PDA

View Full Version : Portfolio Still - Schuberth C3


(IH)Patriota
16-01-2009, 15:42
Sto facendo qualche still life in studio con lo scopo di aggiornare il mio portfolio , il primo candidato è il casco che mi hanno regalato a natale :p

1.
http://img73.imageshack.us/img73/4504/11d35828mf2pv8.jpg (http://imageshack.us)

2.
http://img299.imageshack.us/img299/2164/11d35833mflg2.jpg (http://imageshack.us)

3.
http://img104.imageshack.us/img104/2899/11d35837mfiu4.jpg (http://imageshack.us)

4.
http://img145.imageshack.us/img145/7476/11d35838mflj6.jpg (http://imageshack.us)

5.
http://img237.imageshack.us/img237/1739/11d35841mfka2.jpg (http://imageshack.us)

6.
http://img396.imageshack.us/img396/76/11d35852mfxx9.jpg (http://imageshack.us)

7.
http://img403.imageshack.us/img403/904/11d35855mfek6.jpg (http://imageshack.us)

8.
http://img216.imageshack.us/img216/2141/11d35879mfjz1.jpg (http://imageshack.us)

Vorrei sapere il vostro parere su quali siano le migliori del lotto , oppure se in qualche modo possano essere migliorate , sistemate o riviste.

Ciauz
Pat

ilguercio
16-01-2009, 15:47
La 6 mi pare un pelo non in simmetria o sbaglio?
E ti dobbiamo pure dare critiche?A farne di roba cosi...
Però una cosa te la posso dire.Quelle a 3/4 danno una bella visione del casco.
Le forntali invece mi paiono piattine,sarà forse che i volumi del casco non aiutano...a te cosa perplime in particolare?
Buone quelle laterali,meglio delle frontali imho.

fek
16-01-2009, 16:13
Mi piacciono molto 2 e 7. Secondo me funzionano perche' pulitissime e dirette. Magari nella 8 clonerei via il riflesso in alto a sinistra sulla visiera. I riflessi sulla visiera delle altre sono voluti?

(IH)Patriota
16-01-2009, 16:30
La 6 mi pare un pelo non in simmetria o sbaglio?

Dici per via del modulo esterno blu , oppure perchè è leggermente ruotato a destra ?

E ti dobbiamo pure dare critiche?A farne di roba cosi...

Mi servono impressioni tipo queste ;)

Però una cosa te la posso dire.Quelle a 3/4 danno una bella visione del casco.
Le forntali invece mi paiono piattine,sarà forse che i volumi del casco non aiutano...a te cosa perplime in particolare?
Buone quelle laterali,meglio delle frontali imho.

Tolto il lato fotografico che è strettamente legato alla tecnica , all' attrezzatura o poco piu' c'è la visione di insieme di come ci si immagina un tipo di foto come questa.

Avendole scattate alcune per la posizione ed altre per testare l' illuminazione su un oggetto piuttosto difficile sia perchè sferico che perchè "misto" e quindi non riflettente sulla calotta e molto riflettente sulla visiera non riesco a decidere quali siano quelle con la marcia in piu' ed ovviamente non posso metterle tutte ;).

Grazie per il passaggio e per le dritte ;)

Ciauz
Pat

(IH)Patriota
16-01-2009, 16:36
Magari nella 8 clonerei via il riflesso in alto a sinistra sulla visiera. I riflessi sulla visiera delle altre sono voluti?

I riflessi sono inevitabili ma possono essere controllabili , purtroppo nella 8 si vede il bank superiore (che non ho usato nelle altre) ed è un errore a cui difficilmente si puo' porre rimedio in postproduzione senza fare pasticci.

Lavorando con luce artificiale filtrata , 100 ISO ed in studio le foto sono praticamente perfette i passaggi tonali morbidi e lineari e se ci metti le mani in PP fai un pastrocchio garantito , se vuoi provare eccoti il crop della zona incriminata..

http://img164.imageshack.us/img164/7428/11d35879mfzm3.jpg (http://imageshack.us)

.. se ci riesci dimmi come hai fatto pero !!! ;)

Ciauz
Pat

ilguercio
16-01-2009, 16:38
Mi hai già capito...la 6 mi pare leggermente(una minchiata)ruotata a destra...
Tra l'altro noto degli aloni intorno al casco che credo siano dovuti alla compressione che fai per non farti rubare i lavori(sbaglio)?
Posso azzardare un altra minchiata?
E se piazzassi una luce ad illuminare la spugna dentro la visione a 3/4?
Non so se hai capito...illuminare l'interno casco...viene una merda?

malja
16-01-2009, 16:44
Echetelodicoafare! stupende!

Io preferisco quelle meno luminose (almeno hanno quest'effetto) la 1 rispetto alla 2 e la 4 rispetto alla 5 e la 6. Però se penso alla destinazione della foto e all'effetto che devono avere direi il contrario perchè quelle che sembrano più luminose appaiono anche maggiormente "dure" che per un casco non è male. Anche la visiera leggermente aperta della 4 io la preferisco perchè dà un'idea di accoglienza a differenza di quelle chiuse che, però, risultando più aggressive forse corrispondono maggiormente allo scopo.
Questo presupponendo che il fine sia pubblicitario.

Bravissimo cm smpr.

(IH)Patriota
16-01-2009, 16:46
Posso azzardare un altra minchiata?
E se piazzassi una luce ad illuminare la spugna dentro la visione a 3/4?
Non so se hai capito...illuminare l'interno casco...viene una merda?

