View Full Version : Detrazione sull'imposta del T.F.R.
tenchu123
15-01-2009, 17:45
Mi è stato consegnato un modulo da compilare e non so se rispondere si o no a questa voce:
"Detrazione sull'imposta del T.F.R. :
Il sottoscritto dichiara di non aver già fruito della detrazione sull'imposta del T.F.R. in relazione ad altro rapporto di lavoro cessato nel corso dell'anno e ne richiede pertanto il riconoscimento."
Io lavoro sempre nello stesso posto ormai da anni, inoltre sapete se questa detrazione sul T.F.R. avviene tutti gli anni o avviene solo quando si finisce di lavorare in un posto e si prende effettivamente il T.F.R. ?
Grazie, ciao.
Se lavori da anni allo stesso posto non vedo il problema.
E poi appunto, la detrazione dovresti calcolarla nel momento in cui ricevi il tfr
mariorossi36
16-01-2009, 13:27
A partire dal 31.03.2008 (o 01.04.2008 non ricordo) viene riconosciuta, in sede di liquidazione del tfr, una detrazione sull'imposta..... questa detrazione spetta solo una volta nell'arco di 1 anno, quindi se avessi avuto nello stesso anno 2 liquidazioni tfr con 2 aziende, allora se la prima azienda mi riconosceva la detrazione la seconda non me la doveva dare....
Ma se lavori con la stessa azienda dal 30.03.2008 non ha senso darti quella dichiarazione, perchè è impossibile che qualcun'altro ti abbia riconosciuto la detrazione vista che prima del 30.03.2008 non esisteva!!!!!
Mi auguro che sia stata una svista, perchè se te l'hanno consegnato senza ragionare allora non oso immaginare quello che combianano quando fanno le buste paga...... "premono il bottone e via"......IN BOCCA AL LUPO!
Mi auguro che sia stata una svista, perchè se te l'hanno consegnato senza ragionare allora non oso immaginare quello che combianano quando fanno le buste paga...... "premono il bottone e via"......IN BOCCA AL LUPO!
noi lo chiamiamo "STAMP,STAMP,INVIO"...in ufficio ogni tanto ci ridiamo sopra, ma con questo conguaglio di fine anno devo ammettere che la deprecabile operazione da te menzionata (per pochi dipendenti giuro..) mi ha permesso di rispettare la scadenza di oggi per l'F24, altrimenti non ce l'avrei mai fatta (fortuna che utilizziamo un software molto affidabile).
cmque credo che l'amico si riferisse alla richiesta presente sul modello standard per le detrazioni d'imposta, non ad un modello specifico, che come dici tu nel suo caso non avrebbe alcun senso..
tenchu123
17-01-2009, 15:27
Si, è un modello standard che viene dato a tutti i dipendenti dell'azienda, comunque mi è stato detto dalla nostra segretaria di non barrare niente a quella voce che, in realtà, riguarda solo i lavoratori stagionali.
Grazie, ciao.
comunque mi è stato detto dalla nostra segretaria di non barrare niente a quella voce che, in realtà, riguarda solo i lavoratori stagionali.
Grazie, ciao.
TANTI CARI AUGURI...
HolidayEquipe™
18-01-2009, 09:56
a me non torna una cosa...
se io lavoro da gennaioo a maggio...poi mi licenzio..e prendo il tfr..e ho diritto alle detrazioni anche sul tfr...
dopo un giorno di interruzione lavoro da un'altra parte...faccio altri 5 mesi e mi fermo...altro tfr...
come mai sul secondo tfr non devo avere diritto alle detrazioni?
(e' la leggeche è così...oppure ho capito male io?)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.