View Full Version : RV790 e RV740, le prossime mosse di ATI
Redazione di Hardware Upg
16-01-2009, 10:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/rv790-e-rv740-le-prossime-mosse-di-ati_27728.html
Emergono i primi dettagli circa le prossime architetture con cui AMD intende rinnovare la propria proposta VGA. Tra gli elementi da sottolinare, l'utilizzo di un nuovo processo produttivo a 40nm
Click sul link per visualizzare la notizia.
appleroof
16-01-2009, 10:43
Imho questi chip servono più a loro che agli utenti...
utilizzare dual GPU su una scheda è un ottima soluzione se si riescono a contenere i consumi...
io ho una 4870X2 e sono molto contento...
le prestazioni sono sempre al top...
le preferisco alla tecnologia dual card....
il 790 immagino avrà sicuramente un numero di SP maggiore
Mirkio90
16-01-2009, 10:44
morale della favola: aspetto a comprami la radeon HD4670! :P
Dual gpu mai fino a quando non troveranno un modo per farle lavorare sempre in condizioni ottimali indipendentemente dal game o software.
Strani invece i dati del rv790, aumenteranno solo gli shader presumo quindi?
morale della favola: aspetto a comprami la radeon HD4670! :P
Ho pensato la stessa identica cosa vedendo le specifiche del 740... sempre bus a 128 e quindi semplicità costruttiva
ma per la banda passante quelle GDDR5 aiuteranno per bene :D
ci sono il doppio degli SP ma grazie ai 40nm e alle memorie appena citate i consumi rimarranno contenuti, immagino non oltre i 55-60 watt :)
killer978
16-01-2009, 10:53
Secondo me ATi fa bene a continuare su questa strada Chip piccoli e veloci, gia oggi una scheda da 140€ (HD 4850) basta x poter giocare a tutto su un monitor da 22" e giochi pesanti non se ne vedono nemmeno in ottica futura, ormai derivano tutti dalle console che hanno Chip video vecchi di 2 anni.
Speriamo che RV790 sia a 40nm , e che a sto giro ATI scelga freq + basse x il 2D, è inutile tenerle a 500/500 mentre si naviga o si ascolta musica ecc..ecc.. Così facendo si ridurranno i consumi in Idle e avrà punteggi migliori nelle recensioni!! (non tutti usano software x abassare le freq in 2D)
Speriamo che RV790 sia a 40nm , e che a sto giro ATI scelga freq + basse x il 2D, è inutile tenerle a 500/500 mentre si naviga o si ascolta musica ecc..ecc.. Così facendo si ridurranno i consumi in Idle e avrà punteggi migliori nelle recensioni!! (non tutti usano software x abassare le freq in 2D)
Bhe dalla 9800GTX+ in giù anche Nvidia in idle rispetto alle analoghe ATI non brilla, diverso discorso per le GTX2xx che oggettivamente per le prestazioni che offrono riescono a coniugare una migliore efficienza nel 2D
gianni1879
16-01-2009, 11:02
il 790 immagino avrà sicuramente un numero di SP maggiore
probabile altrimenti se avrà stesse frequenze e stessi SPs che senso ha? :D
chissà quando saranno disponiili sul mercato. soprattutto l'erede della 4670 che dai dati dichiarati sembrerebbe andare un bel pò di più
Notturnia
16-01-2009, 11:03
resto con Nvidia e spero che ATI dia un buono scossone alla 295 così da farla scendere..
ho una 280 e sono felicissimo.. ma una 295 la vorrei presto :-D
Manololeccese
16-01-2009, 11:05
Secondo me ATi fa bene a continuare su questa strada Chip piccoli e veloci, gia oggi una scheda da 140€ (HD 4850) basta x poter giocare a tutto su un monitor da 22" e giochi pesanti non se ne vedono nemmeno in ottica futura, ormai derivano tutti dalle console che hanno Chip video vecchi di 2 anni.
Speriamo che RV790 sia a 40nm , e che a sto giro ATI scelga freq + basse x il 2D, è inutile tenerle a 500/500 mentre si naviga o si ascolta musica ecc..ecc.. Così facendo si ridurranno i consumi in Idle e avrà punteggi migliori nelle recensioni!! (non tutti usano software x abassare le freq in 2D)
si con la differenza che su console i giochi vengo ottimizzati al massimo cosa che non succede su pc a causa delle infinite varietà di configurazioni.
