PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Live For Speed (LfS)


MIRAGGIO
16-01-2009, 14:03
http://img74.imageshack.us/img74/6493/46457496gu7.jpg

http://thumbnails12.imagebam.com/2380/92b91123792934.gif (http://www.imagebam.com/image/92b91123792934) http://thumbnails12.imagebam.com/2380/b7f30223792935.gif (http://www.imagebam.com/image/b7f30223792935) http://thumbnails11.imagebam.com/2380/b5e4ae23792937.gif (http://www.imagebam.com/image/b5e4ae23792937) http://thumbnails9.imagebam.com/2380/217ce623792938.gif (http://www.imagebam.com/image/217ce623792938) http://thumbnails11.imagebam.com/2380/b12b7c23792940.gif (http://www.imagebam.com/image/b12b7c23792940) http://thumbnails.imagebam.com/2380/3bac9523792941.gif (http://www.imagebam.com/image/3bac9523792941)
Free Image Hosting by ImageBam.com (http://www.imagebam.com)

Sito Ufficiale (http://www.lfs.net/)
Forum Ufficiale (http://www.lfsforum.net/index.php)

TRADUZIONE ITALIANA DEL TRAINING (http://www.lfsforum.net/showthread.php?p=943096#post943096)
Tutte il gioco è localizzato già in Italiano apparte il training che di deafaul è in Inglese...questa è la traduzione amatoriale del training iniziale.

Guida Manuale - Assetti - modifiche in italiano (http://it.lfsmanual.net/wiki/Pagina_principale)
LfS Desktop (http://www.lfsworld.net/)
Setup già creati (http://www.setupgrid.net/)
Altro sito con Setup già creati (http://setupfield.teaminferno.hu/index.php?p_section=setup)



Live for Speed è scaricabile gratuitamente dal sito http://www.lfs.net/ in versione demo ( per essere provato...e poi Volendo si può sbloccare per avere tutto il parco macchine e le altre piste...... tramite il pagamento di una piccola somma direttamente sul loro sito.

Live for Speed è uno dei più realistici e graficamente spettacolare gioco di simulazione automobilistica.
La sua forza si basa sopratutto su una modalità multiplayer facilmente accessibile e assolutamente facile da capire ed utilizzare che immerge il giocatore a una continua sfida non solo con se stesso e con le sue capacità ma anche con avversari umani che danno sempre molto filo da torcere.

Le licenze di gioco si dividono in S1 e S2 ed ognuna ha il costo di circa 14€.


In S1 possiamo utilizzare 9 macchine su ben 4 tracciati.
In S2 si aggiungono alle precedenti altre 11 macchine e 3 tracciati.


Si passa dalla Mini alla Formula 1 BMW ( vedi screenshoot dele parco macchine in alto) , passando tra porsche e altre macchien che sicuramente fanno diventare questo un titolo molto succulento per gli appassionati di corse automobilistiche.

A prima vista sembra che ci siano poche macchine e pochi tracciati, tuttavia la possibilità di personalizzare ogni macchina con assetti(importantissimo fare assetti ottimi) e skin e ogni tracciato che all'interno contiene circa altri 5 sottotracciati tra stradali e offroad anche in direzione invertita, permette al giocatore di sbizzarrirsi in ore e ore di gioco e prove.

Come detto sopra questo è un vero e proprio simulatore di guida e tutto il mondo e le macchine sono state costruite in modo tale che ogni piccolo dettaglio sia ultrarealistico, vi capiterà di rovinare le sospensioni passando troppo sui cordoli o di rovinare le gomme sgommando troppo in curva, può succedere che si esca da una curva solo perchè le gomme non erano ancora a temperatura ottimale, ogni scontro con altre macchine o con parti dell'ambiente ha una conseguenza sulla macchina che man mano che si prendono botte diventa sempre più inguidabile..il gioco è stato costruito in maniera veramente manicale ma sopratutto.....è in continuo sviluppo per raggiungere le perfezione...grazie anche ad una vasta community come supporter.

Il tutto per essere goduto appieno merita l'uso di un volante con l'aggiunta del ritorno di forza (consiglio il Driving Force Pro o meglio ancora il G25 della Logitech che hanno la possibilità di settare i gradi di sterzo...***RICORDO Assegnando sia nel pannello di controllo dei driver del volante che nel menù “controlli” di lfs un angolo di rotazione (“angolo di sterzo” in lfs) pari a 720 gradi, il volante del gioco e quello reale combaciano perfettamente. In questo caso LFS utilizza automaticamente i gradi corretti anche per le auto che richiedono un valore inferiore a 720 (ad es. le GTR 540°, le formula 400°)
Sono supportati anche 900 gradi di rotazione, ma la differenza rispetto a 720° è nulla, perchè in lfs l'auto con la più ampia rotazione del volante utilizza al massimo 720 gradi. ) e con i pedali molto sensibili, infatti le accellerate fuori posto possono portare a grandi sbilanciamenti(sopratutto nelle formula 1) e la macchina deve essere guidata con lo stesso approccio con cui si giuderebbe una macchina vera, precisione massima e pieno controllo del mezzo e delle situazioni stradali.

*** Solo per questo vale l'acquisto imho!!!

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

MODALITA' DI GIOCO

Allenamento
La nuova modalità Allenamento in Live For Speed è da intendersi come Scuola Guida che aiuterà i neofiti di Live For Speed a prendere confidenza con le tecniche di guida necessarie per le gare sui circuiti. Ovviamente anche per i veterani di Live For Speed l'Allenamento può essere fonte di benefici nel rifinire le proprie tecniche di guida. Scegliendo una delle lezioni dalla lista, nella schermata successiva verranno fornite informazioni circa ciò che è richiesto per passare il test. Dopo aver completato l'esercitazione, LFS mostrerà un replay per riesaminare come è stato eseguito il test. Tutte le lezioni devono essere completate entro un certo limite di tempo, o la lezione verrà considerata fallita. In alcune lezioni (Chicane, Autocross...) il circuito è delimitato da coni, e nessuno di questi deve essere toccato.
Cliccando sul tasto "Multigiocatore" si andrà nella modalità di carriera virtuale online. Durante il gioco online è norma ricordarsi che si sta gareggiando contro altre persone ed è quindi d'obbligo un comportamento adeguato. Bisogna cercare il più possibile di guidare in sicurezza ed evitare gli incidenti. La guida pulita, o fair-play, non servirà solo ad avere gare più entusiasmanti e corrette, ma aiuterà a trovare avversari contro cui gareggiare. Il modo più veloce per iniziare è cliccare su "Mostra lista dei server" e scegliere uno tra i numerosi host presenti. Ci sono opzioni aggiuntive che verranno mostrate in seguito.

Multigiocatore
Modalità Online: Questa schermata fa scegliere in che modalità giocare: Demo, S1 o S2. Dopo aver scelto 'Demo', LFS si comporterà come se fosse loccato a demo (anche se magari si è già sbloccato il gioco ad S2). Si potrà correre solo con auto demo, sui server demo e il numero dei piloti in gara limitato a 11. Questa modalità è utile se si vuole giocare con altri amici che non hanno (ancora) comprato la licenza S2. Quando si crea un server in questa modalità, solo i piloti in demo, o coloro che sono attualmente in questa modalità, potranno vecede il server appena creato ed entrare. Ovviamente si potrà tornare in modalità S2 senza bisogno di sbloccare ulteriormente LFS

Giocatore Singolo
Nonostante Live For Speed sia stato sviluppato per offrire la migliore esperienza di racing online possibile, la sua modalità in giocatore singolo è non solo una necessaria aggiunta ma può rivelarsi utile sotto differenti aspetti. Può essere usata per imparare nuove pista, sviluppare setups oppure praticare sorpassi contro l'IA, ingrado di imparare le traiettorie. Se si compie un'errore in giocatore singolo, non si farà arrabbiare nessuno - eccetto se stessi, ovviamente.

HotLap
La modalità Hotlap permette di competere con i migliori piloti del mondo senza la necessità di collegarsi alla rete.
Questa modalità porta nelle condizioni ottimali della pista per poter lottare contro il tempo. Bisogna fare molta attenzione a non uscire di strada né a toccare oggetti presenti sulla pista, poiché è attivo l'HLVC (HotLap Validity Check) che verificherà la validità di ogni giro effettuato. Nella parte superiore destra dello schermo saranno presenti dei cronometri che indicano il tempo del giro migliore effettuato, l'ultimo giro effettuato e il tempo dell'ultimo intermedio passato. Dopo aver fatto il giro migliore (personal best = pb) che sia marcato valido dall'HLVC, si può caricare il replay su http://www.lfsworld.net, comparare il proprio tempo con il World Record ufficiale e vedere nella classifica a che livello si è arrivati rispetto agli altri piloti che l'hanno caricata.
I replay salvati si trovano sotto alla cartella data/spr. Il modo migliroe per salvare il replay è premere il tasto '1' della tastiera, in modo che effettui il salvataggio automatico nel formato nomeaccount_pista_auto_tempo.spr. Per nominare il replay manualmente, premere il tasto '2'. Per caricare il replay, cliccare sull'icona S2 Hotlaps su LFS World e successivamente sul tab Hotlap Charts.
Si può accedere al database degli hotlap anche da LFS, nelal modalità multigiocatore; vedere 'Comandi Statistiche LFS-World per utilizzo in-game'.
Suggerimento: Tutti i replay caricati su LFSWorld possono essere scaricati e visionati sul proprio PC. Questo è il modo migliore per studiare le traiettorie dei World Record e migliorare quindi i propri tempi.

-------------------------------------------------------------------------

INFO UTILI

Codici delle Auto: nella lista dei server ci saranno codici criptici che rappresentano le auto che possono essere guidate. La lista seguente contiene tutte le auto disponibili in S2:

UF1 - UF 1000 (S2)

XFG - XF GTi (Demo, S1, S2)
XRG - XR GT (Demo, S1, S2)
XRT - XR GT Turbo (S1, S2)
RB4 - RB4 GT (S1, S2)
FXO - FXO Turbo (S1, S2)
LX4 - LX4 (S1, S2)
LX6 - LX6 (S1, S2)
FZ5 - FZ 50 (S2)
RAC - RaceAbout (S2)
MRT - MRT5 (S1, S2)
UFR - UF 1000 GTR (S2)
XFR - XF GTR (S2)
FOX - Formula XR (S2)
FBM - Formula BMW FB02 (Demo, S1, S2)
FO8 - Formula V8 (S2)
BF1 - BMW Sauber F1 (S2)
FXR - FXO GTR (S2)
XRR - XR GTR (S2)
FZR - FZ 50 GTR (S2)

DEMO CAR
* XF GTI (XFG) - Due volumi a trazione anteriore, simile alla Peugeot 106 e Mitsubishi Colt
* XR GT (XRG) - Coupè a trazione posteriore simile ad una Mitsubishi Starion
* Formula BMW (FBM) - Formula BMW FB02

S1 car
* XR GT Turbo (XRT) - XR GT con motore più grande e potente
* RB4 GT (RB4) - Coupè a trazione integrale, simile alla Toyota Celica
* FXO Turbo (FXO) - Coupè a trazione anteriore, simile alla Vauxhall/Opel Astra Coupe
* LX4 - Replica della Lotus Seven, estremamente agile e divertente
* LX6 - Versione più potente della LX4, monta un sei cilindri invece di un quattro
* MRT5 (MRT) - Monoposto sviluppata ad hoc per le competizioni autocross, che si svolgono su parcheggi o piazzali appositi

TBO è la classe che comprende XRT, FXO e RB4, mentre GTI comprende XF GTI (XFG) ed XRG GTI (XRG).

S2 Car
* UF 1000 (UF1) - Piccola due volumi simile alla Daihatsu Trevis
* Raceabout (RAC) - Roadster costruita da studenti univeritari finlandesi, MY 2002
* FZ50 (FZ5) - Sportiva simile ad una Porsche 911
* XF GTR (XFR) - Versione da gara della XFG
* UF GTR (UFR) - Versione da gara della UF1
* Formula XR (FOX) - Piccola monoposto, simile ad una ad una Formula Renault
* Formula V8 (FO8) - Monoposto simile ad una GP2 o una Formula 3000
* BMW Sauber (BF1) - 2006 BMW Sauber Formula One
* FXO GTR (FXR) - Versione da gara della FXO
* XR GTR (XRR) - Versione da gara della XRT
* FZ50 GTR (FZR) - Versione da gara della FZ5

Codici delle Piste: Le piste sono specificate allo stesso modo nella lista server usando i codici elencati nella tabella sottostante. Ogni configurazione, ad eccezione della "dragstrip", può essere corsa sia in direzione normale che in reverse, raddoppiano quindi il numero effettivo di piste. Il codice della pista è usualmente la combinazione di tre parti: 1. Identificazione della pista, 2. Numero della configurazione e 3. notifica della modalità reverse. Esempio: BL1R sta per "Blackwood GP Reverse", AS3 per "Aston National", ecc.

BL - Blackwood (3 configurazioni: GP, RallyX, Car Park)
SO - South City (6 configurazioni: Classic, Sprint 1, Sprint 2, City Long, Town Course, Chicane Route)
FE - Fern Bay (6 configurazioni: Club, Green, Gold, Black, RallyX, RallyX Green)
AS - Aston (7 configurazioni: Cadet, Club, National, Historic, Grand Prix, Grand Touring, North)
WE - Westhill (1 configurazione: International)
KY - Kyoto Ring (3 configurazioni: Oval, National, GP Long)
AU - Autocross (4 configurazioni: Autocross, Skid Pad, Drag Strip, 8 Lane Drag)

Codici di Informazione: Ogni server nella lista ha una colonna "info" che fornisce una breve anticipazione sulle impostazioni del server, utilizzando sei differenti caratteri per indicare i settaggi.

V - Il voto (per kick/ban) è permesso
S - Selezionare la pista è permesso
Q - E' attiva la modalità qualifica (diversamente sono solo gare)
M - E' possibile entrare in pista anche a gara in corso (Mid-race join)
P - E' obbligatorio il pit-stop
R - Il server è connesso a Insim Relay
F - E' attiva sul server la modalità FCV (Force Cockpit View)
C - E' attiva la modalità "cruise" (ovvero, si può andare contromano)

CORRETTE IMPOSTAZIONI VOLANTE G25 & DFP

Nella periferica di Gioco


Forza effetti globale : 105% (Io uso 105%, qualsiasi valore >=101% rende il FFB lineare (sotto non lo è) D'altra parte a quanto ho letto, a 100% si rimuovono parte delle oscillazioni in rettilineo.)
Forza effetto molla : 0%
Forza effetto : 0%

Attiva molla di centratura: Metti la spunta
Forza molla di centratura: 0%


Gradi rotazione: 720° (per metterlo a 720 in modo esatto, sposta la slide tutta a destra e poi con la freccina della tastiera la muovi di 5° in 5°, fintanto che non arriva a 720)

Consenti al gioco di adattare le impostazioni: NO

FF FORZA NEL GIOCO 35

http://www.picturestash.com/images/jj2fdflt84np0znc517.gif IMPOSTAZIONI DELLE OPZIONI NEL GIOCO (http://it.lfsmanual.net/wiki/Opzioni)

Thread Ufficiale Parliamo di Volanti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=762735)

MIRAGGIO
16-01-2009, 14:04
Domande frequenti su Live for Speed

Grazie al sito www.lfsita.altervista.org


- Cos'è Live for Speed?

Live for Speed ( http://www.lfs.net ) è un simulatore di guida per PC

- Chi sono i programmatori dietro a questo sim?

Scawen Roberts (programmatore), Eric Bailey (grafico) e Victor van Vlaardingen (musicista/webmaster).
Roberts ed Bailey hanno lavorato in passato per la Lionhead (autori della serie Black and White); Vlaardingen, invece, è stato un musicista nella “demo scene”

- Cosa vuol dire S2?

Live for speed è da considerarsi come un insieme di contenuti (auto, piste, etc...) che girano su un motore di gioco (grafico/fisico) in continuo aggiornamento.
Questi contenuti sono divisi in licenze che, al termine dello sviluppo, saranno di 4 tipi:
Demo (gratuita), S1, S2 ed S3 (dove S sta per “Stage”)

Una licenza di LFS da accesso ad una parte (o la totalità, visto che S3 includerà quelli S2, che include già ora quelli S1, che includono quelli Demo) di questi contenuti, indipendentemente dall'ultima versione del programma rilasciata al momento dell'acquisto della licenza:
ciò significa che, in caso di acquisto, oggi, di una licenza S2, le revisioni del programma che usciranno fra 1, 2, o 3 anni saranno utilizzabili con questa stessa licenza S2, con gli stessi contenuti utilizzabili oggi (piste ed auto), ma con tutti gli eventuali aggiornamenti grafici e fisici che il programma avrà ricevuto nel frattempo.

- Perchè è ancora in versione Alpha?

Il termine Alpha viene utilizzato dagli sviluppatori di LFS per denotare lo stato attuale del sim. Questo non è da intendersi come una versione “instabile” del programma, ma bensì come l'inserimento di nuovi contenuti nello “Stage” non ancora terminato.

- Quando vengono rilasciati gli aggiornamenti?

La risposta degli sviluppatori alle domande sulle date di rilascio delle release di LFS è sempre stata “It's done when it's done”, e ciò non ha mai reso semplice stimare le date di rilascio degli aggiornamenti. Ciò non toglie che hanno dimostrato più volte in passato di lavorare a ritmo serrato, con aggiornamenti ufficiali e beta molto frequenti, ed un rapporto diretto con gli utenti sul forum ufficiale ( http://www.lfsforum.net )

- Come vengono rilasciati gli aggiornamenti?

Vengono rilasciati sotto forma di patch, ufficiali e beta. Le patch ufficiali di LFS si dividono in 2 categorie: compatibili ed incompatibili:
Le patch “compatibili” introducono cambiamenti e/o aggiornamenti più o meno rilevanti ma non vanno a modificare la fisica o il netcode della patch precedente (intervenendo, ad esempio, sul sonoro o la grafica). Al contrario, le patch incompatibili vanno a modificare fisica e/o netcode di LFS, rompendo la compatibilità multiplayer e fisica con le versioni precedenti ed i replay registrati prima della patch.
Con patch beta pubblica s'intende invece, nel senso più tradizionale del termine, una patch potenzialmente instabile e, quindi, ancora da testare.

- Quali auto sono presenti in LFS?

LFS simula attualmente 20 auto, a ruote coperte e scoperte, trazione anteriore, posteriore ed integrale, motore anteriore, centrale e posteriore, e con geometrie delle sospensioni di varia natura:
si va da una piccola utilitaria stile Mini Cooper anni 60 con 55 cavalli alla BMW Sauber 2006 ufficiale con 722 cv, passando per stradali a 2 volumi (XF GTI), berline sportiveggianti con motore 2.0 litri turbocompresso (FXO Turbo – Traz ant, RB4 GT – Traz. integrale permanente, XR GT Turbo – Traz. Post), 2 repliche di catheram/lotus seven (LX4 – motore aspirato, LX6 – motore turbocompresso), stradali sportive a trazione posteriore e 2 posti secchi (Raceabout – motore centrale, FZ50 – motore posteriore), trazioni anteriori da corsa con gomme slick (UF GTR, XF GTR), trazioni posteriori ed integrali da corsa, con gomme slick, ispirate al JGTC giapponese (XR GTR, FXO GTR, FZ50 GTR), e monoposto ispirate alla Formula SAE (MRT5), Formula BMW ufficiale, Formula Renault 2000 (Formula XR) e Formula 3000 (Formula V8 ).

Da notare che solo 4 di queste auto sono reali: MRT5, Raceabout, BMW Sauber2006, Formula BMW;
le altre sono di fantasia, anche se ispirate, e nel design e nella tecnica, a vetture reali.
Questa scelta è dovuta a 2 fattori:
il costo di acquisizione delle eventuali licenze di auto reali, non affrontabile da un team di sviluppo di sole 3 persone, e l'intenzione degli sviluppatori di simulare delle tipologie di auto, e non modelli specifici.

- E' possibile modificare l'assetto delle auto?

Le possibilità di setup variano da modello a modello, arrivando, nelle auto da corsa più avanzate, a poter intervenire su altezza da terra, rigidità delle sospensioni, antiroll, rapporti del cambio e differenziali - non solo autobloccanti, ma anche aperti, bloccati e viscosi, però solo meccanici, non elettronici - camber e pressioni, convergenza ed inclinazione (caster), angolo di attacco delle ali, bilanciamento di frenata e potenza frenante, steering lock, controllo di trazione (solo sulla F1 e la FZ50), angolo di ackerman (conosciuto in inglese come “parallel steer”) e carico di carburante. Si possono modificare i valori di bilanciamento di frenata, barre antirollio e le istruzioni per il pitstop anche dall'abitacolo dell'auto, utilizzando i menù dei tasti F11 ed F12

Sulle auto da corsa la scelta del tipo di pneumatico spazia fra varie mescole slick con differenti caratteristiche, mentre per le stradali è possibile scegliere pneumatici stradali comuni, stradali sportivi (con scanalature ridotte), ibridi (asfalto/sterrato) e da rallycross.

Nella versione S2 gli pneumatici subiscono deformazioni visibili in base a camber, pressioni e forze agenti sugli stessi, e cui temperatura superficiale, temperatura dell'intero battistrada, temperatura dell'aria all'interno del pneumatico e consumo del battistrada vengono calcolati in tempo reale attraverso 48 zone di contatto sul battistrada stesso – diviso in tre sezioni - interna, centrale ed esterna – e 16*2 zone in cui è divisa ciascuna spalla del pneumatico (spalla destra e spalla sinistra – vedi immagine relativa).
Vengono simulati anche gli effetti dovuti allo spiattellamento della gomma - che causa il surriscaldamento della zona interessata ed un consumo irregolare del battistrada - ed allo sporco sulla superficie di contatto.
Un consumo eccessivo ed un bloccaggio o un surriscaldamento possono portare, in talune condizioni, anche ad una foratura.
Lo stato dei pneumatici è monitorabile in tempo reale premendo il tasto F9 (ctrl-shift per le temperature superficiali).

- Quali sono le piste presenti in LFS?

Le piste presenti in LFS sono di fantasia, ma ispirate alle controparti reali.
Gli autodromi sono 6, localizzati in varie parti del mondo, di cui la maggiorparte in Inghilterra (Blackwood, South City, Westhill, Aston, Autocross) ma anche in Giappone (Kyoto Ring) e Jamaica (Fernbay).
Ognuno di questi circuiti è dotato di differenti configurazioni, percorribili in entrambe le direzioni, che, tra stradali, cittadini, rallycross, ovali, autocross, skippad e dragstrip, arrivano ad un totale di 53 combinazioni.

Inoltre è possibile posizionare sui tracciati, tramite un editor interno al gioco accessibile in modalità single player premendo SHIFT-U, oggetti quali coni, pile di gomme, barriere ed indicazioni sull'asfalto, potendo così posizionare barriere “anti taglio” in curve a rischio, modificare il layout stesso aggiungendo chicane provvisorie, o anche simulare le gare di autocross americano, dove si corre contro il tempo in circuiti temporanei delimitati da coni, da non confondere con il rallycross, anch'esso presente in LFS, dove più auto corrono contemporaneamente in un circuito a superficie mista asfalto/sterrato o totalmente sterrata.

- LFS simula il meteo variabile, la pioggia, la neve?

No, al momento lfs non simula condizioni metereologiche variabili.

Stando alle dichiarazioni degli sviluppatori, è già nei progetti l'introduzione di queste variabili climatiche, ma difficilmente questo avverrà prima del rilascio della S3, poichè essi stessi hanno affermato che per introdurle sarà necessario metter mano pesantemente anche al motore grafico, e questo è in programma proprio nello sviluppo dello Stage3. Secondo quanto da loro dichiarato, lo sviluppo della fisica dello Stage2 si concentrerà sulla simulazione delle dinamiche e della variazione delle condizioni dell'auto nell'arco della gara. Durante lo Stage3 verrà invece affrontata anche la simulazione della variazione delle condizioni della pista, a partire dal clima per finire allo sporco portato in pista dalle uscite, alle traiettorie gommate e non, ai solchi lasciati dalle ruote nei tracciati rallycross.

E' comunque possibile decidere l'intensità del vento. La presenza del vento può influire pesantemente sul comportamento dell'auto in pista, e la direzione di questo cambia di sessione in sessione in modo non predefinito.

- E' presente il ciclo giorno-notte?

No, al momento è possibile scegliere di correre simulando solo momenti predefiniti della giornata, come ad esempio il mattino o il pomeriggio.

Come per il meteo variabile, anche questa caratteristica verrà probabilmente introdotta con il rilascio della S3

- LFS è moddabile? Dove Scarico i Mod? Cosa sono "InSim" ed "OutGauge"?

La “moddabilità” del programma è limitata:
Per esplicita scelta dei programmatori, infatti, non sarà possibile l'aggiunta di auto o piste create dagli appassionati prima della fine dello sviluppo della S3.
<< Non ha senso >> hanno dichiarato in più di una occasione << permettere di modificare un programma il cui sviluppo non è ancora terminato >>.
Sono però disponibili mod grafici, quali texture più dettagliate per auto e tracciati, o anche conversioni totali di alcune piste, ma sempre e solo a livello di texture.

LFS inoltre adotta 2 sistemi, chiamati “InSim” ed “OutGauge”, che permettono di scambiare informazioni in tempo reale su ciò che sta avvenendo in pista con applicazioni che agiscono in background sulla stessa macchina o da remoto.
Questo ha agevolato la creazione di svariate utility che possono migliorare l'esperienza di gioco, oltre che l'interazione con periferiche particolari, come ad esempio simulatori e piattaforme mobili tipo il Force Dynamics.
Senza dubbio, il punto di partenza per la ricerca, l'utilizzo e la creazione delle suddette utility e mod è il forum ufficiale ( http://www.lfsforum.net ).

- Dove trovo il file PLR? Dove modifico il Force Feedback?

Live for Speed non utilizza alcun file PLR. Tutte le opzioni selezionabili sono presenti nel menù "Opzioni" accessibile dalla schermata principale.

- Ho un volante multigiro (Logitech Driving Force Pro/GT - Logitech G25 - Fanatec Porsche Wheel). Come posso usarlo al meglio?

http://img132.imageshack.us/img132/8950/logig25py9.jpg

Assegnando sia nel pannello di controllo dei driver del volante che nel menù “controlli” di lfs un angolo di rotazione (“angolo di sterzo” in lfs) pari a 720 gradi, il volante del gioco e quello reale combaciano perfettamente. In questo caso LFS utilizza automaticamente i gradi corretti anche per le auto che richiedono un valore inferiore a 720 (ad es. le GTR 540°, le formula 400°)
Sono supportati anche 900 gradi di rotazione, ma la differenza rispetto a 720° è nulla, perchè in lfs l'auto con la più ampia rotazione del volante utilizza al massimo 720 gradi.

- E' possibile gareggiare in Singleplayer?

Nonostante il multiplayer sia il punto forte del gioco, è possibile correre in Singleplayer in 3 modalità: Allenamento, Singolo Giocatore e Hotlapping

In modalità “Allenamento” sono disponibili alcune prove di addestramento - 18 con la demo, 26 con la licenza S1, 38 con la licenza S2 - al fine di poter prendere confidenza con le auto ed i circuiti di LFS. A seguito di ogni prova affrontata viene assegnato un giudizio in base a tempo e modo in cui è stata eseguita.

In modalità “Singolo Giocatore” è possibile correre in solitario o con un massimo di 20 IA, su ognuna delle combo presenti in LFS (per combo si intende una combinazione auto-pista)
La scelta possibile spazia da una sessione di prove libere (dalla durata indefinita), alla sessione di qualifica (fino ad un max di 60 minuti) e la gara (a giri, fino ad un max di 1000, o a tempo fino ad un max di 48 ore). Nella configurazione della sessione è possibile impostare anche l'intensità del vento (nulla, poco vento, molto vento) ed il periodo della giornata in cui effettuarla.

La presenza del vento può influire pesantemente sul comportamento dell'auto in pista, e la direzione di questo cambia di sessione in sessione in modo non predefinito.
In modalità "Hotlapping", lo scopo del giocatore è quello di effettuare 1 o più giri lanciati, su una qualunque combo, puntando al miglior tempo possibile.
In questa modalità è sempre attivo un sistema chiamato HLVC – Hotlap Validity Check – che controlla la validità del giro del pilota, annullandolo, ad esempio, in caso di tagli o uscite di pista, o in caso rilevi cheat.
I replay di questi giri, salvabili premendo i tasti 1 (generazione del nome automatica) o 2 (scelta del nome manuale) al termine degli stessi, se ritenuti validi dall'HLVC, sono caricabili su LFSworld.net (vedi paragrafo dedicato).

- E' possibile gareggiare in Multiplayer?

Live for Speed S2 permette di correre in multiplayer fino ad un max di 32 giocatori + 16 spettatori con le licenze S1 ed S2, e un max di 16 giocatori con la demo.
Nella schermata multiplayer è possibile accedere alle liste dei server (demo, S1 ed S2), direttamente ad un server specifico, o creare una nuova partita, in locale o su internet.
Da segnalare la possibilità di scambiare gli assetti online tra giocatori sullo stesso server e di effettuare il “cambio pilota”, dove uno spettatore può subentrare ad un giocatore attualmente in pista durante una sosta ai box.
Questa caratteristica ha permesso la creazione di campionati di gare di durata come il Masters of Endurance ( http://www.mastersofendurance.eu/ ), dove vengono corse gare di 6, 12 ed addirittura 24 ore, da alcuni dei più veloci team di Live for Speed.
Da segnalare anche il principale campionato Italiano, la CILFS ( http://www.cilfs.net )

- Il Netcode è affidabile?

Il netcode si è dimostrato efficiente:
il gioco rimane fluido e gli fps sono stabili, nei limiti dell'hardware a disposizione.
Rari sono i momenti di lag, in genere dovuti a problemi di linea di singoli giocatori, che comunque non influiscono sulla generale fluidità del gioco degli altri client.
Il cosiddetto “join lag”, quel fenomeno che si viene a creare nel momento in cui un nuovo veicolo entra in pista a gara iniziata, è praticamente irrilevante, poichè le skin delle nuove auto vengono caricate dai client già sul tracciato solo al termine della gara in corso.
Il lag che invece possono causare le auto che sono gia in fase di gara viene gestito facendo scomparire i veicoli dei quali non si ricevono più informazioni, fino a che non viene ripristinata una connessione stabile o questi non cadono dal server.
Più in generale, è possibile duellare, anche a distanza ravvicinata, senza particolari problemi.

- Che tipo di gare si svolgono Online?

Nella maggioranza dei server pubblici si svolgono gare brevi, in genere di durata variabile tra 5 e 15 giri, in modo continuativo, senza affrontare sessioni di prove libere e qualificazioni, permettendo anche a chi ha poco tempo di poter gareggiare online. Diverso ovviamente è il discorso per i server privati, cui ognuno fa storia a se, in base alle regole del campionato o del team che li controlla.
Vi sono anche dei server particolari, dove valgono regole diverse da quelle che ci si aspetterebbe in gara:
ad esempio, i server drift, dove gli appassionati si possono cimentare in questa disciplina senza mettere in pericolo la gara altrui, o anche server in cui si simula la vita cittadina, stile RPG, o una partita di calcio con le auto, imitando una particolare puntata di TopGear, il programma della BBC dedicato alle auto sportive, in cui si svolse un evento simile.

E' sempre buona regola, al fine di evitare equivoci, leggere la descrizione del server che appare durante la connessione allo stesso.

- E' possibile correre sportivamente sui server pubblici senza avere a che fare con i crasher?

A livello di qualità e correttezza di guida molto raramente si incontra, nei server pubblici della S1 ed S2, gente che fa “del rovinare il divertimento altrui il proprio divertimento” (n.d.r. crasher), anche perchè è molto semplice tenere traccia dei giocatori che partecipano alle gare, poichè ogni utente di LFS titolare di una licenza, insieme al nick, possiede un nome utente unico e non modificabile (il nome utente utilizzato all'atto della registrazione dell'account sul sito di LFS) ed è quindi altrettanto semplice assegnare un ban permanente.

Esistono anche gruppi di server admin che condividono fra loro le proprie liste di ban al fine di tenere maggiormente al riparo i propri server da eventuali crasher.

Più frequenti possono essere invece gli incidenti causati da errori di guida, inesperienza o imprudenze, soprattutto nei server più affollati. A sottolineare la non volontarietà degli stessi è spesso la serie di “sry”, “sorry”, “i'm sorry” e messaggi di scuse affini che inondano la chat.
E' quindi possibile correre e divertirsi sui server pubblici S1 ed S2.

Diverso è il discorso per i server Demo:
essendo una versione gratuita e non richiedendo alcuna registrazione, è molto difficile tener traccia dei giocatori presenti online, e risulta quindi altrettanto difficile mantenere l'ordine sui server pubblici. Ciò non vuol dire che nella demo non vi siano piloti corretti, ma il rapporto tra questi e quelli “non corretti” è sfavorevole ai primi.

- Che cos'è LFSworld.net?

LFSworld.net ( http://www.lfsworld.net ) è un sito ufficiale contenente statistiche dedicate ad LFS. Strutturato graficamente come un desktop di un sistema operativo, registra automaticamente e rende visibili pubblicamente i risultati di tutte le gare svolte online dai possessori di licenze S1 ed S2, tenendo traccia anche del numero di giocatori e server connessi, delle distanze e dei giri percorsi online, delle gare vinte e finite a podio, delle gare terminate, dei tempi sul giro di ogni gara, di tutti i propri “migliori personali” fatti online sulle varie combo, in un qualunque server, durante una qualunque sessione (prove libere, qualifiche, gara), comunicando direttamente al giocatore sul server, tramite lfs, in tempo reale, eventuali miglioramenti del proprio tempo.
Ulteriore funzionalità di LFSworld è la possibità di caricare fino a 36 livree personalizzate (skin) di auto e caschi per ciascun utente (in formato .jpg). Caricare su lfsworld le proprie skin fa si che, all'atto di entrare in pista in un server, tutti i giocatori presenti su quello stesso server scarichino automaticamente da LFSWorld la skin utilizzata sull'auto e sul casco del pilota appena entrato.
Attraverso il sito è possibile anche mantenere una “lista amici”, cui aggiungervi giocatori e ricevere notifica della loro presenza online, con la possibilità di entrare direttamente nei server in cui sono presenti.
Vi sono, poi, altre funzionalità, quali un sistema di messaggistica tra utenti registrati, un sistema di notifica via sms, una chat, e link diretti ai siti principali della comunità di LFS.

Da LFSworld si può accedere a LFSremote ( http://www.lfsworld.net/remote/ ), sito che permette di seguire in tempo reale le gare e le sessioni che si svolgono sui server che ne hanno attivato le funzioni.

Su LFSworld è inoltre possibile caricare gli Hotlap girati in singleplayer e considerati validi dall'HLVC, che li utilizza per stilare le “hotlap charts”, le classifiche ufficiali di tutti gli hotlap caricati, dei quali il migliore di ogni combo viene considerato WR (world record). Ognuno degli hotlap in classifica è scaricabile da tutti gli utenti di LFS world, riproducibile un numero illimitato di volte in LFS ed analizzabile con i programmi di telemetria scaricabili dal sito ufficiale. Gli hotlap vengono utilizzati anche per la formazione di particolari classifiche dette “Rank”.

- Dove posso acquistare Live for Speed?

Live for Speed è acquistabile dall'Italia solo tramite il sito ufficiale http://www.lfs.net

MIRAGGIO
16-01-2009, 14:05
Se volete potete mandarmi in pvt il vostro nick che usate in LfS per aggiungerlo qui...( Specificando nell'oggetto del PVT LfS nick )

Vi ricordo che potete anche aggiugervi in Xfire nel Thread Utticiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1863891

Piloti Ufficiali di HwU

Nick HWU = Nick InGame

MIRAGGIO http://miniprofile.xfire.com/bg/bg/type/3/miraggio.png (http://profile.xfire.com/miraggio)
Mario Dallacurva Direttore Sportivo del PLZ-Team di LFS http://www.playerzone.it/plz-team/
IlGuercio
BenArme = Marco Armenio

MIRAGGIO
16-01-2009, 14:06
Ho voluto fare questo Thread Ufficiale, per 2 motivi:
1) Perchè mancava
2) Mi sto appassionando a questo giocono...

Ultimamente mi era presa la voglia di giochi di guida... ( dopo aver comprato un G25..non potevo fare altro che buttarmi anche in questo campo..)
Ho provato e comprato ..Race07 eGtr Evolution..ottimi giochi...con un ottimo Force Feedback...poi mi son detto...proviamo anche LFS visto che se ne parla di un gran bene...
Appena installata la Demo...e settato per benino il G25 ( cosa che viene riconosciuto in automatico ..) ho fatto subito un giro di prova....
La sensazione di guidare una vera macchina.. c'è anche grazie all'eccelente fisica ma sopratutto al Force Feedback che qui eccelle in ogni condizione....(sono riuscito anche ad andare su 2 ruote per aver preso un cordolo troppo ancolato eheheh)
Fatti diversi giri..mi son buttato subito in multiplayer..e qui ho notato...
1) Etica delle persone ottima
2) Divertimento assicurato.....
3) ottimo netcode

Insomma tutto questo l'ho testato in una settimana... non sono un vero pro di questi simulatori..ma di certo me la cavicchio anche se mi attesto normalmente sui 3secondi dal primo...come tempi... ma posso dire che dopo queste prove oggi mi son comprato le 2 licenze..S1 e S2 per avere tutto il parco macchine..ma anche per dare fiducia allo sviluppo del gioco ..che già ora mi sembra essere perfetto.

Vi consiglio di provarlo se ancora non lo avete fatto...oppure se lo avevate provato tempo fà...vi assicuro che con l'introduzione delle ultime 2 Patch ( cosa che ho letto nel forum ufficiale...il gioco si è trasformato completamente ..lato fisica e FF migliorato del 200% rispetto a prima...)

_MaRcO_
16-01-2009, 16:45
ottima idea, mancava un thread ufficiale di LFS!

L'ho provato circa un anno fa e mi è piaciuto molto, è decisamente più realistico di Race07, a mio modo di vedere è IL simulatore di giuda; unica "pecca" la limitata cerchia di circuiti ed autovetture disponibili per le quali spendere 26€ era una pazzia (non so cosa sia cambiato nell'arco di un anno...):)

MIRAGGIO
16-01-2009, 17:09
Grazie _MaRcO_ per aver dato un tuo contributo..
Non so nemmeno io come era prima....e quante macchine c'erano..so solo che ad oggi le macchine sono queste:
http://thumbnails12.imagebam.com/2380/b7f30223792935.gif (http://www.imagebam.com/image/b7f30223792935)
diciamo che per me sono pure troppe..visto che normalmente mi fisso su 3/4 categorie e basta...ma ti assicuro che c'è da divertirsi...
Riscarica la Demo...e RIprovalo..tanto puoi giocarci lo stesso in Multi...;) ( solo 130mega Demo/Full (http://www.lfs.net/?page=downloads) )

Alla fine spulciano lo spulciabile nei vari forum..leggo e ho letto che c'è stato un notevole passo avanti con l'introduzione della Patch Y..ad oggi siamo alla Z.
Alla fine cmq la mia impressione e che rispetto a tutto quello che ho provato...questo LFS è il migliore...

PS
Non ho provato Iracing..e penso che mai lo proverò..sono contrario agli abbonamenti...per giocare..

_MaRcO_
16-01-2009, 17:22
...in download...:D

MIRAGGIO
16-01-2009, 17:35
Ricordati di mettere la TRADUZIONE DEL TRAINING (http://www.lfsforum.net/showthread.php?p=943096#post943096)

I file che sono dentro il RAR li estrai dentro la cartella ....Lfs\data\training sovrascrivendo ;)

_MaRcO_
16-01-2009, 17:55
l'ho appena scaricato ma non mi riconosce i grilletti del pad:doh: (Logitech Chillstream)

MIRAGGIO
16-01-2009, 18:05
l'ho appena scaricato ma non mi riconosce i grilletti del pad:doh: (Logitech Chillstream)

no..con il Pad... un tipo come te non ha il volante:muro:
:p

_MaRcO_
16-01-2009, 18:51
non mi hanno mai attirato molto i volanti e siccome non ho ancora trovato un gioco che per essere giocato bene abbia bisogno del volante non mi sono ancora deciso a comprarlo!:D
PS apri skype!

Ciao

MIRAGGIO
16-01-2009, 19:17
Skype on...

Volante...
Bhe gia Race07/Gtr evo/ Rfactor/ LFS assolutamente... questi giochi vanno giocati con il volante...poi ci son altri giochi che il volante nn serve..
Senza..non si riesce a sentire...il sottosterzo/sovrasterzo..asperità del terreno..quando le ruote si staccano da terra ecc...non si parla solo delle vibrazioni...ma qui parliamo del ritorno di forza..insomma le stesse forze che si hanno su un volante vero..
Se un giorno deciderai..mi raccomando..o DFP o meglio ancora il G25 ( qualità...non prendere volanti economici..) cmq senza andare off topic... qui c'è il thrad ufficiale sui volanti http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=762735
Obbligo.

Scruffy
17-01-2009, 13:55
oramai che ho sborsato i 25€ per sto gioco mi iscrivo al thread :D

però vedo che sto gioco lo hanno poche persone...... non si riesce ad organizzare qualche torneo?

inoltre domanda tecnica:

ma perchè anche mettendo 58:42 di freni mi si inchioda sempre l'auto anche frenando dolcemente? ho anche abbassato pressione e tutto :mc:

poi con le auto diciamo + tranquille faccio drift gia dalla prima volte che ci ho giocato, mentre con le altre auto non ci riesco a farne di spettacolari :sofico:

La cosa che non mi gusta molto è che online il 99% delel persone gioca co la demo..... quindi è difficile trovare un server con tutte le auto e piste.
poi alcuni server mi richiedono uan licensa ... non ricordo come si chiama.... ma che roba è?
io ho una licenza S2, quindi dovrei avere tutto il gioco sbloccato, ma li parlava tipo di una licenza per guidare..... devo finire tutto il training? :D


PS: mitico per aver creato il thread ufficiale :D

MIRAGGIO
17-01-2009, 14:22
Alcune cose le sto scoprendo anche io come te quindi ..ne so poco anche io ...
So solo che al momento io sto frequentando solo i server PLZ ( lettere colorate come labandiera italiana ) e li sto facendo domande hai più esperti..che mi stando aiutando nel capire un po il gioco..
Sul fatto delle licenze, se hai S2 hai il gioco completo..quindi non ci dovrebbero essere problemi..
Il training..io non l'ho completato tutto..e al momento mi sto solo giocando sulla pista che gira sul server PLZ italy Demo1 che è la Bl1 e si gira con la xfg.

Per il settaggio della macchina..
hai provato ha mettere uno setup già creato da altri utenti ..tipo questi?
http://setupfield.teaminferno.hu/index.php?p_section=setup

Scruffy
18-01-2009, 14:48
Alcune cose le sto scoprendo anche io come te quindi ..ne so poco anche io ...
So solo che al momento io sto frequentando solo i server PLZ ( lettere colorate come labandiera italiana ) e li sto facendo domande hai più esperti..che mi stando aiutando nel capire un po il gioco..
Sul fatto delle licenze, se hai S2 hai il gioco completo..quindi non ci dovrebbero essere problemi..
Il training..io non l'ho completato tutto..e al momento mi sto solo giocando sulla pista che gira sul server PLZ italy Demo1 che è la Bl1 e si gira con la xfg.

Per il settaggio della macchina..
hai provato ha mettere uno setup già creato da altri utenti ..tipo questi?
http://setupfield.teaminferno.hu/index.php?p_section=setup

ci sei per una partitella?
PS: ti ho aggiunto a msn :D:fagiano:

Giustaf
19-01-2009, 09:09
Raga a giorni dovrebbero mettermi l'adsl, se tutto va in porto (telecom permettendo) scaricherò subito la demo.
Vorrei sapere due cose da voi che lo avete già provato:
1) rispetto a GTR2 è più realistico o meno?
2) rispetto a GRID è meno bello graficamente o siamo sullo stesso livello?

thx! :)

Ps: il mio volante è questo...dite che non va bene per questo gioco? :stordita: in gtr2 mi ci trovavo da dio..:)
http://www.logitech.com/index.cfm/486/2973&hub=1&selectedcrid=0&selectedcid=2973&cl=ch,it

MIRAGGIO
19-01-2009, 10:43
ci sei per una partitella?
PS: ti ho aggiunto a msn :D:fagiano:

Certo che ci sono...
Normalmente mi sto concentrando sulla pista BL con la macchina XFG...devoscendere sotto 1.35...vorrei stabilizzarmi ad 1.34 ma la vedo dura..
Cmq mi trovi normalmente sul server PLZ italy Demo1 ( aimè il messenger lo uso rarissimamente..vado solo di Xfire.

Raga a giorni dovrebbero mettermi l'adsl, se tutto va in porto (telecom permettendo) scaricherò subito la demo.
Vorrei sapere due cose da voi che lo avete già provato:
1) rispetto a GTR2 è più realistico o meno?
2) rispetto a GRID è meno bello graficamente o siamo sullo stesso livello?

thx! :)

Ps: il mio volante è questo...dite che non va bene per questo gioco? :stordita: in gtr2 mi ci trovavo da dio..:)
http://www.logitech.com/index.cfm/486/2973&hub=1&selectedcrid=0&selectedcid=2973&cl=ch,it

1) Molto + realistico..non c'è dubbio o paragone
2) Grid graficamente è + curato...ma anche questo cmq è molto dettagliato...ma alla fine alla grafica nn ci pensi + di tanto...per i brividi che ti da guidando.

Per il tuo volante penso non ci siano problemi...;) certo avrai difficolta non raggiungendo i gradi di sterzata..e quindi starai sempre o quasi in sottosterzo....( il tuo mi sembra che ha 180° di sterzo...45 per parte...se è così come lo era anche il mio vecchio force ex ..... la vedo dura...se puoi farti un dpf ( si trova a meno di 90euri..ed è un ottimo volante)

Giustaf
19-01-2009, 12:35
1) Molto + realistico..non c'è dubbio o paragone
2) Grid graficamente è + curato...ma anche questo cmq è molto dettagliato...ma alla fine alla grafica nn ci pensi + di tanto...per i brividi che ti da guidando.

Per il tuo volante penso non ci siano problemi...;) certo avrai difficolta non raggiungendo i gradi di sterzata..e quindi starai sempre o quasi in sottosterzo....( il tuo mi sembra che ha 180° di sterzo...45 per parte...se è così come lo era anche il mio vecchio force ex ..... la vedo dura...se puoi farti un dpf ( si trova a meno di 90euri..ed è un ottimo volante)

1) Ottimo! :D
2) vabbè, pace...

Non ho capito molto quella cosa dell'angolo di sterzo, o almeno non ho capito che problemi dovrei avere nell'usare il mio voltante durante le gare..:confused:..io ci giocavo al massimo delle simulazione in gtr2 (anche con le mod che ne aumentavano il realismo) e non mi dava problemi nello sterzare (o nel riprendere la macchina quando andava in sovrasterzo o sottosterzo), forse c'è qualcosa di nuovo in Life For Speed che potrebbe crearmi problemi?
Grazie per le info! :)

pikkolino
21-01-2009, 15:45
1) Ottimo! :D
2) vabbè, pace...

Non ho capito molto quella cosa dell'angolo di sterzo, o almeno non ho capito che problemi dovrei avere nell'usare il mio voltante durante le gare..:confused:..io ci giocavo al massimo delle simulazione in gtr2 (anche con le mod che ne aumentavano il realismo) e non mi dava problemi nello sterzare (o nel riprendere la macchina quando andava in sovrasterzo o sottosterzo), forse c'è qualcosa di nuovo in Life For Speed che potrebbe crearmi problemi?
Grazie per le info! :)

Mi iscrivo anch'io :cool:

l'angolo sterzo cambia molto il dettaglio che riesci a sentire della strada. Inoltre mentre in GTR2 sono tutte macchine del GT quindi con angolo di sterzata minimo, in LFS ci sono molte macchine stradali, quindi con angoli di sterzata sportivo di 720 gradi (simili alle macchine sportive reali). Quindi con un volante dall'angolo di sterzo così ridotto rischi di sterzare di più, e quindi andare in sottosterzo.

Personalmente ho una g25, ma ci gioco di più col g5 per i drift :Prrr:


Rispondo inoltre la domanda sopra di Scruffy, per non inchiodare basta ridurre i NM di frenata, se riduci a 600NM non penso che riuscirai mai a inchiodare con le gomme normali sull'asfalto. Inoltre la ripartizione di frenata per le auto normali dovrebbe essere intorno al 70 sull'asse anteriore, perché il beccheggio della macchina durante la frenata può portare più del 60% del peso sull'asse anteriore (soprattutto per le macchine con motore davanti), inchiodando le ruote dietro, e sulla pendenza il peso si sbilancia ancora di più. Comunque potete cambiare visuale e premere tasto f per vedere le forze agenti, nonché l'asse del freno (quanto è stato premuto). Cmq ho il dubbio che hai impostato il freno come tasto invece che come asse...prova a verificare...

Mario Dallacurva
29-01-2009, 15:52
Mi presento:
il mio nome è: Mario Dallacurva e sono uno dei Direttori Sportivi del PLZ-Team di LFS.

iniziamo col dire che personalmente non ho mai avuto la passione per il game, sparatutto, ruolo ecc. ma quando qualche anno fa mi sono trovato davanti ad un simulatore di guida a casa di un amico, (GTR), sono finito nella rete.

Morale li ho tutti GTR uno e due, RFactor, race e race 07, GTL, GTR Evolution, ma su questi ormai ci giro quando mi va di fare una passeggiata, per rilassarmi un po insomma, (nk pro l'ho usato poco).

Ma con LFS il discorso è diverso, per un sacco di motivi, in primis la fisica,. ora come ora non ha eguali.
non parliamo del games on line, che è innavicinabile.
infine mentre gli altri simulatori sono versioni moddabili ma con la fisica chiusa ovvero non vengono proposti upgrade. se non con l'uscita di una nuovo gioco.

LFS non è moddabile ed è in continuo aggiornamento sotto l'aspetto della fisica soprattutto ed è in oltre prevista una terza versione la S3,
Per la S2 senza costi aggiuntivi prossimamente dovrebbe uscire una nuova vettura

unico difetto non eccede nella grafica, sicuramente Grid, (arcade), è superiore ma li hai il tempo di guardarti in giro.

rispondendo nello specifico a _MaRcO_ che trova alto il prezzo, e poche le piste e le auto.
in effetti quella è la la sensazione, ma ti assicuro che prima che hai provato tutte le configurazioni possibili ne passa di tempo;
le piste possono essere percorse in tutti e due i sensi e molte hanno più configurazioni al loro interno, e con la possibilità di inserire dissuasori o birilli si possono proporre eventi tipo gara in salita o slalom.

stesso discorso vale per le auto;
Per esempio le GTR che sono tre possono essere aumentate a 6 trasformandole da gtr a gt.

Nonostante nel mio team ci sia un pilota con diversi world record, con la vettura più piccola (uf1), che usa il mouse, (ultimamente si è convertito anche lui), senza il volante, a mio avviso, è inconcepibile guidare con lfs.

Scruffy, il numero di piloti che trovi on line con lfs non è inferiori a nessun altra simulazione, vieni a trovarci sui nostri server

volanti:
si un 900 gradi di rotazione è indispensabile
avevo il dfp ora ho il g25, in generale è migliore senza dubbio ma l'unica vera differenza sostanziale il freno che oppone molta più resistenza rispetto a quello del dfp. il cambio ad h potevano farlo meglio, per quello che costa.

cosa dimentico..., un sacco di cose ma c'è tempo

devo dirvi assolutamente ancora una cosa però:

Il 03/03/09 parte la Coppa Italia in collaborazione con ESL e siete tutti invitati!!

maggiori info:

http://www.esl.eu/it/lfs/grand_prix/coppaitalia/

http://www.playerzone.it/plz-team/

ilguercio
29-01-2009, 15:59
Io ci sono!!!
Non gioco da un sacco di mesi,ma ancora me la cavo.
Mi piace guidare la FOX,la FO8,e anche un pò di FBM.
Il resto...sono una schiappa.
Comunque sia:
Username:IlGuercio
Se siamo un buon numero possiamo fare qualche gara casual e magari organizzare qualcosa di serio.
Scrivete cosa guidate e a che livelli siete.

MIRAGGIO
29-01-2009, 16:13
Mi presento:
il mio nome è: Mario Dallacurva e sono uno dei Direttori Sportivi del PLZ-Team di LFS.
cosa dimentico..., un sacco di cose ma c'è tempo


Bene Bene!!

Ma dai PLZ direttore sportivo.. io gioco sempre da voi e ultimamente mi sono iscritto per fare un saluto e salutate anche Imamura72 che mi ha spiegato molte cose...

Anche io a differenza tua..mi sono avvicinato da poco in questi Sim... giusto per curiosità con un volantino Force EX ....ma poi dopo aver visto in offerta un G25 ..(subito preso ) ho iniziato ad alzare il tiro..e in effetti come dici te , il freno ... io ho notato che solo in LFS mi da una sensazione diversa rispetto agli altri..un feeling maggiore , sembra come che si indurisca di più dopo che i freni vanno in temperatura...bho....ma lo fa solo con LFS, per non parlare poi del FF 1000 volte migliore rispetto al mio Force ex.

Cmq devo ringraziarti per essere intervenuto, mancava in questo Forum una persona che tecnicamente ci può dare di più ..:O

Ps
Ma questa famosa scirocco quando la fanno uscire..?
Lo metterete sui vostri server vero?
Domanda:
Non potreste creare un server dove a rotazione ogni TOT (decidete voi ) ci girano macchine diverse ( anche sulla stessa pista ) ? dico questo perchè sinceramente girare sempre con la XFG dopo un po annoia...ok che sto migliorando il mio recordo 1.34.430, ma sarebbe bello anche cercare di fare qualche record con le UF ecc...insomma far girare le altre macchine + giocate, non trovi?

ilguercio
29-01-2009, 16:19
Più che la Scirocco,spero ci siano miglioramenti nelle altre vetture...anche piccole cose.

MIRAGGIO
29-01-2009, 16:35
Più che la Scirocco,spero ci siano miglioramenti nelle altre vetture...anche piccole cose.

effettivamente..una delle cose che mi danno più fastidio è il sovrapporsi delle texture..( non ricordo come si chiama tecnicamente questo fenomeno , per esempio:
Quando entri con il corpo della vettura dentro l'altra vettura, oppure quando oltrepassi a modo di fantasma le gomme che fanno da barriera...o quando ti cappotti e gli specchietti entrano dentro l'asfalto..queste cose le odio)
e spero che fixeranno anche un po il reparto danni...una gomma che si stacca o pezzi che volano ...alla GRID..sai che spettacolo con la sua fisica che si ritrova diventerebbe il punto di riferimento per ogni racers.
:sofico:

pikkolino
29-01-2009, 16:41
ragazzi ma nessuno di voi piace driftare in lfs? tutti grip? :sofico:

pikkolino
29-01-2009, 16:41
Edit: doppio

sypher85ita
29-01-2009, 16:57
Ciao a tutti, sono anche io membro del PLZ-team come Mario :D

Su LFS posso solo dire che sono stato rapito dalla bellezza di questo simulatore straordinario. Non è il massimo come grafica, ma la sensazione di guida che offre per adesso non è paragonabile con nessun altro simulatore. C'è ancora molto da migliore, ma è anche vero che gli sviluppatori di questo gioco sono solamente in 3, quindi ci vuole più tempo per avanzare, ma quando sarà terminato penso che avremo nelle mani IL simulatore per eccellenza :D

Spero di vedervi alla coppa italia, più siamo meglio è, poi parteciperanno alcuni tra i piloti più esperti della comunità italiana di LFS con i quali potrete confrontarvi e imparare meglio a portare al limite le vetture :)

Per il fatto delle poche auto penso anche io che siano fin troppe, 20 non sono poche, a breve arriva la 21esima, che moltiplicandole per tutti i tracciati percorribili sono 940 combo (auto+tracciato) e sono veramente tante, e poi ancora deve uscire la S3 :D

Detto questo mi auguro di incontrarvi in giro per i server, ciao a tutti :D

ilguercio
29-01-2009, 17:05
Ciao a tutti, sono anche io membro del PLZ-team come Mario :D

Su LFS posso solo dire che sono stato rapito dalla bellezza di questo simulatore straordinario. Non è il massimo come grafica, ma la sensazione di guida che offre per adesso non è paragonabile con nessun altro simulatore. C'è ancora molto da migliore, ma è anche vero che gli sviluppatori di questo gioco sono solamente in 3, quindi ci vuole più tempo per avanzare, ma quando sarà terminato penso che avremo nelle mani IL simulatore per eccellenza :D

Spero di vedervi alla coppa italia, più siamo meglio è, poi parteciperanno alcuni tra i piloti più esperti della comunità italiana di LFS con i quali potrete confrontarvi e imparare meglio a portare al limite le vetture :)

Per il fatto delle poche auto penso anche io che siano fin troppe, 20 non sono poche, a breve arriva la 21esima, che moltiplicandole per tutti i tracciati percorribili sono 940 combo (auto+tracciato) e sono veramente tante, e poi ancora deve uscire la S3 :D

Detto questo mi auguro di incontrarvi in giro per i server, ciao a tutti :D
Quoto tutto,non sono poche le auto e molte sono addirittura snobbate.
La coppa la fate con diverse vetture vero?
Io per ora guido solo monoposto e me la cavo benino.
Se mi riesco a completare la postazione per il DFP riprendo a correre:read:

Benia
29-01-2009, 17:44
Ciao ragazzi mi unisco anche io al topic:)
Mario Dalla Curva è uno dei direttori sportivi del team PLZ su LiveForSpeed. Ciò che dice Sypher è vero anche per me. Sono un appassionato di simulazioni fin dalle prime esperienze di guida su Grand Prix 2, e quando ho provato LiveForSpeed, qualche anno fa, sono stato rapito dal suo eccellente realismo.
X ilguercio: Ecco il link della news sulla Coppa Italia in ESL Italia:
http://www.esl.eu/it/lfs/news/74948/Primo-Campionato-LiveForSpeed-su-ESL-Italia-/

PS: a breve ce ne sarà un'altra più specifica dell'evento.

MIRAGGIO
29-01-2009, 18:07
http://www.postimage.org/PqIAbHJ.gif (http://www.postimage.org/image.php?v=PqIAbHJ)

ilguercio
07-02-2009, 17:42
Ragazzi ma una garetta per conoscerci?
Quando volete...che io non gioco da na vita...

mirkonorroz
07-02-2009, 20:09
mirkonorroz aka vyger, forse PLZ-Angio o PLZ-Black si ricordano un po' di me: sono quello che alla partenza si buttava subito sull'erba per non essere d'intralcio :fagiano:
Riuscii dopo molto tempo a girare con la XFG subito sotto gli 1:34 su Blackwood, ma poi, cambiato il motore e leggermente il tracciato sono ridiventato una schiappa. :stordita:
Ora in pratica giro solo offline perche' non posso piu' allenarmi periodicamente (e spesso non ho voglia di montare il volante) e nel frattempo ho anche preso grid (delusione: non va nemmeno con il mouse :) ) e gtr2. Quest'ultimo lo trovo carino e completo (tante macchine e mods, tra cui qualcuno anche decente come GTL-GTR2), ma con o senza la nap mi sembra che faccia un po' troppo quello che vuole lui.
Sinceramente come grafica io preferisco LFS.
Purtroppo per le gare offline, con 20 AI, mi servirebbe una cpu piu' potente.
In ogni caso, io presi la S2 e considero i soldi spesi per essa mille volte spesi meglio che per grid.
RFactor mi e' un po' antipatico per ora.

Kumalo
07-02-2009, 23:08
Scusate ma sono noob nell'ambiente e questo gioco non mi dispiace affatto ho fatto anche un giretto sul loro sito....l'unica cosa a livello di simulazione come stiamo messi? E' al livello di:

1)GP Legend
2)Grid
3)NeedForSpeed

??? li ho messi volutamente in ordine di difficolta'!!! Non ho un volante e vorrei giocare con la tastiera sempre se e' possibile ovvio :D :D

Byez

ilguercio
07-02-2009, 23:09
Scusate ma sono noob nell'ambiente e questo gioco non mi dispiace affatto ho fatto anche un giretto sul loro sito....l'unica cosa a livello di simulazione come stiamo messi? E' al livello di:

1)GP Legend
2)Grid
3)NeedForSpeed

??? li ho messi volutamente in ordine di difficolta'!!! Non ho un volante e vorrei giocare con la tastiera sempre se e' possibile ovvio :D :D

Byez

Ma scaricati la demo...direi al livello della 1.

Kumalo
07-02-2009, 23:17
Ma scaricati la demo...direi al livello della 1.

Grazie, si provero' la demo ma se mi dici che e' al livello di GP Legend be non riuscivo neanche a terminare un giro....peccato :( speravo fosse come Grid che nell' 80% dei casi piano piano con la tastiera potevo giocarci.

Grazie ancora seguo cmq il consiglio

ilguercio
07-02-2009, 23:39
Grazie, si provero' la demo ma se mi dici che e' al livello di GP Legend be non riuscivo neanche a terminare un giro....peccato :( speravo fosse come Grid che nell' 80% dei casi piano piano con la tastiera potevo giocarci.

Grazie ancora seguo cmq il consiglio

Un simulatore NON si gioca con la tastiera.

apocaly
08-02-2009, 10:10
bè in LFS ci sono anche quelli che giocano col mouse e fanno pure record mondiali :sofico:

mirkonorroz
08-02-2009, 10:38
...
poi alcuni server mi richiedono uan licensa ... non ricordo come si chiama.... ma che roba è?
...

Alcuni gruppi si sono inventati nuove modalita' di gioco, inserendo delle regole e facendo variazioni sui circuiti inserendo oggetti per avere le corsie etc.
La questione della licenza (non quella del gioco) dovrebbe essere che la puoi acquisire se ad esempio fai un giro sotto un certo tempo.

Esistono anche texture piu' ad alta risoluzione per alcuni circuiti (pero' io quando ho aggiornato alla Z, ho lasciato tutto originale che va piu' che bene).

ilguercio
08-02-2009, 11:44
Alcuni gruppi si sono inventati nuove modalita' di gioco, inserendo delle regole e facendo variazioni sui circuiti inserendo oggetti per avere le corsie etc.
La questione della licenza (non quella del gioco) dovrebbe essere che la puoi acquisire se ad esempio fai un giro sotto un certo tempo.

Esistono anche texture piu' ad alta risoluzione per alcuni circuiti (pero' io quando ho aggiornato alla Z, ho lasciato tutto originale che va piu' che bene).

