-=W1S3=-
15-01-2009, 12:22
Salve a tutti, vi vorrei chiedere aiuto per un fastidioso problema:
in casa ho due pc desktop con Windows XP Professional ed un Notebook con Windows Vista Home Premium e vorrei metterli tutti in rete creando una piccola LAN.
Il primo desktop con XP è collegato ad un router tramite cavo di rete ethernet RJ-45, il secondo desktop è collegato al router tramite wireless, il note anche è collegato tramite wireless.
Ora il quesito tecnico è:
tempo fa, prima di avere il note, provai a configurare una LAN tra i due desktop usando la procedura standard di Windows che prevede l'uso della chiavetta (il desktop di partenza da cui configurai la rete era quello collegato al router tramite cavo). Una volta installata questa rete con la chiavetta USB sul secondo desktop però, quest'ultimo riusciva a vedere il primo, ad utilizzare le cartelle condivise, ma il primo desktop (quello collegato al router tramite cavo di rete) non aveva nulla nelle risorse di rete (le uniche cose che si potevano fare era decidere quali fossero le cartelle condivise, che poi però erano contraddistinte solo dalla piccola icona, e non erano visualizzate nelle risorse di rete!).
Per motivi di comodità, sto continuando ad utilizzare questo tipo di condivisione "parziale", anche se è da un bel pezzo che cerco in rete la soluzione... adesso poi vorrei mettere in LAN anche questo notebook con Windows Vista Home Premium, ma per non fare altri guai delgenere, domando direttamente a qualcuno di questo forum in attesa di risposta... :help:
in casa ho due pc desktop con Windows XP Professional ed un Notebook con Windows Vista Home Premium e vorrei metterli tutti in rete creando una piccola LAN.
Il primo desktop con XP è collegato ad un router tramite cavo di rete ethernet RJ-45, il secondo desktop è collegato al router tramite wireless, il note anche è collegato tramite wireless.
Ora il quesito tecnico è:
tempo fa, prima di avere il note, provai a configurare una LAN tra i due desktop usando la procedura standard di Windows che prevede l'uso della chiavetta (il desktop di partenza da cui configurai la rete era quello collegato al router tramite cavo). Una volta installata questa rete con la chiavetta USB sul secondo desktop però, quest'ultimo riusciva a vedere il primo, ad utilizzare le cartelle condivise, ma il primo desktop (quello collegato al router tramite cavo di rete) non aveva nulla nelle risorse di rete (le uniche cose che si potevano fare era decidere quali fossero le cartelle condivise, che poi però erano contraddistinte solo dalla piccola icona, e non erano visualizzate nelle risorse di rete!).
Per motivi di comodità, sto continuando ad utilizzare questo tipo di condivisione "parziale", anche se è da un bel pezzo che cerco in rete la soluzione... adesso poi vorrei mettere in LAN anche questo notebook con Windows Vista Home Premium, ma per non fare altri guai delgenere, domando direttamente a qualcuno di questo forum in attesa di risposta... :help: