PDA

View Full Version : Psystar: "Abbiamo regolarmente acquistato Mac OS X"


Redazione di Hardware Upg
15-01-2009, 15:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/psystar-abbiamo-regolarmente-acquistato-mac-os-x_27718.html

La diatriba legale tra la Mela e il piccolo produttore di software prosegue con una nuova puntata. Psystar tenta nuove strade per mettere Apple sotto pressione

Click sul link per visualizzare la notizia.

tOnCe
15-01-2009, 15:55
Adesso si fa bellissima la storia. Forza Psystar!

number4
15-01-2009, 15:56
Grandissima Psystar! Non demorde:D

outlaw16
15-01-2009, 15:56
Non so che pensare,,Ma credo che se MAC OSX inizia a venir installato su molti sistemi, potrebbe perdere la sua "stabilità" che lo caratterizza, appunt perchè è concentrata su un determinato tipo di hardware. Però mi sa che Psysystar a meno che Apple non trovi un accordo per farli star buoni, abbia le carte giuste per vincere

SwatMaster
15-01-2009, 16:02
Go, go! :D

Xile
15-01-2009, 16:03
Forse quelli Apple rischiano!!!

Whizkid
15-01-2009, 16:04
una cosa è certa...la psystar sta facendo parlare di sè.

Devo dire che se dovesse uscire un lettore mp3 della psystar così tanto per curiosità ora come ora me lo comprerei :)

plagio
15-01-2009, 16:07
non ho piu' bisogno di guardarmi "Beautifull" da quando e' nata questa storia.
Non so perche' ma tifo per la Psystar

omega726
15-01-2009, 16:08
Quelli di Psystar non cascano dalle nuvole, secondo me tutto questo era stato previsto e preparato ben prima di iniziare a produrre i mac fake...
Sapevano benissimo che avrebbero ricevuto contro una causa di apple e si sono ben preparati per sfuggire al colosso in caso di guai o nella migliore delle ipotesi farlo crollare...
La linea difensiva era pronta mesi prima di avviare l'attività!

Mercuri0
15-01-2009, 16:09
Errrr... non vorrei dire ma è impossibile che questa linea sia sostenibile!

Se il giudice l'accettasse, verrebbe completamente stravolto il mercato del software, che si basa su license d'uso, non sull'acquisto di proprietà intellettuale.

riazzituoi
15-01-2009, 16:13
.

quiete
15-01-2009, 16:13
vogliamo il psyPhone! :D

killercode
15-01-2009, 16:13
Quelli di Psystar non cascano dalle nuvole, secondo me tutto questo era stato previsto e preparato ben prima di iniziare a produrre i mac fake...
Sapevano benissimo che avrebbero ricevuto contro una causa di apple e si sono ben preparati per sfuggire al colosso in caso di guai o nella migliore delle ipotesi farlo crollare...
La linea difensiva era pronta mesi prima di avviare l'attività!

Sicuramente...e aggingerei anche che si sono preparati molto bene

demon77
15-01-2009, 16:16
Ma per me in realtà Psystar non è altro che un grosso studio di avvocati che cerca una super pubblicità con una mission impossible! :D

theJanitor
15-01-2009, 16:16
Errrr... non vorrei dire ma è impossibile che questa linea sia sostenibile!

Se il giudice l'accettasse, verrebbe completamente stravolto il mercato del software, che si basa su license d'uso, non sull'acquisto di proprietà intellettuale.

per questo faccio il tifo per Psystar........ voglio vedere lo scenario che ne verrà fuori....... (visto che in generale le licenze d'uso sono per gli utenti fregature)

Apple2k
15-01-2009, 16:16
quoto mercuri0...
e cmq se apple perdesse farebbe in modo che mac osx girasse solo su macchine proprietarie rafforzando protezioni hardware..

Whizkid
15-01-2009, 16:18
vogliamo il psyPhone! :D

io voglio una psyBox360 :D e uno psywii.

Nemesis2
15-01-2009, 16:18
Certo che tutto stò casino per un SO costantemente vecchio... cmq è ora di finirlo, ormai questo è quasi Gossip. :D :D

ripper71
15-01-2009, 16:19
qualcuno informato in materia normativa potrebbe valutare se questa tesi è legalmente valida?

an-cic
15-01-2009, 16:20
quoto mercuri0...
e cmq se apple perdesse farebbe in modo che mac osx girasse solo su macchine proprietarie rafforzando protezioni hardware..

Io invece se fossi in Apple ritirerei dal mercato le copie BOXED.
Hai un vecchio mac e vuoi upgradare il so? ordne on-line, obbligo di indicare il seriale del pc, e spedizione a domicilio.

fine del problema

MiKeLezZ
15-01-2009, 16:23
Non so che pensare,,Ma credo che se MAC OSX inizia a venir installato su molti sistemi, potrebbe perdere la sua "stabilità" che lo caratterizza, appunt perchè è concentrata su un determinato tipo di hardware. Però mi sa che Psysystar a meno che Apple non trovi un accordo per farli star buoni, abbia le carte giuste per vinceresenza andare troppo lontano:

se mac os x fosse slegato dall'hardware, immediatamente salterebbero fuori, grazie al mercato taiwanese, dei cloni degli attuali macbook a 200 euro di meno (stesso hardware, stesso tutto, ma minor costo)

dopodichè uscirebbero anche versioni rimaneggiate, magari con il corpo in plastica piuttosto che alluminio, ad altri 100 euro di meno

il colpo finale sarà poi l'uscita di macchine più interessanti dell'offerta apple, vedi ad esempio un air con più connessioni, oppure il richiesto netbook

in questo mercato altamente concorrenziale primo di tutto apple perderebbe un pacco di valore azionistico, ma soprattutto non riuscirebbe più a giustificare tutti quei soldi aggiuntivi che chiede, costringendola, per la sopravvivenza, a combattere una guerra dei prezzi in cui alla fine perderanno un po' tutti, a parte il settore stipendiato del managment

quindi, bhe, se dovessi dire chi sta dietro a psystar (ammesso dietro ci sia effettivamente qualcuno), non mi verrebbero in mente aziende americane, ma taiwanesi...

paulgazza
15-01-2009, 16:23
e poi vedi psystar che poi compra i vecchi mac su ebay :D

5h@d0w04
15-01-2009, 16:25
ora si sbrigheranno anche di piu, visto che manca Steve tireranno fuori tutti gli assi dalle maniche e conigli dai capppelli :D

cmq e seriamente piu divertente delle varie telenovelas che danno sul 5 :D


alla peggio se non vanno cappello , si son fatti una pubblicita assurda :D

Mr Resetti
15-01-2009, 16:27
Io tifo Psystar anche perchè quello che fa grande un Mac non è l'hardware, che ormai è pressochè identico a quello di un pc qualunque (vedi il processore Intel al posto del rimpianto PowerPC), ma il sistema operativo.
Che sia messo su hardware Apple o meno a me non me ne frega una cippa... tant'è che un mio amico se installato l'OSX su harware HP (notebook) e va che è una meraviglia!

Quindi Apple deve smettere con questo atteggiamento snob ed elitario... se uno vuole un Macintosh che se lo compri pure (perchè gli piace o perchè secondo costui fa figo), ma se invece vuole un'alternativa, magari più economica, pur avendo una solida base con il sistema operativo della Mela non vedo perchè non possa acquistarla!

porradeiro
15-01-2009, 16:27
scusate ma da ignorante c'è qualche modo per far si' che osx sia installabile solo su macchine apple? Anche se adesso usano intel qualche sistema dovrà pur esserci caspita... solo sta psystar ci mancava

quezlacoatl
15-01-2009, 16:29
Psystar verrà schiacciata... a meno che non ci sia qualche grosso produttore che se apple fosse costretta a rendere MACOS libero perderebbe almeno per le fasi iniziali le sue doti di robustezza.... vuoi vedere che dietro psystar c'è microsoft? :D se così fosse secondo me si darebbe la mazza sui piedi....

e poi secondo me se MACOS fosse installabile su qualsiasi macchina apple potrebbe fornire una serie di elenco di hw certificato senza compromettere la stabilità dicendo per esempio che se si usano componenti hw non certificati apple non assicura la compatibilità del sistema.....ed anche se questo creerebbe un putiferio apple alla fine ne uscirebbe rafforzata e con una base installata moooolllto maggiore... senza contare il fatto che se l'hw viene liberalizzato per forza di cose apple dovrà abbassare i prezzi dell'hw selfmade...vabbe fantanscenza con un IMHO grande quanto una casa

ma alla fine sicuramente andra a finire a pizze e fichi.... povera psystar

ah...p.s. UN MONDO DI AUGURI ALLO ZIO STEVE che si rimetta quanto prima

Duncan
15-01-2009, 16:34
Quindi Apple deve smettere con questo atteggiamento snob ed elitario... se uno vuole un Macintosh che se lo compri pure (perchè gli piace o perchè secondo costui fa figo), ma se invece vuole un'alternativa, magari più economica, pur avendo una solida base con il sistema operativo della Mela non vedo perchè non possa acquistarla!


Perchè la filosofia apple è sempre stata quella di considerare il computer un semplice elettrodomestico, quindi deve essere il più semplice possibile da usare, attaccare la spina ed accendere, per questo ha sempre venduto pc completi di SO, è la sua filosofia.

aoaces
15-01-2009, 16:34
Quoto Omega726 !!

Hal2001
15-01-2009, 16:35
quindi, bhe, se dovessi dire chi sta dietro a psystar (ammesso dietro ci sia effettivamente qualcuno), non mi verrebbero in mente aziende americane, ma taiwanesi...

Stessa mia identica conclusione.

Microsoft o chi per lei non ha interesse a farlo: aprire MacOSX a qualunque macchina, significherebbe perdere molto, altro che il 5% nell'ultimo anno :D

mahrius
15-01-2009, 16:35
come on Psystar

i-GODO :D :D :D :D

Pashark
15-01-2009, 16:42
Errrr... non vorrei dire ma è impossibile che questa linea sia sostenibile!

Se il giudice l'accettasse, verrebbe completamente stravolto il mercato del software, che si basa su license d'uso, non sull'acquisto di proprietà intellettuale.

La linceza d'uso prevede la possibilità di rivendere il software a terzi in molti casi, a meno di registrazioni particolari.
In secondo luogo cedere una licenza implica per il "rivenditore" la cessazione di un qualsiasi uso da parte sua a favore del nuovo acquirente.

Max Donovan
15-01-2009, 16:48
Non so' il perche' ma ho il presentimento che questo thread diventera' lungo almeno 70 pagine :asd: :asd:

loripod
15-01-2009, 16:49
secondo me vincerà apple per un unico semplice motivo...
psystar viola il copyright del software OS X punto e basta... e questo non si fa XD

Eldainen
15-01-2009, 16:54
Di professione faccio l'avvocato e la mia idea di massima è quella che segue.

Premetto che non è possibile per me garantire che la mia risposta valga anche su suolo americano, ma quantomeno per quel che concerne l'UE, l'acquisto di un sistema operativo/programma non è un contratto di compravendita, bensì l'acquisizione di un diritto d'uso sul programma (altresì detto licenza).

Il fatto che si acquisti il diritto di usare un software non significa però che il medesimo non si possa anche ricedere (altrimenti vendere i propri vecchi giochi sarebbe illegale, e non è il caso). Il problema è che a differenza di una normale compravendita, in cui vi è non solo passaggio di possesso ma anche di PROPRIETÀ, colui che concede il diritto d'uso può concedertelo a delle precise condizioni (nel caso di Apple con vincolo per uso soltanto su hardware Mac). Se non le rispetti stai di fatto violando un contratto e ti ritrovi nell'illegalità.

A mio parere dunque, il ragionamento di Psystar in Europa non reggerebbe. Non posso parlare per gli USA perché non ne conosco le leggi.

floola
15-01-2009, 16:56
Beautiful continua :asd: Sto con Psystar, ma spero davvero che sappiano quello che stanno facendo. Se cannano potranno tranquillamente chiudere...

Sarebbe interessante vedere una sentenza contro Apple, aprirebbe molti scenari nuovi, e potrebbe esserci un autentico confronto, su terreno aperto, tra Windows e OS X :)

Tuttavia, concordo con questo post:
Io invece se fossi in Apple ritirerei dal mercato le copie BOXED.
Hai un vecchio mac e vuoi upgradare il so? ordne on-line, obbligo di indicare il seriale del pc, e spedizione a domicilio.

fine del problema

In quel caso penso che Psystar non potrebbe appellarsi più a nulla.

Oh, poi non sono pratico di legge, quindi non mi esprimo oltre... :)

goldorak
15-01-2009, 16:56
Io invece spero che Psystar vinca e vinca alla grande, e non perche' mi interessi particolarmente Os X su pc, ma perche' una volta per tutte verra' deciso se la "first sale doctrine" vale in maniera incondizionata per tutto il software retail.
E questo e' un punto che trascende questa ridicola vicenda tra apple-psystar.
Ha delle ramificazioni assolutamente tremende per le software house mentre positive per i consumatori.
In passato la Autodesk porto' in tribunale una persona che vendeva software retail di seconda mano di autodesk. Secondo la autodesk, tu compravi il sofwtare e finiva li', non avevi nessun diritto di rivenderlo usato (appurato che lo disinstallavi dal tuo pc e passavi sia il supporto fisico che la licenza al nuova proprietario). La corte decise che Autodesk non aveva nessun appiglio legale per impedire la vendita dei suooi software di seconda mano, e non importa quello che uno scrive nella licenza. Conta prima di tutto la first sale doctrine.
Quello che serve e' una legge che tuteli appunti chi compra software retail, perche' compra ne piu' ne meno che un prodotto. E in quanto tale, quello che ne faccio da quel punto in poi non deve interessare/fregare un cazzo alla software house.
Quindi go go Psystar. :D

theJanitor
15-01-2009, 16:59
Io invece spero che Psystar vinca e vinca alla grande, e non perche' mi interessi particolarmente Os X su pc, ma perche' una volta per tutte verra' deciso se la "first sale doctrine" vale in maniera incondizionata per tutto il software retail.
E questo e' un punto che trascende questa ridicola vicenda tra apple-psystar.
Ha delle ramificazioni assolutamente tremende per le software house mentre positive per i consumatori.
In passato la Autodesk porto' in tribunale una persona che vendeva software retail di seconda mano di autodesk. Secondo la autodesk, tu compravi il sofwtare e finiva li', non avevi nessun diritto di rivenderlo usato (appurato che lo disinstallavi dal tuo pc e passavi sia il supporto fisico che la licenza al nuova proprietario). La corte decise che Autodesk non aveva nessun appiglio legale per impedire la vendita dei suooi software di seconda mano, e non importa quello che uno scrive nella licenza. Conta prima di tutto la first sale doctrine.
Quello che serve e' una legge che tuteli appunti chi compra software retail, perche' compra ne piu' ne meno che un prodotto. E in quanto tale, quello che ne faccio da quel punto in poi non deve interessare/fregare un cazzo alla software house.
Quindi go go Psystar. :D

*

GO Psystar GO :D

riazzituoi
15-01-2009, 17:07
.

Mercuri0
15-01-2009, 17:08
Quindi Apple deve smettere con questo atteggiamento snob ed elitario...
Ma scherzi? Proprio questo è il suo core business!
Cos'altro potrebbe vendere?

