View Full Version : Apple interessata a NVIDIA Ion?
Redazione di Hardware Upg
16-01-2009, 10:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-interessata-a-nvidia-ion_27727.html
La Mela sarebbe da tempo al lavoro per lo sviluppo di nuovi prodotti basati su Ion. I principali candidati? Mac mini e Apple TV
Click sul link per visualizzare la notizia.
int main ()
16-01-2009, 10:21
finalmente !!!!!!!!!!!!!!!!!!
lo aspetto da non so quanto ormai !!!:sofico:
Ion in sè è spettacolare, vedere le dimensioni...
ma ho come la sensazione che il prezzo in rapporto alle prestazioni sarà bello alto, e questa news (indovinate come mai?) rafforza il mio timore...
paulgazza
16-01-2009, 10:33
non ha senso, l'unico vantaggio prestazionale rispetto al mac mini attuale sarebbe sulla grafica, ma certo non con i giochi (imho), dato che l'atom non sarebbe sufficientemente potente... per essere allettante in rapporto all'attuale dovrebbe costare decisamente meno del mini attuale, cosa che con apple mi sembra difficile
ma ci vuole tanto a usare un chipset integrato decente con i core 2 duo?
Sua Eminenza
16-01-2009, 10:36
Secondo me fanno una cavolata bella e buona a levare il core2duo e mettere un atom nel mini... quantomeno ci mettessero il c2d che hanno usato nell'air, altrimenti è inutile metterci la 9400, a quel punto lasciassero la intel X3100 che almeno consuma di meno.
Scusate, ma qual'è lo "scopo" del mac mini? Se parliamo di visione di film SD/HD e utilizzi Office/Internet, la piattaforma Ion mi sembra perfetta... almeno, visti i bench presentati da nVidia...
theJanitor
16-01-2009, 10:46
wow che idea geniale....
il Mini aveva un processore decente ed una grafica integrata di scarso livello..... la loro soluzione è aggiornare la grafica con un chip integrato di buon livello e mettere una cpu indegna rispetto alla precedente......
veramente un'ottima scelta :muro: :muro: :muro:
int main ()
16-01-2009, 10:54
vedrete che costerà meno
theJanitor
16-01-2009, 10:59
vedrete che costerà meno
meno di 499€??????
non ci crederò MAI
Infatti, essendo la piattaforma Ion minuscola già costerà uno sproposito... attaccaci sopra il logo della mela e siamo a cavallo :asd:
Comprate i nuovi MAC MINI a 499€, ora con PROCESSORE ATOM!
Mio dio, spero che non si mettano a vendere sistemi atom a 500€... altrimenti qui ci scappa lo scandalo.
Magari fanno semplicemente una versione base del mini con atom e una versione "pro" con core duo...
int main ()
16-01-2009, 11:09
Magari fanno semplicemente una versione base del mini con atom e una versione "pro" con core duo...
sarebbe inutile anke perkè io per 499 lo prendo subito u.u anke per 569 o 599 u.u
Il sito OneHardware riporta come probabile un prezzo di 400 euro per il solo Ion
quindi se questo prezzo d'uscita venisse confermato (e sarà facile dato lo standard Pico-ITX, della serie piccolo=costoso) 499 dollari per il fatto di essere inserito in un case biano con una mela serigrafata sopra mi sembrano purtroppo assolutamente plausibili
Parappaman
16-01-2009, 11:10
Non credo proprio che l'Atom passerà nel mini, come prestazioni calerebbe al di sotto dei mini di prima generazione con Core Duo. Molto più interessante il suo uso nell'AppleTV, sarebbe il mediacenter definitivo. Speriamo nei prezzi. :O
killercode
16-01-2009, 11:12
voglio proprio vedere se abbassano il prezzo visto la differenza tra il core 2duo e l'atom....ma ne dubito fortemente :rolleyes:
bLaCkMeTaL
16-01-2009, 11:12
certo che un mini senza core 2 duo suona un po stonato...forse in ambito TV potrebbe andare, ma su un sostitutivo di un desktop (seppure mini), per atom la vedo un po dura.
Secondo Nvidia, una piattaforma ION dovrebbe essere commercializzata a partire dai $400 (fonte: tomshardware).
Troppo per l'AppleTV (oggi venduta a partire dai $230 sullo store US), ma compatibile con il posizionamento del Mini (dai $600 in su). Dubito che Apple rinunci ai suoi margini storici, quindi escluderei l'AppleTV a meno di scontistiche impossibili da parte di Nvidia.
Certo che fare un passo in avanti (grafica) e due indietro (CPU) rispetto al mini attuale non avrebbe molto senso.
Potrebbero però far convergere AppleTV e Mini in un nuovo device ibrido che si ponga a metà strada tra i due? ad esempio una sorta di mini HTPC? bhe la risposta è no però mi piacerebbe lo stesso :)
Vedrem
Apple farebbe sicuramente un affare considerato cosa costa ad Intel produrre un Atom piuttosto che un Core 2
MiKeLezZ
16-01-2009, 12:11
mamma che caduta esagerata se usano davvero atom per i mac mini
scommetto però, tutti a comprarlo in massa :|
scommetto però, tutti a comprarlo in massa :|
e certo, altrimenti che adepto sei? :doh:
mettimi anche un Pentium 3.. basta che sia bianco, bello, piccolo e con una mela sopra
insomma che faccia morir di invidia gli amici, il resto sono dettagli
se e questo il nuovo mini..beh possono tenerselo :muro: qua mi sa che bisogna ripiegare su un mac pro base base,o un mac pro usato...oppure un PPC(psystar personal computer :sofico: )
Andreainside
16-01-2009, 13:11
beh, anche un pentium 3 sarebbe meglio di un atom...
e poi non si chiama Ion, ma iOn
gianly1985
16-01-2009, 13:45
Io non ci credo assolutamente all'atom nel mini......prevedo (o forse spero) Core2Quad intel su tutti i prossimi iMac e MacMini....
@GT82
Fortuna che ci sei tu a illuminarci :asd:
theJanitor
16-01-2009, 13:48
Io non ci credo assolutamente all'atom nel mini......prevedo (o forse spero) Core2Quad intel su tutti i prossimi iMac e MacMini....
un quad nel Mini????????
va bene essere ottimisti però.......
SwatMaster
16-01-2009, 13:53
La piattaforma Ion costerà meno di 300€.
Un Mac-Mini-Ion andrà sui 400€.
...A meno che Apple non voglia stupirci. :stordita:
beh, anche un pentium 3 sarebbe meglio di un atom...
e poi non si chiama Ion, ma iOn
:ciapet:
theJanitor
16-01-2009, 13:56
La piattaforma Ion costerà meno di 300€.
Un Mac-Mini-Ion andrà sui 400€.
...A meno che Apple non voglia stupirci. :stordita:
vendendolo a 500? :asd::asd:
Gandalf76
16-01-2009, 13:57
@GT82
ll giorno che faranno un adesivo della mela con un procio appiccicato....scommetto che comprereste pure quello!!! XD
beh, anche un pentium 3 sarebbe meglio di un atom...
e poi non si chiama Ion, ma iOn
Bhe dai non esageriamo, come IPC Atom è scarso ma sono due core a 1.6 Ghz, il Pentium 3 rimane comunque bello indietro
Io non ci credo assolutamente all'atom nel mini......prevedo (o forse spero) Core2Quad intel su tutti i prossimi iMac e MacMini....
@GT82
Fortuna che ci sei tu a illuminarci :asd:
Non è questione di voler illuminare nessuno, semplicemente purtroppo la maggior parte dei consumatori sono Utonti, e questo sia chiaro non vale solo in relazione ai prodotti Apple
insomma ci vorrebbe meno marketing-tv e più informazione sul reale rapporto prestazioni-soddisfazione di bisogni/costo
Apple è indubbiamente l'azienda che meglio di tutte ha capito come dirottare l'attenzione del cliente verso altri aspetti...
se riesce a vendere una determinata config. hardware al 20/30% in più un motivo ci sarà no? e non tiriamo sempre fuori il classico discorso: Win è una merd@ mentre MacOS è il paradiso
gianly1985
16-01-2009, 14:04
un quad nel Mini????????
va bene essere ottimisti però.......
Nel caso un quad mobile...
Comunque MINIMO un mini deve essere potente quanto un MACBOOK...non ci credo ad un mini atom-based...a partire dal fatto che shipperà (faccio un po' incaxxare chi non ama gli inglesismi :asd: ) con Snow Leopard probabilmente....
Apple non si è piegata a compromessi con l'Air, figuriamoci se castra un mini, con SL alle porte....quello stesso SL che fra i "focus" ha lo sfruttamento del multi-core, da cui il mio ottimismo sui quad..
Nel caso un quad mobile...
Si ma poi i costi? se già adesso ti propongono all'incredibile prezzo di 699 euro un Core 2 Duo 4 Mb?
gianly1985
16-01-2009, 14:14
Non è questione di voler illuminare nessuno, semplicemente purtroppo la maggior parte dei consumatori sono Utonti, e questo sia chiaro non vale solo in relazione ai prodotti Apple
Infatti, su questo siamo d'accordo, per esempio tutti quelli che si fanno fregare dal negozietto sotto casa o al supermercato con configurazioni pc scandalose.
insomma ci vorrebbe meno marketing-tv e più informazione sul reale rapporto prestazioni-soddisfazione di bisogni/costo
Il reale rapporto "prestazioni-soddisfazione di bisogni/costo" è espresso nei vari report che ogni tanto leggiamo nelle news sulla soddisfazione degli utenti, che da anni vedono apple sempre ai vertici delle classifiche di soddisfazione. Il marketing? Quello "fastidioso e snervante" non lo fa apple ma i siti e i blog che vogliono guadagnare contatti. Pubblicità apple in giro non la vedo mai, in tv idem, solo qualche spot su iphone l'estate scorsa (nulla in confronto a Samsung) e la pubblicità degli imac G3 quando ero ragazzino.
Apple è indubbiamente l'azienda che meglio di tutte ha capito come dirottare l'attenzione del cliente verso altri aspetti...
Tipo? Le funzionalità dei software? Ma lo hai visto l'ultimo keynote? :) Mica hanno detto "noi siamo belli fantastici e fighi", hanno fatto vedere cosa si può fare coi loro programmi sul loro os....e qui si parla ancora di "configurazioni hw", come se tutto si esaurisse lì...
se riesce a vendere una determinata config. hardware al 20/30% in più un motivo ci sarà no?
Un computer non si riduce ai pezzi hardware messi sparsi su un tavolo, non lo puoi ricavare solo da quello il costo.
Un computer è hw+ingegnerizzazione+R&D+SOFTWARE....evidentemente "il pacchetto" nel suo insieme per qualcuno risulta allettante, altrimenti spiegami tutti i programmatori, appassionati, nerd e altre professionalità IT varie di questo forum che hanno un Mac....mi vuoi dire che sono utonti pure loro? Rinominiamo la sezione "Apple" in "adepti utonti"? :fagiano:
e non tiriamo sempre fuori il classico discorso:
Win è una merd@ mentre MacOS è il paradiso
Quota chi ha detto questo. E prenditela solo con lui.
Ma di solito è una forzatura "dedotta" dagli utenti windows....
gianly1985
16-01-2009, 14:16
Si ma poi i costi? se già adesso ti propongono all'incredibile prezzo di 699 euro un Core 2 Duo 4 Mb?
Non spariamo sulla croce rossa, il Mini attuale è A FINE VITA, è palesemente e riconosciutamente obsoleto da tutti, guarda invece gli all-in-one (iMac) che ti danno a 999euro e trovami chi te li dà a quel prezzo ;) Voglio dire, se vogliono "sanno essere" convenienti....vedremo...
Perchè non un mini con atom??
Basta che sia a prezzi giusti !
Un nettop "pc" costa minimo 250 euro, se ci mettiamo un atom dual core, un chipset nvidia 9400 di granlunga migliore del 950 e osx arriviamo tranquillamente a 350 euro.
Prezzo più che giusto rispetto alla concorrenza.
Quindi se rimangono sotto i 400 euro comprensivo di unità ottica siamo nella norma. Se li passano no.
Ovviamente spero affiancato da altre versioni + potenti del mac mini con processore core duo o core quad.
ciauz
speriamo che lo aggiornino e basta nn mi importa quanto e come...
Spero pure io che non mettano atom nel mini, ma al massimo in una versione aggiornata dell'AppleTV.
In ogni caso non potrebbero fare una versione di ion con un processore diverso?
Voglio dire ion=9400+atom per forza?
Come ha detto qualcuno, potrebbero usare benissimo il processore dell'air, o versioni aggiornate dello stesso.
theJanitor
16-01-2009, 14:30
Perchè non un mini con atom??
perchè il mini è l'unica offerta desktop non all-in-one che propone Apple.....
con un Core2Duo è sicuramente più appetibile per chi vuole un pc general purpose con decente capacità elaborativa ma che magari possiede già un monitor e quindi non è allettato da un all-in-one
se lo fanno diventare alla stregua dell'EEEBox Asus hanno di fatto cancellato l'unica soluzione desktop che hanno....
edit: non avevo letto la seconda parte in cui ti auguravi versione più potenti......
beh, dubito che facciano due linee produttive diverse per lo stesso prodotto.... di solito la base è la stessa e cambiano solo RAM/disco/ frequenza
Un computer non si riduce ai pezzi hardware messi sparsi su un tavolo, non lo puoi ricavare solo da quello il costo.
Un computer è hw+ingegnerizzazione+R&D+SOFTWARE....evidentemente "il pacchetto" nel suo insieme per qualcuno risulta allettante, altrimenti spiegami tutti i programmatori, appassionati, nerd e altre professionalità IT varie di questo forum che hanno un Mac....mi vuoi dire che sono utonti pure loro? Rinominiamo la sezione "Apple" in "adepti utonti"? :fagiano:
Non è assolutamente mia intenzione non dare atto ad Apple di aver portato e di star tutt'ora portando innovazioni all'intero settore IT
è vero pure che molti utenti appartenenti alle categorie da te citate hanno trovato nei prodotti della mela risposte a bisogni che erano da tempo latenti
un computer non è solo HW, vero! ma il valore aggiunto del resto del pacchetto ne giustifica il relativo maggior esborso economico?
secondo me no, ed è il motivo per cui fino ad adesso gli unici prodotti della mela su cui ho messo le mani sono stati quelli di amici e/o parenti
la tua analisi dimentica di considerare forse l'aspetto principale dell'ascesa del fenomeno Apple negli ultimi tempi (vedi recentemente Iphone) e cioè tutto il corollario fashion, chic, I'm rich or/and I'm cool-symbol che si porta dietro
hanno creato una gallina dalle uova d'oro
gianly1985
16-01-2009, 14:47
un computer non è solo HW, vero! ma il valore aggiunto del resto del pacchetto ne giustifica il relativo maggior esborso economico?
secondo me no, ed è il motivo per cui fino ad adesso gli unici prodotti della mela su cui ho messo le mani sono stati quelli di amici e/o parenti
Perfetto, secondo me e tanti altri....NI. Nel caso del mini attualmente a listino NO (perchè ormai a fine vita da parecchio), in altri casi "SI' eccome". Finchè siamo su questo piano nulla da dire, sai dove sorge il problema? Quando chi pensa "di no" viene a dire, sotto ogni news, che chi pensa "di sì" lo pensa per....fighetteria :mbe: Cosa che PUO' esser vera per ALCUNI utenti apple (probabilmente nemmeno iscritti ad un forum come questo), ma non ha corrispondenza nella realtà fattuale dei prodotti...voglio dire, non diamo ai prodotti le colpe che sono degli acquirenti....stesso discorso dell'iphone, viene comprato ANCHE da fighetti, ma non lo si può giudicare male solo perchè ALCUNI dei suoi acquirenti lo comprano "per ragioni sbagliate". L'"acquirente non fa il monaco"...
la tua analisi dimentica di considerare forse l'aspetto principale dell'ascesa del fenomeno Apple negli ultimi tempi (vedi recentemente Iphone) e cioè tutto il corollario fashion, chic, I'm rich or/and I'm cool-symbol che si porta dietro
Ma dove? Mi dai riferimenti ufficiali da cui traspare questo? :)
Apple l'ha sempre buttata sulla SEMPLICITA' e sulle FUNZIONALITA' SOFTWARE....l'altro giorno riguardavo (incuriosito da una news) il famoso keynote di Boston del 1997....quello della rinascita di Apple....mi ha colpito una frase, "Apple is ABOUT the Mac OS"...chi conosce l'inglese sa quanto "pregna" sia questo tipo di frase...quindi non "about being chic and successful"...."about the Mac OS"...e questo che non entra in testa a molta gente. Comunque ripeto, senza scavare nel passato, guarda lo streaming video (http://www.apple.com/quicktime/qtv/macworld-san-francisco-2009/)del keynote di 10gg fa e vedi di cosa hanno parlato tutto il tempo...non ho visto interventi di Paris Hilton...
Sire_Angelus
16-01-2009, 14:53
dimenticate una cosa... il macosx é a 64bit, con gli atom avrebbe mooolte difficoltà a girare...
diabolik1981
16-01-2009, 14:59
Spero pure io che non mettano atom nel mini, ma al massimo in una versione aggiornata dell'AppleTV.
In ogni caso non potrebbero fare una versione di ion con un processore diverso?
Voglio dire ion=9400+atom per forza?
Come ha detto qualcuno, potrebbero usare benissimo il processore dell'air, o versioni aggiornate dello stesso.
il processore dell'AIR costa troppo
MiKeLezZ
16-01-2009, 15:02
Bhe dai non esageriamo, come IPC Atom è scarso ma sono due core a 1.6 Ghz, il Pentium 3 rimane comunque bello indietrobhe.. no.. atom va pressapoco come un piii pari frequenza
mi dirai che il piii arrivava massimo a 1,4GHz
inoltre per i due core servono applicativi specifici, altrimenti è come se ne avessi uno
Assurdo se Apple mettesse atom su MacMini... è molto + probabile l'ipotesi di Apple TV. Apple mini credo semplicemente attenda lintegrazione con le soluzioni Nvidia (assieme all'iMac) per rinnovarsi.
SwatMaster
16-01-2009, 15:06
vendendolo a 500? :asd::asd:
Ma come sei... Crudele. :asd:
Slevin86
16-01-2009, 15:33
un computer non è solo HW, vero! ma il valore aggiunto del resto del pacchetto ne giustifica il relativo maggior esborso economico?
secondo me no, ed è il motivo per cui fino ad adesso gli unici prodotti della mela su cui ho messo le mani sono stati quelli di amici e/o parenti.
giustissimo... se, secondo te, non è giustificato, fai bene a non comprare quei prodotti. :)
se, secondo altri, è il contrario, liberi di pensare come meglio credono..
la tua analisi dimentica di considerare forse l'aspetto principale dell'ascesa del fenomeno Apple negli ultimi tempi (vedi recentemente Iphone) e cioè tutto il corollario fashion, chic, I'm rich or/and I'm cool-symbol che si porta dietro
ciò non vale mica per tutti i prodotti, ma soprattutto non vale per tutti gli utenti!!!
ti posso dar ragione sull'Iphone (potenziale miglior cellulare in circolazione ma con delle pecche di base assurde ed ingiustificate) sull'Ipod forse (è si di moda, ma è semplicemente funzionale.. e con l'ultimo modello hanno capito che la forma migliore per un lettore è quella da cui sono partiti, il mitico Ipod Mini... :rolleyes: ) e figurati che molta gente aveva il mini, ma in quel periodo tutto era tranne che chic...
questo discorso però non può essere assolutamente posto anche per i Macbook, non credo proprio di sentirmi chic, cool né tanto meno rich perchè ne ho uno...... non è ora il caso tuo, ma adoro sentire persone che spendono cifre considerevoli durante l'anno per tenere aggiornati i propri desktop, lamentarsi dei costi "spropositati" dei mac e dei folli che li acquistano per chiccheria e cool!! :rolleyes:
per questo, come hai giustamente ragionato te:
- giustifico il costo di un iphone? assolutamente no
- giustifico il costo di un macbook? si
end OT
riguardo questi atom, rimango convinto che non verranno mai utilizzati nei Mini, ne tanto meno per la AppleTV se ne portasse ad un consistente aumento di prezzo:
da un lato si avrebbe un sistema con prestazioni scandalose quasi quanto i netbook e ad un prezzo ancor più scandaloso..
dall'altro un centro multimediale dai costi troppo alti per quello per cui viene impiegato...
"quest'interesse" rimarra fine a se stesso...
morph_it
16-01-2009, 16:41
Sarà, ma prova a far girare catia sul tuo macbook...a già, per Macos non c'è :p . Comunque, in genere chi aggiorna i desktop lo fa per necessità. Chi ci gioca (spendendo i soldi come vuole) deve stare dietro ai progressi sw, col macbook non mi pare tu possa fare faville.
Chi ci lavora, lo fa per risparmiare quei secondi su ogni passaggio che alla lunga fanno la differenza. E si, si da il caso che qualcuno col computer ci lavori e si da il caso che non possa fare a meno di avere una macchina performante, con HD veloci, spazio in gran quantità, multimonitor, tastiere estese, space navigator, tavolette grafiche, mouse, vga professionali, processori xeon e non so quanto altro.
Chi invece ha acquistato un note, come il tuo macbook, difficilmente spende per aggiornarlo o lo farebbe tanto quanto qualunque possessore Apple.
Poi leggo cose insensate:
Chi dice che con l'AIR apple non è scesa a compromessi quando è evidente che è esattamente il contrario pu di creare un prodotto esteticamente cool.
Leggo addirittura chi dice che non gli porta cosa ci mettano dentro, purchè lo aggiornino...ma allora...tanto vale acquistare quello che è già a listino.
Sono queste le frasi che mi lasciano perplesso. Per il resto, io un atom a prezzo giusto non lo vedo male, anzi spero che diventi un ibrido con AppleTV. Si avrebbe davvero un bel HTPC o come si chiamano...dovrebbero inserirci però una schedina TV. A quel punto un bel cinema dysplay 24" LED e questo macminitv sarebbero, per me, la pace dei sensi. A 1300€, il costo di un buon TV LCD (va bè, è vero che con quella cifra ci prendi un 42", ma di solito i film li vedo su VPR).
gianly1985
16-01-2009, 16:58
Sarà, ma prova a far girare catia sul tuo macbook...a già, per Macos non c'è
Bum! Colpito e affondato! Starà piangendo in un angolo dopo questa....
