View Full Version : 16-gennaio-1969. 40 anni dopo.
http://listverse.com/wp-content/uploads/2007/12/7.jan-palach.jpg
Poiché i nostri popoli sono sull'orlo della disperazione e della rassegnazione, abbiamo deciso di esprimere la nostra protesta e di scuotere la coscienza del popolo. Il nostro gruppo è costituito da volontari, pronti a bruciarsi per la nostra causa. Poiché ho avuto l'onore di estrarre il numero 1, è mio diritto scrivere la prima lettera ed essere la prima torcia umana. Noi esigiamo l'abolizione della censura e la proibizione di Zpravy. Se le nostre richieste non saranno esaudite entro cinque giorni, il 21 gennaio 1969, e se il nostro popolo non darà un sostegno sufficiente a quelle richieste, con uno sciopero generale e illimitato, una nuova torcia s'infiammerà".
Iscritto alla Facoltà di filosofia dell'Università Carlo di Praga, assistette con interesse alla stagione riformista del suo paese, chiamata Primavera di Praga. Nel giro di pochi mesi, però, quest'esperienza fu repressa militarmente dalle truppe dell'Unione Sovietica e degli altri paesi che aderivano al Patto di Varsavia[1].
Nel tardo pomeriggio del 16 gennaio 1969 Jan Palach si recò in piazza San Venceslao, al centro di Praga, e si fermò ai piedi della scalinata del Museo Nazionale. Si cosparse il corpo di benzina e si appiccò il fuoco con un accendino. Rimase lucido durante i tre giorni di agonia. Ai medici disse d'aver preso a modello i buddisti del Vietnam[2]. Al suo funerale, il 25 gennaio, parteciparono 600 mila persone, provenienti da tutto il Paese.
Jan Palach decise di non bruciare i suoi appunti e i suoi articoli (che rappresentavano i suoi pensieri e i suoi ideali), che tenne in un sacco a tracolla molto distante dalle fiamme. Tra le dichiarazioni trovate nei suoi quaderni, spicca questa:
« Poiché i nostri popoli sono sull'orlo della disperazione e della rassegnazione, abbiamo deciso di esprimere la nostra protesta e di scuotere la coscienza del popolo. Il nostro gruppo è costituito da volontari, pronti a bruciarsi per la nostra causa. Poiché ho avuto l'onore di estrarre il numero 1, è mio diritto scrivere la prima lettera ed essere la prima torcia umana. Noi esigiamo l'abolizione della censura e la proibizione di Zpravy[3]. Se le nostre richieste non saranno esaudite entro cinque giorni, il 21 gennaio 1969, e se il nostro popolo non darà un sostegno sufficiente a quelle richieste, con uno sciopero generale e illimitato, una nuova torcia s'infiammerà »
Non si è mai saputo se davvero ci fosse un'organizzazione come quella descritta da Palach nella sua lettera[4]. È certo però che, grazie a questo gesto estremo, Palach venne considerato dagli anticomunisti come un eroe e martire; in città e paesi di molte nazioni furono intitolate strade con il suo nome. Anche la Chiesa Cattolica lo difese, affermando che "Un suicida in certi casi non scende all'Inferno" e che "non sempre Dio è dispiaciuto quando un uomo si toglie il suo bene supremo, la vita"[5]. Questo clima portò a drammatiche conseguenze: almeno altri sette studenti, tra cui l'amico Jan Zajíc, seguirono il suo esempio e si tolsero la vita, nel silenzio degli organi d'informazione, controllati dalle forze d'invasione.
Dopo il crollo del comunismo e la caduta del Muro di Berlino, la sua figura fu rivalutata: nel 1990 il presidente Václav Havel gli dedicò una lapide per commemorare il suo sacrificio in nome della libertà. Oggi, molte associazioni studentesche, anche di sinistra, lo ricordano come una persona morta in nome dei suoi ideali, e non sono pochi i circoli di giovani dedicati a Jan Palach, mentre solo il Partito Comunista di Boemia e Moravia mantiene ancora un parere negativo riguardo l'eroica azione.
http://it.wikipedia.org/wiki/Jan_Palach
indelebile
16-01-2009, 19:08
e' ovvio che va in fondo alla pagina se non scrivi altro info...
comunque si sta parlando di Jan Palach (http://it.wikipedia.org/wiki/Jan_Palach)
:ave: Jan Palach :ave:
era il mio nick una volta ;) :)
_Magellano_
16-01-2009, 19:40
Non è che indelebile abbia tutti i torti. :asd:
Io ammetto non avevo idea di chi fosse prima di informarmi ma ora che l'ho fatto non posso che dire che è stato un uomo di valore e di una generosità che meritano di essere ricordati.
