View Full Version : HO BISOGNO DI TUTTI VOI(1000voti)
UnReAl BoY
15-01-2009, 11:34
ciao ragazzzi ho bisogna di voi...
vi chiedo di perdere 5 sec per provare a vincere un concorso di video fatti da noi utenti di xfire...
il concorso si chiude domani e per vincere ci vorrano almeno 1000 voti...
datemi na mano...che altro che mille voti facciamo
per votare prima cosa è registrarvi...qui
edit
una volta registrati dovete votare il video qui
nn c'è più
dovete farlo caricare e alla fine cliccare su cool...
spero lo facciate in numerosi....anche se a qualcuno puo sembrare una cazzata per me è importante
vi ringrazio votate numerosi
per me è importante
per me no.
UnReAl BoY
15-01-2009, 11:36
per me no.
come vuoi nn sei obbligato ....ciao:)
alphacygni
15-01-2009, 11:40
beh pero' sta durando tanto :asd:
juninho85
15-01-2009, 11:42
non si fa nulla in cambio di nulla,cosa ci guadagno?
Edward Ashdale
15-01-2009, 11:44
Free? Dove sei?
:asd: :asd: :asd:
UnReAl BoY
15-01-2009, 11:45
non si fa nulla in cambio di nulla,cosa ci guadagno?
niente aiuti a vincere me :O max posso dividere la vincita....una gtx260 /1000 voti sono 20 cent a testa
Giant Lizard
15-01-2009, 11:46
ma è un concorso, non dovresti vincerlo con la tua abilità? Cioè se il tuo fa schifo perchè noi dovremmo votarlo per farti vincere? :confused:
UnReAl BoY
15-01-2009, 11:47
Free? Dove sei?
:asd: :asd: :asd:
siamo nella piazzetta offtopic??? penso che si possa parlare di quel che si vuole...o sbaglio???vedendo gli altri topic...:eek:
juninho85
15-01-2009, 11:47
:asd:
NO
UnReAl BoY
15-01-2009, 11:48
ma è un concorso, non dovresti vincerlo con la tua abilità? Cioè se il tuo fa schifo perchè noi dovremmo votarlo per farti vincere? :confused:
se nn ti piace nn votare ma pensavo che essendo una comunita hwup avreste aiutato un utente hwup...cmq ognuno è libero di votare o meno
alphacygni
15-01-2009, 11:48
http://www.lorenzoraffio.com/blog/wp-content/uploads/2008/04/vota_antonio.jpg
UnReAl BoY
15-01-2009, 11:50
votare!!!!!!!!!!! in cambio una pizza per tutto il forum!!!!:D
votare!!!!!!!!!!! in cambio una pizza per tutto il forum!!!!:D
si una pizza in 100.000 persone ? :asd:
Caz.àa
odracciReloaded
15-01-2009, 11:53
Hai sorelle?
UnReAl BoY
15-01-2009, 11:54
si una pizza in 100.000 persone ? :asd:
Caz.àa
perchè no? la si divide per benino.... e ognuno il suo pezzzo:O
votareeeeeeeee mancano 980 voti....
co sto passo nn ce la famo daiiii:eek:
UnReAl BoY
15-01-2009, 11:55
Hai sorelle?
se voti....:O :sofico: :mc: :read: :banned:
Hai sorelle?
in caso di risposta affermativa servono anche le relatife foto e copia di un documento che attesta la reale esistenza delle suddette nonche' della loro lascivita' :O :O
UnReAl BoY
15-01-2009, 11:56
in caso di risposta affermativa servono anche le relatife foto e copia di un documento che attesta la reale esistenza delle suddette nonche' della loro lascivita' :O :O
comincia a votare ....:D
comincia a votare ....:D
manco morto .. prima paga .. poi forse se le sorelle meritano voto
http://tech.petegraham.co.uk/wp-content/uploads/2007/04/spam.png
UnReAl BoY
15-01-2009, 11:59
come volete....:rolleyes: :confused:
http://img235.imageshack.us/img235/2664/933cc5f311b4xe2.gif (http://imageshack.us)
Wizard10
15-01-2009, 12:09
:D se riesci a farmi connettere a fastweb con la xbox ti voto
odracciReloaded
15-01-2009, 12:20
Per i nostalgici :D
SPAGHETTI PROSCIUTTO e TARTUFO
INGREDIENTI:
(dosi per 4 persone)
500 gr. Spaghetti, 100 gr. di prosciutto cotto in un unica fetta, 100 gr. di formaggio emmenthal,
4 cucchiai di Grana Padano, un ciuffo di prezzemolo, un piccolo tartufo,
una tazza di panna, 50 gr. di burro, sale e pepe q.b.