Cmq spero proprio che ATI si riprenda dopo un po' di tempo che è stata sottomessa da Nvidia.
magari l'rv740 diventerà una hd4830 senza alimentazione supplettiva e la si pagherà quanto l'attuale hd4670
probabile altrimenti se avrà stesse frequenze e stessi SPs che senso ha? :D
Infatti... ;)
magari l'rv740 diventerà una hd4830 senza alimentazione supplettiva e la si pagherà quanto l'attuale hd4670
altamente probabile, rimane da vedere quanto le GDDR5 riusciranno a compensare il bus a soli 128 bit
goldorak
16-01-2009, 11:18
si con la differenza che su console i giochi vengo ottimizzati al massimo cosa che non succede su pc a causa delle infinite varietà di configurazioni.
Cmq spero proprio che ATI si riprenda dopo un po' di tempo che è stata sottomessa da Nvidia.
Questo non e' piu' vero ormai.
I titoli ottimizzati al 100% per una singola console si contano sulla dita di una mano.
Tutto il resto e' software multipiatta xbox 360/ps3/pc.
Quindi vedi te come sono ottimizzati i giochi console. :asd:
Manololeccese
16-01-2009, 11:23
Questo non e' piu' vero ormai.
I titoli ottimizzati al 100% per una singola console si contano sulla dita di una mano.
Tutto il resto e' software multipiatta xbox 360/ps3/pc.
Quindi vedi te come sono ottimizzati i giochi console. :asd:
non saranno al 100% questo è vero pero' piu' di un pc si. Poi non tutti i giochi che ci sono su console stanno su pc.
per la potenza 2D ricordo che W7 utilizzera' pesantemente la scheda video, come anche i player per le codifiche video, quindi la potenza GPU sara' necessaria anche in ambiti diversi dal gaming.
non mi sorprenderebbe vedere il nuovo top gamma con 4 GPU mainstream su singola scheda, con una gestione HW che garantisce un chip attivo per il 2D e multichip per il 3D.
appleroof
16-01-2009, 11:28
Questo non e' piu' vero ormai.
I titoli ottimizzati al 100% per una singola console si contano sulla dita di una mano.
Tutto il resto e' software multipiatta xbox 360/ps3/pc.
Quindi vedi te come sono ottimizzati i giochi console. :asd:
proprio perchè multipiattaforma sono ottimizzati per consolle: dovendo girare su più piattaforme, sono ovviamente pensati per girare bene su quella meno potente (consolle) e poi sulle altre (porting fatto bene permettendo :rolleyes: )
tra l'altro imho è uno dei fattori, forse il più importante, che ci impedisce di vedere veri titoli dx10 a distanza di quasi 3 anni dal lancio di queste librerie
sfoneloki
16-01-2009, 11:29
Nel PC è dai tempi dei primi giochi windows che non si ottimizza più niente!
40nm fanno gola a tutti o quasi: al momento chi possiene una HD4850 di certo non penserà mai di passare all'RV740, perchè l'unico vantaggio al momento è il risparmio energetico mantenendo le prestazioni. Stesso discorso vale per l'HD4870 ed una nuova scheda basata su RV790.
La proposta sarà appetibile a chi invece deve sostituire a breve la scheda video e non vuole cambiare l'alimentatore 400~500Watt.
OutOfBounds
16-01-2009, 11:35
ok... ma quanto bisogna aspettare?
Kharonte85
16-01-2009, 11:42
Non credo che comporteranno una variazione sostanziale ne' a livello prestazionale ne' incideranno molto sul mercato, ormai abbastanza saturo di offerte, in pratica è solo un test sul campo del processo produttivo a 40nm.
Comunque se da un lato AMDATI ha azzeccato con il discorso di contenere costi di produzione ed evitare chip monolitici credo che l'approccio Dual GPU sia ancora molto pessimo sulla fascia alta, soprattutto in termini di rapporto prestazioni/consumo/calore/rumore/problemi driver vari/scostanza delle prestazioni/stuttering ecc ecc...:D
Nel PC è dai tempi dei primi giochi windows che non si ottimizza più niente!
40nm fanno gola a tutti o quasi: al momento chi possiene una HD4850 di certo non penserà mai di passare all'RV740, perchè l'unico vantaggio al momento è il risparmio energetico mantenendo le prestazioni. Stesso discorso vale per l'HD4870 ed una nuova scheda basata su RV790.
La proposta sarà appetibile a chi invece deve sostituire a breve la scheda video e non vuole cambiare l'alimentatore 400~500Watt.
senza aumento prestazionale cmq non avrà senso e sarà un pauroso flop.
Non credo che comporteranno una variazione sostanziale ne' a livello prestazionale ne' incideranno molto sul mercato, ormai abbastanza saturo di offerte, in pratica è solo un test sul campo del processo produttivo a 40nm.
Comunque se da un lato AMDATI ha azzeccato con il discorso di contenere costi di produzione ed evitare chip monolitici credo che l'approccio Dual GPU sia ancora molto pessimo sulla fascia alta, soprattutto in termini di rapporto prestazioni/consumo/calore/rumore/problemi driver vari/scostanza delle prestazioni/stuttering ecc ecc...:D
la fascia mainstream, secondo i dati nominali, dovrebbe migliorare abbastanza, resterà da vedere se il bus sarà adeguato alla potenza della scheda.
per l'approccio dual gpu ti quoto in toto soprattutto per il problema dello stuttering che, da quanto ho capito, vanifica in pratica l'aumento di fps. ovviamente è un problema che riguarda anche nvidia
Kharonte85
16-01-2009, 11:59
la fascia mainstream, secondo i dati nominali, dovrebbe migliorare abbastanza, resterà da vedere se il bus sarà adeguato alla potenza della scheda.
per l'approccio dual gpu ti quoto in toto soprattutto per il problema dello stuttering che, da quanto ho capito, vanifica in pratica l'aumento di fps. ovviamente è un problema che riguarda anche nvidia
Io invece credo che sostiutuirà la HD 4830 nella lotta con la 9800gt con il vantaggio di avere consumi nettamente inferiori.
ghiltanas
16-01-2009, 12:14
ma nn si sa nulla per quanto riguarda la data di lancio? almeno circa...
ma nn si sa nulla per quanto riguarda la data di lancio? almeno circa...
Il sito da cui è tratta questa news parla di marzo
ghiltanas
16-01-2009, 12:28
capisco..
ma la RV790 sostituirà quindi la 4870?
Sylvester
16-01-2009, 12:31
Secondo voi, io che dovrei prendere tra meno di due settimane una 4850GS, mi converrbe aspettare questa nuova generazione?? Voi cosa fareste?
Io invece credo che sostiutuirà la HD 4830 nella lotta con la 9800gt con il vantaggio di avere consumi nettamente inferiori.
infatti è quello si ipotizza da fine dicembre;
io mi auguro possa non richiedere il connettore e stare sotto i 70W
queste chede così come si presentano sono un inutili.
e avere tanti shader non aiuta poi così molto..basta vedere che la 4870 con 800 sp se la gioca con la gtx260 che ne ha 4 volte di meno.
E la 740 con memoria GDDR5 a 128bit a cosa serve?
mi sa che ati sta facendo esperimenti più che cercare di controbattere nvidia.
Dopo il grande botto con la serie 4800 qui rischiano qualche brutta figura..
Cmq ben lieto se sarò smentito dai fatti ;)
ghiltanas
16-01-2009, 13:14
queste chede così come si presentano sono un inutili.
e avere tanti shader non aiuta poi così molto..basta vedere che la 4870 con 800 sp se la gioca con la gtx260 che ne ha 4 volte di meno.
E la 740 con memoria GDDR5 a 128bit a cosa serve?
mi sa che ati sta facendo esperimenti più che cercare di controbattere nvidia.
Dopo il grande botto con la serie 4800 qui rischiano qualche brutta figura..
Cmq lieto se sarò smentito dai fatti ;)
evidentemente nn sei a conoscenza del fatto che gli sp ati sono concepiti in maniera completamente diversa da quelli nvidia, altrimenti nn avresti fatto quel confronto :mbe:
ghiltanas
16-01-2009, 13:16
queste chede così come si presentano sono un inutili.
se passeranno ai 40nm, potranno tirar fuori schede dal costo ancora + contenuto con prestazioni superiori e consumi inferiori. Direi che tanto inutili nn sarebbero ;)
2012comin
16-01-2009, 13:35
Secondo voi, io che dovrei prendere tra meno di due settimane una 4850GS, mi converrbe aspettare questa nuova generazione?? Voi cosa fareste?
premetto che il mio non è un consiglio da esperto, ma solo un parere da utente che magari ti può far comodo.
Io, se fossi in te, prenderei una 4850, il prezzo è sceso e magari nel giro di due settimane scende ancora un po. Non credo che le nuove schede daranno un grosso salto prestazionale...
Ovvio che cmq dipende dal prezzo che avranno al lancio e dipende anche dai tuoi gusti: se preferisci 30 euro (cifra a caso) in più nel portafoglio vai di 4850; se invece preferisci un po' più di qualità (prestazione/consumo) aspetta quelle nuove :)
ciao
SwatMaster
16-01-2009, 14:02
Questi saranno solo esperimenti di ATI per tastare il terreno dei 40nm. Il vero salto prestazionale sarà con RV800.
evidentemente nn sei a conoscenza del fatto che gli sp ati sono concepiti in maniera completamente diversa da quelli nvidia, altrimenti nn avresti fatto quel confronto :mbe:
lo so che sono concepiti in maniera diversa da quelli nvidia
quindi da come mi hai risposto tu e come ti confermo pure io, questa è la teoria, quella che ci sta scritto nei manuali che ati da agli sviluppatori.
gli sp di GT200 possono eseguire 1 operazione per ciclo di clock, mentre gli sp di RV770 ben 5 per ciclo di clock.
Quindi l'architettura GT200 può eseguire 240 instruzioni per volta utilizzando tutti gli sp di cui è dotata, mentre RV770 ne può eseguire 800 istruzioni per volta utilzzando tutti i sp di qui è dotata oppure 160 instruzioni per volta nel momento in cui queste siano tali da non poter essere accorpate tra di loro.
Quindi se la matematica non è un opinione, in condizioni ideali (giochi otimizzati per sfruttare tutti gli sp nello stesso momento) RV770 fa letteramente il :ciapet: a GT200.
Nvidia però ha un diverso rapporto tra unita di texture e stream processor:
GT200 ha 240 sp associtati 80 unita di texture, mentre RV770 ha 800 sp associati a 40 unita di texture.
Questa è la teoria
Nella pratica i giochi non sono otimizzati per l'architettura ati
ATI è convinta che le schede video moderne devono sfruttare gli stream processor, mentre nvidia si concentra sulla forza bruta.
E i giochi attuali puntano sulla potenza bruta.
ati deve cambiare mentalità: meno sp, più unita di texture e sopratutto frequenze degli sp almeno al doppio del clock della gpu.
E' per questo che la 4970 non farà mai niente del genere.
Possono anche mettere 880/900 sp, ma le 40 unità di texture sono poche sopratutto perchè se otimizzando per la forza bruta, ati non potrà mai dimostare quello che vale.
M@tteo79
16-01-2009, 14:17
Ma questo RV790 sarebbe la tanto attesa soluzione in grado contrastare GT212 ? Dalle specifiche sembra che lo possa fare solo nei sogni (di AMD) :D
GT212 e il recente calo dei prezzi delle soluzioni Quad Core Intel (oggetto di una recente news) non preannunciano niente di buono per AMD nel corso del 2009. Un peccato... in quanto la recente situazione di concorrenza ci aveva abituato bene sui prezzi.
Probabilmente infatti non RV790 a dover competere con GT212, ma un 790x2
Secondo me ora AMD si sta muovendo molto bene, e nvidia continua invece a riproporre un'architettura per molti versi vecchia (ma efficiente) che andrà a perdere colpi col passare del tempo (un po' come è successo per le 7900 contro le x1900 di ati).
Evidentemente nvidia non ha intenzione di sprecare risorse per colmare questo gap tecnologico, e aspetta direttamente la prossima generazione e le dx11.
@Crisp
In realtà, più si va avanti più il trend si nuove in senso opporto. Un rapporto ALU/Text basso è retaggio del passato, che però si sta facendo fatica a scrollarsi di dosso.
Ma già vedi GT212 che pare avrà lo stesso rapporto ALU/Text di RV770 (4:1 se non erro).
Quindi la strada di AMD pare essere quella corretta (che, dopo lo svarione che fece al tempo delle 2900, puntando su un modello concettualmente troppo in la rispetto al software disponibile, ha corretto il tiro, pur mantenendo la sua idea a riguardo).
Questo senza contare che levare SP e aggiungere TMU (o chi per loro) non è cosa immediata. Il progetto ATI si prestava bene, in termini di spazio, all'aggiunta degli SP, aggiungere le TMU avrebbe richiesto più sforzi e probabilmente uno spazio molto maggiore.
