PDA

View Full Version : Come combattereste la pirateria?


Luiprando
16-01-2009, 09:51
Ok lo ammetto non ho un ca**o da fare oggi in ufficio :asd:

e così mentre leggevo e pensavo mi è venuta in mente questa idea per un thread.

Lasciando perdere la solita diatriba se è giusta, se è sbagliata, è la rovina dei VG PC, tutti al rogo i pirati ecc ecc. io mi chiedo ma VOI se lavoraste in una sofware house piuttosto che in una casa produttrice come affrontereste il problema? Ritenete giuste le protezioni o provereste altre tecniche?

io ho pensato che pagherei qualcuno per rintracciare le varie crew e poi offrirgli di lavorare in qualche SW e quindi remunerarli in modo che non facciano più gli hacker... giusto per dirne una, ma immagino ci siano varie ipotesi.

voi che fareste?

Xilema
16-01-2009, 09:59
L' unico vero modo per sconfiggere la pirateria è quello di fare prodotti di elevata qualità a prezzi un po' più accessibili, offrendo una demo al pubblico prima dell' uscita del gioco.
Prodotti di elevata qualità rendono contenti tutti e invogliano all' acquisto legale, prezzi più bassi (imho l' ideale sarebbe una cifra attorno ai 39 €) fanno bene a chi compra perchè spende meno... e di riflesso anche alle soft. houses perchè vendono di più, e le demo offrono l' opportunità (intellettualmente indispensabile imho) di far provare il proprio prodotto prima di un acquisto avventato da parte del consumatore.

29Leonardo
16-01-2009, 10:01
Premettendo che la pirateria esiste perchè l'occasione rende l'uomo ladro (cit.), secondo me se la volessero realmente abbattere di sistemi ce ne sarebbero a bizzeffe, siamo sbarcati sulla luna, abbiamo creato la bomba atomica e non si riesce a bloccare la pirateria???

Mah io sento puzza di sgamuffo :asd:

Necroticism
16-01-2009, 10:18
Ricette magiche non ce ne sono, io spingerei maggiormente sui controlli online, lasciando perdere rootkit e installazioni limitate. L'ideale sarebbe un sistema alla Steam / Live dove bisogna autenticarsi per giocare, e se ci fosse un buon numero di patch/aggiornamenti/contenuti aggiuntivi diventerebbe scomodo usare la versione pirata e aspettare tutte le volte che qualcuno buchi la nuova versione del gioco per avere quello che gli utenti legali hanno subito e automaticamente. Chiaro che ci sarà chi piraterà sempre e comunque, ma bisognerebbe renderla la scelta più scomoda e limitata, mentre ora è l'esatto contrario (tranne rare eccezioni).

Luiprando
16-01-2009, 10:22
Premettendo che la pirateria esiste perchè l'occasione rende l'uomo ladro (cit.), secondo me se la volessero realmente abbattere di sistemi ce ne sarebbero a bizzeffe, siamo sbarcati sulla luna, abbiamo creato la bomba atomica e non si riesce a bloccare la pirateria???

Mah io sento puzza di sgamuffo :asd:

mhhhh.... secondo me l'ipotesi "complotto" è più probabile nel mondo console, non è una novità che le console più vendute sono anche le più modificate (vedi PS2, X360, WII e soprattutto DS) e che permettono di giocare gratis... ma il discorso PC credo sia più complesso e radicato in una tipologia di utenti che fà di internet e del suo sapere una fonte di liberazione da ogni vincolo legale e che quindi permette il prolificarsi di siti e forum di warez senza pensae relamnete alle conseguenze del mercato.

_http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo438723.shtml (a tal proposito :asd:)

II ARROWS
16-01-2009, 10:24
offrendo una demo al pubblico prima dell' uscita del gioco.:rotfl: :rotfl: :rotfl: AHAAHHAAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAUHAUHAU:rotfl: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ma dai, siamo andati avanti per decenni senza beta, giochi grandiosi e sempre la pirateria, e oggi risolverà tutto? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Pensare che io Bioshock non l'ho comprato proprio per quella demo. :asd: :asd: :asd:

La storia della demo è solo una scusa, quanta gente dice "lo scarico, lo provo e se mi piace lo compro"? Chiedigli: a che punto sei arrivato? Risposta: "100%". Minchia, bella percentuale per una demo. Ora che ti piace, lo compri? "No, l'ho finito..."
Una volta che hai scoperto che ti piace ci giochi, perchè perdere tempo ad andare a comprarlo? E se permettete questo ragionamento è legittimo(nonostante non lo sia l'azione).

L'unico modo per evitare la pirateria è fare in modo di offrire cose extra a chi ha il gioco originale. Come gli obbiettivi del Live, il gioco online(che non è aggirabile dalle crack, significherebbe crackare il server).

Porto il mio esempio, io il primo Crysis l'ho crackato(e quanti come me, pur avendo una demo?). Bellissimo gioco, l'unica mancanza è il gioco online. Allora ho comprato il Warhead, perchè merita e per giocare in rete. Comprerò anche la prossima espansione perchè é un bel gioco, ma mica per il gioco in rete perchè stanno tutti a giocare in DX9 e quando con il carro armato vai addosso un piccolo albero ti si pianta il carro armato...

Quanta gente gioca a Guild Wars senza averlo pagato? Il fatto di essere online e una sua chiave è confrontata sempre con il server che è abbinata al tuo account non puoi aggirarlo perchè il controllo è lato server e non sul tuo PC.

Paperinik86
16-01-2009, 10:28
Ricette magiche non ce ne sono, io spingerei maggiormente sui controlli online, lasciando perdere rootkit e installazioni limitate. L'ideale sarebbe un sistema alla Steam / Live dove bisogna autenticarsi per giocare, e se ci fosse un buon numero di patch/aggiornamenti/contenuti aggiuntivi diventerebbe scomodo usare la versione pirata e aspettare tutte le volte che qualcuno buchi la nuova versione del gioco per avere quello che gli utenti legali hanno subito e automaticamente. Chiaro che ci sarà chi piraterà sempre e comunque, ma bisognerebbe renderla la scelta più scomoda e limitata, mentre ora è l'esatto contrario (tranne rare eccezioni).

cm non quotare, ed infatti la maggior parte dei giochi ora oltra alla modalita storia ha una modalita on-line che permette il confronto con altri gamers, cio invoglia tutti a comprare l'originale... e gia un passo avanti e un disastro per la pirateria.

Logicamente il fatto che oggi come oggi i videogames costan troppo e assodato,fidati che 39 euro in un periodo di crisi nel quale la televisione addirittura parla del prezzo della farina e cmq troppo.

Per quanto riguarda le demo dei giochi non voglio essere pignolo , ma le riviste per pc o console non fanno altro che sfornarle ogni mese e per ogni redazione dai 5 ai 9 titoli diversi... non c'e bisogno che le soft house lancino le demo.

Modifica: ps ... arrows II mentre scrivevo il post hai praticamente scritto quello che volevo dire :P

gbhu
16-01-2009, 10:34
In prima analisi vedrei due possibilità, una dal punto di vista dell'azienda produttrice di videogame e l'altra più generica dal punto di vista dello stato.
1) Come azienda produttrice secondo me si potrebbe tentare di ritornare all'epoca in cui il videogame non era semplicemente il dischetto ma vi era una bella scatola che conteneva un ottimo manuale cartaceo, disegni, mappe, etc.... In questo modo il possibile acquirente ha maggiormente la sensazione di acquistare un "bene", rispetto al semplice dischetto contenente software che "si può" (illegalmente) scaricare tranquillamente dalla rete.
Ovviamente sono comunque necessarie anche le protezioni che, sebbene vengano craccate rapidamente, almeno reggono per qualche settimana e permettono di limitare i danni.
2) Dal punto di vista dello stato in prima analisi eviterei di introdurre sanzioni e blocchi tipo idea francese, ma si potrebbe tentare di associare un costo all'azione illegale, cioè ad esempio consentire per l'utenza privata solo connessioni con tariffazione a consumo (a tempo o volume ma con costo basso) vietando le flat.
Con una flat infatti l'utente paga una cifra fissa e resta connesso quanto vuole e fa il traffico che vuole, col risultato di scatenare un'abbuffata di download tipo gente che lascia il PC acceso tutta la notte a scaricarre cose che magari poi neanche userà, tanto non gli costa nulla.
Invece dovendo pagare specificamente per un download uno si domanderà se ne vale la pena spendere non so, diciamo 3 o 5 euro di connessione per scaricare una roba magari con dentro un virus o magari di scarsa qualità e non certamente funzionante o invece conviene comprare il gioco originale che ne costa 15 o 20.
Mi rendo conto che sarebbe un fastidio ma la flat è strettamente connessa alla pirateria, dire i quasi che la favorisce.
E' come se in un ristorante si pagasse una cifra fissa per il pranzo potendo prendere quello che si vuole. Inevitabilmente molta gente riempirà i vassoi di ogni cosa immaginabile, tanto non gli costa e poi al limite la butta.

darkeric
16-01-2009, 10:37
concordo con chi ha detto di abbassare i prezzi dei giochi nuovi

e volevo aggiungere che magari dopo un anno dall'uscita del prodotto
si potrebbe vendere ad un prezzo ancora più basso tipo 19,00 €

cosi chi può permetterselo subito lo acquista, chi subito non può, aspetta un pochino e poi lo compra comunque!

una volta mi ricordo, che alcuni giochi per amiga 500 si bloccavano dopo un pò chiedendo di inserire un codice riferito ad un immagine che veniva visualizzata su schermo, il codice lo trovavi nel manuale del gioco (se ce l'avevi)
forse magari con qualche miglioria la si potrebbe utilizzare per proteggere le copie originali!!

II ARROWS
16-01-2009, 10:44
1) Come azienda produttrice secondo me si potrebbe tentare di ritornare all'epoca in cui il videogame non era semplicemente il dischetto ma vi era una bella scatola che conteneva un ottimo manuale cartaceo, disegni, mappe, etc.... In questo modo il possibile acquirente ha maggiormente la sensazione di acquistare un "bene", rispetto al semplice dischetto contenente software che "si può" (illegalmente) scaricare tranquillamente dalla rete.Perchè, ora no? :mbe:
Non so che giochi compri tu(o forse li scarichi e basta, per cui non vedi queste cose?) ma io le vedo. L'ultimo gioco che ho comprato è GTA IV e c'è la mappa e una confezione extra di cartone. Il penultimo è stato The Witcher... 50€ per DVD del gioco, 2 CD musicali, DVD extra(documentario produzione), manuale di istruzioni, storia(in inglese) e guida al gioco(utile per sapere che succede se fai scelte diverse... il gioco è troppo lungo per rifarlo 2 volte). E cofanetto di cartone(tralaltro montato male...)

Una roba del genere su console sarebbe costata anche 90/100€... alla faccia del gioco PC che costa di più :D

Considera anche che ci sono giochi e giochi, quelli di guida per loro natura non possono fornire una serie di extra allegabili come una mappa, disegni(le auto sono quelle... le trovi sui siti)... inoltre la scatola di cartone ha un costo di imballaggio superiore e se vuoi avere un prezzo più basso fa parte della scelta.

2) consentire per l'utenza privata solo connessioni con tariffazione a consumo (a tempo o volume ma con costo basso) vietando le flat.Che cagata, conosco gente che con 56kbps scaricava giochi su 2/3 CD... e non c'era tariffazione flat. Pagava comunque meno.

Piuttosto, ti pare normale che con il tuo sistema io che voglio giocare online, io che non voglio giocare e quindi non scarico, devo pagare comunque? All'azienda produttrice non viene in tasca nulla.

vial
16-01-2009, 10:46
Un giorno, quando le case produttrici inizieranno ad abbassare i prezzi, forse la pirateria diminiurà..

50€ per un gioco sono esagerati, pensate un pò 70€ per un gioco per console, ecco perchè la pirateria va forte!

A queste condizioni, scelgo la pirateria.

gbhu
16-01-2009, 10:57
Un giorno, quando le case produttrici inizieranno ad abbassare i prezzi, forse la pirateria diminiurà..

50€ per un gioco sono esagerati, pensate un pò 70€ per un gioco per console, ecco perchè la pirateria va forte!

A queste condizioni, scelgo la pirateria.
Sul fatto di abbassare i prezzi siamo tutti d'accordo credo. Però il produttore ti risponde che lui è costretto a tenerli alti proprio per coprire le perdite derivanti dalla pirateria. Sembra quasi il gatto che si morde la coda.
Evidentemente c'è qualcosa che sfugge ad un'analisi superficiale perché se fosse così semplice non vedo per quale motivo non lo facciano.
Dal punto di vista di un'analisi approssimativa sembra che il problema in pratica non esista: "abbasso il prezzo, la gente lo compra ed eliminano la pirateria, io guadagno uguale perché vendo di più dato il prezzo basso".
Ma allora perché non lo fanno? Io penso che forse la cosa è più complessa e tale soluzione che appare ovvia e semplice nasconda dei punti critici che magari sfuggono ad una prima analisi.

HexDEF6
16-01-2009, 11:02
Un giorno, quando le case produttrici inizieranno ad abbassare i prezzi, forse la pirateria diminiurà..

50€ per un gioco sono esagerati, pensate un pò 70€ per un gioco per console, ecco perchè la pirateria va forte!

A queste condizioni, scelgo la pirateria.

sono anni che gioco con il pc e non ho mai pagato un gioco 50 euro...
credo che quello che ho pagato di piu' sia stato HL2 con 40 euro... ma la media e' sui 30 (o meno)...
e credo che 30 euro sia un prezzo onesto...
ma secondo me il costo non conta nulla... perche' 0 e' sempre minore di qualcosa :D (c'e' gente che pirata i giochi allegati alle riviste!)

gbhu
16-01-2009, 11:06
...
Non so che giochi compri tu(o forse li scarichi e basta, per cui non vedi queste cose?)...
...
Che cagata
...

In penso che in forum, soprattutto serio come quello di Hardware Upgrade, ogni utente possa esprimere le proprie opinioni senza usare insinuazioni o termini offensivi verso altri utenti, ma evidentemente non tutti la pensano come me. Pazienza.

II ARROWS
16-01-2009, 11:19
Io penso che forse la cosa è più complessa e tale soluzione che appare ovvia e semplice nasconda dei punti critici che magari sfuggono ad una prima analisi.Appare ovvia perchè tu compri e dici "a 30€ compro qualsiasi gioco". Poi ti esce il gioco a 30€ che non compri lo stesso perchè è brutto. :D

Forse te, per me 40/50€ il prezzo è giusto. Poi non deve essere una espansione...

Quindi io come produttore: Perchè devo abbassare il prezzo quando con 50€ II ARROWS il gioco me lo compra? Va bene, gbhu non lo comprerà ma... ehi! Con II ARROWS guadagno la stessa cifra! (Leviamo il guadagno del negoziante e della distribuzione dai 30 e 50 euro). Poi magari lo compra lo stesso quindi guadagno di più.


Questa è una spiegazione. L'altra è questa(e va abbinata alla precedente): a 30€ non so se rientro nei costi. A 50€ è più facile, vendendo meno, ottenere un guadagno.


Per non parlare della gente che non acquisterà ne a 50 ne a 30, e quelli che neanche a 5(Daemon Tools è gratis, la linea già la pago).

Per esempio, Crysis ha un lavoro enorme alle spalle con il CryEngine e il gioco in se. Quindi il prezzo è 50€(o 59, non ricordo e ho ammesso di non averlo comprato). Con Warhead invece sono rientrati nei costi, creare le nuove cose non richiede costi elevati come per il motore che le fa girare(in quanto già c'è e anche buona parte dei modelli) quindi anno potuto tenere il prezzo a 30€.




Tu non sei una cagata, la cagata è la tua idea. Cosa c'è, tu puoi avere una idea e io no?
Poi parli per assoluto, e ti dimostro che per assoluto non è vero. Non posso farti una domanda? Non ho detto che scarichi tutto. Io vedo molto spesso queste aggiunte che tu dici mancano.

gbhu
16-01-2009, 11:28
...
Tu non sei una cagata, la cagata è la tua idea.
...

Ok. Se questa è la modalità di discussione credo che sia meglio lasciar perdere.
Peccato perché il thread mi pareva un pò interessante.

Joxer
16-01-2009, 11:30
Per combattere la pirateria è fondamentale diminuire drasticamente i costi dell'hardware e ottimizzare come si deve. Deveno essere almeno dimezzati.
I soldi sono una quantità finita quindi molti possono spendere o per l'hardware o per i giochi e siccome del primo non si può fare a meno si piratano i giochi.
Tanto si sa che i profitti sul singolo pezzo venduto sono enormi perchè basta vedere come negli USA rispetto all'europa per il cambio siano nettamente inferiore e come ad esempio ATI abbia tagliata il prezzo della hd4870x2 di 150€ come se niente fosse.

vial
16-01-2009, 11:50
E poi ragazzi scusate, vale la pena secondo voi spendere 50€ per un GTAIV programmato a ca**o di cane per PC?

Dai, come si può pretendere di comprare un gioco ad occhi chiusi, specialmente per PC, come ben sapete i programming dei giochi su PC per la maggior parte dei casi sono dimezzati rispetto alle console..

Io ho abbandonato la console, 360, per giocare con il computer, ma a quanto pare non ho fatto la scelta "giustissima", che ci possiamo fare se a case produttrici come la EA non gliene importa niente del programming su PC, vedete Undercover..

Non capita tutti i giorni di poter giocare ad un capolavoro per PC invece che per console, vedete GRID o Far Cry 2.

II ARROWS
16-01-2009, 11:51
Ok. Se questa è la modalità di discussione credo che sia meglio lasciar perdere.
Peccato perché il thread mi pareva un pò interessante.Intanto la discussione parla di idee per limitare la pirateria, non per alzare i miei costi di connettività e di tutti quelli a cui i giochi non importano per nulla.
Quindi le idee dovrebbero essere praticabili, altrimenti io dico "Un operatore ti controlla 24 ore su 24". Vorrei vedere quanti piratano, e allo stesso tempo come realizzi questa cosa.


Visto che salta fuori sempre questo "prezzo giusto" e non ho mai visto una discussione a riguardo, neanche la ricerca mi aiuta, apro un sondaggio su questo.

Joxer
16-01-2009, 11:53
Non capita tutti i giorni di poter giocare ad un capolavoro per PC invece che per console, vedete GRID o Far Cry 2.

Praticamente quasi tutti gli rts, le avventure grafiche, le simulazioni di guida e sottolineo simulazioni, strategici a turni, rpg classici, mmorpg, manageriali.

Ci sono interi generi preclusi alle console figuriamoci se c'è difficoltà a trovare un capolavoro presente su pc e non su console.

TeknoMan
16-01-2009, 11:54
Abbassare i prezzi, rendere disponibili demo, ecc... sono tutte cazzate. Se c'è possibilità di prendere qualcosa gratis qualcuno lo farà sempre, tanti o pochi che siano.

Bisognerebbe bloccare il problema sul nascere, ovvero non permettere scambio di file tra persone, il che è impossibile (anche le azioni psicologiche ("se scarichi vai in galera") sembrano servire a poco).

Una volta ci si masterizzava il cd tra amici, ora lo si passa direttamente come file. Credo sia un problema quasi impossibile da debilitare.
Anche i sistemi di protezione servono poco e niente, anzi, forse sarebbe addirittura meglio evitarli visti i tanti problemi che creano

29Leonardo
16-01-2009, 11:56
Ok. Se questa è la modalità di discussione credo che sia meglio lasciar perdere.
Peccato perché il thread mi pareva un pò interessante.

Puoi sempre segnalare al moderatore quando e qualora vengano usati termini in qualche modo offensivi.

TeknoMan
16-01-2009, 11:57
E poi ragazzi scusate, vale la pena secondo voi spendere 50€ per un GTAIV programmato a ca**o di cane per PC?

non è giusto, ma almeno oggi ci si può informare grazie ad internet. pensa chi spendeva le vecchie 100.000 lire per giochi a dir poco orrendi per Amiga, Nintendo, Ecc...Li si che ci si incazzava!

bart noel
16-01-2009, 12:03
La scusa del prezzo è una balla ipocrita, visto che coi torrent a momenti scarico come in direct dowload e in più è aggratis.
I giochi te li possono lanciare dietro anche a 5-10€ ma quando si ha la possibilità di averlo in tempi brevi, comodamente sull'hard disk e in più a costo 0...chemmefrega di prenderlo originale?


L'unica soluzione valida antipirateria è l'obbligo del log-in ad un server centrale che controllo i seriali e proceda o meno al ban.

vial
16-01-2009, 12:03
Non voglio andare nello specifico, ma ricordo che GTAIV gira una meraviglia su 360 nonostante quest'ultima abbia una gpu di 3 anni fa..

Ripeto, tutta una questione di programming, se volessero potrebbero far girare GTAIV su PC 3 volte meglio rispetto ad una console..

Purtroppo il mercato di interesse non quello dei PC, ma bensì quello delle console perchè ci sono un sacco di bambini di età non superiore ai 10 anni che comprano a 70€ in gioco di nome Dragon Ball..

