View Full Version : silenziare il pc parte 1
ciao a tutti ora voglio abolire il rumore da questo pc:
gigabyte k8ns pro
athlon 3000+
ati 9800pro
ali boh??
hd seagate 200gb sataII
ho 3 ventole 2 anteriori da 8*8 cooler con led blu e dietro una 120*120 che estrae
temperature ok il procio gira a 2.2ghz senza scldarsi , ma la rogna arriva adesso:
la ATI9800 pèro come la silenzio?
soluzione 1)
metto cpu e ati ad acqua rad da 120mm e sono a posto
2) tutto downvoltato ma la scheda video?
che ventola/dissipatore ci metto?
ho un controller Revoltec per 4 ventole
posso usare quello per Dwonvolatre le ventole ma resta il rpoblema della scheda video
idee?
il pc lo uso da uffico e basta
il mulo è in firma
ben
ho risolto un problema , ho montato il Rheobus della Revoltec , ma rieco a comandare solo la coppia di 8*8 in entrata , la 120 posteriore col cavo nonnci arriva , devo fare una prolunga di 3cm.......
inoltre , le ventole hanno i led , e quando diminuisco la velocità cè un ronzio , credo sia derivante dal fatto che ho i led , o sbaglio?
che dissi metto sulla Ati 9800pro?
che semmbra un aeroplano?
e ul procio?
sul chipset avevo pensato a una soluzione fanless , hr-05 , essendo in mezzo a buoni flussi(il chipset si trova tra il flusso in entrata della 2 8*8 e la posteriore da 120)
avevo pensato a una soluzione fanless
oggi inguaino tutti i cavi all'interno poi metto foto
ah manca una 8*-8 anteriore , visto che ci sono elimino anche questa qua con i led , e ne metto una silenziosa
che mi consigliate?
noctua?
le enermax nuove vanno bene?
le antec?
attendo risposte al riguardo
poi uppo con foto del case
Holy Cow
17-01-2009, 09:06
ma ti conviene davvero spendere soldi per un pcdel genere? Forse togliendo tutte le ventole le temp restano comunque buone, data la sua età. Beh potresti montare un dissipatore passivo sia sulla vga che sul dissipatore , però è difficile trovarne di compatibili con quelle componenti vetuste.
no lo tengo per il pc dell'ufficio
e poi come muletto
tanto se lo silenzio per bene non lo sento
e metterlo ad acqua?
un rad da 120 2 wb(già in mio possesso)
senza vaschetta.......potrebbe andare
poi cambio ventola ali e sono a posto..............
oppure soluzione con ventole a 5v(ma visto che i led ronzano che ventole prendere???)
8*8 silenziose ma che abbiano un buon rendimento Db/Aria
vetusto?
si hai ragione
:muro: :muro: :muro:
ma è come nuovo perciò lo tengo(a venderlo non ci piglio nulla al max 100 euro tanto vale)
ho del fonoassorbente....
se lo metto nella parete dietro la mobo qualcosa assorbe?
pochi Db ma qualcosa fa opppure no?
se si ne ho 50*50cm......lo attacco e vediamo..............
ecco un pò di foto
dopo aver montato il Rheobus Revoltec
http://img181.imageshack.us/img181/228/pict1134eb6.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=pict1134eb6.jpg)
si è rovescia.....
by night(mannaggia tutte sfocate......se trovo il cavalletto stasera ne metto di meglio)
http://img181.imageshack.us/img181/6324/pict1135az3.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=pict1135az3.jpg)
e il casino interno(per adesso)
http://img294.imageshack.us/img294/6123/pict1138ih4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=pict1138ih4.jpg)
Zalman VF700Cu
per la 9800 è buono?
silenzioso?
vwentole in entrata coppia di:
Noctua 80mm NF-R8
Nanoxia FX08-1600 - 80 mm - Bulk
Nanoxia FX08-1600 - 80 mm - Retail
PAPST 80mm 8412 N/2GLE - Ultra Silent
oppure:
Noctua 120mm Fan NF-S12-1200
Noctua 120mm Fan NF-S12-800
Noctua 120mm Fan NF-P12-1300
PAPST 120mm 4412 F/2GLL - Super Silent
Nanoxia FX12-2000 - 120 mm - Bulk
Nanoxia FX12-1250 - 120 mm - Bulk
quali di queste?
in entrata e uscita......
una in uscita , e anteriormente posso 22 da 80 ma stringendo 2 da 12 ci dovrebbero stare......
sennò doppia 80 in entrata e una 120 dietro
ora ho queste
Cooler Master 80mm Switch-Fan R4-L8S-18KB-GP - Sonic Blue
se le diminuisco di velocità la ventola non si sente , ma ronza il led
perciò vorrei eliminarla(metterla magari nell'alimentatore.......così è più figo e dovrebbe fare meno rumore.......)