Scusate, davo per scontato, anche perchè c'è una canzone di Guccini. Ho messo nel primo post un copia incolla di wikipedia.
Fides Brasier
16-01-2009, 20:45
:ave:
pistacchio89
17-01-2009, 11:37
È certo però che, grazie a questo gesto estremo, Palach venne considerato dagli anticomunisti come un eroe e martire
Jan Palach era, per sua stessa ammissione, un comunista, e ciò lo confermano i racconti dei suoi parenti e lo testimoniano anche i suoi scritti.
A celebrarlo come un eroe dell'anticomunismo e infangarne la memoria sono gli sciacalli di destra.
_Magellano_
17-01-2009, 11:38
E perchè si sarebbe dato fuoco allora? per protestare contro cosa?
pistacchio89
17-01-2009, 11:41
E perchè si sarebbe dato fuoco allora? per protestare contro cosa?
Contro l'invasione sovietica, lo sanno anche i sassi.
Dream_River
17-01-2009, 11:49
Che il suo gesto possa essere ricordato per sempre perchè possa essere un esempio di determinazione per tutte le generazioni presenti e future:)
Penso che il suo gesto sia il uno dei più begli esempi di attaccamento ha un valore che, sebbene da una parte venga chiamato "anticomunismo" e da un altra "antifascismo", sia unico e condiviso da tutti coloro che amano l'essere umano e la sua capacità di autodeterminazione e che sognano un futuro migliore in una società non fondata su idee, ma fondata sull'uomo.
Chiunque dovrebbe portare il ricordo di questo ragazzo appresso, che sia di destra o di sinistra, perchè lui è stato prima di tutto un esempio della forza che ogni essere umano può far crescere dentro di se
Jan Palach era, per sua stessa ammissione, un comunista, e ciò lo confermano i racconti dei suoi parenti e lo testimoniano anche i suoi scritti.
A celebrarlo come un eroe dell'anticomunismo e infangarne la memoria sono gli sciacalli di destra.
Mi sa che hai ragione tu.
http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=11137
Il padre, socialista e fervente patriota, gli infuse l’amore per la storia e per gli eroi patri e lo educò secondo principi saldi.
Agli inizi del gennaio ’69 scrisse una lettera al leader studentesco L. Holecek in cui proponeva di occupare la sede della Radio e da lì diffondere un appello per l'abolizione della censura e per sostenere Smrkovsky, il presidente del parlamento.
Altra prova per la tesi di pistacchio:
http://www.instoria.it/home/Jan_palach.htm
Altri s'immolarono come lui, almeno sette in Cecoslovacchia, ma, colpa anche della censura, le notizie che si ebbero furono assai scarse. Si sa però che... Jan Palach aveva compiuto parte dei suoi studi universitari direttamente in Unione Sovietica e probabile argomento della sua tesi di laurea sarebbe stato Karl Marx e la terza internazionale.
Il gruppo politico cui apparteneva, seppur clandestino, non era affatto un gruppo anticomunista. Il suo intento non era il ritiro delle truppe, piuttosto la fine immediata della censura sulla stampa...
indelebile
17-01-2009, 12:00
Jan Palach era, per sua stessa ammissione, un comunista, e ciò lo confermano i racconti dei suoi parenti e lo testimoniano anche i suoi scritti.
A celebrarlo come un eroe dell'anticomunismo e infangarne la memoria sono gli sciacalli di destra.
ehgià basta vedere il primo link che salta fuori incollando la citazione
Jan Palach era, per sua stessa ammissione, un comunista, e ciò lo confermano i racconti dei suoi parenti e lo testimoniano anche i suoi scritti.
A celebrarlo come un eroe dell'anticomunismo e infangarne la memoria sono gli sciacalli di destra.
Che il suo gesto possa essere ricordato per sempre perchè possa essere un esempio di determinazione per tutte le generazioni presenti e future:)
Penso che il suo gesto sia il uno dei più begli esempi di attaccamento ha un valore che, sebbene da una parte venga chiamato "anticomunismo" e da un altra "antifascismo", sia unico e condiviso da tutti coloro che amano l'essere umano e la sua capacità di autodeterminazione e che sognano un futuro migliore in una società non fondata su idee, ma fondata sull'uomo.