II ARROWS
16-01-2009, 12:40
Non voglio andare nello specifico, ma ricordo che GTAIV gira una meraviglia su 360 nonostante quest'ultima abbia una gpu di 3 anni fa..Manco io voglio andare nello specifico, ma gira dalle 4 alle 5 volte meno di quanto ci sia al massimo su PC. E costa mediamente sui 20€ in più.

E chiudiamo questo discorso.

Michael80
16-01-2009, 12:50
per eliminare la pirateria una volta che la banda larga arriverà capillarmente e con elevate velocità io non venderei più su supporto, solo accesso al server del produttore (magari a 1/5 dei costi attuali) poi se vuoi ti fai spedire anche la controparte cartacea. Sul tuo pc nessun gioco installato. Lanci il gioco dalla pagina web, si collega e carica in memoria (ram) i files dal server. ci vorrà un po' a farlo partire, ma con server potenti e banda da 20mbit in su credo non sia una cosa impensabile. Si ottimizza tutto per caricare solo quel livello che ti serve e via. Salvataggi sul server del produttore (così niente perdite di dati se formatti)..per me è l'unica strada. Adesso i crackers crackano l'eseguibile? soluzione: l'eseguibile NON C'E' più.

L'adsl non arriva in tutte le case? beh, ora come ora dove arriva molta gente scarica, chi non ce l'ha o se lo copia da altri o compra originale, un domani potrebbe essere il contrario ;)

Jabbervocco
16-01-2009, 13:05
Come ha già detto qualcuno. Le soluzioni ci sono solo che non le vuole nessuno, a partire da certificazioni di autenticità a livello SO o via HW.
Secondo me un modo di invogliare a comprare originale è creare supporto postvendita effettivo. Qualcosa sullo stile di nwn o wow con patch e aggiunte progressive nel tempo, accessibili soltanto tramite log in su server. Putroppo invece si assiste ultimamente all'esatto opposto, prodotti buttati sul mercato il più in fretta possibile senza supporto successivo o se c'è veramente scarso (neanche ricordo più quand'è stata l'ultima patch realmente utile che ho scaricato).

Take Four
16-01-2009, 13:34
ma perchè lamentarsi del prezzo...le riviste allegano giochi decenti a 7-8€ e chi a 4-5 €...dico solo che ognuno di noi dice "bisognerebbe fare questo...quello e quell'altro" ma alla fine chiunque qui dentro ha contribuito scaricando illegalmente canzoni,film,giochi... non venite fuori poi con i post uber-falsi del tipo "questo lo dici tu...io non faccio queste robe !" provatemelo !!! comunque il piratun ci sarà sempre fino a quando ci sarà qualcosa da scaricare lui lo farà...dovreste sterminare la razza umana apparte qualche prescelto per evitare ciò...

II ARROWS
16-01-2009, 13:35
civorrà un po' a farlo partire, ma con server potenti e banda da 20mbit in su credo non sia una cosa impensabile.AHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

Ma hai idea di quello che trasferiscono gli hard disk? :D
Non parliamo di quelli che hanno RAID E/o da 10 000 giri al minuto, ma di quelli normali che hanno letture da 30MB/s(dipendente sempre molto dal disco e dalla frammentazione).

Tu vuoi trasferire tutto questo, sulla linea? E sui server?
Ma parliamo dei giochi di adesso adesso, o dai giochi di adesso fra 50 anni?

Grey 7
16-01-2009, 13:47
secondo me la pirateria non puo essere debellata completamente...so di essere abbastanza "tragico" ma la vedo cosi, ormai è un fenomeno di proporzioni abnormi, tipo la mafia per capirci :asd: Per cercare di limare i danni che provoca cosa buona sarebbe quella di proporre i giochi a prezzi decisamente piu bassi, fornire SEMPRE una demo al consumatore con una qualità il piu possibile vicina a quello che è poi il prodotto finale, in in modo tale che si possa valutare l'acquisto senza ricorrere ad altri "metodi"...quante volte sentiamo di gente che scarica il gioco per "valutare?"...poi magari se lo tengono però ci sono anche quelli che lo fanno perchè non c'è alternativa per provare un gioco prima di spendere 50 sacchi :asd:
Infine, ma non meno importante, la qualità dei giochi. Non se ne può piu di questi giochi pieni di bug o portati dalle console con i piedi. Capisco che le vendite su pc rispetto alle console siano decisamente inferiori ma anche chi produce giochi non può pretendere che la gente spenda soldi per dei prodotti difettosi...mi viene in mente l'esempio recente di saints row che secondo me è una presa per i fondelli pazzesca, da denuncia. Ed è un gioco da 50 euro.

Xilema
16-01-2009, 13:54
:rotfl: :rotfl: :rotfl: AHAAHHAAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAUHAUHAU:rotfl: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ma dai, siamo andati avanti per decenni senza beta, giochi grandiosi e sempre la pirateria, e oggi risolverà tutto? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Pensare che io Bioshock non l'ho comprato proprio per quella demo. :asd: :asd: :asd:

La storia della demo è solo una scusa, quanta gente dice "lo scarico, lo provo e se mi piace lo compro"? Chiedigli: a che punto sei arrivato? Risposta: "100%". Minchia, bella percentuale per una demo. Ora che ti piace, lo compri? "No, l'ho finito..."
Una volta che hai scoperto che ti piace ci giochi, perchè perdere tempo ad andare a comprarlo? E se permettete questo ragionamento è legittimo(nonostante non lo sia l'azione).

L'unico modo per evitare la pirateria è fare in modo di offrire cose extra a chi ha il gioco originale. Come gli obbiettivi del Live, il gioco online(che non è aggirabile dalle crack, significherebbe crackare il server).

Porto il mio esempio, io il primo Crysis l'ho crackato(e quanti come me, pur avendo una demo?). Bellissimo gioco, l'unica mancanza è il gioco online. Allora ho comprato il Warhead, perchè merita e per giocare in rete. Comprerò anche la prossima espansione perchè é un bel gioco, ma mica per il gioco in rete perchè stanno tutti a giocare in DX9 e quando con il carro armato vai addosso un piccolo albero ti si pianta il carro armato...

Quanta gente gioca a Guild Wars senza averlo pagato? Il fatto di essere online e una sua chiave è confrontata sempre con il server che è abbinata al tuo account non puoi aggirarlo perchè il controllo è lato server e non sul tuo PC.


A me del multy e degli extra non frega una mazza.
L' ultimo Brothers in arms mi stuzzicava, non è uscita una demo... non l' ho comprato, punto.
Per una fatalità un amico di mio fretllo lo ha prestato a lui sotto Natale, l' ho provato, mi è piaciuto di brutto e l' ho comprato.
Non sto dicendo che tutti abbiano la mia onestà intellettuale e morale, ma le persone con un po' di cervello e buoni propositi forse i demo li usano ancora per farsi un' idea...

Xilema
16-01-2009, 13:56
Visto che in questo forum la moralità sembra accessoria (d' altronde... se abbiamo un governo del genere la colpa sarà di qualcuno), propongo io il deterrente definitivo alla pirateria, come a qualsiasi tipo di crimere: LA PENA DI MORTE !
Ne becchi uno ?
Il giorno dopo lo decapiti in piazza.
Due giorni dopo la pirateria è scomparsa.
Mi rifiuto però di pensare che viviamo in una civiltà così patetica e priva di rigore morale.

II ARROWS
16-01-2009, 14:15
Non sto dicendo che tutti abbiano la mia onestà intellettuale e morale, ma le persone con un po' di cervello e buoni propositi forse i demo li usano ancora per farsi un' idea...Bhe, io ti ho detto invece che molta gente fa così, si nasconde dietro la scusa dell'assenza della demo.
Però i giochi con la demo vengono comunque scaricati, e altri invece provano la demo e non comprano il gioco proprio perchè non gli è piaciuta la demo. Quindi per gli sviluppatori può essere un motivo per non farla.

E poi dai: per alcuni giochi è improponibile fare una demo, perchè altrimenti devi farla pesare quasi quanto il gioco completo... secondo me non è attuabile.

Xilema
16-01-2009, 14:23
Bhe, io ti ho detto invece che molta gente fa così, si nasconde dietro la scusa dell'assenza della demo.
Però i giochi con la demo vengono comunque scaricati, e altri invece provano la demo e non comprano il gioco proprio perchè non gli è piaciuta la demo. Quindi per gli sviluppatori può essere un motivo per non farla.

E poi dai: per alcuni giochi è improponibile fare una demo, perchè altrimenti devi farla pesare quasi quanto il gioco completo... secondo me non è attuabile.


Ho visto demo di FPS, RPG, RTS, avventure grafiche...
Di tutto e di più.
A volte è davvero questione di tempi molto stretti, a volte, come dici, è paura di fare brutte figure e perdere potenziali clienti.
Brutto modo di ragionare imho, s' impegnassero di più a fare prodotti di qualità, se non sono capaci... che cambino lavoro: non c' è scritto da nessuna parte che tutti devono campare di videogiochi mediocri...

II ARROWS
16-01-2009, 14:38
E a volte è perchè dovresti aggiungere limiti manuali che nel gioco completo non ci stanno. E farlo significa rallentare e aumentare anche i costi.

Per valutare un prodotto ci sono le recensioni, che quando un gioco fa pietà ma prende 10 te ne accorgi che fa pietà comunque. Ci sono anche i filmati a differenza di 15 anni fa, che aiutano molto di più di una recensione a capire il gioco. Poi la recensione aiuta ad indicare quelle cose come la difficoltà, la personalizzazione o la durata che dai filmati non puoi vedere.

darkeric
16-01-2009, 15:23
........Sul tuo pc nessun gioco installato. Lanci il gioco dalla pagina web, si collega e carica in memoria (ram) i files dal server. ci vorrà un po' a farlo partire, ma con server potenti e banda da 20mbit in su credo non sia una cosa impensabile. Si ottimizza tutto per caricare solo quel livello che ti serve e via. Salvataggi sul server del produttore (così niente perdite di dati se formatti)..per me è l'unica strada. Adesso i crackers crackano l'eseguibile? soluzione: l'eseguibile NON C'E' più.
.......


basterebbe allora mettere sul server un eseguibile per ogni copia registrata del gioco con accesso autenticato

cosi l'exe non ce l'hai lo sul pc ma il gioco lo devi installare sennò ogni livello ti puoi fare la pausa caffè!.......

comunque idea non male!

