PDA

View Full Version : Giochi e amplificatore 5.1, ma come?


alloita
16-01-2009, 11:23
Ho collegato il mio amplificatore Kenwood 5.1 Dolby Digital/DTS con al pc tramite SPDIF e i film si sentono in 5.1 e li converte in automatico, quindi fin qui tutto bene, anche se c'è una notevole latenza....

Ma con i giochi non ci riesco, ma che codifiche usano?

Martino84
16-01-2009, 12:54
Dall'uscita S-pdif con i giochi passa solo l'audio stereo (ti andranno le due casse anteriori solamente), devi collegare l'ampli in analogico al PC, oppure compri una scheda con Dolby Digital Live che ti converte l'audio dei giochi in un flusso DD 5.1 come nei film.

Barbaresco
16-01-2009, 15:12
Il suono che arriva all'ampli è stereo.
Devi cercare, tra le numerose codifiche che l'ampli avrà sicuramente, quella che più di garba.
L'amplificatore ha al suo interno un chip dedicato alla conversione del suono stereofonico in suono multicanale, inviando i dialoghi al diffusore centrale, i suoni gravi al sub e via dicendo........ovvio...ma è fatto apposta.
Al paradosso, se si possiede un buon amplificatore, è meglio fargli arrivare un segnale stereofonico di ottima fattura anzichè un segnale già codificato, perchè nel caso di segnale già codificato, l'ampli lo utilizza tal quale e non fa altro che amplificare il suono senza modificarlo.

alloita
16-01-2009, 16:20
Che delusione!
Amplificare un suono stereo non ha senso, sarebbe solo un effetto aggiunto e non un suono diverso per ogni canale.
Amplificare le uscite analogiche del pc, non è il massimo, ma si può provare.
Sempre che riesca a collegarlo in analogico al mio ampli.

Voglio sentire i flussi audio divisi, per es. capire di mi sta colpendo alle spalle.

Cosa devo fare?

Non ditemi che devo prendere un'xbox360 che basta attaccarci il cavo ottico...:muro:

Martino84
16-01-2009, 18:33
Allora se all'ampli/decoder gli mandi un segnale stereo (due canali) gli arriva un segnale stereo, non ha nessuna informazione sugli altri canali. Poi se dal segnale stereo all'ampli gli fai applicare gli algoritmi che simulano una traccia multicanale nativa (come il Dolby Pro Logic) effettivamente hai l'impressione di sentire quasi come fosse una traccia nativa 5.1, ma naturalmente non ha nulla a che vedere con un audio posizionale vero.

Guarda che le soluzioni sui PC sono tante non ti devi disperare (al massimo devi mettere mano al portafogli, ma neanche tanto :D). Intanto con degli adattatori minijack-RCA puoi collegare la scheda madre all'ampli e il suono, per quanto ti possa fare un po' schifo è 5.1 vero. Per migliorare la qualità poi o vai su una scheda con Dolby Digital Live (poche decine d'€) o prendi una scheda con buone uscite multicanale (e qui ce ne sono diverse, con diversa qualità e prezzo). Io visto che hai un ampli/decoder andrei sulla prima soluzione. ;)

alloita
16-01-2009, 20:07
Grazie Martino, ho letto un po di info sul dolby digital live e se ho capito bene, sembra proprio quello che fa per me, cioè dovrebbe far capire ai giochi che c'è la codifica digitale 5.1 per poi farla eseguire al mio ampli esterno attraveso cavo ottico/coassiale.

Adesso però c'è il problema di capire quali schede audio sono dolby digital live, alla creative ho trovato le x-fi fatalyti ma costano oltre le 120 euro.
Altre schede?