2012comin
16-01-2009, 14:41
Ma questo RV790 sarebbe la tanto attesa soluzione in grado contrastare GT212 ? Dalle specifiche sembra che lo possa fare solo nei sogni (di AMD) :D
GT212 e il recente calo dei prezzi delle soluzioni Quad Core Intel (oggetto di una recente news) non preannunciano niente di buono per AMD nel corso del 2009. Un peccato... in quanto la recente situazione di concorrenza ci aveva abituato bene sui prezzi.
Il 2009 è appena iniziato, bisogna essere ottimisti
Io credo (e spero:sperem: ) che sia un anno molto agguerrito :boxe: ... così magari per fine anno mi prendo un Quad core da 4ghz a prezzi da discount ;)
ciao
edit: Ot sorry
Ma questo RV790 sarebbe la tanto attesa soluzione in grado contrastare GT212 ? Dalle specifiche sembra che lo possa fare solo nei sogni (di AMD) :D
GT212 e il recente calo dei prezzi delle soluzioni Quad Core Intel (oggetto di una recente news) non preannunciano niente di buono per AMD nel corso del 2009. Un peccato... in quanto la recente situazione di concorrenza ci aveva abituato bene sui prezzi.
ahahhah :D ma tu per contrasto intendi prendere le schede e sbatterle insieme e vedere la piu dura? :D
infatti le ultime due nvidia sono economicissime :D e soprattutto ha fatto un gran finale nel fatturato 2008 :rolleyes:
imho ora come ora se ati resta sulla fascia prezzo piu bassa anche se fosse a discapito di un 10-20 % di prestazioni tanto sarebbe messa meglio.
amd inoltre si risollevera' un po con i phenom II , sicuramente molto piu di quanto ha fatto con i primi ;)
M@tteo79
16-01-2009, 15:01
Probabilmente infatti non RV790 a dover competere con GT212, ma un 790x2
Ti ricordo che GT212 è previsto sia in versione mono che dual in quanto il die occupa 300mm2 (quasi la metà di GT200) dunque questo discorso non ha valore pratico. Il confronto va fatto tra le 2 GPU singole e imho non credo ci siano dubbi su chi prevarrà prestazionalmente.
...nvidia continua invece a riproporre un'architettura per molti versi vecchia (ma efficiente) che andrà a perdere colpi col passare del tempo...
Sarà anche vecchia ma sono 3 anni che è una spanna sopra a livello prestazionale e di efficienza nei consumi.
Evidentemente nvidia non ha intenzione di sprecare risorse per colmare questo gap tecnologico, e aspetta direttamente la prossima generazione e le dx11.
Gap tecnologico ? Dove sono tutti questi titoli DX10.1 per cui Nvidia dovrebbe soffrire quello che tu chiami "gap" ? Hai forse dimenticato la volontà espressa da tutte le più grandi Software House di saltare le DX10.1 per passare direttamente alle DX11 ? Nessun gap ma solo scelte strategiche ben ponderate.
CarmackDocet
16-01-2009, 15:16
...dovrebbero essere 960... con 48 TMU... così almeno mi sembra di aver letto in giro.
Comunque quoto Cris... l'approccio ATi vs Nvidia è totalmente diverso.
per ATi il rapporto SP / TMU è di 20 a 1
mentre per Nvidia è di 4 a 1
Per sonalmente credo che la verità stia nel mezzo...già Nvidia per le prossime soluzioni top di gamma sembra aumenterà gòli SP a 384 o 480... ma le TMU a 96
Credo che ATi prima o poi farà lo stesso, certo a meno che come dice Cris gli sviluppatori cambino rotta.
IMHO
bye
Ti ricordo che GT212 è previsto sia in versione mono che dual in quanto il die occupa 300mm2 (quasi la metà di GT200) dunque questo discorso non ha valore pratico. Il confronto va fatto tra le 2 GPU singole e imho non credo ci siano dubbi su chi prevarrà prestazionalmente.
Se una singola nvidia avrà un die di 300mm2, immagina quanto sarà grande una ati a 40nm con caratteristiche simili a RV770 che già sta sotto i 300mm2.
AMD semplicemente potrebbe non avere interessi nella fascia coperta da GT212 x2 e piazzare la scheda nella fascia più adatta.
ricorda che a questo giro è stata nvidia a dover riprezzare le schede, non è da escludere che possa succedere anche al prossimo.