Chiunque dovrebbe portare il ricordo di questo ragazzo appresso, che sia di destra o di sinistra, perchè lui è stato prima di tutto un esempio della forza che ogni essere umano può far crescere dentro di se
Prova a farglielo capire te, che io manco ci provo.
Chi infanga il nome di Jan Palach è chi infarcisce di cose che non c'entrano una cippa -tanto per creare del flame aggratis- un topic nato per commemorare una persona che ha immolato se stesso, nel vero senso della parola, per una causa di libertà, libertà oppressa dal regime sovietico (e se vogliamo fare i fini Jan Palach, almeno in Italia, è diventato eroe 'di destra' poichè a sinistra della DC hanno pensato bene solo di infangare il suo nome, quantomeno fino ad oggi, se poi ci sono stati dei risvegli tardivi, mi fa piacere, ma è tardi)
_Magellano_
17-01-2009, 12:04
Contro l'invasione sovietica, lo sanno anche i sassi.Non ne avevo idea come ho già detto non sapevo manco chi fosse,grazie per la gentile risposta.
Prova a farglielo capire te, che io manco ci provo.
Chi infanga il nome di Jan Palach è chi infarcisce di cose che non c'entrano una cippa -tanto per creare del flame aggratis- un topic nato per commemorare una persona che ha immolato se stesso, nel vero senso della parola, per una causa di libertà, libertà oppressa dal regime sovietico (e se vogliamo fare i fini Jan Palach, almeno in Italia, è diventato eroe 'di destra' poichè a sinistra della DC hanno pensato bene solo di infangare il suo nome, quantomeno fino ad oggi, se poi ci sono stati dei risvegli tardivi, mi fa piacere, ma è tardi)
Che c'entra, il personaggio è parecchio strumentalizzato in tutti i siti di destra che sono il 95% di quelli che google trova a riguardo.
Meglio dire le cose come stanno, no?
Che c'entra, il personaggio è parecchio strumentalizzato in tutti i siti di destra che sono il 95% di quelli che google trova a riguardo.
Meglio dire le cose come stanno, no?
Per forza, ripeto. A sinistra, in Italia, hanno solo ben pensato di infangare il suo nome, è abbastanza logico che a destra, soprattutto poi in un periodo come quello degli anni '70, la figura sia stata strumentalizzata. Contestualizziamo gli eventi.
La rivolta di Budapest, Jan Palach, e l'omicidio di Beshir Gemayel (tra l'altro questa radunò, nel 1982, tutta l'estrema destra europea) sono gli unici tre eventi che a Bologna hanno scatenato una manifestazione di destra senza vedere una contromanifestazione (nè piccola, nè imponente) a sinistra.
Qualcosa, sulla sinistra italiana, vuol dire.
Se c'è un personaggio di sinistra degno di essere portato ad esempio, e la sinistra non lo fa (portandone altri che francamente fossi in loro avrei preferito lasciarli nel cassettino sperando nell'oblio mediatico), ma lo fa la destra, la destra strumentalizza, ma la sinistra lo ha lasciato fare (e questo lo dico perchè ci sono innumerevoli scrittori e personaggi anche di ultradestra che negli anni, poichè la destra lo ha lasciato fare, sono inspiegabilmente diventati 'di sinistra', quindi so dove stanno gli sbagli quando capitano ste cose).
Nessuno vieta a Rifondazione Comunista o al PD di commemorare Jan Palach il 16 (o il 19). Ma non lo fanno. Lo facciamo noi.
Non siamo noi quelli a sbagliare, mi pare.
Però questa mi pare una polemica sterile che non ha nulla a che fare con la commemorazione di Jan Palach.
Dream_River
17-01-2009, 12:23
Che c'entra, il personaggio è parecchio strumentalizzato in tutti i siti di destra che sono il 95% di quelli che google trova a riguardo.
Meglio dire le cose come stanno, no?
Se vogliamo dire le cose come stanno, bisogna anche dire che se oggi la figura di questo ragazzo viene strumentalizzata, e anche perchè la sinistra a permesso ciò, perchè purtroppo troppo spesso la sinistra si e mossa spinta da dogmi politci e non da ideali umani.
Una sinistra incapace di riconoscere il valore umano di ciò che ha fatto questo ragazzo perchè andrebbe contro le logiche di partito, non è una sinistra da cui mi sento rappresentato, e non è la sinistra che voglio esista in futuro.