Martino84
16-01-2009, 20:47
Entro una sessantina di € trovi la TERRATEC AUREON 7.1 PCI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127125), forse è la più economica e facile da trovare.

alloita
19-01-2009, 08:08
oggi provo a comprare i cavi per collegarmi con le 6 uscite analogiche all'ampli, poi vediamo.

alloita
21-01-2009, 10:36
Funziona!
Collegate le 3 uscite dell'audio della scheda madre al mio ampli Kenwood, e finalmente sento in 5.1.
Rispetto al collegamento su SPDIF, la qualità non è il massimo, il suono è un po chiuso, manca di dinamica, ma almeno funziona.
Provato con Bioshock, funziona e finalmente mi sento all'interno di una stanza.
Unica nota negativa, CallofDuty:War.. non mi vede l'audio in 5.1 ma solo stereo, parla di modificare la periferica audio principale di windows, ma è già settata a 5.1 :(
Con gli altri giochi, proverò nei prossimi giorni.

Una domanda: cosa serve l'EAX? tra 2.0 e 5.0 sono solo migliorie o non funzionano alcuni giochi?

Sto pensando di comprare una scheda audio seria per il mio impainto HT: meglio una X-fi Titanium che punta tutto sugli EAX 5.0 o una Terratec Aureon 7.1 che invece punta sul dolby digital live e EAX solo 2.0?

mentalrey
21-01-2009, 11:27
Per fare chiarezza sul problema giochi.

In digitale passa un solo segnale, con tutto quello che serve dentro,
il punto e' che i giochi non inviano il segnale in stereo, inviano
tutti i canali, ma con delle codifiche per la spazializzazione del suono
che non centrano un cazzius con gli standard audio, vedi EAX/A3D/etc..
chiaramente il decoder di un amplificatore di quella roba nn sa che farsene,
lui sa' cosa e' un Dolby, o un DTS,
quindi prova a prendere la prima cosa che trova e la riproduce,
e qui viene fuori la traccia stereo del solo canale frontale,
in taluni casi potrebbe non sentirsi assolutamente nulla se l'amplificatore e' schizzinoso
o se la codifica usata dal gioco andasse a usare una compressione strana.

Le schede con il DolbyDigital Live si occupano praticamente di convertire
"Al volo" il segnale digitale del gioco in un segnale digitale Standard
come il Dolby e inviare quello sul cavetto spdif/ottico.
Esistono anche quelle che sanno farlo in DTS connect.

Lavorando in analogico con i 3 cavetti stereo, semplicemente la parte
del decoder e della conversione in analogico,
viene fatta in toto dalla scheda audio, che invece quelle codifiche giocose
sa benissimo come manipolarle e l'amplificatore in questo caso
si limita ad amplificare bypassando tutta la sua circuiteria per
l'elaborazione del segnale e la successiva conversione in analogico.

Se la scheda audio e' molto buona, potrebbe valere la pena di evitare le
connessioni digitali, perche' alla fine i componenti della scheda
potrebbero facilmente ottenere un suono migliore di quello che puo' fare
il decoder dell'amply.
Parliamo di schede dagli 80 euro in su di norma.

alloita
21-01-2009, 12:53
:ave: grazie mentalrey, adesso è molto chiaro.

riporto
16-09-2009, 07:51
RIsveglio questa vecchia discussione perchè ho un problema simile, ho letto tutti i post dell'amico alloita ma, onestamente, non ci ho capito molto.
Io faccio la stessa cosa e collego via SPDIF l'uscita della mia scheda audio integrata 7.1 (fa parte della scheda madre Gigabyte GA-MA790XT-UD4P) ma più che giocare in stereo non riesco. Se da win faccio le prove audio l'ampli mi riconosce sia DD che DTS ma nei menu audio dei giochi neanche l'ombra di impostazioni multicanale... Dove sbaglio???

alloita
16-09-2009, 14:00
RIsveglio questa vecchia discussione perchè ho un problema simile, ho letto tutti i post dell'amico alloita ma, onestamente, non ci ho capito molto.
Io faccio la stessa cosa e collego via SPDIF l'uscita della mia scheda audio integrata 7.1 (fa parte della scheda madre Gigabyte GA-MA790XT-UD4P) ma più che giocare in stereo non riesco. Se da win faccio le prove audio l'ampli mi riconosce sia DD che DTS ma nei menu audio dei giochi neanche l'ombra di impostazioni multicanale... Dove sbaglio???
L'errore è che il segnale dei giochi non è Dolby Digital e nenache DTS. ma in formato EAX o simili e quindi il tuo ampli non capisce e impasta tutto in STEREO.
Rileggi cosa dice Metalrey e capirai.
Io ho risolto aggiungendo una scheda audio PCI da pochi euro per avere la certificazione EAX e le uscite analogiche 5+1. con i giochi la utilizzo con le uscite analogiche 5+1 direttamente dentro gli ingressi analogici 5+1 dell'ampli. Mentre per i DVD e audio uso l'uscita Spdif direttamente nell'ingresso digitale dell'ampli.

