PDA

View Full Version : Cartella USER - Si può spostare?


Dany83
16-01-2009, 11:51
Salve, dato che con XP ho sempre fatto così (non tutta Document and Setting, ma solo la cartella documenti) impostavo che venisse scritta e gestita dal disco D:. In vista, facendo le proprietà di solo Documenti non vedo la possibilità di dargli un'altro percorso. Si può fare in qualche modo, sia la sola Documenti che tutta magari la User ?? Così in caso di crash di sistema, c'è solo da ripristinare l'immagine che ho fatto con Acronis e poi riprende tutti i documenti da solo dal secondo disco :)

Premetto che ho fatto la ricerca, e mi dà sempre e solo pagina bianca senza mai risultato. Me lo fà da almeno un'anno e da tutti i pc e sistemi operativi!

pps
16-01-2009, 16:22
Salve, dato che con XP ho sempre fatto così (non tutta Document and Setting, ma solo la cartella documenti) impostavo che venisse scritta e gestita dal disco D:. In vista, facendo le proprietà di solo Documenti non vedo la possibilità di dargli un'altro percorso. Si può fare in qualche modo, sia la sola Documenti che tutta magari la User ?? Così in caso di crash di sistema, c'è solo da ripristinare l'immagine che ho fatto con Acronis e poi riprende tutti i documenti da solo dal secondo disco :)

Premetto che ho fatto la ricerca, e mi dà sempre e solo pagina bianca senza mai risultato. Me lo fà da almeno un'anno e da tutti i pc e sistemi operativi!
Come non si puo' fare?
prova cosi'
pulsante START>su "DOCUMENTI" pulsante dx, >PROPRIETA> PERCORSO, pulsante SPOSTA e la sposti dove vuoi.
Ciao

II ARROWS
16-01-2009, 17:47
Devi spostare le singole cartelle. Neanche in XP spostavi la cartella Documents And Settings...

WarDuck
16-01-2009, 18:54
Allora a livello teorico si può spostare la cartella Users sotto command prompt dal recovery environment (tramite il comando robocopy), e una volta spostata puoi creare una Directory Junction tramite il comando mklink sotto C:\Users che punti appunto all'altra location.

Il fatto è che le ACLs rompono un po' le scatole perché sotto Recovery Environment non hai tutti i permessi, l'unico modo è copiare con robocopy in Backup Mode, ma non so bene cosa comporta, quindi è cmq un rischio.

A funzionare funziona (ho provato ma non l'ho usato stabilmente per potervi dire QUANTO funziona).

I comandi che vi ho segnalato funzionano a partire da Vista in poi... Per quanto riguarda Robocopy potete usare XCOPY in XP, mentre per mklink pur supportando i link simbolici e le junction non c'è il comando per crearli, anche se Mark Russinovich mi pare l'avesse fatto (è da scaricare a parte dunque).

Cmq ho constatato che sarebbe inutile spostare TUTTA la cartella Users in un'altra directory, meglio spostare le directory che servono realmente. Per i preferiti se usate firefox c'è foxmarks che è una manna (per sincronizzarli tramite internet), mentre non so se si può cambiare percorso per le email nei programmi come Thunderbird (in Outlook si può fare).

Dany83
16-01-2009, 22:06
Aiuto ... scusate immensamente ma ultimamente ho la testa frà le nuvole. Forse quando ci guardai ancora non avevo il ServicePack1 e non c'era forse. Ma avvaloriamo la tesi di una precoce senilità :mc:

Grazie a tutti per supporto ;) ;) ;)