View Full Version : Canon Power Shot A480
Redazione di Hardware Upg
16-01-2009, 14:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/canon-power-shot-a480_27731.html
La piccola A480 si rinnova con processore DiGiC III, nuovo zoom e design
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
16-01-2009, 15:01
esteticamente è carina, mi piace!
non commento le caratteristiche tecniche, visto che rmai queste macchine si somigliano un po' tutte :p
diabolik1981
16-01-2009, 15:05
esteticamente è carina, mi piace!
non commento le caratteristiche tecniche, visto che rmai queste macchine si somigliano un po' tutte :p
concordo, anche se l'uso del DigicIII è una soluzione interessante.
concordo, anche se l'uso del DigicIII è una soluzione interessante.
beh...lo avevano messo anche sulla mia a590is :D penso fosse una "naturale" conseguenza il fatto di metterlo anche nel "nuovo" modello...
diabolik1981
16-01-2009, 15:20
beh...lo avevano messo anche sulla mia a590is :D penso fosse una "naturale" conseguenza il fatto di mettero anche nel "nuovo" modello...
non sapevo.
beh...lo avevano messo anche sulla mia a590is :D penso fosse una "naturale" conseguenza il fatto di mettero anche nel "nuovo" modello...
Invece è interessante il fatto che non si tratti di un nuovo modello con millemila megapixel in più del precedente e qualche altra fuffetta per vendere fumo, ma solo di un aggiornamento di un modello già in catalogo, un po' come le MKx nel settore PRO.
(a livello pratico cambia poco, ma a livello di sensazione per me è come se si fossero fermati un attimo a riflettere ed abbiano pensato che aumentare i MPX in questo settore è solo deleterio per la qualità delle foto)
Speriamo sia l'inizio di una nuova strategia di marketing.
PS - più semplicemente potrebbe anche essere che a Canon non conviene più produrre il DigicII e quindi invece di rifare una 490 hanno semplicemente lasciato il vecchio nome......
Molto carina, già la precedente era molto buona. Adesso non seguo tanto il mercato ma sembra un buon prodotto.
Invece è interessante il fatto che non si tratti di un nuovo modello con millemila megapixel in più del precedente e qualche altra fuffetta per vendere fumo, ma solo di un aggiornamento di un modello già in catalogo, un po' come le MKx nel settore PRO.
(a livello pratico cambia poco, ma a livello di sensazione per me è come se si fossero fermati un attimo a riflettere ed abbiano pensato che aumentare i MPX in questo settore è solo deleterio per la qualità delle foto)
Speriamo sia l'inizio di una nuova strategia di marketing.
PS - più semplicemente potrebbe anche essere che a Canon non conviene più produrre il DigicII e quindi invece di rifare una 490 hanno semplicemente lasciato il vecchio nome......
Mah...non saprei...in teoria, rispetto al modello precedente i megapixel sono passati da 7.1 a 10, in questo caso bisognerebbe vedere se hanno migliorato l'ottica, che per una compatta è il tallone d'achille...comunque fanno un altro tipo di marketing di sicuro, visto che ci sono altre compatte dello stesso livello che vanno abbondantemente a 12mpx(tipo FUJI F50)...quelli che devono "cambiare" a mio parere sono gli acquirenti, che dovrebbero rendersi conto che la bontà di una compatta non si misura in quantità di mpx :sofico:
non sapevo.
La mia non era una critica eh...dovere di cronaca! :D
non commento le caratteristiche tecniche, visto che rmai queste macchine si somigliano un po' tutte :p
I risultati però non sono tutti uguali. Prova una Canon del genere e poi una corrispondente per esempio di Casio, Olympus, Nikon.. e vedi se trovi differenze. Se non le trovi, vengo a portarti un paio d'occhiali caro il mio giornalista :D
Sgt.Pepper89
16-01-2009, 19:27
Infatti il problema di tutte queste compatte che provo, è che hanno si i loro 12 megapixel, ma di rumore :doh: . Non ne ho trovata una (nemmeno le canon, mio fratello ha una a580) che faccia foto al livello della mia vecchia (del 2006) A610 che è poco più grande di una macchina come questa ma fa foto di tutt'altra qualità in quanto a colori rumore e aberrazioni cromatiche.
io ho una Powershot A80 (4megapix)
che ancora adesso dopo quasi 5 anni di utilizzo spesso mi sorprende per la nitidezza e la bellezza dei colori.
:)
Possessore di A80, potrei valutare per un nuovo acquisto solo la G10.
Queste compatte per rumore e colori lasciano MOLTO a desiderare!
Poi ciò non toglie che al fotografo non esperto vada bene tutto, intendiamoci!
Il mercato lo fa chi compra, non chi apprezza.
diabolik1981
16-01-2009, 21:07
io ho una Powershot A80 (4megapix)
che ancora adesso dopo quasi 5 anni di utilizzo spesso mi sorprende per la nitidezza e la bellezza dei colori.
:)
confermo anche io che le compatte di qualche anno fa hanno una nitidezza che le moderne compatte hanno perso. Mi capita spesso di confrontare la mia piccola Pentax s4i del 2004 con moderne compatte che hanno anche il triplo dei miseri 4MP della mia piccolina che non sfigura nemmeno quando ne paragono i risultati con la mia eos 40d.
confermo anche io che le compatte di qualche anno fa hanno una nitidezza che le moderne compatte hanno perso. Mi capita spesso di confrontare la mia piccola Pentax s4i del 2004 con moderne compatte che hanno anche il triplo dei miseri 4MP della mia piccolina che non sfigura nemmeno quando ne paragono i risultati con la mia eos 40d.
Sì, confermo pure io, la mia ixus da 5 mpx ha dei colori molto più "vivi"...c'è da dire comunque che alcune compatte di adesso (parlo da possessore di powershot a590is) da usare in maniera totalmente manuale, possono aiutare molto a impratichirsi per un futuro passo alle reflex e al miglioramento della tecnica (per esempio la regola dei terzi).
tutto imho ovviamente :D
Anch'io ho una A80 e non la cambierei assolutamente per altre compatte da 10 mpx
piuttosto la cosa che mi dispiace di più è che hanno abbandonato lo schermo staccabile dal corpo centrale...è davvero comodo poter usare la a80 come fosse una videocamera...riesci a fare scatti da posizioni impensabili con il monitor fisso!
non capisco proprio perchè non le facciano più così!!!
da possessore di una casio exlim z750 continuo ad affermare che le foto vengono meglio con la mia macchinetta (7.2Mp) se non fosse per l'unico neo dell'obiettivo troppo piccolo che fa passare poca luce con risultati mediocri in condizioni di scarsa luminosità
dovrebbero fermare la corsa al megapizel e ottimizzare tutti quei difetti classici delle compatte...
purple fringing, morbidezza negli angoli (su alcune compatte estesa a tutta la foto :( ), rumore di fondo...
e tutti quelli legati generalmente alla insufficienza dei gruppi ottici/sensore
Sgt.Pepper89
17-01-2009, 12:37
Anch'io ho una A80 e non la cambierei assolutamente per altre compatte da 10 mpx
piuttosto la cosa che mi dispiace di più è che hanno abbandonato lo schermo staccabile dal corpo centrale...è davvero comodo poter usare la a80 come fosse una videocamera...riesci a fare scatti da posizioni impensabili con il monitor fisso!
non capisco proprio perchè non le facciano più così!!!
Rimane su molti modelli tipo la serie 6xx io ho una 610 che ha questa caratteristica che è effettivamente UTILISSIMA.
Rimane su molti modelli tipo la serie 6xx io ho una 610 che ha questa caratteristica che è effettivamente UTILISSIMA.
Confermo. Ho una A630 con quello schermo. Il modello attuale è la A650IS sempre con schermo flottante.
Ho consigliato giusto a un mio amico l'altro giorno di non farsi ingannare dai mpx alti ma di andare su dpreview e consultare il rapporto mpx/sensore e cercarlo più basso possibile! Tant'è ke la mia compattina da battaglia kodak c613 fa spesso impallidire l'exilim di mio papà!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.