PDA

View Full Version : obiettivo 50mm equivalente


picodellamirandola
16-01-2009, 12:50
Vorrei acquistare una lente fissa che sulla mia 450d dia come focale effettiva un 50mm (nell’intorno di), quindi ero orientato su:
Canon ef 24mm f/2.8
Canon ef 28mm f/2.8
Canon ef 28mm f/1.8
Sigma 30mm f/1.4
Canon 35mm f/2
(possiedo giá il 18-55is del kit e il 50mm 1.8)

I motivi per cui sarei interessato all’acquisto sono:
- Avere un obiettivo che mi “vincoli” e mi obblighi a cercare l’inquadratura ed usarlo come obiettivo principale da viaggio per tutto (il 50ino che possiedo é troppo poco wide)
- avere una lente “compatta” in modo che mi dia meno ingombro nella borsa possa portare la macchina tutti i giorni con me.
- pensavo che con una focale fissa cadessi in piedi in termini di qualitá ed invece ho letto un po´di recensioni e sono rimasto un po´deluso. Inizialmente ero orientato verso qualcosa di economico come la 28mm f/2.8, ma poi leggendo... E´ proprio peggiore rispetto all’obiettivo in kit –che onestamente ha una buona resa?
- qualcuno ne possiede alcuno di questi?
Grazie delle dritte!

picodellamirandola
17-01-2009, 07:49
up

Jena73
17-01-2009, 08:17
ciao, sono nella tua stessa situazione... recentemente ho cercato a lungo in internet e la lente che, credo, prenderò a fine mese è il canon 28 1,8.
Questo perchè tutti le altre lenti "economiche" canon che anche tu hai citato non sono USM e hanno una scarsa qualità costruttiva... mentre il 28 1,8 è paragonabile al 50 1,4 (che possiedo) ed è di buona qualità... certo non è un serie L...
l'unico vero concorrente del canon 28 1,8 è, secondo me, il sigma 30 1,4... in rete si trovano diversi confronti tra i 2 e le prestazioni più o meno si equivalgono...
Però il sigma è solo per aps-c mentre il canon è anche per FF... quindi in ottica di investimento per il futuro (il sigma viene sui 350 € mentre il canon sui 390) è meglio il canon che durerà una vita visto la possibilità di montarlo su tutti i formati.
Inoltre di sigma mi spaventa sempre il controllo produttivo delle ottiche canon (per nikon è diverso). Spesso soffrono di starature FF/BF.. sul forum di dpreview ci sono persone contente del sigma ma che fin da subito lo hanno dovuto portare a far tarare...
quindi alla fine propenderei per il canon 28 1,8... a meno di un ultimo colpo di testa per il sigma dovuto al prezzo minore... l'ho trovato a 349 € mentre il canon a 390 a cui bisogna aggiungere un 20 € circa di paraluce...
fammi sapere cosa ne pensi visto che sono anche io in cerca di consigli!! :D :D

edit:
dimenticavo... darei un occhio anche all'assistenza... per canon qui a milano ci sono 2 camera service che funzionano benen e in poco tempo di ridanno l'ottica in caso di problemi... per il sigma c'è il laboratorio sempre qui nell'hinterland di milano... non conosco l'efficienza però...

picodellamirandola
17-01-2009, 08:33
Anche io continuo a leggere e guardare gli scatti fatti con questi obiettivi :mc: . Quindi per ora scarto a priori il sigma per via dei problemi da te citati e per il suo peso.
A questo punto rimarrei sui due canon 28mm. Più che altro vorrei capire se a parte il discorso USM e qualità costruttiva -tutt'altro che trascurabili- la versione 2.8 non sia poi così male per quello che ci devo fare (non lo userei per ritratti in interno per esempio), dato che vorrei qualcosa di più leggero (pesa la metà dell'1.8). Non so, potrei passare successivamente alla versione 1.8...

Jena73
17-01-2009, 12:09
credo che rimango sui 2 28mm canon anche io... il 2,8 in effetti non sembra malaccio, dovrò cercare delle foto in rete... inoltre costa relativamente poco, sui 200 €, la metà dell'1,8.. inoltre è USM cosa che non sapevo.. mi pareva di aver capito che non lo fosse... l'unico dubbio rimane la qualità costruttiva... ma li dovrei prenderlo in mano e provarlo...

Raghnar-The coWolf-
17-01-2009, 16:22
Mentre il 35 F/2?

Un 35 su FF lo userei, anzi mi piace molto: breve distanza di MAF, ritratti spaziosi, ben sfocati...
Su APS-C è praticamente un 50mm equivalente, quindi il normale classico.
Un 28 non ci vedo grande utilità su FF.

Perdi uno stop rispetto al Sigma e perdi l'HSM, ma guadagni 100€.
Tuttavia non ho mai provato nello specifico la lente, nè ho mai sentito chi l'ha provata...

Le review in internet sembrano poco elogiative comunque, 5 lamelle sembrano molto poche in una lente che comunque i suoi 200 abbondanti li costa, e immagino che il bokeh non sia proprio quello che cerco, a F/2 e a dist minima 25mm la pdc è ridicola, e anche l'autofocus sembra non essere questo granchè.

Insomma, è una lente dei primi '90, e la paghi come se fosse la novità del mese...

Tuttavia le user review sono entusiastiche, quindi non saprei, servirebbe un'opinione di prima mano.

Esistono altri fissi 35 FF che non siano impossibili da reperire?

picodellamirandola
17-01-2009, 16:24
davvero l'f/2.8 è usm pure lui? mmm, non lo sapevo...
Qui in Germania lo trovo a 170 euro e non è proprio male...

picodellamirandola
17-01-2009, 16:33
Mentre il 35 F/2?

Un 35 su FF lo userei, anzi mi piace molto: breve distanza di MAF, ritratti spaziosi, ben sfocati...
Su APS-C è praticamente un 50mm equivalente, quindi il normale classico.
Un 28 non ci vedo grande utilità su FF.

Perdi uno stop rispetto al Sigma e perdi l'HSM, ma guadagni 100€.
Tuttavia non ho mai provato nello specifico la lente, nè ho mai sentito chi l'ha provata...

Le review in internet sembrano poco elogiative comunque, 5 lamelle sembrano molto poche in una lente che comunque i suoi 200 abbondanti li costa, e immagino che il bokeh non sia proprio quello che cerco, a F/2 e a dist minima 25mm la pdc è ridicola, e anche l'autofocus sembra non essere questo granchè.

Insomma, è una lente dei primi '90, e la paghi come se fosse la novità del mese...

Tuttavia le user review sono entusiastiche, quindi non saprei, servirebbe un'opinione di prima mano.

Esistono altri fissi 35 FF che non siano impossibili da reperire?


Anche io l'avevo considerato, ma visto che una FF per ora è "di là da venire" pensavo di starmente un pelino più wide con il 28 (28*1,6= 48 mentre 35*1,6= 56). Non so forse il mio è un ragionamento troppo da principiante ma, tant'è :cool:

Canon comunque fa anche il 35mm f/1.4 usm se ti interessa...

Raghnar-The coWolf-
17-01-2009, 19:13
35mm F/1.4 costa 1k€ e più, inoltre è grosso e pesante, ergo ha ben poco della lente da "reportage" che è il 35mm e che cerco...

Inoltre anche se volessi investire 1k€ su un 35mm, aspetto che esca lo Zeiss EF che è di un'altra categoria (SBAV) pur rimanendo adeguatamente compatto.

La soluzione Cartier-Bresson (35+50+85) mi attira, ma non è affatto seguita nel mondo fotografico, e si vede...

Jena73
17-01-2009, 21:47
davvero l'f/2.8 è usm pure lui? mmm, non lo sapevo...
Qui in Germania lo trovo a 170 euro e non è proprio male...

pare essere USM... anche io non lo sapevo... però credo sia l'USM in versione scarsa, non il l'USM RING che è il vero usm.. infatti sul barilotto non c'è nessuna indicazione... inoltre sul sito canon italia non esiste più... boh..
qui dicono che è USM http://www.monclick.it/schede/Canon/2505A003/EF-28mm-F2-8-USM.htm
il 35 per la mia apsc è un po lunghetto, si avvicina troppo al 50 che ho già... voglio stare sui 28... l'ideale sarebbe il 24 1,4 L... ma in questo momento è un po troppo costoso... dovrei aspettare qualche mese...
boh.. mi sa che vado di 28 1,8... ;)

Raghnar-The coWolf-
17-01-2009, 21:52
Dalle foto non mi sembra USM, ma sembra comunque Full time Manual, quindi una via di mezzo...

Berno
18-01-2009, 01:16
Il 28mm f/2.8 non è usm, usa un vecchio motorino rumorosissimo ma veloce che canon chiama arc form drive, la qualità costruttiva è molto simile a quella del 50ino sempre canon e quindi piccolo, leggero e plasticoso ma otticamente molto valido...

picodellamirandola
18-01-2009, 01:31
Il 28mm f/2.8 non è usm, usa un vecchio motorino rumorosissimo ma veloce che canon chiama arc form drive, la qualità costruttiva è molto simile a quella del 50ino sempre canon e quindi piccolo, leggero e plasticoso ma otticamente molto valido...

più rumoroso del 50ino f/1.8?

nin
18-01-2009, 11:36
Se avete la possibilità di provarlo prima dell'acquisto (per stare sul sicuro) il sigma secondo me è un'ottima scelta. Nonchè la mia prossima lente spero.

Il decadimento ai bordi è sicuramente una pecca rispetto agli altri fissi, compensato da una resa centrale ottima già TA e uno sfocato veramente gradevole...

...inoltre l'ebrezza dell' f1.4... :sofico:

picodellamirandola
18-01-2009, 15:19
Se avete la possibilità di provarlo prima dell'acquisto (per stare sul sicuro) il sigma secondo me è un'ottima scelta. Nonchè la mia prossima lente spero.

Il decadimento ai bordi è sicuramente una pecca rispetto agli altri fissi, compensato da una resa centrale ottima già TA e uno sfocato veramente gradevole...

...inoltre l'ebrezza dell' f1.4... :sofico:

sinceramente mi sento sempre più spinto verso il canon 28 f/2.8. E' più modesto per le mie tasche e le mie capacità. Gli altri due costano il doppio e visto che non sfrutterei l'f/1.4 e l'f/1.8, credo non ne valga la pena per quello per cui lo userei. Penso che per quel che mi serve vada più che bene... ma sono ancora in meditazione. Comunque il sigma penso di scartarlo.

Berno
18-01-2009, 16:42
più rumoroso del 50ino f/1.8?
Decisamente :D ma considera anche che sono i due obiettivi più economici di tutto il parco ottiche canon...

L'ho avuto e l'ho rivenduto solo perchè era una focale che uso molto poco, per il resto il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo...

Berno
18-01-2009, 16:43
più rumoroso del 50ino f/1.8?
Decisamente :D ma considera anche che sono i due obiettivi più economici di tutto il parco ottiche canon...

L'ho avuto e l'ho rivenduto solo perchè era una focale che uso molto poco, per il resto il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo...

Ah, rispetto al 50ino ha una ghiera di messa a fuoco decente e che non gira mentre mette a fuoco...

nin
18-01-2009, 18:26
Comunque il sigma penso di scartarlo.

Beh assolutamente comprensibile se non avverti l'esigenza di scendere sotto l'f2.8.. :)

picodellamirandola
20-01-2009, 19:21
mmm se è proprio molto più rumoroso del 50ino inizio a ripensarci...
In effetti ero proprio attirato dal prezzo e dalla sua leggerezza. Gli altri due pesano il doppio.
Cavoli tra l'altro ora che avete tirato fuori il 35mm ci sto pensando di nuovo. In effetti ripensandoci ancora tra 28 e 35 non c'è poi così tanta differenza...
48 contro 56...


Decisamente :D ma considera anche che sono i due obiettivi più economici di tutto il parco ottiche canon...

L'ho avuto e l'ho rivenduto solo perchè era una focale che uso molto poco, per il resto il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo...

Ah, rispetto al 50ino ha una ghiera di messa a fuoco decente e che non gira mentre mette a fuoco...

Berno
22-01-2009, 13:19
Mah, a meno che tu non debba scattare in chiesa o a teatro il rumore non credo sia così importante, io mi troverei meglio con i 48mm equivalenti del 28 piuttosto che con i 56 del 35mm...

Fa una cosa, prova ad impostare prima 28 e poi 35mm sul tuo zoom e vedi qual'è la focale con cui ti trovi meglio...

picodellamirandola
22-01-2009, 19:30
Mah, a meno che tu non debba scattare in chiesa o a teatro il rumore non credo sia così importante, io mi troverei meglio con i 48mm equivalenti del 28 piuttosto che con i 56 del 35mm...

Fa una cosa, prova ad impostare prima 28 e poi 35mm sul tuo zoom e vedi qual'è la focale con cui ti trovi meglio...

Sì hai ragione è quello che pensavo di fare! Domani e durante l'week-end ci provo...

uncletoma
26-01-2009, 18:16
Riporto in auge questo topic per due motivi:
1) ho trovato uno che vende il Sigma 30mm (Nikon mount) a un buon prezzo (280 neuri), con garanzia italiana valida fino a fine anno.
Alcune immagini dell'oggetto:
http://img259.imageshack.us/img259/631/dsc0943qh7.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/5982/dsc0942le4.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/9652/dsc0940mq3.jpg

L'unica cosa che mi "stona" (a parte la qualita' delle immagini) e' la mancanza del selettore AF/M sotto la scritta Sigma.
Che faccio?

picodellamirandola
27-01-2009, 14:30
Riporto in auge questo topic per due motivi:
1) ho trovato uno che vende il Sigma 30mm (Nikon mount) a un buon prezzo (280 neuri), con garanzia italiana valida fino a fine anno.
Alcune immagini dell'oggetto:
http://img259.imageshack.us/img259/631/dsc0943qh7.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/5982/dsc0942le4.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/9652/dsc0940mq3.jpg

L'unica cosa che mi "stona" (a parte la qualita' delle immagini) e' la mancanza del selettore AF/M sotto la scritta Sigma.
Che faccio?

