PDA

View Full Version : NUOVA STAMPANTE LASER COLORE BUDGET 300-400€


oldseawolf666
16-01-2009, 16:03
Salve a tutti ,sto cercando una stampante laser diciamo semi professionale, l'uso che ne faccio è a livello lavorativo perchè io stampo libretti e volantini per società e il carico lavorativo è abbastanza alto, tipo lavori di 3000/5000 fogli.

Detto questo mi servirebbe una stampante laser anche senza scanner ma che abbia bassi costi di manutenzione , ottimi margini di stampa per toner e affidabilità.....
Importante è il costo dei toner e la loro durata....

oldseawolf666
17-01-2009, 13:17
Salve a tutti ,sto cercando una stampante laser diciamo semi professionale, l'uso che ne faccio è a livello lavorativo perchè io stampo libretti e volantini per società e il carico lavorativo è abbastanza alto, tipo lavori di 3000/5000 fogli.

Detto questo mi servirebbe una stampante laser anche senza scanner ma che abbia bassi costi di manutenzione , ottimi margini di stampa per toner e affidabilità.....
Importante è il costo dei toner e la loro durata....

up

oldseawolf666
17-01-2009, 21:25
up

Apocalysse
18-01-2009, 10:07
e il carico lavorativo è abbastanza alto, tipo lavori di 3000/5000 fogli.


3/5 mila fogli al mese ? All'anno ? :)

oldseawolf666
18-01-2009, 21:59
3/5 mila fogli al mese ? All'anno ? :)

SI SI L'anno!!!!!!! Diciamo 5000 l'anno

AleLinuxBSD
19-01-2009, 08:38
Pare che per simili carichi basti spendere molto meno.

Xerox 6110V/B (http://www.office.xerox.com/printers/color-printers/phaser-6110/itit.html) : usb2 - 100 euro
Xerox 6110V/N (http://www.office.xerox.com/printers/color-printers/phaser-6110/itit.html) : usb2 - ethernet - 130 euro

Ciclo di funzionamento massimo di 24.200 pagine al mese.

A Colori: fino a 4 pagine al minuto
Bianco e Nero: fino a 16 pagine al minuto

Risparmio del toner a colori con la modalità di stampa solo in nero selezionabile dal driver.

Questo tanto per fare il primo esempio che mi è capitato.

oldseawolf666
19-01-2009, 14:07
Pare che per simili carichi basti spendere molto meno.

Xerox 6110V/B (http://www.office.xerox.com/printers/color-printers/phaser-6110/itit.html) : usb2 - 100 euro
Xerox 6110V/N (http://www.office.xerox.com/printers/color-printers/phaser-6110/itit.html) : usb2 - ethernet - 130 euro

Ciclo di funzionamento massimo di 24.200 pagine al mese.

A Colori: fino a 4 pagine al minuto
Bianco e Nero: fino a 16 pagine al minuto

Risparmio del toner a colori con la modalità di stampa solo in nero selezionabile dal driver.

Questo tanto per fare il primo esempio che mi è capitato.

Ok perfetto.....qualcosa di meglio.....perchè questi miei 5000 fogli al anno sono molto variabili in base alla richiesta come va....potrebbero essere anche 9000.....quindi cerco qualcosa che in ogni situazione mi dia il meglio.....cmq io faccio massiccio uso dei toner al colore.

AleLinuxBSD
19-01-2009, 15:27
24.200 ventiquattromila e duecento pagine al mese

Queste sono le specifiche bisognerebbe poi vedere se è in grado di reggerle senza rompersi.

Sul discorso toner colori a parte la lentezza sono cari bisognerebbe mettersi a guardare altre unità, magari più costose, ma con toner che hanno una più lunga autonomia oppure vedere se va bene ricaricarli anche se le case in genere non vogliono.

AndreaMr
19-01-2009, 17:16
Xerox 6280, ottima stampante, prezzo contenuto per un gioiello di stampante che ti durerà una vita.

oldseawolf666
19-01-2009, 20:00
Cavolo!!!!!! ma i toner della 6280 costano una follia!!!!!!!!!!!!!!!!dai 90€

Penso che per ora la scelta + adatta sia la Xerox 6110V/B : usb2 ....i toner costano dai 30€.......... Avevo anche visto visto la 6125V/N e 6130....che sembrano buone ma i toner costano dai 50€ !!!!!!!!! cavolo ma perchè queste grandi differenze di prezzo!!!!!!!!!!!!

oldseawolf666
19-01-2009, 21:03
Visto anche la hp CP1215....bella!!!!! ma i toner costano sempre 55€!!!!!!!

AleLinuxBSD
19-01-2009, 22:21
Si costano ma guarda pure all'autonomia.

