PDA

View Full Version : A P P U N T I T O


AarnMunro
15-01-2009, 20:52
A dir la verità non so cosa sia...
http://img177.imageshack.us/img177/1198/img4206uo9.jpg (http://imageshack.us)
300 L IS @ f/4

Graditi commenti ed info

lo_straniero
15-01-2009, 21:25
:eek: :eek: :eek: bellissima....


forse era perfetta con le zampe e coda comprese :read:

Donquijote
15-01-2009, 21:36
:eek: :eek: :eek: bellissima....


forse era perfetta con le zampe e coda comprese :read:

Concordo, non conoscendo la situazione di ripresa.

Ipotesi: Beccaccia femmina? Mi tuffo nella ricerca, vediamo se qualcuno risolve prima.

Ciao.
Zp

code010101
15-01-2009, 21:54
forse era perfetta con le zampe e coda comprese :read:

molto bella come luce e definizione, però quoto lo straniero

malja
15-01-2009, 22:06
Sincera sincera?









è da fare testa e spigolo http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/porello/0008038.gif

Donquijote
15-01-2009, 22:51
Eureka!
Penso di aver individuato l'appuntito!
Trattasi della Pittima Minore , Limosa Lapponica in livrea invernale.
Della famiglia degli Scolopacidae, Sottordine Scolopaci, Ordine Charadriformes.

Bella foto!
Cercala di nuovo fra qualche mese e potrai ammirarla e fotografarla in una bella livrea estiva dai toni rossicci.

Ciao.
Zp

matteo_87
15-01-2009, 22:53
potrebbe essere un totano moro?una pettegola?
Ma dove l'hai tirato fuori sto uccello?
Una beccaccia la escludo comunque,mi pare più grossa :P

matteo_87
15-01-2009, 22:56
Eureka!
Penso di aver individuato l'appuntito!
Trattasi della Pittima Minore , Limosa Lapponica in livrea invernale.
Della famiglia degli Scolopacidae, Sottordine Scolopaci, Ordine Charadriformes.

Bella foto!
Cercala di nuovo fra qualche mese e potrai ammirarla e fotografarla in una bella livrea estiva dai toni rossicci.

Ciao.
Zp

per me non è una pittima minore..la pittima minore ha il becco giallo e con finale rivolto verso l'alto...questa non mi pare...

Mythical Ork
15-01-2009, 23:02
Sei ritornato a fotografare pennuti e volatili? :p

Cercando di commentare degnamente la foto (e insegnare anche ad altri che si cimentano nel genere):

Definizione del pennuto molto buona, il contrasto di luce non disturba proprio e lo sfocato stacca il soggetto quanto basta, perciò è indubbiamente una foto riuscita (forse la si potrebbe anche appendere)...

La regola dei terzi sembra perfettamente rispettata visto che la linea pare cadere proprio tra l'occhio e l'inizio del becco, ma alllo stesso tempo, questa inquadratura ha il leggero difetto di tagliere parte del posteriore e escludere le zampe... a questo punto le scelte sono due: allargare un po' ammazzando la regola dei terzi oppure croppare un'altro po' proponendo un taglio più deciso...

Voto: 8-

Ciao
Orlando

Donquijote
15-01-2009, 23:08
per me non è una pittima minore..la pittima minore ha il becco giallo e con finale rivolto verso l'alto...questa non mi pare...

No, nella livrea invernale il becco è sul rosso alla base e nero nella punta,
però hai ragione, è con la punta all'in su e questo lo ha ricurvo un po' all'in giù.
La pettegola ha il becco dritto.
Sono daccapo.

Ciao.
Zp

PS. Ho idea che si tratti di un Totano moro, ma devo cercare meglio.
Riciao.

AarnMunro
16-01-2009, 07:04
Eureka!
Penso di aver individuato l'appuntito!
Trattasi della Pittima Minore , Limosa Lapponica in livrea invernale.
Della famiglia degli Scolopacidae, Sottordine Scolopaci, Ordine Charadriformes.

Bella foto!
Cercala di nuovo fra qualche mese e potrai ammirarla e fotografarla in una bella livrea estiva dai toni rossicci.

Ciao.
Zp

No, nella livrea invernale il becco è sul rosso alla base e nero nella punta,
però hai ragione, è con la punta all'in su e questo lo ha ricurvo un po' all'in giù.
La pettegola ha il becco dritto.
Sono daccapo.

Ciao.
Zp

PS. Ho idea che si tratti di un Totano moro, ma devo cercare meglio.
Riciao.

E se ti dicessi che la ho fotografata a Luglio? :eek:

malja
16-01-2009, 07:27
E se ti dicessi che la ho fotografata a Luglio? :eek:

Ora è tutto più chiaro ora ti si è incollato il 10/20 mentre qui avevi un'ottica troppo lunga (300?)

urugg
16-01-2009, 09:15
mi pare ottima,
forse potresti azzardare un taglio stretto sulla testolina..
ma tanto quello che ti chiedo io nn lo fai mai!

matteo_87
16-01-2009, 10:03
ciao,
penso forse di aver capito cos'è...
sparo senza aver trovato nulla..
per me potrebbe essere un "bambino" di totano moro :)
non c'è altra spiegazione :sofico:

Donquijote
16-01-2009, 10:27
E se ti dicessi che la ho fotografata a Luglio? :eek:

Allora non si tratta evidentemente di livrea invernale! :O
Oppure non aveva soldi per cambiare abito...:D
O magari ti trovavi nell'emisfero australe....
.....
Oppure stai giocando, come spesso è tua abitudine, a scombinare le carte e non è vero che l'hai fatta a luglio....

...però, ripeto, è bella, mi piace; certo che se ci avessi fatto vedere anche le zampe avremo avuto qualche elemento in più.

Ciao.
Zp

PS: Eh si... 27 luglio 2008!

matteo_87
16-01-2009, 10:30
ora a me interessa capire cos'è :D:D
sicuro non è un adulto,io ripeto
CUCCIOLO DI TOTANO MORO e l'accendo!:fagiano: :fagiano:

code010101
16-01-2009, 10:33
CUCCIOLO DI TOTANO MORO e l'accendo!:fagiano: :fagiano:

i cuccioli sono dei mammiferi :fagiano:

matteo_87
16-01-2009, 10:35
i cuccioli sono dei mammiferi :fagiano:
eh lo so..ma mi piace più dire cucciolo..diciamo un piccolo allora :fagiano: :p

matteo_87
16-01-2009, 10:37
ehm chiedo anche scusa all'autore se ci siamo intromessi nella sua discussione,ma magari interessa anche a lui sapere cos'è!
Nel caso in cui non fosse cosi,è pregato di dircelo grazie:p

AarnMunro
16-01-2009, 11:18
...più che altro per cultura! A me sembra un Cavaliere d'Italia...ma mi sembravano più chiari quelli.
Ammetto che il 300 (...è fisso!) era troppo lungo ed ho dovuto sacrificare un pezzo di bestia...probabilmente avrei dovuto allora "pulire" il taglio con un crop più deciso come suggerisce urugg.

matteo_87
16-01-2009, 11:20
no cavaliere d'italia ha il becco nero e zampe rosse e becco molto più appuntito :)

code010101
16-01-2009, 11:28
ma magari interessa anche a lui sapere cos'è!


conoscendolo magari è più interessato ad una ricetta idonea... :D

AarnMunro
16-01-2009, 12:11
conoscendolo magari è più interessato ad una ricetta idonea... :D

...non è vero! Già l'anatra non mi fa impazzire...solo pollo o tacchino!

matteo_87
16-01-2009, 14:13
si...
sono quasi sicuro che si tratti di un giovane di totano moro...
a meno che tu non abbia fatto un fotomontaggio unendo varie parti di vari uccelli è quello :D:D
ciao!

AarnMunro
16-01-2009, 17:30
si...
sono quasi sicuro che si tratti di un giovane di totano moro...
a meno che tu non abbia fatto un fotomontaggio unendo varie parti di vari uccelli è quello :D:D
ciao!

Totano? Ma chi credi di :ciapet: ? Facciamo che sia un'aragosta ok?

matteo_87
16-01-2009, 17:56
Totano? Ma chi credi di :ciapet: ? Facciamo che sia un'aragosta ok?

il totano moro è un uccello!:fagiano: :fagiano: :D

Donquijote
16-01-2009, 18:07
si...
sono quasi sicuro che si tratti di un giovane di totano moro...
a meno che tu non abbia fatto un fotomontaggio unendo varie parti di vari uccelli è quello :D:D
ciao!

Si, forse hai ragione.
Mi rimane comunque il dubbio del becco un po ricurvo all'in giù... il totano ce l'ha dritto come la pettegola

Ciao.
Zp

matteo_87
16-01-2009, 18:17
Mi rimane comunque il dubbio del becco un po ricurvo all'in giù...

avrà preso una botta povero!:mc:
comunque io non ho ancora commentato la foto... :)
non posso fare critiche,non ne ho la facoltà considerata la mia inesperienza :)
Quindi mi piace.. :fagiano:

malja
16-01-2009, 18:21
avrà preso una botta povero!:mc:

:eek: un uccello pugile! solo Aarn poteva catturarlo e lo ha pure gambizzato! :cry:

matteo_87
16-01-2009, 18:26
:eek: un uccello pugile! solo Aarn poteva catturarlo e lo ha pure gambizzato! :cry:

per questo anche non si capisce bene cosa sia :) senza zampe non posso bene capire cosa sia...il colore delle zampe è fondamentale per capire quale sia il soggetto :fagiano:
vabbè...chiamiamolo uccello pugile/giovane di totano moro e morta li :mc: :rolleyes:

Cemb
16-01-2009, 23:02
E io che pensavo che il totano fosse un pesce anelliforme impanato che nuota :nono:
Comunque, meglio un totano moro che uno morto.
La foto è nitidissima e con bei colori e contrasti. L'augello "riempie" bene, ma è un peccato il taglio di coda e zampe.. povero ucciellino senza estremità!