II ARROWS
16-01-2009, 15:35
basterebbe allora mettere sul server un eseguibile per ogni copia registrata del gioco con accesso autenticato

cosi l'exe non ce l'hai lo sul pc ma il gioco lo devi installare sennò ogni livello ti puoi fare la pausa caffè!.......

comunque idea non male!Eseguibile che per essere eseguito deve comunque essere scaricato. Lo prelevi dalla cartella e lo salvi... crackato.

darkeric
16-01-2009, 15:42
l'exe lo scarichi nella memoria del PC (che ti ricordo è volatile) sul tuo PC non resta nulla appena lo spegni...e comunque per accedere al tuo exe personale devi autenticarti sul server del gioco!!

Warlock72
16-01-2009, 15:57
Seriale, registrazione del gioco sulla rete, sistema di protezione e chi più ne ha più ne metta.

La verità è che l'unico modo per combattere la pirateria è cambiare la mentalità degli imbecilli; e siccome quella non si cambia, le software continueranno a fare casini, gli imbecilli ad esistere.

Stà a voi ora scapire se tare dalla parte degli imbecilli o di quelli che bestemmiano per un sistema di protezione snervante.

[Alex]
16-01-2009, 16:10
per me andrebbe bene qualsiasi cosa per combattere la pirateria tranne fastidiose protezioni (tipo quella delle attivazioni che IMHO è la più odiosa)

darkeric
16-01-2009, 17:01
Una volta mi ricordo che fra i miei amici si usava regalarsi nelle occasioni (Natale, compleanni, etc..) dei videogiochi (ovviamente originali) che poi una volta che uno li finiva li girava agli altri! di conseguenza si poteva giocare con 3-4 titoli al prezzo di 1.....il che non credo sia comunque da considerare illegale!

oramai però come dicono alcuni il problema è il fattore "0" le copie pirata non costano nulla!!! e quindi si regalano altre cose!

anche se non sarebbe male riprendere questa abitudine...

TheDarkAngel
16-01-2009, 17:14
Visto che in questo forum la moralità sembra accessoria (d' altronde... se abbiamo un governo del genere la colpa sarà di qualcuno), propongo io il deterrente definitivo alla pirateria, come a qualsiasi tipo di crimere: LA PENA DI MORTE !
Ne becchi uno ?
Il giorno dopo lo decapiti in piazza.
Due giorni dopo la pirateria è scomparsa.
Mi rifiuto però di pensare che viviamo in una civiltà così patetica e priva di rigore morale.

Si infatti si vede in tutti gli stati dove è applicata la pena di morte, i crimini soggetti a tale pena ( pena? ) sono spariti. :stordita:

Xilema
16-01-2009, 17:26
Si infatti si vede in tutti gli stati dove è applicata la pena di morte, i crimini soggetti a tale pena ( pena? ) sono spariti. :stordita:


Non sono spariti, ma se non ci fosse sarebbero il doppio o il triplo.
USA esclusi, perchè loro sono il capo... e la coda del possibile su questo pianeta.
La mia comunque era un' iperbole, giusto per dire che con le buone in certi posti non si ottiene granchè.
Dovrebbero pensarci i genitori ad istruire meglio i loro figli e farli crescere con principi morali degni ed il valore dell' onestà.

II ARROWS
16-01-2009, 17:33
l'exe lo scarichi nella memoria del PC (che ti ricordo è volatile) sul tuo PC non resta nulla appena lo spegni...e comunque per accedere al tuo exe personale devi autenticarti sul server del gioco!!Non devi spegnerlo per forza, puoi fare una copia della RAM. ;)

Mettetevi bene in testa che non potete fare congetture su SISTEMI ANTICOPIA, perchè il software non può essere inviolabile.
L'unico è l'hardware, quindi se volete su questi termini ogni gioco con il suo hardware... e i giochi saranno impiratabili fino a che non usciranno macchine potenti da emularle(MAME).

II ARROWS
16-01-2009, 17:42
quelli che bestemmiano per un sistema di protezione snervante.Le protezioni anticopia non mi hanno mai dato fastidio! :D
Tranne quando ho fatto l'imbecille.

Warlock72
16-01-2009, 18:56
Le protezioni anticopia non mi hanno mai dato fastidio! :D
Tranne quando ho fatto l'imbecille.
Perchè, scarichi i giochi compresi di protezione?

TheDarkAngel
16-01-2009, 19:11
Non sono spariti, ma se non ci fosse sarebbero il doppio o il triplo.
USA esclusi, perchè loro sono il capo... e la coda del possibile su questo pianeta.
La mia comunque era un' iperbole, giusto per dire che con le buone in certi posti non si ottiene granchè.
Dovrebbero pensarci i genitori ad istruire meglio i loro figli e farli crescere con principi morali degni ed il valore dell' onestà.

eppure il tasso di omicidi in america è maggiore di quello italiano :stordita:
concordo sui genitori, dovrebbero insegnare ai figli che in caso di atti di pirateria, come insegna la legge, bisogna tagliarsi la mano!

[Alex]
16-01-2009, 19:21
eppure il tasso di omicidi in america è maggiore di quello italiano :stordita:

sono anche molti di più

29Leonardo
16-01-2009, 20:07
;25876730']per me andrebbe bene qualsiasi cosa per combattere la pirateria tranne fastidiose protezioni (tipo quella delle attivazioni che IMHO è la più odiosa)

Ma quella è nata per abbattere il mercato dell'usato, altro che pirateria. Vedi chiare citazioni EA.

gabi.2437
16-01-2009, 20:08
per eliminare la pirateria una volta che la banda larga arriverà capillarmente e con elevate velocità io non venderei più su supporto, solo accesso al server del produttore (magari a 1/5 dei costi attuali) poi se vuoi ti fai spedire anche la controparte cartacea. Sul tuo pc nessun gioco installato. Lanci il gioco dalla pagina web, si collega e carica in memoria (ram) i files dal server. ci vorrà un po' a farlo partire, ma con server potenti e banda da 20mbit in su credo non sia una cosa impensabile. Si ottimizza tutto per caricare solo quel livello che ti serve e via. Salvataggi sul server del produttore (così niente perdite di dati se formatti)..per me è l'unica strada. Adesso i crackers crackano l'eseguibile? soluzione: l'eseguibile NON C'E' più.

L'adsl non arriva in tutte le case? beh, ora come ora dove arriva molta gente scarica, chi non ce l'ha o se lo copia da altri o compra originale, un domani potrebbe essere il contrario ;)

Meno male che c'è gente con queste idee futuristiche!

20mbit in su :asd:

Ok, facciamo così, te giochi a Sacred 2 con questa modalità ok? :)

Crisa...
16-01-2009, 23:11
la pirateria si batte solo in un modo... e per trovarlo non serve cercare tanto...
vi dico solo una parola: BLIZZARD

e lasciamo da parte wow che comunque e' fin troppo scontato...

guardate gli ultimi giochi che hanno fatto diablo II, warcraft 3, starcraft( e relativi seguiti)
sono dei giochi che hanno venduto cifre mostruose... in quei casi la pirateria e' scarsa e praticamente ininfluente... il segreto?

una qualita' altissima in un multiplayer divino, sul quale si basa il 90% di quei giochi... tutto autenticato e gestito sui loro server... e se vuoi giocare online devi passare per loro ed avere una key originale con il supporto continuo con patch ed espansioni, sponsorizzando tornei a livello internazionale e creando una community dietro ad ogni gioco fatta di veri appassionati.
Non fanno uscire un gioco l'anno, vedi cod pes fifa ecc. prendendo per il sedere gli appassionati,

il singleplayer diventa un contorno, quasi un tutorial... il vero gioco e' altrove

e per giocare devi pagare... e pagherai volentieri perche' non ti sentirai truffato, come avviene sempre piu spesso negli ultimi anni

Barkausen
16-01-2009, 23:38
(...) secondo me se la volessero realmente abbattere di sistemi ce ne sarebbero a bizzeffe, siamo sbarcati sulla luna, abbiamo creato la bomba atomica e non si riesce a bloccare la pirateria??
Hum... stai suggerendo di nuclearizzare dall'orbita chi scarica? :D :D

dj-tore
16-01-2009, 23:58
Secondo me la pirateria si può limitare, non abbattere.
Iniziando con il proporre i giochi a prezzi più bassi.Come? Utilizzando Steam a dovere per esempio:come può essere che Steam propone giochi allo stesso prezzo del negozio?
E' questo che non capisco.
Molte delle spese vengono abbattute: la scatola non c'è, il dvd non c'è, il negoziante non prende la sua (meritata) parte eppure a volte il prezzo supera quello del negozio!!!

Vuoi la copia con il manuale, il cd, la scatola, i gadget ecc ecc?Ok sta in negozio e costa 50-60 euro.
Sei un ragazzo che non si può permettere una cifra simile?
Compra su steam a 20 euro per esempio.

Hekel
17-01-2009, 00:05
allora ragazzi,a mio modestissimo parere,bisogna puntare tutto sul prezzo.

io in tutta sincerità a volte scarico dei giochi,ho 19 anni,lavoro e studio,di soldi quindi non ne ho da buttare,ma voglio comunque poter divertirmi col mio passatempo preferito.

ho tanti giochi originali,molti piu' che copiati,e io non scarico per il gusto di scaricare,ma per una questione economica.

intendiamoci,ho preso gothic3(19.9 euro)e mi va benissimo.

ho preso the witcher(15euro)e mi va da dio

ho preso crysis warhead(34e)e mi va ancora benissimo

ho preso gothic 3 forsaken god(29.9e) e mi va benissimo

ho scaricato però prince of persia perchè 49.90 euro per un gioco che come ammesso da ubisoft è buggato e crasha random(su qualsiasi sistema hardware e operativo)e che nel giro di 2 pomeriggi finisci non mi va bene.

ho scaricato cod5 perchè 54.90 euro per un gioco che in single player dura 6 ore è un furto legalizzato!(non considerando che molte persone non possono poi usufruire del multy per via dell'odiosissimo bug che fa crashare il multy).

il mese scorso ho provato anche a redimermi,e ho COMPRATO fallout3(50 euro!!!!)..e cosa ho ottenuto?

un gioco ottimizzato col deretano(ad usare un eufemismo)che crasha ogni 10 minuti!!!scene penose di gente sui forum che scriveva CRASH FIX!!!NOW U CAN PLAY TILL 20 MIN!!!

naturalmente sono tornato in negozio e ho chiesto neanche troppo cordialmente l'immediata sostituzione del gioco con altri di mio gradimento,perchè il prodotto da loro venduto era non funzionante.

penso che io non debba aggiungere altro...

insomma ragazzi,diciamoci la verità,i coglioni sono i pirati che non pagano una lira e non hanno problemi di protezioni e bug da esse causati,o chi compra i giochi che spende una barca di soldi per SPERARE di riuscire a giocare?

peppeilgrosso
17-01-2009, 04:54
la pirateria nn verrà mai eliminata,è impossibile.

la pirateria si può limitare però benissimamente,sconfiggere del 90%.