AleLinuxBSD
17-01-2009, 15:39
Direi meglio avere un'unica ventola da 120 mm in entrata (anziché 2 più piccole) - chiaramente se il case lo permette, ed un'altra in uscita.
Sul silenziamento della scheda video, volendo, potresti pure pensare a sostituirlo con un modello fanless un po' meno performante del tuo attuale.
Mi pare che schede video Ati Radeon basate su chip 9550 Agp si possano trovare a circa 50 euro.
Certo spenderesti il doppio rispetto a silenziare la tua esistente, certo sarebbe meno performante, ma magari nell'ottica del silenzio assoluto, ti potrebbe andare bene lo stesso.
Vedi un po' te.
Per l'alimentatore un modello da 400 oppure 450 watt ad alta efficienza potrebbe risultare interessante, in prospettiva, dato che come le ventole silenziose, è qualcosa che ti rimane.
un up di foto
foto interne
http://img292.imageshack.us/img292/8209/pict1140yo7.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=pict1140yo7.jpg)
http://img504.imageshack.us/img504/8043/pict1141gm7.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=pict1141gm7.jpg)
http://img186.imageshack.us/img186/7173/pict1142tt6.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=pict1142tt6.jpg)
esterno col Rheobus Revoltec montato e i copri driver(che a me piacciono un sacco , fanno la linea elegante... degustibus non disputandum est...:read: )
http://img294.imageshack.us/img294/6249/pict1143eq4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=pict1143eq4.jpg)
http://img175.imageshack.us/img175/2363/pict1144nr2.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=pict1144nr2.jpg)
http://img230.imageshack.us/img230/3894/pict1146sd9.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=pict1146sd9.jpg)
e qui la scheda video rumorosa...la 9800pro 128mb ddr2(credo)
va come un mostro , ma vorrei silenziarla...come????
http://img185.imageshack.us/img185/1435/pict1147xk3.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=pict1147xk3.jpg)
http://img181.imageshack.us/img181/5118/pict1148jy5.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=pict1148jy5.jpg)
le ventole nuove.....
http://img141.imageshack.us/img141/8041/pict1149bw4.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=pict1149bw4.jpg)
http://img120.imageshack.us/img120/5682/pict1150we8.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=pict1150we8.jpg)
e la vecchia coolermaster...
http://img136.imageshack.us/img136/5200/pict1151jh7.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=pict1151jh7.jpg)
Direi meglio avere un'unica ventola da 120 mm in entrata (anziché 2 più piccole) - chiaramente se il case lo permette, ed un'altra in uscita.
Sul silenziamento della scheda video, volendo, potresti pure pensare a sostituirlo con un modello fanless un po' meno performante del tuo attuale.
Mi pare che schede video Ati Radeon basate su chip 9550 Agp si possano trovare a circa 50 euro.
Certo spenderesti il doppio rispetto a silenziare la tua esistente, certo sarebbe meno performante, ma magari nell'ottica del silenzio assoluto, ti potrebbe andare bene lo stesso.
Vedi un po' te.
Per l'alimentatore un modello da 400 oppure 450 watt ad alta efficienza potrebbe risultare interessante, in prospettiva, dato che come le ventole silenziose, è qualcosa che ti rimane.
la 9550 ce l'avevo ma sapphire 256mb con ventola , questa fa meno rumore
volevo mettere un dissi passivo su questa , facendo una staffa , un modello per socket a andrebbe montato?
sarebbe troppo pesante?
è un Artic Cooling copper lite 2
fa poco rumore.....
sennò qualcosa tipo hr-01....... con staffa e ventola da 12 a pochi giri
per l'ingresso aria ho montato una coppia di enermax con gommini antivibrazione.......