Salate e portate ad ebollizione l'acqua per la cottura degli spaghetti.
Intanto tagliate a dadini la fetta di prosciutto cotto e mettetelo a rosolare in una larga padella con il burro.
Scolate gli spaghetti cotti piuttosto al dente e versateli nella padella contenente
il prosciutto facendoli insaporire bene.
Cospargete con un poco di pepe nero macinato al momento, poi aggiungete la panna
e l'emmenthel tagliato a pezzetti.
Cospargete quindi di prezzemolo tritato e lasciate sul fuoco ancora un istante in modo che il formaggio fonda.
Servite le porzioni, aggiungete il Grana Padano e infine distribuite in superficie il tartufo tagliato a lamelle.
Servite subito a caldo.
Cavolo potevi chiedere voti anche alle comunità di fifa con le quali giochi!....:O
Ah no!! Scusa! A quelle non puoi, mi sa che la gente si ricorda che giochi con emule aperto e non ha voglia di dartelo sto voto :doh: :D
afterburner
15-01-2009, 12:25
You'll be able to invade so deep into woman, she'll scream and shout like crazy.
http://dai-che-oggi-spammo-anch'io-un-po' :D
... sento che lui ... ci stà già guardando ... e lentamente ... stà imbracciando la sua falce che brilla, brilla del frutto nato dal sublime contatto... il contatto della lucida lama che gioca e ricorre la pallida luce proveniente dall'astro ceruleo, mentre un malinconico sorriso appare sul suo volto vissuto si avvicina... lentamente... senza emettere suono alcuno ... manca poco ... molto poco ...
Leggiti il regolamento di sezione. ;)
UnReAl BoY
15-01-2009, 12:31
mazza qui tutti pazzi lol nella piazzetta tutti pazzi ce stanno...cmq sheep fra qulache giorno mi serve na mano coi voti quindi preparatio alla ricerca di mille mila persone...
votateeeeeeee
p.s. nn avevo emule aperto ma na conn di merda isdn:eek: :O
UnReAl BoY
15-01-2009, 12:32
se nn votate chiudere plz
weather65
15-01-2009, 12:33
VENERDI 16 GENNAIO
NORD: Sul nord-ovest mattinata con nubi sparse, spesso saldate a banchi di nebbia in pianura. Nel corso della giornata aperture più convinte, specie su Alpi e costa ligure, ma il sole non mancherà nemmeno in pianura. In serata velature in arrivo da ovest. Temperature senza grosse variazioni. Venti moderati da nord al mattino sulla Liguria, in attenuazione, deboli variabili altrove. Mar Ligure quasi calmo.
Sul nord-est nubi al mattino sull'Emilia Romagna ed il basso Veneto, spesso saldate a banchi di nebbia. Soleggiato altrove. Nel corso della giornata passaggio a cielo sereno ovunque. Temperature in aumento nei valori massimi. Venti in genere deboli, mare poco mosso.
CENTRO: Bel tempo su Sardegna e regioni tirreniche. Ancora annuvolamenti su Marche, Umbria orientale ed Abruzzo, con qualche isolata precipitazione, ma in attenuazione. Migliora ovunque in serata. Temperature in lieve calo sul versante adriatico. Venti sostenuti da nord-ovest in Adriatico, deboli altrove. Molto mosso l'Adriatico, mossi gli altri bacini.
SUD: Sulla Sicilia ampie schiarite. Residue piogge solo sul Messinese, in attenuazione. Su tutte le altre regioni ancora molta nuvolosità. Piogge possibili soprattutto su Puglia, Lucania, Molise e Calabria Tirrenica. Temperature in lieve calo. Venti forti da nord-ovest, in modo particolare sul Canale d'Otranto e sullo Ionio, che risulteranno agitati. Molto mossi i restanti bacini.