come?

prima di tutto come già è stato detto...ridurre il prezzo.

forse nn ci rendiamo conto che per un gioco 50-60,00 euro sono circa 110.000 lire ( ma vabè...oramai questo nn conta nulla )

mettere in commercio giochi che funzionano!!nn che hanno problemi continuamente o che bisogna patchare...fixare...e n'altro poco craccare per farli andare come si deve!:O

fare molta più pubblicità...la pubblicità è inesistente.ovvio che se in tv lanciano che so...per 2 minuti un trailer col prezzo ecc ecc ci fa il pensierino se ne vale la pena!

poi parliamoci chiaro sappiamo tutti quanto vale un dvd dual layer...manco 3 euro.

perchè metterlo a 50 un semplice dvd?

ma scusate a questo punto...vorrei capire una cosa.

meglio vendere 10000 copie a 20-25 euro o 3000 a 50 euro?

come tutte le cose...questo è un problema che nn vogliono eliminare.

perchè se volessero eliminare il problema nn ci vorrebbe nulla a mio parere.

poi...possibile che nel 2009 abbiamo tutti dei pc potentissimi rispetto al passato e per far girare un gioco come dovrebbe dobbiamo cambiare 1000 euro di hardware ogni 15 giorni??

fa tutto parte di una incul@ta generale...e sinceramente a questo punto molti preferiscono la pirateria.almeno se dopo aver scaricato un gioco questo nn va...premi una volta canc e una invio e te lo levi dalle @@ senza aver buttato 50.00 euro ma massimo 10 di corrente :D

Joxer
17-01-2009, 08:13
Ma quella è nata per abbattere il mercato dell'usato, altro che pirateria. Vedi chiare citazioni EA.

Per le software house una copia usata è la stessa cosa di una piratata: c'è qualcuno che ci gioca senza che arrivino soldi a loro eppure non capisco perchè nessuno si indigni contro l'usato.

Erian Algard
17-01-2009, 08:29
Alta qualità dei giochi e basso prezzo(diciamo non oltre i 30 euro). Impossibile.

sidddd
17-01-2009, 08:54
credo che l'unica soluzione sia nella mentalita'
di come viene affrontato il problema
ora chi scarica non ha piu' la percezione che scaricare sia un reato
che usare una copia pirata sia un reato ,basta andare davanti a una scuola
e vedere quanti parlano di giochi originali, quasi nessuno,anzi vieni anche deriso se compri un gioco originale e poi bisognna averlo subito per dire:io ce lo gia' e tu no!!!

il prezzi sono alti e' vero ,io mi riduco a comprarli usati o aspetto l'allegato di qualche rivista ,raramente compro quasi sono appena usciti

29Leonardo
17-01-2009, 09:13
insomma ragazzi,diciamoci la verità,i coglioni sono i pirati che non pagano una lira e non hanno problemi di protezioni e bug da esse causati,o chi compra i giochi che spende una barca di soldi per SPERARE di riuscire a giocare?

mah....:rolleyes:

Non sapevo che essere onesti e rispettare le leggi ( perchè poi in fondo si tratta di questo) significasse essere coglioni.

Comunque si può sempre esprimere un concetto senza usare termini e modi offensivi.

Hekel
17-01-2009, 10:19
mah....:rolleyes:

Non sapevo che essere onesti e rispettare le leggi ( perchè poi in fondo si tratta di questo) significasse essere coglioni.

Comunque si può sempre esprimere un concetto senza usare termini e modi offensivi.

leo,sbaglio o tu vuoi sempre vedere il male nelle affermazioni della gente?

ho usato il termine "coglione" proprio per enfatizzare comunque una situazione nella quale,la persona che compra originale,si sente un pochino presa per i fondelli,perchè,a fronte di una spesa tutt'altro che esigua,si ritrova a dover sperare che il gioco gli parta e che le varie protezioni non siano causa di bug che rendano l'esperienza di gioco frustrante.

questo perchè un piratato purtroppo ha infinitamente meno problemi di un originale:in primis se non funzionasse sul tuo pc per un qualsivoglia motivo non ci hai smenato 50 euro;secondo le copie piratate non hanno(o meglio sono state elusi)tutti quei sistemi di protezione(vedasi securom,safedisc)che spesso sono la causa del malfunzionamento del gioco.

quindi non è che uno ogni volta che parla vuole sempre offendere,basta saper leggere un po' tra le righe.

p.s:a rispettare la legge a volte comunque si è un po' "coglioni",ti ricordo che il papa' che ti dava la mancetta da ragazzo era un evasore,perchè non fatturava quei soldi che ti passava(ricordo a tutti che qualsiasi azione commerciale,anche ad importo 0,va fatturata)..ma non penso che tu e tuo padre vi sentiate dei criminali no?eppure in cina per evasione ti danno la pena di morte:D

jolix76
17-01-2009, 10:25
la pirateria si batte solo in un modo... e per trovarlo non serve cercare tanto...
vi dico solo una parola: BLIZZARD

e lasciamo da parte wow che comunque e' fin troppo scontato...

guardate gli ultimi giochi che hanno fatto diablo II, warcraft 3, starcraft( e relativi seguiti)
sono dei giochi che hanno venduto cifre mostruose... in quei casi la pirateria e' scarsa e praticamente ininfluente... il segreto?

una qualita' altissima in un multiplayer divino, sul quale si basa il 90% di quei giochi... tutto autenticato e gestito sui loro server... e se vuoi giocare online devi passare per loro ed avere una key originale con il supporto continuo con patch ed espansioni, sponsorizzando tornei a livello internazionale e creando una community dietro ad ogni gioco fatta di veri appassionati.
Non fanno uscire un gioco l'anno, vedi cod pes fifa ecc. prendendo per il sedere gli appassionati,

il singleplayer diventa un contorno, quasi un tutorial... il vero gioco e' altrove

e per giocare devi pagare... e pagherai volentieri perche' non ti sentirai truffato, come avviene sempre piu spesso negli ultimi anni

Quoto.
La Blizzard fa dei veri capolavori di videogiochi lasciandoteli desiderare anche uno o due anni prima della uscita (vedi StarCraft 2 che ancora deve uscire). A quel punto, se sei veramente interessato al gioco, te lo compri originale di sicuro, perchè sai che ti compri un gran prodotto che ti terrà occupato per moltissimo tempo.:)

29Leonardo
17-01-2009, 10:38
leo,sbaglio o tu vuoi sempre vedere il male nelle affermazioni della gente?

ho usato il termine "coglione" proprio per enfatizzare comunque una situazione nella quale,la persona che compra originale,si sente un pochino presa per i fondelli,perchè,a fronte di una spesa tutt'altro che esigua,si ritrova a dover sperare che il gioco gli parta e che le varie protezioni non siano causa di bug che rendano l'esperienza di gioco frustrante.

questo perchè un piratato purtroppo ha infinitamente meno problemi di un originale:in primis se non funzionasse sul tuo pc per un qualsivoglia motivo non ci hai smenato 50 euro;secondo le copie piratate non hanno(o meglio sono state elusi)tutti quei sistemi di protezione(vedasi securom,safedisc)che spesso sono la causa del malfunzionamento del gioco.

quindi non è che uno ogni volta che parla vuole sempre offendere,basta saper leggere un po' tra le righe.

p.s:a rispettare la legge a volte comunque si è un po coglioni,ti ricordo che il papa' che ti dava la mancetta da ragazzo era un evasore,perchè non fatturava quei soldi che ti passava(ricordo a tutti che qualsiasi azione commerciale,anche ad importo 0,va fatturata)..ma non penso che tu e tuo padre vi sentiate dei criminali no?eppure in cina per evasione ti danno la pena di morte:D


Io come penso molte altre persone oneste ed educate ( perchè alla fine è anche una questione di educazione il concetto non hai soldi- raccimolali e compratelo quando puoi) come unico mezzo per comprare i giochi aspetto che calino di prezzo,o li compro dall'estero, oppure usati. Spesso quindi mi capita di acquistare giochi che hanno svariate patch che risolvono tutti i problemi che avrei potuto trovare acquistandoli al day one.

In tutto questo sinceramente non credo di rientrare nella parola da te usata.

E comunque mio padre è uno stipendiato statale non un libero professionista che si puo permettere di fare anche l'evasore fiscale, quindi prima di usare parole come coglione o mazzette del papà che è un evasore fiscale accendi il cervello prima.

Detto questo mi disiscrivo dalla discussione dato che alla fine per colpa dei soliti illuminati si degenera sempre...

Paperinik86
17-01-2009, 10:40
la blizzard e la casa seria di videogames ... l'unica ... i suoi giochi non richiedono mai il top hardware, anzi condizioni medie e ti gira tutto a palla, son capaci di rendere felice e atturare il giocatore con innovazioni e migliorie continue ma soprattutto in tempo reale ti aiutano in ogni gioco col supporto in linea ... Come si dice dalla produzione alla consumazione ... hanno inguaiato una marea di gente hehe dipendenti dai loro multiplayer ma sono davvero grandi

Paperinik86
17-01-2009, 10:44
Io come penso molte altre persone oneste ed educate ( perchè alla fine è anche una questione di educazione il concetto non hai soldi- raccimolali e compratelo quando puoi) come unico mezzo per comprare i giochi aspetto che calino di prezzo,o li compro dall'estero, oppure usati. Spesso quindi mi capita di acquistare giochi che hanno svariate patch che risolvono tutti i problemi che avrei potuto trovare acquistandoli al day one.

In tutto questo sinceramente non credo di rientrare nella parola da te usata.

E comunque mio padre è uno stipendiato statale non un libero professionista che si puo permettere di fare anche l'evasore fiscale, quindi prima di usare parole come coglione o mazzette del papà che è un evasore fiscale accendi il cervello prima.

Detto questo mi disiscrivo dalla discussione dato che alla fine per colpa dei soliti illuminati si degenera sempre...


Pareri personali.....

voto alla risposta: 0
motivazione: non hai capito nulla di quello che ti ha scritto,era un modo per farti capire e susarsi in parte
morale: non c'e peggior sordo di chi non vuol sentire!

note:menomale che abbandoni una cosi bella disussione!!!

Hekel
17-01-2009, 10:44
Io come penso molte altre persone oneste ed educate ( perchè alla fine è anche una questione di educazione il concetto non hai soldi- raccimolali e compratelo quando puoi) come unico mezzo per comprare i giochi aspetto che calino di prezzo,o li compro dall'estero, oppure usati. Spesso quindi mi capita di acquistare giochi che hanno svariate patch che risolvono tutti i problemi che avrei potuto trovare acquistandoli al day one.

In tutto questo sinceramente non credo di rientrare nella parola da te usata.

