View Full Version : Al-be-ri!
Ecco a voi. Due scatti sulla falsariga dei colleghi di galleria.
Qualcosa di perfettibile in entrambi c'è. Ma mi piacciono anche così.
La prima, purtroppo, anche a f/13, non ha una profondità di campo sufficiente (nonostante l'iperfocale) per avere tutto a fuoco, dal primo solco del campo all'ultimo orizzonte; mi spiace, ma a mano libera di più non son riuscito a fare.
La seconda invece, pur essendo meno "statica" come composizione, ha un piccolo taglio a destra.. ho scattato a raffica con stabilizzatore attivato per cercare di ottenere una foto senza micromosso (entrambe al 100% di dimensioni sono comunque molto nitide), ma purtroppo i piccoli spostamenti della macchina fotografica mi hanno giocato questo "tiro" (e purtroppo i risultati, per essere davvero affidabili, vanno controllati una volta tornati a casa).
Le condivido con voi, nella speranza che mi diciate che ne pensate..
[1]
http://farm4.static.flickr.com/3410/3202446042_1e93290b17_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/3202446042)
[2]
http://farm4.static.flickr.com/3465/3201599409_014f600009_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/3201599409)
I colori della seconda mi piacciono molto di più ma quel... solco marrone (per di più poco definito) attira troppo l'attenzione distogliendola dalle montagne molto più interessanti.
p.s. si sarebbe potuta aprire una collettiva "campi innevati con alberi scheletrici"
Donquijote
16-01-2009, 21:54
Mi piacciono tutt' e due ma di più la seconda.
Trovo bella l'atmosfera creata dalla luce radente sull'umidità dell'aria e mi piace anche quell'effetto di luce sulle onde della neve a terra.
Quel solco in primo piano della seconda però mi sembra anche a me un po' messo in mezzo; forse tagliandolo fuori esalteresti le montagne che sono molto belle.
Ciao.
Zp
Mythical Ork
16-01-2009, 22:00
Troppo luce nella prima...
La seconda mi piace, ma perchè non hai inquadrato di un quadro più in alto??
Treawlony
16-01-2009, 22:11
Mi sono permesso di giochicchiare con la tua foto:
http://img186.imageshack.us/img186/8051/27681842sv9.jpg
solo che nella mia inesperienza non sono riuscito a rendere un pelo più nitidi gli alberi. Che ne pensi così?
Troppo luce nella prima...
La seconda mi piace, ma perchè non hai inquadrato di un quadro più in alto??
Volevo degli elementi orizzontali a "staticizzare" la foto. E poi: un terzo terra bianca e maròn, un terzo alberi e foschia, un terzo montagne e cielo.
La verità è che il mio tele fa abbastanza c@c@re, è il 55-200VR e non è molto nitido di suo.. me ne accorgo da quando ho il 10-20 e il 17-50 Tamàrron, se faccio uno scatto col Tamron e poi metto il 55-200 mi sembra sempre che qualcosa sia sfocato, mosso o chissà che altro.
@mythical: mah, non trovo la prima troppo luminosa. Ha una dinamica limitata, come tutte le foto scattate con la foschia. Così è tutto dorato ed ovattato, ne ho di meno esposte (più scure, ed anche un filo più contrastate) che secondo me non raccontano quel tramonto in maniera altrettanto efficace.
Ma voi, ci avete il monitor calibbrato?
http://static.episode39.it/character/734.jpg
@Treawlony
Lascia pure, ci mancherebbe! (chi perde tempo coi miei scatti è sempre il benvenuto) Però c'è un diverso bilanciamento del bianco tra il "sopra" ed il sotto, cambiano proprio i colori e si perde la luce diffusa dalla foschia. Non saprei, lo sharpening secondo me su questi scatti non funziona, soprattutto se si pensa di stamparli, perchè poi ci si trova con delle "macchie" di colore appiattito.
Ciao!
Mythical Ork
16-01-2009, 22:38
@mythical: mah, non trovo la prima troppo luminosa.
Allora siamo in perenne contraddizione... io amo la desaturazione e tu i colori saturi... io vedo le foto luminose e per te sono ben esposte... :ciapet:
Comunque può essere che grafici alla mano sia corretta, ma non mi piace quel genere di luce (mentre trovo più interessante la seconda)
Allora siamo in perenne contraddizione... io amo la desaturazione e tu i colori saturi... io vedo le foto luminose e per te sono ben esposte... :ciapet:
Comunque può essere che grafici alla mano sia corretta, ma non mi piace quel genere di luce (mentre trovo più interessante la seconda)
we non dirglielo che è armato ma anch'io la vedo luminosetta.
