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=665478
E' un windows modificato per funzionare da cd; se riesci ad avviare il sistema da cd, testa i banchi di ram uno alla volta con Memtest: http://www.hwupgrade.it/download/file/2208.html
Fallo girare un'oretta per banco e vedi se da errori.
Se il risultato è negativo prova a fare un test dell'hard disk con HDTune: http://www.hwupgrade.it/download/file/2430.html
Fai l'Error Test (togli la spunta alla casella Quick scan) e controlla che non dia settori danneggiati.
Ciao
Grazie per i consigli gomax!
Ho fatto il CD Bart ed il programma è partito.
Ho analizzato l'hard disk con HDTune ed è tutto OK
Ho analizzato la memoria (ho solo 1 banco da 256 mb) e quando ho inserito 256 mi ha praticamente detto che con questo tipo di sistema operativo si possono analizzare max 128Mb di memoria, e quindi di lanciare 2 volte l'applicazione inserendo in ognuna 128 mb da analizzare.
Ho provato e appena ho premuto start, mi è subito uscito un messaggio d'errore di questo tipo: Memory error detected! Copying between 17422e8 and 174229c did not result in accurate copy.
Ogni volta che premevo OK ne veniva subito un'altro con un codice diverso, e poi un'altro e un'altro ancora......
Mi è toccato riavviare il PC per uscirne!!
Domani mattina faccio un salto in ditta dove lavoro, che dovrebbe esserci un PC simile. Vedo un po se il modulo è dello stesso tipo e se si, lo smonto e lo provo.
Ti farò sapere com'è andata la prova.
Ciao
Ottimo, se il problema è quel banco di ram (a quanto pare Memtest sembra confermarlo) con un modulo ddr da 512mb di una decina di euro il pc del tuo amico torna come nuovo.
Ciao
Spero che quella montata sull'altro PC sia uguale così posso fare la prova prima di acquistare.
Sul manuale c'è scritto che serve una memoria soDIMM 133.
E' come quella citata da Te?
Si trovano facilmente?
Ho fatto una veloce ricerca sul famoso di aste e ancora una volta rimango sconcertato...
Un modulo sodimm 133 sta mediamente sui 25€ (banco da 256 o 512mb)...
Purtroppo il mercato delle memorie ha questa peculiarità: le memorie degli attuali notebook (ddr2) costano pochi euro al gigabyte, mentre le generazioni precedenti (ddr1, pc133, pc100 etc) nonostante i piccoli tagli diventano più costose e irreperibili col passare dei mesi.
Ciao
Ho fatto una veloce ricerca sul famoso di aste e ancora una volta rimango sconcertato...
Un modulo sodimm 133 sta mediamente sui 25€ (banco da 256 o 512mb)...
Purtroppo il mercato delle memorie ha questa peculiarità: le memorie degli attuali notebook (ddr2) costano pochi euro al gigabyte, mentre le generazioni precedenti (ddr1, pc133, pc100 etc) nonostante i piccoli tagli diventano più costose e irreperibili col passare dei mesi.
Ciao
Eh si, ho visto anch'io che è così.
Comunque l'importante è capire se effettivamente è la memoria.
Poi per 25 - 30 euro ci stiamo ancora alla grande, anche perchè l'alternativa sarebbe di mettere il Pc nell'armadio!
ora vado a dormire.
Domani faccio sapere.
Notte
Domani mattina faccio un salto in ditta dove lavoro, che dovrebbe esserci un PC simile. Vedo un po se il modulo è dello stesso tipo e se si, lo smonto e lo provo.
Ciao
Purtroppo il l'altro PC monta memorie diverse e quindi per ora la prova è rimandata a domani, dpo essere andato al negozio di informatica dove so che fanno anche riparazioni e magari possono prestarmi un banco anche usato per provare. Poi se va, acquisto!
Comunque ho provato a fare il memtest sul mio presario e non da nessun errore.
A domani
Oggi sono andato in 3 negozi della mia zona, e nessuno ha questa ram.
Due comunque mi hanno detto che possono procurarmela ma ad un prezzo veramente indecente!!! uno a 45 euro mentre l'altro a 42 :eek: (Si parla di moduli da 256Mb)
Credo proprio che li prenderò su eBay. Li ho già visti a 21 euro spese sped. incluse (la metà dei negozi)
Ho qualche perplessità in quanto ho visto su un'altro forum, di un tipo che l'ha presa ma poi non funzionava perchè era ad alta densità.
Che vuol dire?