Se vogliamo dire le cose come stanno, bisogna anche dire che se oggi la figura di questo ragazzo viene strumentalizzata, e anche perchè la sinistra a permesso ciò, perchè purtroppo troppo spesso la sinistra si e mossa spinta da dogmi politci e non da ideali umani.
Una sinistra incapace di riconoscere il valore umano di ciò che ha fatto questo ragazzo perchè andrebbe contro le logiche di partito, non è una sinistra da cui mi sento rappresentato, e non è la sinistra che voglio esista in futuro.
Ok, dopo che lo stesso parere è stato espresso da un ex anarchico (o anarchico ma non più convintissimo?:D ) tendenzialmente comunista e una di destra tendenzialmente al limite destro del PDL, possiamo dire che sia un concetto inattaccabile?:read:
(Io e te, ripeto, ultimamente stiamo troppo vicini. Mi sto sinistrizzando io -l'altro giorno uno del sindacato autonomo universitario mi ha detto che sono più comunista di lui:help: -, o ti stai destrizzando te?:sofico: :mc: )
Fides Brasier
17-01-2009, 12:44
(Io e te, ripeto, ultimamente stiamo troppo vicini. Mi sto sinistrizzando io -l'altro giorno uno del sindacato autonomo universitario mi ha detto che sono più comunista di lui:help: -, o ti stai destrizzando te?:sofico: :mc: )mi sa che sei cosi' di destra che hai fatto il giro :asd:
ci ascolti pure guccini, ci ascolti!! :D
per natale ti regalo una bandiera rossa :stordita:
mi sa che sei cosi' di destra che hai fatto il giro :asd:
ci ascolti pure guccini, ci ascolti!! :D
per natale ti regalo una bandiera rossa :stordita:
Il fatto che abbia in loop la Genesi mi deve preoccupare?:stordita:
Fides Brasier
17-01-2009, 12:50
e se vogliamo fare i fini Jan Palach, almeno in Italia, è diventato eroe 'di destra' poichè a sinistra della DC hanno pensato bene solo di infangare il suo nome, quantomeno fino ad oggi, se poi ci sono stati dei risvegli tardivi, mi fa piacere, ma è tardiche la sinistra italiana in passato abbia assunto acriticamente posizioni un po' troppo vicine all'unione sovietica non e' un mistero; a mio avviso quelle posizioni furono un errore (al pari, giusto per fare un esempio, delle posizioni acriticamente filoisraealiane e filoamericane della destra odierna), ma almeno e' positivo che la sinistra abbia riconosciuto i propri errori.
Fides Brasier
17-01-2009, 12:51
Il fatto che abbia in loop la Genesi mi deve preoccupare?:stordita:di che misura la vuoi la bandiera, quaranta per sessanta va bene o la preferisci sessanta per novanta ? :fagiano:
che la sinistra italiana in passato abbia assunto acriticamente posizioni un po' troppo vicine all'unione sovietica non e' un mistero; a mio avviso quelle posizioni furono un errore (al pari, giusto per fare un esempio, delle posizioni acriticamente filoisraealiane e filoamericane della destra odierna), ma almeno e' positivo che la sinistra abbia riconosciuto i propri errori.
Come le posizioni acriticamente filoarabe e antiamericane di buona parte della sinistra (non sto parlando di PD;) ).
Purtroppo le posizioni acritiche sono il male della politica. Che poi, mica detto che siano acritiche fino in fondo, può darsi che sia solo una facciata (rimangono comunque il male).
Non posso dirti cosa successe dentro le sedi del PCI all'epoca (a meno dei casi conosciuti di fuoriusciti in dissenso), ma posso dirti cosa sta succedendo dentro le sedi di AG adesso. Potrei postare numerosi esempi di volantini filopalestina usciti in questa occasione.
di che misura la vuoi la bandiera, quaranta per sessanta va bene o la preferisci sessanta per novanta ? :fagiano:
40 per 60, almeno riesco a camuffarla meglio:Prrr:
Fides Brasier
17-01-2009, 13:17
Come le posizioni acriticamente filoarabe e antiamericane di buona parte della sinistra (non sto parlando di PD;) ).
Purtroppo le posizioni acritiche sono il male della politica. Che poi, mica detto che siano acritiche fino in fondo, può darsi che sia solo una facciata (rimangono comunque il male).