Mythical Ork
16-01-2009, 22:45
we non dirglielo che è armato ma anch'io la vedo luminosetta.
ok, muuto sto :O (leggasi in siciliano, please)
Treawlony
16-01-2009, 22:45
Volevo degli elementi orizzontali a "staticizzare" la foto. E poi: un terzo terra bianca e maròn, un terzo alberi e foschia, un terzo montagne e cielo.
La verità è che il mio tele fa abbastanza c@c@re, è il 55-200VR e non è molto nitido di suo.. me ne accorgo da quando ho il 10-20 e il 17-50 Tamàrron, se faccio uno scatto col Tamron e poi metto il 55-200 mi sembra sempre che qualcosa sia sfocato, mosso o chissà che altro.
@mythical: mah, non trovo la prima troppo luminosa. Ha una dinamica limitata, come tutte le foto scattate con la foschia. Così è tutto dorato ed ovattato, ne ho di meno esposte (più scure, ed anche un filo più contrastate) che secondo me non raccontano quel tramonto in maniera altrettanto efficace.
Ma voi, ci avete il monitor calibbrato?
http://static.episode39.it/character/734.jpg
@Treawlony
Lascia pure, ci mancherebbe! (chi perde tempo coi miei scatti è sempre il benvenuto) Però c'è un diverso bilanciamento del bianco tra il "sopra" ed il sotto, cambiano proprio i colori e si perde la luce diffusa dalla foschia. Non saprei, lo sharpening secondo me su questi scatti non funziona, soprattutto se si pensa di stamparli, perchè poi ci si trova con delle "macchie" di colore appiattito.
Ciao!
ahhhhhhh sharpening? eh? si mangia? :D ho smanettato un po qua e la con la saturazione ed il grafico, perè mi sparano gli alberi... non per dire ma anche a me la prima spara un po la luce, mentre la seconda è ok...
..vado a prendere la beretta :D
adarkar84
16-01-2009, 22:47
mah a me piacciono molto entrambe, e soprattutto la prima
il cielo della 1 e' molto bello e il campo produce una texture interessante
nella 2 mi colpisce l'effetto di tanti elementi orizzontaleggianti: il solco in basso (che non mi disturba affatto!) la striscia scura con gli alberi, le montagne
(just my 2 cents)
boh, belle! :D
Grazie adarkar84!
Per tutti gli altri.. lo spoiler non vi salverà! :asd:
Grazie adarkar84!
Per tutti gli altri.. lo spoiler non vi salverà! :asd:
Mythical ha parlato http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/cattivo/00040014.gif
Vedete? Così a me sembra mozza..
2 "revised"
http://img254.imageshack.us/img254/6186/dsc3060jg6.jpg (http://imageshack.us)
Non c'è niente da fare, sarebbe stata bella con la "prima linea" a fuoco perfetto. Ma ci sarebbe voluta un'altra lente ed un cavalletto migliore..
Mythical Ork
16-01-2009, 22:58
Mythical ha parlato http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/cattivo/00040014.gif
:eekk: ma come ha fatto!! :eek:
Io mantengo sempre la parola... :nonio:
Malja abbiamo una spia tra noi :stordita:
Mythical Ork
16-01-2009, 23:01
Vedete? Così a me sembra mozza..
2 "revised"
L'idea di "mozza" se c'è, è comunque in alto, di certo non in basso... e infatti preferisco di gran lunga questa versione (visto che il cielo è omogeneo, potresti allargare in alto e clonare con Photoshop)
Uhmmm mi mettete dei dubbi.. io però sopra non aggiungerei nulla, le montagne le voglio incombenti.
Forse potrei tagliarla col formato della prima e farne un quadretto a 2 foto..
Qui si potrebbe aprire una discussione fra chi preferisce un cielo aperto e spazioso e chi invece dà più importanza al terreno con le sue texture e le sue infinite varietà (diciamocelo, il cielo è bello solo in due occasioni, o quando è azzurro intenso intenso o al tramonto :p).
Secondo me, la foto incriminata è bella proprio perchè propone un insieme di toni e colori possenti mentre si dipanano verso il fondale, con le montagne a dominare da dietro.