E comunque mio padre è uno stipendiato statale non un libero professionista che si puo permettere di fare anche l'evasore fiscale, quindi prima di usare parole come coglione o mazzette del papà che è un evasore fiscale accendi il cervello prima.

Detto questo mi disiscrivo dalla discussione dato che alla fine per colpa dei soliti illuminati si degenera sempre...

ma scusami,ma hai letto almeno quello che ho scritto?allora ho ragione,tu vedi il male ovunque!

ma capisci l'italiano?io non ho mica detto che tuo padre ti da' le mazzate,ho detto,visto che tu dicevi che a rispettare la legge si è sempre nel giusto,che non è vero,perchè tuo padre quando ti dava la mancetta da giovane stava evadendo!e ti pare corretto che un padre debba fatturare la mancetta a suo figlio?

era un modo come un altro per dire che la legge non sempre è corretta,tutt'altro...

comunque,veramente,non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire

p.s.va che qua l'unico "illuminato" sei tu:D

29Leonardo
17-01-2009, 10:54
Certo buona permanenza agli intelligentissimi piratozzi :D

Edit: Hekel e comunque non sono io che vedo il male, ma tu che usi sempre toni volgari per esprimere dei concetti vedi anche in altri thread.

Hekel
17-01-2009, 10:55
Certo buona permanenza agli intelligentissimi piratozzi :D

si,vabbe,va che se non la pianti però ora ti segnalo.
guarda,neanchè se venisse dio a dirmelo in persone crederei che tu non abbia MAI scaricato una canzone o un qualsivoglia file da emule...

p.s. ma non te ne eri andato?noi saremo "piratozzi",ma tu sei l'ipocrisia incarnata a uomo

29Leonardo
17-01-2009, 10:59
Tanto sei stato già segnalato per le frasi illuminate espresse sopra. Adiè.

Hekel
17-01-2009, 11:02
Tanto sei stato già segnalato per le frasi illuminate espresse sopra. Adiè.

per la cronaca anche tu in questo istante...tanto vedreamo a chi daranno ragione i moderatori...come puoi vedere paperinik aveva capito alla perfezione le miei risposte,cosi' come gli altri utenti che infatti non hanno protestato.

per curiosità,cosi so se arrabbiarmi o lasciar perdere,quanti anni hai?

p.s.comunque,visto che fai tanto il colto,"adiè" si scrive ADIEU...

Joxer
17-01-2009, 11:09
la blizzard e la casa seria di videogames ... l'unica ... i suoi giochi non richiedono mai il top hardware

Si però i suoi giochi non sono tecnicamente al passo con i tempi e questo mi pare molto evidente. Starcraft 2 che uscirà a fine anno ha una grafica nettamente inferiore a World in Conflict e Company of Heroes usciti tanto tempo fa.

Hekel
17-01-2009, 11:09
Certo buona permanenza agli intelligentissimi piratozzi :D

Edit: Hekel e comunque non sono io che vedo il male, ma tu che usi sempre toni volgari per esprimere dei concetti vedi anche in altri thread.

si è vero,a volte uso parole volgari,ma nessuno(a parte te)si è mai offeso,perchè comunque erano contestualizzate e una persona con un minimo di elasticità mentale avrebbe capito che erano usate solo come strumento per enfatizzare i concetti da me proposti...
è uno sistema che usano anche i giornalisti,a fronte di un discorso ben scritto(i miei sono solo discretamente scritti)viene inserita una parola del volgo,sia per sdrammatizzare il discorso(che è molto serio),sia per enfatizzare un concetto in modo che sia appetibile a tutti.

ad oggi,ripeto,in questo forum non si è mai offeso nessuno,anzi,mi sono pure fatto un paio di amici qui,vedasi edoplay e paperinik,che vedo spesso che nei post è dalla mia parte e non si è mai offeso per cose da me scritte...

Hekel
17-01-2009, 11:11
Si però i suoi giochi non sono tecnicamente al passo con i tempi e questo mi pare molto evidente. Starcraft 2 che uscirà a fine anno ha una grafica nettamente inferiore a World in Conflict e Company of Heroes usciti tanto tempo fa.

non sono del tutto d'accordo...ricordo che warcraft 3 ai tempio sbalordi per la grafica...e starcraft 2 non mi sembra che abbia una grafica cosi "comune" per un rts..considerando che se come d'usanza i requisiti saranno bassi,il motore grafico guadagna punti.

e poi(perdonate l'OT)ma quando si parla di blizzard non cè grafica che tenga,la forza della blizz è che i loro giochi hanno l'anima,non cè grafica,santo o qualunque altra cosa che tenga
ricordo ancora l'emozione quando 7 anni fa andrai a comprere,con soldini che avevo messo da parte(avevo solo 11 anni)in mesi di lavoretti per conto dei miei,il gioco in questione...arrivato a casa scartai l'enorme scatolone in fretta e furia e installai il gioco.

penso di aver giocato per una cosa tipo 9 ore di fila:D

29Leonardo
17-01-2009, 11:14
Io non mi sono offeso mi da semplicemente fastidio leggere un opinione condita da termini volgari.

Comunque chiarito il malinteso, buona continuazione.

Hekel
17-01-2009, 11:16
Io non mi sono offeso mi da semplicemente fastidio leggere un opinione condita da termini volgari.

Comunque chiarito il malinteso, buona continuazione.

ok,se sai dirmi come ritirare la segnalazione lo faccio,visto che ci siamo chiariti non cè bisogno di un intervento esterno.

purtroppo io non so ritirarla:(

29Leonardo
17-01-2009, 11:18
ok,se sai dirmi come ritirare la segnalazione lo faccio,visto che ci siamo chiariti non cè bisogno di un intervento esterno.

purtroppo io non so ritirarla:(

Non si puo ritirare, male che vada ci facciamo una vacanzina entrambi :asd:

/fine ot altrimenti va a finire che ci sospendono per gli ot...

Paperinik86
17-01-2009, 11:19
Si però i suoi giochi non sono tecnicamente al passo con i tempi e questo mi pare molto evidente. Starcraft 2 che uscirà a fine anno ha una grafica nettamente inferiore a World in Conflict e Company of Heroes usciti tanto tempo fa.

infatti ho detto che non servono configurazioni al top, ma configurazioni medie, il gioco da parte sua cmq non perde fascino ed e altamente costruito per arrivare al pubblico.

e cmq i servizi che seguono il cliente/ creatore di account son troppo importanti.


cosa che pero non e stata detta che c'e da pagare un canone mensile per giocare...
Personalmente penso che laddove un gioco offra davvero caratteristiche tali da rendere l'esperienza di gioco unica (ho giocato a wow per 4 anni) l'abbonamento mensile/bimestrale o dir si voglia non sia altro che un contributo equo e valido visto l'assistenza e la supervisione che cmq la casa madre conferisce, coccolandoti come una chioccia

Hekel
17-01-2009, 11:20
Non si puo ritirare, male che vada ci facciamo una vacanzina entrambi :asd:

/fine ot altrimenti va a finire che ci sospendono per gli ot...

lol,va bene,fine ot,cercherò d'ora in poi di condire i miei discorsi con meno termini volgari,pardon:D

Hekel
17-01-2009, 11:21
infatti ho detto che non servono configurazioni al top, ma configurazioni medie, il gioco da parte sua cmq non perde fascino ed e altamente costruito per arrivare al pubblico.

e cmq i servizi che seguono il cliente/ creatore di account son troppo importanti.


cosa che pero non e stata detta che c'e da pagare un canone mensile per giocare...
Personalmente penso che laddove un gioco offra davvero caratteristiche tali da rendere l'esperienza di gioco unica (ho giocato a wow per 4 anni) l'abbonamento mensile/bimestrale o dir si voglia non sia altro che un contributo equo e valido visto l'assistenza e la supervisione che cmq la casa madre conferisce, coccolandoti come una chioccia

quoto.
ricordo comunque che a parte wow,molta gente gioca ancora a war3 online,e non paga una lira.
ricordo che il gioco è uscito da 7 anni...

[Alex]
17-01-2009, 11:24
Ma quella è nata per abbattere il mercato dell'usato, altro che pirateria. Vedi chiare citazioni EA.
ancora peggio allora

Paperinik86
17-01-2009, 11:27
quoto.
ricordo comunque che a parte wow,molta gente gioca ancora a war3 online,e non paga una lira.
ricordo che il gioco è uscito da 7 anni...

:doh: war3 on line lo ho ancora installato sull'altro pc ... me ne ero dimenticato causa wow ... dp mi ci faccio na partita hehe

Hekel
17-01-2009, 11:28
;25885657']ancora peggio allora

si,anche nel mondo console le varie case(vedasi epic)sta iniziando a inventarsi sistemi per boicottare l'usato.

ad esempio gears of war 2 contiene un codice con la quale hai diritto a 5 mappe bonus per il multy.

dato che gow si basa al 90% sul multy,e che il codice è utilizzabile solo una volta,chiunque compri gow usato non potraà giocare con un sacco di utenti che hanno le mappe bonus.

fosse per me questa cosa dovrebbe essere illegale,un conto è combattere la pirateria,un conto è l'usato(che è sacrosanto)

ricordo inoltre che l'usato non esisterebbe se i giochi non costassero uno sproposito.

quando ai tempi della playstation 1 comprai tomb raider 2 al lancio a 90.000 lire(45 euro),l'usato non esisteva...

Hekel
17-01-2009, 11:29
:doh: war3 on line lo ho ancora installato sull'altro pc ... me ne ero dimenticato causa wow ... dp mi ci faccio na partita hehe

non hai giocato a waR3 online?????????????????

SACRILEGIO!!!!!!!:D

29Leonardo
17-01-2009, 11:30
;25885657']ancora peggio allora

Comunque come ha detto joxer sopra per loro non fa differenza se un gioco è piratato o usato perchè giustamente in entrambi i casi non arriverebbero gli incassi.

Però secondo me è piu mirata ad abbattere l'usato perchè un pirata comunque l'usato non lo guarda manco di striscio, mentre un potenziale acquirente dato il prezzo elevato del nuovo investe i suoi soldi nell'usato. Se questa opzione dovesse mancare ovviamente sarebbe costretto a prendere il nuovo.

[Alex]
17-01-2009, 11:34
si,anche nel mondo console le varie case(vedasi epic)sta iniziando a inventarsi sistemi per boicottare l'usato.

ad esempio gears of war 2 contiene un codice con la quale hai diritto a 5 mappe bonus per il multy.

dato che gow si basa al 90% sul multy,e che il codice è utilizzabile solo una volta,chiunque compri gow usato non potraà giocare con un sacco di utenti che hanno le mappe bonus.

fosse per me questa cosa dovrebbe essere illegale,un conto è combattere la pirateria,un conto è l'usato(che è sacrosanto)

ricordo inoltre che l'usato non esisterebbe se i giochi non costassero uno sproposito.

quando ai tempi della playstation 1 comprai tomb raider 2 al lancio a 90.000 lire(45 euro),l'usato non esisteva...
ma in quel caso le mappe sono accessorie, puoi giocare tranquillamente anche se non ce le hai.