2 da 80*80 la 12 non volevo forare ecc ecc
domani tolgo i fori originali del cese per l'aria e lascio il buco.......
per il resto uppo con altre foto più tardi
Holy Cow
17-01-2009, 17:14
ti consiglio di fare una cosa : vedi quanto ti verrebbe a costare l'acquisto di tutta la roba che vorresti comprare al fine di silenziare il pc. Considerando che vuoi noctua , dissipatori thermalright , schede video agp passive ecc.. secondo me ti conviene veramente comprare un pc nuovo di zecca. Penso che la spesa sarebbe la stessa. Magari ti compri un bel case minitower, tipo un lian li, ci ficchi dentro componenti nuove e silenziose ( allo stato attuale è possibile farsi delle configurazioni decendi spendendo veramente una miseria.) Se nn ci devi giocare ne gestire flussi video ad alta definizione potresti anche prenderti una mobo con scheda grafica integrata. Pensaci ;)
Intanto se vuoi ti faccio un piccolo preventivo tanto x darti un idea .
Holy Cow
17-01-2009, 17:27
LC-POWER 420W Super Silent Series LC6420 V2.0 31,00EUR
Cooler Master Sileo RC-500-KKN1-GP - black 82,00EUR
ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO 18,50EUR
WESTERN DIGITAL CAVIAR 500GB Green Power WD5000AACS 51,00EUR
KINGSTON ValueRAM DDR2 2GB 800MHz PC2-6400 (KVR800D2N5/2G) 20,50EUR
INTEL DUAL CORE E2180 - 2.0 GHz, Cache 1 Mb SK 775 box 57,00EUR
ASROCK G31M-GS 39,00EUR
Totale: 299euro. Il case ha il fonoassorbente e la mobo ha la vga integrata. Il Tutto sarà sicuramente silenzioso con una tomba.
wow
di ventole ho preso le enermax , come avrai notato , la mia configurazione mega silenziosa è quella in firma(con vga integrata e liquido....)
volevo silenziare questo , prendiamolo come una sfida..........
ora l'aria in entrata è buona con le enermax(gli ho spento i led....)
ma si sente la 120 al minimo ronzare.....la ventola del pc e quella della 9800
ora per la 9800 avrei in casa un artic per socket A , potrei farci una staffa e vedere che fa.....ma forse è troppo pesante(278gr sulla bilancia....)
il dissi passivo cè l'ho (hr01.....)
ma che ventola ci metto?
una nanoxia da 120 da 1600/2200 comandata tramite rheobus può andare?
per il procio non so dove sbattare la testa(come per il chipset l'hr-05 non ci sta , forse quello sli si ma il normal no........
se ci sta lo sli sarebbe oro , viene preso direttamente dall'aria in entrata)
e il procio?
che dissi sta bene su socket 754?
che possa montare una 12*12 bella e silenziosa(qui noctua con ulna)
attendo idee per fare questo , no è meglio che fai il pc nuovo
il progetto è silenziare questo
AleLinuxBSD
17-01-2009, 18:47
...
volevo silenziare questo , prendiamolo come una sfida..........
...
Ok ora ci penso un po', nei limiti del possibile cercherò componenti riutilizzabili, pure in futuro in modo che non sia una spesa limitata soltanto al presente.
278 g non è troppo pesante, non hai indicato il modello preciso, comunque controlla che sia usabile nella tua scheda video.
Perché non provarla già dato che c'è l'hai? Così ti fai subito un'idea se la situazione migliora.
Dissipatore per chipset Noctua NC-U6 (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=590&p=1&Dissipatore+per+chipset+Noctua+NC-U6) : ti dovrebbe entrare.
Volendo potresti perfino evitare di mettere una ventola nel tuo dissipatore:
Thermalright HR-01 Passive CPU Cooler (http://www.bigbruin.com/reviews05/thermalrighthr01_1)
se guardi il grafico a pag. 5 noterai che abbassa le temperature da 7 a 10 gradi rispetto alla soluzione boxata dotata di ventola.
La cpu presa in esame dall'articolo è un AMD Opteron 148 (89 W tdp) che è del tutto identico al tdp degli amd athlon 3000 prima serie (cioè con processo costruttivo da 130nm).
L'accessorio ThermalRight S-type AMD K8 Retention Clip da circa 6 euro dovrebbe rendere possibile il montaggio di questo dissipatore pure sulla tua motherboard.
il modello del dissi è:
Artico cooling copper lite 2
Socket A 462...
potrei farci una staffa e vedere se ci sta.......
ok per il peso , il resto che mi hai postato è grandioso
se il dissi della scheda video in mio possesso non riesco ad adattarlo che metto?