Chi dice che con l'AIR apple non è scesa a compromessi quando è evidente che è esattamente il contrario pu di creare un prodotto esteticamente cool.
Si parlava di componentistica, e ribadisco che con l'Air Apple ha dimostrato di non voler scendere a compromessi, di non voler creare un mac che si discostasse troppo dagli standard minimi di usabilità e potenza dei suoi mac co-evi. Guarda i subnotebook ai tempi dell'uscita dell'Air e guarda l'air, dove trovi processore analogo a quello del macbook normale (non versioni castrate per subnotebook), stesso sottosistema grafico (ora aggiornato, anche qui lo STESSO dei fratelli "spessi", cioè la 9400 e l'uscita mini-DP che può pilotare un mostro da 2560x1600, non male per il piccolino Air...), TASTIERA FULL-SIZE, schermo rigorosamente da 13" (evidemente la soglia secondo la quale per apple scade l'usabilità, per uno wide), ecc., niente compromessi quindi, esperienza OSX completa e potente così come la devono avere i possessori del prossimo mini, che per questo secondo me non sarà atom-based. Se volevano creare una SUB-esperienza OSX lo avrebbero fatto con l'air, mettendoci l'atom.
Sono queste le frasi che mi lasciano perplesso.
Eh sì...:rolleyes:
Si avrebbe davvero un bel HTPC o come si chiamano...dovrebbero inserirci però una schedina TV. A quel punto un bel cinema dysplay 24" LED e questo macminitv sarebbero, per me, la pace dei sensi. A 1300€, il costo di un buon TV LCD (va bè, è vero che con quella cifra ci prendi un 42", ma di solito i film li vedo su VPR).
In effetti un hometheater che si rispetti non deve mancare di un pannello H-IPS 8bit Led-backlit per guardare la TV.....
Slevin86
16-01-2009, 19:08
Sarà, ma prova a far girare catia sul tuo macbook...a già, per Macos non c'è :p . Comunque, in genere chi aggiorna i desktop lo fa per necessità. Chi ci gioca (spendendo i soldi come vuole) deve stare dietro ai progressi sw, col macbook non mi pare tu possa fare faville. preciso che è un pro.. ma di certo non l'ho scelto per il gioco
Chi ci lavora, lo fa per risparmiare quei secondi su ogni passaggio che alla lunga fanno la differenza. E si, si da il caso che qualcuno col computer ci lavori e si da il caso che non possa fare a meno di avere una macchina performante, con HD veloci, spazio in gran quantità, multimonitor, tastiere estese, space navigator, tavolette grafiche, mouse, vga professionali, processori xeon e non so quanto altro.
- scusate la risposta tardiva ma mi ero attardato a piangere nell'angolo... :asd: :asd: guardacaso studio ingegneria meccanica :p e l'anno prox, se e quando avrò bisogno di utilizzare catia, mi basterà bootcamp.... :p :p
- dici bene!! chi vuol giocare ha il sacrosanto diritto di spendere come xxxxx vuole i suoi soldi, ma allo stesso tempo tu credi che si possano permettere insieme a molti altri, ad ogni santissima news di Apple, di gettar fanghiglia su azienda e coloro che hanno anche il sacrosanto diritto di spendere i soldi come vogliono??
e come se io me ne andassi sulle news di schede video o windows e commentare "poveri fessi che buttate i soldi dietro le schede video, che poi tra 5 mesi vi rivendete per acquistarne altre" o "windows schifo etc etc" (cosa che ovviamente non faccio perchè non sono fatti miei di come il prossimo spende i suoi soldi e non mi interessa neanche)
- non utilizziamo la solita manfrina di coloro che lavorano col computer (invece io ho comprato un Mac per i videogames....pensa un pò)... pensavo fosse chiaro che mi riferivo ai videogiocatori accaniti... poi uno può intendere come meglio vuole...
PS come molta gente, per lavoro, ha bisogno di certi programmi e postazioni personalizzate come te hai fatto giustamente fatto notare... non concordi che molte aziende e liberi professionisti scelgano sistemi mac per il loro lavoro?? appunto si tratta di cosa si ha bisogno e di poter scegliere cosa è più consono per loro
PPS mi trovo una volta d'accordo con te quando leggo "non importa come ma basta che lo aggiornino"..
che ci vogliamo fare??
Jabberwock
16-01-2009, 19:29
Se volevano creare una SUB-esperienza OSX lo avrebbero fatto con l'air, mettendoci l'atom.
Uhm... ma l'Air non e' stato presentato un 3 mesi prima dell'Atom?
gianly1985
16-01-2009, 19:37
Uhm... ma l'Air non e' stato presentato un 3 mesi prima dell'Atom?
Sì ma è uscito il nuovo air 3 mesi fa, quindi potevano cambiare rotta già su quello e preparsi la strada al mini-atom. Invece hanno continuato con la quasi totale equiparazione "Macbook SPESSO ----> Macbook AIR". Mi pare strano quindi che dove le dimensioni e calore sono critiche (air) non scendano a compromessi, mentre dove possono stare un po' più (relativamente) larghi passino ad atom.
Jabberwock
16-01-2009, 19:42
Sì ma è uscito il nuovo air 3 mesi fa, quindi potevano cambiare rotta già su quello e preparsi la strada al mini-atom. Invece hanno continuato con la quasi totale equiparazione "Macbook SPESSO ----> Macbook AIR". Mi pare strano quindi che dove le dimensioni e calore sono critiche (air) non scendano a compromessi, mentre dove possono stare un po' più (relativamente) larghi passino ad atom.