Per i nostalgici :D
SPAGHETTI PROSCIUTTO e TARTUFO
INGREDIENTI:
(dosi per 4 persone)
500 gr. Spaghetti, 100 gr. di prosciutto cotto in un unica fetta, 100 gr. di formaggio emmenthal,
4 cucchiai di Grana Padano, un ciuffo di prezzemolo, un piccolo tartufo,
una tazza di panna, 50 gr. di burro, sale e pepe q.b.
Salate e portate ad ebollizione l'acqua per la cottura degli spaghetti.
Intanto tagliate a dadini la fetta di prosciutto cotto e mettetelo a rosolare in una larga padella con il burro.
Scolate gli spaghetti cotti piuttosto al dente e versateli nella padella contenente
il prosciutto facendoli insaporire bene.
Cospargete con un poco di pepe nero macinato al momento, poi aggiungete la panna
e l'emmenthel tagliato a pezzetti.
Cospargete quindi di prezzemolo tritato e lasciate sul fuoco ancora un istante in modo che il formaggio fonda.
Servite le porzioni, aggiungete il Grana Padano e infine distribuite in superficie il tartufo tagliato a lamelle.
Servite subito a caldo.
Ma il tartufo almeno sa da qualcosa?!
VENERDI 16 GENNAIO
NORD: Sul nord-ovest mattinata con nubi sparse, spesso saldate a banchi di nebbia in pianura. Nel corso della giornata aperture più convinte, specie su Alpi e costa ligure, ma il sole non mancherà nemmeno in pianura. In serata velature in arrivo da ovest. Temperature senza grosse variazioni. Venti moderati da nord al mattino sulla Liguria, in attenuazione, deboli variabili altrove. Mar Ligure quasi calmo.
Sul nord-est nubi al mattino sull'Emilia Romagna ed il basso Veneto, spesso saldate a banchi di nebbia. Soleggiato altrove. Nel corso della giornata passaggio a cielo sereno ovunque. Temperature in aumento nei valori massimi. Venti in genere deboli, mare poco mosso.
CENTRO: Bel tempo su Sardegna e regioni tirreniche. Ancora annuvolamenti su Marche, Umbria orientale ed Abruzzo, con qualche isolata precipitazione, ma in attenuazione. Migliora ovunque in serata. Temperature in lieve calo sul versante adriatico. Venti sostenuti da nord-ovest in Adriatico, deboli altrove. Molto mosso l'Adriatico, mossi gli altri bacini.
SUD: Sulla Sicilia ampie schiarite. Residue piogge solo sul Messinese, in attenuazione. Su tutte le altre regioni ancora molta nuvolosità. Piogge possibili soprattutto su Puglia, Lucania, Molise e Calabria Tirrenica. Temperature in lieve calo. Venti forti da nord-ovest, in modo particolare sul Canale d'Otranto e sullo Ionio, che risulteranno agitati. Molto mossi i restanti bacini.
WOW!!! Solo ora vedo qualcosa dietro al tuo nick!!! Sei Giuliacci in incognito!!!
weather65
15-01-2009, 12:37
WOW!!! Solo ora vedo qualcosa dietro al tuo nick!!! Sei Giuliacci in incognito!!!
...c'ho qualche anno di meno, per fortuna....:O :read:
theJanitor
15-01-2009, 12:37
se nn votate chiudere plz
abbi fede, verrà chiuso presto :asd::asd:
di solito intorno alle 16.30-17.00 :asd:
afterburner
15-01-2009, 12:41
VENERDI 16 GENNAIO
NORD: Sul nord-ovest mattinata con nubi sparse, spesso saldate a banchi di nebbia in pianura.
Grazie! D'altronde, col tuo nick che altro potevi postare! :D
Pero' mi hai fatto venire un dubbio. Con la nebbia in autostrada, il sistema Tutor viene ritarato con il limite dei 50 all'ora che c'e' nel caso di visibilita' inferiore a X metri?
E se la nebbia (nel tratto sorvegliato dal Tutor) e' in banchi per cui uno alterna 50 e 130?
Sapivatelo! Risposte a tutto questo solo su Rieducational Channel
ho una moffetta nel cassetto...
lukino99
15-01-2009, 12:47
http://www.helsinki.fi/~tsaalto/pics/funny/cats/cliverugby.gif
Marils0n
15-01-2009, 12:48
Classificazione planetaria (Star Trek)
Nell'universo fantascientifico di Star Trek vige una specifica classificazione dei pianeti, differente da quella terrestre del XXI secolo. Questa classificazione è introdotta presso gli umani dai più progrediti Vulcaniani nel corso delle prime esplorazioni extrasolari umane (narrate nella serie tv Star Trek: Enterprise). Secondo tale classificazione i pianeti si distinguono per classi identificate da una lettera dalla A alla Y.
Quella più citata negli episodi è la Classe M, che identifica pianeti abitabili simili alla Terra.
Ogni pianeta riceve il nome della propria stella ed un numero progressivo, dal più vicino al più lontano dalla stella stessa. In questo modo non c'è più bisogno di memorizzare il nome di tutti i pianeti di tutti i sistemi. Per quanto riguarda il sistema solare della Terra, il nome della stella è Sol. Mercurio, quindi, è Sol1 e Plutone è invece Sol9. Sol4, fa quindi riferimento al quarto pianeta del nostro sistema solare: Marte.
Classe A
La superficie di un pianeta di Classe A è parzialmente liquida, l'atmosfera è composta da idrogeno e i suoi composti primari. Si evolve in un pianeta di Classe C.
Pianeti di classe A conosciuti:
* Gothos
Classe B
La superficie di un pianeta di classe B è parzialmente liquida con elevate temperature, con una tenue atmosfera con pochi gas attivi chimicamente. Generalmente si situa molto vicino alla sua stella.
Pianeti di classe B conosciuti:
* Mercurio
Classe C
Un pianeta di classe C è un pianeta esterno geologicamente inattivo, con basse temperature.
Pianeti di classe C conosciuti:
* Plutone
* Psi 2000
Classe D
Un pianeta di Classe D ha una superficie butterata di crateri meteoritici, con un'atmosfera assente o tenue. Generalmente è una luna o un planetoide.
Pianeti di classe D conosciuti:
* La Luna della Terra
* Regula
Classe E
Un pianeta di Classe E ha una superficie liquida con alte temperature, con un'atmosfera di composti dell'idrogeno e gas estremamente reattivi. Si evolve in una Classe F.
Pianeti conosciuti di Classe E:
* Excalbia
Classe F
Un pianeta di Classe F è caratterizzato da violente eruzioni vulcaniche, con un'atmosfera di composti dell'idrogeno. Si evolve in una Classe G, può ospitare forme di vita basate sul silicio.
Pianeti conosciuti di Classe F:
* Janus IV
Classe G
Un pianeta di Classe G è in fase di cristallizzazione. Nell'atmosfera sono presenti anidride carbonica e altri gas tossici. Può ospitare forme di vita primitive e si può evolvere in una Classe K, L, M, N, O, oppure P.
Pianeti di classe G conosciuti:
* Delta Vega
Classe H
Un pianeta di Classe H ha una superficie calda e arida con poca acqua disponibile. Può contenere gas pesanti e vapori metallici nell'atmosfera. Può ospitare piante resistenti alla siccità e alle radiazioni e piccoli animali; pianeta desertico.
Pianeti conosciuti di Classe H
* Tau Cygna V
* Rigel XII
Classe I
Un pianeta di Classe I ha una superficie tenue con idrogeno e composti dell'idrogeno. Irradia calore. Zone molto differenti per composizione, pressione e temperatura. Può essere presente del vapor acqueo. Supergigante gassoso, stella mancata.
Pianeti di Classe I conosciuti:
* Q'tahL
Classe J
Un pianeta di Classe J ha una superficie tenue con idrogeno e composti dell'idrogeno. Irradia poco calore. Zone molto differenti per composizione, pressione e temperatura. Può ospitare forme di vita gioviane basate sugli idrocarburi.
Pianeti di Classe J conosciuti:
* Giove
* Saturno
Classe K
Un pianeta di Classe K è sterile con poca acqua disponibile. Atmosfera sottile, formata principalmente da anidride carbonica. Può ospitare forme di vita primitive monocellulari. Adattabile alla colonizzazione in ambienti pressurizzati.
Pianeti conosciuti di Classe K:
* Marte
Classe L
Un pianeta di Classe L è sterile e rocciosa con poca acqua disponibile. Atmosfera composta da ossigeno e argon con un'alta concentrazione di anidride carbonica. Eventuali forme di vita indigene sono limitate alla flora; adatto alla colonizzazione umanoide. Potrebbe essere necessaria la somministrazione di composto triossido.
Pianeti di Classe L conosciuti:
* Indri VIII
* Pianeta dei 37's
Classe M
Classe M, contrazione di Classe Minshara (dal vulcaniano).
La superficie dei pianeti di classe M è principalmente composta da silicati e acqua con una superficie di terre emerse di almeno il 20%. L'atmosfera contiene principalmente ossigeno e azoto con altri gas presenti in tracce. I pianeti di classe M sono geologicamente attivi e perfettamente adatti alla vita umana.
Pianeti di Classe M conosciuti:
* Andoria
* Babel
* Bajor
* Camor V
* Camus II
* Canopus
* Capella IV
* Cardassia IV
* Cardassia V
* Cardassia VI
* Casperia Prime
* Catualla
* Celtris III
* Cestus III
* Cheron
* Coridan
* Rakosa V
* Rekag-Seronia
* Remus
* Risa
* Romulus
* Ruah IV
* Rubicun III
* Rura Penthe
* Rutia IV
* Tellar
* Terra
* Trill
* Vulcano
Classe N
Un pianeta di Classe N è caratterizzato da alte temperature a causa dell'effetto serra, l'acqua è presente solamente come vapore. Atmosfera molto densa con anidride carbonica e composti di zolfo. Inadatto alla vita.
Pianeti di Classe N conosciuti:
* Venere
Classe O
Un pianeta di Classe O è composto da acqua allo stato liquido che ricopre almeno l'80% della superficie. Atmosfera di ossigeno e azoto con altri gas presenti in tracce. Pianeta pelagico geologicamente attivo, perfettamente adatto alla vita umana.
Pianeti di Classe O conosciuti:
* Argo
* Omega x
Classe P
Un pianeta di Classe P è formato da acqua allo stato solido (ghiaccio) che ricopre almeno l'80% della superficie. Ossigeno e azoto con altri gas presenti in tracce nell'atmosfera. Le forme di vita vegetali, animali e umanoidi possono sopravvivere difficilmente.
Pianeta di Classe P conosciuti:
* Exo III
Classe Q
Un pianeta di Classe Q varia dallo stato fuso al ghiaccio di acqua e di anidride carbonica. Da tenue a molto densa l'atmosfera. Orbita molto eccentrica che fa variare notevolmente il clima.
Pianeti di Classe Q conosciuti:
* Genesis
Classe R
Un pianeta di Classe R potrebbe essere temperato in presenza di attività geotermica. Gas derivanti da eruzioni vulcaniche compongono l'atmosfera. Pianeta errante, può ospitare piante e forme animali che non dipendono dall'irraggiamento solare.
Pianeti di Classe R conosciuti:
* Dakala
Classe S
Un pianeta di Classe S ha una superficie tenue con idrogeno e composti dell'idrogeno. Irradia molto calore. Zone molto differenti per composizione, pressione e temperatura. Può essere presente del vapor acqueo. Ultragigante con un diametro dai 10 ai 50 milioni di chilometri.
Classe T
Un pianeta di Classe T ha una superficie tenue con idrogeno e composti dell'idrogeno. Irradia molto calore. Zone molto differenti per composizione, pressione e temperatura. Può essere presente del vapor acqueo. Ultragigante con un diametro di oltre 50 milioni di chilometri.
Classe Y
In un pianeta di Classe Y La temperatura può raggiungere i 500 Kelvin. Turbolenta e spesso tossica per la vita umana. Campi elettrici forti ed estesi dannosi anche per le navi in orbita. Soprannominato anche Demon Planet.
Pianeti di Classe Y Conosciuti:
* Avamposto Tkon del sistema Delphi Ardu
>|HaRRyFocKer|
15-01-2009, 12:52
Spim Spum Spam
io c'ero...FreeMan anche :O
W Christina Aemiliana :sofico:
UnReAl BoY sospeso 5gg per spam
odracciReloaded, weather65, Marils0n e midian sospesi 1gg per cacapost/io c'ero ecc)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1213068
chi vi aveva detto che le regole erano cambiate? :mbe:
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.