L'alternarsi delle morbide ondulazioni di neve con le nervose irregolarità del terreno, impreziosite da una splendida luce radente, è un valore della foto che - IMHO - non va assolutamente perso.
Oltretutto non è che il cielo con quella foschia fosse così bello, eh...
E comunque la prima è troppo luminosa, ma vorrei ben vedere, con tutto quel cielo giallognolo! :D
Wow Grem, grazie per il commento lusinghiero!
Ora forse ho capito cosa intendete quando dite che la prima è troppo luminosa: avreste voluto vedere gli alberi scuri come nella 2°?
Ho provato anche una soluzione del genere quando l'ho ritagliata, ma non mi piaceva, sempre perchè "finta". La luce tra 1 e 2 era ben diversa (oltre a essere inquadrature di parti differenti di orizzonte, con foschia molto più abbondante nella 1).
Comunque ci posso riprovare e proporvela, così mi dite la vostra..
Non capisco perchè nella 2 hai scattato a raffica per ottenere almeno una foto senza micromosso, quando hai utilizzato 1/125s, che è un tempo molto affidabile per ottenere immagini ferme, comunque entrembe dal punto di vista grafico sono piacevoli da vedere, una ha i colori caldi e tenui dei tramonti invernali con la foschia, l'altro, più cupo, ma con lo sfondo con più piani prospettici, di diversa intensità, che la rende suggestiva, luminosità e colori mi sembrano reali e con gradazioni tenue e delicate, bei panorami padani.
Mi piacciono!
Anche secondo me la prima è un pochino chiara, ma il problema è solo nel primo piano, che risulta fiacco. Lo sfondo con gli alberi nella nebbiolina è corretto.
Ho provato a modifiare solo il primo piano, e mi pare che sia più equilibrata:
http://img120.imageshack.us/img120/1223/cembcorrectfw2.jpg
La seconda mi piace così come è. e quella fascia scura davanti aiuta proprio a rinforzare il primo piano e l'effetto digradante dei toni.
Ciao
Raffaella
Ciao Stezan e ciao Ghigha, grazie per il vostro intervento! :)
@Stezan: sono contento che ti piacciano, nella 2 ho scattato a raffica perchè ero a 200mm (300 equivalenti), quindi a rigore un tempo di sicurezza sarebbe stato 1/200-1/300" (anche se c'è il VR, che però ogni tanto mi da da pensare). Aggiungo che dopo un'ora al gelo le mani non erano proprio un supporto stabile per la fotocamera :D
@Ghiga: mi fa piacere che tu concordi sul taglio della 2. La 1 "rinforzata" non è affatto male, secondo me bisognerebbe provare a stamparle per vedere come rendono su carta.
Ciao!
asdasdasdasd
17-01-2009, 14:39
io preferisco la 1.
la versione di Ghiga è molto simile a come l'avevo modificata io prima di vedere la pagina 2, quindi evito di ripostarla, anche se vedo un po' troppo verde sulle cime degli alberi.. ma probabilmente è il mio monitor..
cmq vedo che concordiamo sul fatto che gli alberi stiano bene così, con poco contrasto :)
la 2 non mi convince ma non so perchè :(
La 2, con le montagne sullo fondo, in una giornata limpida sarebbe fantastica.
Ciao ;)
Grazie asdasdasdasd!
joeb, credo che una giornata più limpida di così sia praticamente impossibile (specialmente al tramonto.. magari 1-2 ore dopo l'alba è più facile) nella pianura novarese! :D
Grazie asdasdasdasd!
joeb, credo che una giornata più limpida di così sia praticamente impossibile (specialmente al tramonto.. magari 1-2 ore dopo l'alba è più facile) nella pianura novarese! :D
Dai, da Milano, a volte, le montagne sembra che le si possano toccare... figuriamoci da te ;)
Beh, è vero. Qualche giornata più limpida all'anno c'è.
Ma quelle che vedi in quella foto sono le montagne della Val d'Aosta. Diciamo che miravo in direzione Biella-Ivrea. I chilometri d'aria in mezzo sono tanti, e sull'orizzonte c'è spesso foschia. E' pur vero che ci sono sere in cui si vedono le luci del santuario di Oropa.. che spettacolo! Ma in genere accade a febbraio-marzo, nelle giornate di vento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.