View Full Version : problema urgentissimo...pc non parte,errore sistema operativo
ciao ragazzi.... ho bisogno del vostro aiuto per un problema urgentissimo.... io ho due HDD in raid0... beh oggi mentre stavo lavorando mi si è riavviato e non c'è stato più verso di farlo partire.... il problema è che ho dati nel pc che mi servono e che non posso assolutamente perdere.... inizialmente mi diceva una cosa come NFTS e altro mancante.. tentando il ripristino mi diceva che non cerano HDD.... poi ora viene fuori errore nel caricare il sistema operativo o qualcosa di simile.... però ora funziona il ripristino del cd di windows...che fare???? dite che se stacco un HDD e lo attacca su un altro pc reccupero i dati????
VI PREGO AIUTATEMI!!! è successo nel momento sbagliato....
gabi.2437
15-01-2009, 17:43
Se sono così indispensabili avrai fatto tante copie di backup immagino :rolleyes: Come no...
Recuperare i dati? E' un raid 0, te volevi compiuter veloce, c'hai messo raid 0 e mò puppa! :asd: Si, puoi copiare tutti i dati dell'hard disk a mò di immagine ma ti serve anche l'altro hard disk con la sua immagine per poi poter recuperare i file... altrimenti hai solo tanti 0 e 1 senza significato :(
Se sono così indispensabili avrai fatto tante copie di backup immagino :rolleyes: Come no...
Recuperare i dati? E' un raid 0, te volevi compiuter veloce, c'hai messo raid 0 e mò puppa! :asd: Si, puoi copiare tutti i dati dell'hard disk a mò di immagine ma ti serve anche l'altro hard disk con la sua immagine per poi poter recuperare i file... altrimenti hai solo tanti 0 e 1 senza significato :(
purtroppo ci stavo lavorando e non aveva fatto ancora il backup....
comunque dici che non si riesce a far ripartire il pc???
per i dati... che faccio stacco un HDD e lo collego ad un altro pc.... poi salvo tutto quello che c'è e faccio uguale con l'altro???? cosa vuol dire a mo di immagine???? :confused: :confused:
gabi.2437
15-01-2009, 17:51
Come i .iso dei cd e dvd, un file che contiene tutti i dati dell'hard disk, essendo il disco in raid0, puoi solo copiare i dati contenuti senza estrarne i singoli file... però ti serve anche l'altro disco per sistemare tutto e se è partito (come temo visto gli errori che ti dà...) eh...non c'è niente da fare
Come i .iso dei cd e dvd, un file che contiene tutti i dati dell'hard disk, essendo il disco in raid0, puoi solo copiare i dati contenuti senza estrarne i singoli file... però ti serve anche l'altro disco per sistemare tutto e se è partito (come temo visto gli errori che ti dà...) eh...non c'è niente da fare
quindi se funzionano... smonto il disco 1 lo collego al pc accendo e lo vedo come altro HDD.. seleziono tutto il contenuto e lo salvo sul pc....poi faccio lo stesso con l'altro HDD... alla fine tutto ciò che ho scaricato lo devo mettere su dvd????o basta un hdd esterno e poi da li li leggo????
eheh... come avrai capito non sono molto ferrato in materia... mi potresti spiegare passo passo che devo fare e cosa vedo???? ti ringrazio di cuore fin da ora...sei molto gentile ;)
gabi.2437
15-01-2009, 18:16
Boh non lo so come si fa di preciso, so che so dovrebbe fare così...come boh :D
Boh non lo so come si fa di preciso, so che so dovrebbe fare così...come boh :D
fantastico....:mc: :mc: :mc: :mc: :D :D
stinger1
16-01-2009, 12:33
ciao, di solito quando dice nfts mancante significa che gran parte dei dati dell'hd sono stati cancellati.. dato che non lo vedo possibile ti consiglierei di staccare completamente tutti e due gli hd e collegare, assicurandosi che il cavo sata sia collegato bene, solo il master.
senno come soluzione estrema protresti reinstallare xp senza, però, formattare
senno come soluzione estrema protresti reinstallare xp senza, però, formattare
si ma reinstallando xp devo ricaricare il raid0 giusto??? non perdo nulla se lo faccio??? poi la formattazione del disco dove metti il so non lo formatta per forza??? :confused: :confused: :confused:
è anche vero che mi interessa il volume senza so cioè dove ho le mie cose.... :cool: :cool:
stinger1
16-01-2009, 21:56
ciao, scusa non ho mai lavorato con i raid-0 percui non so bene come funzionino, ma se ha le stesse qualità dei sata o pata dovrebbe funzionare quello che dico.
Se tu installi xp o altro senza però formattare, ti verra chiesto che nome dare alla cartella principale del nuovo sistema operativo tipo c:\Windows1 e tutti i file faranno riferimento quest'ultima anziche a quella vecchia.
oppure potresti scaricarti il mitico linux che gira su cd (gratuito), cosicche non serve che installi nulla: metti dentro il cd e lui ti boota automaticamente linux da cd e li puoi entrare e vedere come sta il tuo hardware e magari spostare tutti i tuoi dati in un hd esterno...
Qui trovi una guida in cui spiegano l'ultima cosa che ti ho proposto (http://emmemme.wordpress.com/2008/01/29/live-cd-linux-ovvero-come-recuperare-dati-da-windows-xp-defunto/)
ciao e fammi sapere
come rima cosa voglio veramente ringraziare tutti per l'aiuto che mi state dando... io stavo già passando al metodo delmartello :D :D
comunque avevo pensato ad xp... ma il problema che devo ricaricare il raid... così non perdo le cose???
ps: se qualcuno riesce mi dice dove devo cercare il file del floppy F6 per una p5ld????
i dischi sono samsung HD252HJ ;)
stinger1
17-01-2009, 01:36
mi sono informato sui raid0..
dal bios i due hd vengono rilevati normalmente?
se la risposta è positiva, secondo me ti conviene seguire la guida che ti ho postato.
In questo modo non tocchi in nessun modo i due hd (rischiando di dividerli e quindi avere, come diceva gabi, una serie di stringhe inutilizzabili) e puoi recuperare tutti i dati
se è negativa, come puoi ben capire ci son dei problemi nella connessione alla mobo o peggio ancora uno dei due hd è partito
ciao
ciao prova a fare un chkdsk /p /r, e vedi se funziona
mi sono informato sui raid0..
dal bios i due hd vengono rilevati normalmente?
se la risposta è positiva, secondo me ti conviene seguire la guida che ti ho postato.
In questo modo non tocchi in nessun modo i due hd (rischiando di dividerli e quindi avere, come diceva gabi, una serie di stringhe inutilizzabili) e puoi recuperare tutti i dati
se è negativa, come puoi ben capire ci son dei problemi nella connessione alla mobo o peggio ancora uno dei due hd è partito
ciao
ad essere sincero gli HDD sembrano funzionare.... ma da bios non mi vede la partizione E :muro: :muro: :muro:
ciao prova a fare un chkdsk /p /r, e vedi se funziona
ti posso dire che avevo provato... però non mi ricordo con che letterami sembra r e mi erano usciti "più errori critici irreparabili"
e oso pensare che questo non sia un buon segno :D :D :D
stinger1
17-01-2009, 17:11
ad essere sincero gli HDD sembrano funzionare.... ma da bios non mi vede la partizione E :muro: :muro: :muro:
in che senso non ti vede la partizione E?
dal bios dovresti vedere se li rileva i due hd
facendo e:
non vede nulla.... le partizioni sono c ed e ;)
ragazzi problema ancora più grosso di quanto si pensasse.... difatti ho provato mettendo i due dischi e fare partire ubuntu, ma non c'è stato verso... ho provato con uno alla volta... poi con uno e il mio vecchio HDD che funziona correttamente, ma nulla.... poi solo quello vecchio, ma ancora nulla... a quel punto ho provato anche montando i miei HDD su quello di mio padre e funziona tutto correttamente!!!!!!!!!!!!
non riesco a capire come sia possibile :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:
semplicemente ti si è rotto il controller, devi cambiare la mobo
ps la prossima volta se hai dati importanti che non puoi assolutamente perdere
evita il raid 0 come la peste
se proprio le prestazioni non ti bastano o metti un disco + veloce come il vr o metti 4 hdd in raid 5
semplicemente ti si è rotto il controller, devi cambiare la mobo
ps la prossima volta se hai dati importanti che non puoi assolutamente perdere
evita il raid 0 come la peste
se proprio le prestazioni non ti bastano o metti un disco + veloce come il vr o metti 4 hdd in raid 5
no sicuramente adesso se rifaccio o sistemo il pc compro anche un HDD esterno dove ogni settimana o anche più frequentamente faccio un backup di tutto ciò che faccio sul pc...
comunque nel raid 5 tutti e 4 gli hdd devono essere uguali????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.