Come faccio ad essere sicuro che ciò che acquisto vada bene?
Io so che mi serve SODIMM 256Mb PC133 144 piedini.
Grazie per gli aiuti
Ottimo, se il problema è quel banco di ram (a quanto pare Memtest sembra confermarlo) con un modulo ddr da 512mb di una decina di euro il pc del tuo amico torna come nuovo.
Ciao
Eccomi ancora quì a chiedere consigli!
Allora: ho cambiato la memoria (2 moduli da 256) ed effettivamente ora non mi da più tutti quei errori ma........
c'è ancora qualcosa che rompe le scatole!!!!:muro:
Eseguendo l'installazione tramite i cd di ripristino succede questo:
Dopo avermi fatto inserire e togliere i vari CD, ad un certo punto copia tutti i file da Cd sull'hard disk.
Fatto questo, mi invita a togliere il Cd e dopo averlo fatto e confermato con Ok come richiesto, parte l'installazione pescando i dati appena copiati dal cD.
A volte si blocca tutto e con ctrl-alt-canc faccio ripartire l'installazione.
Quando riesce a proseguire, sempre mi manda un messaggio che non riesce a copiare un determinato file ed esattamente: Wdmaud.drv che io ignorerò altrimenti non posso proseguire
Ad un certo punto vuole un'altro file c_866 che non trova e che io gli fornisco con il mio cd di windows
Ad installazione completata, non sento l'audio ed alcune volte va tutto in crash riavviando e facendo il controllo della coerenza dischi.
Potrebbe essere un problema di hard disk?
Ho eseguito alcuni controlli ma mi risulta sempre integro (20gb)
Dopo l'installazione provo ad installare il driver per il controller audio, ma non ne vuol sapere. dice che è impossibile installarlo causa un errore
Mah!!! non ci capisco più nulla:mad:
Chiedo scusa, ma avevo inviato 2 volte il messaggio.
vaio-man
29-01-2009, 00:34
Eccomi ancora quì a chiedere consigli!
Allora: ho cambiato la memoria (2 moduli da 256) ed effettivamente ora non mi da più tutti quei errori ma........
c'è ancora qualcosa che rompe le scatole!!!!:muro:
Eseguendo l'installazione tramite i cd di ripristino succede questo:
Dopo avermi fatto inserire e togliere i vari CD, ad un certo punto copia tutti i file da Cd sull'hard disk.
Fatto questo, mi invita a togliere il Cd e dopo averlo fatto e confermato con Ok come richiesto, parte l'installazione pescando i dati appena copiati dal cD.
A volte si blocca tutto e con ctrl-alt-canc faccio ripartire l'installazione.
Quando riesce a proseguire, sempre mi manda un messaggio che non riesce a copiare un determinato file ed esattamente: Wdmaud.drv che io ignorerò altrimenti non posso proseguire
Ad un certo punto vuole un'altro file c_866 che non trova e che io gli fornisco con il mio cd di windows
Ad installazione completata, non sento l'audio ed alcune volte va tutto in crash riavviando e facendo il controllo della coerenza dischi.
Potrebbe essere un problema di hard disk?
Ho eseguito alcuni controlli ma mi risulta sempre integro (20gb)
Dopo l'installazione provo ad installare il driver per il controller audio, ma non ne vuol sapere. dice che è impossibile installarlo causa un errore
Mah!!! non ci capisco più nulla:mad:
sarà rovinato il CD di ripristino, ti consiglio di usare un tuo CD di windows, tanto a prescindere da quale versione (sp1,sp2,sp3) usi quello che fa fede per la licenza è l'etichetta sotto la macchina ;) ed il service pack è un aggiornamento gratuito quindi non ti fanno storie
sarà rovinato il CD di ripristino, ti consiglio di usare un tuo CD di windows, tanto a prescindere da quale versione (sp1,sp2,sp3) usi quello che fa fede per la licenza è l'etichetta sotto la macchina ;) ed il service pack è un aggiornamento gratuito quindi non ti fanno storie
Si, Si ! Ho già provato ieri sera ed effettivamente l'installazione era andata liscia tranne un file di Windows Movie Maker per il quale mi diceva non era possibile copiare.
Infatti a fine installazione mancava l'icona.
Ho aggiornato fino a SP3 e tutto andava bene.
Ho attivato Windows (etichetta sotto PC) senza problema
Ho provato ad installare Norton Internet Security da chiavetta e anche da hard disk (ho una versione acquistata online e scaricata da symantec) ma durante l'installazione si bloccava dicendomi che il file era danneggiato.
