PDA

View Full Version : ubuntu come gestisce lo spazio su Hd? non capisco...


fantalorenzo
16-01-2009, 16:20
Ho un problemino, alcune decine di GB mancano all'appello del mio HD sul quale ho appena installato XP e Ubuntu, freschi freschi.

Per darvi i dati come prima cosa ho fatto un boot da cd di Ubuntu (come per installare un ulteriore SO) ed ho simulato una installazione con partizione manuale, così ho potuto vedere i dati esatti di capienza dell'HD (ovviamente poi ho annullato l'installazione!):

TOT USATI
SDA1 28.237 19.528
SDA5 470.502 15.344
SDA6 1365
--------- --------
500.104 34.872

dove in sda1 ho creato una partizione con XP di circa 29 GB, e in sda5 c'è Ubuntu, mentre in sda6 c'è lo swap.
Quindi il totale esatto dell'HD è pari a 500.104mb (di cui usati 34872mb).

*preciso che, all'interno di sda5 ovvero ubuntu, ho installato virtualbox riservando con la funzione dynamically expanding storage 20 gb per il SO virtuale (in teoria dovrebbe aumentare fino ad massimo di 20 solo quando si usano realmente, a differenza di una partizione fissa), e di fatto risultano impegnati da virtual media manager di Virtualbox solo 1,98 gb al momento attuale*

comunque posso capire se, dai 470 gb di sda5, si scenda a 450gb per Ubuntu vero e proprio (avendo riservato 20gb per virtualbox e il suo hd virtuale) per quanto, se così fosse, non si capisce la differenza fra dynamically expaning storage e dimensione fissa dell'hd visto che tutte e due sembrano sottrarre spazio subito. Ma i conti non tornerebbero nemmeno a essere così pessimisti! Vediamo perchè:
aprendo un terminale e dal comando df -h ho ottenuto

File system Dimens. Usati Disp. Uso% Montato su
/dev/sda5 432G 7,5G 402G 2% /
tmpfs 1,5G 0 1,5G 0% /lib/init/rw
varrun 1,5G 208K 1,5G 1% /var/run
varlock 1,5G 0 1,5G 0% /var/lock
udev 1,5G 2,8M 1,5G 1% /dev
tmpfs 1,5G 248K 1,5G 1% /dev/shm
lrm 1,5G 2,4M 1,5G 1% /lib/modules/2.6.27-9-generic/volatile

Visti i risultati non ci capisco più niente, infatti qui iniziano le domande:

1) perchè /dev/sda5 ha come dimensione 432? non dovrebbe essere 450 in virtù del calcolo di cui sopra?
2) se /dev/sda5 ha comunque dimensione 432, sottraendo i 7,5 usati vado a 424,5, e non 402 liberi che il comando riporta
3) cosa sono tutte le voci seguenti, da 1,5 gb l'una? impegnano disco? per che cosa?

grazie in anticipo per i vostri chiarimenti, che ritengo molto importanti per aiutarmi a capire se ho mal impiegato lo spazio a mia disposizione! (e credo di si perchè praticamente mi sono bruciato, stanti così i fatti, 100 giga senza avere di fatto installato nessun programma nè messo foto/video/musica/dcumenti ecc ma solo 2 sistemi operativi + 1 virtuale che secondo i miei piani mi dovevano prendere solo poche decine di GB)

sacarde
16-01-2009, 16:55
http://forum.spreamedia.it/showthread.php?p=134242

fantalorenzo
16-01-2009, 16:59
non concordo un gran che con quel link: infatti, se così fosse, credo che il programma di installazione non sarebbe in grado di riconoscere tutti i 500.104 mb, giusto?
inoltre non si capisce come 432-7.5 possa fare 402 [al punto 2) delle mie domande].

dvd100
16-01-2009, 17:26
Il filesystem ha dello spazio riservato.
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=215177

fantalorenzo
17-01-2009, 14:19
se ho capito, il 5%... su 500 gb, quindi ne perdo 25... tornano i conti ora, ma che spreco

Cobra78
17-01-2009, 14:39
se ho capito, il 5%... su 500 gb, quindi ne perdo 25... tornano i conti ora, ma che spreco

Si hai ragione, questa caratteristica di ext3 su dischi grandi porta ad uno spreco considerevole.

Comunque puoi modificare questa quantità dando il comando

sudo tune2fs -m x /dev/sda1

ove x è la percentuale di spazio da riservare, che puoi ridurre tranquillamente, ma io non azzererei sul disco di / perchè quello spazio è riservato all'utente root e la sua home; al posto di sda1 ovviamente devi metterci la tua partizione ext3!