Sarà anche vecchia ma sono 3 anni che è una spanna sopra a livello prestazionale e di efficienza nei consumi.
Se l'efficienza la misuri in rapporto al costo del chip o alla dimensione del die, nvidia è tutt'altro che avanti.
Se la misuri in base ai consumi siamo li, poca differenza (parlo del full, in idle c'è quel problema delle frequenze elevate comunque correggibile per le ati), ma forse questo è il prezzo da pagare per un chip così piccolo, che forse va "tirato" un po' di più e questo potrebbe incidere nei consumi.
Gap tecnologico ? Dove sono tutti questi titoli DX10.1 per cui Nvidia dovrebbe soffrire quello che tu chiami "gap" ? Hai forse dimenticato la volontà espressa da tutte le più grandi Software House di saltare le DX10.1 per passare direttamente alle DX11 ? Nessun gap ma solo scelte strategiche ben ponderate.
A parte che le dx10.1 trarranno vantaggio anche con i titoli dx11, e che potrebbe non essere casuale il fatto che nessuno abbia implementato dx10.1 (vedi il caso Assassin creed), il gap tecnologico sta proprio nell'architettura, a partire del controller di memoria più evoluto delel ati e, perchè no, anche al suporto dx10.1
La 740 mi sembra interessante. Penso ci si potrà giocare a qualcosa di nuovo in medi dettagli e risoluzione non troppo alta. Se il consumo in idle non sarà elevato e uscirà una versione passiva, vedrò cosa posso fare.
per ATi il rapporto SP / TMU è di 20 a 1
mentre per Nvidia è di 4 a 1
Per Ati è 4:1
Stai confondendo gli SP con le Alu (e Ati è complice in questa confusione dato che chiama le sue alu SP, ma se vuoi confrontare con nvidia, per quanto le architetture siano differenti, devi conteggiare i gruppi di 5 alu in un SP).
Quindi nvidia passa dal 3:1 attuale (240/80) al 4:1 del GT212 (384/96).
Ati invece mantiene il suo 4:1 (da 160/40 a 192/48).
Per quanto se ne sappia, per lo meno.
ghiltanas
16-01-2009, 17:24
Quindi se la matematica non è un opinione, in condizioni ideali (giochi otimizzati per sfruttare tutti gli sp nello stesso momento) RV770 fa letteramente il :ciapet: a GT200.
precisamente ;) , diciamo ch ele nvidia sono + general purpose :D
ghiltanas
16-01-2009, 17:30
Questi saranno solo esperimenti di ATI per tastare il terreno dei 40nm. Il vero salto prestazionale sarà con RV800.
perchè nvidia cosa pensa di fare? :asd:
gt212 = cavia per i 40nm per arrivare preparati a gt300 :p
solo che ati sti "esperimenti" li fa a marzo, nvidia si parla di 3 mesi + tardi, e questo imho implica un pò di cose.
Prendiamo la RV790 che dovrebbe sostituire la 4870 penso; bene, se ne tirano fuori una scheda che consuma meno, costa meno e va di + anche se di poco, nn è meglio per noi? :mbe: , nn sarebbe competitiva una scheda del genere?
considerato che si piazzerebbe in una delle fasce di prezzo con maggior volume di vendita, imho sarebbe competitiva eccome ;)
SwatMaster
16-01-2009, 18:33
perchè nvidia cosa pensa di fare? :asd:
gt212 = cavia per i 40nm per arrivare preparati a gt300 :p
solo che ati sti "esperimenti" li fa a marzo, nvidia si parla di 3 mesi + tardi, e questo imho implica un pò di cose.
Prendiamo la RV790 che dovrebbe sostituire la 4870 penso; bene, se ne tirano fuori una scheda che consuma meno, costa meno e va di + anche se di poco, nn è meglio per noi? :mbe: , nn sarebbe competitiva una scheda del genere?
considerato che si piazzerebbe in una delle fasce di prezzo con maggior volume di vendita, imho sarebbe competitiva eccome ;)
Forse mi hai frainteso. Non intendevo dire che ATI non sarà competitiva (anche se già adesso lo è) con le schede a 40nm, anzi.