Ok ora ci penso un po', nei limiti del possibile cercherò componenti riutilizzabili, pure in futuro in modo che non sia una spesa limitata soltanto al presente.
278 g non è troppo pesante, non hai indicato il modello preciso, comunque controlla che sia usabile nella tua scheda video.
Perché non provarla già dato che c'è l'hai? Così ti fai subito un'idea se la situazione migliora.
Dissipatore per chipset Noctua NC-U6 (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=590&p=1&Dissipatore+per+chipset+Noctua+NC-U6) : ti dovrebbe entrare.
Volendo potresti perfino evitare di mettere una ventola nel tuo dissipatore:
Thermalright HR-01 Passive CPU Cooler (http://www.bigbruin.com/reviews05/thermalrighthr01_1)
se guardi il grafico a pag. 5 noterai che abbassa le temperature da 7 a 10 gradi rispetto alla soluzione boxata dotata di ventola.
La cpu presa in esame dall'articolo è un AMD Opteron 148 (89 W tdp) che è del tutto identico al tdp degli amd athlon 3000 prima serie (cioè con processo costruttivo da 130nm).
L'accessorio ThermalRight S-type AMD K8 Retention Clip da circa 6 euro dovrebbe rendere possibile il montaggio di questo dissipatore pure sulla tua motherboard.
credo che comunque una 120 la metterò nel procio.........sennò potrei giocare con le ventole di entrata e uscita aria , 2 80*80 in entrata e una 120(che andrà cambiata visto il rumore ecessivo) posteriore
le ventole della enermax hanno la sonda per la temperatura , e si egolano la velocità da sole , altro che Rheobus........dove attacco le sonde?
le ho messe davanti in basso , (poi posto le foto)
le attacco con scotch normale o isolante?
avevo pensato al Hd , o sul chipset(più in là non crddo di arrivare domani faccio le prove....come posto 1 video?
così vi faccio senire l'areoplano...
AleLinuxBSD
17-01-2009, 20:25
Usando youtube oppure google video.
thanx
domani metto il video dell'areoplano
per le sonde della temperatura dove le attacco?
sul hd?
o dove?
Eccomi anche qui lele :)
le sonde direi di metterele su i componenti che producono più calore: fra le alette del dissipatore cpu e vga. Io su un case nokia con lo schermetto della temperatura l'avevo solo incastrato nel dissi originale intel e stava magnifico :)
Per quanto riguarda le ventole downvoltate non è questione di led ma del motorino che non è fatto per esserlo e quindi soffre (solo le ventole che danno da specifiche che possono cambiare le velocità e portate sono silenziose quando tagli volt, le altre ronzano... chi più chi meno :)). Ho lo stesso problema e credo prendero delle scythe blu led per ovviare al problema (che hanno in più alimentazione led e motorino indipendenti).
Per i dissipatori direi che dei thermalright potrebbero pure stare passivi :O tipo hr-01 (se compatibile) lo metterei sulla vga in passivo e proverei ad addattare il Artico cooling copper lite 2 alla cpu... se no ultima-90 in fanless :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
il copper lite è piccolo.....andrebbe meglio sulla cpu....finalmente sei arrivato aspettavo un tuo giudizio,poi posto 1 video
il filo della sonda non è lunghissimo e non arrivo molto distante , vusto che le ventole sono in entrata.....
sul Rheobus le lascio al massimo , tanto si autoregolano per quello che le ho pagate(6.90 l'una)
sono ottime.....
domanda:
cè un adattatore da molex a 3pin?
oppure devo fare come ho fatto con la 120posteriore?
ovvero una prolunga del 3pin?
hr01 in passivo sul procio , hr05 sul chipset , o noctua che è meglio e la vga mi invento qualcosa o fanless o ventola a bassi giri da 12(sennò mi faccio una staffa al artic e lo monto sulla vga
vedremo....
oggi pome tolgo un pò di lamiera davanti alle ventole in entrata......
il prezzo dell ' ultima-90 e dell hr-01 sono li dal mio fornitore , ma cosa conviene?
l hr-01 potrei lasciarlo fanless , senza ventole , in quanto gioco con i flussi interni ,
lo stesso il noctua , (anche se accoppio una ventola da 800 giri al hr01 non sucede nulla come rumore.....)
quello che mi preoccupa è la scheda video.
