PDA

View Full Version : [NEWS] In-Session: nuovo tipo di phishing per il 2009


c.m.g
16-01-2009, 09:38
pubblicato da Vincenzo Baiocco venerdì 16 gennaio 2009

http://static.blogo.it/downloadblog/phishing_esempio.gif

L’evoluzione delle tecnologie e del web non porta miglioramenti solo per gli utenti ma anche per i malviventi, infatti Trusteer (http://www.trusteer.com/) (società americana che si occupa di sicurezza) ha rilasciato un comunicato in cui spiega come si presenterà il phishing nel 2009, chiamato “In-Session (http://www.trusteer.com/files/In-session-phishing-advisory-2.pdf)“.

Affinchè funzioni occorre che un utente in una tab del browser si logghi validamente sul vero sito della sua banca (o nel suo account ebay (http://www.downloadblog.it/categoria/ebay), ecc) ed una volta terminate le operazioni, non la chiuda, anzi ne apra un’altra (il tanto amato tabbed browsing), e finisca su un sito contenente il codice maligno: questo creerà un pop-up che avvertirà l’utente della scadenza della sessione nella prima tab e chiederà di reinserire i dati di accesso, entrandone così in possesso.

Se fino a pochi anni fa era sufficiente eliminare dalla propria casella di posta le email apparentemente provenienti da banche degli USA per stare tranquilli, da qualche tempo i truffatori informatici hanno messo radici anche in Italia, cercando di carpire dati agli utenti di istituti bancari e di credito nazionali; finora è bastato non abboccare alle esche gettate (non è affatto difficile) per non rimanere fregati, mentre adesso la minaccia si fa più complessa. Il bug utilizzato per l’In-Session phishing risiede nel motore JavaScript utilizzato dai browser più comuni, come Internet Explorer (http://www.downloadblog.it/post/8550/cinque-utili-estensioni-per-internet-explorer-8), Safari (http://www.downloadblog.it/post/8632/trovata-pericolosa-vulnerabilita-in-safari), Firefox (http://www.downloadblog.it/categoria/firefox) e Chrome (http://www.downloadblog.it/post/8586/google-chrome-20-pre-beta).



Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/8641/in-session-nuovo-tipo-di-phishing-per-il-2009) Via | ArsTechnica.com (http://arstechnica.com/news.ars/post/20090113-new-method-of-phishmongering-could-fool-experienced-users.html)

c.m.g
16-01-2009, 09:40
[...] Il bug utilizzato per l’In-Session phishing risiede nel motore JavaScript utilizzato dai browser più comuni, come Internet Explorer (http://www.downloadblog.it/post/8550/cinque-utili-estensioni-per-internet-explorer-8), Safari (http://www.downloadblog.it/post/8632/trovata-pericolosa-vulnerabilita-in-safari), Firefox (http://www.downloadblog.it/categoria/firefox) e Chrome (http://www.downloadblog.it/post/8586/google-chrome-20-pre-beta).
[...]
Opera is the best! :sofico: :ciapet: :D

sampei.nihira
16-01-2009, 15:01
Opera is the best! :sofico: :ciapet: :D

Macchè c.m.g.....sarà sicuramente un caso fortuito....:fiufiu: :fiufiu: :winner: :D

riazzituoi
16-01-2009, 16:54
.

c.m.g
16-01-2009, 17:46
quì potete trovare il pdf dove si spiega in dettaglio il suo funzionamento:

http://www.trusteer.com/files/In-session-phishing-advisory-2.pdf