View Full Version : Ericsson e TeliaSonera insieme per la prima rete commerciale 4G
Redazione di Hardware Upg
16-01-2009, 07:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ericsson-e-teliasonera-insieme-per-la-prima-rete-commerciale-4g_27719.html
Ericsson e TeliaSonera firmano il primo contratto al mondo per una rete commerciale 4G, in Svezia
Click sul link per visualizzare la notizia.
Chissà da noi come andrà.. siamo sempre stati all'avanguardia nel campo delle telecomunicazioni mobili.. ma a prezzi vergognosi..
ma fate funzionare bene e a costi accettabili prima la rete 3g...
non possono scotennare gli utenti in questo modo...
Eraser|85
16-01-2009, 08:37
beh ragazzi.. con questa 4G avremo tutti una banda della madonna, ping bassi (già HSDPA sta spesso sotto i 100ms) e si spera una buona copertura... ma come al solito, in Italia, per sfruttarla appieno, le nostre carissime TIM, Voda, Wind e H3G ci daranno ben 100 ore al mese (ovvero ben 4 giorni interi al mese!!) o alternativamente uno sputo di traffico mensile, per evitare che la sfruttiamo oltre che per leggere le ultime novità sui portali delle suddette compagnie.. :rolleyes: :rolleyes: :banned: :doh: :mad:
Kralizek
16-01-2009, 08:57
@Davis5
veramente qui la banda veramente larga é veramente accessibile. Ti parlo di 100 megabit/s in up & down full duplex a 35 €/mese...
Ed anche la banda larga mobile é veramente accessibile... con 50€ al mese ti porti a casa un abbonamento full flat (voce, sms, mms, data). In realtá puoi scendere di prezzo ma le altre compagnie hanno copertura leggermente peggiore. Con Telia io navigo in HSDPA in metro senza problemi.
;)
domthewizard
16-01-2009, 09:06
che bello, un'altra rete che non sfrutterò mai :asd:
cmq non voglio difendere le compagnie, però vodafone e h3g sono straniere...
diabolik1981
16-01-2009, 09:08
@Davis5
veramente qui la banda veramente larga é veramente accessibile. Ti parlo di 100 megabit/s in up & down full duplex a 35 €/mese...
Ed anche la banda larga mobile é veramente accessibile... con 50€ al mese ti porti a casa un abbonamento full flat (voce, sms, mms, data). In realtá puoi scendere di prezzo ma le altre compagnie hanno copertura leggermente peggiore. Con Telia io navigo in HSDPA in metro senza problemi.
;)
che invidia...e che paese arretrato è l'italia (scritto appositamente con la "i" minuscola perchè la maiuscola non la merita)
@Davis5
veramente qui la banda veramente larga é veramente accessibile. Ti parlo di 100 megabit/s in up & down full duplex a 35 €/mese...
Ed anche la banda larga mobile é veramente accessibile... con 50€ al mese ti porti a casa un abbonamento full flat (voce, sms, mms, data). In realtá puoi scendere di prezzo ma le altre compagnie hanno copertura leggermente peggiore. Con Telia io navigo in HSDPA in metro senza problemi.
;)
ciao Krallo ma che stai dalla sorella in svezia :D
Cmq sono realtà diverse ragazzi, questi sono 6 milioni di persone in un territorio minimo il doppio del nostro... già se cablano le 2 città principali hanno raggiunto 80% della popolazione.
dr-omega
16-01-2009, 09:59
che bello, un'altra rete che non sfrutterò mai :asd:
cmq non voglio difendere le compagnie, però vodafone e h3g sono straniere...
Anche Wind è straniera, dato che ENEL l'ha regalata (fregandosene degli utenti che l'hanno pagata) ad un imprenditore egiziano...
E poi perchè non vuoi difendere le compagnie?
Solo perchè fanno cartello livellando tutte le offerte al max del gudagno (per loro) in cambio di un servizio obbiettivamente modesto (per gli utenti) non è certamente motivo per il quale possano venir giudicate male...:rolleyes:
domthewizard
16-01-2009, 10:10
Anche Wind è straniera, dato che ENEL l'ha regalata (fregandosene degli utenti che l'hanno pagata) ad un imprenditore egiziano...
E poi perchè non vuoi difendere le compagnie?
Solo perchè fanno cartello livellando tutte le offerte al max del gudagno (per loro) in cambio di un servizio obbiettivamente modesto (per gli utenti) non è certamente motivo per il quale possano venir giudicate male...:rolleyes:
non voglio difenderle perchè non voglio venir attaccato :asd: cmq di wind non lo sapevo, credevo fosse ancora di enel... col fatto che sono straniere intendevo dire che forse sono gli stranieri a non voler investire in italia pur chiedendo ampi compensi, quindi l'unica alternativa italiana è tim che però pare adeguarsi ai concorrenti :help:
SwatMaster
16-01-2009, 12:53
che invidia...e che paese arretrato è l'italia (scritto appositamente con la "i" minuscola perchè la maiuscola non la merita)
Scherzi? Sai quanti piccioni viaggiatori disoccupati ha provocato l'avvento delle telecomunicazioni? In un paese attento ai problemi ambientali e sociali come l'Italia, non è permesso che certe tecnologie prolifichino. :O
Blue Digit
19-01-2009, 11:13
Nei paesi scandinavi il CAVO te lo portano fino a casa, ovunque tu abiti, in città o in mezzo ad una foresta! In questa nazione che fa parte dei Grandi Paesi Industrializzati, il principale gestore nazionale non è capace se non a "medio/lungo termine" di raggiungere un paese a 40 km da MIlano....
Nessuno si sogni che l'Expo del 2012 cambi qualcosa, siamo avanzatissimi solo nell'arretratezza!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.