PDA

View Full Version : Alimentatore doppia ventola. Solo una gira, è normale?


Ryujimihira
15-01-2009, 13:15
Salve a tutti,

ho preso un caseThermaltake Swing su ebay. Era compreso anche un alimentatore, cioè questo:

http://www.qtec.info/products/product.htm.218.html
http://img292.imageshack.us/img292/751/13492dv4.gif

però noto che una delle due ventole (quella che affaccia all'interno del case) gira, mentre l'altra resta ferma. E' normale o l'altra ventola gira solo raggiunta una certa temperatura?

Si rischiano danni al sistema in queste condizioni?

Ringrazio tutti colo che risponderanno.

Capellone
15-01-2009, 21:15
entrambe le ventole devono girare; se cede anche la seconda rischi il surriscaldamento.
quell'alimentatore è di una marca famosa per la scarsa affidabilità.

Ryujimihira
16-01-2009, 12:18
entrambe le ventole devono girare; se cede anche la seconda rischi il surriscaldamento.
quell'alimentatore è di una marca famosa per la scarsa affidabilità.

azz andiamo bene...
grazie dell'informazione

un ultima curiosità,
quando cede un alimentatore, per surriscaldamento o altro, crea problemi al sistema danneggiandolo o semplicemente si spegne il pc?

Ortolino
16-01-2009, 16:25
azz andiamo bene...
grazie dell'informazione

un ultima curiosità,
quando cede un alimentatore, per surriscaldamento o altro, crea problemi al sistema danneggiandolo o semplicemente si spegne il pc?

Alcuni alimentatori (penso ai Seasonic) fanno girare la ventola "ausiliaria" solo se necessario, per cui sta normalmente spenta.
Nel tuo caso, non so se sia così o perchè ci siano problemi.
Se l'alimentatore cede ci sono 2 possibilità (sperimentate entrambe sulla mia pelle :rolleyes: ):
A - si spegne docilmente e non funziona più;
B - si rompe e frigge qualche altro componente, del tipo scheda video, scheda madre, ecc ecc.

Capellone
17-01-2009, 15:27
considerando il modello è più probabile la B

Ryujimihira
17-01-2009, 15:44
allora, l'ho aperto e testato le due ventole (con un trasformatore 12 v della polistil ^_^) e funzionavano entrambe. Quindi erano i pin che li alimentavano
Pulita una delle due ventole, l'ho montata in estrazione sul retro, menre l'altra è stata rimossa

Visto l'interno:
http://img294.imageshack.us/img294/5575/internojh9.jpg
e appurata la non eccellente qualità dei componenti e dei collegamenti (alcuni fili erano mantenuti dalla colla siliconica a caldo) sono propenso a sostituirlo a breve...

Poi, chessò, un giorno potrei fare esperimenti del genere:
http://img294.imageshack.us/img294/273/wba004fb1.jpg

PS
Le immagini sono state tratte da insaneweb.com
http://www.insanewb.com/RECENSIONI/nostre/alim_q-tec_550w/pagina01.htm
http://www.insanewb.com/waterblock/guarda_wb.asp?waterblock=11
dove si parla proprio del q-tec 550 w