E se non volessero semplicemente pestare i piedi agli iMac? Il Mini potrebbe (dovrebbe?) essere un entry level per provare OSX, non un'alternativa all'iMac: cosi' credo abbia molto piu' senso l'utilizzo dell'Atom!
gianly1985
16-01-2009, 19:52
E se non volessero semplicemente pestare i piedi agli iMac?
Mah....ma questa pensata la fanno solo oggi? Tutto può essere poi....bisognerebbe vedere quanto il mini può rompere le scatole effettivamente all'imac....
Il Mini potrebbe (dovrebbe?) essere un entry level per provare OSX
Il motto del mini attuale (nelle pubblicità americane) è BYODKM:
http://images.apple.com/hk/en/macmini/images/accessories_top20060425.jpg
Quindi non necessariamente solo "per provare osx", magari qualcuno già attrezzato con un buono schermo, tastiera, ecc. può prendere il mini e spendere la metà di un imac, oltre al fatto che il mini è anche più "trasportabile" (per chi avesse tale esigenza). Ovviamente OGGI (col mini a fine vita non aggiornato da secoli), l'imac offre comunque troppo di più per far filare questo ragionamento....
, non un'alternativa all'iMac: cosi' credo abbia molto piu' senso l'utilizzo dell'Atom!
A quel punto però lo devono far pagare decisamente meno......ma se lo spirito è quello del mini precedente, secondo me non sarà così...deve minimo essere potente quanto un macbook...vedremo...
Jabberwock
16-01-2009, 20:06
Mah....ma questa pensata la fanno solo oggi?
Oddio, mi pare che il mini non venga aggiornata da un paio di vite, a memoria!
Quindi non necessariamente solo "per provare osx", magari qualcuno già attrezzato con un buono schermo, tastiera, ecc. può prendere il mini e spendere la metà di un imac, oltre al fatto che il mini è anche più "trasportabile" (per chi avesse tale esigenza). Ovviamente OGGI (col mini a fine vita non aggiornato da secoli), l'imac offre comunque troppo di più per far filare questo ragionamento....
Appunto! Ci sarebbe da chiedersi perche' il divario sia aumentato cosi' tanto!
A quel punto però lo devono far pagare decisamente meno......ma se lo spirito è quello del mini precedente, secondo me non sarà così...deve minimo essere potente quanto un macbook...vedremo...
Vedendo la vita del vecchio (attuale) Mini, l'impressione e' che lo spirito sia sempre stato quello!
dimenticate una cosa... il macosx é a 64bit, con gli atom avrebbe mooolte difficoltà a girare...
Invece secondo me è il contrario, l'atom 330 (a differenza del 270 che viene usato nei netbook), supporta senza problemi i 64 bit. Inoltre mac os 10.6 sarà un sistema estremamente ottimizzato per le prestazioni, molto più di mac os 10.5 e precedenti... e se windows 7 (che dai primi test è più snello e agile di vista) girerà bene su un atom single core, non vedo perché un atom dual core debba aver problemi sullo snow leopard :D
gianly1985
16-01-2009, 20:22
Oddio, mi pare che il mini non venga aggiornata da un paio di vite, a memoria!
Ah se il ritardo lo prendiamo in questo senso sì...ma potrebbero anche esserci altre interpretazioni, ricordiamo che sono stati gli anni del progetto iPhone, ricordiamo che il mini mi pare venda decisamente meno degli altri mac, ecc. chi lo sa...comunque può essere....
Anche se castrare il mini vuol dire creare un buco (fra il Mini-atom e il "2500euro"-Macpro) ancora più grosso di quello che c'è ora..... (per la gioia di....psystar?)
gianly1985
16-01-2009, 20:26
Inoltre mac os 10.6 sarà un sistema estremamente ottimizzato per le prestazioni, molto più di mac os 10.5 e precedenti... e se windows 7 (che dai primi test è più snello e agile di vista) girerà bene su un atom single core, non vedo perché un atom dual core debba aver problemi sullo snow leopard :D
Leopard sugli atom funziona, su youtube c'è di tutto di più.
Snow Leopard boh...
diabolik1981
16-01-2009, 20:30
Invece secondo me è il contrario, l'atom 330 (a differenza del 270 che viene usato nei netbook), supporta senza problemi i 64 bit. Inoltre mac os 10.6 sarà un sistema estremamente ottimizzato per le prestazioni, molto più di mac os 10.5 e precedenti... e se windows 7 (che dai primi test è più snello e agile di vista) girerà bene su un atom single core, non vedo perché un atom dual core debba aver problemi sullo snow leopard :D
ovvio che supporta senza problemi il 64 bit...è 64 bit, a differenza del n270. Però c'è da dire che si passa da 2,5w di consumo del n270 a 8w del 330.
diabolik1981
16-01-2009, 20:33
Leopard sugli atom funziona, su youtube c'è di tutto di più.
Snow Leopard boh...
OSX 10.6 se sarà un OS completamente 64 Bit non potrà girare sugli attuali Atom n270 perchè sono 32 bit, bisognerà attendere n230 o n330.
gianly1985
16-01-2009, 20:41
Anch'io stavo pensando a questo, ma poi su wikipedia (per quel che vale) ho letto, fra le presunte caratteristiche di Snow Leopard (http://en.wikipedia.org/wiki/Mac_OS_X_v10.6):
A 64-bit kernel which provides a complete 64-bit environment for applications, along with 32-bit support for older Macs. This completes a long running attempt by Apple to completely unify their products in 64-bit capabilities, harking back to Apple's original adoption of the PowerPC in 1994 which was planned to become natively 64-bit with the PowerPC G5 and slowly built into OS X starting with Mac OS X v10.3 "Panther" in 2003. [6]
Credo si riferisca ai primissimi mac intel, nel 2006, che erano ancora dei Core Duo (quindi solo 32 bit).....
morph_it
16-01-2009, 20:44
@ gianly1985
non vedo il senso del post, cosa hai aggiunto in più alla discussione?
