PDA

View Full Version : saxo vts?


Leonarth
15-01-2009, 22:22
ciao a tutti ragazzi, ho preso la patente da 1 mese, per ora guido (se serve) la macchina di famiglia o quella che usa mio padre a lavoro (rispettivamente xsara picasso 2.0 diesel e fiat brava 1.6 benzina modello vecchio).
si sa che a quest'età si cominciano a fare progetti.. :D
io già pensavo ad una golf gti serie 5 ma ovviamente quello è il mio sogno, che per ovvi motivi non potrò realizzare a breve :)
ora stavo pensando a qualcosa di più fattibile.. (senza dover andare in bancarotta per pagare la benzina..) sempre se i miei mi danno il permesso e mi aiutino con i soldi ^^ non posso spendere molto.. anzi diciamo che posso spendere molto poco.. girando su ebay ho visto che vicino casa mia vendono una saxo 1.6 vts del 2002 (euro 3 perciò non ci sarebbero nemmeno problemi di inquinamento), ha 20 mila chilometri e la vendono a 6 mila eurozzi..
ke ne pensate di questa macchina? potrebbe darmi soddisfazioni tenendo conto che ho uno spirito "sportivo"..? ditemi ditemi
grazie mille

nikki--boohh
16-01-2009, 00:01
soddisfazzioni te ne da di sicuro, ha 120 cavalli (la 1.6 16Valvole) ma pesa solo 935Kg, se ti piacciono le auto abb. scarne, leggere divertenti , veloci e con un 1.6 abbastanza incazzato da girare fino a 7.500 giri questa fà per te, il suo percorso preferito è sicuramente il misto stretto, dove molte auto con + potenza fanno fatica a stargli dietro, se la cava bene anche sul dritto cmq, arriva fino a 210Km/h di tachimetro forse anche di più a volte ( bisogna sempre toglire lo scarto cmq, non fa 215 all'ora reali), con un minimo di assetto(non che da originale faccia schifo ) tiene benissimo ed è un auto molto agile nelle curve, basta saperci fare un pò , non serve essere piloti , ma è un auto che ad esempio su una strada di montagna fà della sua forza il fatto di aver un posteriore leggero che aiuta molto nell'entrata e nell'uscita dalla curva, permettendo di pennellare bene la traiettoria e di entrare e uscire dalla curva piu velocemente di molte altre auto + blasonate.
Ovvio bisogna fare attenzione e imparare piano piano a conoscere le sue reazioni e ovviamente controllarle altrimenti si finisce male.
anche l'impianto frenante se la cava abbastanza bene, certo non è da pista e non si può dire che abbia una grandissima resistenza allo sforzo, ma sono sempre cose che si possono migliorare, e cmq quattroruote in prova da 100Km/h a 0 ha registrato un ottimo 36,8 metri, molto meglio di quello che ci si potrebbe aspettare.
Veniamo ai consumi, si riescono a fare i 12/13 con un litro, ma se corri stai sui 7 al litro. in autostrada ero circa ai 14,5/15con una media di 110kmh.
trovarne alcune in buone condizioni è difficile, molti la usano a correre quindi stai attento a non farti fregare, cmq la trovo un auto abbastanza resistente, la mia ha 160.000 km , non beve ne acqua ne olio, e gira ancora splendidamente. unico problema riscontrato sono le bobine che mi hanno lasciato pochi km fà, per il resto ordinaria manutenzione.


se invece prendi in considerazione la saxo vts 1.6 8Valvole ti posso dire che l'auto è sostanzialmente la stessa,tutta la meccanica è ugnale cambia solo il motore che è un 8 valvole con un solo albero a camme al posto di 2, ci sono 2 versioni una da 90 e una da 100 cavalli,la differenza non è molta,il motore di entrambe rispetto al 16 valvole è un 1.6 un po meno incazzato ma con + coppia ai bassi giri, se la cava bene cmq e non si può certo dire che non sia veloce e divertente, anzi..

io te la consiglio, ovvio essendo neo patentato vacci piano all'inizio, pure io l'ho presa appena presa la patente, e fidati che di soddisfazioni te ne toglierai tantissime, sia come piacere di guida sia come prestazioni rispetto a tante altre auto ben + potenti,ma anche più pesanti

nikki--boohh
16-01-2009, 00:06
per info migliori cmq è sufficente che vai su saxovts.it vai ne forum e li ti sapranno dire tutto quello che vuoi sapere su Saxo VTs ciao!

tdi150cv
16-01-2009, 00:09
be , una saxo vts del 2002 con soli 20.000 km a me puzza lontano un miglio.
La vettura e' identica alla peugeot 106 1.6 16v , stesso pianale e stesso motore e sinceramente te ne potrei raccontare di tutti i colori.
Sono auto tendenzialmente guidate male , tenute peggio e rivendute per la disperazione.
Trovarne una tenuta bene e' impossibile o quasi e quindi i problemi alla frizione e al cambio della vts sono l'ordine del giorno , nonchè le perdite di olio alle quali fai da subito l'abitudine.

Infine il prezzo per quanto messa bene che sia offri 3500 euro non vale nulla di piu'.

Se deciderai per acquistarla procurati un meccanico al quale farla controllare , te lo ripeto , e' una disperazione !

Ho avuto meno rogne con il vecchio maxiturbo , il che e' tutto dire !

Detto questo la vettura e' divertente , ti regala soddisfazione (fino che va in moto) , ma non ha alcun controllo della stabilita' o della trazione e per un ragazzo fresco di patente con il piede che prude puo' essere la fine.

La coda va che e' un piacere , ma non e' detto che sia un difetto se la sai portare , quindi vacci piano.

Personalmente disfai e mi feci maluccio solo una volta con un golf 16v che comprai appena fatta la patente. Mi duro' sei mesi e poi dovetti buttarla ... l'inesperienza mi costo cara. Poi col maxiturbo mi sono rifatto ! :rotfl:

nikki--boohh
16-01-2009, 00:29
be , una saxo vts del 2002 con soli 20.000 km a me puzza lontano un miglio.
La vettura e' identica alla peugeot 106 1.6 16v , stesso pianale e stesso motore e sinceramente te ne potrei raccontare di tutti i colori.
Sono auto tendenzialmente guidate male , tenute peggio e rivendute per la disperazione.
I problemi alla frizione e al cambio della vts sono l'ordine del giorno , nonchè le perdite di olio alle quali fai da subito l'abitudine.

Infine il prezzo per quanto messa bene che sia offri 3500 euro non vale nulla di piu'.

Se deciderai per acquistarla procurati un meccanico al quale farla controllare , te lo ripeto , e' una disperazione !

Ho avuto meno rogne con il vecchio maxiturbo , il che e' tutto dire !

questo purtroppo è vero, la maggior parte sono guidate da cani, cmq conosco abbastanza gente con la vts e ti posso dire che va molto a culo, molti sono afflitti da problemi e molti no, vale per tutte le auto. io ad esempio di perdite olio non ne ho mai avute, solo ora mi perde la guarnizione del tappo del olio.

Per la frizione e il cambio , be posso dire che l frizione non mi sembra tanto male,almeno per quanto mi riguarda, il cambio però richide attenzione, con uso sportivo alla lunga(poi va in base sempre alla fortuna che hai) si rovina e ti tocca cambiare sincronizzatori e cuscinetti, io ora dopo 160.000km dovrei farli perche faticano ad entrare le marce, eppure piano non ci sono mai andato, cosi come non lho mai risparmiata su strade di montagna, e quando avevo un occasione di tirare al limitatore non me la facevo certo scappare, appure di problemi non ne ho avuti. per me come tutte le auto va a fortuna, puoi trovare quella che non si romperà mai e quella che invece ti farà andare sempre a piedi.
per quanto riguarda il fatto che non ha controlli della stabilità io non la vedocome una brutta cosa, ma questa è la mia opinione, anche io ero fresco di patente ma sono ancora qui, basta usare la testa e se non hai quella l'elettronica non ti aiuta a salvarti.

kappa85
16-01-2009, 07:28
A parte che 20000km in 6 anni mi pare strano... o è stata sempre ferma per problemi o ne ha fatti molti di più, ergo io starei attento in entrambi i casi :D

Detto questo, secondo me 120cv / 950kg dopo un mese di patente è un azzardo. Quindi ti consiglio: spendi 2k euro per un usato tranquillo, son tutti soldi risparmiati in vista del tuo sogno ;)

DjConti
16-01-2009, 07:56
20000 km in 6 anni sono 3333 km all'anno... mmm... la media che ho sempre visto fare è sui 10.000/15.000 all'anno...
poi come già stato detto un modello da trovare in buone/perfette condizioni è quasi impossibile!
poi però mi dico... 1 mese di patente e prendi un mezzo così? fai esperienza prima...
ciao!

nikki--boohh
16-01-2009, 08:40
in effetti sono un pò pochi i km, per il fatto di essere neo patentato non ci vedo nulla di strano, se hai la testa non ce problema, se non ce l'hai ti puoi ammazzare siacon questa sia con una panda, poco cambia.

Maurè
16-01-2009, 10:23
quoto per il discorso sulla testa, chi non ce l'ha è in pericolo pure con la bici.
Detto questo, quando si cercano auto particolari è meglio entrare nell' "ambiente" di chi possiede queste auto.
Nikki ti ha dato l'indirizzo del forum, iscriviti, chiedi info, conosci gli utenti e magari troverai qualcuno che se la rivenderà in ottimo stato.
Cmq io ti consiglio di aspettare, metterti i soldi da parte e comprare la gti quando sarai pronto. Non è un sogno irrealizzabile !!!

nikki--boohh
16-01-2009, 12:38
cercando bene qualcuna si trova attorno ai 3.000€ messa decentemente,essendo un auto non più molto recente è difficile trovarne molte sotto ai 40k/60K km però cercando qualcosa salta fuoi, poi bisogna controllare.
Oppure aspetta e fatti la golf, dipende da tè, sono 2 auto abbastanza diverse direi, se ti piace la guida sportiva nel misto stretto e con molte curve penso che di divertente come una saxo ce ne siano poche(parlando sempre di auto normali) senza contare che essendo neo patentato qualche errore può capitare(qualhe strusciata o bottarella) ein quel caso forse è meglio un aut meno costosa.Oppure come alternativa valida in fatto di divertimento cè la Clio Rs, non l'ultima, quella prima... la trovi di sicuro a meno della golf, ma a parte la velocità massima, credo proprio che la clio gli faccia mangiare la polvere in molte situazioni, parlo della 2.0 16V da 182Cv, è piccola e compatta e anche lei molto agile ed efficace nelle curve come la saxo,pesa un pò di più ma ovviamente può contare su qualche cavallo in più quindi in parte compensa.

