Froze
16-01-2009, 14:49
...
Fondi per le bollette. Anche palazzo Moroni, come il parlamento, è alle prese con i provvedimenti anticrisi. Le proposte dei partiti del centro sinistra e dei sindacati sono state raccolte da Sirone in un maxi-emendamento depositato ieri a palazzo Moroni. Verrà discusso e approvato lunedì sera in consiglio comunale. L'obiettivo è creare un fondo di 1,1 milioni di euro per aiutare le famiglie colpite dalla crisi, con tre linee di spesa. Con 600 mila euro si aiuterà chi ha perso il lavoro nel secondo semestre del 2008 o lo perderà nel 2009: il Comune darà contributi a fondo perduto fino a un massimo di 750 euro a persona. Per le famiglie in difficoltà, con altri 360 mila euro, palazzo Moroni interverrà pagando le bollette per i servizi essenziali, cioè acqua, luce e gas. Si coprirà il canone fisso, non i consumi: si tratta di una trentina di euro circa per ogni utenza, ma importanti per chi fatica ad arrivare alla fine del mese. Il Comune coprirà anche una parte del canone fisso del telefono. E' stato aumentato infine anche il fondo per gli affitti: da 860 mila euro è stato alzato fino a un milione. Per richiedere il contributo sull'affitto c'è tempo fino al 6 febbraio 2009.
...
fonte (http://mattinopadova.repubblica.it/dettaglio/Canone-fisso-di-luce-acqua-e-gas-il-Comune-rimborsa-le-bollette/1575870?edizione=EdRegionale)
buona iniziativa :)
ma dato che sono sospettoso di natura, tengo in considerazione che quest'anno ci sono le elezioni :cool:
Fondi per le bollette. Anche palazzo Moroni, come il parlamento, è alle prese con i provvedimenti anticrisi. Le proposte dei partiti del centro sinistra e dei sindacati sono state raccolte da Sirone in un maxi-emendamento depositato ieri a palazzo Moroni. Verrà discusso e approvato lunedì sera in consiglio comunale. L'obiettivo è creare un fondo di 1,1 milioni di euro per aiutare le famiglie colpite dalla crisi, con tre linee di spesa. Con 600 mila euro si aiuterà chi ha perso il lavoro nel secondo semestre del 2008 o lo perderà nel 2009: il Comune darà contributi a fondo perduto fino a un massimo di 750 euro a persona. Per le famiglie in difficoltà, con altri 360 mila euro, palazzo Moroni interverrà pagando le bollette per i servizi essenziali, cioè acqua, luce e gas. Si coprirà il canone fisso, non i consumi: si tratta di una trentina di euro circa per ogni utenza, ma importanti per chi fatica ad arrivare alla fine del mese. Il Comune coprirà anche una parte del canone fisso del telefono. E' stato aumentato infine anche il fondo per gli affitti: da 860 mila euro è stato alzato fino a un milione. Per richiedere il contributo sull'affitto c'è tempo fino al 6 febbraio 2009.
...
fonte (http://mattinopadova.repubblica.it/dettaglio/Canone-fisso-di-luce-acqua-e-gas-il-Comune-rimborsa-le-bollette/1575870?edizione=EdRegionale)
buona iniziativa :)
ma dato che sono sospettoso di natura, tengo in considerazione che quest'anno ci sono le elezioni :cool: