PDA

View Full Version : Il solito disastro con Alitalia......


Insert coin
16-01-2009, 14:22
...prenotazione "congelata" ma soldi già "pippati" dalla Postepay.....:muro: :muro:

Da quasi 2 anni viaggio spesso sulla tratta aerea Roma-Barcellona e viceversa, ho sempre prenotato online senza alcun problema, oggi all'atto di effettuare una nuova prenotazione con relativo acquisto di biglietto all'atto di premere sul pulsante "paga ora" scopro che il sito "è in manutenzione" e che.....

"siamo spiacenti, ma per un nostro problema tecnico la transizione non è andata a buon fine. Ti invitiamo pertanto a contattare il nostro call center 062222 (selezionando il tasto 4) da tutta Italia e da telefoni cellulari il prima possibile, comunicando il codice della prenotazione per mantenerla, effettuare l'acquisto ed ottenere gli e-tickets..."

Viene cmq visualizzato il codice alfanumerico della prenotazione....

Mi prende un colpo e decido di telefonare immediatamente al call center, non prima di aver dato una occhiata ai movimenti della mia postepay, scopro con mia sorpresa che nonostante la transazione non sia andata a buon fine i 154 euro del costo del biglietto dei giorni da me prescelti sono stati già prelevati dalla carta, prima avevo 201 euro, ora mi riporta esattamente 47 euro rimanenti, come se il biglietto lo avessi comprato....

..chiamo il call center e mi risponde subito una ragazza dalla Sicilia, ma il bello deve ancora arrivare, spiego il problema e detto via telefono gli estremi della mia carta postepay e l'indirizzo email per completare la transazione fallita via internet, ma all'atto del pagamento la carta viene rifiutata perché in pratica i primi 154 euro del pagamento fallito sono stati "congelati", per cui l'operatrice non può continuare l'operazione dal momento che servirebbero altri 154 euro da prelevare dalla carta (e non è possibile visto che ce ne sono solo 47) in attesa poi di riavere i primi 154 a fine mese ("non si preoccupi che a fine mese i soldi congelati vengono poi restituiti sulla postepay..)

L'operatrice mi dice che anche se annullasse subito la "prenotazione" non riavrei i soldi "congelati" prima della fine del mese, mi dice che mi fa un favore "bloccando" la prenotazione alla cifra da me pagata ed invitandomi poi a richiamare a fine mese o ad inizio febbraio non appena notassi il riaccredito dei 154 euro sulla mia postepay per "sbloccare" la prenotazione ed effettuare l'acquisto del biglietto alle stesse condizioni di oggi....

Morale della favola, mi ritrovo con una strana "prenotazione", con i soldi prelevati e "congelati" sino a fine mese e senza uno straccio di biglietto..

"Ma come è possibile che un sito in manutenzione dove si effettuano pagamenti non avverti sin dall'entrata del suo effettivo stato e ti blocchi proprio nella fase della emissione del biglietto elettronico prelevandoti però alla velocità della luce i soldi dalla tua postepay?"

Ho fatto questo domanda all'operatrice, questa la sua risposta...

"Beh, sa come è fatta internet no?"

Non lo so, come è fatta?
.......:mbe:

Prima di chiudere la conversazione faccio una ulteriore domanda, perché ho un grosso dubbio..

"Senta, lei mi dice che mi blocca la prenotazione, ma se la prenotazione resta bloccata come fa ad essere sicura che a fine mese mi verranno riaccreditati i soldi sulla postepay?

"Non si preoccupi, non c'è biglietto, i soldi a fine mese deve riaverli per forza..."

Fine della conversazione.

Mi sento un pò disorientato, non so come muovermi, che fare, corrisponde a verità tutto quello che mi ha raccontato l'operatrice?
Davvero i soldi CONGELATI mi verranno riaccreditati solo a fine mese?
Anche con la prenotazione "bloccata?"

A quanto pare dovrò in ogni caso comprare il biglietto via telefono, perché è chiaro che non posso fidarmi del sito di Alitalia, dal momento che non avverte del suo stato...

...per cortesia datemi dei consigli che ho i nervi a fior di pelle, accidenti a me!:muro: :muro: :muro:

odracciReloaded
16-01-2009, 14:44
300.000.000 € -
154 € =
_______________
299.999.846 €

Froze
16-01-2009, 14:53
300.000.000 € -
154 € =
_______________
299.999.846 €
siamo sulla buona strada
:asd:

pagghi
16-01-2009, 15:03
visa elecron: quando fai un acquisto il sistema verifica che sul tuo conto vi sia saldo disponibile sufficiente (dato che non c'è l'istituto di credito a pagare) e in caso di risposta positiva il sistema da l'ok per proseguire.
I soldi però non vengono prelevati subito, vengono contabilizzati con le solite tempistiche bancarie. Però per evitare di andare in negativo spendendo più soldi di quelli che si hanno sul conto, quando vengono "chiesti" dei soldi e la compravendita va' a buon fine il sistema "congela" quei soldi levandoli dal saldo disponibile. In effetti però se Alitalia non chiede effettivamente quei soldi, dopo tot giorni tornano ad essere disponibili sulla pp.


l'errore di alitalia è stato il sito che ha richiesto la verifica del quantitativo dei soldi e poi s'è bloccato, ma poi se non ha emesso i biglietti essi non verranno mai prelevati. Per il resto è procedura normale di queste carte ricaricabili

Insert coin
16-01-2009, 15:03
Ho richiamato nuovamente il call center di Alitalia e pure quello della postepay, entrambi mi hanno tranquillizzato in tutti i modi, al call center delle poste italiane mi hanno confermato di attendere 15 giorni (sabato e domenica esclusi) per ottenere il riaccredito della somma congelata, e non c'è niente che si possa fare per accelerare la pratica, perché sono norme "del circuito Visa", quindi se ne parla ad inizio febbraio per riavere i soldi, resta il dubbio su quanto sia il tempo massimo disponibile per mantenere "bloccata" una prenotazione aerea (parlo di quella a 154 euro), non vorrei che a soldi riavuti sia però costretto a comprare un nuovo biglietto a prezzi maggiorati (dato il lasso di tempo trascorso..).....:rolleyes:

bagnino89
16-01-2009, 22:22
Quando leggo queste cose, mi viene solo da ridere al pensare ai loro presunti "database" e alla "garanzia" di atomicità (rollback o commit)... Sì sì :asd:

feboss
16-01-2009, 22:43
tranquillo è successo anche a me con una carta visa electron della mia banca(iwbank)
dopo 1 mese i soldi sono ritornati. Fortuna che la carta aveva abbastanza soldi da poter farne subito un altro

Insert coin
17-01-2009, 07:31
tranquillo è successo anche a me con una carta visa electron della mia banca(iwbank)
dopo 1 mese i soldi sono ritornati. Fortuna che la carta aveva abbastanza soldi da poter farne subito un altro

A me hanno "assicurato" che i soldi torneranno dopo 15 giorni, "ma se la scadenza dei 15 giorni cade di sabato o domenica i soldi non tornano prima del primo lunedì disponibile", e non e tutto, la mia Postepay riporta come scadenza 02/2009 (ma ne ho già ordinato un'altra al call center delle Poste Italiane), se non erro il mese della scadenza è compreso nel corso di validità, quindi sarà valida sino al 28 febbraio prossimo, ci mancava solo che mi riaccreditassero i soldi su una carta di debito scaduta ed il casino era completato....:asd: