c.m.g
15-01-2009, 14:31
pubblicato: giovedì 15 gennaio 2009 da PG
L'Unione Europea chiede di rivelare il contenuto dell'ACTA, legge contro la pirateria informatica
http://static.blogo.it/downloadblog/actaunioneeuropea.png
L’Anti-Counterfeiting Trade Agreement (ACTA) (http://en.wikipedia.org/wiki/Anti-Counterfeiting_Trade_Agreement) è attualmente in discussione in diversi parlamenti a livello mondiale. La proposta di legge contro la pirateria, però, è oggetto di numerose critiche (http://www.downloadblog.it/post/7853/alcuni-senatori-contrari-allacta/), soprattutto perchè non è ancora chiaro a cosa porterà. Anche in Europa si sta discutendo la nuova e problematica proposta di legge.
Il grado di segretezza che circonda i contenuti e i negoziati intorno all’ACTA sono sorprendenti. Istituzioni, giornali e rappresentanti dei vari paesi hanno chiesto invano una panoramica dettagliata dei contenuti, ma senza alcun risultato. A differenza di quanto invece stanno facendo associazioni come RIAA e MPAA, viste come manipolatori segreti dietro alla legge.
Attualmente, infatti, sappiamo solo che la RIAA (http://www.downloadblog.it/tag/riaa) ha avanzato alcune proposte radicali, tra cui la trasformazione degli ISP in poliziotti virtuali (http://www.downloadblog.it/post/8444/riaa-basta-con-le-azioni-legali-siano-gli-isp-a-scollegare-gli-utenti), e chiedendo agli stessi di filtrare Internet contro il peer-to-peer. Tutti i governi che stanno discutendo la legge si stanno rifiutando di rivelare il contenuti.
Di diverso avviso l’Unione Europea, secondo cui “fare accordi su testi segreti non è consentito”. Se i documenti dell’ACTA non verranno resi pubblici, l’Unione Europea potrebbe ritirarsi dai negoziati. La linea di fondo è che non si sa cosa contenga l’ACTA, e non vi è una buona ragione per tenerne segreto il contenuto.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/8638/lunione-europea-chiede-di-rivelare-il-contenuto-dellacta-legge-contro-la-pirateria-informatica#continua) Via | Torrentfreak.com (http://torrentfreak.com/eu-conceals-anti-piracy-treaty-documents-090114/)
L'Unione Europea chiede di rivelare il contenuto dell'ACTA, legge contro la pirateria informatica
http://static.blogo.it/downloadblog/actaunioneeuropea.png
L’Anti-Counterfeiting Trade Agreement (ACTA) (http://en.wikipedia.org/wiki/Anti-Counterfeiting_Trade_Agreement) è attualmente in discussione in diversi parlamenti a livello mondiale. La proposta di legge contro la pirateria, però, è oggetto di numerose critiche (http://www.downloadblog.it/post/7853/alcuni-senatori-contrari-allacta/), soprattutto perchè non è ancora chiaro a cosa porterà. Anche in Europa si sta discutendo la nuova e problematica proposta di legge.
Il grado di segretezza che circonda i contenuti e i negoziati intorno all’ACTA sono sorprendenti. Istituzioni, giornali e rappresentanti dei vari paesi hanno chiesto invano una panoramica dettagliata dei contenuti, ma senza alcun risultato. A differenza di quanto invece stanno facendo associazioni come RIAA e MPAA, viste come manipolatori segreti dietro alla legge.
Attualmente, infatti, sappiamo solo che la RIAA (http://www.downloadblog.it/tag/riaa) ha avanzato alcune proposte radicali, tra cui la trasformazione degli ISP in poliziotti virtuali (http://www.downloadblog.it/post/8444/riaa-basta-con-le-azioni-legali-siano-gli-isp-a-scollegare-gli-utenti), e chiedendo agli stessi di filtrare Internet contro il peer-to-peer. Tutti i governi che stanno discutendo la legge si stanno rifiutando di rivelare il contenuti.
Di diverso avviso l’Unione Europea, secondo cui “fare accordi su testi segreti non è consentito”. Se i documenti dell’ACTA non verranno resi pubblici, l’Unione Europea potrebbe ritirarsi dai negoziati. La linea di fondo è che non si sa cosa contenga l’ACTA, e non vi è una buona ragione per tenerne segreto il contenuto.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/8638/lunione-europea-chiede-di-rivelare-il-contenuto-dellacta-legge-contro-la-pirateria-informatica#continua) Via | Torrentfreak.com (http://torrentfreak.com/eu-conceals-anti-piracy-treaty-documents-090114/)