Dovrebbe riferirsi alla CTRA no?
Io ancora dovevo completara SS1,chissà quando lo farò:(

ilguercio
08-02-2009, 11:46
bè in LFS ci sono anche quelli che giocano col mouse e fanno pure record mondiali :sofico:

E' vero,ma quello per me non è simulare...

Benia
10-02-2009, 21:42
mirkonorroz aka vyger, forse PLZ-Angio o PLZ-Black si ricordano un po' di me
Sono il fratello di PLZ-Angio, gli chiederò:)
Cmq si, il paragone con il MITICO GP Legends ci sta tutto;) !

Mario Dallacurva
14-02-2009, 20:38
http://www.playerzone.it/plz-team/images/stories/crono2.png

vi presento la 2° Cronoscalata di Westill
una gara interessante e divertente in programma martedì prossimo

iscrizioni (http://www.playerzone.it/plz-team/index.php?view=details&id=38%3A2cronoscalata&option=com_eventlist&Itemid=70)

video di presentazioni
(http://www.youtube.com/watch?v=96Da-y3wXFE)

cerbert
17-02-2009, 09:17
hai l'immagine in firma fuori dalle dimensioni previste dal regolamento, ti chiederei di modificarla o rimuoverla.

baila
05-03-2009, 12:26
Ciao,ho provato pure io sto gioco ieri sera ma purtroppo non sono riuscito a a far andare i grilletti del pad della 360.
C'è qualche soluzione in merito?
Capisco che è pensato per la simulazione ma non ci penso nemmeno ora di prendere un volante per giocarci :rolleyes:
Ho notato che a volte le macchine fanno degli incidenti un po troppo colossali,ci stanno ancora lavorando a riguardo?

sdm05
06-03-2009, 13:05
ho appena installato il nuovo volante DFP ed ho un problema.
In Live for Speed S2 Z, ambiente Win Vista, non riesco a trovare il modo per far riconoscere al gioco il cambio sequenziale del volante.
Anzi, mi piacerebbe poter configurare, a scelta e in funzione della macchina usata, sia il cambio a volante (alette) che il cambio a pomello a dx del volante.
Chi mi spiega, dettagliatamente, cosa devo fare?

grazie

MIRAGGIO
06-03-2009, 13:45
ho appena installato il nuovo volante DFP ed ho un problema.
In Live for Speed S2 Z, ambiente Win Vista, non riesco a trovare il modo per far riconoscere al gioco il cambio sequenziale del volante.
Anzi, mi piacerebbe poter configurare, a scelta e in funzione della macchina usata, sia il cambio a volante (alette) che il cambio a pomello a dx del volante.
Chi mi spiega, dettagliatamente, cosa devo fare?

grazie

Ciao allora
Per avere entrambi devi fare in questo modo:
Vai in Opzioni - Giocatore = Li selezioni in Tipo di cambio CAMBIO e spunti anche frizione automatica su SI (visto che non hail pedale della frizione)
IN CONTROLLI se ritieni che il Force Feedback è troppo duro ...abbassa la Forza (ogni macchina ha una forza diversa)

NB
A seconda di che tipo di macchina..ti passa automaticamente dalle alette o al cambio sequenziale in questo modo...
Se invece vuoi solo le alette, basta che metti al TIPO DI CAMBIO - imposti su SEQUENZIALE.
;)

MIRAGGIO
06-03-2009, 14:25
Ecco gli screen delle opzioni

http://screenshot.xfire.com/screenshot/medium/9cc8630d812f398a7f01ea87a8ca963344f96468.jpg (http://it.xfire.com/screenshots/miraggio/ss_file-9cc8630d812f398a7f01ea87a8ca963344f96468.jpg)http://screenshot.xfire.com/screenshot/medium/8f2e98c4d261dc21f1a50b600e9fb5871bb1b891.jpg (http://it.xfire.com/screenshots/miraggio/ss_file-8f2e98c4d261dc21f1a50b600e9fb5871bb1b891.jpg)
LFS (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1906713)
http://messyshare.com/out.php/t282481_Cattura.JPG (http://messyshare.com/show.php/282481_Cattura.JPG.html)
(Io uso 105%, qualsiasi valore >=101% rende il FFB lineare (sotto non lo è) D'altra parte a quanto ho letto, a 100% si rimuovono parte delle oscillazioni in rettilineo.)

Confronta...

sdm05
07-03-2009, 10:50
ho appena installato il nuovo volante DFP ed ho un problema.
In Live for Speed S2 Z, ambiente Win Vista, non riesco a trovare il modo per far riconoscere al gioco il cambio sequenziale del volante.
Anzi, mi piacerebbe poter configurare, a scelta e in funzione della macchina usata, sia il cambio a volante (alette) che il cambio a pomello a dx del volante.
Chi mi spiega, dettagliatamente, cosa devo fare?

grazie

RISOLTO!

Allora, i problemi erano dovuti a mia ignoranza e ... a Win Vista.

La durezza del volante è dovuta al fatto che la forza del FFB non si regola, come pensavo io, una volta per tutte da profiler ma in ciascun gioco devi regolare il FFB.
Capito questo e adottata la regola il volante funziona a meraviglia e la forza è regolabile a piacere.

In LFS, fermo e valido tutto quanto detto da Miraggio, che ringrazio ancora per la grande disponibilità e pazienza, il cambio del DFP - era semplice - si imposta COSI' (http://img187.imageshack.us/img187/9867/anonimo.jpg).

Notare che tutto questo NON FUNZIONA con Win Vista, mentre funziona perfettamente con Win XP.
In particolare ci sono, almeno sul mio i mpianto, grossi problemi a gestire il DFP con RBR + Win Vista, ma anche con LFS + Win Vista non riesco a settare tutto quanto al meglio e il volante rispetto a Win XP risponde malamente.

Fortuna che sul mio PC posso decidere con quale S.O. partire, altrimenti sarebbero guai.

Mi auguro che queste note possano essere utili a qualcun altro.

EDIT
Con Win Vista, per la cronaca, il precedente volante Thrustmaster Unversal Challenge funzionava egregiamente sia con RBR che con LFS.
Però un abisso con DFP !!!!!!!
Sono molto soddisfatto del nuovo volante, anche se devo riimparare a guidare. All'inizio è scioccante.

over@z
07-03-2009, 12:32
provato...na figata

MIRAGGIO
10-03-2009, 20:30
Aggiornamento primo post..settaggi volante.

ilguercio
05-04-2009, 15:24
Up,ragazzi lasciate il vostro nome.
Magari organizziamo una gara quassù...basta che vi fate sentireeeee;)

Marko#88
17-05-2009, 20:32
Avete idea del perchè non mi vada l'audio in gara? nel senso, nel menu tutto ok...ma quando faccio la gara non sento ne motore ne ruote ne nulla...
uso win vista x64 con la configurazione in firma...:confused:

ilguercio
17-05-2009, 20:35
Avete idea del perchè non mi vada l'audio in gara? nel senso, nel menu tutto ok...ma quando faccio la gara non sento ne motore ne ruote ne nulla...
uso win vista x64 con la configurazione in firma...:confused:

Anche io vista 64 ma va tutto apposto.
Cancellare la cartella e rifare tutto.
Anche se cosi facendo ti giochi uno sblocco,ma tant'è...
Ma ragà siete morti?:D

Marko#88
17-05-2009, 22:41
Anche io vista 64 ma va tutto apposto.
Cancellare la cartella e rifare tutto.
Anche se cosi facendo ti giochi uno sblocco,ma tant'è...
Ma ragà siete morti?:D

Ok, quindi non è colpa del sistema...proverò a rifare tutto, non è un grosso problema...:)

BenArme
19-06-2009, 15:14
Ragazzi.....uaooooooo che simulatore...io provengo dal mondo di rfactor....che ho sempre ritenuto uno dei migliori simulatori in commercio.....ma questo Live For Speed.....è almeno 2 volte superiore....sensazioni di guida ed immedesimazione nella gara davvero spettacolari....sembra di essere davvero sul circuito....per ora sono alla versione demo con la mitica XFG a Blackwood....best 1.34.29....ma non mollo finchè non abbatto il muro del 34....cmq merita tantissimo e a breve penso prorpio di acquistarlo...unico appunto è che qui in italia ci sono davvero poche comunità che seguono degnamente questo simulatore....io con rfactor provengo specificatamente dai SimDriveItalia ma ho corso anche dai TBT (the burning Tires)...e lì le organizzazioni sono ben articolate...come anche su RfChamps...e tanti altri....quello che mi domando è quand'è che ci si sveglia un attimo e si tira su una comunità con le palle per questo Sim??? Voi che lo conoscete bene sapete benissimo che ha delle potenzialità smisurate...e allora che aspettiamo diamoci da fare per costruirci qualcosa insieme!!

ilguercio
19-06-2009, 15:19
Ragazzi.....uaooooooo che simulatore...io provengo dal mondo di rfactor....che ho sempre ritenuto uno dei migliori simulatori in commercio.....ma questo Live For Speed.....è almeno 2 volte superiore....sensazioni di guida ed immedesimazione nella gara davvero spettacolari....sembra di essere davvero sul circuito....per ora sono alla versione demo con la mitica XFG a Blackwood....best 1.34.29....ma non mollo finchè non abbatto il muro del 34....cmq merita tantissimo e a breve penso prorpio di acquistarlo...unico appunto è che qui in italia ci sono davvero poche comunità che seguono degnamente questo simulatore....io con rfactor provengo specificatamente dai SimDriveItalia ma ho corso anche dai TBT (the burning Tires)...e lì le organizzazioni sono ben articolate...come anche su RfChamps...e tanti altri....quello che mi domando è quand'è che ci si sveglia un attimo e si tira su una comunità con le palle per questo Sim??? Voi che lo conoscete bene sapete benissimo che ha delle potenzialità smisurate...e allora che aspettiamo diamoci da fare per costruirci qualcosa insieme!!

Io ho cercato di uppare il thread per conoscere i nomi degli utenti in LFS.
Non sono un mostro ma me la cavo bene con la FXO e con la FO8;)

BenArme
19-06-2009, 17:50
UserName: Marco Armenio (solo versione Demo per il momento)

MIRAGGIO
25-06-2009, 19:41
Aggiunto nella lista dei piloti.;) e sono contrento che ti piace.....
Novità patch e aggiornamenti scirocco?

PS
In questo periodo non sono molto presente per via cambio casa...appena posso rientro nei server PLZ!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ilguercio
30-07-2009, 15:09
Ragà io ho ripreso a giocare.
Attualmente mi sto rimettendo in corsia con la FOX su Aston Club(mia combo preferita) e oggi ho stampato un 1.01.75 dopo un'anno che non toccavo LFS.
Goduriaaaaaa:D

mirkonorroz
25-08-2009, 08:55
Ecco qui (http://www.lfs.net/) spiegato il motivo del ritardo della scirocco :)

Marx01
04-09-2009, 13:37
troppo bello lfs :cool: ,ieri smanettando con le impostazioni della visuale ho trovato un settaggio ottimale e abbastanza realistico per la vettura BF1 .
Se a qualcuno interessa posto i valori da mettere...


p.s. inoltre consiglio di mettere The revolution pack di aprile,che da un tocco di realismo grafico in piu' al gioco default ;)

sinfoni
04-09-2009, 19:11
Iscritto in attesa che mi arrivi il g25!!!!

Ho provato questo gioco poco fà per curiosità e ne sono rimasto colpito (anche se ero con il mouse :muro: ), ero molto deluso da gtr evo che graficamente mi fà venire il :Puke: e debbo dire anche come game play.

ilguercio
04-09-2009, 19:15
Iscritto in attesa che mi arrivi il g25!!!!

Ho provato questo gioco poco fà per curiosità e ne sono rimasto colpito (anche se ero con il mouse :muro: ), ero molto deluso da gtr evo che graficamente mi fà venire il :Puke: e debbo dire anche come game play.

Io sono con la S2 da due anni ma ho giocato poco...con il volante è tutta un'altra storia ma qua il thread arranca.
Appena compri tutto fammi un fischio,che gareggiamo un pò.
Già provata la FBM?
Stanno aggiornando la fisica delle gomme,intanto.

sinfoni
04-09-2009, 19:42
Io sono con la S2 da due anni ma ho giocato poco...con il volante è tutta un'altra storia ma qua il thread arranca.
Appena compri tutto fammi un fischio,che gareggiamo un pò.
Già provata la FBM?
Stanno aggiornando la fisica delle gomme,intanto.

Che sarebbe l'FBM??

Io ho provato solo l'allenamento e se non sbaglio solo una macchina fà provare, ma si e no ci sono stato dietro 5 minuti, quindi ancora non ho visto nient'altro.

Ma per comprare il gioco completo e questi aggiornamenti lo si può fare solo online?? Pagamenti tramite??