Poi c'è anche una bella motivazione tecnica: scrivere un SO che gira su hardware fissato è una cosa, scriverne uno che gira su qualsiasi hardware è tutta un'altra storia.

krissparker
15-01-2009, 17:15
forse prenderò dell'ignorante, ma secondo me quì non si tratta di violare la legge del copyright, ma solamente l'EULA, che costringe Apple a "pagare" in caso di malfunzionamento di un "suo" Hardware. Ora, se per ipotesi, Osx è istallato su server Apple tipo Xserve(http://store.apple.com/it_smb_65532/browse/home/shop_mac/family/xserve)
e questo per ragioni software/hardware va in palla per motivi riconducibili ad Apple stessa ( ergo difetti di produzione ) , la stessa Apple se chiamata in causa dovrà rifondere i danni dovuti dal malfunzionamento/malprogettazione dello stesso. se Osx fosse istallato su un servernon Apple, e lo stesso andasse in palla, chi dovrebbe essere chiamato in causa? Apple o Psystar ( in questo caso ).
Apple certifica che Osx "funziona ed è in "garanzia" solo su macchine Apple, se ne prendo uno Psystar branded ed ho 1milione di euri di danni dovuti ad un suo malfunzionamento, chi mi rifonde?
e chi mi fornisce il supporto per ogni Upgrade, visto che L'aggiornamento software su molte macchine clone non funziona?

ecco, penso che in realtà sia questo il contenzioso...

betha
15-01-2009, 17:16
Ma scherzi? Proprio questo è il suo core business!
Cos'altro potrebbe vendere?

Poi c'è anche una bella motivazione tecnica: scrivere un SO che gira su hardware fissato è una cosa, scriverne uno che gira su qualsiasi hardware è tutta un'altra storia.

quoto, inoltre se OsX potesse girare su qualsiasi Hw non costerebbe certo quanto costa ora ma molto più.

an-cic
15-01-2009, 17:18
Poi c'è anche una bella motivazione tecnica: scrivere un SO che gira su hardware fissato è una cosa, scriverne uno che gira su qualsiasi hardware è tutta un'altra storia.

quale sarebbe la motivazione tecnica scusa?

il SO è assolutamente lo stesso sia che giri su una sola config. che su 10,000....
la differenza stà nel fatto che ora apple riesce a controllare i driver, poi sarebbe impossibile e si troverebbe nella stessa situazione di microsoft:
se i driver vanno in conflitto sono C***I tuoi e non loro.

Eldainen
15-01-2009, 17:29
Alcuni tuoi colleghi non la pensano allo stesso modo sul principio di esaurimento:
http://www.interlex.it/copyright/c_piana8.htm

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 145/05 del 31 marzo 2005
http://www.interlex.it/testi/giurisprudenza/bz050331.htm

Scusa ma hai letto quello che ho scritto?

Io ho chiaramente scritto che una licenza è rivendibile al 100%, stessa cosa che dicono i miei colleghi.

Il problema è che il diritto che tu hai comprato non è completo ed è soggetto a condizioni e limitazioni. Se io creo un'opera intellettuale ho diritto di dire sempre e in qualunque momento e a chiunque come tale opera vada utilizzata (ovvero nel caso di Apple su macchine con hardware Apple).

Sono due cose ben distinte... se tu compri un Mac con sistema operativo concesso in licenza, puoi rivendere il tuo PC e il SO come ti pare, così quello che lo ha comprato dopo di te, etc.

Il principio di esaurimento precisa che una licenza è cedibile (e io non ho mai affermato il contrario anzi), ma rimane comunque limitata nell'uso che se ne può fare (non puoi farne copie, non puoi noleggiarla, non puoi installarla su macchine non mac...). Sono due questioni giuridiche completamente distinte.

Sono inoltre d'accordo con i colleghi quando affermano che il sistema di attivazione di Microsoft non è con ogni probabilità del tutto legale.

soulplace
15-01-2009, 17:31
bella pubblicità sta pystar! sai che se ne fregano quelli di di mettere OS X sui loro pc? è una trita e ritrita strategia di marketing... contenti loro...

The_misterious
15-01-2009, 17:44
a dire la verità le copie vendute di Mac Os X sono degli aggiornamenti, quindi credo che alla Apple basterebbe rinominare la scatola in Mac Os X upgrade e in teoria Psystar o chi per loro si attacca al cazzo.
Ah, io sono per apple..se uno non può avere una cosa non può averla per forza...
Come succede nel mondo dell'automobile.

Pashark
15-01-2009, 17:57
e chi mi fornisce il supporto per ogni Upgrade, visto che L'aggiornamento software su molte macchine clone non funziona?
Da che mondo e mondo, anche in usa, il software è venduto "senza garanzie implicite o esplicite" per quanto riguarda stabilità e non copre "danni diretti o indiretti" causati dal suo utilizzo.

La responsabilità che citi è specifica di contratti particolari, non del Mac che compri al negozio.

a dire la verità le copie vendute di Mac Os X sono degli aggiornamenti, quindi credo che alla Apple basterebbe rinominare la scatola in Mac Os X upgrade e in teoria Psystar o chi per loro si attacca al cazzo.
Ah, io sono per apple..se uno non può avere una cosa non può averla per forza...
Come succede nel mondo dell'automobile.
Questo sono 6 mesi che lo diciamo, ma sogna pure che la Apple lo faccia XD.

superbau
15-01-2009, 17:59
Psystar... forza, dai che la spunti contro la mela marcia!! tifiamo per te!

anyol
15-01-2009, 18:01
qua bisogna organizare un fan club psystar :D forza psystar :yeah:

sofficinifindus
15-01-2009, 18:12
go psystar goooooo!

Whizkid
15-01-2009, 18:20
che poi non è detto che se psystar perde la causa debba pagare chissacchè di risarcimento...

qui sotto nel link si parla di una ditta italiana che produceva modchip per playstation e dopo condanna ha dovuto risarcire solo 2500 euro a Sony :)
Vi rendete conto? Solo 2500 euro :D
Il prezzo di un motorino :)

http://vitadigitale.corriere.it/2009/01/la_playstation_non_si_tocca.html

bLaCkMeTaL
15-01-2009, 18:31
Non so che pensare,,Ma credo che se MAC OSX inizia a venir installato su molti sistemi, potrebbe perdere la sua "stabilità" che lo caratterizza, appunt perchè è concentrata su un determinato tipo di hardware. Però mi sa che Psysystar a meno che Apple non trovi un accordo per farli star buoni, abbia le carte giuste per vincere

Secondo me quello che dici è sbagliato, in quanto i problemi di natura tecnica sono fatti per essere risolti (vuoi un esempio? Linux!).

Pikazul
15-01-2009, 18:38
Guardate che se psystar vincesse la causa ci perderemmo un po' tutti, perchè sparirebbe anche ogni licenza limitata versione low-cost.(Eldainen correggimi se sbaglio plis :° )

Niente più OEM, niente più "versione studenti", niente più "versione corporate" etc etc. Una volta che
non puoi più giustificare lo sconto con una limitazione, semplicemente la versione scontata sparirebbe.

E i minori profitti, più la necessità di accettare un nuovo modello di business, porterebbero Apple a dover rivedere il prezzo delle copie al pubblico, che si porterebbero probabilmente allo stesso livello di windows. Sempre che il mercato taiwanese non si mangi una fetta di mercato talmente consistente da costringere Apple ad abbandonare il settore Home Computing. Improbabile, ma non impossibile.

Secondo me se vi piace MacOS dovreste fare il tifo PER Apple, e non contro di lei. E' lei a fare il prodotto che vi piace tanto, non la Psystar.

PS: a me MacOS non piace e non tifo per nessuno :P Seguo la causa solo perchè sono curioso di sapere che cosa dice davvero la legge in materia.

theJanitor
15-01-2009, 18:48
Secondo me se vi piace MacOS dovreste fare il tifo PER Apple, e non contro di lei. E' lei a fare il prodotto che vi piace tanto, non la Psystar.



è vero lei fa il prodotto... ma è lei che ti obbliga per adesso a spendere almeno 949euro per potere usare MacOS (non tirate in ballo il MacMini che a quella cifra è una cosa ridicola)

se io volessi usare MacOSX su un desktop per adesso non avrei alcun modo di farlo

SpyroTSK
15-01-2009, 18:48
Ora usciranno gli IPOD tarocchi con os della apple? >,>

bLaCkMeTaL
15-01-2009, 18:53
il modello di business della Apple è molto rischioso.
Il loro ricarico è troppo alto, prima o poi se ne accorgerà e probabilmente qualcosa andrà cambiata(anche se Psystar perdesse la causa).

Jena73
15-01-2009, 19:06
l'america è proprio un paese di dementi... un'azienda viola palesemente l'eula di apple e riesce a mettere in piedi questa telenovela colossale... in un paese normale psystar avrebbe chiuso dopo un giorno...
Comunque se dovesse vincere (speriamo di no) non riuscirebbe a vendere un solo clone perchè:
- apple, come giustamente detto da qualcun'altro, ritirerebbe le confezioni boxed e quindi stop a comprare versioni retail di osx
- apple creerebbe blocchi hw in modo tale che osx non possa essere installato su macchine non-apple e se su impegnano non ci sono efi-x che reggono...
- nel caso remoto che si riesca a installare osx su un pc normale arriverebbero cinesi e taiwanesi che farebbero piazza pulita con prezzi sotto-costo e anche li psystar non venderebbe più uno spillo...
- osx perderebbe sicuramente in qualità, si frammenterebbe... apple lo continuerebbe ad ottimizzare e sviluppare??? senza vendere hw e quindi con basse entrate la vedo molto dura...
speriamo che sta psystar venga cancellata dalla faccia della terra... se uno vuole osx compra da apple e stop... ti sta sulle palle apple?? prendi ubuntu o windows 7 e vivi felice...

Nightschroud
15-01-2009, 19:14
è vero lei fa il prodotto... ma è lei che ti obbliga per adesso a spendere almeno 949euro per potere usare MacOS (non tirate in ballo il MacMini che a quella cifra è una cosa ridicola)

se io volessi usare MacOSX su un desktop per adesso non avrei alcun modo di farlo

Quindi? C'è qualcuno che ti punta la pistola alla schiena? Devi usare Mac OS oppure morirai?

Esiste Linux.

Esiste Windows.

Esiste BSD.

Esiste Solaris.

E cosi via.

betha
15-01-2009, 19:18
è vero lei fa il prodotto... ma è lei che ti obbliga per adesso a spendere almeno 949euro per potere usare MacOS (non tirate in ballo il MacMini che a quella cifra è una cosa ridicola)

se io volessi usare MacOSX su un desktop per adesso non avrei alcun modo di farlo

..non ti obbliga... puoi sempre restare su xp o vista o linux se ti piace unix; il discorso sui prezzi apple poi mi sembra piuttosto giustificato e tiene piuttosto il confronto con i vaio e dell. Oltre all HW considera comunque il bundle soft che hai all acquisto.

betha
15-01-2009, 19:19
l'america è proprio un paese di dementi... un'azienda viola palesemente l'eula di apple e riesce a mettere in piedi questa telenovela colossale... in un paese normale psystar avrebbe chiuso dopo un giorno...
Comunque se dovesse vincere (speriamo di no) non riuscirebbe a vendere un solo clone perchè:
- apple, come giustamente detto da qualcun'altro, ritirerebbe le confezioni boxed e quindi stop a comprare versioni retail di osx
- apple creerebbe blocchi hw in modo tale che osx non possa essere installato su macchine non-apple e se su impegnano non ci sono efi-x che reggono...
- nel caso remoto che si riesca a installare osx su un pc normale arriverebbero cinesi e taiwanesi che farebbero piazza pulita con prezzi sotto-costo e anche li psystar non venderebbe più uno spillo...
- osx perderebbe sicuramente in qualità, si frammenterebbe... apple lo continuerebbe ad ottimizzare e sviluppare??? senza vendere hw e quindi con basse entrate la vedo molto dura...
speriamo che sta psystar venga cancellata dalla faccia della terra... se uno vuole osx compra da apple e stop... ti sta sulle palle apple?? prendi ubuntu o windows 7 e vivi felice...

quoto tutto

theJanitor
15-01-2009, 19:24
Quindi? C'è qualcuno che ti punta la pistola alla schiena? Devi usare Mac OS oppure morirai?

Esiste Linux.

Esiste Windows.

Esiste BSD.

Esiste Solaris.

E cosi via.

..non ti obbliga... puoi sempre restare su xp o vista o linux se ti piace unix; il discorso sui prezzi apple poi mi sembra piuttosto giustificato e tiene piuttosto il confronto con i vaio e dell. Oltre all HW considera comunque il bundle soft che hai all acquisto.

grazie per le ovvietà..... che non rispondono alla mia questione

ho semplicemente detto che mi impedisce di usare MacOSX su un pc che vorrei farmi da solo.... ed è l'unico OS che gira su macchine Intel-compatibili ad avere un vincolo simile. mi auguro che Psystar con la sua opera riesca ad abbattere questo vincolo.

porradeiro
15-01-2009, 19:35
sono convinto che tutti coloro che tanto tifano per psystar semplicemente rosicano del fatto che gli utenti apple(o un buon 99%) vivono felici senza farsi troppe paranoie. Gli utenti windows che tanto si ritengono superiori e stanno li a criticare prezzi e cose varie, stranamente, sono sempre aggressivi. Ricordo che nessuno obbliga ad utilizzare Mac osx! Lo vuoi? comprati un mac. Pensi che costano troppo? assemblati un pc e mettici quello che vuoi(non osx). Anche io vorrei che la mia auto avesse l'accelerazione di una ferrari! cosa faccio? mi metto li a produrre motori uguali, costo dimezzato e li monto su una carriola cinese. Per cortesia.

Nightschroud
15-01-2009, 19:40
grazie per le ovvietà..... che non rispondono alla mia questione

ho semplicemente detto che mi impedisce di usare MacOSX su un pc che vorrei farmi da solo.... ed è l'unico OS che gira su macchine Intel-compatibili ad avere un vincolo simile. mi auguro che Psystar con la sua opera riesca ad abbattere questo vincolo.Tu vorresti farti delle macchine da solo. Ma Mac OS X non è tuo, è di Apple, ed è lei che decide.

Spero che un giorno si torni ai PPC o a una architettura chiusa, cosi la finiamo con questa pagliacciata.

Pikazul
15-01-2009, 19:41
è vero lei fa il prodotto... ma è lei che ti obbliga per adesso a spendere almeno 949euro per potere usare MacOS (non tirate in ballo il MacMini che a quella cifra è una cosa ridicola)

se io volessi usare MacOSX su un desktop per adesso non avrei alcun modo di farlo

E in che modo levare i mezzi di sostentamento ad una azienda che produce qualcosa che ti piace sarebbe una mossa furba?

Non è che la Apple leghi OS e hardware per cupidigia, lo fa perchè è il suo modo per sopravvivere. Costringerla a cambiare significa costringerla a cambiare il suo business, e quindi i suoi prodotti, e quindi il suo OS, che è proprio ciò che ti piace.

Resto dell'opinione che se psystar vincesse i primi a prenderla in quel posto sarebbero proprio i fan.
Non pensate solo all'immediato futuro, il mondo e fatto di "azioni" e "reazioni", provate a immaginare le conseguenze possibili, prima di augurarvi qualcosa ;)

Nightschroud
15-01-2009, 19:45
E in che modo levare i mezzi di sostentamento ad una azienda che produce qualcosa che ti piace sarebbe una mossa furba?

Non è che la Apple leghi OS e hardware per cupidigia, lo fa perchè è il suo modo per sopravvivere. Costringerla a cambiare significa costringerla a cambiare il suo business, e quindi i suoi prodotti, e quindi il suo OS, che è proprio ciò che ti piace.

Resto dell'opinione che se psystar vincesse i primi a prenderla in quel posto sarebbero proprio i fan.
Non pensate solo all'immediato futuro, il mondo e fatto di "azioni" e "reazioni", provate a immaginare le conseguenze possibili, prima di augurarvi qualcosa ;)
Anche perché se Apple cade, anche se il codice sorgente venisse rilasciato, è molto ma molto probabile che un ipotetico OpenMacOS sarebbe incredibilmente deludente.

E se il sorgente non venisse rilasciato, addio Mac OS.

betha
15-01-2009, 19:46
grazie per le ovvietà..... che non rispondono alla mia questione

ho semplicemente detto che mi impedisce di usare MacOSX su un pc che vorrei farmi da solo.... ed è l'unico OS che gira su macchine Intel-compatibili ad avere un vincolo simile. mi auguro che Psystar con la sua opera riesca ad abbattere questo vincolo.


...a me piacerebbe che la mia mercedes funzioni ad acqua invece ahimé mi tocca metterci la benzina :)

le ovvietà sono tue, non riesci a capire che il prodotto macOsX viene ammortizzato dalla vendita dell HW(per il quale é stato sviluppato) e che senza hw mac il suo costo sarebbe di parecchio maggiore; quindi la politica apple di legarlo al proprio prodotto hw mi sembra + che giustificata

Max Donovan
15-01-2009, 19:47
sono convinto che tutti coloro che tanto tifano per psystar semplicemente rosicano del fatto che gli utenti apple(o un buon 99%) vivono felici senza farsi troppe paranoie. Gli utenti windows che tanto si ritengono superiori e stanno li a criticare prezzi e cose varie, stranamente, sono sempre aggressivi. Ricordo che nessuno obbliga ad utilizzare Mac osx! Lo vuoi? comprati un mac. Pensi che costano troppo? assemblati un pc e mettici quello che vuoi(non osx). Anche io vorrei che la mia auto avesse l'accelerazione di una ferrari! cosa faccio? mi metto li a produrre motori uguali, costo dimezzato e li monto su una carriola cinese. Per cortesia.ti quoto.. difatti a me di Osx non frega nulla ( al contrario di te che userai Apple e dici che gli utenti Win "rosicano" ) perche' conosco windows e lo so usare perfettamente.Quindi di tutto sto' casino tra Psystar ed Apple non me ne puo' fregar de meno:stordita: ;)

goldorak
15-01-2009, 19:51
Quindi? C'è qualcuno che ti punta la pistola alla schiena? Devi usare Mac OS oppure morirai?

Esiste Linux.

Esiste Windows.

Esiste BSD.

Esiste Solaris.

E cosi via.


E tu a quanto pare non hai capito l'importanza dell'articolo che va ben oltre "voglio installare il mac os x sul pc". Psystar fa benissimo a mettere sotto i riflettori "la first sales doctrine" per quello che riguarda il software venduto a retail. I produttori di software sono gli unici "paraculati" che pur vendendo un prodotto a retail, possono condizionarne l'uso a vendita gia' conclusa.
E non tiratemi in ballo la stronzata del EULA e la licenza d'uso perche' queste due cose si potrebbero benissimo applicare anche ad oggetti materiali. Vuoi comprare la macchina ? Benissimo, devi sottostare alla licenza d'uso del construttore, e se non la rispetti ti blocca in qualche modo il motore etc, etc, etc... Sai che fine farebbe una azienda del genere, verrebbe sommersa di cause legali perche' infrange il diritto "della first sales doctrine".
L'industria del software e' l'unica che fino adesso e' risucita a giocare su due piani contrastanti : venderti un prodotto fisico, e contemporaneamente importi di vincoli assurdi che sono in contraddizione con quanto permesso dalla "first sales doctrine". Era ora che qualche azienda si decidesse a mettere in dicussione questa contraddizione. Se poi ci guadagna buon per lei.
Ma alla fine ci guadagnamo tutti noi, con regole trasparenti e doveri ai quali devono sottostare anche le software house.
Hai comprato un gioco su steam oppure uno a retail che richiede steam per funzionare? Bella li', lo sai che non hai il diritto di rivenderlo ? Lo sai che ti possono staccare in qualunque momento l'account e tu non hai nessun diritto di rivalerti ? Aprite un pochino gli occhi invece di essere sempre degli yes-men senza un briciolo di analisi critica.

porradeiro
15-01-2009, 19:55
max so usare anche io windows molto bene, e vista non mi fa schifo, semplicemente avendo provato osx me ne sono innamorato e, non potendo permettermelo subito un mac, mi sono messo da parte i soldi senza stare a lamentarmi come fanno "alcuni" sul fatto di non poterlo installare sul loro desktop.

Nightschroud
15-01-2009, 20:02
E tu a quanto pare non hai capito l'importanza dell'articolo che va ben oltre "voglio installare il mac os x sul pc". Psystar fa benissimo a mettere sotto i riflettori "la first sales doctrine" per quello che riguarda il software venduto a retail. I produttori di software sono gli unici "paraculati" che pur vendendo un prodotto a retail, possono condizionarne l'uso a vendita gia' conclusa.
E non tiratemi in ballo la stronzata del EULA e la licenza d'uso perche' queste due cose si potrebbero benissimo applicare anche ad oggetti materiali. Vuoi comprare la macchina ? Benissimo, devi sottostare alla licenza d'uso del construttore, e se non la rispetti ti blocca in qualche modo il motore etc, etc, etc... Sai che fine farebbe una azienda del genere, verrebbe sommersa di cause legali perche' infrange il diritto "della first sales doctrine".
L'industria del software e' l'unica che fino adesso e' risucita a giocare su due piani contrastanti : venderti un prodotto fisico, e contemporaneamente importi di vincoli assurdi che sono in contraddizione con quanto permesso dalla "first sales doctrine". Era ora che qualche azienda si decidesse a mettere in dicussione questa contraddizione. Se poi ci guadagna buon per lei.
Ma alla fine ci guadagnamo tutti noi, con regole trasparenti e doveri ai quali devono sottostare anche le software house.
Hai comprato un gioco su steam oppure uno a retail che richiede steam per funzionare? Bella li', lo sai che non hai il diritto di rivenderlo ? Lo sai che ti possono staccare in qualunque momento l'account e tu non hai nessun diritto di rivalerti ? Aprite un pochino gli occhi invece di essere sempre degli yes-men senza un briciolo di analisi critica.Scusami, ma come fai a considerare il software come "bene fisico"? Lo sai che sono dati? Forse non hai capito che il software che la Apple vende con i suoi computer è legato al computer, e può essere tranquillamente rivenduto insieme. La Apple non fa causa agli utenti che non usano il software secondo le regole, fa la causa a chi glielo permette. Esattamente come le modifiche alle console. :doh:

porradeiro
15-01-2009, 20:04
night lascia perdere... quando si parla di apple c'è sempre qualche utente con idee a volte filosofiche in contrasto con apple e il suo business... che ci possiamo fare :)

diabolik1981
15-01-2009, 20:10
E non tiratemi in ballo la stronzata del EULA e la licenza d'uso perche' queste due cose si potrebbero benissimo applicare anche ad oggetti materiali. Vuoi comprare la macchina ? Benissimo, devi sottostare alla licenza d'uso del construttore, e se non la rispetti ti blocca in qualche modo il motore etc, etc, etc...

Lo fanno già...si chiama garanzia.

Sia chiaro...sono pro Psystar fin dalle origini.

islandofjava
15-01-2009, 20:20
Io tifo Psystar anche perchè quello che fa grande un Mac non è l'hardware, che ormai è pressochè identico a quello di un pc qualunque (vedi il processore Intel al posto del rimpianto PowerPC), ma il sistema operativo.
Che sia messo su hardware Apple o meno a me non me ne frega una cippa... tant'è che un mio amico se installato l'OSX su harware HP (notebook) e va che è una meraviglia!

Quindi Apple deve smettere con questo atteggiamento snob ed elitario... se uno vuole un Macintosh che se lo compri pure (perchè gli piace o perchè secondo costui fa figo), ma se invece vuole un'alternativa, magari più economica, pur avendo una solida base con il sistema operativo della Mela non vedo perchè non possa acquistarla!

Apple ha il sacrosanto diritto di avere l'atteggiamento che preferisce per come conduce il suo business ed il suo marketing (che per altro pagano al momento). Tu in un regime di libero mercato sei altrettanto libero di non acquistare i loro prodotti come i prodotti di qualsiasi altro venditore che non ti piace (o prodotti che non ti piacciono).
Le altre considerazioni pro o contro X o Y così come questa telenovela sono di base ridicole

Jena73
15-01-2009, 20:39
Anche perché se Apple cade, anche se il codice sorgente venisse rilasciato, è molto ma molto probabile che un ipotetico OpenMacOS sarebbe incredibilmente deludente.

E se il sorgente non venisse rilasciato, addio Mac OS.

esatto, forse non è chiaro che se apple crolla possiamo tutti salutare quel sistema stupendo che è OSX...
ragionamento da classico italiano: non posso permettermi un mac o apple mi sta sulle palle e non voglio comprare da loro... cosa spero?? che qualcuno rubi osx e me lo faccia installare a gratis sul mio pc... scaricato da emule ovviamente... ma per favore... :rolleyes:

))Lexandrus((
15-01-2009, 20:44
Apple si sta comportando in maniera a dir poco idiota.

Apple ha un ottimo OS, e se fosse furba lascierebbe Psystar in pace.
Il problema attuale dei mac è che costano, perchè sono belli e hanno una qualità costruttiva eccezionale, ma se il loro OS si potesse acquistare liberamente, e installare su qualsiasi pc, avrebbero molti più introiti nelle loro casse, e farebbero diretta e SANA concorrenza a Windows.

Non vedo perchè debbano essere così protezionisti.

Spero proprio che vinca Psystar

diabolik1981
15-01-2009, 20:51
Apple si sta comportando in maniera a dir poco idiota.

Apple ha un ottimo OS, e se fosse furba lascierebbe Psystar in pace.
Il problema attuale dei mac è che costano, perchè sono belli e hanno una qualità costruttiva eccezionale, ma se il loro OS si potesse acquistare liberamente, e installare su qualsiasi pc, avrebbero molti più introiti nelle loro casse, e farebbero diretta e SANA concorrenza a Windows.

Una situazione del genere farebbe chiudere la divisione PC in pochissimo tempo. Apple guadagna sui prezzi alti dell'HW

Nightschroud
15-01-2009, 20:52
Apple si sta comportando in maniera a dir poco idiota.

Apple ha un ottimo OS, e se fosse furba lascierebbe Psystar in pace.
Il problema attuale dei mac è che costano, perchè sono belli e hanno una qualità costruttiva eccezionale, ma se il loro OS si potesse acquistare liberamente, e installare su qualsiasi pc, avrebbero molti più introiti nelle loro casse, e farebbero diretta e SANA concorrenza a Windows.

Non vedo perchè debbano essere così protezionisti.

Spero proprio che vinca Psystar
Se lo vendessero a quanto è venduto Windows difficilmente potrebbero sopravvivere finanziariamente. E se lo vendessero a cifre pari ai Mac nessuno glielo comprerebbe. Per non contare che l'esperienza verrebbe molto ridimensionata dal mercato PC che è caratterizzato da hardware molto vario. In poche parole, perderebbero tutta la loro utenza abituale per non acquisirne comunque di nuova. Un suicidio.

CaFFeiNe
15-01-2009, 20:56
mi piacciono i commenti
"violi l'eula, in un paese civile, chiudi etc"

l'eula è un contratto PRIVATO, e non PUO' andare contro una legge"

se una LEGGE prevede che acquistato un bene con un diritto di copyright, posso farne quel che voglio, anche rivenderlo

nell'eula puoi scrivermi quello che vuoi, io posso fregarmene altamente.

quello che dite sulla licenza è una caxxata.... altrimenti si dovrebbe trasformare il contratto in "comodato d'uso" o "noleggio" con relative tassazioni, regolamentazioni etc.
un prodotto RETAIL significa che è un prodotto ACQUISTATO, e quindi sottosta' prima alle leggi dello stato (tassazioni regolamentazioni etc), e POI all'eula.

questa causa è importante, e apple DEVE perdere
1) senno' ci ritroveremmo presto nei videogame etc l'eula che ne vieta la vendita usata.... voglio vedervi festeggiare, sapendo che è illegale rivendere un gioco perchè un CONTRATTO PRIVATO asserisce che non lo potete vendere
2) la stessa cosa potrebbe iniziare a succedere in altri ambiti, tipo un accordo tra varie case hardware e software (windows+nvidia+intel+amd+ati etc, magari escludendo la possibilita' che un giorno nasca una nuova casa produttrice)

anyol
15-01-2009, 21:01
esatto, forse non è chiaro che se apple crolla possiamo tutti salutare quel sistema stupendo che è OSX...
ragionamento da classico italiano: non posso permettermi un mac o apple mi sta sulle palle e non voglio comprare da loro... cosa spero?? che qualcuno rubi osx e me lo faccia installare a gratis sul mio pc... scaricato da emule ovviamente... ma per favore... :rolleyes:

ecco qua uno che la sa lunga.sa già ci puo' e chi nn puo' permettersi pc by apple. :rolleyes: ma chi sei,cosa vuoi,parla per te,aggiungi IMHO qualche volta quando scrivi.
io invece penso che si cono tanti che vogliono un desktop(compreso me)con un prezzo giusto.e visto che apple nn offre niente,o per farsi un pc "decente" bisogna andare sul mac pro(all in one nn mi interessano),spero chi vinca la psystar.

e poi vedo che in tanti scrivono che la psystar alla fine perderà..anche piu' di un anno fa tanti hanno scritto che avrebbe perso,e invece e ancora li che vende i suoi HACKINTOSH. :)

porradeiro
15-01-2009, 21:04
caffeine.. vorrei tanto vederti nelle vesti di un capoccione apple... non giriamoci intorno. Apple ha inventato il SO, cavolo potrà scegliere lei che caspio farne! se non te lo voglio far installare sul cassone che ti costruisci a casa te lo impedisco e basta! è sempre stato così! non è che mo perchè sono arrivati sti nerd idioti della psystar a cracckare di tutto allora tutti li con la mania di installare sto cavolo di osx! ma compratevi un mac se proprio volete sto benedetto osx! assurdo quanto si possa essere....(non trovo il vocabolo adatto)

Nightschroud
15-01-2009, 21:07
questa causa è importante, e apple DEVE perdere
1) senno' ci ritroveremmo presto nei videogame etc l'eula che ne vieta la vendita usata.... voglio vedervi festeggiare, sapendo che è illegale rivendere un gioco perchè un CONTRATTO PRIVATO asserisce che non lo potete vendere
2) la stessa cosa potrebbe iniziare a succedere in altri ambiti, tipo un accordo tra varie case hardware e software (windows+nvidia+intel+amd+ati etc, magari escludendo la possibilita' che un giorno nasca una nuova casa produttrice)
1) Apple non proibisce di rivendere le copie di Mac OS X! Dice solo che si può usare su sistemi MAC, punto! E' come se tu mi vieni a dire che i Polyphony sono fuori legge perché fanno GT5 solo per PS3!
2) Una cosa del genere viene chiamata CARTELLO. Ed è proibita dalle leggi Anti-trust. Non si è mai vista un'azienda che viene incolpata di fare monopolio sul suo prodotto, ben che meno se questo prodotto ha degli analoghi concorrenti. :doh:


Riguardo alla causa, Phystar è liberissima di rivendere le sue copie di Mac OS X. Ma non può vendere anche PC che le fanno funzionare! Sarebbe come dire che io da domani posso vendere tranquillamente console modificate!

porradeiro
15-01-2009, 21:09
anyol, vuoi un desktop ma la apple non offre quello che ti serve giusto? benissimo, perchè non guardi il sito della dell? sai apple non è l'unico produttore. Ho proprio voglia di una ferrari che non costi più di 20000E quasi quasi faccio causa perchè la casa non mi fornisce ciò di cui ho bisogno. mah.