riporto
16-09-2009, 14:40
L'errore è che il segnale dei giochi non è Dolby Digital e nenache DTS. ma in formato EAX o simili e quindi il tuo ampli non capisce e impasta tutto in STEREO.
Rileggi cosa dice Metalrey e capirai.
Io ho risolto aggiungendo una scheda audio PCI da pochi euro per avere la certificazione EAX e le uscite analogiche 5+1. con i giochi la utilizzo con le uscite analogiche 5+1 direttamente dentro gli ingressi analogici 5+1 dell'ampli. Mentre per i DVD e audio uso l'uscita Spdif direttamente nell'ingresso digitale dell'ampli.

SE i giochi NON sono DD o DTS allora neanche la scheda più "figa" del mondo potrà nulla. L'errore allora sta qui, alla base, io ero convinto ormai i giochi avessro audio DD o DTS.
Per quanto riguarda le uscite 5.1 le ho anche nella mia integrata, ma lo cosa nel mio caso non ha senso perchè avendo 5m tra pc e ampli cosa faccio, tiro 5 cavi da 5 metri al posto di uno solo ottico? Non ci penso neanche!
Visto che ormai fa figo scriver 5.1 su qualsiasi cagata di scheda o gioco mi sono lasciato prendere dall'euforia e l'ho preso in quel posto... ottimo, attenderò giochi VERAMENTE in DD o DTS.

mentalrey
17-09-2009, 01:21
mi sa che non hai capito

1) Collegandoti in analogico puoi gia' avere il 5.1 REALE, perche' la scheda
ha gia' decodificato tutto su 6 canali separati.
(nelle schede dotate di minijack stereo saranno 3 cavetti, ognuno che accorpa 2 canali)
Il problema in questo caso e' che l'audio analogico di un integrata e' PESSIMO ed ovattato,
meglio prendersi una scheda dedicata.

2) Il "Dolby Digital LIVE" o "DTS Connect" presente in parecchie schede audio
puo' invece RICOMPRIMERE AL VOLO tutto l'audio del gioco in un segnale
DD o DTS multicanale, mantenendo i canali audio separati e mandando all'amplificatore,
su cavo digitale, un segnale che essso puo' interpretare e farti sentire quindi su tutte le casse.

Quindi anche la scheda meno "Figa" del pianeta, se ha questa features
puo' farti giocare in 5.1 su un amplificatore collegato in digitale.

riporto
17-09-2009, 07:48
Mmmh ok, quindi o capisco se la mia scheda integrata supporta il DD Live o me ne procuro una che lo supporta, ho capito bene? :D

alloita
17-09-2009, 08:58
Mmmh ok, quindi o capisco se la mia scheda integrata supporta il DD Live o me ne procuro una che lo supporta, ho capito bene? :D
Sì, avevo scordato l'opzione della scheda DDlive, ma come scheda integrata non è facile trovare la certificazione DDlive.
Compra una scheda audio interna certificata DDlive e risolvi il tutto....

Altrimenti compri una Xbox360/ps3 ... sono piuttosto sconcertato che i giochi da PC siano così indietro, che non siano compatibili al DD o DTS con una normale scheda audio integrata con uscita digitale collegata ad un ampli 5.1 e non alle "antiche" casse analogiche

riporto
17-09-2009, 09:54
Sì, avevo scordato l'opzione della scheda DDlive, ma come scheda integrata non è facile trovare la certificazione DDlive.
Compra una scheda audio interna certificata DDlive e risolvi il tutto....

Su forum stranieri ho visto che girano driver del 2005 che dovrebbero fare la conversione via software e inviare il tutto alla SPDIF della integrata, sarebbe veramente bello! Tanto al giorno d'oggi le CPU hanno potenza di calcolo da vendere...


Altrimenti compri una Xbox360/ps3 ... sono piuttosto sconcertato che i giochi da PC siano così indietro, che non siano compatibili al DD o DTS con una normale scheda audio integrata con uscita digitale collegata ad un ampli 5.1 e non alle "antiche" casse analogiche

No grazie, almeno col pc, se voglio, gioco in FULLHD veramente, e non un misero upscaling! ;)

riporto
26-10-2009, 08:46
La scheda Asus Xonar DX/XD PCIe andrebbe bene per il mio scopo?

L'ho trovata a 69,90...

Qui (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=R3E8hhLCEgwyAOt9&templete=2) per le caratteristiche.

mentalrey
26-10-2009, 13:46
va bene pure la DS per quello che devi fare ci sono negozi
come compuline dove forse le trovi a un po' meno
di quello che hai scritto, 66 euro la tua e 45 la DS.

riporto
27-10-2009, 08:23
Hai ragione! La DS mi andrebbe benisismo! Vediamo se riesco a trovarla ora...
Intanto grazie!

p.s. con i driver di 7 come siamo messi con questa scheda?

ramino008
27-10-2009, 16:06
@ Riporto:

La butto lì, non sò se è fattibile o meno, ma potresti provare e magari togliermi anche il dubbio :)
Se collegassi la tua toxic via hdmi all'ampli? Non dovrebbe veicolare più canali rispetto allo spdif?

mentalrey
27-10-2009, 16:14
@ Riporto:

La butto lì, non sò se è fattibile o meno, ma potresti provare e magari togliermi anche il dubbio :)
Se collegassi la tua toxic via hdmi all'ampli? Non dovrebbe veicolare più canali rispetto allo spdif?

La differenza in HDMI e' che puo' essere trasportato il segnale dei BluRay
che e' composto da canali NON compressi a 192Khz di campionamento.
Questo tipo di segnale non riesce a passare dall'ottica per una mera questione
di banda passante, il resto e' identico.

ramino008
27-10-2009, 16:29
La differenza in HDMI e' che puo' essere trasportato il segnale dei BluRay
che e' composto da canali NON compressi a 192Khz di campionamento.
Questo tipo di segnale non riesce a passare dall'ottica per una mera questione
di banda passante, il resto e' identico.

Intanto grazie per la risposta :)
Ma quindi ti chiedo, un banale file audio, non potrà essere trasportato tramite hdmi?
A questo punto lo vedo un pò inutile sulle vga, fatta eccezzione per ambito htpc :(

mentalrey
27-10-2009, 16:32
non ho mica detto che trasporta SOLO l'audio dei BluRay
e' un interfaccia come l'ottica, ma la sua banda passante e' piu' ampia,
quindi nel caso di quelle codifiche Esose come quella dei film con audio HD
riesce comunque a far passare il segnale.

ramino008
27-10-2009, 16:39
porta pazienzaa, non sono affatto ferrato in materia e stò cercando di documentarmi :p
Riassumendo in pratica è simile allo spdif ma con una banda passante maggiore, se ho ben capito:)
Grazie per le info.

mentalrey
27-10-2009, 16:58
si, in piu' lo stesso cavo trasporta anche il segnale video.

riporto
28-10-2009, 07:30
La mia vga NON ha la hdmi (e onestamente neanche mi interesserebbe...) e il mio scopo è GIOCARE in 5.1 dal pc alla tv, non vedere i BR, a quello ci pensa il lettore! :)

ramino008
28-10-2009, 12:12
La mia vga NON ha la hdmi (e onestamente neanche mi interesserebbe...) e il mio scopo è GIOCARE in 5.1 dal pc alla tv, non vedere i BR, a quello ci pensa il lettore! :)

Credevo la avesse e credevo (speravo sopratutto:stordita: ) che l'hdmi potesse usare (con non sò quale mistico potere) qualche tecnologia simile al ddl :doh:

mentalrey
28-10-2009, 13:31
in questo caso si collega un cavo analogico o digitale della scheda
all'impianto che deve riprodurre i suoni
e la vga si aggancia con un cavo DVI al TV.