devo trovare un dissi che vada bene sia sul lato gpu che dalla parte opposta visto che ho anche dall'altra parte un bel dissi passivo in rame
xche fare?
io soluzione fanless della scheda video non ne ho trovate mi faccio la staffa e vediamo che succede con l'artic....come faccio a vedere le temperature?
atitool va bene?
domandina:
posso monatre ventole sull'hr-01?
sull'ultima 90 si (o 120 che sia)
creddo che se faccio un buon flusso interno l'aria che entra dovrebbe togliere del calore dallo stesso o sbaglio?
devo studiare bene i flussi
per l'ali
non volendo cambiarlo , che ventola da 10 posso montarci?
che sia silenziosa
x 84lele: le ventole enermax si autoregolano in maniera graduale?
Ma l'hr-01 non è un dissi da vga? l'ultima 90 lo vuoi prendere o usi quelli che hai? Sono due dissipatori molto performanti che per l'harware che hai vanno benone... per le temp della gpu usa gpu-z e vedi se te la da (alcune non avendo il sensore non danno nessun segnale in lettura)
devo provare credo di si hanno una sonda e il tasto on/off per i led se lòe metto nel rheobus girano pianissimo sia al max che al minimo , ma non so dove attaccare la sonda per la temperatura non ho metri disponibili.....
ecco un pò di foto di dove ho montato le ventole:
http://img262.imageshack.us/img262/8909/pict1153ts9.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=pict1153ts9.jpg)
http://img164.imageshack.us/img164/7439/pict1154bn5.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=pict1154bn5.jpg)
http://img243.imageshack.us/img243/4250/pict1156ya6.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=pict1156ya6.jpg)
prolunga per la 120*120......
http://img258.imageshack.us/img258/5339/pict1157hy4.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=pict1157hy4.jpg)
http://img403.imageshack.us/img403/9998/pict1159rm0.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=pict1159rm0.jpg)
visione interna
http://img120.imageshack.us/img120/314/pict1161ah0.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=pict1161ah0.jpg)
http://img261.imageshack.us/img261/3263/pict1162fq4.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=pict1162fq4.jpg)
che dite?
più in ordine rispetto a prima:D :D
ma dove attacco la sonda?
arriva poco dopo l'hd come lunghezza
perciò non tocca niente di caldo.....o che abbia sbalzi di temperatura.......l'hd rimane sempre sui 28/30°c le attacco li entrambe?
se prendo un altra enermax dietro 120*120 la sonda la metto nella scheda video........e quella della scheda video potrei down voltarla se condo voi?
Ma l'hr-01 non è un dissi da vga? l'ultima 90 lo vuoi prendere o usi quelli che hai? Sono due dissipatori molto performanti che per l'harware che hai vanno benone... per le temp della gpu usa gpu-z e vedi se te la da (alcune non avendo il sensore non danno nessun segnale in lettura)
hr-01 è un dissi da cpu l'ho visti nel sito Tt......
fanless
quello che ho vedo di adattarlo alla gpu che ho adesso
in teoria dovrebbe avere il sensore vedo che faniente sensori temperatura sulla 9800pro.....peccato
comuque il rumoreche rompe è il ronzio dell 120*120 al minimo sembra un moscone sulle orecchie
hr-01 è un dissi da cpu l'ho visti nel sito Tt......
fanless
quello che ho vedo di adattarlo alla gpu che ho adesso
in teoria dovrebbe avere il sensore vedo che faniente sensori temperatura sulla 9800pro.....peccato
comuque il rumoreche rompe è il ronzio dell 120*120 al minimo sembra un moscone sulle orecchie
Eh ne so qualcosa..... da spaccar la testa... e ne ho pure due :mad:
quali hai?
io mi piglierò una nanoxia o una noctua 120*120 da 1250g...al minimo non dovrebbe neanche sentirsi.....
Ho due "neon fan excellence" con led blu da 12... io opterò per le scythe come detto prima perchè mi interessa che siano a led
a me dei led non frega molto , è il pc dell'ufficio , difatti qui sono disattivati , mi interessa il silenzio in questo pc
io vedrò che ventole ma o queste o una enermax pro silent da 12 , ome le sorelle anteriori , con sonda che attacco alla scheda video........
così dovrebbe essere silenziosa abbastanza , in quanto il range va da 500 a 1400 g/min presa la 120 della enermax e ordinato l'hr-01.....-il noctua arriva tra 1 settimana e poi smonto la roba vecchia e su il fanless....e vediamo le temperature
che programma posso usare?
arrivato hr-01
in settimana lo monto e poi uppo foto.....................
Razer(x)
26-01-2009, 10:41
Per i sensori posso dirti che quella ventola l'ho pure io. Siccome a me servivano le prestazioni più che il silenzio, ho tagliato il sensore e cortocircuitato il cavo, in modo che la ventola girasse sempre al massimo. Se lasci il sensore "sospeso" (e non vicino a qualche parte che scalda) probabilmente la ventola girerà sempre al minimo.
ma io le ho già al minimo.......grazie come ti trovi come temperature?
vanno bene?
io le ho al minimo e fanno aria e non si sentono per nulla
sabato mi prendo una 120*120 e la monto dietro , la sonda la metto o sul procio(hr-01) o sulla 9800
Come va con il nuovo dissi? Novità?
non ancora montato ma è enorme.........
molto ben fatto , ma lappato maluccio(e via di sidol....)
lappato e lucidato ora aspetto sabato per il montaggio(spero arrivi anche il noctua)intano per la gpu ho trovato l'artic cooling con ventola molto silenzioso a 10 euri....mi sa che lo piglio.....................a breve foto
attendo il tipo per lo scambio a mano , proposta gtx260 a 220 e lui mi passsa il dissi per la 9800 pro
appena ho anche quello monto tutto e poi vi dico
comunque con l'hr-01 montato ho diminuito il rumore di un buon 30%
resta solo la scheda video.........e il chipset.........
posteriormente ho messo un altra pro silent della enermax , ottima ventola
devo togliere il reticolo del case , che crea fastidiosi fruscii sia in entrata che in uscita
con che lima/sega?
Io l'ho fatto con il dremel in 4 secondi: facile e indolore! E devo dire che cambia parecchio!
Una domanda riguardo il rheobus: quaste nuove ventole che hai ti ronzano? Perchè parlando con altri utenti sembra sia proprio il controller a farle ronzare!!
marco_182
08-02-2009, 19:07
ma ti conviene davvero spendere soldi per un pcdel genere? Forse togliendo tutte le ventole le temp restano comunque buone, data la sua età. Beh potresti montare un dissipatore passivo sia sulla vga che sul dissipatore , però è difficile trovarne di compatibili con quelle componenti vetuste.
:sofico:
:sofico:
trovato e adattato dissi socketa sulla vga va bene(temperature di 45/50°c circa
per crowdp a me le ventole davanti(le 2 80) non ronzano , quella dietro enermax normale si , lòa pro silent molto molto poco(solo con i led ataccati)
il Rheobus non è dei migliori , si sa , è bello ma non molto ok come downvoltaggio(effettivo 6.0v)
prenderò un nuovo rheobus forse a marzo , e vedremo che cavolo succede , ma ripeto solo con i led ronza al minimo(e lo sento adesso solo perchè il resto del pc è silenzioso)
posterò foto quando rientro.......
Purtroppo a me invece ronza tutto quello che ci attacco..con e senza led :cry:
Purtroppo a me invece ronza tutto quello che ci attacco..con e senza led :cry:
mi spiace , non è il massimo come Rheobus , lo scythe è meglio , ma costa un botto , modifica questo...con delle resistenze migliori(io l'ho appena fatto , il ronzio posteriore se nè quasi andato , faccio girare la pro silent a 3.5v.....)
mega silenzioso , sento solo l'ali al momento , ma anche li devo intervenire , una prosilent in basso , e una in estrazione con più giri(entrata 4v , uscita 6) e dovrebbe andare
potresti mandarmi in pm come lo hai modificato?
fatto mandato pm
fammi sapere , la mia posteriorer non ronza più , mi da fastidio l'alimentatore , che cambierò con un modulare da 450/500w massimo , e l' HD con un green powert della WD.
la 9800 è sui 45/50°C in fanless(eh eh eh adattato un bel dissi per socke A del mio vecchio xp2200 della artic cooling) , e con un buon flusso sia in entrata(doppia 80) che in uscita(120mm pro silent enermax) sono a posto
anche il procio , occato da 2.00ghz a 2.30 ghz è ok , scalda pochino , o tanto?