Ghost Of Christmas Past
15-01-2009, 21:09
Se Psystar vince e l'inizitiva si diffonde, non è che macosx diverrà bello e stabile per tutti, tantomeno vi sarà un boom di applicazioni e driver, se non forse in un primo tempo: morirà inesorabilmente, dato che andrebbe a competere direttamente con windows ad armi impari a livello software (applicazioni e driver) e di conseguenza a livello hardware..e se ciò avvenisse l'intera apple sarebbe a rischio.. tuttavia nulla vieterebbe ad apple, a livello legale, di sviluppare future versioni e aggiornamenti che si installino solo su sistemi hardware apple, dove una cifratura hardware fatta come si deve anche usando gli stessi chipset tpm già in commercio ed in uso, pure dalla stessa apple, riolverebbe il problema ^_^

anyol
15-01-2009, 21:17
anyol, vuoi un desktop ma la apple non offre quello che ti serve giusto? benissimo, perchè non guardi il sito della dell? sai apple non è l'unico produttore. Ho proprio voglia di una ferrari che non costi più di 20000E quasi quasi faccio causa perchè la casa non mi fornisce ciò di cui ho bisogno. mah.

cosa centra ferrari???ferrari non vende soltanto i motori(os x),ma vende tutta la macchina.apple vende anche il dvd del suo s.o. senza la machina.per qui non vedo cosa centrano sti paragoni con le car :confused:

Jena73
15-01-2009, 21:21
ecco qua uno che la sa lunga.sa già ci puo' e chi nn puo' permettersi pc by apple. :rolleyes: ma chi sei,cosa vuoi,parla per te,aggiungi IMHO qualche volta quando scrivi.
io invece penso che si cono tanti che vogliono un desktop(compreso me)con un prezzo giusto.e visto che apple nn offre niente,o per farsi un pc "decente" bisogna andare sul mac pro(all in one nn mi interessano),spero chi vinca la psystar.

e poi vedo che in tanti scrivono che la psystar alla fine perderà..anche piu' di un anno fa tanti hanno scritto che avrebbe perso,e invece e ancora li che vende i suoi HACKINTOSH. :)

primo modera i termini... in questo modo ti rivolgi a tuo fratello non certo a me...
forse non hai capito la semplice equazione: vuoi osx --> compri apple, non ti piace apple --> compri qualcosa d'altro...
di certo non RUBI le idee ed il sistema ad apple... perchè di questo si tratta se non lo hai ancora capito...
e poi psystar cosa vende??? sai quanti cloni ha venduto???? zero??? chi se la rischierebbe a prenderlo??? un folle forse...

goldorak
15-01-2009, 21:29
mi piacciono i commenti
"violi l'eula, in un paese civile, chiudi etc"

l'eula è un contratto PRIVATO, e non PUO' andare contro una legge"

se una LEGGE prevede che acquistato un bene con un diritto di copyright, posso farne quel che voglio, anche rivenderlo

nell'eula puoi scrivermi quello che vuoi, io posso fregarmene altamente.

quello che dite sulla licenza è una caxxata.... altrimenti si dovrebbe trasformare il contratto in "comodato d'uso" o "noleggio" con relative tassazioni, regolamentazioni etc.
un prodotto RETAIL significa che è un prodotto ACQUISTATO, e quindi sottosta' prima alle leggi dello stato (tassazioni regolamentazioni etc), e POI all'eula.

questa causa è importante, e apple DEVE perdere
1) senno' ci ritroveremmo presto nei videogame etc l'eula che ne vieta la vendita usata.... voglio vedervi festeggiare, sapendo che è illegale rivendere un gioco perchè un CONTRATTO PRIVATO asserisce che non lo potete vendere
2) la stessa cosa potrebbe iniziare a succedere in altri ambiti, tipo un accordo tra varie case hardware e software (windows+nvidia+intel+amd+ati etc, magari escludendo la possibilita' che un giorno nasca una nuova casa produttrice)

* :ave: finalmente uno che capisce quale e' la posta in gioco.

Nightschroud
15-01-2009, 21:36
* :ave: finalmente uno che capisce quale e' la posta in gioco.1) Apple non proibisce di rivendere le copie di Mac OS X! Dice solo che si può usare su sistemi MAC, punto! E' come se tu mi vieni a dire che i Polyphony sono fuori legge perché fanno GT5 solo per PS3!
2) Una cosa del genere viene chiamata CARTELLO. Ed è proibita dalle leggi Anti-trust. Non si è mai vista un'azienda che viene incolpata di fare monopolio sul suo prodotto, ben che meno se questo prodotto ha degli analoghi concorrenti. :doh:


Riguardo alla causa, Phystar è liberissima di rivendere le sue copie di Mac OS X. Ma non può vendere anche PC che le fanno funzionare! Sarebbe come dire che io da domani posso vendere tranquillamente console modificate!E io mi quoto, in attesa di risposta.

Mercuri0
15-01-2009, 21:42
La solita storia... si vuole che questo "club esclusivo" sia di libero accesso senza capire che se ci fosse il libero accesso non sarebbe più esclusivo, e perderebbe di valore. :)
(da cui verrebbe il corollario su quanto sia il valore reale del club... ma tant'é)

quale sarebbe la motivazione tecnica scusa?

il SO è assolutamente lo stesso sia che giri su una sola config. che su 10,000....
E' proprio che il SO è lo stesso per ogni hardware, il problema. :D
Fidati, è un gran bel casino, oltre quello che ti puoi immaginare.

Ho avuto modo di vederlo smanettando con il kernel di Linux, e seguendo/partecipando allo sviluppo di KDE4 da molto vicino... se ci fosse stata una piattaforma hardware di riferimento, si sarebbe fatto il 30% della fatica.


la differenza stà nel fatto che ora apple riesce a controllare i driver, poi sarebbe impossibile e si troverebbe nella stessa situazione di microsoft:
se i driver vanno in conflitto sono C***I tuoi e non loro.
Seh, fai questo discorso perché sei uno smanettone. Ma se l'utente medio vede MacOs che non funziona, semplicemente se la prende con MacOs "che fa schifo", e MacOs perde di valore.

porradeiro
15-01-2009, 22:00
Se psystar vincerà (ma dubito) inizierò a comportarmi da ladro pure io allora, tanto ormai dilaga la moda del non rispetto verso il lavoro altrui

tOnCe
15-01-2009, 22:06
Chiedo:
Fregandosene dell'esito della causa, non basterebbe che Psystar vendesse i suoi PC con dentro l'Efix + il dvd di MacOs, intendo, non installato sulla macchina? Ci sarebbe motivo di querela in questo caso?

The_misterious
15-01-2009, 22:07
mi sembra una gran cagata il ragionamento che fate..
Cioè questo decreterebbe la morte di Os X e Apple, boh contenti voi..
Ma boh..spendete migliaia di euro per aggiornare ogni il pc e non avete i soldi per comprare una volta un mac? pls non fate ridere

Jena73
15-01-2009, 22:10
Se psystar vincerà (ma dubito) inizierò a comportarmi da ladro pure io allora, tanto ormai dilaga la moda del non rispetto verso il lavoro altrui

hai ragione... purtroppo è così... e la cosa bella è che molti credono pure di essere nel giusto... :(

Jena73
15-01-2009, 22:12
mi sembra una gran cagata il ragionamento che fate..
Cioè questo decreterebbe la morte di Os X e Apple, boh contenti voi..
Ma boh..spendete migliaia di euro per aggiornare ogni il pc e non avete i soldi per comprare una volta un mac? pls non fate ridere

quotone!! :cool:

betha
15-01-2009, 22:26
cosa centra ferrari???ferrari non vende soltanto i motori(os x),ma vende tutta la macchina.apple vende anche il dvd del suo s.o. senza la machina.per qui non vedo cosa centrano sti paragoni con le car :confused:

semplicemente perché la ferrari in fondo é metallo, gomma, cuoio.....quindi non ha senso che costi 100.000 euro, dovrebbe costare quanto una utilitaria che anch'essa é fatta con gli stessi materiali...


..facciamo causa alla ferrari

betha
15-01-2009, 22:29
..il problema dei cloni mac non é comunque nuovo; Amelio mi pare si chiamasse il ceo che subentrò a Job aveva rilasciato la licenza per cloni mac fu un caos; poco dopo al ritorno di Job il mercato clone mac fu chiuso.

Jena73
15-01-2009, 22:35
cosa centra ferrari???ferrari non vende soltanto i motori(os x),ma vende tutta la macchina.apple vende anche il dvd del suo s.o. senza la machina.per qui non vedo cosa centrano sti paragoni con le car :confused:

apple si comporta esattamente come la ferrari: ti vende macchina hardware e motore software... ma certo, tra un po' la gente vorrà il motore della ferrari sulla punto... perchè non è giusto che i motori ferrari stiano solo sulle ferrari... io vorrei una porsche-ferrari...
per la cronaca la confezione retail di OSX serve solo ad upgradare sistema già installati... non certo per installarne di nuovi...
quindi il paragone calza a pennello!!!!!

Jena73
15-01-2009, 22:39
..il problema dei cloni mac non é comunque nuovo; Amelio mi pare si chiamasse il ceo che subentrò a Job aveva rilasciato la licenza per cloni mac fu un caos; poco dopo al ritorno di Job il mercato clone mac fu chiuso.

infatti.... e in quella occasione apple rischiò il fallimento...

pierr
15-01-2009, 22:39
mi sembra una gran cagata il ragionamento che fate..
Cioè questo decreterebbe la morte di Os X e Apple, boh contenti voi..
Ma boh..spendete migliaia di euro per aggiornare ogni il pc e non avete i soldi per comprare una volta un mac? pls non fate ridere

Gli aggiornamenti Hw si fanno con i soldi risparmiati non comprando un mac :D
Su un mac non puoi cambiare hw e non puoi mettere l'hw che vuoi, è all in one come una lavatrice.

goldorak
15-01-2009, 23:07
Gli aggiornamenti Hw si fanno con i soldi risparmiati non comprando un mac :D
Su un mac non puoi cambiare hw e non puoi mettere l'hw che vuoi, è all in one come una lavatrice.

E quel poco che trovi lo paghi 2x il prezzo della versione pc.
Controller raid hardware, versione pc 300€, versione mac 600 €. Stesso identico prodotto.

anyol
15-01-2009, 23:13
apple si comporta esattamente come la ferrari: ti vende macchina hardware e motore software... ma certo, tra un po' la gente vorrà il motore della ferrari sulla punto... perchè non è giusto che i motori ferrari stiano solo sulle ferrari... io vorrei una porsche-ferrari...
per la cronaca la confezione retail di OSX serve solo ad upgradare sistema già installati... non certo per installarne di nuovi...
quindi il paragone calza a pennello!!!!!

di nuovo co sta ferrari.guarda che la ferrari non ti vende soltanto motore,invece,se vai sul sito apple,puoi comprare solo il dvd di leopard.
sto guardando il sito,ma nn trovo da nessuna parte scritto che Mac OS X v10.5.4 Leopard e un aggiornamento.

ps.guardate che nn sono anti-apple,anzi sto aspettando che esca sto mac mini e sara mio al 100%.ma cmq rimango del idea che dovrebbe essere disponibile x tutti,visto che il hw apple=pc.

Mnka
15-01-2009, 23:14
ragionamento da classico italiano: non posso permettermi un mac (...) e non voglio comprare da loro... cosa spero?? che qualcuno rubi osx e me lo faccia installare a gratis sul mio pc... scaricato da emule ovviamente... ma per favore... :rolleyes:

Esattamente quello che spero io! :D
Spero di poter acquistare (non rubare e installare gratis :D) Osx e installarlo sul mio hardware, mi sta bene anche se la apple stessa mi dica quali componenti devo assemblarmi (così non dovrebbero neanche sviluppare nuovi driver per supportare altri componenti).

D'accordo, voglio pagare Osx, perchè è un sistema migliore e più stabile, però apple fa anche "la cresta" sull'hardware... che (IMHO) non è hardware migliore perchè è messo in un unico blocco di alluminio o altro, io penso che sia semplicemente sfruttato meglio...

Se psystar vincesse, forse installare Osx su un Pc sarebbe possibile, poi chi vuole prendere hardware apple è sempre libero di farlo. Secondo me non si tratta di "rubare un'idea", ma solo di comprare ciò che è necessario.

Più che perdere l'immagine (apple potrebbe sempre consigliare di continuare a eseguire Osx sul suo HW), apple perderebbe gli ampi guadagni sull'Hardware che riesce a vendere grazie ad un ottimo software...

l'arcangelo
15-01-2009, 23:24
non conosco benissimo la vicenda nei dettagli,a livello legale intendo,ma tifo per la Psystar.ma non raccontate Cavolate su motori Ferrari su un porscie...

porradeiro
15-01-2009, 23:28
quanti ladri che ci sono in giro... e io che mi facevo problemi per aver scaricato un film.... ma porca miseria se i pezzi mac costano 2x quelli pc non lo comprate sto benedetto mac e finitela di menarla con sta storia! rosiconi

krissparker
15-01-2009, 23:50
E non tiratemi in ballo la stronzata del EULA e la licenza d'uso perche' queste due cose si potrebbero benissimo applicare anche ad oggetti materiali. Vuoi comprare la macchina ? Benissimo, devi sottostare alla licenza d'uso del construttore, e se non la rispetti ti blocca in qualche modo il motore etc, etc, etc... Sai che fine farebbe una azienda del genere, verrebbe sommersa di cause legali perche' infrange il diritto "della first sales doctrine".
.

La Ferrari lo fa, non mi sembra mica che stia facendo una brutta fine......:muro:

krissparker
15-01-2009, 23:56
Chiedo:
Fregandosene dell'esito della causa, non basterebbe che Psystar vendesse i suoi PC con dentro l'Efix + il dvd di MacOs, intendo, non installato sulla macchina? Ci sarebbe motivo di querela in questo caso?

Ma poi, scusate l'OT...
Non si era detto che Psystar aveva anche violato il termine di distribuzione di efix?

quindi ladri dei ladri!:doh:

krissparker
16-01-2009, 00:00
E quel poco che trovi lo paghi 2x il prezzo della versione pc.
Controller raid hardware, versione pc 300€, versione mac 600 €. Stesso identico prodotto.

Balle, l'hardware sarà anche identico, ma i drivers per farlo funzionare scordatelo che sono identici....
sicuramente quelli per i mac saranno per forza di cose ottimizzati al massimo per "quella scheda"....
quelli per pc sono passatemi il termine, generici, perchè devono funzionare su mille configurazioni....
e per molti professionisti ( audio e video ) questo fa la differenza....
poi, per questione di curiosità, potresti postare links con marca e prezzi da paragonare?

pierr
16-01-2009, 00:02
La Ferrari lo fa, non mi sembra mica che stia facendo una brutta fine......:muro:

Qualsiasi esempio su Ferrari e simili non centra niente perché la Ferrari è un bene di lusso e anche in serie limitata.

marietto2008
16-01-2009, 00:12
In pratica,in base a quella regola,negli USA (perche' bisogna vedere se vale anche in Italia) se io acquisto una copia autorizzata di Windows,posso venderlo o cederlo a terzi senza dover rendere conto a Microsoft...dato che una regola cosi' e' capace di far crollare l'intero sistema basato sulle licenze,mi domando come mai qualcuno non ne abbia approfittato prima.

