PDA

View Full Version : Steve Jobs in malattia fino a giugno, al suo posto Tim Cook


Redazione di Hardware Upg
15-01-2009, 09:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/steve-jobs-in-malattia-fino-a-giugno-al-suo-posto-tim-cook_27711.html

Il CEO della Mela comunica un prolungato periodo di assenza per meglio concentrarsi sulla terapia di riabilitazione. Fino alla fine di giugno Tim Cook, attuale COO, gestirà l'azienda

Click sul link per visualizzare la notizia.

diabolik1981
15-01-2009, 09:56
la notizia è un po incompleta, perchè mancano le conseguenze di tale notizia

http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/tecnologia/malattia-jobs/malattia-jobs/malattia-jobs.html?ref=hpspr1

Fx
15-01-2009, 09:58
nella sua storia apple senza jobs è andata sempre maluccio, non a caso le azioni apple, che volavano fino a qualche tempo fa, scendono considerevolmente ogni qual volta esce una notizia di questo tipo sul magnifico steve, nonostante il tonfo (più secco di molti altri) legato alla crisi internazionale

coloro che spendevano come argomentazione pro apple la sua forza in borsa che fine hanno fatto?

in ogni caso ripeto quanto già avevo detto: una società ha come forza che, essendo composta da un gruppo più o meno vasto di persone, va al di là del singolo individuo. per questo aspetto apple ha lavorato molto male: sembra quasi una ditta individuale, in cui se la persona non può lavorare l'attività ne risente di conseguenza. con la differenza che per quest'ultima puoi pensare a qualche forma di copertura assicurativa.

(Xan)
15-01-2009, 10:00
"la comunità Apple"

non esiste una comunità apple, esistono solo tante persone che pagano, sono clienti, consumatori, NON comunità

GNU/Linux ha una sua comunità. ogni persona è allo stesso livello, ogni persona puo contribuire allo sviluppo del progetto ogni persona puo dire la sua, ha potere DECISIONALE

mi dispiace steve ma te hai solo clienti... fattene una ragione...
e se hai persone preoccupate della tua saluta è solo perche hai un bel faccino e un modo accattivante di presentare le nuove mele...

una comunità è un altra cosa....

theJanitor
15-01-2009, 10:04
la notizia è un po incompleta, perchè mancano le conseguenze di tale notizia

http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/tecnologia/malattia-jobs/malattia-jobs/malattia-jobs.html?ref=hpspr1

credo che abbia fatto un annuncio soft per via dell'imminente MacWorld salvo poi dire che le cose in realtà sono diverse........

DjLode
15-01-2009, 10:06
GNU/Linux ha una sua comunità. ogni persona è allo stesso livello, ogni persona puo contribuire allo sviluppo del progetto ogni persona puo dire la sua, ha potere DECISIONALE


Ma non è assolutamente vero...
Ha potere decisionale nei sogni degli utilizzatori che si credono parte di una comunità. Sviluppa qualche nuova funzionalità a livello kernel poi vedi se hai potere decisionale di piazzarlo dentro alla mainline...
Da wikipedia:
"Una comunità è un insieme di individui che condividono lo stesso ambiente fisico e tecnologico, formando un gruppo riconoscibile, unito da vincoli organizzativi, linguistici, religiosi, economici e da interessi comuni."
Come vedi ti sbagli di grosso...

Prome
15-01-2009, 10:07
"la comunità Apple"

non esiste una comunità apple, esistono solo tante persone che pagano, sono clienti, consumatori, NON comunità


Assolutamente falso.

Esiste una comunità Apple, come quella di Windows, in cui gli utenti scambiano opinioni sui prodotti, trovano soluzioni ai loro problemi, si aiutano tra loro, costruiscono legami.
Tutti i forum, blog e altri mezzi di comunicazione web 2.0 sono strumenti usati dalla comunità (o meglio tribù se parliamo in ottica di Marketing), per tenersi in contatto.

Pelino
15-01-2009, 10:11
Poverino :(
Purtroppo la posizione che ricopre non lo mette in condizione di poter gestire con piu' tranquillita' la sua situazione.