Ci avevo pensato di illuminare gli interni ma devo trovare un sistema piu' intelligente per tenerlo sospeso , per ora c'era dentro la colonna centrale del 190PROB :asd: e tenendola in ombra sono riuscito ad eliminarla senza fare pasticci :D

Stasera vedo come fare ;) , magari (se interessa) faccio anche una foto al set mentre le sto facendo ;)

Grazie
Ciauz
Pat

code010101
16-01-2009, 16:55
casco cazzutissimo :D

a mio avviso, le prime sono perfette

nelle 4, 5 e 6 non mi convince molto il riflesso sinistra-destra con il buco al centro

la 6 non mi piace proprio, la visiera appare poco "pulita"
anche a me sembra che in questa il casco sia leggermente
ruotato verso destra rispetto al suo asse verticale

7 OK, forse nella 8 manca un po' di luce sotto...

Ste

PS: riguardo al sostegno, non potresti posarlo per terra
su una sorta di ciambella per non farlo rotolare?
riprendendolo poi dall'alto? :fagiano:

ilguercio
16-01-2009, 17:05
Facci la magia di Casanova cosi fluttua nell'aria...:fagiano:
Allora la mia idea non era poi cosi malvagia?:)
Nella visione laterale ci vedrei un bel flusso d'aria colorato tipo galleria del vento per esaltare la forma...è una cagata anche questa?:)

fek
16-01-2009, 17:11
I riflessi sono inevitabili ma possono essere controllabili , purtroppo nella 8 si vede il bank superiore (che non ho usato nelle altre) ed è un errore a cui difficilmente si puo' porre rimedio in postproduzione senza fare pasticci.

Lavorando con luce artificiale filtrata , 100 ISO ed in studio le foto sono praticamente perfette i passaggi tonali morbidi e lineari e se ci metti le mani in PP fai un pastrocchio garantito , se vuoi provare eccoti il crop della zona incriminata..

Non sono un mago di Photoshop (anzi!) quindi neppure ci provo. Secondo te con un polarizzatore avresti potuto porvi rimedio?

fek
16-01-2009, 17:14
Stasera vedo come fare ;) , magari (se interessa) faccio anche una foto al set mentre le sto facendo ;)

Si'! Grazie :)

AarnMunro
16-01-2009, 17:28
Comprerei quel casco solo per la foto 1...perchè un modulare va visto aperto e con gli accessori in bellavista. Le altre non sono all'altezza.
Se vai sul sito della Shoei e visiti il Multitec (il mio è uguale al tuo, nero ed opaco...l'ideale per luglio!) puoi vedere che le tue foto sono meglio.

Elegante la scelta di uno sfondo nero, al limite dell'oltraggioso.

Mythical Ork
16-01-2009, 17:53
Proverò a essere spietato :Perfido:

All'università, facendo Disegno Industriale, lavoriamo molto su elaborazioni 3D e rendering e visto che qui vuoi valorizzare un oggetto ti dico quali sono le pecche:

Visiera: Essendo di materiale trasparente, il gioco di riflessi, come ben sai, è fondamentale. Ottima la realizzazione in 8-1-2-3. Mentre sulle frontali si vede troppo che hai usato due luci e lasciando il buio in mezzo... questa situazione, anche come ci insegnano, è molto innaturale e solo nella 4 sembra essere accetabile (come mai non hai illuminato per niente in mezzo? per il problema che il tutto si vedesse nella visiera?)... Hai provato a mettere (ora sparo una minchiata pure io) a posizionare un bank a terra in modo che illuminasse al basso verso l'alto?

Casco: Altra cosa che ci insegnano, visto che le nostre realizzazione hanno l'obiettivo i rendere anche accattivante un oggetto, di delineare bene i profili. I punti luce che inseriamo in modellazione sono studiati in modo che il protagonista sia l'oggetto e la FORMA deve essere valorizzata in toto.
In questo caso, la 1 sembra adirittura perfetta, mentre la 2 la peggiore, perchè non si vede dove finisce in maniera netta il casco...



Modalità fotografo:
In ordine preferisco le numero 1 - 4 - 7 - 3, la realizzazione è difficilissima e credo che sei stato bravissimo (al momento non mi sognerei nemmeno di organizzare una cosa del genere)... se lo devi mettere come portfolio, ti invito a dedicargli un po' di tempo. Tutti conosciamo le tue capacità e mi farebbe piacere vedere anche sia il "set", sia la successive rielaborazioni dopo il commento mio e degli altri...

Danysummer
16-01-2009, 20:12
Da potenziale acquirente : le prime due.
Ciao

LUVІ
17-01-2009, 10:41
Stupende tutte! Complimenti, ottimo e professionale lavoro!
Cura un po di più l'eliminazione della polvere, c'è ancora qualche grano.
Illuminazione ottima, che cosa hai usato?
Il soggetto, poi, è spettacolare; hai reso il nero benissimo.

LuVi

peppeto
18-01-2009, 00:32
Le frontali nn mi piacciono le altre sono davvero belle. Complimenti

(IH)Patriota
18-01-2009, 09:59
Proverò a essere spietato .. ti dico quali sono le pecche..

Grazie per le dritte , molto ma molto interessanti ;)

mi farebbe piacere vedere anche sia il "set", sia la successive rielaborazioni dopo il commento mio e degli altri...

Raccolgo le idee e riscatto , mettero' anche qualche foto del set (sicuramente piu' esplicativa rispetto alla descrizione)

Illuminazione ottima, che cosa hai usato?

Pannelli di gelatina frost e flash da studio con parabola grandangolare.

Seguiranno foto del set ;)

Ciauz
Pat

liviux
18-01-2009, 14:44
Mi hai fatto venire voglia di comprarmi una moto...