PDA

View Full Version : Schede di memoria SDXC


R.Raskolnikov
15-01-2009, 20:48
Questa è una notizia che ho appena letto, ma è di qualche giorno fa. Stento ancora a crederci.

C’è ancora, tra i fotografi, chi è felice se sulla sua nuova fotocamera è presente uno slot CompactFlash invece di quello per memorie SD, “piccole e meno veloci”. Ma il successo delle SD – di piccole dimensioni e perciò particolarmente indicate per fotocamere compatte e reflex e videocamere dagli ingombri ridotti – è solo all’inizio. Al CES di Las Vegas, infatti, è stato anticipato il lancio delle nuove schede di memoria SDXC,
Una vera rivoluzione: pur se di piccolo formato, le memorie SDXC (eXtended Capacity) hanno una capacità massima di archiviazione di 2 terabyte, sufficiente per migliaia di foto in formato RAW, centinaia di ore di video HD e per un numero esagerato di brani musicali in MP3.

Non solo, le nuove memorie SDXC saranno anche ultra veloci. Le prime versioni sul mercato, in arrivo nel 2009, avranno una velocità di trasferimento dei file, in scrittura e lettura, di 104 MBs (megabyte al secondo). Più in là arriveranno schede SDXC da 300 megabyte al secondo.

Che ne pensate della futura rivoluzione?

Ne è stato già parlato nelle news, quindi non so se è lecito proseguire qui. Comunque, la domanda sorge spontanea, e riguarda la compatibilità.

Raziel7
15-01-2009, 21:06
Le SD-HC sono già di per se una mezza rivoluzione. Fino a che i produttori metteranno slot per compact flash noi tutti compreremo delle compact flash, c'è poco da fare a riguardo. Poi sinceramente tutta questa differenza di prezzo da SD e CF non la vedo, tenendo conto le marche professionali Lexar e SanDisk. Poi se uno compra le SD da 8GB a 10 euro è indiscusso che tale prezzo con una CF non lo potrai mai avere.

Capacità di archiviazione di 2 tetrabyte, le solite cagate. E' stato ampiamente dimostrato che schede di questo tipo da tanti gigabyte costano se professionali. Provate a guardare quanto costa una ExtremeIV da 16GB. A quanto dovrebbe essere venduta una SD che ha queste capacità?

R.Raskolnikov
15-01-2009, 21:27
Le SD-HC sono già di per se una mezza rivoluzione. Fino a che i produttori metteranno slot per compact flash noi tutti compreremo delle compact flash, c'è poco da fare a riguardo. Poi sinceramente tutta questa differenza di prezzo da SD e CF non la vedo, tenendo conto le marche professionali Lexar e SanDisk. Poi se uno compra le SD da 8GB a 10 euro è indiscusso che tale prezzo con una CF non lo potrai mai avere.

Capacità di archiviazione di 2 tetrabyte, le solite cagate. E' stato ampiamente dimostrato che schede di questo tipo da tanti gigabyte costano se professionali. Provate a guardare quanto costa una ExtremeIV da 16GB. A quanto dovrebbe essere venduta una SD che ha queste capacità?

Guarda io sono abbastanza disinformato su tutta la questione. Quello che so è che la mia reflex (K20D) va con le SD-SDHC (e ne ho appena acquistata una da 8GB a 29 euro...ultraII 15MB/s), ma ho letto che le CF sono più veloci. Ora non so quanto questo sia un pregio, ma pensavo che chi ha l'abitudine delle raffiche in RAW (per esigenze, magari, di fotografia sportiva), magari con una "pieno formato", trovi utile questo incremento di velocità.
La notizia delle SDXC, invece, mi ha un po' sconvolto.
E la prima cosa che ho pensato, ovviamente, è il prezzo, ma questa cosa non mi preoccupa più di tanto, perchè se anche fossero carissime, so che nel campo tecnologico i prezzi scendono in fretta appena la merce si diffonde capillarmente.

2 TB è comunque una capacità pazzesca. E pensavo anche ai possessori di Nikon con funzionalità video...
...ma anche solo, in un prossimo futuro, a usare queste schede sostituendo un sacco di cose, a partire dalle chiavette USB e finendo con gli HD esterni.

P.S.: Suppongo ed ipotizzo che le ExtremeIV da 16GB costino tanto perchè sono il top. Appena si diffonderanno le 32GB (oppure le Extreme V), quelle di un grado inferiore scenderanno.
Succede sempre così con gli articoli top gamma.

Raziel7
15-01-2009, 21:57
Hai praticamente detto tutto tu. Esistono ad ogni modo anche le SD in ExtremeIII ed il prezzo è assolutamente paragonabile a quello di una compact flash da pari velocità. Sicuramente quando uno ha una macchina che ti fa una raffica da 6 fps, una compact flash che sfrutti per bene il buffer della macchina è una cosa necessaria ed indispensabile. Non vedo così fattibile il passaggio delle SD-XC come supporto unico di massa dati, si tratterebbe di una vera rivoluzione del mondo informatico robba da far vendere le nuove Extreme IV a spiccioli.

R.Raskolnikov
15-01-2009, 22:22
Non vedo così fattibile il passaggio delle SD-XC come supporto unico di massa dati, si tratterebbe di una vera rivoluzione del mondo informatico robba da far vendere le nuove Extreme IV a spiccioli.

Ma infatti..però pensa se invece andasse tutto liscio.
Sarebbe una vera rivoluzione. Addio a tutte le altre forme di archiviazione.
Però mi sembra veramente una chimera, considerando anche la fatica che stanno facendo i dischi a memoria solida SSD ad affermarsi..ed a progredire.
Staremo a vedere.
La notizia, comunque, è potenzialmente una bomba. Anche perchè la fine del mondo dovrebbe iniziare nell'anno in corso.

Ciao :D

marchigiano
15-01-2009, 22:42
non è che le sdxc saranno subito disponibili da 2tb e 300mb/s...

quello è il limite a cui si arriverà col passare degli anni, le prime saranno da 32 o 64gb e le velocità saranno simili alle attuali, poi si inizierà il raddoppio ogni tot mesi fino ad arrivare al limite di 2tb

quindi considerando 32-64-128-256-512-1tb-2tb credo dovranno passare almeno 6 anni per arrivare al limite

anche le velocità elevate saranno raggiunte piano piano e forse alcuni tipi di scheda non li raggiungeranno mai, come pure alcuni lettori magari in un palmare...

per le reflex comunque il discorso è diverso, le CF ide stanno per essere abbandonate e non si sa se si passerà alle sdxc o alle CFast

http://www.dpreview.com/news/0901/09010902preteccfaststoragecards.asp

le cfast sono sicuramente più adatte all'uso professionale, sono più veloci ma sopratutto più affidabili e robuste, possono contare su controller identici a quelli degli HD tradizionali, inoltre lo standard sata permette di collegare una di queste schede direttamente al pc come una chiavetta ma di poter usufruire della piena potenza del sata come un qualsiasi HD

le sdxc alla fine saranno più utili per videocamere o fotocamere con funzioni video più che a una reflex seria...

R.Raskolnikov
16-01-2009, 00:43
non è che le sdxc saranno subito disponibili da 2tb e 300mb/s...

quello è il limite a cui si arriverà col passare degli anni, le prime saranno da 32 o 64gb e le velocità saranno simili alle attuali, poi si inizierà il raddoppio ogni tot mesi fino ad arrivare al limite di 2tb

quindi considerando 32-64-128-256-512-1tb-2tb credo dovranno passare almeno 6 anni per arrivare al limite



Beh, vista sotto questo aspetto è già una notizia molto ridimensionata.
Io pensavo che quelle capienze/velocità si avrebbero avute da subito :mbe:

Ciao marchigiano :)