Ho cercato su flickr alcune immagini dell'obiettivo... all´inizio mi sembrava un fake... poi peró ne ho trovate altre in cui non si vede il selettore dell'AF sotto la scritta... Che le versioni nikon mount e canon siano diverse in questo e abbiano il selettore dell'AF in posti differenti?

Ecco questo set, dai un'occhiata...
http://www.flickr.com/photos/myoosa/sets/72157606191675487/detail/

uncletoma
27-01-2009, 17:20
Ho chiesto lumi e la versione Nikon non ha il selettore.
Quello che mi perplime un attimo e' il prezzo (280 neuri + ss) ma non ho idea a quanto lo si possa trovare qui da noi.

uncletoma
28-01-2009, 00:52
Ecco, mi sto spulciando il pool Flickr (http://www.flickr.com/groups/sigma30mm/pool/) di questo obiettivo e il 98% delle foto mi piace parecchio.
Le uniche che non mi garbano solo le "sfuocate". E' un obiettivo "old style" (il che, a dirla tutta, non e' per forza un male :p), ha uno sfocato "secco" e il contributo del duo diaframma/luce pare (quasi?) inesistente.
Graditi pareri :)
(e' anche vero che equivale a un 45mm su Nikon, e di certo non e' un tele e/o un macro ;))

picodellamirandola
29-01-2009, 18:30
alla fine, dopo diverse indecisioni e dopo essere ritornato piú spesso sui miei passi (canon, sigma, canon ecc.) ho optato per il canon 28mm f/2.8. L´ho trovato usato su ebay a 120 euro comprese spedizione (Germania).
Appena arriva vi dico com'é. Certo é che il sigma 30mm e il canon 28mm f/1.8 sono migliori (se costano piú del doppio ci sará un motivo)...
Vedremo se il compromesso qualitá/prezzo mi soddisferá. Intanto se qualcun altro ha esperienze con gli obiettivi citati, é sempre bene accetto un commento...

uncletoma
30-01-2009, 20:10
Trattativa conclusa, settimana prossima saro' (altrimenti salgo a Milano e ammazzo il tizio) il felice possessore di un Zigma 30mm f/1.4 :)

picodellamirandola
30-01-2009, 20:57
Trattativa conclusa, settimana prossima saro' (altrimenti salgo a Milano e ammazzo il tizio) il felice possessore di un Zigma 30mm f/1.4 :)

ottimo, ci dirai come ti trovi!

nin
31-01-2009, 15:28
Trattativa conclusa, settimana prossima saro' (altrimenti salgo a Milano e ammazzo il tizio) il felice possessore di un Zigma 30mm f/1.4 :)

Spero di seguirti a breve.
Nel frattempo ti invito anche io a condividere le tue impressioni al riguardo :)

Ciao

uncletoma
31-01-2009, 19:49
Se avro' tempo, e condizioni climatiche permettendo (pare che settimana prossima sara' pessima), faro' un po' di scatti solo per metterlo alla prova ;)

picodellamirandola
09-02-2009, 14:51
Se avro' tempo, e condizioni climatiche permettendo (pare che settimana prossima sara' pessima), faro' un po' di scatti solo per metterlo alla prova ;)

l'hai giá provato? Io qualche scatto con il canon 28 f/2.8 l'ho fatto. Per ora posso dire che:
1. é comodo perché mi posso portare in giro la macchina in ogni momento, anche quando vengo al lavoro.
2. non é poi cosí rumoroso come pensavo -peró sembra davvero un rasoio elettrico :). L'AF sembra essere piú veloce di quello del 50mm f/1.8 soprattutto con scarsa luce e la costruzione migliore. Ecco un test fatto in casa la sera, con luce ambientale di lampadina a basso consumo "canna del gas". Ah, il fuoco vorrebbe essere sui primi due piatti a sinistra :cool:
Forse dovrei fare altri test piú attendibili...

http://farm4.static.flickr.com/3437/3251085923_cbf1398cd8_o.jpg

Tra l'altro qui in Germania ho trovato un negozio che vende un sigma 30mm usato a 280 euro. In effetti é economico. Sarei tentato di acquistarlo e vedere quale dei due preferisco... Nel caso non mi convinca lo rivendo e dovrei riuscire a recuperare ancora i soldi che ho speso, no?

uncletoma
09-02-2009, 21:01
l'hai giá provato?
Si: trovi delle immagini test qui (http://www.flickr.com/photos/uncletoma/sets/72157613324583256/detail/):)