Comincio a temere anche io che questo sia l'inizio di una soft exit.

AlexSwitch
15-01-2009, 10:11
@ Fx

Ci siamo ancora e, cosa ancora più importante, ci crediamo!!

Quando Jobs venne venne allontanato dalla Apple, questa aveva già perso Wozniak ( il genio tecnologico degli Apple Computer ) e nel "board" sedevano i rappresentanti dei grandi azionisti che non riuscirono a dare una visione e una missione all'azienda!! Il risultato fu il caos totale che trascinò Apple sull'orlo del fallimento o della svendita.
Oggi la situazione è completamente diversa: nel corso degli ultimi 8 e più anni, in Apple, insieme a Jobs è stato costruito un gruppo dirigente molto coeso e forte, che ha saputo trasformare in successi ( iPod, iTunes, iMac, MacBook, iPhone ) le sfide che l'Azienda si è posta!!
Spiace davvero assistere a veri e propri atti di sciacallaggio, sia sulla dignità personale di Jobs che nei confronti di Apple, che non tengono conto di tutto quello che è Apple!!
Forza Steve.. dacci dentro!!

(Xan)
15-01-2009, 10:20
http://wubi-installer.org/

è un software che è stato fatto da un italiano in maniera totalmente indipendente , ora è integrato nella piu grande distribuzione (come utenti) al mondo....

RaiserFS è un file system inventato da un esterno al progetto del kernel linux. fa parte del kernel...
lo scheduler nuovo (CFS) è preso dall'idea di uno esterno
e di esempi posso farne a palate...

che esistano blog di discussione su determinati prodotti ok. ma questo non fa una comunità. fa forum di discussione, blog....

http://changelogs.ubuntu.com/changelogs/pool/universe/g/gedit-latex-plugin/gedit-latex-plugin_0.1.3.2-2/changelog
vedete la scritta "Alessandro Scarozza" bhè sono io.... cè il mio nome sul change log di un pacchetto ufficiale di ubuntu...
http://packages.debian.org/changelogs/pool/main/g/gedit-latex-plugin/gedit-latex-plugin_0.1.3.2-2/changelog
e cè anche sul change log sul pacchetto debian. la piu grande distribuzione (come storia e come valori) al mondo
una mia idea è stata accettata ed apprezzata

e ne ho altre, gia accettate e non....

fatemi vedere un vostro nome su un prodotto apple (sia software che hardware) e allora sarò daccordo con voi che avete una comunità...

PS @ DjLode: hai preso l'esempio a te piu comodo, è normale che per il kernel siano molto restrittivi con l'apporto di codice esterno, un errore di sicurezza nel kernel potrebbe comportare perdite di milioni di dollari/euro
considera che buona parte del web si basa su server linux con apache...

Mparlav
15-01-2009, 10:23
Dispiace per le sue condizioni di salute, è ovvio, ma il fatto stesso che l'andamento borsistico di Apple sia così legato a Steve Jobs, imho, è un segnale di debolezza, pechè implica che il sentore comune è che questa sia una società di "persona" legato alla sua creatività, non un team.
E' una vera sfortuna che il CEO sia costretto a prendersi un periodo di malattia nei prossimi 6 mesi, che si preannunciano tra i peggiori per l'intero comparto IT.
Già ieri il Nasdaq è andato uno schifo, chissà oggi...

theJanitor
15-01-2009, 10:25
fatemi vedere un vostro nome su un prodotto apple (sia software che hardware) e allora sarò daccordo con voi che avete una comunità...


non può esistere una comunità di utilizzatori?? bisogna per forza sviluppare qualcosa per far parte di una comunità????

theJanitor
15-01-2009, 10:26
Già ieri il Nasdaq è andato uno schifo, chissà oggi...

il Nasdaq non è che fa schifo perchè Apple perde il 10%

AlexSwitch
15-01-2009, 10:31
Xan... ti invito a rileggerti la definizione di " Comunità "!! Ancorare questo concetto e fenomeno sociologico solamente a determinati argomenti di appartenenza, è troppo riduttivo!!
Poi se si vuol fare del fanatismo... è un altro discorso!!

DjLode
15-01-2009, 10:31
PS @ DjLode: hai preso l'esempio a te piu comodo, è normale che per il kernel siano molto restrittivi con l'apporto di codice esterno, un errore di sicurezza nel kernel potrebbe comportare perdite di milioni di dollari/euro
considera che buona parte del web si basa su server linux con apache...

Non ho scelto un esempio a me comodo ma ho scelto L'Esempio con la L e la E maiuscole. Linux di fatto è un kernel, tutti i programmi sono parti di una distribuzione...
Se permetti sono due cose molto ma molto diverse. Per lo sviluppo del Kernel decide una persona. Punto.
Poi puoi portare milionate di esempi ma è la premessa che è sbagliata. Lo sviluppo di Linux in quanto progetto è decantato a molti a livello di codice (ma è la sostanza stessa del codice aperto) ma il potere decisionale è comunque in mano ad una o poche persone. I programmi integrati nelle distro (che sono centinaia) non fanno parte dello sviluppo di Linux ma delle distro singole.
Poi puoi pensarla come vuoi ma non ha senso la premessa da cui parti e le prove che porti. Nel progetto Gnu/Linux non sono tutti allo stesso livello con lo stesso potere decisionale. Punto.

ShadowThrone
15-01-2009, 10:32
aldilà di tutto, rimettiti Steve. :)

e cmq, è ora che Apple cominci a farsi vedere al grande pubblico con altri volti. Anche perchè Steve Jobs non è eterno... purtroppo.

DjLode
15-01-2009, 10:33
non può esistere una comunità di utilizzatori?? bisogna per forza sviluppare qualcosa per far parte di una comunità????

Esiste anche una comunità di sviluppatori per Mac. Una comunità di utilizzatori. Una comunità di appassionati. Una di estimatori.
Gli fa comodo credere che comunità voglia dire fare un programma e vederselo integrare in un paio di distro...

Prome
15-01-2009, 10:35
che esistano blog di discussione su determinati prodotti ok. ma questo non fa una comunità. fa forum di discussione, blog....


Hai un concetto di comunità ristretto rispetto al vero significato che è più ampio e che ti è già stato spiegato.
Seguendo il tuo ragionamento non esisterebbero le comunità degli snowboarder, dei ducatisti, degli alfisti, degli utilizzatori della Lomu, ecc...

Murakami
15-01-2009, 10:37
Quando in molti erano rimasti perplessi sulle fumose dichiarazioni circa lo "scompenso ormonale" che lo affliggeva (vedere altro thread del 5 gennaio), si erano levate grida di scadalo: e adesso?

(Xan)
15-01-2009, 10:37
non è che ogni utente che non sviluppa qualcosa per gnu/linux non fa parte della comunità

ma la struttura della comunità deve prevedere delle cose, di deve essere un qualcosa da poter mettere in comune e condividere, nel caso di gnu/linux cè il sorgente da condivedere...

(per chi volesse fraintendere chiarisco: per condividere intendo condivisione tra steve e i suoi clienti non tiratemi fuori la condivisione dell'esperienza di utilizzo tra utilizzatori)

basterebbe che apple faccia vedere i suoi prodotti prima di immetterli nel mercato ed apra un posto in cui sia possibile che gli clienti (che a questo punto non lo sono piu) possano dire la loro sul prodotto, tipo: bello, brutto, io lo farei cosi, ma se aggiungessimo questa feature?
e magari steve rispondesse: "bell'idea, sei in cerca di lavoro, se vuoi ti assumo"

http://brainstorm.ubuntu.com/
questo sito è un sito in cui chiunque (anche te che leggi ora questa notizia) puoi scrivere una tua idea per migliorare ubuntu, queste idee vengono votate dagli altri utenti. e gli sviluppatori parto a sviluppare considerando le idee piu votate...

probabilmente molti di voi non hanno nemmeno idea di cosa sia una comunità...

l'altro giorno ho parlato via irc con un debian developer e gli ho motivato un mia idea sul progetto amule.... bhè mi è stato a sentire e dopo mi ha detto: "l'idea non è da scartare a priori, ma stiamo uscendo con la prossima release stabile tra non molto (lenny), ti dispiace se ne riparliamo per il prossimo ciclo di sviluppo?"

se questo che intendo io è una comunità la apple non ha una comunità... ha un gruppo di persone che parlano dei prodotti apple....

