PDA

View Full Version : cos'è ed a cosa serve un Workgroup Switch?


Assenzio70
15-01-2009, 23:03
Ragazzi,

ho fatto una ricerca in internet ma sinceramente non ho capito a cosa servono i workgroup switch, qualcuno che mi illumina? :)

BTS
16-01-2009, 08:10
mai sentiti nominare. mi accodo, così imparo.

Assenzio70
16-01-2009, 09:45
da quello che ho capito >> http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT/Layout&cid=1127782928905&pagename=Linksys/Common/VisitorWrapper&lid=2890545678B17 semplicemente permette di migrare da una rete 10Tbase ad una 100Tbase, però la parola workgroup non è che c'entra con i gruppi di lavoro? tipo che ne so, non permette a 2 o più pc appartenenti a gruppi di lavoro differenti di comunicare tra di loro... :fagiano: :fagiano: :fagiano:

BTS
16-01-2009, 10:34
2 pc in 2 gruppi diversi possono tranquillamente comunicare tra di loro. l'importante è che gli utenti siano gli stessi

Assenzio70
16-01-2009, 12:39
quindi questo tipo di switch non ha limitazioni di alcun genere, ma solo il vantaggio di trasformare una rate in 100Tbase, giusto?

BTS
16-01-2009, 15:31
forse, non lo so.... ;)

slowped
16-01-2009, 16:16
ho fatto una ricerca in internet ma sinceramente non ho capito a cosa servono i workgroup switch, qualcuno che mi illumina? :)

E' una locuzione con cui si indicano i "normali" switch ethernet con cui abbiamo a che fare quotidianamente. Il termine workgroup serve a identificare il target, appunto il gruppo di lavoro, caratterizzato da una prossimità "fisica" all'apparato (un ufficio, un edificio, ecc...).
Rientrano in questa categoria sia gli "switchettini" da "due lire" che impieghiamo nelle nostre piccole LAN domestiche o che sono integrati nei nostri router casalinghi (con e senza modem ADSL), sia i ben più performanti (e costosi) switch "professionali" (diffusi per lo più in ambiente aziendale) come per esempio i Cisco Catalyst.