Ho provato la versione prova di Nod32, e quello si aggiornava anche ma non era riconosciuto da Windows come protezione antivirus
Senza contare che ad un certo punto sono cominciati i crash di sistema e riavvii con il messaggio il sistema è stato riavviato per un errore grave.
E' possibile che sia un virus annidato da qualche parte?
Io lo escluderei in quanto formatto prima di installare.
Che cavolo ha sto Pc? Mi fa impazzire!!!!!
chiedo aiuto!! E' meglio buttar via tutto?
vaio-man
29-01-2009, 12:03
Si, Si ! Ho già provato ieri sera ed effettivamente l'installazione era andata liscia tranne un file di Windows Movie Maker per il quale mi diceva non era possibile copiare.
Infatti a fine installazione mancava l'icona.
Ho aggiornato fino a SP3 e tutto andava bene.
Ho attivato Windows (etichetta sotto PC) senza problema
Ho provato ad installare Norton Internet Security da chiavetta e anche da hard disk (ho una versione acquistata online e scaricata da symantec) ma durante l'installazione si bloccava dicendomi che il file era danneggiato.
Ho provato la versione prova di Nod32, e quello si aggiornava anche ma non era riconosciuto da Windows come protezione antivirus
Senza contare che ad un certo punto sono cominciati i crash di sistema e riavvii con il messaggio il sistema è stato riavviato per un errore grave.
E' possibile che sia un virus annidato da qualche parte?
Io lo escluderei in quanto formatto prima di installare.
Che cavolo ha sto Pc? Mi fa impazzire!!!!!
chiedo aiuto!! E' meglio buttar via tutto?
se l'hdd è sicuro che è apposto, è possibile che oltre alla ram si sia danneggiata la scheda madre provocandoti questi problemi :(
C'è un sistema per verificare l'integrità della scheda madre?
Qualche Utility?
Nei prossimi giorni un amico (suo padre tratta computer) mi procura un HD per fare una prova di installazione su quello.
Farò sapere com'è andata
Finalmente ce l'ho fatta ad installare windows XP senza che mi dia errori durante l'installazione.
L'ho installato sull'hard disk originale del PC (20 gb) e anche su quello che mi ha prestato il mio amico (40 gb).
Ora però con l'hard disk da 20 gb ogni tanto mi esce una schermata blu e si riavvia il pc.
Ho tolto l'opzione del riavvio automatico così da vedere alla prossima occasione che cavolo c'è scritto nella schermata blu.
Stassera ho acceso ed infatti è apparsa e c'era scritto:
STOP: c0000021a {Errore irreversibile di sistema}
Processo di sistema Windows Logon Process terminato in modo inatteso
con stato di 0x0000005 (0x00000000 0x00000000).
Il sistema è stato chiuso
Qualcuno sa di che cosa si tratta?
Finalmente ce l'ho fatta ad installare windows XP senza che mi dia errori durante l'installazione.
L'ho installato sull'hard disk originale del PC (20 gb) e anche su quello che mi ha prestato il mio amico (40 gb).
Ora però con l'hard disk da 20 gb ogni tanto mi esce una schermata blu e si riavvia il pc.
Ho tolto l'opzione del riavvio automatico così da vedere alla prossima occasione che cavolo c'è scritto nella schermata blu.
Stassera ho acceso ed infatti è apparsa e c'era scritto:
STOP: c0000021a {Errore irreversibile di sistema}
Processo di sistema Windows Logon Process terminato in modo inatteso
con stato di 0x0000005 (0x00000000 0x00000000).
Il sistema è stato chiuso
Qualcuno sa di che cosa si tratta?
Ho provato ancora ad installare da zero tutto il sistema e sono giunto alla conclusione che con 2 moduli di memoria va in crash.
Ho quindi lasciato un solo modulo di memoria e così il sistema è diventato stabile.
Ho notato anche che installando il service pack 3 si incasina tutto quanto ed ho quindi optato per service pack 2 e fine dei discorsi.
Daltra parte credo che installando gli aggiornamenti più recenti e con funzioni sempre più complesse su un hardware così vecchiotto sia inevitabile un'instabilità generale.
Comunque il mio amico è soddisfatto dell'esito delle operazioni.
Anche per me c'è la soddisfazione di averlo fatto funzionare a dovere e per questo ringrazio tutti quelli che mi hanno dato un consiglio.
Ciao :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.