PDA

View Full Version : Sistema Lentissimo


marcofazz
16-01-2009, 23:55
Salve a tutti, ho il notebook in firma. E' da qualche mese (vedete altri post....) che sto impazzendo per capire che cosa è che mi rallenta in modo pazzesco tutto il sistema...
Ho pensato ad un virus, ma è pulito; un problema hardware (ho perso la scheda audio, nel senso che a volte si sente, a volte gracchia, a volte no...boh!).
Oggi, ho aperto il task manager e mi sono trovato in esecuzione EXPLORER che mi ciucciava 700 Mb di memoria :muro: :muro:
Avevo il file di paging a 900 e passa Mb con aperti sono Outlook Express e Internet Explorer.....perchè?

Come faccio? Perchè fa così? Avete consigli da darmi?

Grazie a tutti!

marcofazz
19-01-2009, 18:13
nessuno sa aiutarmi?

Pearl
19-01-2009, 18:22
Se il file di paging arriva a 900 Mb con 512 Mb di ram è ovvio che si blocchi tutto! :p
Da quanto tempo è che non formatti? :confused:

§pier§
19-01-2009, 18:26
nessuno sa aiutarmi?

Ciao, oltre ad un sano upgrade ad 1 gb di ram, che mi sembra obbligatorio per xp, ti consiglio di digitare start poi esegui e di scrivere poi MSCONFIG. Successivamente clicca su avvio e disattiva tutto tranne l'antivirus o un paio di programmi che hai bisogno si avviino all'acensione (saparai tu quali sono), prova e fammi sapere!

§pier§
19-01-2009, 18:33
Scarica un antivirus leggero tipo avira, poi scarica programmi per pulire il registro di sistema (tipo eusing free registry cleaner, cc cleaner) e antyspyware, tipo spybot search and destroy, eseguili tutti almeno una volta la settimana..Con la stessa cadenza fai anche una bella scansione, una deframmentazione una pulizia del disco ed un'analisi di questo alla ricerca di errori (troverai tutto in: risorse del computer-->Disco locale-->tasto destro-->proprietà..defrag,pulitura disco etc).

marcofazz
19-01-2009, 18:38
Da quanto tempo è che non formatti? :confused:

Poco. Uso un file immagine di Norton Ghost pulito.

Per gli altri, uso AVG Free, uso SB Search and Destroy, faccio la deframmentazione (non ogni settimana però, non voglio fregarmi l'hd).

§pier§
19-01-2009, 18:49
Poco. Uso un file immagine di Norton Ghost pulito.

Per gli altri, uso AVG Free, uso SB Search and Destroy, faccio la deframmentazione (non ogni settimana però, non voglio fregarmi l'hd).

Prova con msconfig come ti dicevo prima.

marcofazz
19-01-2009, 19:12
Ciao, oltre ad un sano upgrade ad 1 gb di ram, che mi sembra obbligatorio per xp,

Il mio sistema esce già con XP e con 512 Mb di fabbrica, ci lavoro da 7 anni e non avevo mai avuto problemi.........

Per msconfig l'ho già fatto eliminando tutto quello che non serve a parte qualche cosina, tipo Yahoo Widgets, secondo voi potrebbe essere quello?

§pier§
19-01-2009, 19:18
Il mio sistema esce già con XP e con 512 Mb di fabbrica, ci lavoro da 7 anni e non avevo mai avuto problemi.........

Per msconfig l'ho già fatto eliminando tutto quello che non serve a parte qualche cosina, tipo Yahoo Widgets, secondo voi potrebbe essere quello?

Questo puoi dircelo solo tu prova a disattivarlo e vedi.

King Crimson
19-01-2009, 20:45
Poco. Uso un file immagine di Norton Ghost pulito.

Per gli altri, uso AVG Free, uso SB Search and Destroy, faccio la deframmentazione (non ogni settimana però, non voglio fregarmi l'hd).

Di solito non ci sono mai problemi usando il Ghost...
però direi, soprattutto tenendo presente l'anzianità del notebook (unito al fatto che formatti poco), che una buona formattazione ci vuole.

"Pialli" tutto e metti solo quello che veramente ti interessa.

PS: anch'io sono sempre restio alla formattazione.
Ma sul vecchio notebook tenuto con buona cura a livello software, dopo tre è anni, si è rivelata un'operazione necessaria.

marcofazz
19-01-2009, 23:04
Di solito non ci sono mai problemi usando il Ghost...
però direi, soprattutto tenendo presente l'anzianità del notebook (unito al fatto che formatti poco), che una buona formattazione ci vuole.

"Pialli" tutto e metti solo quello che veramente ti interessa.

PS: anch'io sono sempre restio alla formattazione.
Ma sul vecchio notebook tenuto con buona cura a livello software, dopo tre è anni, si è rivelata un'operazione necessaria.

Scusa, ma quando sovrascrivi con l'immagine Ghost non equivale a formattare? Con l'immagine (creata dopo una formattazione e con installati e configurati solo i programmi che mi servono) riparto da un sistema pulito e leggero. O no?
Secondo me il casino invece lo creano tutti questi aggiornamenti software del Windows XP, tipo i vari service pack e via dicendo....che ne dite?