Leonarth
16-01-2009, 15:08
innanzitutto grazie per le numerose e veloci risposte ;)
per quanto riguarda il discorso "aspetta a comprarla e fatti il golf gti quando sarà il momento" rispondo magari.. ma vorrebbe dire aspettare qualche anno.. poichè ho capito che i miei non vogliono aiutarmi economicamente ("ringrazia il cielo che già ti diamo la possibilità di guidare 2 macchine!"),e io sto facendo l'ultimo anno di liceo.. quindi, non lavorando, la vedo dura...
per il discorso invece del "se sei neopatentato prendi qualcosa di più tranquillo" posso dirvi che non è un problema per me.. non voglio peccare di presunzione ma non mi sento assolutamente come quegli idioti che basta che fanno il record di velocità davanti a tutti e sono felici (quando alla fine non hanno il pieno controllo del mezzo). Mi sento sicuro sotto questo punto di vista perchè sono una persona responsabile, se ho un minimo dubbio su qualcosa sono il primo a non fare la cazzata ;) ah è stato lo stesso discorso tempo fa quando mi presi la mia prima moto 125 (non avendo mai guidato un 50ino e non essendo mai stato nel traffico), in quanto presi un'rs 125 ripotenziato.. motore 2 tempi scorbutico (chi la conosce sa di cosa parlo immagino.. :D ) e nonostante tutti dicessero "no come prima moto non è adatta il primo palo è il tuo bla bla bla" io ho cominciato piano piano e in maniera responsabile..
nikki boohh grazie mille per il forum, mi iscrivo subito .
posso postare qui l' annuncio della saxo che ho visto su ebay cosi mi dite che ne pensate o non si puo postare il link?

G-DannY
16-01-2009, 15:16
Saxo VTS del 2002 con 20000km?

O ne ha 120000 e gliene hanno tolti solo 100000 :asd:, oppure è storta come una banana o ha il motore della matiz 800 3cilindri dentro.

Io ce l'ho, la mia è del 2002 e ora ha 110000km sulle spalle.

Se pensi di prenderla, portati un meccanico che ne sappia MOLTO di saxo appresso, sta macchinetta è un animale ma ha 1000 problemi del kaiser di cui molti piccoli e rognosi e che si riconoscono solo se la si conosce bene.

Potrebbe anche essere un muletto ex-gara riportato originale, il che vuol dire che i 20000km potrebbero essere reali, ma anche che il motore è da buttare/rivalvolare/rettificare/un pacco di € da spenderci.

Per il resto, come prima auto direi che è abbastanza PERICOLOSA. Non tanto per la potenza o il peso, ma per il fatto che di aiuti ne da 0. E' persino difficile trovare modelli con ABS (sempre stato solo un optional), controlli elettronici 0, erogazione old style quindi abbastanza brutale (rapportata alla potenza). Diciamo che se hai la testa apposto, e se impari a guidare bene questa, tutte le altre auto più recenti (ad esclusione di alcuni mostri) ti sembreranno noiose e/o pachidermi.

Valuta anche il fatto che paga mediamente 240€ di bollo all'anno e un fottio di assicurazione :asd:

Come nikki ti consiglio anche io di iscriverti al forum delle Saxo, li ci trovi di tutto e di più...

E se ti serve altro aggiungimi pure a MSN ;)

PS: lascia perdere Ebay, fatti un giro sul mercatino del forum che ce ne sono 2-3 in buono stato e sicuramente più "genuine" di quella ;)

G-DannY
16-01-2009, 15:44
Ecco spiegato l'arcano... su MSN leonarth mi ha fatto vedere l'annuncio...

Trattasi di Saxò nota e stranota, invenduta da anni...

Li dice 20000km reali... In realtà sono 20000km DOPO LA PREPARAZIONE MOTORE (ad occhio direi che ha intorno ai 145-150cv per la lavorazione che hanno fatto).

Ovviamente anche così resta comunque strano che dicano che sia il chilometraggio reale... Quindi la sola è in agguato :asd:

Realisticamente direi che ne ha almeno 100000 in più come minimo ;)

Maurè
16-01-2009, 15:59
Saxo VTS del 2002 con 20000km?

O ne ha 120000 e gliene hanno tolti solo 100000 :asd:, oppure è storta come una banana o ha il motore della matiz 800 3cilindri dentro.

Io ce l'ho, la mia è del 2002 e ora ha 110000km sulle spalle.

Se pensi di prenderla, portati un meccanico che ne sappia MOLTO di saxo appresso, sta macchinetta è un animale ma ha 1000 problemi del kaiser di cui molti piccoli e rognosi e che si riconoscono solo se la si conosce bene.

Potrebbe anche essere un muletto ex-gara riportato originale, il che vuol dire che i 20000km potrebbero essere reali, ma anche che il motore è da buttare/rivalvolare/rettificare/un pacco di € da spenderci.