ITA.HWU
16-01-2009, 00:19
Non si può non avere un po' di simpatia per questa piccola società che sta dando molto fastidio al colosso Apple, probabilmente anche per i prezzi di Apple che spesso sono esagerati (basta guardare a quanto vendono dei semplici banchi di memoria che sono identici a quelli che trovi in qualsiasi negozio di informatica).

Dal punto di vista legale bella difesa, nonostante non credo proprio che Psystar vincerà. (e forse è meglio così, alla fine OS Apple va bene rimanga su PC Apple se questo vuole la casa madre)

Pashark
16-01-2009, 03:29
In pratica,in base a quella regola,negli USA (perche' bisogna vedere se vale anche in Italia) se io acquisto una copia autorizzata di Windows,posso venderlo o cederlo a terzi senza dover rendere conto a Microsoft...dato che una regola cosi' e' capace di far crollare l'intero sistema basato sulle licenze,mi domando come mai qualcuno non ne abbia approfittato prima.

Tu puoi anche rivenderlo, ma la licenza resta valida per x pc, in genere uno, quindi dovresti disinstallarlo.

Simomk2
16-01-2009, 07:55
E quando avranno vinto che succede? Dovrei comprare un bidone prodotto da psystar??

an-cic
16-01-2009, 08:02
Tu puoi anche rivenderlo, ma la licenza resta valida per x pc, in genere uno, quindi dovresti disinstallarlo.

non credo proprio che sia come dici tu.................. pensa alle versioni OEM

Jena73
16-01-2009, 08:04
E quando avranno vinto che succede? Dovrei comprare un bidone prodotto da psystar??

se dovessero vincere apple fallirebbe e ciao ciao OSX... :(
quindi niente bidoni psystar e niente bidoni taiwanesi... :)

Sp4rr0W
16-01-2009, 08:12
non credo proprio che sia come dici tu.................. pensa alle versioni OEM

e cosa c'entrano di grazia le versioni OEM? Windows retail lo puoi rivendere quante volte vuoi.

Drakadia
16-01-2009, 08:19
Mitica Psystar, intanto si sono fatti conoscere, gran mossa

an-cic
16-01-2009, 08:20
c'entra che la OEM è una versione full con delle limitazioni imposte dalla licenza d'uso (altrimenti detta EULA).

Se Psystar dovesse vincere la causa dite pure addio alle versioni OEM, student edition, pacchetti di licenze e così via.........

Contenti voi

diabolik1981
16-01-2009, 08:35
c'entra che la OEM è una versione full con delle limitazioni imposte dalla licenza d'uso (altrimenti detta EULA).

Se Psystar dovesse vincere la causa dite pure addio alle versioni OEM, student edition, pacchetti di licenze e così via.........

Contenti voi

La OEM la paghi 1/3 della retail, ovvio ci siano limitazioni. OSX ha solo una versione che non viene scritto da nessuna parte essere OEM/Retail o come la vuoi chiamare.

an-cic
16-01-2009, 08:41
Voi non avete capito...............se Psystar vince verrà sancito che le licenze non hanno alcun valore, aldilà del prezzo di vendita.

quindi come dicevo, solo versioni full

diabolik1981
16-01-2009, 08:54
Voi non avete capito...............se Psystar vince verrà sancito che le licenze non hanno alcun valore, aldilà del prezzo di vendita.

quindi come dicevo, solo versioni full

e così sia. Però considera che si sta parlando di leggi USA e suolo USA, qui in europa questa legge non esiste.

pierr
16-01-2009, 10:28
Voi non avete capito...............se Psystar vince verrà sancito che le licenze non hanno alcun valore, aldilà del prezzo di vendita.

quindi come dicevo, solo versioni full

E potresti installarlo anche su quante macchine vuoi.

an-cic
16-01-2009, 10:30
grande comodità per l'utente domestico che si troverebbe a pagare 300 euro una copia di windows, 600 euro una copia di office e così via........

speriamo proprio che la psystar vinca..................

goldorak
16-01-2009, 10:34
Voi non avete capito...............se Psystar vince verrà sancito che le licenze non hanno alcun valore, aldilà del prezzo di vendita.

quindi come dicevo, solo versioni full

Ma :sbonk: vatti a leggere per benino le licenze dei software full che compri.
Hanno tante limitazioni quante ce ne sono nelle licenze dei software oem.

Credi ad esempio che la licenza delle versione retail di microsoft windows vista ultimate ti dia piu' liberta' in virtu' del fatto che paghi il software 600 € ? :asd: Mamma mia, siate un po' meno ingenui.

an-cic
16-01-2009, 10:42
Ma :sbonk: vatti a leggere per benino le licenze dei software full che compri.
Hanno tante limitazioni quante ce ne sono nelle licenze dei software oem.

Credi ad esempio che la licenza delle versione retail di microsoft windows vista ultimate ti dia piu' liberta' in virtu' del fatto che paghi il software 600 € ? :asd: Mamma mia, siate un po' meno ingenui.


INGENUO sarai tu.

Si lo credo perchè è così. non è opinabile, è un dato di fatto.
la versione full posso trasferirla da pc a pc (a patto di formattare il sistema precedente), mentre la OEM no, in quanto legata ai componenti hardware.

Come vedi ho più libertà, anche se secondo me il rapporto prezzo benefici è sproporzionato.

5c4rn4g3
16-01-2009, 10:43
si ma lol:"Si tratta di una norma, riconosciuta dalla Corte Suprema statunitense nel 1908 e codificata nella legge Copyright Act del 1976" Cioe se succedeva in italia ci aggrappava a leggi del feudalesimo????

porradeiro
16-01-2009, 11:01
caspita oggi commenti ancora più interessanti. gente che è felice di dover acquistare solo versioni full, altra gente che dice che le versioni OEM non hanno meno libertà delle full e che queste ultime non sono libere e cosi' via. Giuro che se psystar dovrebbe vincere oltre a diventare un ladro professionista, farò ingoiare la versione full al primo mio conoscente che osa lamentarsi sul prezzo

bLaCkMeTaL
16-01-2009, 11:05
Facciamo un po di chiarezza...

Il modello di business della Apple è

1) Guadagnare un sacco sull'Hardware

oppure

2) Guadagnare quello che vorrebbe dal software ricaricandolo sull'Hardware

in entrambi i casi, il dato di fatto è 1, cioè che la Apple, adottando questo modello, risulta poco chiara e poco trasparente agli occhi di chi deve adottare degli Apple nella propria azienda e giustificarne la spesa.

Se/quando si esaurirà "l'ondata consumer" desiderosa di adottare un Apple, risulterebbe naturale per un'azienda rivolgersi ad altre categorie di utenti (es. gli utenti aziendali).

La Apple in questo ambito mostra le sue lacune, e questo è indicativo del fatto che il mercato aziendale non rappresenta una delle sue priorità (ad esclusione di alcune nicchie).

Se/quando Apple vorrà espandere il proprio mercato, dovrà per forza scontrarsi con questo interrogativo (come porsi nei confronti della clientela aziendale?), e trasformarlo in un modello di business monetizzabile.

La via più semplice ed immediata sembra proprio quella di separare la divisione Software da quella Hardware.
In questo caso, visto che il mantenimento di un complesso sistema software come OS X necessiterebbe di investimenti maggiori in R&S, si suppone che i costi da qualche parte aumenteranno.

A prima vista, risulta ovvio che la divisione Hardware ne uscirebbe ridimensionata, tuttavia IMHO questo non è necessariamente vero, e secondo me accadrebbe proprio il contrario, ovvero che, grazie alla pubblicità portata avanti dal suo software, si creerebbe una maggiore domanda per le funzioni esclusive e brevettate, integrate nei sistemi hardware apple (un'idea potrebbe essere quella di creare una sorta di sinergia esclusiva che si attiverebbe solo su Hardware Apple, tipo un simbolo "CERTIFICATO" con in più qualche particolare funzione, non essenziale al corretto funzionamento di un sistema), inoltre questo potrebbe diventare anche un vantaggio competitivo per eventuali partner, che si vedrebbero costretti a rivolgersi ad Apple in un qualche modo per farsi certificare l'Hardware (tipo come fa nvidia, che offre in licenza lo SLI su chipset intel X58).
Che poi gli hacker riusciranno ad emulare tali funzioni avvalendosi di hardware taiwanese è un'altra storia, tuttavia, da che mondo è mondo, le soluzioni e le modifiche "non originali" in genere non hanno un grande peso a livello di mercato.

Il più grande interrogativo di una tale operazione sarebbe piuttosto un altro, ovvero l'apertura di un fronte altamente competitivo con l'onnipresente Microsoft. Sarebbe la Apple pronta a scendere sul campo e sfidare ad armi pari e in modo concreto l'encumbent dei SO? Ecco, questo secondo me è il nodo cruciale che trattiene la Apple ancora barricata nella sua esclusiva campana di vetro.

OK, a questo punto mi fermo perché penso di avere speculato un po troppo...:fagiano:

an-cic
16-01-2009, 11:11
secondo me il loro modello di business è:

GUADAGNARE UN SACCO DALL' HARDWARE.

il problema da superare però è:

COME GIUSTIFICARE AI CLIENTI IL RICARICO MAGGIORE?

e la risposta è:

TI OFFRO QUALCOSA CHE ALTRI NON TI POSSONO DARE.................OSX

pierr
16-01-2009, 11:13
grande comodità per l'utente domestico che si troverebbe a pagare 300 euro una copia di windows, 600 euro una copia di office e così via........

speriamo proprio che la psystar vinca..................

Non ci sarà bisogno di comprarlo perché siccome lo si potrebbe installare su quante macchine vuoi, il rivenditore te lo installerebbe gratis sulla macchina che compri dopo che ha comprato lui il software originale, oppure andresti in un negozio e te lo installerebbero legalmente per pochi euro.

Max Donovan
16-01-2009, 11:15
Scusate se mi permetto di esprimere un parere.Per fregarsene di queste cose basta imparare ad usare windows come hanno imparato gli altri che lo usano e ci lavorano da sempre con tutti i software possibili ed immaginabili e macchine serie che costano sempre meno di quelle melizzate e che tra l'altro sono identiche in hardware ( non ovviamente Pc comprati al supermercato a 4 soldi) e di osx potreste tutti fregarvene altamente, come potrete poi altamente fregarvene di queste diatribe tra Apple e Psystar.Che si arrangino.
Ecco IMHO risolto tutto:)

an-cic
16-01-2009, 11:18
Non ci sarà bisogno di comprarlo perché siccome lo si potrebbe installare su quante macchine vuoi, il rivenditore te lo installerebbe gratis sulla macchina che compri dopo che ha comprato lui il software originale, oppure andresti in un negozio e te lo installerebbero legalmente per pochi euro.

e chi sarebbe quel pazzo che compra il software per primo?
Seguendo il tuo ragionamento MS/APPLE venderebbero soltanto una copia dei loro so in quanto poi tutti gli altri se lo installerebbero gratis a catena.
costo della prima copia? QUALCHE MILIARDO DI DOLLARI considerando il costo di sviluppo ed i mancati introiti........................

SECONDO ME il tuo ragionamento non fila granchè.

an-cic
16-01-2009, 11:29
Scusate se mi permetto di esprimere un parere.Per fregarsene di queste cose basta imparare ad usare windows come hanno imparato gli altri che lo usano e ci lavorano da sempre con tutti i software possibili ed immaginabili e macchine serie che costano sempre meno di quelle melizzate e che tra l'altro sono identiche in hardware ( non ovviamente Pc comprati al supermercato a 4 soldi) e di osx potreste tutti fregarvene altamente, come potrete poi altamente fregarvene di queste diatribe tra Apple e Psystar.Che si arrangino.
Ecco IMHO risolto tutto:)

Se non fosse che l'esito di questa causa si ripercuoterà anche su microsoft il tuo ragionamento potrebbe filare (anche se non lo condivido).

Quello che non riuscite (o non volete) capire è che se Psystar dovesse vincere verrebbe fuori un cataclisma inimmaginabile nel mondo IT.

Questa causa riguarda APPLE,MS,ADOBE,AUTODESK,SAP etc. etc.

pierr
16-01-2009, 11:34
Hai detto tu che windows costerebbe solo 600 € pochi post fa ma hai già cambiato idea.
Il resto deriva dal ragionamento che hai fatto tu.

diabolik1981
16-01-2009, 11:35
Se non fosse che l'esito di questa causa si ripercuoterà anche su microsoft il tuo ragionamento potrebbe filare (anche se non lo condivido).

Quello che non riuscite (o non volete) capire è che se Psystar dovesse vincere verrebbe fuori un cataclisma inimmaginabile nel mondo IT.

Questa causa riguarda APPLE,MS,ADOBE,AUTODESK,SAP etc. etc.

ed è qui il tuo errore. Questa causa riguarda Apple e Psystar e il sistema di distribuzione di OSX e la sua licenza. Gli altri non hanno alcuna interesse con la causa.

pierr
16-01-2009, 11:40
Se non fosse che l'esito di questa causa si ripercuoterà anche su microsoft il tuo ragionamento potrebbe filare (anche se non lo condivido).

Quello che non riuscite (o non volete) capire è che se Psystar dovesse vincere verrebbe fuori un cataclisma inimmaginabile nel mondo IT.

Questa causa riguarda APPLE,MS,ADOBE,AUTODESK,SAP etc. etc.

Dipende da cosa diranno i giudici, la Psystar sostiene solo che non puoi limitare l'uso di un software ad una sola tipologia di macchina, il che è diverso da una licenza OEM che dice che la puoi usare su una sola macchina ma di qualsiasi tipo.
Se i giudici daranno ragione a Psystar solo sul quel punto cambierà poco.

an-cic
16-01-2009, 11:49
ed è qui il tuo errore. Questa causa riguarda Apple e Psystar e il sistema di distribuzione di OSX e la sua licenza. Gli altri non hanno alcuna interesse con la causa.

si, tu aspetta che esca la sentenza e poi vedrai quante società sbucheranno dal nulla e faranno causa alle altre software house pretendendo le stesse cose di Psystar.

la mia affermazione andava interpretata in questo senso.....

Dipende da cosa diranno i giudici, la Psystar sostiene solo che non puoi limitare l'uso di un software ad una sola tipologia di macchina, il che è diverso da una licenza OEM che dice che la puoi usare su una sola macchina ma di qualsiasi tipo.
Se i giudici daranno ragione a Psystar solo sul quel punto cambierà poco.

leggendo l'articolo, mi sembra che psystar sostenga un'altra cosa......

diabolik1981
16-01-2009, 11:51
si, tu aspetta che esca la sentenza e poi vedrai quante società sbucheranno dal nulla e faranno causa alle altre software house pretendendo le stesse cose di Psystar.

MS non vieta a nessuno di installare il suo OS su un PC autoprodotto o solo su un pc di una determinata azienda. E' tutto qui il nocciolo della questione su cui Psystar sta combattendo.

CaFFeiNe
16-01-2009, 12:02
il mio discorso è stato forse frainteso

a me non interessa minimamente poter installare macosx MI FA SCHIFO, si avete capito NON HA NULLA CHE MI ATTRAGGA PIU' dei miei sistemi linux e windows...non ho alcun interesse che apple perda per poter installare macosx.

a me interessa che le cause,non diventino precedenti, perchè su quello possono basarsi cause future. qui parliamo di un contratto tra privati, e se questo contratto tra privati, va oltre le leggi, E' SBAGLIATO.

se la electronic arts, se ne esce con un suo gioco, che una volta installato sulla macchina VIETA LEGALMENTE di installarlo su qualsiasi altra macchina, oltre a quella su cui è stato installato la prima volta.
e cosi' facessero tutte le altre compagnie

io che vendo un gioco USATO, sto facendo una cosa illegale e divento un pirata.e non è un incubo irreale, se ricordate qualche mese fa si lesse che varie case di videogames volevano trovare un metodo per bloccare il mercato dell'usato

non possiamo permettere che LE DECISIONI di un'AZIENDA, vadano al di sopra dei DIRITTI dell'acquirente, e che questo diventi un precedente giudiziario.

la ferrari, se compro una sua auto, non mi vieta di smantellarla e rimontarmi il motore su un'altra auto PER USO PRIVATO (non puoi ovviamente commercializzarla, per omologarla devi passare determinati test etc)
ma se io voglio la panda con motore ferrari, per correrci in pista, nessuno me lo vieta.
è UN MIO bene.

MIO MIO MIO MIO
quando caxxo lo vorrano capire che se io compro una cosa, sono caxxi miei quel che ne faccio e come lo faccio, ti ho pagato? bene, addio.

p.s. ovviamente sono contrario anche alle licenze oem. e non esiste per me che un software sia installabile solo su una macchina.ma qui è ancora diverso, perchè le licenze oem teoricamente non le dovresti trovare sugli scaffali, mentre a quanto ho capito macosx si
1) se compro un dvd posso vederlo in qualsiasi lettore, mio, a casa di un amico etc
2) se compro un libro, posso prestarlo a chi voglio
3) se compro un auto idem
4) se compro un cd idem

perchè se compro un software dovrei farmi problemi?

an-cic
16-01-2009, 12:13
Hai detto tu che windows costerebbe solo 600 € pochi post fa ma hai già cambiato idea.
Il resto deriva dal ragionamento che hai fatto tu.

io ho detto che esisterebbero solo licenze full, non che si autorizzerebbe la pirateria...........

forse mi sono spiegato male.

MS non vieta a nessuno di installare il suo OS su un PC autoprodotto o solo su un pc di una determinata azienda. E' tutto qui il nocciolo della questione su cui Psystar sta combattendo.

ma mi vieta di passare una licenza OEM da un pc all'altro.

ti riporto un pezzo dell' articolo in cui si dice a quale legge si appella psystar:

la quale sancisce un limite ai diritti di distribuzione di una copia di un'opera protetta da copyright non appena quella copia viene venduta. In altri termini: chi acquista una copia autorizzata di un bene può venderla o cederla a terzi senza dover rendere conto al detentore della proprietà intellettuale dell'opera.

se vincono addio alle OEM.

il mio discorso è stato forse frainteso

a me non interessa minimamente poter installare macosx MI FA SCHIFO, si avete capito NON HA NULLA CHE MI ATTRAGGA PIU' dei miei sistemi linux e windows...non ho alcun interesse che apple perda per poter installare macosx.

anche il mio discorso è più vasto ed è da un pò che dico che questo caso specifico riguarda Apple, ma se psystar dovesse vincere riguarderebbe tutte le software house


a me interessa che le cause,non diventino precedenti, perchè su quello possono basarsi cause future. qui parliamo di un contratto tra privati, e se questo contratto tra privati, va oltre le leggi, E' SBAGLIATO.

se la electronic arts, se ne esce con un suo gioco, che una volta installato sulla macchina VIETA LEGALMENTE di installarlo su qualsiasi altra macchina, oltre a quella su cui è stato installato la prima volta.
e cosi' facessero tutte le altre compagnie

io che vendo un gioco USATO, sto facendo una cosa illegale e divento un pirata.e non è un incubo irreale, se ricordate qualche mese fa si lesse che varie case di videogames volevano trovare un metodo per bloccare il mercato dell'usato

non possiamo permettere che LE DECISIONI di un'AZIENDA, vadano al di sopra dei DIRITTI dell'acquirente, e che questo diventi un precedente giudiziario.

basta non comprare i giochi che hanno clausole che non ti piacciono......................



la ferrari, se compro una sua auto, non mi vieta di smantellarla e rimontarmi il motore su un'altra auto PER USO PRIVATO (non puoi ovviamente commercializzarla, per omologarla devi passare determinati test etc)
ma se io voglio la panda con motore ferrari, per correrci in pista, nessuno me lo vieta.
è UN MIO bene.

MIO MIO MIO MIO
quando caxxo lo vorrano capire che se io compro una cosa, sono caxxi miei quel che ne faccio e come lo faccio, ti ho pagato? bene, addio.

p.s. ovviamente sono contrario anche alle licenze oem. e non esiste per me che un software sia installabile solo su una macchina.ma qui è ancora diverso, perchè le licenze oem teoricamente non le dovresti trovare sugli scaffali, mentre a quanto ho capito macosx si
1) se compro un dvd posso vederlo in qualsiasi lettore, mio, a casa di un amico etc
2) se compro un libro, posso prestarlo a chi voglio
3) se compro un auto idem
4) se compro un cd idem

perchè se compro un software dovrei farmi problemi?

ma la licenza OEM tu non la paghi a prezzo pieno proprio perchè ha delle limitazioni. Se la ferrari decidesse di mettere in vendita lo stesso modello in due versioni:

- tutto come adesso al prezzo di 200.000€
- lo stesso identico modello, ma con la limitazione che tu non puoi smontarla e mettere il motere sulla "panda" a 100.000€

non puoi pretendere di comprare quella da 100.000€ e arrogarti il diritto di farci quello che ti pare. se vuoi farci quello che ti pare compri la versione da 200.000€

daedin89
16-01-2009, 12:16
a mio parere l'esito da sperare prescinde totalmente con l'andamento del mercato, il fallimento di apple, l'estinzione di mac osx o cose così. l'esito da sperare universalmente dovrebbe essere quello che si appoggia piu giustamente ai vari diritti in gioco. perche se (esempio) apple fa un grande prodotto da molti amato ma l'ha fatto fin'ora con una politica sbagliata...va cmq "punita" la politica sbagliata. e questo a mio parere è un punto cruciale della questione anche perchè, se non fosse così, rappresenterebbe un precedente per molti altri casi. chi fa il discorso del motore della ferrari e della ferrari stessa e cose così...mette in campo 1 cosa che non c'entra niente xke stiamo parlando di background totalmente diversi e solo superficialmente avvicinabili. per favore non fatelo piu. il punto è che il mondo attorno a apple ha ormai digerito l'immagine di OS e HW come 2 cose separate da poter gestire a proprio piacimento...e l'idea onestamente piace anche a me. se tutti facessero come apple sarebbe un notevole passo indietro a mio parere. la cosa che tutti noi dovremmo fare è riflettere sulla giustizia di determinate politiche. sono d'accordo con chi dice che la politica dell'estremo ricarico che usa apple è molto rischiosa e assolutamente poco elastica.
bye ;)

5h@d0w04
16-01-2009, 12:18
si ma lol:"Si tratta di una norma, riconosciuta dalla Corte Suprema statunitense nel 1908 e codificata nella legge Copyright Act del 1976" Cioe se succedeva in italia ci aggrappava a leggi del feudalesimo????


probabile ma solo xche siamo in italia :D ...e il tutto( la causa) durerebbe almeno 200 anni :D

cmq se le norme non vengono abolite da quanto so potrebbe essere valida anche quella delle concessioni minerarie del klondike ( o come cavolo se scrive ) anche se e vecchia e stravecchia

per quanto riguarda le licenze,loro vendendo tutto il pc,non dovrebbero violare alcuna norma della licenza ( tranne magari altre legate all'hardware) ma per soft non ci sarebbero problemi ? o non cio capito un cavolo :?

porradeiro
16-01-2009, 12:19
caffeine lo capisci o no che se vai all'apple store e compri il dvd con scritto leopard quello NON è il sistema operativo che i puoi installare sul pc? è come cambiare un pezzo. ti pare che se vai a comprare vista ultimate te lo fanno pagare come il dvd di leopard? Se costasse minimo 400E allora ti darei ragione. Ma come caxx.. cavolo fai a dire certe idiozie? a parte i freeware i software installabili su tutte le macchine devi pagarli quanto valgono. Non mi pare di trovare nei negozi vista a 100 euro e quando comprai windows xp lo pagai MOLTO di più. La caffeina fa male!

LucaTortuga
16-01-2009, 12:39
ed è qui il tuo errore. Questa causa riguarda Apple e Psystar e il sistema di distribuzione di OSX e la sua licenza. Gli altri non hanno alcuna interesse con la causa.

MS non vieta a nessuno di installare il suo OS su un PC autoprodotto o solo su un pc di una determinata azienda. E' tutto qui il nocciolo della questione su cui Psystar sta combattendo.

il mio discorso è stato forse frainteso

a me non interessa minimamente poter installare macosx MI FA SCHIFO, si avete capito NON HA NULLA CHE MI ATTRAGGA PIU' dei miei sistemi linux e windows...non ho alcun interesse che apple perda per poter installare macosx.

a me interessa che le cause,non diventino precedenti, perchè su quello possono basarsi cause future. qui parliamo di un contratto tra privati, e se questo contratto tra privati, va oltre le leggi, E' SBAGLIATO.

se la electronic arts, se ne esce con un suo gioco, che una volta installato sulla macchina VIETA LEGALMENTE di installarlo su qualsiasi altra macchina, oltre a quella su cui è stato installato la prima volta.
e cosi' facessero tutte le altre compagnie

io che vendo un gioco USATO, sto facendo una cosa illegale e divento un pirata.e non è un incubo irreale, se ricordate qualche mese fa si lesse che varie case di videogames volevano trovare un metodo per bloccare il mercato dell'usato

non possiamo permettere che LE DECISIONI di un'AZIENDA, vadano al di sopra dei DIRITTI dell'acquirente, e che questo diventi un precedente giudiziario.

la ferrari, se compro una sua auto, non mi vieta di smantellarla e rimontarmi il motore su un'altra auto PER USO PRIVATO (non puoi ovviamente commercializzarla, per omologarla devi passare determinati test etc)
ma se io voglio la panda con motore ferrari, per correrci in pista, nessuno me lo vieta.
è UN MIO bene.

MIO MIO MIO MIO
quando caxxo lo vorrano capire che se io compro una cosa, sono caxxi miei quel che ne faccio e come lo faccio, ti ho pagato? bene, addio.

p.s. ovviamente sono contrario anche alle licenze oem. e non esiste per me che un software sia installabile solo su una macchina.ma qui è ancora diverso, perchè le licenze oem teoricamente non le dovresti trovare sugli scaffali, mentre a quanto ho capito macosx si
1) se compro un dvd posso vederlo in qualsiasi lettore, mio, a casa di un amico etc
2) se compro un libro, posso prestarlo a chi voglio
3) se compro un auto idem
4) se compro un cd idem

perchè se compro un software dovrei farmi problemi?

Cerchiamo di fare un po' di chiarezza.

E' vero che un contratto tra privati non può prevedere clausole che siano "contra legem", ossia che costringano uno dei contraenti a tenere comportamenti contrari alla legge.

Ma questo non vuol affatto dire che uno dei contraenti non possa legittimamente accettare limitazioni dei propri diritti sull'utilizzo del bene acquistato (è la normale prassi).

L'articolo riguarda, invece, una norma invocata da Psystar e che, a sua detta, le consentirebbe di rivendere legittimamente ai propri clienti le copie di OSX acquistate.
Comunque sia decisa la questione, un conto è la legittimità delle vendita in se, tutt'altra cosa è l'accettazione delle regole di utilizzo disposte dal produttore (che, come ben sapete, avviene durante l'installazione del medesimo da parte dell'utilizzatore finale).

Quando cliccate "Si" alla domanda "accetti le presenti condizioni contrattuali", state concludendo un contratto (che siete liberissimi di rifiutare).
Se lo fate mentre installate OSX su un comune pc, lo state concludendo e, contemporaneamente, violando.

Psystar (che comunque dovrà spiegare in che modo bypassa il controllo EFI), se ne lava le mani dicendo "io mi limito a vendere una scatola con dentro una copia di OSX, e lo posso fare".

Chi accetta il contratto e si mette nelle condizioni di violarlo è l'utente finale.

Mnka
16-01-2009, 12:41
Non si può non avere un po' di simpatia per questa piccola società che sta dando molto fastidio al colosso Apple, probabilmente anche per i prezzi di Apple che spesso sono esagerati

Condivido!! Le tastiere Apple.... 50Euro minimo :muro: :muro:
Vabbè però sono tastiere di qualità!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Apple is Fashion!!!!:D

anyol
16-01-2009, 12:51
Cerchiamo di fare un po' di chiarezza.

E' vero che un contratto tra privati non può prevedere clausole che siano "contra legem", ossia che costringano uno dei contraenti a tenere comportamenti contrari alla legge.

Ma questo non vuol affatto dire che uno dei contraenti non possa legittimamente accettare limitazioni dei propri diritti sull'utilizzo del bene acquistato (è la normale prassi).

L'articolo riguarda, invece, una norma invocata da Psystar e che, a sua detta, le consentirebbe di rivendere legittimamente ai propri clienti le copie di OSX acquistate.
Comunque sia decisa la questione, un conto è la legittimità delle vendita in se, tutt'altra cosa è l'accettazione delle regole di utilizzo disposte dal produttore (che, come ben sapete, avviene durante l'installazione del medesimo da parte dell'utilizzatore finale).

Quando cliccate "Si" alla domanda "accetti le presenti condizioni contrattuali", state concludendo un contratto (che siete liberissimi di rifiutare).
Se lo fate mentre installate OSX su un comune pc, lo state concludendo e, contemporaneamente, violando.

Psystar (che comunque dovrà spiegare in che modo bypassa il controllo EFI), se ne lava le mani dicendo "io mi limito a vendere una scatola con dentro una copia di OSX, e lo posso fare".

Chi accetta il contratto e si mette nelle condizioni di violarlo è l'utente finale.

x risponderti,ti posto un comento che ho trovato in un altro forum..

Ma ipoteticamente un giudice, dopo opportune riflessioni e confronti con qualche normativa, potrebbe decidere che la tua bella licenza non vale un fico secco...

Un contratto non è il vangelo ed è valido solo se rientra nei limiti di legge, anche nelle sue conseguenze, non solo nella forma...

se vai da un usuraio e ti fa firmare una carta,puoi comunque denunciarlo per usura e far ritenere nullo il contratto...

se un giudice X decidesse che la licenza di OS X viola una chissà quale libertà personale dell'utente, o una legge antitrust o le regole della briscola, la stessa licenza può venire invalidata...

tutto stà nella bravura degli avvocati a perorare le cause e nella "intelligenza del giudice"...



verdremo come va a finire sta storia..

diabolik1981
16-01-2009, 13:07
ma mi vieta di passare una licenza OEM da un pc all'altro.

A dire il vero le OEM non dovrebbero neanche essere vendute al pubblico, quindi il problema neanche si pone.

AlexSwitch
16-01-2009, 13:21
Comunque Psystar, ammesso che il giudice ritenga valida la sua posizione, dovrà spiegare perchè allora fornisce un supporto in caso di problemi con OS X... http://www.psystar.com/restore.html?frontend=6de68851fde81bead7febef3b59be88f

Credo che ciò sia in contraddizione con quanto afferma ultimamente, visto che fornire un supporto tecnico ( fisico visto che si parla di un " restore disk " ) ai loro clienti, implica che l'azienda non si limita solamente a redistribuire una copia di OS X, lasciando al cliente la facoltà di installarla o meno.

Nightschroud
16-01-2009, 13:22
Se anche Psystar vincesse, Apple può ritirare dal mercato quando gli pare le versioni boxed di Leopard.

Ciao ciao Psystar.

goldorak
16-01-2009, 13:46
Se anche Psystar vincesse, Apple può ritirare dal mercato quando gli pare le versioni boxed di Leopard.

Ciao ciao Psystar.


No. Se toglie i suoi software retail dalla vendita cosa rimane negli applestore ? Gli ipod e basta ? :asd:
No no, che vinca o perda non togliera' mai dal canale retail i suoi software.

Nightschroud
16-01-2009, 13:52
Apple vende solo aggiornamenti a Leopard e iPod? Questa mi è nuova.

an-cic
16-01-2009, 14:05
A dire il vero le OEM non dovrebbero neanche essere vendute al pubblico, quindi il problema neanche si pone.

invece si possono tranquillamente acquistare se sulla fattura d'acquisto insieme al SO c'è almeno un componente "fondamentale" tipo scheda madre, processore etc.

al riguardo leggi sul sito MS

diabolik1981
16-01-2009, 14:30
invece si possono tranquillamente acquistare se sulla fattura d'acquisto insieme al SO c'è almeno un componente "fondamentale" tipo scheda madre, processore etc.

al riguardo leggi sul sito MS

so bene come funziona la OEM e so pure che con Vista hanno ristretto ancor più tale sistema. Però c'è sempre il negoziante poco onesto che pur di vendere se ne frega degli accordi presi (perchè non credere, ma anche i negozianti per vendere un determinato prodotto prendono accordi col fornitore).

Mnka
16-01-2009, 20:13
Ma questo non vuol affatto dire che uno dei contraenti non possa legittimamente accettare limitazioni dei propri diritti sull'utilizzo del bene acquistato (è la normale prassi).

Mica è sempre vero! Ci sono delle clausole vessatorie che nei contratti con il consumatore sono nulle....

pierr
16-01-2009, 21:25
x risponderti,ti posto un comento che ho trovato in un altro forum..

Ma ipoteticamente un giudice, dopo opportune riflessioni e confronti con qualche normativa, potrebbe decidere che la tua bella licenza non vale un fico secco...

Un contratto non è il vangelo ed è valido solo se rientra nei limiti di legge, anche nelle sue conseguenze, non solo nella forma...

se vai da un usuraio e ti fa firmare una carta,puoi comunque denunciarlo per usura e far ritenere nullo il contratto...

se un giudice X decidesse che la licenza di OS X viola una chissà quale libertà personale dell'utente, o una legge antitrust o le regole della briscola, la stessa licenza può venire invalidata...

tutto stà nella bravura degli avvocati a perorare le cause e nella "intelligenza del giudice"...



verdremo come va a finire sta storia..

Quoto ed è quello che più o meno ho scritto nell'ultimo post.
Tocca al giudice indicare se impedire l'istallazione di osx su macchine non apple è una clausola legittima o no.

ITA.HWU
17-01-2009, 13:03
Al di là della roba legale guardavo il sito di Psystar

Mac OS X Leopard v10.5
no monitor
2.2 GHz Dual Core Pentium E2200
2GB DDR2 800
320GB 7,200RPM SATA
20x DVD±RW DL
GeForce 7200GS 256MB

case normale
no monitor
no tastiera
no mouse
no firewire
no Wireless
no Bluetooth
1 anno di garanzia

$ 554.99

Mi rimangio quello che ho detto sui prezzi Apple, a 500 € meglio questo che perderà qualcosa in potenza (ma tanto con la poca in più del psystar ci fai ben poco) ed è molto bello e con più connettività (oltre ad essere originale Apple)
http://images.apple.com/it/macmini/images/indexports20060302.jpg
Processore Intel Core 2 Duo a 1,83GHz o 2,0GHz
Apple Remote con Front Row
Fino a 2GB di memoria4
Processore grafico Intel GMA 950
Connettore DVI, adattatore VGA
Unità ottica con caricatore automatico
Disco rigido fino a 160GB4
Gigabit Ethernet integrata
Audio analogico e digitale
Espansione via USB e FireWire
iLife ’08, Mac OS X v10.5 Leopard

Si calcolo € = $ come succede di solito quando ci fanno i prezzi in italia :cry:

diabolik1981
17-01-2009, 13:10
Al di là della roba legale guardavo il sito di Psystar

Mac OS X Leopard v10.5
no monitor
2.2 GHz Dual Core Pentium E2200
2GB DDR2 800
320GB 7,200RPM SATA
20x DVD±RW DL
GeForce 7200GS 256MB

case normale
no monitor
no tastiera
no mouse
no firewire
no Wireless
no Bluetooth
1 anno di garanzia

$ 554.99

Mi rimangio quello che ho detto sui prezzi Apple, a 500 € meglio questo che perderà qualcosa in potenza (ma tanto con la poca in più del psystar ci fai ben poco) ed è molto bello e con più connettività (oltre ad essere originale Apple)
http://images.apple.com/it/macmini/images/indexports20060302.jpg
Processore Intel Core 2 Duo a 1,83GHz o 2,0GHz
Apple Remote con Front Row
Fino a 2GB di memoria4
Processore grafico Intel GMA 950
Connettore DVI, adattatore VGA
Unità ottica con caricatore automatico
Disco rigido fino a 160GB4
Gigabit Ethernet integrata
Audio analogico e digitale
Espansione via USB e FireWire
iLife ’08, Mac OS X v10.5 Leopard

Si calcolo € = $ come succede di solito quando ci fanno i prezzi in italia :cry:

il mini 2GHZ con 2GB 667mhz di ram e HD 160gb 5400rpm viene 820€...proprio paragonabili.:doh:

ITA.HWU
17-01-2009, 13:58
il mini 2GHZ con 2GB 667mhz di ram e HD 160gb 5400rpm viene 820€...proprio paragonabili.:doh:

Perché Apple sulle cosette in più ha prezzi esagerati, ma magari invece di prendersi roba da Apple uno compra la RAM in più fuori che è identica e un hard disk esterno dalla dimensione che vuole.

Non dico che i prezzi di Apple siano buoni, ribadisco che sono alti, ma non sono buoni nemmeno quelli di Psystar che non ti dà nemmeno connettività qualcosa di bello (case normalissimo)

diabolik1981
17-01-2009, 14:15
Perché Apple sulle cosette in più ha prezzi esagerati, ma magari invece di prendersi roba da Apple uno compra la RAM in più fuori che è identica e un hard disk esterno dalla dimensione che vuole.

Non dico che i prezzi di Apple siano buoni, ribadisco che sono alti, ma non sono buoni nemmeno quelli di Psystar che non ti dà nemmeno connettività qualcosa di bello (case normalissimo)

sul mini voglio vedere quanti lo sanno aprire...e l'HD?

pierr
17-01-2009, 14:32
Perché Apple sulle cosette in più ha prezzi esagerati, ma magari invece di prendersi roba da Apple uno compra la RAM in più fuori che è identica e un hard disk esterno dalla dimensione che vuole.

Non dico che i prezzi di Apple siano buoni, ribadisco che sono alti, ma non sono buoni nemmeno quelli di Psystar che non ti dà nemmeno connettività qualcosa di bello (case normalissimo)

Scusa ma con connettività cosa intendi?

anyol
17-01-2009, 14:38
Mi rimangio quello che ho detto sui prezzi Apple, a 500 € meglio questo che perderà qualcosa in potenza (ma tanto con la poca in più del psystar ci fai ben poco) ed è molto bello e con più connettività (oltre ad essere originale Apple)


si anche io lo trovo molto bello,nn ocupa spazio etc.ma io i miei 3hd con i dati,nn li voglio vedere sulla scrivania x questo dico che un desktop alla psystar farebbe molto comodo nn solo a me ma a tanta gente. :cry:

ITA.HWU
17-01-2009, 16:00
Scusa ma con connettività cosa intendi?

fireware, bluetooh, roba che nei 555 € di Pystar non sono comprese, per l'hard disk lo metti esterno.

Se parliamo di espandibilità ok, ovvio che un case normale è meglio, ma lo paghi con l'estetica.
Si psystar sarebbe un'opportunità in più, ma per me i prezzi restano alti

diabolik1981
17-01-2009, 16:41
fireware, bluetooh, roba che nei 555 € di Pystar non sono comprese, per l'hard disk lo metti esterno.

Se parliamo di espandibilità ok, ovvio che un case normale è meglio, ma lo paghi con l'estetica.
Si psystar sarebbe un'opportunità in più, ma per me i prezzi restano alti

fammi capire sono alti 555€ quando con 20€ hai aggiunto FW (inutile ormai visto che anche Apple la sta togliendo) e BT, mentre 820€ per il mini + HD esterni FW sono economici? Ma come li fai i conti?

ITA.HWU
17-01-2009, 17:35
fammi capire sono alti 555€ quando con 20€ hai aggiunto FW (inutile ormai visto che anche Apple la sta togliendo) e BT, mentre 820€ per il mini + HD esterni FW sono economici? Ma come li fai i conti?

820 €? Io sapevo che la versione con tutto veniva 699 €, mentre 500 quella base + 100 € per 1TB di hard disk (tanto non ci fai niente nemmeno con l'hard disk dello psystar ormai) + 2 soldi per altra RAM in qualsiasi negozio

pierr
17-01-2009, 20:16
La base sta € 499 / $ 599
intel c2d 1.83 GHz
ram 1GB 667 MHZ
hdd 80GB 5400rpm
vga intel GMA950 64MB

poi c'è € 699 / $ 799
intel c2d 2.0 GHz
ram 1GB 667 MHZ
hdd 120GB 5400rpm
vga intel GMA950 64MB

e € 812 / $ 924
intel c2d 2.0 GHz
ram 2GB 667 MHZ
hdd 160GB 5400rpm
vga intel GMA950 64MB

Psystar 555 $

2.2 GHz Dual Core Pentium E2200
2GB DDR2 800
320GB 7,200RPM SATA
GeForce 7200GS 256MB

Come puoi vedere tutti i componenti sono inferiori come prestazioni ed il prezzo è maggiore del 67%
Aggiungendo 40 $/€ per Firewire-Bluetooth-Wifi il prezzo è sempre maggiore del 56%

Molto probabilmente l'hdd che monta il mini è un 2,5 pollici quindi il massimo a cui puoi arrivare come capacità è 500 GB per 100€

entrambi sono
no monitor
no tastiera
no mouse
La ram massima che può montare il mini sono 2 GB.

Nightschroud
17-01-2009, 21:58
E' molto probabile che i MacMini saranno aggiornati quest'anno.

falabrac
17-01-2009, 22:57
domanda banale... ma se aggiungo iva, sdoganamento e spedizione, quanto mi costa il cassone della Psystar?
tra l'altro io vedo bluetooth e wireless a 140$
e poi siamo sicuri che una volta acceso non sembri un jet in decollo?
suvvia, sono imparagonabili dai!

pierr
18-01-2009, 12:30
Guarda che i prezzi li ho messi in dollari presi dallo store us.
Per farlo arrivare in Italia il prezzo finale è

555 $ + 40 $ (spedizione con corriere)= 595 $ = 452 €
452 € + 20% (iva alla dogana) + 10 € (spese di dogana) = 550 €
Siccome puoi collegare quello che vuoi al computer firewire+bluetooth+wifi comprandoli in Italia costano sui 40 € ed arrivi a 590 €
Siamo comunque a 230 € in meno dal mini e spendi meno di 100€ per rendere il tutto fanless.

Hai ragione i prezzi sono imparagonabili!!!

Tutto questo non tenendo conto che assemblato un pc con componenti con prestazioni migliori di entrambe le configurazioni precedenti comprandolo online costa 370 € + 129 € OS X = 499 €

100 € in meno di Psystar e 315 € in meno di Apple siamo al 63% in meno.

Pensa comprando i pezzi direttamente dal produttore in grandi quantità

goldorak
18-01-2009, 12:33
Condivido!! Le tastiere Apple.... 50Euro minimo :muro: :muro:
Vabbè però sono tastiere di qualità!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Apple is Fashion!!!!:D

Niente supera una tastiera modello M.
Di certo non le tastiera di plasticcia da 5 € o quelle Apple moderne che hanno perso persino in ergonomia (sono lontani i tempi dei power pc desktop).

za87
18-01-2009, 13:29
qui la faccenda si fa interessante...resto in attesa di una nuova puntata della telenovela

falabrac
19-01-2009, 01:14
va bene pier, a parte che devo ancora trovare chi dagli states spedisce a 40$ in italia e in tempi umani (vale a dire non più di 5gg lavorativi), l'assoluta parzialità nel calcolare i prezzi al produttore, ancora non riesco a paragonare un cassone che fa baccano con una scatoletta minuscola e silenziosa, alla fine: di tutta questa potenza sul mac clone che te ne fai?
che poi magari, appena apri la scatola ti ritrovi un bel doa e tocca piangere fra tempi di attesa e spedizioni a botte di 150/200$!

:dissident:
19-01-2009, 02:11
apple si comporta esattamente come la ferrari: ti vende macchina hardware e motore software... ma certo, tra un po' la gente vorrà il motore della ferrari sulla punto... perchè non è giusto che i motori ferrari stiano solo sulle ferrari... io vorrei una porsche-ferrari...
per la cronaca la confezione retail di OSX serve solo ad upgradare sistema già installati... non certo per installarne di nuovi...
quindi il paragone calza a pennello!!!!!

:confused:

La ferrari non ti vieta in alcun modo di montare un suo motore su un altro veicolo

pierr
19-01-2009, 02:28
1)Il ritardo nelle spedizioni non è dovuto al corriere ma alla dogana quindi puoi noleggiare anche un aereo che ti porti la merce in Italia ma i pacchi saranno fermi sempre in dogana almeno una settimana.

2)44$ è la tariffa flat di fedEx per la spedizione in 7 giorni in Italia.

3)

4)Io non ho indicato nessun prezzo al produttore anzi prezzi che ho messo per il pc assemblato sono presi da un noto negozio online; se vuoi ti mando un link in pm con configurazione per verificare che il tutto viene 370 spese di spedizione incluse.

5)Immagina quanto paga Apple al produttore dato che può avere sconti sulle quantità e renditi conto di quanto può aumentare quel margine del 63% di sovraprezzo.

6)Ho già scritto che con più o meno di 100€ il pc diventa fanless.

7)Non capisco perché dovrei prendere qualcosa di più scarso e meno performante pagandolo di più. Se vuoi una scatoletta bianca poco potente puoi comprarti un router alice della telecom non capisco che te fai di tutta quella potenza del mac mini.

8)Io ne dall'Italia, ma neanche in USA, lo comprerei, semplicemente mi assemblo il mio pc risparmiando anche 100€ e ci metto windows xp pro.:Prrr:
Per chi vuole mettere OS X non c'è bisogno mica di Psystar.
Quindi i problemi per rispedirlo non ci sono.

9)Se non ti piace il cassone ci sono sempre le soluzioni mini-itx che costano sempre uguale.

falabrac
19-01-2009, 11:52
guarda pierr, ciurli nel manico che metà basta! :D
fa una cosa, trovami un clone con le stesse caratteristiche, sia hardware, sia meramente tecniche (dimensioni, silenziosità, qualità dei materiali costruttivi, consumi alla presa di corrente etc etc) tralasciando anche il famoso stile che "fa fico" ma che criticate tutti, e poi paragoniamo il prezzo...
e se la trovi mi fai contento, visto che in qualche anno di sperimentazione (e soldi sperperati :p) non sono ancora riuscito a trovare qualcosa che si avvicinasse :muro:

diabolik1981
19-01-2009, 13:37
guarda pierr, ciurli nel manico che metà basta! :D
fa una cosa, trovami un clone con le stesse caratteristiche, sia hardware, sia meramente tecniche (dimensioni, silenziosità, qualità dei materiali costruttivi, consumi alla presa di corrente etc etc) tralasciando anche il famoso stile che "fa fico" ma che criticate tutti, e poi paragoniamo il prezzo...
e se la trovi mi fai contento, visto che in qualche anno di sperimentazione (e soldi sperperati :p) non sono ancora riuscito a trovare qualcosa che si avvicinasse :muro:

ci sono i dell Studio Hybrid, costano meno e sono superiori ai mini Apple.

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/desktop-studio-hybrid?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

Nightschroud
19-01-2009, 13:38
@dissident: Ma non ti permette di vendere liberamente altre auto con i loro motori, credo.

EDIT

E il MacMini è un prodotto che sarà aggiornato probabilmente quest'anno, anche perché è passato già un anno e più dall'ultimo aggiornamento. Ed ecco un video che dimostra quanto sia difficile potenziarlo:

http://files.macbidouille.com/news/200610/MacBidouille_Upgrade_MacMini_H264_200Kb_320x240_15i.mov

Difficilissimo eh, anche se oggettivamente bisogna farci un po di lavoro.

pierr
19-01-2009, 16:38
ci sono i dell Studio Hybrid, costano meno e sono superiori ai mini Apple.

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/desktop-studio-hybrid?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

Caro diabolik1981, quel cassone che hai linkato non è abbastanza fico perché non ha un costo spropositato :D
Questo costa solo 529 €, 285 € di meno

falabrac
19-01-2009, 20:46
giusto il dell studio hybrid, che ho provato ma ha la ventolina che fa casino! :muro:
che poi, a dirla tutta, visto che "potenziamo" il macmini sarebbe anche il caso di potenziare il dell, ma a quanto pare la parzialità c'è solo quanto fa comodo :D
...e non mi sta per pochissimo sul ripiano ad hoc della mensolina
...vista è penalizzato rispetto ad os x
...ciuccia più corrente (se ricordo bene nell'ordine dei 30W)
...varie ed eventuali
...il grigio topazzo proprio non mi piace, devo acquistare la cover e la voglio veramente figa: 140€! :sofico:
che poi, volessi pomparlo veramente bene, arriviamo quasi a 1500€ per giocare con works: ci prendo il macmini all-inclusive con apple cinema display da "20! :eek:
...però è potentissimo :D

vi lascio giocare con le vostre configurazioni, siamo decisamente ot ;)

pierr
19-01-2009, 20:55
giusto il dell studio hybrid, che ho provato ma ha la ventolina che fa casino! :muro:
che poi, a dirla tutta, visto che "potenziamo" il macmini sarebbe anche il caso di potenziare il dell, ma a quanto pare la parzialità c'è solo quanto fa comodo :D
...e non mi sta per pochissimo sul ripiano ad hoc della mensolina
...vista è penalizzato rispetto ad os x
...ciuccia più corrente (se ricordo bene nell'ordine dei 30W)
...varie ed eventuali
...il grigio topazzo proprio non mi piace, devo acquistare la cover e la voglio veramente figa: 140€! :sofico:
che poi, volessi pomparlo veramente bene, arriviamo quasi a 1500€ per giocare con works: ci prendo il macmini all-inclusive con apple cinema display da "20! :eek:
...però è potentissimo :D

vi lascio giocare con le vostre configurazioni, siamo decisamente ot ;)

:mc: <- Ti assomiglia molto.

diabolik1981
19-01-2009, 20:55
giusto il dell studio hybrid, che ho provato ma ha la ventolina che fa casino! :muro:
che poi, a dirla tutta, visto che "potenziamo" il macmini sarebbe anche il caso di potenziare il dell, ma a quanto pare la parzialità c'è solo quanto fa comodo :D
...e non mi sta per pochissimo sul ripiano ad hoc della mensolina
...vista è penalizzato rispetto ad os x
...ciuccia più corrente (se ricordo bene nell'ordine dei 30W)
...varie ed eventuali
...il grigio topazzo proprio non mi piace, devo acquistare la cover e la voglio veramente figa: 140€! :sofico:
che poi, volessi pomparlo veramente bene, arriviamo quasi a 1500€ per giocare con works: ci prendo il macmini all-inclusive con apple cinema display da "20! :eek:
...però è potentissimo :D

vi lascio giocare con le vostre configurazioni, siamo decisamente ot ;)


quando finisci di fare il troll ci spieghi da dove viene fuori 1500€, quando con 529€ hai l'Hybrid studio che è nettamente superiore a qualsiasi configurazione di Apple Mini?

islandofjava
20-01-2009, 16:45
1)Il ritardo nelle spedizioni non è dovuto al corriere ma alla dogana quindi puoi noleggiare anche un aereo che ti porti la merce in Italia ma i pacchi saranno fermi sempre in dogana almeno una settimana.

2)44$ è la tariffa flat di fedEx per la spedizione in 7 giorni in Italia.

3)

4)Io non ho indicato nessun prezzo al produttore anzi prezzi che ho messo per il pc assemblato sono presi da un noto negozio online; se vuoi ti mando un link in pm con configurazione per verificare che il tutto viene 370 spese di spedizione incluse.

5)Immagina quanto paga Apple al produttore dato che può avere sconti sulle quantità e renditi conto di quanto può aumentare quel margine del 63% di sovraprezzo.

6)Ho già scritto che con più o meno di 100€ il pc diventa fanless.

7)Non capisco perché dovrei prendere qualcosa di più scarso e meno performante pagandolo di più. Se vuoi una scatoletta bianca poco potente puoi comprarti un router alice della telecom non capisco che te fai di tutta quella potenza del mac mini.

8)Io ne dall'Italia, ma neanche in USA, lo comprerei, semplicemente mi assemblo il mio pc risparmiando anche 100€ e ci metto windows xp pro.:Prrr:
Per chi vuole mettere OS X non c'è bisogno mica di Psystar.
Quindi i problemi per rispedirlo non ci sono.

9)Se non ti piace il cassone ci sono sempre le soluzioni mini-itx che costano sempre uguale.

Le soluzioni mini-itx costano una paccata se vuoi prestazioni analoghe, non dire idiozie ;)

Il prodotto della Dell è interessante ma è comunque + grosso del MacMini...biusognerebbe sapere che form factor usano e se grazie a questo sono in grado di proporre quel prezzo.


Per il resto io continuo a non capire l'astio verso una marca X o Y. Fanno il loro business, propongono determinati prezzi. Se non piace non comprate no?
Le querelle pro o contro Apple con i soliti attori partecipanti sono di uno stucchevole e di un tale deja-vu che fa veramente passare la voglia di leggere le notizie o commentarle.

Sp4rr0W
20-01-2009, 17:04
Le soluzioni mini-itx costano una paccata se vuoi prestazioni analoghe, non dire idiozie ;)



Una paccata?

http://www.delock.de/produkte/gruppen/Barebone/Barebone_Mini-PC_DL-1087_1087.html

200 euro e come prestazioni un Atom è più che sufficiente

DjLode
20-01-2009, 17:24
Sì, 200€ ma da finire visto che mancano dei pezzi...
E non hai prestazioni analoghe nè al Dell nè al Mini. Che sia più che sufficiente (per te) è un conto ma non toglie che sia più lento.

Pashark
20-01-2009, 17:26
Una paccata?

http://www.delock.de/produkte/gruppen/Barebone/Barebone_Mini-PC_DL-1087_1087.html

200 euro e come prestazioni un Atom è più che sufficiente

Vabbè ma questo è bruttissimo... Il Dell è carino invece.
Ma qui un Mac Mini quanta gente l'ha usato? Io non amo Apple ma forse quello è l'unico prodotto che prenderei ^^
Certo non è che sia questo gioiello costruttivo che alla mela vogliono far sembrare, ma è un buon prodotto.

DjLode
20-01-2009, 17:31
Certo non è che sia questo gioiello costruttivo che alla mela vogliono far sembrare, ma è un buon prodotto.

Ah no? Cioè tu come dimensioni quando è uscito il Mini trovavi di meglio?
Adesso per me non ha più senso di esistere ma non di certo dal punto di vista della costruzione ma dell'hw all'interno visto che i concorrenti si sono mossi e hanno proposte convincenti (con windows ovviamente).

islandofjava
20-01-2009, 17:41
Vabbè ma questo è bruttissimo... Il Dell è carino invece.
Ma qui un Mac Mini quanta gente l'ha usato? Io non amo Apple ma forse quello è l'unico prodotto che prenderei ^^
Certo non è che sia questo gioiello costruttivo che alla mela vogliono far sembrare, ma è un buon prodotto.

Non è questione di bello o brutto (che per altro non è un dettaglio valutabile in modo oggettivo) e ha già risposto DjLode sull'argomento.
Come prestazioni l'Atom è imbarazzante ed è un confronto privo di senso con il MacMini.

Ora ci sono sicuramente prodotti analoghi magari che costano meno ma all'epoca, con buona pace dei detrattori per forza di cose di Apple, era un prodotto che per quel che offriva (dimensioni incluse, altrimenti allora paragoniamo un assemblato con case da 20Kg se tanto mi da tanto) non aveva eguali più economici.
Lo stesso Pandora di cui si parlò non affatto venduto a poco prezzo.
Ora magari ci sarà il Dell che comunque non è allo stesso modo compatto mi pare ma non è che ci sia TUTTA questa scelta.
Incapponirsi in discorsi opposti per me non ha alcun senso a meno di dire "devo per forza andare contro quel marchio perché mi sta sul menga". Ok sta bene l'obiettività però è un'altra cosa.

ITA.HWU
20-01-2009, 20:17
Atom anche nei consumi è in modo imbarazzante ampiamente migliore della concorrenza, quini non è confrontabile.
Pro: costo minore, bolletta al minimo, calore minimo, piccolo forse anche più del mini
Contro: non può sostutuire un desktop per chi lo usa non solo per le cose basilari

Contro i mini ci sono da anni i barebone più o meno grandi con configurazioni normali e aggiornabili. Ma costano comunque parecchio e non arrivano proprio alla dimensione del mini.

Pashark
21-01-2009, 09:08
Ah no? Cioè tu come dimensioni quando è uscito il Mini trovavi di meglio?
Adesso per me non ha più senso di esistere ma non di certo dal punto di vista della costruzione ma dell'hw all'interno visto che i concorrenti si sono mossi e hanno proposte convincenti (con windows ovviamente).

Ripeto, i prodotti della mela non hanno questa qualità costruttiva (perché forse non è chiaro il mio appunto) notevolmente maggiore degli altri come vogliono far credere. Ed è un dato oggettivo visto che modestamente all'interno del nostro punto vendita c'è il sesto miglior Apple Store d'Europa per volumi di vendita.
E siccome i Mac difettosi li spedisco IO in assistenza credo di sapere di cosa sto parlando.

Certo chi ha un Mac perfettamente funzionante non si può lamentare, ma del resto conosco tante persone che hanno Acer, Fujitsu, Packard Bell e non hanno mai avuto un problema.

DjLode
21-01-2009, 14:40
Ripeto, i prodotti della mela non hanno questa qualità costruttiva (perché forse non è chiaro il mio appunto) notevolmente maggiore degli altri come vogliono far credere. Ed è un dato oggettivo visto che modestamente all'interno del nostro punto vendita c'è il sesto miglior Apple Store d'Europa per volumi di vendita.
E siccome i Mac difettosi li spedisco IO in assistenza credo di sapere di cosa sto parlando.

Certo chi ha un Mac perfettamente funzionante non si può lamentare, ma del resto conosco tante persone che hanno Acer, Fujitsu, Packard Bell e non hanno mai avuto un problema.

No, non era chiaro visto che non parlavi di qualità.
Il dato oggettivo direi che diventa soggettivo se non porti nessun tipo di dato a favore della tua tesi. Cioè dovrei fidarmi di quello che mi dici tu? ;)

Pashark
21-01-2009, 15:32
No, non era chiaro visto che non parlavi di qualità.
Il dato oggettivo direi che diventa soggettivo se non porti nessun tipo di dato a favore della tua tesi. Cioè dovrei fidarmi di quello che mi dici tu? ;)
Dato a favore della mia tesi? Ma io non voglio mica convincere nessuno a non comprare Mac, ho solo detto due cose sulla mia esperienza.
Se vuoi credermi bene, altrimenti pazienza. Pensi interesserebbe a qualcuno avere i numeri precisi delle % di assistenza? Potrei anche dirti che al CAT xy di Apple lavorano uno schifo ma non credo servirebbe a convincerti.
A me non interessa prendere le parti di una marca o difendere un prodotto. Io sono abituato a valutare il singolo articolo quando e se mi interessa acquistarlo.

Forse TU non ti sei accorto che parlavo di qualità intrinseca perché ti sei limitato a vedere una trollata anti-mac, a me pareva chiarissimo già dal primo post (e meno male che ho anche aggiunto "buon prodotto" alla fine dell'intervento).

Certo non è che sia questo gioiello costruttivo che alla mela vogliono far sembrare, ma è un buon prodotto.
Di che altro avrei potuto parlare se non del rapporto prezzo/qualità?

Ma tutto questo cosa c'entra con il topic? Un giorno i mod mi sospenderanno...
Comunque direi che il discorso licenza sia esaurito, c'è solo da attendere l'interpretazione del giudice.

DjLode
21-01-2009, 15:45
Dato a favore della mia tesi? Ma io non voglio mica convincere nessuno a non comprare Mac, ho solo detto due cose sulla mia esperienza.


Mi pareva il contrario. E visto che hai parlato di oggettività chiedevo prove.
Tutto qua :)


Forse TU non ti sei accorto che parlavo di qualità intrinseca perché ti sei limitato a vedere una trollata anti-mac, a me pareva chiarissimo già dal primo post (e meno male che ho anche aggiunto "buon prodotto" alla fine dell'intervento).


Io non mi sono accorto e l'ho ammesso. Dove sta il problema?
Si parlava di Mini e di "costruttivo" non ho connesso con la qualità. Poi bastava spiegarsi meglio ma qualitativamente direi che il Mini è più che ben fatto.
Per favore con me non usare la parola troll o trollata, è una parola che non ha senso e la odio.

islandofjava
22-01-2009, 10:01
Atom anche nei consumi è in modo imbarazzante ampiamente migliore della concorrenza, quini non è confrontabile.
Pro: costo minore, bolletta al minimo, calore minimo, piccolo forse anche più del mini
Contro: non può sostutuire un desktop per chi lo usa non solo per le cose basilari

Se non può sostituire un desktop perché le prestazioni non ci vanno manco vicine allora il confronto, da un punto di vista oggettivo, è privo di senso ed è quindi privo di senso tirare fuori l'argomento Atom.


Contro i mini ci sono da anni i barebone più o meno grandi con configurazioni normali e aggiornabili. Ma costano comunque parecchio e non arrivano proprio alla dimensione del mini.

Appunto

Sp4rr0W
22-01-2009, 10:26
Vabbè ma questo è bruttissimo... Il Dell è carino invece.
Ma qui un Mac Mini quanta gente l'ha usato? Io non amo Apple ma forse quello è l'unico prodotto che prenderei ^^
Certo non è che sia questo gioiello costruttivo che alla mela vogliono far sembrare, ma è un buon prodotto.

io il mac mini ce l'ho avuto e sinceramente l'unica pecca era proprio il comparto video e il processore datato...