Hekel
17-01-2009, 11:34
Comunque come ha detto joxer sopra per loro non fa differenza se un gioco è piratato o usato perchè giustamente in entrambi i casi non arriverebbero gli incassi.

Però secondo me è piu mirata ad abbattere l'usato perchè un pirata comunque l'usato non lo guarda manco di striscio, mentre un potenziale acquirente dato il prezzo elevato del nuovo investe i suoi soldi nell'usato. Se questa opzione dovesse mancare ovviamente sarebbe costretto a prendere il nuovo.

quoto

questo però bisogna ammettere che non è corretto,perchè come per tutte le cose bisogna venirsi incontro.

i distributori non possono pretendere di debellare la pirateria,debellare l'usato e lasciarci i giochi agli stessi prezzi.(o peggio aumentarli quando un prodotto vende molto)

questo non si chiama libero mercato,si chiama totalitarismo

Hekel
17-01-2009, 11:35
;25885842']ma in quel caso le mappe sono accessorie, puoi giocare tranquillamente anche se non ce le hai.

beh,in single,in multy non puoi' giocare quasi con nessuno,perchè quasi tutti le hanno...

e come ho gia detto,gow è pensato espressamente per il multy

29Leonardo
17-01-2009, 11:37
La causa credo sia dovuta al fatto che rispetto alla quasi totalità dei beni materiali, i giochi godono di licenze e leggi "particolari"

Insomma se io compro una punto usata non credo importi qualcosa alla fiat.

[Alex]
17-01-2009, 11:37
beh,in single,in multy non puoi' giocare quasi con nessuno,perchè quasi tutti le hanno...

e come ho gia detto,gow è pensato espressamente per il multy

ma guarda che non è affatto vero, io le ho, ma ci avrò giocato si e no una decina di volte su 300 partite in quelle mappe

Hekel
17-01-2009, 11:39
;25885909']ma guarda che non è affatto vero, io le ho, ma ci avrò giocato si e no una decina di volte su 300 partite in quelle mappe

beh,che poi a livello pratico la gente non usi mai quelle mappe perchè le ha giocate all'infinito in gow1,è un altro discorso.

è oggettivo che però il sistema è stato pensato per fregare l'acquirente meno facoltoso che non si puo' permettere il gioco al lancio

Hekel
17-01-2009, 11:42
La causa credo sia dovuta al fatto che rispetto alla quasi totalità dei beni materiali, i giochi godono di licenze e leggi "particolari"

Insomma se io compro una punto usata non credo importi qualcosa alla fiat.

gia,in effetti anch'io non capisco..

beh,è anche vero che in linea teorica un gioco buggato all'inverosimile(vedasi fallout3)che è quindi praticamente ingiocabile non ti verrà sostituito dal negozionante,in quanto il supporto fisico(il dvd)è perfettamente funzionante...

anche questo non è corretto però,perchè i soldi da noi spesi per l'acquisto non sono ne "buggati" ne ad inchiostro simpatico,che dopo 10 minuti crashano e non valgono piu'

[Alex]
17-01-2009, 11:50
beh,che poi a livello pratico la gente non usi mai quelle mappe perchè le ha giocate all'infinito in gow1,è un altro discorso.
la scelta delle mappe è casuale. il gioco te ne piazza due a caso e poi si vota per giocare su una delle due

WebWolf
17-01-2009, 12:00
Buondì, devo essere sincero: temevo che la discussione degenerasse come altre volte. Invece devo ricredermi.

Aggiungo solo la mia esperienza personale.

Sistemi anti-pirateria per single-player non ne esistono. Una protezione può essere più o meno solida, ma, 'sooner or later', c'è sempre qualcuno che riesce ad aggirarla. E nel giro di qualche ora la si trova disseminata sui p2p.

D'altra parte, chi vuole piratare lo farà sempre, anche se un gioco costasse 5 euro, nuovo nuovo.
Ho dozzine di clienti che mi chiamano perchè non riescono a scaricare con i soliti programmi.
E scaricano di tutto: film, libri, musica e anche vg. E se dici loro: guardi che con Panorama ne danno 3 a 9.90 ... ti rispondono che non gliene fega nulla, perchè nel loro modo non spendono nemmeno quelli (inizio anno con NFS).

E quando dico che è illegale, mi guardano basiti, come se fossi l'arcangelo Grabriele sceso in mezzo a loro e con la più serafica tranquillità mi battono sulla spalla e mi dicono: 'Dai, come si fa a scaricare'. (P.S: Per un p2p non rischio la Finanza. Che si arrangino.)

La conclusione è che di soluzioni (reali, anche se 'nuclearizzare' mi piace) non ne vedo.

Possiamo solo guardare in faccia queste persone e dire loro: "Ma guarda che è illegale. Perchè non aspetti che scenda di prezzo o non lo compri on-line a meno ?" e sperare che col tempo questa idea si radichi (si, a volte mi piace sognare).

N I N
17-01-2009, 12:08
condivido i vari interventi di Joxer ed il primo di Xilema

personalmente provare una demo prima di acquistare è fondamentale, da video e stampa non puoi farti un'idea corretta su quello che vai ad acquistare: i video al lancio sono sostanzialmente degli spot ed ormai le recensioni sono poco attendibili
io in assenza di demo sono costretto a scaricarmi il gioco, tenerlo su un paio di giorni e poi decidere se procedere o meno all'acquisto... se sei realmente intenzionato ad una valutazione difficilmente vai oltre qualche ora di gioco... almeno per me è così dato che se voglio proseguire significa che mi piace(o almeno mi interessa) e di conseguenza lo acquisto

sia per prezzo hardware che software andrebbe fatto qualche taglio e non sono neanche così drastico, difatti ho votato 31-40€ nell'altra discussione, che è quello che spendo acquistando all'estero
per l'ottimizzazione(mancata) dei giochi degli ultimi anni non mi esprimo neanche

per quanto mi riguarda tutti i sistemi antipirateria lasciano il tempo che trovano, sono solo un'ulteriore fregatura per chi acquista il gioco... l'unica via come detto da molti è un buon multiplayer

II ARROWS
17-01-2009, 12:52
la persona che compra originale,si sente un pochino presa per i fondelli,perchè,a fronte di una spesa tutt'altro che esigua,si ritrova a dover sperare che il gioco gli parta e che le varie protezioni non siano causa di bug che rendano l'esperienza di gioco frustrante.Hai il diritto di riportarlo indietro entro 10 giorni e per legge ottenere indietro i soldi. E propinarti per forza di cose un buono è illegale.
Tutto ciò se chiamando l'assistenza non viene risolto il problema.
Un pirata invece non può chiamare l'assistenza.

secondo le copie piratate non hanno tutti quei sistemi di protezione che spesso sono la causa del malfunzionamento del gioco.MA NON DICIAMO CAZZATE!
Di problemi del genere non si sono mai sentiti, gli unici che hanno problemi derivanti sono quelli che hanno la copia pirata. Infatti quando qualcuno arriva a chiedere di risolvere un problema "strano" lo si sgama subito che il gioco non è comprato.

quindi non è che uno ogni volta che parla vuole sempre offendere,basta saper leggere un po' tra le righe.

p.s:a rispettare la legge a volte comunque si è un po' "coglioni",ti ricordo che il papa' che ti dava la mancetta da ragazzo era un evasoreLa prossima volta che devo leggere tra le righe non ci penso e ti segnalo.
Alla prossima cazzata come questa.
Ma tu hai una benchè minima idea della cagata che hai detto? Fai parte del nucleo familiare della tua famiglia!

Hekel
17-01-2009, 13:04
Hai il diritto di riportarlo indietro entro 10 giorni e per legge ottenere indietro i soldi. E propinarti per forza di cose un buono è illegale.
Tutto ciò se chiamando l'assistenza non viene risolto il problema.
Un pirata invece non può chiamare l'assistenza.

MA NON DICIAMO CAZZATE!
Di problemi del genere non si sono mai sentiti, gli unici che hanno problemi derivanti sono quelli che hanno la copia pirata. Infatti quando qualcuno arriva a chiedere di risolvere un problema "strano" lo si sgama subito che il gioco non è comprato.

La prossima volta che devo leggere tra le righe non ci penso e ti segnalo.
Alla prossima cazzata come questa.
Ma tu hai una benchè minima idea della cagata che hai detto? Fai parte del nucleo familiare della tua famiglia!

gia,tantè che la madre del mio migliore amico(che fa il parrucchiere),sè presa una multa mostruosa perchè si è fatta tagliare i capelli da lui,e benche la prestazione fosse a euro 0,era comunque da fatturare.

informati prima di parlare.

e comunque vedi di abbassare i toni,perchè io non catalogo come cazzate le tue opinioni.

i problemi maggiori li si hanno con gli originali,crysis(che ho originale)chissa perchè ho dovuto smanettare come il demonio per farlo accendere(doppio click e tornava subito al desktop)e dopo 500mb di patch e alla fine crack(si,perchè alla fine ci è voluta la crack)è partito.

chissa perchè fallout 3(originalissimo pagato oro)non riconosceva la risoluzione nativa del mio monitor(un comunissimo 1680x1050)e a volte non si accendeva con un mex strano,e anche li a furia di patch e come sempre crack alla fine è partito.

chissa perchè il cavolo di safedisc di stalker mi ha sputtanato tutto,e benchè fosse originale,dopo l'install,quando inserivo il cd non me lo leggeva,e per ovviare il problema ho dovuto craccare(il lettore va alla perfezione,tutto il resto lo legge)

chissa perchè invece gli unici 2 giochi che ho masterizzati(prince of persia e cod5),li ho installati,crackati,e partiti senza problemi...

sarà una casualità,sarà provvidenza,ma io non credo ne nell'una ne nell'altra...

p.s.comunque sono consapevole della possibilità di rimborso,ma a meno che tu non chiami i carabinieri(e neanche li è certo)non vedrai mai indietro una lira...

Necroticism
17-01-2009, 13:13
Sistemi anti-pirateria per single-player non ne esistono. Una protezione può essere più o meno solida, ma, 'sooner or later', c'è sempre qualcuno che riesce ad aggirarla. E nel giro di qualche ora la si trova disseminata sui p2p.


