PDA

View Full Version : Usare un netbook al posto di un desktop?


sasuke.1000falchi
15-01-2009, 20:42
Ero interessato all'eeebox dell'ASUS per un PC che possa restare acceso a lungo quindi con consumi ridotti, poi però vedendo i prezzi ho notato che con i netbook come prezzo siamo lì. (ci sarebbe insomma il vantaggio che quando serve te lo porti dietro)

Se per utilizzo internet e office prendessi un netbook, ci collegassi un normale monitor, un mouse e l'hard disk esterno se dovessi aver scaricato qualcosa, che svantaggi avrei? Componenti che durano meno nel tempo?

Dico per ipotesi, chiedo a voi appunto perché non ne ho idea

a me il Toshiba NB100-11R (stesso prezzo dell'eeebox) piace molto ed ha caratteristiche che gradisco (linux, HD80GB, wi-fi, CPU Atom)

grazie per i consigli

King Crimson
15-01-2009, 21:16
Ero interessato all'eeebox dell'ASUS per un PC che possa restare acceso a lungo quindi con consumi ridotti, poi però vedendo i prezzi ho notato che con i netbook come prezzo siamo lì. (ci sarebbe insomma il vantaggio che quando serve te lo porti dietro)

Se per utilizzo internet e office prendessi un netbook, ci collegassi un normale monitor, un mouse e l'hard disk esterno se dovessi aver scaricato qualcosa, che svantaggi avrei? Componenti che durano meno nel tempo?

Dico per ipotesi, chiedo a voi appunto perché non ne ho idea

a me il Toshiba NB100-11R (stesso prezzo dell'eeebox) piace molto ed ha caratteristiche che gradisco (linux, HD80GB, wi-fi, CPU Atom)

grazie per i consigli

Oltre a monitor, mouse, ecc ecc... ci metterei anche la tastiera usb, dato che quella di un netbook è decisamente scomoda.

Però il fatto che tutte le periferiche di input e di output siano di tipo "esterno", secondo me, la dice lunga sull'inadeguatezza del netbook stesso per gli utilizzi che intendi farci.

Su ebay o su altri siti di vendita online per 300 euro (o poco più) si possono trovare ottimi notebook entry-level quali, ad esempio, l'HP 6735s.

Bile
16-01-2009, 06:40
Ero interessato all'eeebox dell'ASUS per un PC che possa restare acceso a lungo quindi con consumi ridotti, poi però vedendo i prezzi ho notato che con i netbook come prezzo siamo lì. (ci sarebbe insomma il vantaggio che quando serve te lo porti dietro)


Se le prestazioni del netbook sono sufficienti per le tue esigenze non noterai nemmeno la differenza.

Però tieni presente che al netbook ci devi aggiungere la tastiera ed il mouse, un lettore/masterizzatore esterno (se ti serve), un hub usb perchè a questo punto avrai già finito le porte usb....etc.

Sono cose che vanno considerate nel prezzo finale.

xdaf
16-01-2009, 07:17
Un notebbok comporta un investimento iniziale maggiore rispetto ad un muletto classico, scegliendo opportunamente i componenti di quest'ultimo riusciresti comunque ad avere dei consumi molto contenuti... Facendo un rapido calcolo, penso che per ammortizzare la spesa iniziale dovresti lasciarlo acceso 24/7 per diverse decine d'anni! Inoltre, se fra 2/3 anni ti si rompe un pezzo, recuperare i ricambi di un notebook è più difficile ed oneroso.
A meno che non ti serva portartelo dietro, non opterei per il laptop