Per il resto, come prima auto direi che è abbastanza PERICOLOSA. Non tanto per la potenza o il peso, ma per il fatto che di aiuti ne da 0. E' persino difficile trovare modelli con ABS (sempre stato solo un optional), controlli elettronici 0, erogazione old style quindi abbastanza brutale (rapportata alla potenza). Diciamo che se hai la testa apposto, e se impari a guidare bene questa, tutte le altre auto più recenti (ad esclusione di alcuni mostri) ti sembreranno noiose e/o pachidermi.

Valuta anche il fatto che paga mediamente 240€ di bollo all'anno e un fottio di assicurazione :asd:

Come nikki ti consiglio anche io di iscriverti al forum delle Saxo, li ci trovi di tutto e di più...

E se ti serve altro aggiungimi pure a MSN ;)

PS: lascia perdere Ebay, fatti un giro sul mercatino del forum che ce ne sono 2-3 in buono stato e sicuramente più "genuine" di quella ;)

Leonarth, ecco che volevo dire.

Riguardo l'aspettare valuta bene e non farti prendere dalla fretta.
Io la mia prima macchina (vedi firma) l'ho presa 2 mesi fa (senza nessun aiuto economico) e ho 21 anni.
Prima non l'avrei potuta prendere perchè sebbene uno ha dei soldi da parte, alla lunga è la gestione e manutenzione che si fa sentire (ovviamente parlo in generale).
Ho cominciato a lavorare e sebbene a dicembre mi sarebbe scaduto il contratto, mi sono fatto assicurare che me lo avrebbero rinnovato (altrimenti non l'avrei presa).
Valuta bene, anche perchè chi ha questo tipo di auto è appassionato e le tiene bene; quindi il prezzo iniziale è più alto rispetto a quello che trovi su ebay.

raven73
16-01-2009, 19:57
6000 euro per una saxo??? Per qulacosina in più ti prendi una c2 vts del 2005!:)

http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&make=21&model=18373&version=vts&pricefrom=1000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N&ustate=U&um=True&sort=price&zipc=I

Tommy_83
16-01-2009, 20:40
Io ti darei l'inutile consiglio di cambiare proprio genere di auto. (Ho avuto 2 Fiat Uno Turbo I.E.)..

nikki--boohh
17-01-2009, 03:32
6000 euro per una saxo??? Per qulacosina in più ti prendi una c2 vts del 2005!:)

http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&make=21&model=18373&version=vts&pricefrom=1000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N&ustate=U&um=True&sort=price&zipc=I
nondiscuto sull'estetica che magari ad alcuni può piacere,(a me no) ma la c2 di vts ha solo il nome..per il resto rispetto alla sax in quanto a prestazioni è molto inferiore

Leonarth
17-01-2009, 11:14
nondiscuto sull'estetica che magari ad alcuni può piacere,(a me no) ma la c2 di vts ha solo il nome..per il resto rispetto alla sax in quanto a prestazioni è molto inferiore

beh è anke piu pesante credo..

monkey island
20-01-2009, 11:14
ciao a tutti ragazzi, ho preso la patente da 1 mese, per ora guido (se serve) la macchina di famiglia o quella che usa mio padre a lavoro (rispettivamente xsara picasso 2.0 diesel e fiat brava 1.6 benzina modello vecchio).
si sa che a quest'età si cominciano a fare progetti.. :D
io già pensavo ad una golf gti serie 5 ma ovviamente quello è il mio sogno, che per ovvi motivi non potrò realizzare a breve :)
ora stavo pensando a qualcosa di più fattibile.. (senza dover andare in bancarotta per pagare la benzina..) sempre se i miei mi danno il permesso e mi aiutino con i soldi ^^ non posso spendere molto.. anzi diciamo che posso spendere molto poco.. girando su ebay ho visto che vicino casa mia vendono una saxo 1.6 vts del 2002 (euro 3 perciò non ci sarebbero nemmeno problemi di inquinamento), ha 20 mila chilometri e la vendono a 6 mila eurozzi..
ke ne pensate di questa macchina? potrebbe darmi soddisfazioni tenendo conto che ho uno spirito "sportivo"..? ditemi ditemi
grazie mille

Ti consiglio di non usare una Saxo VTS come prima macchina.. è troppo veloce e leggera, specialmente per un novizio.. Lo sò che dirai: "So già guidare bene, ho il controllo che vuole sto st**nzo " :D ma te lo dice uno che ha avuto come prima auto una Uno turbo 1.4 2° serie..

Queste auto hanno dei costi di gestione altissimi (Consumi, bollo, assicurazione e manutenzione) senza contare i rischi che corri di prendere..

A 18 anni e con quel macina caffè che andava forte solo sul dritto ho preso dei rischi stupidissimi, mettendo a repentaglio la mia vita e quella altrui, credevo di sapere già tutto sulla guida, ma era palese che non ne avevo un'idea.. così dopo 3 anni e 75000 percorsi l'ho venduta.. e non sai che liberazione! Da là in poi mi sono sempre buttato su auto con freni e telaio migliori e motori più tranquilli, fino alla mia tranquillissima V40 TDI (da famiglia) alle porte dei 30 anni.
Sia chiaro, il mio è solo un consiglio i soldi e il resto sono tuoi.. inizia magari con un buon 1.0, come la Yaris, consuma pochissimo ed è abbastanza scattante e ha di sicuro un maggiore commerciabilità in futuro, quando la cambierai e una maggiore tenuta del valore chiaramente.

Ciao :)

monkey island
20-01-2009, 11:15
Io ti darei l'inutile consiglio di cambiare proprio genere di auto. (Ho avuto 2 Fiat Uno Turbo I.E.)..

Appoggione. Uno Turbo I.E. 1.4 2° serie. Meglio lasciarle a qualcun'altro quei salassi.

G-DannY
20-01-2009, 15:41
Ti consiglio di non usare una Saxo VTS come prima macchina.. è troppo veloce e leggera, specialmente per un novizio.. Lo sò che dirai: "So già guidare bene, ho il controllo che vuole sto st**nzo " :D ma te lo dice uno che ha avuto come prima auto una Uno turbo 1.4 2° serie..

Queste auto hanno dei costi di gestione altissimi (Consumi, bollo, assicurazione e manutenzione) senza contare i rischi che corri di prendere..

A 18 anni e con quel macina caffè che andava forte solo sul dritto ho preso dei rischi stupidissimi, mettendo a repentaglio la mia vita e quella altrui, credevo di sapere già tutto sulla guida, ma era palese che non ne avevo un'idea.. così dopo 3 anni e 75000 percorsi l'ho venduta.. e non sai che liberazione! Da là in poi mi sono sempre buttato su auto con freni e telaio migliori e motori più tranquilli, fino alla mia tranquillissima V40 TDI (da famiglia) alle porte dei 30 anni.
Sia chiaro, il mio è solo un consiglio i soldi e il resto sono tuoi.. inizia magari con un buon 1.0, come la Yaris, consuma pochissimo ed è abbastanza scattante e ha di sicuro un maggiore commerciabilità in futuro, quando la cambierai e una maggiore tenuta del valore chiaramente.

Ciao :)

Peccato che il Saxo non sia (a differenza delle vare bare Uno Turbo) una macchina che va "solo sul dritto"...

Anzi, tutto il contrario :O

monkey island
20-01-2009, 22:19
Peccato che il Saxo non sia (a differenza delle vare bare Uno Turbo) una macchina che va "solo sul dritto"...

Anzi, tutto il contrario :O

Cosa centra questo? In mani inesperte ci si fà male anche con un macchinone da 90.000 euro con tutta l'elettronica..

[?]
20-01-2009, 22:32
Resta il fatto che dare in mano 120cv a uno che ha la patente da 1 mese è una puttanata epica.... mio padre come prima auto mi ha messo in mano l'ibiza primo modello 1.2 benza tutta di ferro, senza servo che ricordi:cry:
Lui aveva A3 ma mi ha sempre detto che non l'avrei toccata per almeno 2 anni e penso che abbia fatto solo bene.

monkey island
20-01-2009, 22:48
;25939248']Resta il fatto che dare in mano 120cv a uno che ha la patente da 1 mese è una puttanata epica.... mio padre come prima auto mi ha messo in mano l'ibiza primo modello 1.2 benza tutta di ferro, senza servo che ricordi:cry:
Lui aveva A3 ma mi ha sempre detto che non l'avrei toccata per almeno 2 anni e penso che abbia fatto solo bene.

Esatto, ci vuole un pò di sale in zucca ;)

Tommy_83
20-01-2009, 23:32
;25939248']Resta il fatto che dare in mano 120cv a uno che ha la patente da 1 mese è una puttanata epica.... mio padre come prima auto mi ha messo in mano l'ibiza primo modello 1.2 benza tutta di ferro, senza servo che ricordi:cry:
Lui aveva A3 ma mi ha sempre detto che non l'avrei toccata per almeno 2 anni e penso che abbia fatto solo bene.

Era questo che intendevo,non di farsi la uno turbo:D

nikki--boohh
20-01-2009, 23:43
bè come qualsiasi auto può essre pericolosa oppure no.. certo 120cv su 900 kg invogliano a correre ma senza la testa anche una panda 30 è pericolosa...
quoto G--Danny la saxo è l'esatto contrario della uno turbo, l'assetto, i freni e la tenuta sono molto buoni per essere un auto entrata in produzione nel ormai lontano 1996, e il suo forte sono proprio le curve dove è divertentissima, ovvio se fai lo scemo ti ammazzi.
Cmq per tanto per mettere qualche dato su questa macchina, provata nel 2000 se non erro da quattroruote
i dati sono ripresi da li, se riusciro metterò anche le immagini.
i dati sono riferiti alla Saxo VTs 1.6i 16v contro la Renault Clio Rs 172cv


0-100Km/h: Saxo 7,9 - Clio 7,4
0-130Km/h: Saxo 12,6 - Clio 11,6
0-150Km/h: Saxo 17,6 - Clio 16
1Km da fermo: Saxo 28,9 - Clio 28,3

Ripresa in V( in secondi)

70-100: Saxo 8 - Clio 8,5
70-140: Saxo 20,3 - Clio 21,1

frenata con abs( in metri )

100Km/h: Saxo 36,8 - Clio 37,4
130Km/h: Saxo 62,2 - Clio 63,2
150Km/h: Saxo 82,7 - Clio 84,2

Tempo sul Giro Sul circuito handling di vairano
Saxo 1.28.100
Clio 1.28.300

Nella prova di tenuta laterale (espressa in "g") si tratta di una curva a raggio costante percorsa in assetto stabilizzato.