Graziee ;)

ilguercio
04-09-2009, 21:04
Che sarebbe l'FBM??

Io ho provato solo l'allenamento e se non sbaglio solo una macchina fà provare, ma si e no ci sono stato dietro 5 minuti, quindi ancora non ho visto nient'altro.

Ma per comprare il gioco completo e questi aggiornamenti lo si può fare solo online?? Pagamenti tramite??

Graziee ;)

Paga con paypal.
Sul demo trovi una pista e 3 vetture.
La FBM è la formula BMW;)

sinfoni
04-09-2009, 21:49
Paga con paypal.
Sul demo trovi una pista e 3 vetture.
La FBM è la formula BMW;)

Capito, cmq lunedì o martedì mi arrivi il g25 e poi cerco di capire come funzionala demo e il gioco in se e se vuoi intanto ci possiamo incontrare nelle stanze demo!;)

Come mai hai preso solo la S2 e la S1 no??

Da quanto ho capito ci sono poche persone online???Tutti a giocare a gtr2??:rolleyes:

ilguercio
04-09-2009, 21:53
Capito, cmq lunedì o martedì mi arrivi il g25 e poi cerco di capire come funzionala demo e il gioco in se e se vuoi intanto ci possiamo incontrare nelle stanze demo!;)

Come mai hai preso solo la S2 e la S1 no??

Da quanto ho capito ci sono poche persone online???Tutti a giocare a gtr2??:rolleyes:

Dunque,la S2 è il pacchetto completo e la S1 è quello parziale;)
Non è che ci sia poca gente in multiplayer,è che metà sono demo e n'altro botto sono incapaci.
Io ho il volante smontato,magari domani mattina,se ci sei,facciamo un giro con la BMW;)

sinfoni
05-09-2009, 11:55
Dunque,la S2 è il pacchetto completo e la S1 è quello parziale;)
Non è che ci sia poca gente in multiplayer,è che metà sono demo e n'altro botto sono incapaci.
Io ho il volante smontato,magari domani mattina,se ci sei,facciamo un giro con la BMW;)

Scusa se ti rispondo solo adesso, ma sono rientrato da poco a casa.

Per giocare penso che al momento non mi convenga... con il mouse non riesco neanche ad andare dritto e rieri non sono riuscito a configurare il pad (della xbox 360), quindi per me adesso risulta impossibile, tranne se voglio fare brutte figure..:D

Cmq settimana prox ci sono con il volante e demo al momento...quindi se riusciamo ad organizzarci ci facciamo qualche partita.

ilguercio
05-09-2009, 12:05
Scusa se ti rispondo solo adesso, ma sono rientrato da poco a casa.

Per giocare penso che al momento non mi convenga... con il mouse non riesco neanche ad andare dritto e rieri non sono riuscito a configurare il pad (della xbox 360), quindi per me adesso risulta impossibile, tranne se voglio fare brutte figure..:D

Cmq settimana prox ci sono con il volante e demo al momento...quindi se riusciamo ad organizzarci ci facciamo qualche partita.

;)
La FBM è una delle 3 vetture demo ed è già un bel mezzo:read:

Benia
05-09-2009, 12:21
Per giocare penso che al momento non mi convenga... con il mouse non riesco neanche ad andare dritto
Ciao Sinfoni, guarda che è con il mouse sono stati spesso stabiliti i record mondiali con la XFG nelle varie configurazioni del tracciato di BlackWood:)

sinfoni
05-09-2009, 12:36
;)
La FBM è una delle 3 vetture demo ed è già un bel mezzo:read:
Si si, questo lo avevo capito dal post di ieri sera...più tardi vedo in quale opzione si trova la FBM e come si scelgono le vetture (3).
Ciao Sinfoni, guarda che è con il mouse sono stati spesso stabiliti i record mondiali con la XFG nelle varie configurazioni del tracciato di BlackWood:)

Azz, ma come fanno??

Io a stento riuscito a tenerla dritta la macchina, ovviamente non ho impostato nulla, anzi solo l'angolazione di 720° come da prima pagina (anche se per sterzo :D ).

ilguercio
05-09-2009, 12:40
Si si, questo lo avevo capito dal post di ieri sera...più tardi vedo in quale opzione si trova la FBM e come si scelgono le vetture (3).




Devi andare in hotlapping;)
Poi,nel garage,selezioni la formula.

Benia
05-09-2009, 19:45
Azz, ma come fanno??
Eh ci vuole manico! Azz sei della Sicilia! Nella tua regione ci sono piloti di LFS tra i più forti d'Italia:)

sinfoni
06-09-2009, 10:17
Devi andare in hotlapping;)
Poi,nel garage,selezioni la formula.
In hotlapping mi chiede name e password, che io non ho, dove dovrei crearla?? (presumo che sia per l'online giusto?).
Eh ci vuole manico! Azz sei della Sicilia! Nella tua regione ci sono piloti di LFS tra i più forti d'Italia:)

Eheh si si siculo sugnu! :D

Debbo dire che stò migliorando con il mouse ora riesco a fare più giri senza girarmi, anche se i tempi saranno altini, rimango sempre in attesa del g25.
Ora che mi hai detto questo, mi sà che non posso sfigurare essendo siciliano :p

P.s: Probabilmente i tempi migliori sono al sud, forse perchè abbiamo più tempo libero...:muro:

Benia
06-09-2009, 10:54
P.s: Probabilmente i tempi migliori sono al sud, forse perchè abbiamo più tempo libero...:muro:
Mah, non saprei... anche nel Sud Tirolo c'è un tizio che tira di brutto:D :read:

sinfoni
09-09-2009, 14:42
arrivato oggi il g25, ma ho un problema non riesco a configurare la pedaliera ed assegnarli per accelerare, frenare ecc.

Come faccio??:confused:

Benia
09-09-2009, 15:12
Su LFS nei controlli clicca sul tasto Assi FF;)

sinfoni
09-09-2009, 15:59
Su LFS nei controlli clicca sul tasto Assi FF;)

L'ho fatto, ma non capisco poi che debbo fare.

Per esempio l'accelleratore risulta già al massimo su assi FF..:muro:

ilguercio
09-09-2009, 16:03
L'ho fatto, ma non capisco poi che debbo fare.

Per esempio l'accelleratore risulta già al massimo su assi FF..:muro:

Premi i due pedali e vedi a che asse corrisponde ognuno.
Poi,a sinistra,assegni ad ogni comando l'asse giusto.

sinfoni
09-09-2009, 16:42
allora risolto quasi tutto :D

Direte, perchè quasi??? Con la bmw non c'è il modo di mettere la frizione automatica, visto che è complico sequenziale e frizione pedaliera??:sofico:


Grazie.

P.s: sono pronto a gareggiare...:asd:

ilguercio
09-09-2009, 18:27
allora risolto quasi tutto :D

Direte, perchè quasi??? Con la bmw non c'è il modo di mettere la frizione automatica, visto che è complico sequenziale e frizione pedaliera??:sofico:


Grazie.

P.s: sono pronto a gareggiare...:asd:

La frizione automatica è nella sezione "Giocatore".
Se ci sei stasera ci facciamo una gara a blackwood magari;)

sinfoni
09-09-2009, 19:10
La frizione automatica è nella sezione "Giocatore".
Se ci sei stasera ci facciamo una gara a blackwood magari;)

Dopo vedo questa opzione!

Per me si può fare, verso le 21.30??? ci sei o e tardi per te??:D

P.s: c'è rFactor che è da brivido, anche se ci capisco poco con le mod.

ilguercio
09-09-2009, 19:13
Dopo vedo questa opzione!

Per me si può fare, verso le 21.30??? ci sei o e tardi per te??:D

P.s: c'è rFactor che è da brivido, anche se ci capisco poco con le mod.

Per me va bene,devo solo capire come fare una partita in rete privata:D
Non ti consiglio di buttarti subito in gara perchè faresti danni,garantito.
L'orario va benissimo,monto il dfp e ci sentiamo.
Aggiustati per bene che ci sentiamo fra poco;)

sinfoni
09-09-2009, 19:53
Per me va bene,devo solo capire come fare una partita in rete privata:D
Non ti consiglio di buttarti subito in gara perchè faresti danni,garantito.
L'orario va benissimo,monto il dfp e ci sentiamo.
Aggiustati per bene che ci sentiamo fra poco;)

Ottimo.

Ovviamente poi mi spieghi come si fà ad antrare nella tua privata..:D

Cmq anche con la frizione in auto non è cambiato nulla con la bmw..stranoo!

ilguercio
09-09-2009, 20:12
Ora provo a creare la partita;)
Ti faccio sapere i dettagli in mp,stay tuned:O

Benia
09-09-2009, 20:30
Ragazzi il server PLZ-Italy Demo è a disposizione;)
Blackwood + FBM.

sinfoni
09-09-2009, 21:04
Ragazzi il server PLZ-Italy Demo è a disposizione;)
Blackwood + FBM.

NOn vedo la tua stanza


P.s:.il guercio è stato kikkato...lol

ilguercio
09-09-2009, 21:07
Ragazzi il server PLZ-Italy Demo è a disposizione;)
Blackwood + FBM.

Ora te la invadiamo:O
Ma come si fa rallycross con la FBM?
:asd:
Un cambio di pista?

ilguercio
29-09-2009, 22:15
Yuhuuuuuuuuuuuuuuu.

Benia
30-09-2009, 14:23
Dovrebbe essere apposto da un bel po' di tempo;)
Cmq c'è anche per l'S2: PLZ-Italy S2

ilguercio
30-09-2009, 14:46
Dovrebbe essere apposto da un bel po' di tempo;)
Cmq c'è anche per l'S2: PLZ-Italy S2

E mi devo fare un giro:O

sinfoni
16-10-2009, 18:49
Up per questo gran simulatore

ilguercio
16-10-2009, 19:00
Sinfoni quando mi fai compagnia?:O

sinfoni
16-10-2009, 19:19
Sinfoni quando mi fai compagnia?:O

Dove devi andare?? :asd:

P.s: ci stò riflettendo da qualche giorno caro, se spendere 26€ per la S2 oppure 6€ al mese per iracing..:sofico:

ilguercio
16-10-2009, 19:45
Dove devi andare?? :asd:

P.s: ci stò riflettendo da qualche giorno caro, se spendere 26€ per la S2 oppure 6€ al mese per iracing..:sofico:

Miiiii,per 26 euro fai il tirchio?:O

alexrena
08-12-2009, 12:30
ho acquistato settimana scorsa la licenza s2.
Provengo da rFactor ma non se sono pienamente soddisfatto, quindi sto provando anche altri simulatori.
Vorrei quindi testare a fondo LFS, chi mi fa compagnia? :) Per ora il giudizio parziale è molto positivo
Mi sono iscritto alla gara di domani su funracingleage.com

ilguercio
08-12-2009, 12:36
ho acquistato settimana scorsa la licenza s2.
Provengo da rFactor ma non se sono pienamente soddisfatto, quindi sto provando anche altri simulatori.
Vorrei quindi testare a fondo LFS, chi mi fa compagnia? :) Per ora il giudizio parziale è molto positivo
Mi sono iscritto alla gara di domani su funracingleage.com

Bravo,io ho la licenza da 2 anni ma ho fatto poche miglia online.
Aspettiamo tutti l'aggiornamento della fisica e la S3.
Se vuoi fare qualche gara assieme,fammi un colpo:D

BenArme
13-01-2010, 21:30
ho acquistato settimana scorsa la licenza s2.
Provengo da rFactor ma non se sono pienamente soddisfatto, quindi sto provando anche altri simulatori.
Vorrei quindi testare a fondo LFS, chi mi fa compagnia? :) Per ora il giudizio parziale è molto positivo
Mi sono iscritto alla gara di domani su funracingleage.com

Anch'io vengo da rFactor...ed anch'io sto correndo dai FunRacingLeague....ehehehe il mio nick in game è il mio nome = Marco Armenio....quando vuoi fare due giri io ci sono...!Ciao

Jeremy01
17-01-2010, 22:39
ragazzi qualche info:

1. il gioco è chiuso o è ampliabile con mod?

2. la grafica è meglio di rfactor o gtr2?

3. da una bella esperienza di guida come simulatore?

ilguercio
17-01-2010, 22:42
ragazzi qualche info:

1. il gioco è chiuso o è ampliabile con mod?

2. la grafica è meglio di rfactor o gtr2?

3. da una bella esperienza di guida come simulatore?

Provati la demo per rispondere alla 2 e 3.
Ci sono mod ma sono amatoriali e fanno cagare.Oltretutto il gioco è bello cosi com'è:)

BenArme
18-01-2010, 13:17
ragazzi qualche info:

1. il gioco è chiuso o è ampliabile con mod?

2. la grafica è meglio di rfactor o gtr2?

3. da una bella esperienza di guida come simulatore?

Io lo ho provati + o - tutti....e con rfactor ho partecipato anche a diversi campionati....ma da quando ho scoperto LFS nulla regge il confronto....il punto forte è la sensazione di guida....tutti gli altri ti sembreranno arcade a confronto....all'inizio ti sembrerà un po' ostico come approcio...ma una volta presa confidenza non ti ferma più nessuno!! Ciaooooo!!

Therock2709
09-02-2010, 15:07
Ciao a tutti,
gioco molto a rFactor, adesso vorrei provare LFS.

Volevo chiedervi: se faccio un account Demo (quindi licenza Demo) e poi acquisto S2, potrò aggiornare la mia licenza senza dover creare un nuovo account S2?

Grazie :)

EDIT: Ok trovato, era nelle FAQ di LFS :mc:
Ho avuto un attacco di pigrizia :D


Cmq ho guardato qualche gara live, apparentemente c'è ancora tanta gente che gioca: è veramente così? Si trovano ancora adesso server con un bel po' di gente?

BenArme
10-02-2010, 19:43
Assolutamente si...ci sono un sacco dil piloti e server su LFS, anzi penso sia quello più utilizzato....del resto è a mio parere il miglior SIM di corse attualmente in commercio....adesso mentre sto scrivendo ci sono 1422 player....con un picco nella giornata di oggi di 2163.....i dati li trovi qui http://www.lfsworld.net/....

Purtroppo in Italia è poco conosciuto non essendo un sim commerciale....se ti interessa qualche server italiano..io attualmente sto correndo qui: http://www.funracingleague.com/ il sito è in inglese ma loro sono italiani al 100%...è un fatto di internazionalità come ti spiegavo sopra...
Si trovano piloti molto corretti e competitivi....ogni mese trovi un mini campionatino...o trofeo...come lo vuoi chiamare di 4 gare...1 a settimana...aperto a chiunque...unica clausola è riuscire a piazzarsi trai migliori 32...cmq prima di fiondarti nei campionati online ti consiglio di fare un po' di esperienza...anch'io vengo da rfactor...ho partecipato a diversi campionati dai TBT e dai SimDriveItalia.....ti posso garantire che LFS è molto più realistico, simulativo e di conseguenza impegnativo.....buon divertimento e gassssssss !! Vado che stasera c'è gara!!Ciao

Therock2709
11-02-2010, 18:23
Ciao,
sto provando sto LFS, sentite ma non c'è modo di mettere la zona morta dello sterzo? Il mio G25 vuole 6-7% di zona morta, ma non vedo l'impostazione in LFS :mc:

Therock2709
12-02-2010, 15:52
Nessuno ha impostato una zona morta?

BenArme
12-02-2010, 20:17
Non credo ci sia la zona morta sullo sterzo....del resto mi pare abbastanza inutile....se non controproducente....mi dispiace...Ciao!

mirkonorroz
15-02-2010, 19:09
added Sat, Feb 13th, 2010 17:00
>Server downtime scheduled Hello LFS Racers.

On Wednesday the 17th of February our servers will go offline for several hours. This is because they are being relocated to another data center. Unfortunately this time we cannot do the move transparently.

The expected schedule is the following :
- At 0:00AM UTC the LFS websites and master server will go down.
- Around 9:00AM services will be resumed.

Because the master server will be unavailable, no multiplayer racing will be possible during this time as well as unlocking LFS.

We hope this will not inconvenience too many people as the move will be done during the (european) night, but want to extend our apologies in advance nevertheless.

- LFS Developers

http://www.lfs.net/

Desmobos
20-02-2010, 20:16
mi sono imbattuto in questa discussione tutta LFS, mi sono iscritto al forum e non ho resistito a presentarmi per fare conoscenza con tutti voi.

Ho giocato per 1 anno circa a LFS...ma ne sono oramai 3 da quell'ultima partita.
Nessun problema e nessuna questione, solo la ciclicità della vita e delle molte passioni che abbiamo un po' tutti.
Mi sono semplicemente dedicato ad altro.

Mi è tornata la fregola grazie all'acquisto di un nuovo portatile ed all'uscita del gioco per Xbox "forza motorsport2" tanto da farmi acquistare anche un nuovo volante.

Pensare di tornare on-line dopo tanto tempo, senza ricordare come settare l'auto, senza sapere un cacchio di inglese ed anche per un po' di timidezza, oltre ad aver perso smalto e ritmo, mi fa giocare da solo contro l'intelligenza artificiale.

Vi leggerò e magari avremo modo di fare qualche giro insieme, intanto grazie della lettura.

P.S. ricordo con piacere le corse fatte insieme ai PLZ, bravi ragazzi ed anche corretti.
Bello sapere che ci siete ancora, complimenti.;)

Desmoboss

BenArme
27-02-2010, 14:00
Bentornato...quando si ha la passione per le corse nel sangue c'è poco da fare...se non si corre nella realtà la simulazione è tutto ciò che ci rimane...!!

Halion
20-08-2010, 07:19
ho provato la demo.. che dire , molto bello!

Provengo da rfactor ma non ci sputo affatto sopra.. spesso le idee sono dovute ai mod, e ce ne sono molti che lasciano a desiderare.
Ma con il mod giusto anche rfactor dice la sua. Pochi ma buoni.

Per non andare cmq ot.. penso che prendero' la licenza di questo simulatore, il senso dell'inerzia c'e' tutto.

Peccato non si possano indirizzare anche effetto (in misura lieve) della vibrazione in frenata e rpm (come invece si fa con il LEO plugin in rfactor)

Ecco .. forse una cosa che mi manca un po' rispetto a iracing e rfactor (intendo sempre con il leoplugin editato con il tuner sulla macchina specifica) e' che i bumps sono meno presenti come sensazione di guida.

Ma cmq E' un ottimo simulatore.

senzasoldi
17-12-2010, 20:31
Ho acquistato un volante thrustmaster universal challange da usare con L.f.s: il volante funziona ma i pedali no. E' già successo a qualcuno?

senzasoldi
17-12-2010, 21:05
in qualche modo ho risolto!

Maximus Meridio
28-02-2011, 09:31
Ciao, riesumo questo topic per segnalarvi quanto cavolo è realistico il force feedback di questo gioco... tremendamente reale, non centra nulla con GTR2 o rFactor.
Ho acquistato da poco un Driving Force Pro e configurato in 2 secondi in modo corretto, restituisce perfettamente le sensazioni trasmesse dalle gomme ad ogni curva.

Naturalmente avevo anche acquistato la S2, perchè il tempo passa ma questo simulatore merita davvero tanto. :cool: ;)

lebon
31-08-2011, 17:28
RI-Riesumando il post, se c'è qualcuno ancora in giro che ci gioca :confused:
Sarebbe interessante mettere i propri PB :)

Io su blackwood GP con la XFG giro su i 1.34.19, e voi ?:)

blacktiger90
15-10-2012, 00:27
E dai, riesumiamo di nuovo il thread di questo magnifico simulatore :D (che per ma da una sensazione di essere lì alla guida inarrivabile per qualsiasi gioco)
C'è qualcuno che gioca ancora? :)

blacktiger90
16-10-2012, 10:37
Nessuno? Dai che facciamo un bel team :D

x-frag
15-01-2014, 12:18
ciao ragazzi,

rispolvero il presente post per chiedere se, con la versione free, esistono server custom che danno la possibilita' di usare tutte le macchine e/o circuiti.

Grazie!

p.s.: cmq l ho riprovato dopo mooolto tempo e devo dire che e' stato de buggato un bel po

mirkonorroz
22-06-2014, 18:41
E' uscita la versione 0.6F.

Dal sito ufficiale (http://www.lfs.net/):

Dear LFS Racers,

Today we release an new update of Live for Speed with 3D support and announce another version that is coming soon with a much improved Westhill track.

Version 0.6F:

Available today and well tested by forum visitors, this new update supports 3D devices including TVs, projectors, headsets and the Oculus Rift. While developing it, we also moved onto DirectX 9 which allows for better graphical effects in future while still allowing LFS to run on older versions of Windows and on Linux (using the Wine compatibility software). This version remains fully compatible with 0.6E with many improvements and fixes.

Read more about the patch and how to get it on the 0.6F information page.

Westhill Update:

Available soon... as the development for S3 has been taking some time, we thought it would be good to update something for our existing license holders. The best thing to update was the Westhill track which was always sparse and underdeveloped. The International configuration has been improved in many places, particularly in the twisty sequence of bends in the far corner which is now more challenging. There is a new National configuration, bearing off from the International track after the first right and left bends, involving some interesting gradient changes and technical bends. The scenery has been developed to a higher level of detail and you can drive around the access roads in the open configurations.

You can see more images of the new track on our screenshots page.

The configurations are complete and good to drive. At this point Eric is still finishing some buildings and filling some holes in the scenery. Scawen is making some improvements and optimisations to deal with the higher level of detail. We expect to release this version for testing in a few weeks, but remember that sometimes interesting things can come up that make things take a little longer than planned.

Further Progress:

After the Westhill update, Eric will continue with the S3 tracks he has been working on. Scawen will continue with the new tyre model. The new tyres currently feel good to drive but some work needs to be done on heat, pressure, friction, tyre load sensitivity and wear which are all closely linked.

- LFS Developers

mirkonorroz
29-09-2014, 06:54
You can now download a new update of Live for Speed with graphical improvements and support for the Oculus Rift DK2.

The main visual improvement is related to objects with transparency, such as trees and railings. In most cases we have been able to improve their appearance a lot by using a new drawing style.

We are also drawing the cars using a more efficient method which helps keep the frame rate high, specially when there are a lot of cars visible.

The Oculus Rift support has been well tested and received a lot of support from people who have been able to try the new DK2 headset. It is a lot of fun being able to look around the cockpit of your car or the world you are in just as you would in real life. The sense of scale is something to be experienced!

Read more about the patch and how to get it on the 0.6G information page (https://www.lfs.net/patch-6g).

Eric, our artist, has been continuing work on the new Westhill track that we announced in June. After the Oculus Rift DK2 was released, our programmer Scawen ended up spending many weeks supporting it, causing a delay with the Westhill update. This gave Eric more time to work on the scenery to a higher level of detail and he has made the access roads driveable. It's a lot of fun driving around the whole track area, in an open configuration, when you have some time off from racing and feel like exploring a bit. Scawen can now focus on optimisations and other programming support for the Westhill track. We estimate a few weeks until release.

You can see some screenshots (from June) of the new track on our screenshots page (https://www.lfs.net/screenshots).

- LFS Developers



PS: Questo thread non e' presente nella lista dei threads ufficiali.

mirkonorroz
04-04-2015, 07:03
Ogni tanto qualcosa si muove :)
Non ho tempo di provarlo, per ora, ma fra un po' qualche giretto penso di farlo.

LFS Newsletter - New Version : 0.6H

Hello *****,

A new update of Live for Speed is available, with a newly rebuilt and extended version of the Westhill racing environment. The International configuration has been improved and a new National configuration is included, along with two kart tracks which are fun for the smaller cars. The access roads are driveable if you select an open configuration, so there is a lot to explore!

There is now full support for open configurations, including many improvements to the layout editor. You can now place custom start positions, pit stop positions and adjustable concrete objects to create bridges and many other structures. The maximum number of cars in a race has been increased to 40. We have regenerated the visible object information on all tracks to keep the frame rate high while avoiding objects popping up.

The new track and other updates have been well tested by the community over the past week and they have been enjoying it a lot. It has been great to watch them visiting all the new places and creating imaginative structures with the concrete objects.

Read more about the patch and how to get it on the 0.6H information page.

You can see some more screenshots of the new track on our screenshots page.

- LFS Developers

Larsen
05-04-2015, 15:08
dopo anni ho rimesso su la demo aggiornata... con un volante baracca, resta cmq divertente :D
certo ci vuole parecchio per tornare ad essere veloce...

mirkonorroz
18-08-2015, 06:56
Aggiornamento performance :)

We are pleased to announce a new update of Live for Speed with some very good performance improvements. Various systems have been updated to reduce the work done by the graphics card and the CPU. The simulator runs more smoothly and you can choose a higher frame rate or run your computer more efficiently and consistently with a limited rate. This is a great help at the highly detailed Westhill environment released in the 0.6H update. We have improved the frame rate limiter (in Misc Options) so Live for Speed can run very accurately at the rate you set. There is a new live frame timing graph to help you see what's going on if you like that kind of thing!

For Oculus Rift users, we are supporting Direct mode and the 0.6 runtime. You can now enter or leave 3D mode at any time without restarting LFS. Just click the 3D button in View Options. In the LFS window that remains on your monitor you can see what the person wearing the Rift is looking at.

Read the list of changes and how to get the update on the 0.6J information page (https://www.lfs.net/patch-6j).