PDA

View Full Version : PERPLESSI RIFLESSI


AarnMunro
16-01-2009, 18:44
Sto' bischero...che ci fai lì sotto?
http://img141.imageshack.us/img141/8851/img4214bis800cv1.jpg (http://imageshack.us)

A voi!

matteo_87
16-01-2009, 18:46
prima un uccello con il becco storto,ora uno mutilato :D:D
Mi piace comunque:fagiano:

Treawlony
16-01-2009, 18:52
ah ecco allora non sono io che non vedevo una gamba :fagiano:

Cmq bella l'idea e la foto. Solo speriamo che non ci sia gente della LIPU che bazzica sul forum :D

Avrei, tuttavia, messo soggetto e riflesso un po meno a ridosso del bordo

ilguercio
16-01-2009, 19:03
Iso alti?La vedo poco dettagliata e molto "sporca".

matteo_87
16-01-2009, 19:06
Iso alti?La vedo poco dettagliata e molto "sporca".

io pensavo fosse la polvere sul mio pc :D

Danysummer
16-01-2009, 20:19
Mi piace, sebbene non sia estremamente nitida.
Ciao

Donquijote
16-01-2009, 20:21
prima un uccello con il becco storto,ora uno mutilato :D:D
Mi piace comunque:fagiano:

ah ecco allora non sono io che non vedevo una gamba :fagiano:

Cmq bella l'idea e la foto. Solo speriamo che non ci sia gente della LIPU che bazzica sul forum :D

Avrei, tuttavia, messo soggetto e riflesso un po meno a ridosso del bordo

Comunque questo non l'ha gambizzato lui! I fenicotteri hanno questo vezzo di stare su una gamba sole e retrarre l'altra al punto che non si vede proprio, tanto che sembra ch ne abbiano una sola.


Sicuramente scattata con un teleobiettivo, e croppata.
La trovo molto bella come soggetto e composizione.

Ciao.
Zp

D4rkAng3l
16-01-2009, 20:42
mmm non mi fà impazzire...la trovo poco nitida...

Cmq che lavoro fai? come fai a trovarti ogni giorno in posti fighi da fotografare? :D

code010101
16-01-2009, 20:46
titolo e foto, accoppiata azzeccata ;)

riguardo alla nitidezza immagino si tratti di un croppone

Grem
16-01-2009, 20:57
Lì sotto?
Lì sopra, semmai! :D

malja
16-01-2009, 21:04
Nonostante la minore nitidezza questa mi piace di più.

Il prossimo le avrà tutte e due?

Cemb
16-01-2009, 21:56
Bella bella! :mano:
Titolo alternativo: Chichibio.
Ma l'hai scattata in questo periodo? dove vai a fotografare questi pennuti?

matteo_87
17-01-2009, 02:14
Comunque questo non l'ha gambizzato lui! I fenicotteri hanno questo vezzo di stare su una gamba sole e retrarre l'altra al punto che non si vede proprio, tanto che sembra ch ne abbiano una sola.



lo so,lo so!:D :D :fagiano: Non oso immaginare in quale pertugio la ritrae!:muro: :sofico: :Prrr:

Ghiga
17-01-2009, 09:35
Perché un taglio così "a filo-schiena"? Risulta un po' troppo inscatolato.
Per il resto la foto mi piace.

Ciao
Raff

homeless in rome
17-01-2009, 14:21
Mi pare abbia i colori poco vividi......se è un croppone non mi complimento per lo scatto (e concordo con l'idea d'inscatolamento di ghiga)...se invece non lo è...cavoli che scatto!!!!

asdasdasdasd
17-01-2009, 14:46
più che un crop spinto mi sembra un recupero in pp di una foto sottoesposta, specie per i colori della gamba in ombra.. :stordita:

e poi mi pare ci sia un po' di hdr..

magari ho sparato due bombe pazzesche :D

apparte la nitidezza cmq è una gran foto!

AarnMunro
17-01-2009, 15:02
Allora, ero dietro una vetrata (sporca!) ma non si dovrebbe vedere...il dramma era lo stagno, in mezzo ad alberi ad alto fuso che facevano ombra (sfondo scuro) mentre loro erano al sole ed in più erano molto chiari... poi col trecento ci vuole anche un tempo veloce...ho paura di avere bruciato il collo del trampoliere (l'originale aveva almeno un punto a 255...).
Comunque, aiutatemi voi col crop:

http://img520.imageshack.us/img520/9518/img4214ok1.jpg (http://imageshack.us)

Ghiga
18-01-2009, 09:40
Peccato che il riflesso sia proprio così a filo del bordo...
Comunque:

Ipotesi 1: aggiunta di un po' di stagno sotto il riflesso.

http://img91.imageshack.us/img91/8644/chchibio01mv8.jpg


Ipotesi 2: senza aggiungere nulla, lascerei comunque un po' di aria almeno sopra al trampoliere reale. Non so, forse è anche troppa, si possono fare delle prove.

http://img91.imageshack.us/img91/1244/chchibio02pc8.jpg


ciao
Raff

Treawlony
18-01-2009, 10:14
io preferisco la prima

letizia83
18-01-2009, 10:43
Di nitida non è nitida però l'idea del riflesso mi piace. E il titolo mi fa proprio notare che è un po' perplesso a vedere un suo simile lì sotto. Preferisco l'idea piuttosto che la perfezione tecnica. Ci fossero tutte e due, ovviamente, sarebbe il top del top(ma magari a pensarlo di più, lo scatto, il volatile si sarebbe mosso e addio riflesso). Alla fine non è malvagia.:)

Raziel7
18-01-2009, 11:01
Perdonami Aarn ma i crop che non rispettano un certo ratio li boccio a priori...