La saxo Ha fatto registrare 1.06g
Mentre la Clio 1.01g

nella prova cerano anchela punto hgt , corsa gsi,206 gti, ibiza fr,e la lupo gti, le due più veloci del gruppo sono state appunto la saxo e la clio.
Sono solo dati, ma cmq fanno capire che non è solo una scatolina con le ruote..se la cava molto bene comme piccola sportivetta.

monkey island
20-01-2009, 23:52
Dal quel che ho visto è una scatoletta del tonno anche quella (come la sorella 106 GTI e Rallye), comunque non è importante questo..

0-100 in un nanosecondo, oltre 200 di velocità.. ma dove li fai se in Italia puoi andare al massimo ai 130 in autostrada? Vai in pista? :asd:
Suvvia.. specie in questo periodo dove fanno strage di patenti, dov'è pieno di velox ovunque..
non prendetemi per un rompimaroni ma l'esperienza talvolta insegna qualcosa :)
Poi ripeto, ognuno fa quello che vuole.. almeno finchè quello che fai non nuoce ad altri.. a buon intenditor ;)

Maurè
21-01-2009, 09:28
Dal quel che ho visto è una scatoletta del tonno anche quella (come la sorella 106 GTI e Rallye), comunque non è importante questo..

0-100 in un nanosecondo, oltre 200 di velocità.. ma dove li fai se in Italia puoi andare al massimo ai 130 in autostrada? Vai in pista? :asd:
Suvvia.. specie in questo periodo dove fanno strage di patenti, dov'è pieno di velox ovunque..
non prendetemi per un rompimaroni ma l'esperienza talvolta insegna qualcosa :)
Poi ripeto, ognuno fa quello che vuole.. almeno finchè quello che fai non nuoce ad altri.. a buon intenditor ;)

allora gireremo tutti in 600....

MarkManson
21-01-2009, 10:46
;25939248']Resta il fatto che dare in mano 120cv a uno che ha la patente da 1 mese è una puttanata epica.... mio padre come prima auto mi ha messo in mano l'ibiza primo modello 1.2 benza tutta di ferro, senza servo che ricordi:cry:
Lui aveva A3 ma mi ha sempre detto che non l'avrei toccata per almeno 2 anni e penso che abbia fatto solo bene.

Non sono d'accordo. IO ho avuto un'auto turbobenza da 240cv come prima auto...Ci vuole responsabilità...se uno è stupido puoi dargli anche una macchina da 20cavalli e si ammazza ugualmente.

allora gireremo tutti in 600....

:D :D

G-DannY
21-01-2009, 11:07
0-100 in un nanosecondo, oltre 200 di velocità.. ma dove li fai se in Italia puoi andare al massimo ai 130 in autostrada? Vai in pista? :asd:

Si ;)

monkey island
21-01-2009, 11:42
allora gireremo tutti in 600....

Infatti a mio avviso, prendere auto da 200 CV per girare per strada non ha molto senso.

Non sono d'accordo. IO ho avuto un'auto turbobenza da 240cv come prima auto...Ci vuole responsabilità...se uno è stupido puoi dargli anche una macchina da 20cavalli e si ammazza ugualmente.


Si ok, ma un'auto scattante e veloce invoglia molto di più a pigiare sull'accelleratore, quindi la si assetta perchè deve tenere 80.000 G laterali e si prendono le curve sempre a palla, poi si devono potenziare i freni altrimenti come si possono fermare da 100 a 0 in 37 metri? :ciapet:
I truzzi sono così.. forse un giorno cresceranno.. forse.. ma resta il fatto che 150 Cv invogliano a dare gas decisamente più di 60.
Guarda, avrei piacere che torni la legge di qualche anno fà, ovvero dare ai neopatentati auto che non superino i 150 Km/h.

Si ;)

Suvvia, non siamo ipocriti.. tu vai ANCHE in pista, ma non dirmi che altre persone rispettano i limiti su strada (specie i truzzi).

Maurè
21-01-2009, 11:45
cosa c'entrano ora i truzzi.......se si assetta la macchina e si potenziano i freni è una questione di sicurezza che dai in più alla macchina.
Non è certo una cosa sbagliata

monkey island
21-01-2009, 12:04
cosa c'entrano ora i truzzi.......se si assetta la macchina e si potenziano i freni è una questione di sicurezza che dai in più alla macchina.
Non è certo una cosa sbagliata

Per carità, a meno che non giri in pista, su strada queste cose sono perfettamente inutili.

Siamo OT quindi quello che dovevamo dire l'abbiamo detto, d'accordo o no deciderà lui sul da farsi.

MarkManson
21-01-2009, 12:10
Infatti a mio avviso, prendere auto da 200 CV per girare per strada non ha molto senso.