E' vero, ma... nessuna protezione nasce con questo intento (perlomeno in ambito single-player). Ci sono protezioni che sono durate ben più di qualche ora (e sono tutte copie in più per chi vende), e in generale finchè rendono la vita del pirata più scomoda di quella dell'onesto si può giustificare la loro esistenza.

Sul resto del tuo discorso concordo in pieno, ma non penso che le softhouse possano fare nulla al riguardo: tocca alla polizia (purtroppo) far capire il peso di certe azioni, con le campagne di sensibilizzazione si raccolgono solo risate.

II ARROWS
17-01-2009, 13:14
gia,tantè che la madre del mio migliore amico(che fa il parrucchiere),sè presa una multa mostruosa perchè si è fatta tagliare i capelli da lui,e benche la prestazione fosse a euro 0,era comunque da fatturare.Non mi importa di quello che fa tuo cugggino! :D

Mi raccomando, stai un po' a dieta perchè non credo che tu possa permetterti il conto della tua cena!
Se continui a mangiare a casa tua chiamerò la guardia di finanza perchè non fatturi il servizio dei tuoi genitori!

Grey 7
17-01-2009, 13:15
i problemi maggiori li si hanno con gli originali,crysis(che ho originale)chissa perchè ho dovuto smanettare come il demonio per farlo accendere(doppio click e tornava subito al desktop)e dopo 500mb di patch e alla fine crack(si,perchè alla fine ci è voluta la crack)è partito.



sapessi quante volte son dovuto a ricorrere ai no-dvd per giocare con i giochi originali perchè mi davano problemi...l'ultimo è stato gta 4 :(

II ARROWS
17-01-2009, 13:18
Chissà perchè io mai... :rolleyes:

Hekel
17-01-2009, 13:19
Non mi importa di quello che fa tuo cugggino! :D

Mi raccomando, stai un po' a dieta perchè non credo che tu possa permetterti il conto della tua cena!
Se continui a mangiare a casa tua chiamerò la guardia di finanza perchè non fatturi il servizio dei tuoi genitori!

vabbe,allora c'hai ragione tu,tanto ho capito che sei uno di quelli con la quale non si puo' discutere...come che dice il detto...ah si "io ho sempre ragione anche quando ho torto"...ti si addice proprio.

non è il mio cuggggino,è il mio migliore amico,che vedo ogni santo giorno e che mi ha raccontanto sta cosa scandalizzato,avresti dovuto vedere la faccia.

cosè,devo chiedergli la fotocopia della sanzione?oppure avrai da ridire pure davanti all'evidenza dei fatti?

Hekel
17-01-2009, 13:20
Chissà perchè io mai... :rolleyes:

forse perchè hai tutto masterizzato:D

(è una battuta,non te la prendere)

II ARROWS
17-01-2009, 13:49
cosè,devo chiedergli la fotocopia della sanzione?oppure avrai da ridire pure davanti all'evidenza dei fatti?Dai. Aspetto. :D

Dammi le tue generalità perchè ti denuncio.

Hekel
17-01-2009, 14:28
Dai. Aspetto. :D

Dammi le tue generalità perchè ti denuncio.

ma ti sei svegliato male stamattina?

ora vorrei sapere perchè io sarei passabile di denuncia..ma tu sei tutto fumato:D

City Hunter '91
17-01-2009, 14:37
Creare un sistema alla steam per giocare, inserendo una key quindi valida come per il multiplayer anche per giocare in single

Paperinik86
17-01-2009, 17:27
State esagerando! posso ordinarvi una camomilla , se mi date le generalita entrambi ve la faccio spedire :D, con tanto di ballerina cubana per raffreddarvi un po ...


SU che il post e aperto per altro

N I N
17-01-2009, 17:42
State esagerando! posso ordinarvi una camomilla , se mi date le generalita entrambi ve la faccio spedire :D, con tanto di ballerina cubana per raffreddarvi un po ...


SU che il post e aperto per altro

con una ballerina cubana altro che raffreddare... col testosterone a palla rischiamo la rissa :asd:

Paperinik86
17-01-2009, 17:53
ma la ballerina cubana ,dp un po li mette al tappeto ... fidati:cool:

II ARROWS
18-01-2009, 01:06
ora vorrei sapere perchè io sarei passabile di denuncia..A meno che tu non paghi i tuoi genitori, ti offrono un servizio di ristorazione senza pagare le tasse.

gabi.2437
18-01-2009, 10:35
Creare un sistema alla steam per giocare, inserendo una key quindi valida come per il multiplayer anche per giocare in single

Vuoi dire che non si farebbe un crack per ovviare al problemino steam? :D

@II ARROWS: no, rientra nel mantenimento del figlio :O

Grey 7
18-01-2009, 13:03
Chissà perchè io mai... :rolleyes:

me lo chiedo anch'io....comunque sei fra i pochi, ritieniti fortunato ma come ben sappiamo, una rondine non fa primavera :p

zagor977
18-01-2009, 13:18
me lo chiedo anch'io....comunque sei fra i pochi, ritieniti fortunato ma come ben sappiamo, una rondine non fa primavera :p

parole sante....

Ashgan83
18-01-2009, 13:46
Chissà perchè io mai... :rolleyes:


Questo tuo atteggiamento di dare per scontato che chiunque abbia problemi con un gioco ce l'abbia necessariamente non originale è veramente fastidioso e spesse volte fuori luogo, non ultimo di una stupidità disarmante. Io ho avuto lo stesso problema di Hekel con clear sky, il lettore dvd faceva davvero difficoltà a leggere il dvd (originale: meglio specificare vista la tua naturale diffidenza, se non mi credi appena torno a casa ti posto una foto della scatola metallica e del dvd, ora sono a lavoro) e ho dovuto risolvere con una crack. Vatti a informare un attimo sulla protezione che usa clear sky e poi torna qui a parlare, almeno lo farai con cognizione di causa.

Toyce
18-01-2009, 17:32
Dopo aver letto le vostre possibili soluzioni vi dico la mia. L' unico modo per combattere la pirateria e' abbassare i prezzi e cambiare la nostra mentalità tutto il resto , secondo me, non porterà da nessuna parte. Per la cronaca io non compro piu' la maggior parte dei giochi perche' trovo inaccettabile di dover scaricare da internet i file necessari per farli funzionare, poi se a questo aggiungiamo che ultimamente mettono in circolazione giochi programmati male:( , incompleti :( o con protezioni assurde e inutili :mad: ........Speriamo che la situazione cambi, ciao a tutti.:)

Barkausen
18-01-2009, 22:27
A meno che tu non paghi i tuoi genitori, ti offrono un servizio di ristorazione senza pagare le tasse.
Un Bed & Breakfast :D :D
Vuoi dire che non si farebbe un crack per ovviare al problemino steam? :D
(...)
La risposta mi sa che è qui sotto:
Dopo aver letto le vostre possibili soluzioni vi dico la mia. L' unico modo per combattere la pirateria e' abbassare i prezzi e cambiare la nostra mentalità tutto il resto , secondo me, non porterà da nessuna parte. (...)
Finchè continueremo a pensare che quello che aggira le protezioni e non paga è un figo (come per le tasse) la vedo dura.

Hekel
18-01-2009, 22:33
Un Bed & Breakfast :D :D

La risposta mi sa che è qui sotto:

Finchè continueremo a pensare che quello che aggira le protezioni e non paga è un figo (come per le tasse) la vedo dura.

non centra niente,ma la tua firma ti ha fatto meritare la mia stima:D

II ARROWS
18-01-2009, 23:54
Questo tuo atteggiamento di dare per scontato che chiunque abbia problemi con un gioco ce l'abbia necessariamente non originale è veramente fastidioso e spesse volte fuori luogoAh, e quello che se hai problemi CE L'HAI ORIGINALE?

La realtà dei fatti è che ci sono problemi che arrivano solo a chi non ce l'ha originale.

Ashgan83
19-01-2009, 01:53
Ah, e quello che se hai problemi CE L'HAI ORIGINALE?

La realtà dei fatti è che ci sono problemi che arrivano solo a chi non ce l'ha originale.


Da un orecchio ti entra e dall'altro ti esce a quanto vedo... comunque guardati questa foto, il mio stalker ORIGINALE sul quale HO AVUTO PROBLEMI... comprendi?


http://im0.freeforumzone.it/up/17/78/1636106472.jpg

Hekel
19-01-2009, 05:21
Da un orecchio ti entra e dall'altro ti esce a quanto vedo... comunque guardati questa foto, il mio stalker ORIGINALE sul quale HO AVUTO PROBLEMI... comprendi?


http://im0.freeforumzone.it/up/17/78/1636106472.jpg

ecco,bene,che senno qui ci da a tutti dei piratozzi

II ARROWS
19-01-2009, 07:48
Da un orecchio ti entra e dall'altro ti esce a quanto vedo... comunque guardati questa foto, il mio stalker ORIGINALE sul quale HO AVUTO PROBLEMI... comprendi?Bravo, e allora?

Cosa vuoi dimostrare? Ho mai detto che i giochi originali sono esenti dai problemi?

Dimostri che sei tu quello che non vuole capire e che non vuole tenere in piedi una discussione civile dimostrando che le crack sono SEMPRE, NEL 100% DEI CASI L'UNICO MODO PER FAR FUNZIONARE UN GIOCO.

Questo è quello che state dicendo.

29Leonardo
19-01-2009, 09:18
:mc:

cerbert
19-01-2009, 09:20
Chiudo la discussione. Sanzioni seguiranno a breve

cerbert
19-01-2009, 09:38
Mah, alla fine ho visto che non è successo niente di veramente grave, per cui mi prenderò il lusso di non calcare troppo la mano.

- Hekel: innanzitutto il tuo discorso sui prezzi era sensato, peccato che poi non hai tratto le debite conseguenze. Mi spiego meglio con un esempio: se io leggo su QuattroRuote che l'ultimo modello della Ferrari, oltre a costare come una villetta è anche malfatto, non solo non lo compro perchè non me lo posso permettere, ma certo non penso di sottrarla con l'inganno a qualcuno per provarla. Continuo ad usare la mia Fiat Punto e via.
Dopo mesi che leggo questi discorsi, ancora non ho capito perchè dovrebbe essere diverso per i videogames.
Sull'uso del termine "coglioni", ho visto che vi siete chiariti, con un po' di prudenza in futuro non ci saranno problemi.
Detto questo, su questo forum il parlare di giochi scaricati e ammettere di avere giochi piratati, in quanto illegale, comporta automaticamente un minimo di due giorni di sospensione. E quelli sono.

- leonardo29: in futuro cerca di rispondere con maggiore calma o, meglio, se ritieni di essere stato provocato/offeso, segnala e attendi.

- II Arrows: calma e gesso. Anche senza scrivere "cazzate", si capiva comunque che non eri d'accordo.