PS un forum non fa una comunità. non esiste neanche una cominità di hwupgrade, siamo utenti che discutiamo e ci confrontiamo e magari qualcuno di noi impara anche cose nuove, ma non per questo siamo una comunità... dove è la parte in "comune"?

theJanitor
15-01-2009, 10:43
mi sa che hai un concetto di comunità tutto tuo....

secondo la lingua italiana:

co|mu|ni|tà
s.f.inv.
AD
1 gruppo di persone unite da vincoli linguistici, organizzativi o da interessi comuni in modo da formare un organismo, una collettività: operare nell’interesse della c., la c. nazionale, cittadina, etnica; c. linguistica: i cui membri parlano la stessa lingua
2 estens., insieme di persone che fanno vita in comune o obbediscono alle stesse regole, spec. riferito a religiosi: vivere, stare in c., c. religiosa | struttura finalizzata al recupero e all’assistenza di tossicodipendenti, disadattati, malati mentali attraverso la vita e le attività in comune; il luogo in cui opera tale istituzione: c. terapeutica
3 gruppo di persone che fanno parte della stessa confessione religiosa: c. ebraica, cattolica, anglicana | estens., parrocchia; insieme dei fedeli di una parrocchia: i bisognosi della c., preghiamo per la c.
4 organizzazione a livello nazionale o internazionale unita da particolari accordi o trattati economici e politici: C. Economica Europea
5 comune; insieme degli abitanti del comune
6 BU comunanza: c. d’interessi

(Xan)
15-01-2009, 10:44
Esiste anche una comunità di sviluppatori per Mac. Una comunità di utilizzatori. Una comunità di appassionati. Una di estimatori.
Gli fa comodo credere che comunità voglia dire fare un programma e vederselo integrare in un paio di distro...

daccordissimo con te, possono anche esistere comunità del genere, ma non esiste una comunità apple!

sul sito dell'apple sono presenti link alle comunità?

le comunità che dici tu sono indipendenti e per quel che riguarda jobs possono chiudere in ogni momento (non mi risulta che siano sovvenzionate dalla apple)

la apple per dire di avere una comunità deve investire nella comunità: pagare la banda, parlare con gli utenti etc etc

seno io apro un sito "www.wlemele.it" e ho fatto un altra comunità apple?

PhysX
15-01-2009, 10:45
GNU/Linux ha una sua comunità. ogni persona è allo stesso livello, ogni persona puo contribuire allo sviluppo del progetto ogni persona puo dire la sua, ha potere DECISIONALE

Ma non è vero, le aziende che fanno business su Linux hanno un potere decisionale molto piu elevato dei singoli utenti (e forse è un bene che sia cosi). Di esempi se ne possono fare tanti, come la scelta del CFS nel kernel di Linux: è stata preferita la patch di Ingo Molnar a quella di Kon Kolivas nonostante quest'ultima fosse tecnicamente valida, ci lavorava da anni ed era apprezzata da moltissimi utenti. Ma con tutti i soldi che investe Red Hat nello sviluppo di Linux non potevano fargli il torto di rifiutare la patch di un loro dipendente per mettere quella di uno sconosciuto.

http://brainstorm.ubuntu.com/
questo sito è un sito in cui chiunque (anche te che leggi ora questa notizia) puoi scrivere una tua idea per migliorare ubuntu, queste idee vengono votate dagli altri utenti. e gli sviluppatori parto a sviluppare considerando le idee piu votate...

http://connect.microsoft.com/

DjLode
15-01-2009, 10:47
ma non per questo siamo una comunità... dove è la parte in "comune"?

La parte in comune è esattamente il forum di HwUpgrade. Perchè altrimenti sarebbe la comunità del forum pinco pallino o pallino panco.