40°c idle.......
il mio E2200 ad acqua fa 28°c in idle(3.65ghz....)
ad aria faceva i 38 , sempre in idle(tanto è un muletto....)
che ne dite?
le foto del lavoro finito in futuro(mannaggia mai il tempo di aprire il pc e fare le foto)
fatto mandato pm
fammi sapere , la mia posteriorer non ronza più , mi da fastidio l'alimentatore , che cambierò con un modulare da 450/500w massimo , e l' HD con un green powert della WD.
la 9800 è sui 45/50°C in fanless(eh eh eh adattato un bel dissi per socke A del mio vecchio xp2200 della artic cooling) , e con un buon flusso sia in entrata(doppia 80) che in uscita(120mm pro silent enermax) sono a posto
anche il procio , occato da 2.00ghz a 2.30 ghz è ok , scalda pochino , o tanto?
40°c idle.......
il mio E2200 ad acqua fa 28°c in idle(3.65ghz....)
ad aria faceva i 38 , sempre in idle(tanto è un muletto....)
che ne dite?
le foto del lavoro finito in futuro(mannaggia mai il tempo di aprire il pc e fare le foto)
ciao ho letto il tuo buon lavoro,
come pensavo l'ali non l'hai silenziato,
invece è molto facile, basta solo smontarlo, cambiare ventola e metterne una silenziosa o che puoi gestire con il tuo rheobus e sei ok, io di norma nei pc SILENT metto una resistenza che limita da sola i giri della ventola originale, ma credo che per te sia molto facile\meglio montare una di tipo silenzioso.
Io come ali ultimamente ho testato un 450w fanless della silverstone il nightjar direi ottimo... non fa rumore... :D per un mulo è l'ideale!
Io come ali ultimamente ho testato un 450w fanless della silverstone il nightjar direi ottimo... non fa rumore... :D per un mulo è l'ideale!
nel mulo ho un modulare da 45 euro(sottomarca enermax liberty)
per l'ali fanless per il pc dell'ufficio mi dai il link????????????
sarebbe ottimo così poi è bello silenzioso
ciao ho letto il tuo buon lavoro,
come pensavo l'ali non l'hai silenziato,
invece è molto facile, basta solo smontarlo, cambiare ventola e metterne una silenziosa o che puoi gestire con il tuo rheobus e sei ok, io di norma nei pc SILENT metto una resistenza che limita da sola i giri della ventola originale, ma credo che per te sia molto facile\meglio montare una di tipo silenzioso.
grazie per l'ottimo lavoro , sabato posto altre fotine , e per cambiare ventola ci volevo arrivare a farlo sabato mattina , e posterò foto del lavoro(ma il resto è top secret fino a ultimazione lavori(procio chipset ecc ecc)
metterò una cooler master da 80 con led blu(così da abbellire il case un pochino ,credo di comandarlo tramite rheobus , ma i led calano di lucentezza sulla cooler , casomai metto anche li una pro siilent della enermax , che consiglio vivamente visto il rapporto spesa/resa , hanno una sonda di temperatura , e si autoregolano , il massimo
inoltre quale fonoassorbente mettere sulle pareti laterali del case?
e sopra?
sotto lo lascierei(al momento)senza , sennò lo metto daxtutto , ma quale?
quelli per sala acustica vanno bene?
http://www.twenga.it/prezzi-Accelero-S2-ARCTIC-COOLING-Altri-accessori-per-computer-449375-0
per la VGA
ACCELERO S artic cooling
con l'aria che gira dentro al case , e accendendolo poche ore al gg(è il pc da ufficio)
questo mi va bene?
la mia 9800 pro è da 126 mb e ha il R360....che è un fornetto
attendo info se questo va bene oppure no(così levo l'artic per socket A adattato)
Penso vada bene! Per quello che costa.. ma con quello adattato scalda troppo?
mi rompe mi occupa 3 slot pci.....vedi te.......................
non fa passare na mazza di aria delle 2 80 in imissione.......mentre con quello li sono a posto( a me seervono lòe pci libere per una scheda di rete per comandare 2 pc con uno solo)
così mi levo uno schermo e una tastiera dalle palle (finalmente)
ci mette 10gg ad arrivare...............
speriamo bene
ARRIVATO IL TODO
SILENZIO QUASI ASSOLUTO
ORA PASSO AL MULETTO(IL SEAGATE DA 300 LO SENTO TROPPO........COSì COME il dissy stock(l'acqua l'ho smantellata vendo il kit pwerchè copnsumavo 89w ora , ora ne faccio 58............
:cry: perchè... povero kit liquido :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.