Non posso dirti cosa successe dentro le sedi del PCI all'epoca (a meno dei casi conosciuti di fuoriusciti in dissenso), ma posso dirti cosa sta succedendo dentro le sedi di AG adesso. Potrei postare numerosi esempi di volantini filopalestina usciti in questa occasione.una critica verso un aspetto di un sistema (per giunta pieno di falle ai nostri occhi: pensiamo anche solo all'assistenza sanitaria in usa, o alla guerra in iraq) non vuol dire necessariamente essere "anti": anzi, la critica e' l'evidenziazione di un problema nel tentativo di trovare una soluzione.
le posizioni filoarabe che sostieni credo invece che siano tentativi necessari di dare ascolto anche (sottolineo "anche") alle istanze del popolo palestinese, che ha il diritto di esistere. i palestinesi combattono, certo, ma e' necessario capire perche' lo fanno; evitiamo di dare ascolto a chi dice che "combattono per distruggere israele", e' una mera utopia che possa accadere, quella e' solo la voce della propaganda, sia palestinese (per unire sotto la bandiera) che israeliana (per giustificare la guerra).
jan palach oggi sarebbe palestinese: e' suo l'esempio che insegna a lottare contro l'oppressione straniera per la liberta' del suo popolo.
40 per 60, almeno riesco a camuffarla meglio:Prrr:forse e' meglio iniziare con uno sticker, non vorrei ti venisse uno shock anafilattico tutto quel rosso tutto insieme :D
Dream_River
17-01-2009, 13:23
Ok, dopo che lo stesso parere è stato espresso da un ex anarchico (o anarchico ma non più convintissimo?:D )
Diciamo solo uno che si interessa di politico che volteggia fra l'anarchia e il comunismo (Come ho anche scritto sul profilo di Facebook:D )
Ma non voglio più etichettarmi
(Io e te, ripeto, ultimamente stiamo troppo vicini. Mi sto sinistrizzando io -l'altro giorno uno del sindacato autonomo universitario mi ha detto che sono più comunista di lui:help: -, o ti stai destrizzando te?:sofico: :mc: )
Ma quelli del sindacato autonomo sono tutti comunisti ma ognuno fa parte di una corrente in particolare composta solo da se stesso:asd:
E poi io non potrei mai destrizzarmi, perchè io sono già stato di destra in passato, ora tocca a te fare il salto della barricata:O
probabilmente attirerò una marea di critiche, ma per me è/era una persona totalmente malata
capisco perfettamente le motivazioni e il valore del gesto simbolico, ma la vera forza sta nel cambiare le cose in maniera costruttiva
pistacchio89
17-01-2009, 14:07
Prova a farglielo capire te, che io manco ci provo.
Chi infanga il nome di Jan Palach è chi infarcisce di cose che non c'entrano una cippa -tanto per creare del flame aggratis- un topic nato per commemorare una persona che ha immolato se stesso, nel vero senso della parola, per una causa di libertà, libertà oppressa dal regime sovietico (e se vogliamo fare i fini Jan Palach, almeno in Italia, è diventato eroe 'di destra' poichè a sinistra della DC hanno pensato bene solo di infangare il suo nome, quantomeno fino ad oggi, se poi ci sono stati dei risvegli tardivi, mi fa piacere, ma è tardi)
Qui non si tratta di fare flame, ma di mettere le cose in chiaro e stroncare ogni strumentalizzazione.
Jan Palach era un giovane comunista, studiava e scriveva su Marx, faceva parte di un gruppo di studenti comunisti e si è sacrificato per la libertà del proprio paese, non contro il comunismo.
Il tentativo effettuato da anticomunisti dichiarati di appropriarsi di Palach è un'operazione squallida e offensiva, fatta da chi, sentendo il bisogno di avere degli eroi e non potendone trovare di credibili in casa propria, li cerca altrove per il proprio tornaconto propagandistico.
La cosa non è sorprendente se si pensa che ultimamente ci hanno provato perfino con Gramsci!
Per la destra italiana è diventato un eroe perché si contrapponeva all'Unione Sovietica.
Questo (http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=321410) immondo articolo de Il Giornale di oggi, nel quale lo si descrive come "un martire contro il comunismo" e un "Guevara al contrario" è molto indicativo su come venga utilizzata la sua figura.
Jan palach più che dell'anticomunismo dovrebbe essere un simbolo per il nazionalismo, l'autodeterminazione dei popoli e la lotta contro le ingerenze delle superpotenze negli affari delle nazioni sovrane.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.