Si ok, ma un'auto scattante e veloce invoglia molto di più a pigiare sull'accelleratore, quindi la si assetta perchè deve tenere 80.000 G laterali e si prendono le curve sempre a palla, poi si devono potenziare i freni altrimenti come si possono fermare da 100 a 0 in 37 metri? :ciapet:
I truzzi sono così.. forse un giorno cresceranno.. forse.. ma resta il fatto che 150 Cv invogliano a dare gas decisamente più di 60.
Guarda, avrei piacere che torni la legge di qualche anno fà, ovvero dare ai neopatentati auto che non superino i 150 Km/h.



Suvvia, non siamo ipocriti.. tu vai ANCHE in pista, ma non dirmi che altre persone rispettano i limiti su strada (specie i truzzi).

Guarda ke la mia auto di truzzo non aveva nulla. Anzi. Anche l'auto di mio padre (vettura elegantissima), è stata ritoccata per migliori prestazioni (non stò qui a descrivere ciò ke è stato fatto). Di sicuro 150cv ti fanno raggiungere + velocemente andature elevate, ma alla fine lo scarto per la velocità max non è che sia tanto diverso. Ho una vekkia saxo 1.5d a cui ho rifatto il motore perchè ha raggiunto i 250k km,che prende i 180 di takimetro. e non sono poki..anzi..ed ha tipo 60cv al momento...

monkey island
21-01-2009, 12:18
Guarda ke la mia auto di truzzo non aveva nulla. Anzi. Anche l'auto di mio padre (vettura elegantissima), è stata ritoccata per migliori prestazioni (non stò qui a descrivere ciò ke è stato fatto). Di sicuro 150cv ti fanno raggiungere + velocemente andature elevate, ma alla fine lo scarto per la velocità max non è che sia tanto diverso. Ho una vekkia saxo 1.5d a cui ho rifatto il motore perchè ha raggiunto i 250k km,che prende i 180 di takimetro. e non sono poki..anzi..ed ha tipo 60cv al momento...

La tua Saxo 1.5D è un'ottima macchina, consuma poco e ha prestazioni adeguate per un neopatentato (158 reali, 180 di tachimetro non è molto reale :D).

MarkManson
24-01-2009, 19:02
La tua Saxo 1.5D è un'ottima macchina, consuma poco e ha prestazioni adeguate per un neopatentato (158 reali, 180 di tachimetro non è molto reale :D).

Era un'ottima auto. sono appena tornato da orte...oggi ho fatto un incidente li (in piena curva prima del casello c'era una macchia d'olio o cmq l'asfalto era troppo viscido, controsterzata ma nulla, Guard Rail in pieno):

(http://img177.imageshack.us/img177/5222/img0939largewe0.jpg)

[IMG]http://img177.imageshack.us/img177/6417/img0940largeqx5.th.jpg (http://img177.imageshack.us/img177/6417/img0940largeqx5.jpg)

Faceva i 180 di Tachimetro dopo aver fatto rettificare il motore.... Ora spero solo si riesca ad aggiustare con poco perchè come consumi è veramente parca....Per le prestazioni ho altre auto gia....Cazzo sono proprio incazzato. il bello è che viaggiavo a 60kmh a causa della piaggia...

monkey island
25-01-2009, 00:19
Era un'ottima auto. sono appena tornato da orte...oggi ho fatto un incidente li (in piena curva prima del casello c'era una macchia d'olio o cmq l'asfalto era troppo viscido, controsterzata ma nulla, Guard Rail in pieno):

(http://img177.imageshack.us/img177/5222/img0939largewe0.jpg)

[IMG]http://img177.imageshack.us/img177/6417/img0940largeqx5.th.jpg (http://img177.imageshack.us/img177/6417/img0940largeqx5.jpg)

Faceva i 180 di Tachimetro dopo aver fatto rettificare il motore.... Ora spero solo si riesca ad aggiustare con poco perchè come consumi è veramente parca....Per le prestazioni ho altre auto gia....Cazzo sono proprio incazzato. il bello è che viaggiavo a 60kmh a causa della piaggia...

:( Azz, mi dispiace.. I danni da quel che vedo dalla foto sono abbastanza grossi, ti consiglio di ripararla in economia ovvero cercare dove possibile nell'aftermarket oppure qualche pezzo particolarmente costoso da un'autodemolitore.
La Saxo è un'auto piuttosto diffusa e non dovresti avere difficoltà a trovare quello che ti serve.
Buona fortuna ;)

[?]
25-01-2009, 08:26
Non sono d'accordo. IO ho avuto un'auto turbobenza da 240cv come prima auto...Ci vuole responsabilità...se uno è stupido puoi dargli anche una macchina da 20cavalli e si ammazza ugualmente.