Nel frattempo prova ad informarti sui sistemi di ricarica dei toner, se risultato validi, oppure no, così il risparmio risulta consistente.

Apocalysse
19-01-2009, 23:06
Pare che per simili carichi basti spendere molto meno.

Xerox 6110V/B (http://www.office.xerox.com/printers/color-printers/phaser-6110/itit.html) : usb2 - 100 euro
Xerox 6110V/N (http://www.office.xerox.com/printers/color-printers/phaser-6110/itit.html) : usb2 - ethernet - 130 euro

Ciclo di funzionamento massimo di 24.200 pagine al mese.


IMHO Sono dei bocchini per l'uso che ne deve fare wolf, sono delle 4 passi la qualità di stampa è bassa, non hanno un linguaggio di stampa e conseguentemente al fatto che sia una 4 passi la velocità a colori è ridicola:)


Se vuoi un cosiglio per lavorare bene ed avere qualcosa di come si deve come hai richiesto a inizio tread per quel carico di lavoro (5-9K all'anno), dai un occhio a:
Se puoi spendere di piu (ed avere anche qualcosa in piu) e risparmiare coi toner
Lexmark C544DN (http://www.lexmark.it/lexmark/product/home/363/0,6970,256768_653293763_1286705515_it,00.html?tabId=1)

Se vuoi stare nella cifra che hai detto ma spendere di piu coi toner
Lexmark C543DN (http://www.lexmark.it/lexmark/product/home/199/0,6970,256768_653293763_1286698183_it,00.html?tabId=1)

Tra le caratteristiche salienti:
=> Passaggio singolo, qualità di stampa molto migliore, velocità molto piu alta nel colore
=> Processore di stampa piu performante
=> Modulo fronte retro integrato
=> Linguaggio di stampa in emulazione PCL5, PCL6, PS
=> Network di serie con supporto ad una grande varietà di protocolli, ed è inclusa la configurazione via Web
=> Garanzia 1 anno ON SITE

oldseawolf666
20-01-2009, 01:48
Si costano ma guarda pure all'autonomia.

Nel frattempo prova ad informarti sui sistemi di ricarica dei toner, se risultato validi, oppure no, così il risparmio risulta consistente.

Apparte la 6280 le autonomie sono pressoché identiche!!!!

Si infatti quello delle ricariche a mano ... è una ottima idea...mi devo informare!!!!!

oldseawolf666
20-01-2009, 01:51
IMHO Sono dei bocchini per l'uso che ne deve fare wolf, sono delle 4 passi la qualità di stampa è bassa, non hanno un linguaggio di stampa e conseguentemente al fatto che sia una 4 passi la velocità a colori è ridicola:)


Se vuoi un consiglio per lavorare bene ed avere qualcosa di come si deve come hai richiesto a inizio tread per quel carico di lavoro (5-9K all'anno), dai un occhio a:
Se puoi spendere di piu (ed avere anche qualcosa in piu) e risparmiare coi toner
Lexmark C544DN (http://www.lexmark.it/lexmark/product/home/363/0,6970,256768_653293763_1286705515_it,00.html?tabId=1)

Se vuoi stare nella cifra che hai detto ma spendere di piu coi toner
Lexmark C543DN (http://www.lexmark.it/lexmark/product/home/199/0,6970,256768_653293763_1286698183_it,00.html?tabId=1)

Tra le caratteristiche salienti:
=> Passaggio singolo, qualità di stampa molto migliore, velocità molto piu alta nel colore
=> Processore di stampa piu performante
=> Modulo fronte retro integrato
=> Linguaggio di stampa in emulazione PCL5, PCL6, PS
=> Network di serie con supporto ad una grande varietà di protocolli, ed è inclusa la configurazione via Web
=> Garanzia 1 anno ON SITE


1° Mi spieghi.....scusa la ignoranza...questa storia dei 4 passi

2° Ho provato un po a documentarmi su queste stampanti ma ho trovato ben poco.....cmq sono tra le due + interessato alla C543DN perchè l'altra costa troppo....ma nn sono riuscito a trovare il costo dei toner e la capacità di stampa....mi puoi illuminare?????

ps
La velocità di stampa e la qualità di stampa nn sono prioritarie.(stampo anche foto ma nn necessitano di alte risoluzioni)..le mie priorità sono Massimo risparmio e capacità sui toner e resistenza ad un carico di lavoro pari a circa 4/5000 fogli annui...9000 ricalcolando a modo sono eccessivi!!!

oldseawolf666
20-01-2009, 02:09
Forse ho trovato qualcosa di molto interessante la Epson AcuLaser C1100 costa 300€ le ricariche 45€ ma hanno una capienza di 4000 fogli per il nero!!!!!! e 2000 per ogni colore!!!!!! mica male!!!!!!!! Praticamente cambio i toner 2 volte l'anno!!!!

Che ne dite?????

Apocalysse
20-01-2009, 13:56
Scusa, ma chiedi una stampanti "semi-professionale" (per quanto molto semi-semi possa essere con 400€) e poi non te ne frega della qualità ? :)

BTW: una stampante 4 passi ha un solo tamburo, è molto lenta nella stampa a colore proprio perchè deve fare 4 passaggi sull cinghia di trasferta (CMY+K), al contrario di in una singlepass che ha 4 unità di sviluppo complete (da qui il costo maggiore) che trasferiscono l'immagine sulla belt in un passaggio. La qualità è molto migliore sia perchè ogni colore ha le sue parti vitali indipende dagli altri colori, sia perchè le correnti di carica sono calibrate sui gruppi colore e sul nero.

Le caratteristiche di quelle Lexmark sono tutte nella pagine delle caratteristiche, compresa la durata del toner :)
A tal proposito non credere di fare le pagine descritte, si è vero che ci è scritto 2'000 pagine (o 4 o 6K, quello che è), ma si tratta di pagine con copertura solitamente al 5%, poi altra cosa considera che nel caso migliore i cui i 4 gruppi li usi in maniera uguale (caso ideale), ovvero 25% per ogni colore (C+M+Y+K), un set di toner che mettiamo è dato per singolo colore di 2K pagine, per finirli tutti avrai stampato 8K pagine (come caso migliore) :)

oldseawolf666
20-01-2009, 15:14
Scusa, ma chiedi una stampanti "semi-professionale" (per quanto molto semi-semi possa essere con 400€) e poi non te ne frega della qualità ? :)

BTW: una stampante 4 passi ha un solo tamburo, è molto lenta nella stampa a colore proprio perchè deve fare 4 passaggi sull cinghia di trasferta (CMY+K), al contrario di in una singlepass che ha 4 unità di sviluppo complete (da qui il costo maggiore) che trasferiscono l'immagine sulla belt in un passaggio. La qualità è molto migliore sia perchè ogni colore ha le sue parti vitali indipende dagli altri colori, sia perchè le correnti di carica sono calibrate sui gruppi colore e sul nero.

Le caratteristiche di quelle Lexmark sono tutte nella pagine delle caratteristiche, compresa la durata del toner :)
A tal proposito non credere di fare le pagine descritte, si è vero che ci è scritto 2'000 pagine (o 4 o 6K, quello che è), ma si tratta di pagine con copertura solitamente al 5%, poi altra cosa considera che nel caso migliore i cui i 4 gruppi li usi in maniera uguale (caso ideale), ovvero 25% per ogni colore (C+M+Y+K), un set di toner che mettiamo è dato per singolo colore di 2K pagine, per finirli tutti avrai stampato 8K pagine (come caso migliore) :)

Ho fatto male ha dire semi professionale perchè probabilmente abbiamo metri di misura diversi...essendo tu + esperto di me nel campo.....

Nn è che nn mi interesso della qualità di stampa....nn è prioritaria...perchè i lavori che tratto necessitano di una accuratezza bassa....pari ad una inkjet quindi se devo spendere preferisco spendere per avere - spese di toner e manutenzione che di qualità.....


Ti ringrazio per l'illuminazione sui passi.

NN riesco a trovare le caratteristiche saresti cosi gentile da linkarmele te?????


Cmq che ti pare la Epson AcuLaser C1100????????

AleLinuxBSD
20-01-2009, 15:20
Già che parli di spese di manutenzione verifica le estensioni di garanzia applicate dalle varie case.

oldseawolf666
20-01-2009, 20:31
Già che parli di spese di manutenzione verifica le estensioni di garanzia applicate dalle varie case.

Controllo...

oldseawolf666
21-01-2009, 14:13
Nessuno sa niente su questa Epson AcuLaser C1100????????

oldseawolf666
23-01-2009, 14:01
Nessuno sa niente su questa Epson AcuLaser C1100????????

UP

filyterzo
23-01-2009, 17:31
UP
Assolutamente questa stampante.
Scriverò tutto sul topic dedicato.
Cercavo una stampante, e ho deciso per questa.

oldseawolf666
23-01-2009, 18:04
Assolutamente questa stampante.
Scriverò tutto sul topic dedicato.
Cercavo una stampante, e ho deciso per questa.

OOOOOOOO Finalmente qualcuno che ne sa qualcosa...quando la prendi fammi sapere...inviami il link del topic.....grazie mille!!!!!!