Mparlav
15-01-2009, 10:49
xtheJanitor: il Nasdaq fa' schifo perchè l'intero comparto IT è debole, come ho scritto nella frase precedente a quella che tu hai commentato :-)
Una notizia sullo stato di salute di Steve Jobs, 1 anno fa', avrebbe a malapena dato una scossettina al titolo. Oggi è ben diverso.
E vedrai che roba, oggi quando Intel pubblica il bilancio (spero che lo faccia a fine seduta).

JohnPetrucci
15-01-2009, 10:52
@ Fx

Ci siamo ancora e, cosa ancora più importante, ci crediamo!!

Quando Jobs venne venne allontanato dalla Apple, questa aveva già perso Wozniak ( il genio tecnologico degli Apple Computer ) e nel "board" sedevano i rappresentanti dei grandi azionisti che non riuscirono a dare una visione e una missione all'azienda!! Il risultato fu il caos totale che trascinò Apple sull'orlo del fallimento o della svendita.
Oggi la situazione è completamente diversa: nel corso degli ultimi 8 e più anni, in Apple, insieme a Jobs è stato costruito un gruppo dirigente molto coeso e forte, che ha saputo trasformare in successi ( iPod, iTunes, iMac, MacBook, iPhone ) le sfide che l'Azienda si è posta!!
Spiace davvero assistere a veri e propri atti di sciacallaggio, sia sulla dignità personale di Jobs che nei confronti di Apple, che non tengono conto di tutto quello che è Apple!!
Forza Steve.. dacci dentro!!
Volevo solo farti notare senza entrare nella diatriba comunità si/no che tipicamente voi utenti Apple descrivete le magnificenze dei prodotti della mela in tono forse un pò troppo religioso e/o fondamentalista(neanche vi pagassero per comprarli o fossero economici), ad esempio, iPhone un successo?
Avrei qualche dubbio in merito.......
Magari se parliamo delle prime settimane dall'uscita potrei anche darti ragione......
Bisognerebbe descrivere i meriti e i demeriti di un prodotto, con obiettività, prodotti perfetti in tutto o aziende perfette non mi pare siano così tanto frequenti, e parlo di qualsiasi ambito e considerando anche il rapporto qualità/prezzo ovviamente.

(Xan)
15-01-2009, 10:55
1 gruppo di persone unite da vincoli linguistici, organizzativi o da interessi comuni in modo da formare un organismo, una collettività: operare nell’interesse della c., la c. nazionale, cittadina, etnica; c. linguistica: i cui membri parlano la stessa lingua
6 BU comunanza: c. d’interessi

analizzo i 2 esempi che te hai messo in neretto:
gruppo di persone unite da vincoli linguistici, organizzativi o da interessi comuni in modo da formare un organismo, una collettività....
partendo dal presupposto che se apple ha una comunità allora nella comunità apple deve farci parte anche steve in quanto fa parte dell'apple. se voi parlate di apple e di comunità apple come 2 cose diverse allora vabbè , non saremo mai daccordo..
gruppo di persone unite da:
vincoli linguistici: no
organizzativi: steve organizza, te subisci le scelte di steve
da interessi comuni: il suo interesse è convincerti a comprare i suoi prodotti, il tuo è comprare il prodotto che ritieni migliore....
in modo da formare un organismo, una collettività: non mi risulta che te e steve fate parte di uno stesso organismo
operare nell’interesse della c. apple. apparte comprare i suoi prodotti come altro potrete operare nell'interessa della comunità apple?

6 BU comunanza: c. d’interessi io su questo non sono proprio daccordo: 2 persone che non si conoscono, non si sono mai parlate ma che hanno la stessa passione per il ramino non fanno parte della stessa comunità, sono solo 2 appassionati della stessa cosa...

DjLode
15-01-2009, 11:00
iPhone un successo?
Avrei qualche dubbio in merito.......