...tutt'al più ci viene un bel segnalibro. :D

LUVІ
18-01-2009, 11:25
Al di la delle considerazioni tecniche, è simpatica! :D

LuVi

Donquijote
18-01-2009, 11:48
Perdonami Aarn ma i crop che non rispettano un certo ratio li boccio a priori...

...tutt'al più ci viene un bel segnalibro. :D

"una certa ratio"; è femminile!:O

Salva caritate, discordo.
Ma è una regola? Allora le regole si possono anche infrangere se il risultato è buono, massimamente in un'attività artistica.

In effetti però hai ragione per il segnalibro, penso che me ne stamperò uno con la prima di Ghiga, se Aarn, e Ghiga, non saranno troppo esosi con le royalties.

Ciao.
Zp

Raziel7
18-01-2009, 13:24
Ma è una regola?
Dovrebbe esserlo. Esigenze particolari di ratio le comprendo solo per motivi "d'impaginazione" su di un sito web o per qualsiasi altro motivo del genere. Qual'ora invece diventa mezzo per far trovare un senso ad una foto che in realtà non lo ha, non lo comprendo. Nel caso specifico la foto di Aarn se l'avessi fatta io come ricordo di un bel momento catturato ad uno zoo et simili, ne sarei stato molto soddisfatto (infatti la foto mi piace). Però croppata a forma di segnalibro non mi dice veramente niente. Sarà che sono piuttosto legato a certe ratio...ed il 'problema' è evidentemente solo mio.

;)

ilguercio
18-01-2009, 13:29
Dovrebbe esserlo. Esigenze particolari di ratio le comprendo solo per motivi "d'impaginazione" su di un sito web o per qualsiasi altro motivo del genere. Qual'ora invece diventa mezzo per far trovare un senso ad una foto che in realtà non lo ha, non lo comprendo. Nel caso specifico la foto di Aarn se l'avessi fatta io come ricordo di un bel momento catturato ad uno zoo et simili, ne sarei stato molto soddisfatto (infatti la foto mi piace). Però croppata a forma di segnalibro non mi dice veramente niente. Sarà che sono piuttosto legato a certe ratio...ed il 'problema' è evidentemente solo mio.

;)

Beh ti dò ragione.Croppare una foto in una proporzione non standard significa che il crop è fatto apposta per avere ciò che si vuole nell'inquadratura.
C'è una sensazione di forzatura nel vedere proporzioni strane...

malja
18-01-2009, 17:15
Salva caritate, discordo.
Ma è una regola? Allora le regole si possono anche infrangere se il risultato è buono, massimamente in un'attività artistica.
Zp

Mi stai sempre più simpatico!

Concordo in pieno, una foto dovrebbe mostrare quello che ho visto e come l'ho visto che non sempre corrisponde ad una realtà oggettiva inquadrabile in canoni rigidi.

Donquijote
18-01-2009, 17:47
Sono un po' incerto se inoltrarmi in questa discussione perché si potrebbe affrontare il problema da svariate angolature per quanto riguarda i formati (commerciale, formati per stampa ecc... ) e non sono un esperto del settore, quindi quello che dico lo dico come visione assolutamente personale.
Nella fattispecie l'autore ha visto una bella espressione nella posizione dell'animale, gli è sembrata simpatica e l'ha voluta valorizzare; ma il resto della foto non lo soddisfaceva perché il riflesso degli altri due animali era tagliato, a quel punto, da amatore fotografo non in veste professionale ha fatto una scelta che interpretava ciò che aveva visto nella foto e l'ha voluta condividere.
Non riesco a comprendere che cosa impedisce, facendo di necessità virtù, di condividere comunque quell'interpretazione simpatica della posizione dell'animale, anche al prezzo di uscire dagli schemi canonici dei formati codificati.
Tutto questo è un modo di vedere del tutto personale, naturalmente, che rispecchia forse l'estrema libertà con cui ritengo di affrontare questo hobby, e il mio habitus mentale a cercare nelle immagini pubblicate quel che c'è di piacevole prima dei diffetti.

Spero di non essere stato troppo confuso.

Ciao.
Zp

Cemb
18-01-2009, 17:51
Zp, concordo con te. Diverso è il caso di un fotografo professionista, che deve pubblicare su riviste o stampare e deve attenersi a formati ben precisi.
Per noi va benissimo il crop come si vuole; si faceva anche con la pellicola (che belle le taglierine!), e poi magari si riingrandiva.. in un gioco creativo.

asdasdasdasd
18-01-2009, 18:36
una prova totalmente diversa:

http://img218.imageshack.us/img218/8963/img4214ok1dk9.jpg (http://imageshack.us)

mi pare un po' stretta a dx.. vediamo che effetto fa..

Donquijote
18-01-2009, 20:52
Un leggero spostamento della finestra di crop e non rischiamo che il becco sbatta sul bordo...
Fondamentalmente è la stessa.

http://img185.imageshack.us/img185/175/img4214ok1mg7.jpg

Naturalmente non è il punto di vista dell'autore anche se la sua idea dovrebbe essere comunque salva anche qui.

Ciao.
Zp