Wilhem275
15-01-2009, 23:59
Ciao a tutti, sono Federico, e come avrete capito sono qui per implorare aiuto per il povero pc di casa.
Il pc com'era prima del mio magico intervento:
mb ASUS A8N SLI
IDE1 pri hd Samsung 250 GB in due partizioni, sec hd IBM 61 GB
IDE2 pri DVD LG, sec CD Freecom
scheda SCSI con HD da 17 GB
Win XP SP2
Da notare che il CD Freecom aveva da tempo smesso di essere operativo: era visibile in Risorse ma non riusciva piu' a far nulla.
Da notare anche che, e di questo non mi ero reso conto, le mie unita' hd visibili erano C, D (partizioni del Samsung) ed E (scsi), con C disco di sistema.
Ero convinto che C e D fossero due hd diversi, finche' non ho scoperto che il Samsung e' un unico disco da 250 GB. Risulta quindi evidente che il disco IBM non dava segno di esistere, ma questo non lo sapevo, anzi pensavo fosse lui il disco C.
Volevo fare un po' di ordine, eliminando la parte scsi a causa degli annunci di morte del relativo hd, e il disco Freecom gia' dededuto.
Aperto il case, mi sono reso conto che all'interno c'era piu' polvere che hardware, cosi' mi sono lanciato nello smontaggio completo di tutte le componenti, vite per vite, per pulire a fondo (e gia' qui direte "bravo pirla").
Rimonto tutto tranne gli hd: collego solo l'IBM all'IDE1, passandolo da Slave a Master.
Ovviamente, NTLDR mancante, giustamente visto che in realta' non e' il disco di sistema, ma questo non lo avevo ancora capito.
Ripristino la conf di partenza: IBM in Slave, Sams in Master, non metto nulla in IDE2, e qui inizia il can can.
Mi becco un bel "No 80 Conductor Cable Installed", che mi porta al NTLDR mancante, questa volta per impossibilita' nel trovare OS nella partizione.
Ho fatto un po' di prove invertendo Master e Slave, isolando gli hd, cambiando IDE e/o cavo, ma sono rimasto fermo al messaggio "no 80". Il che, sapendo cosa significa, e' abbastanza ridicolo, visto che si e' presentato sia con cavo da 40 che da 80. I cavi sono gli stessi usati da prima nella stessa macchina, per cui gia' era contemplata la soluzione "mista" 40/80.
La mia situazione finale e' che usando il cavo da 80, e collegando solo il disco Samsung come Master, non ottengo piu' l'errore "no 80", ma mi pianto per NTLDR mancante, sempre per mancanza OS nella partizione.
E a questo punto mi sono arenato. Confermando la gufata del mio babbo, per cui mi sarei trovato un pc lucidato a specchio ma non funzionante.
Ho cercato un po' di info su questo NTLDR, ma non ho trovato casistiche che corrispondano al mio casino... e soprattutto, causa trasloco della stanza, il cd di win e' assolutamente disperso.
Voglia qualche anima pia dirmi cosa correggere senza andare incontro ad una formattazione... anche perche' non vedo come far partire un OS per tirare fuori i dati dal disco.
Insomma, :doh: :cry: :cry: :cry: :help:
Mi affido al vostro buon cuore...:sofico:
Il pc com'era prima del mio magico intervento:
mb ASUS A8N SLI
IDE1 pri hd Samsung 250 GB in due partizioni, sec hd IBM 61 GB
IDE2 pri DVD LG, sec CD Freecom
scheda SCSI con HD da 17 GB
Win XP SP2
Da notare che il CD Freecom aveva da tempo smesso di essere operativo: era visibile in Risorse ma non riusciva piu' a far nulla.
Da notare anche che, e di questo non mi ero reso conto, le mie unita' hd visibili erano C, D (partizioni del Samsung) ed E (scsi), con C disco di sistema.
Ero convinto che C e D fossero due hd diversi, finche' non ho scoperto che il Samsung e' un unico disco da 250 GB. Risulta quindi evidente che il disco IBM non dava segno di esistere, ma questo non lo sapevo, anzi pensavo fosse lui il disco C.
Volevo fare un po' di ordine, eliminando la parte scsi a causa degli annunci di morte del relativo hd, e il disco Freecom gia' dededuto.
Aperto il case, mi sono reso conto che all'interno c'era piu' polvere che hardware, cosi' mi sono lanciato nello smontaggio completo di tutte le componenti, vite per vite, per pulire a fondo (e gia' qui direte "bravo pirla").
Rimonto tutto tranne gli hd: collego solo l'IBM all'IDE1, passandolo da Slave a Master.
Ovviamente, NTLDR mancante, giustamente visto che in realta' non e' il disco di sistema, ma questo non lo avevo ancora capito.
Ripristino la conf di partenza: IBM in Slave, Sams in Master, non metto nulla in IDE2, e qui inizia il can can.
Mi becco un bel "No 80 Conductor Cable Installed", che mi porta al NTLDR mancante, questa volta per impossibilita' nel trovare OS nella partizione.
Ho fatto un po' di prove invertendo Master e Slave, isolando gli hd, cambiando IDE e/o cavo, ma sono rimasto fermo al messaggio "no 80". Il che, sapendo cosa significa, e' abbastanza ridicolo, visto che si e' presentato sia con cavo da 40 che da 80. I cavi sono gli stessi usati da prima nella stessa macchina, per cui gia' era contemplata la soluzione "mista" 40/80.
La mia situazione finale e' che usando il cavo da 80, e collegando solo il disco Samsung come Master, non ottengo piu' l'errore "no 80", ma mi pianto per NTLDR mancante, sempre per mancanza OS nella partizione.
E a questo punto mi sono arenato. Confermando la gufata del mio babbo, per cui mi sarei trovato un pc lucidato a specchio ma non funzionante.
Ho cercato un po' di info su questo NTLDR, ma non ho trovato casistiche che corrispondano al mio casino... e soprattutto, causa trasloco della stanza, il cd di win e' assolutamente disperso.
Voglia qualche anima pia dirmi cosa correggere senza andare incontro ad una formattazione... anche perche' non vedo come far partire un OS per tirare fuori i dati dal disco.
Insomma, :doh: :cry: :cry: :cry: :help:
Mi affido al vostro buon cuore...:sofico: