PDA

View Full Version : [c] Installazione di dev-c++


TuLKaS85
16-01-2009, 10:02
ciao a tutti,
devo usare dev-c++ ma non la versione con mingw e che quindi utilizza il compilatore gcc...

come faccio a configurare dev installando la versione base ?
gli devo specificare la cartella bin, include , lib, e + importante ancora quale compilatore usare.

mi trovo sotto windows xp, che compilatore devo usare ? come si richiama da dev ? da dove lo scarico ??

grazie mille :)

cionci
16-01-2009, 10:37
E quale compilatore vorresti usare con Dev C++ ? Di Dev C++ esistono due pacchetti: una con il compilatore ed una senza.

TuLKaS85
16-01-2009, 10:54
esatto... quella con il compilatore fa uso di gcc giusto ??

io devo provare alcuni codici scritti usando gcc sotto linux con altri compilatori per windows...
ora a parte visual c++ che offre il suo compilatore, volevo provare con dev, utilizzando qualche altro compilatore... suggerimenti ?

cionci
16-01-2009, 11:04
I principali porting di GCC per Windows sono due: MinGW32 e cygwin.
Dev C++ lo puoi scaricare con MinGsW32.

Io però ti consiglio Code::Blocks: http://www.codeblocks.org/downloads/5
Ovviamente quello con MinGW.

TuLKaS85
16-01-2009, 11:15
allora ti spiego il mio problema...
ho dei sorgenti che fanno uso della libreria complex.h

visual c++ di microsoft non supporta questa libreria, mentre gcc si.

ora il mio scopo non è fare il porting su windows, per questo mi basta il dev con mingw.

io ho bisogno di far vedere questa libreria a compilatori che non siano gcc.

Questi compilatori dovrebbero essere per windows...

cionci
16-01-2009, 11:25
Continuo a non capire. Tu vuoi fare il porting della libreria complex.h su Visual C++ o vuoi un compilatore Windows che supporti complex.h ?

Non è che puoi fare il porting per tutti i compilatori che non siano GCC. Devi fare il porting per un solo compilatore. Prendi il codice lo dai in pasto al compilatore e vedi cosa non va.
Code::Blocks supporta praticamente tutti i compilatori esistenti su Windows.

TuLKaS85
16-01-2009, 11:30
fare il porting di complex.h su visual c++ sarebbe il top.

in definitiva se c'è un compilatore windows (che non emuli gcc) che supporta complex.h mi va bene.

poi come ambiente di sviluppo che sia dev code::block o altro non m'interessa...

cionci
16-01-2009, 11:33
E' possibile sapere perché non ti va bene che sia un porting di gcc ?

TuLKaS85
16-01-2009, 12:03
perchè devo verificare la portabilità del codice nell'ambiente windows.
Se uso un emulatore per far girare gcc, in effetti è un inganno :)

il codice con visual c++ non gira perchè non viene riconosciuta la libreria complex.h .
Oltre a questo però non ho provato altri compilatori...

cionci
16-01-2009, 12:12
perchè devo verificare la portabilità del codice nell'ambiente windows.
Se uso un emulatore per far girare gcc, in effetti è un inganno :)
Non è un emulatore è un porting di GCC, cioè sono partiti dal codice sorgente riscrivendo la parte a basso livello in modo da renderla compatibile con le API di Windows. E' a tutti gli effetti un compilatore Windows e gli eseguibili generati sono a tutti gli effetti eseguibili Windows ;) Tra l'altro genera anche codici molto ottimizzati.

Visual C++ non ha complex.h perché non è aderente allo standard C99.

Oltre al compilatore Microsoft ed ai vari porting di gcc, i compilatori C più conosciuti sono di Intel, OpenWatcom e Borland (o come diavolo si chiama adesso, visto che cambia nome ogni 3 giorni). Non so quale fra questi supporti meglio lo standard C99 ed in particolare complez.h.

TuLKaS85
16-01-2009, 17:56
ok grazie mille.

Questi compilatori che hai citato, una volta installati li uso solo da terminale oppure hanno un ambiente visual integrato ?

che tu sappia è facile utilizzarli con il dev ?

cionci
16-01-2009, 19:18
Il dev può utilizzare solo mingw, o forse anche altri porting del C++. Code::Blocks li supporta credo tutti.
Il Watcom non ha supporto a C99. L'Intel sì, ma su Windows è a pagamento.
Il Borland lo puoi scaricare insieme all'ide gratuito Turbo C++ Explorer