:D :D

Ma che caxxo c'entra:asd:
Uno che ha appena preso la patente non conosce i limiti, non si puo' dire nemmeno lontanamente che sa' guidare e ti sembra normale avere 240cv sotto il culo?
Non ti sei ammazzato e allora? Ti è andata bene, con 1 mese di patente in mano non è questione di testa è questione che NON sai guidare, punto.
Se hai una macchina da 20cv come dici tu prima di arrivare a una velocita' che ti permetta di farti seriamente male ti viene un crampo spingendo l'accelleratore... con 240cv sei a 100kmh in un attimo.
E poi francamente fosse per me, vuoi 240cv da neo patentato? Per me non ci son problemi, se ti ammazzi non mi cambia niente ma dato che poi ad andarci di mezzo son delle famiglie intere io da padre a mio figlio 240cv non glieli faccio vedere nemmeno su 4 ruote.

monkey island
25-01-2009, 23:11
;26000315']
E poi francamente fosse per me, vuoi 240cv da neo patentato? Per me non ci son problemi, se ti ammazzi non mi cambia niente ma dato che poi ad andarci di mezzo son delle famiglie intere io da padre a mio figlio 240cv non glieli faccio vedere nemmeno su 4 ruote.

Quoto, io semplicemente le vieterei fino a che uno non ha almeno 3-4 anni di patente.

MarkManson
25-01-2009, 23:19
;26000315']Ma che caxxo c'entra:asd:
Uno che ha appena preso la patente non conosce i limiti, non si puo' dire nemmeno lontanamente che sa' guidare e ti sembra normale avere 240cv sotto il culo?
Non ti sei ammazzato e allora? Ti è andata bene, con 1 mese di patente in mano non è questione di testa è questione che NON sai guidare, punto.
Se hai una macchina da 20cv come dici tu prima di arrivare a una velocita' che ti permetta di farti seriamente male ti viene un crampo spingendo l'accelleratore... con 240cv sei a 100kmh in un attimo.
E poi francamente fosse per me, vuoi 240cv da neo patentato? Per me non ci son problemi, se ti ammazzi non mi cambia niente ma dato che poi ad andarci di mezzo son delle famiglie intere io da padre a mio figlio 240cv non glieli faccio vedere nemmeno su 4 ruote.

Io sono d'accordo con il fatto che sia + facile raggiungere velocità elevate con quel tipo di auto e non è che sia andato sempre piano con quella ke avevo, però cmq se si guida con responsabilità, qualsiasi auto va bene. Si può morire anche con una panda 750.

Leonarth
05-02-2009, 13:36
ma spero ke scherziate! non è detto che se uno ha la patente da 1 mese allora non sa guidare! non è affatto una conseguenza sicura -.-
bisogna SOLO avere cervello e saper controllare il piede destro.. punto.

monkey island
05-02-2009, 13:42
Auguri con la scatoletta Rio Mare.

Zappz
05-02-2009, 14:19
ma spero ke scherziate! non è detto che se uno ha la patente da 1 mese allora non sa guidare! non è affatto una conseguenza sicura -.-
bisogna SOLO avere cervello e saper controllare il piede destro.. punto.

se hai la patente da un mese non hai esperienza ed e' la cosa che conta di piu', percio' praticamente non sai guidare... e gia' il fatto che tu non te ne renda conto e' un brutto segno... :D

nikki--boohh
05-02-2009, 16:55
sinceramente non vedo perche uno con un mese di patente non dovrebbe saper guidare,non avrà esperienza ma questo non significa che non sappia guidare.. e ho detto guidare non fare il pilota..

checo
05-02-2009, 17:31
ma spero ke scherziate! non è detto che se uno ha la patente da 1 mese allora non sa guidare! non è affatto una conseguenza sicura -.-
bisogna SOLO avere cervello e saper controllare il piede destro.. punto.

il termine esperienza ti dice nulla??

]Rik`[
05-02-2009, 23:49
Ti consiglio di non usare una Saxo VTS come prima macchina.. è troppo veloce e leggera, specialmente per un novizio.. Lo sò che dirai: "So già guidare bene, ho il controllo che vuole sto st**nzo " :D ma te lo dice uno che ha avuto come prima auto una Uno turbo 1.4 2° serie..

Queste auto hanno dei costi di gestione altissimi (Consumi, bollo, assicurazione e manutenzione) senza contare i rischi che corri di prendere..

A 18 anni e con quel macina caffè che andava forte solo sul dritto ho preso dei rischi stupidissimi, mettendo a repentaglio la mia vita e quella altrui, credevo di sapere già tutto sulla guida, ma era palese che non ne avevo un'idea.. così dopo 3 anni e 75000 percorsi l'ho venduta.. e non sai che liberazione! Da là in poi mi sono sempre buttato su auto con freni e telaio migliori e motori più tranquilli, fino alla mia tranquillissima V40 TDI (da famiglia) alle porte dei 30 anni.
Sia chiaro, il mio è solo un consiglio i soldi e il resto sono tuoi.. inizia magari con un buon 1.0, come la Yaris, consuma pochissimo ed è abbastanza scattante e ha di sicuro un maggiore commerciabilità in futuro, quando la cambierai e una maggiore tenuta del valore chiaramente.

Ciao :)

boh, io come prima macchina ho avuto una 205 1.4 roland garros (tamarrissima mamma mia :asd: ) e subito dopo una 145 1.6 sempre benza..andavano parecchio per un neopatentato ma non ho mai rischiato nulla, basta averci la testa..

Saggio TiaMantova
05-02-2009, 23:56
cominciato con un 1.6 103 cv e ora un 1.4, in un anno e qualche mese di patente mai superati i 110 (non sono ancora andato in auostrada però)

p.nightmаrе
06-02-2009, 00:10
in un anno di patente non sei mai andato in autostrada? :mbe: