PDA

View Full Version : chiave HDSPA e condivisione


rob66
15-01-2009, 13:11
Ok... ho cercato in giro per il forum ma non ho trovato nessuno con questo tipo di configurazione....

PC fisso con chiave HDSPA (che chiamerò PCF)
PC portatile con wifi (che chiamerò PCP)

attualmente accedo ad internet con entrambi i pc collegati tramite cavo cross dopo aver messo in bridge la chiave HDSPA e la scheda di rete su PCF.

adesso voglio estendere la cosa.

PCF sempre con chiave HDSPA ----> AP -----> PCP

è fattibile la cosa? se si come deve essere configurato l'AP?

grazzzzie :D

slowped
15-01-2009, 13:24
è fattibile la cosa? se si come deve essere configurato l'AP?

La cosa è fattibile. Sull'AP non devi fare niente se non configurare il SSID e l'eventuale protezione WEP o WPA (se intendi usarla).

Sui due PC lascia la stessa configurazione che avevi utilizzato quando li connettevi con il cavo cross (spostandola ovviamente sulla scheda wireless).

rob66
15-01-2009, 14:06
dici che basta?

considera che la connessione non è sempre attiva perché ho un collegamento a consumo a 100 ore/mese.... pensavo.... non è che serve un proxy server su PCF? (e scusa il gioco di parole :) )

e poi aspetta... su PCF non c'è wireless c'è solo la HDSPA e l'AP collegato via cavo

slowped
15-01-2009, 23:10
dici che basta?

Prova, no?

considera che la connessione non è sempre attiva perché ho un collegamento a consumo a 100 ore/mese.... pensavo.... non è che serve un proxy server su PCF? (e scusa il gioco di parole :) )

Per farci cosa? Se la connessione non è attiva, quali vantaggi avrebbe il proxy rispetto alla condivisione della connessione di PCF?

e poi aspetta... su PCF non c'è wireless c'è solo la HDSPA e l'AP collegato via cavo

E quindi? Pensi che cambi qualcosa?

rob66
16-01-2009, 08:59
ok farò le prove e poi se interessa posto qui i risultati ottenuti ed eventuali soluzioni in caso di problemi :)

rob66
16-01-2009, 18:11
che dite mi sono complicato la vita?


sono stato "costretto" a prendere un router/switch/AP quindi ho 1 porta WAN 4 lan e il wifi.
Quindi per far funzionare il tutto sarebbe sufficiente collegare PCF via LAN (non WAN) al router (dando al router IP LAN 192.168.0.3) e farci collegare il PCP (con ip 192.168.0.2 GW 192.168.0.1 sub 255.255.255.0)? naturalmente PCF ha IP 192.168.0.1 ed è in bridge con la HDSPA.

slowped
16-01-2009, 18:18
sono stato "costretto" a prendere un router/switch/AP quindi ho 1 porta WAN 4 lan e il wifi.
Quindi per far funzionare il tutto sarebbe sufficiente collegare PCF via LAN (non WAN) al router (dando al router IP LAN 192.168.0.3) e farci collegare il PCP (con ip 192.168.0.2 GW 192.168.0.1 sub 255.255.255.0)? naturalmente PCF ha IP 192.168.0.1 ed è in bridge con la HDSPA.

Dovrebbe funzionare. L'indirizzo che assegni al router è del tutto indifferente. Può anche essere su una subnet diversa. L'importante che che sia diverso da PCF e PCP.

rob66
16-01-2009, 18:30
sisi ok più tardi provo grazie ;)

ip lato WAN me ne frego giusto? lo metto a 192.168.2.1 giusto per non avere problemi

slowped
16-01-2009, 21:41
ip lato WAN me ne frego giusto? lo metto a 192.168.2.1 giusto per non avere problemi

Come ho già scritto, gli IP del router sono del tutto ininfluenti, sia lato WAN che lato LAN. L'importante è che quest'ultimo sia diverso da quelli che assegni a PCF e PCP.

rob66
16-01-2009, 22:15
Ok funziona tutto