Credo che però non valga la pena, per uno come me che ha già una HD4870 (o chi ha una HD4850), prendersi una RV790 (o RV740); piuttosto, sarebbe meglio aspettare RV800, ecco tutto. ;)
ghiltanas
16-01-2009, 18:47
Forse mi hai frainteso. Non intendevo dire che ATI non sarà competitiva (anche se già adesso lo è) con le schede a 40nm, anzi.
Credo che però non valga la pena, per uno come me che ha già una HD4870 (o chi ha una HD4850), prendersi una RV790 (o RV740); piuttosto, sarebbe meglio aspettare RV800, ecco tutto. ;)
per il discorso competitività, era un discorso in generale, nn riprendevo il tuo post :)
cmq ovviamente chi ha una 4870 adesso fa bene a tenersi quella ;)
SwatMaster
16-01-2009, 18:48
per il discorso competitività, era un discorso in generale, nn riprendevo il tuo post :)
cmq ovviamente chi ha una 4870 adesso fa bene a tenersi quella ;)
Ok, sorry per l'incomprensione! :D
micropunta
16-01-2009, 19:00
Ottima notizia, per chi, come il sottoscritto aspetta il dopo natale per gli acquisti.
Queste schede oltre a preparare il terreno per il futuro RV800, migliorano la generazione attuale, e la cosa m'alletta molto.
Direi un ottima mossa, soprattutto pensando al fatto che, chi comprerà quest'anno una scheda video, anche per giocare, penserà più al portafoglio (sia che ci compri una Ati 55 nm che costeranno meno, sia che si prenda una a 40nm che consumeranno meno), che ai 5 fps in più.
Speriamo escano, comunque, presto. :D
totalblackuot75
16-01-2009, 20:46
BENE BENE PER I 40 NM.......MENO CONSUMI PIù POTENZA.......BRAVA ATI BRAVA ATI!
CarmackDocet
16-01-2009, 23:08
Hai ragione, non so come m'è saltato fuori quel 3:1 per GT200 :P
Poi non conoscevo bene le differenze architeturali del chip ATi... me le sono andate a vedere qui, un tizio lo ha spiegato molto bene:
http://www.vbcportal.eu/pdf/print.php?ind=reviews&id=367
In effetti le due architetture sono difficilmente paragonabili. Così di primo acchitto mi viene da pensare che sviluppare driver per le ATi richieda un lavoro maggiore, ma la soluzione tecnica mi sembra più raffinata. Di fatto chè un potenziale maggiore su una superficie minore :-))
Cavolo che indecisione per la mia prossima scheda... ma una cosa è certa... 40 nm e DX11 !!!
magari l'rv740 diventerà una hd4830 senza alimentazione supplettiva e la si pagherà quanto l'attuale hd4670
da quello che ho letto è così
consumi simili alla 4670
prestazioni tra una 4830 e una 4850
prezzo ufficiale 100dollari che in italia diventeranno circa 80/85euro (ma appena uscita molto vorranno lucrarci spacciandola a 90/100euro)
senza dubbio ideale per giocare fino ai 22pollici tenendo d'occhio la bolletta dell'enel
Nel PC è dai tempi dei primi giochi windows che non si ottimizza più niente!
40nm fanno gola a tutti o quasi: al momento chi possiene una HD4850 di certo non penserà mai di passare all'RV740, perchè l'unico vantaggio al momento è il risparmio energetico mantenendo le prestazioni. Stesso discorso vale per l'HD4870 ed una nuova scheda basata su RV790.
La proposta sarà appetibile a chi invece deve sostituire a breve la scheda video e non vuole cambiare l'alimentatore 400~500Watt.
ovvio prendere rv740 è per un discorso di consumi
Io invece credo che sostiutuirà la HD 4830 nella lotta con la 9800gt con il vantaggio di avere consumi nettamente inferiori.
con la 9800gt non ci possono essere confronti poichè il prezzo sarà leggermente più basso ( a meno che la 9800 sia tagliata di listino) ma i consumi sono mooolto più bassi
capisco..
ma la RV790 sostituirà quindi la 4870?
si 4850 e 4870 usciranno dai listini....non hanno senso d'esistere
ricordo che ati ha appena tagliato le 4850x2 a 214euro e 4870x2 a 369euro
il motivo è che stanno già smaltendo le scorte in vista delle nuove rv790
senza dubbio a livello di potenza una 4850x2 a 214euro è ottima, però necessità di un buon alimentatore visto che in full sta a 350watt....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.