...standard minimi di usabilità su un notebbok di 2000€?!
l'ho chiamato htpc, ma semplicemente perchè non sapevo come chiamarlo; l'idea sarebbe quella di usarlo per una tv base e materiale di bassa qualità, in più avresti anche la funzione di PC utile per navigare, scrivere testi etc. etc. Di HT non so che farmene, sono un "purista audio" come si suol dire e mi fermo allo stereo, magari dual mono, con due belle torri in cassa chiusa, ed un bel pre di qualità. Quando serve, accendo il vpr ed uso l'impianto audio che è più che sufficiente.
Inoltre ho pensato al cinema display per un semplice motivo, è probabilmente il prodotto con la più alta qualità costruttiva in circolazione. Sono architetto e tempo fa feci una ricerca per un cliente che aveva bisogno all'interno di un'abitazione (progettatta in maniera moderna) di un tv lcd, non era necessaria grandezza eccessiva. L'unico, in allumino, e curato in questi particolari era il monitor Apple che però aveva necessità di un decoder esterno. Che poi a livello di immagine non sia al top rispetto ai pari prezzo è un altro discorso ma per quell'uso, penso vada più che bene. Spero di essere stato più chiaro.
@Slevin86
ma, vedo un po' di coda di paglia.
Hai sbagliato persona, se rileggi il mio post, non ho mai detto che uno che lavora acquista PC, uno che gioca acquista PC ed uno che fa il figo acquista mac. (per cui anche il post successivo, di giangly, era impertinente, avendo tra l'altro estrapolato una frase da un discorso ben più articolato).
Queste discussioni, cmq, non mi interessano. Tanto che sulla questione catia ho messo una bella faccina simpatica. Perchè pensavo ad sw esoso e mi è venuto catia, ma poi mi sono ricordato che su mac non va.
Il mio appunto era riferito al fatto che hai paragonato un notebook (nel tuo caso macbook) non aggiornabile per definizione (a parte le solite cose) ed un desktop, notoriamente usato da chi nel lavoro ha bisogno di qualcosa di un po' più flessibile di un portatile e generalmente, appena ne sente la necessità, lo aggiorna. Per i giocatori il discorso si esaurisce in se.
Se invece nel tuo post intendevi quello che hai specificato successivamente, scusami non lo avevo capito, ma a rileggerlo, era difficile capirlo...almeno per me. Comunque, anche a me da fastidio il continuo scrivere scemenze su macOS, ma vale lo stesso quando si tratta di Win o linux.
Un'altra cosa, questa si che rivolta ad Apple, visto che l'hai tirata in ballo; sei proprio certo che un software come catia funzioni a dovere su un misero di un notebook (per quanto potente)?
Deve essere pazzo il mio collega che ha uno xeon con tanto di quadro.
Secondo me non ti basta bootcamp, tranne nel caso tu voglia solo imparare ad usarlo, ma poi come minimo ti ci vuole un macpro. E poi se devi usare bootcamp, perchè rimanere su Apple?
Non ho niente su chi compra Apple, anzi, un mio vecchio amico lavora allo store apple di Roma e pensare che il suo primo imac lo comprò su mia grande pressione. Per lui esisteva solo win, da allora si è innamorato ed ora lo fa per lavoro. Io che per lavoro faccio altro sono passando all'altra sponda e ti dirò, non lo rimpiango neanche, questa grande flessibilità nell'aggiornare la macchina mi risulta molto più utile di quando mi dovevo prendere la macchina così come uscita da cupertino e farlo morire così se non spendendo cifre assurde per schede di aggiornamento.
diabolik1981
16-01-2009, 20:50
Anch'io stavo pensando a questo, ma poi su wikipedia (per quel che vale) ho letto, fra le presunte caratteristiche di Snow Leopard (http://en.wikipedia.org/wiki/Mac_OS_X_v10.6):
Credo si riferisca ai primissimi mac intel, nel 2006, che erano ancora dei Core Duo (quindi solo 32 bit).....
no, si riferisce al supporto a software 32 bit, non ad architetture CPU 32 bit.
gianly1985
16-01-2009, 21:11
no, si riferisce al supporto a software 32 bit, non ad architetture CPU 32 bit.
In inglese quella frase può significare solo quello che supposto io :mbe: "Support per older 32bit macs" = Supporto per i vecchi mac a 32 bit.
Comunque googlando un po' ho trovato questa bella immagine:
http://images.appleinsider.com/leopard-081028.gif
Nel terzo quadro vedo "32 or 64bit CPU"...
Quindi i processori a 32bit, pur perdendosi molti dei vantaggi, dovrebbero ancora essere supportati.
Qualche articolo:
http://www.theapplelounge.com/commento/snow-leopard-passaggio-ad-un-kernel-a-64-bit-senza-traumi/
http://www.appleinsider.com/articles/08/10/28/road_to_mac_os_x_snow_leopard_64_bit_to_the_kernel.html
http://www.roughlydrafted.com/2008/06/17/myths-of-snow-leopard-2-32-bit-support/
diabolik1981
16-01-2009, 21:23
In inglese quella frase può significare solo quello che supposto io :mbe: "Support per older 32bit macs" = Supporto per i vecchi mac a 32 bit.
Comunque googlando un po' ho trovato questa bella immagine:
http://images.appleinsider.com/leopard-081028.gif
Nel terzo quadro vedo "32 or 64bit CPU"...
Quindi i processori a 32bit, pur perdendosi molti dei vantaggi, dovrebbero ancora essere supportati.
Qualche articolo:
http://www.theapplelounge.com/commento/snow-leopard-passaggio-ad-un-kernel-a-64-bit-senza-traumi/
http://www.appleinsider.com/articles/08/10/28/road_to_mac_os_x_snow_leopard_64_bit_to_the_kernel.html
http://www.roughlydrafted.com/2008/06/17/myths-of-snow-leopard-2-32-bit-support/
soluzioni che sembrano interessanti, bisognerà vederle sul campo come si comportano.
gianly1985
16-01-2009, 21:26
soluzioni che sembrano interessanti, bisognerà vederle sul campo come si comportano.
Il terzo articolo che ho postato è molto interessante, fa capire la differenza fra l'approccio di Apple e quello di Microsoft al passaggio ai 64bit...
Jabberwock
16-01-2009, 21:33
Ah se il ritardo lo prendiamo in questo senso sì...ma potrebbero anche esserci altre interpretazioni, ricordiamo che sono stati gli anni del progetto iPhone, ricordiamo che il mini mi pare venda decisamente meno degli altri mac, ecc.
Ogni ipotesi e' buona, ma se utilizzeranno l'Atom, imho, la piu' plausibile e' che vogliano usarlo come entry level! Certo, bisognera' vedere anche il prezzo: non credo lo metteranno allo stesso della AppleTV!
chi lo sa...comunque può essere....
Anche se castrare il mini vuol dire creare un buco (fra il Mini-atom e il "2500euro"-Macpro) ancora più grosso di quello che c'è ora..... (per la gioia di....psystar?)
Se la quota del Mini e' piccola (parli di decisamente meno piu' sopra), non vedo che problema ci sia!
gianly1985
16-01-2009, 22:05
Ogni ipotesi e' buona, ma se utilizzeranno l'Atom, imho, la piu' plausibile e' che vogliano usarlo come entry level! Certo, bisognera' vedere anche il prezzo: non credo lo metteranno allo stesso della AppleTV!
Vedremo....
Chi lo sa, magari il dispositivo atom-based sarà proprio la prossima AppleTv e il mini non c'entra nulla...e uscirà più in là insieme a snowleopard, processori quadcore a più buon mercato e compagnìa bella...
L'attuale appleTV ha un Pentium M "Crofton" e una geforce go 7300.
http://maclantic.com/wp-content/uploads/appletv_inside.jpg
Magari la vogliono passare ad Atom+Geforce9400..
Se la quota del Mini e' piccola (parli di decisamente meno piu' sopra), non vedo che problema ci sia!
Per apple problema non c'è.....per qualcuno di noi che voleva un certo tipo di mini magari sì...
Jabberwock
16-01-2009, 23:07
Vedremo....
Chi lo sa, magari il dispositivo atom-based sarà proprio la prossima AppleTv e il mini non c'entra nulla...e uscirà più in là insieme a snowleopard, processori quadcore a più buon mercato e compagnìa bella...
L'attuale appleTV ha un Pentium M "Crofton" e una geforce go 7300.
Magari la vogliono passare ad Atom+Geforce9400..
Secondo te la riproporranno? Mi pare che le vendite non siano andate molto bene! Speculazione per speculazione, chissa' che non unifichino le due cose in un unico prodotto!
gianly1985
16-01-2009, 23:31
Secondo te la riproporranno? Mi pare che le vendite non siano andate molto bene!
Più che altro al di fuori dagli USA è poco utile senza la possibilità di affittare film e telefilm da iTunes....in Usa credo abbia venduto (anche se meno delle aspettative, come ha detto Jobs un anno fa, quando ha presentato il nuovo software che la rendeva indipendente dal computer) e comunque non la abbandoneranno visto che appunto affittano i film su iTunes...
Speculazione per speculazione, chissa' che non unifichino le due cose in un unico prodotto!
Possibile anche quello...però per carità, che ci mettano un 3,5".....visto che nel Time Capsule (che è 20cmx20cm come la AppleTV) ci entra:
http://somecontrast.files.wordpress.com/2008/04/time_capsule_4.jpg
http://www.engadgethd.com/media/2008/03/time-capsule-teardown.jpg
Slevin86
17-01-2009, 01:14
@ morph_it
errore mio.. malintesi possono esserci figurati, nessuna coda di paglia
- come sembra tu abbia capito, nel primo intervento(intendendo il gaming, figurarsi se critico chi debba farlo per lavoro, e figurarsi cosa possa interessare loro stare a criticare costantemente utenti mac), volevo appunto spiegare che ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole.. senza dover sorbirsi critiche da, appunto come esempio, chi spende alcune centinaia d'euro all'anno per poter giocare alla massima configurazione video su uno schermo da 30"...
- chiaro poi che la tua risposta era viziata da questo...
sei proprio certo che un software come catia funzioni a dovere su un misero di un notebook (per quanto potente)?
Deve essere pazzo il mio collega che ha uno xeon con tanto di quadro.
Secondo me non ti basta bootcamp, tranne nel caso tu voglia solo imparare ad usarlo, ma poi come minimo ti ci vuole un macpro. E poi se devi usare bootcamp, perchè rimanere su Apple?
sinceramente di catia nè ho solo sentito parlare e non l'ho mai provato... non so se sia paragonabile come prestazioni, ma ho utilizzato per sfizio Vectorworks e non ha dato alcun problema, caricando modelli anche piuttosto corposi...
poi è chiaro, l'utilizzo che ne potrei fare io è ristretto essendo in ambito universitario, quindi di certo non paragonabile a lavori e utilizzo che ne fà il tuo collega..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.