Non sono un estimatore dell'iPhone dai giorni del 2G. Solo per il fatto di leggere ad ogni uscita di un nuovo cellulare BlackBerry/Nokia/HTC che è l'iPhone killer direi che il cellulare Apple è stato un successo.
Poi se parli di successo commerciale, anche qui qualche milionata di pezzi venduti da "nulla" di sicuro non si può chiamare flop o insuccesso...
Quindi o definisci cosa intendi per successo oppure l'affermazione di cui sopra presa così non ha molto senso :)

(Xan)
15-01-2009, 11:02
La parte in comune è esattamente il forum di HwUpgrade. Perchè altrimenti sarebbe la comunità del forum pinco pallino o pallino panco.

tempo fa ho mandato un messaggio privato agli amministratori dicendo "ho un idea: perche nel money benchmark per i processori invece di considerare solo il costo dei processori non considerate il costo di tutta la piattaforma, considerando una piattaforma media? (cpu motherboard e ram)

bhè non mi hanno mai risposto!!

e la sai la cosa particolare? io ho pensato: peggio per loro, a me sembra una buona idea, in fondo i soldi con i banner li fanno loro non io.

una struttura che mi permette di pensare questo non riesco a definirla comunità...

poi se abbiamo idee diverse sulla parola comunità e vogliamo attribbuirla a qualunque gruppo di persone che fanno una cosa simile o nello stesso posto bhè... non posso essere daccordo con voi...

PS e considerate che io considero molto piu vicina alla comunità il gruppo di persone di hwupgrade che quelle di apple, in quanto il forum è dentro lo stesso sito e gestito dalle stesse persone

PhysX
15-01-2009, 11:04
http://wubi-installer.org/

è un software che è stato fatto da un italiano in maniera totalmente indipendente , ora è integrato nella piu grande distribuzione (come utenti) al mondo....

RaiserFS è un file system inventato da un esterno al progetto del kernel linux. fa parte del kernel...
lo scheduler nuovo (CFS) è preso dall'idea di uno esterno
e di esempi posso farne a palate...

che esistano blog di discussione su determinati prodotti ok. ma questo non fa una comunità. fa forum di discussione, blog....

http://changelogs.ubuntu.com/changel....2-2/changelog
vedete la scritta "Alessandro Scarozza" bhè sono io.... cè il mio nome sul change log di un pacchetto ufficiale di ubuntu...
http://packages.debian.org/changelog....2-2/changelog
e cè anche sul change log sul pacchetto debian. la piu grande distribuzione (come storia e come valori) al mondo
una mia idea è stata accettata ed apprezzata

e ne ho altre, gia accettate e non....

fatemi vedere un vostro nome su un prodotto apple (sia software che hardware) e allora sarò daccordo con voi che avete una comunità...

Se ne possono fare tanti di esempi. Due importanti che mi vengono in mente: Jim Hugunin nel 2003 inizio a sviluppare di propria iniziativa il port di Python su .NET. A Microsoft piaque molto l'esperimento, quindi lo assunse per lavoraci a tempo pieno assieme al team di .NET e il risultato, chiamato IronPython, è stato rilasciato con una licenza simil BSD.

Un gruppo di studenti dell'Università di Washington iniziarono a sviluppare un programma di grafica in C#, la Microsoft decise di sponsorizzare il progetto e quello che è venuto fuori è l'ottimo Paint.NET.
I due sviluppatori adesso lavorano alla Microsoft e il progetto continua a essere distribuito con licenza open source MIT.

Prome
15-01-2009, 11:05
Xan, se vuoi avere un concetto di comunità tutto tuo sei liberissimo di farlo. Solo non parlarne in modo assoluto in quanto è offensivo.

Max Donovan
15-01-2009, 11:05
la notizia è un po incompleta, perchè mancano le conseguenze di tale notizia

http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/tecnologia/malattia-jobs/malattia-jobs/malattia-jobs.html?ref=hpspr1

Accidenti:

Steve Jobs è considerato l'anima della Apple, e il ripetersi di indiscrezioni sul suo stato di salute hanno sempre provocato bruschi cali del titolo: il timore più ricorrente, è che un'eventuale uscita di Jobs possa mettere fine all'era di crescita e di successi di Apple. L'ad infatti è il "cervello" di Cupertino da quando è rientrato nella società, nel 1997. Il suo rientro è coinciso con l'uscita di Apple dalla sua nicchia di personal computer, e con l'affermazione della società come uno dei leader del mercato.

se non ci sara' piu' Jobs ed il suo marketing credo proprio Apple torni in retrocessione come ai tempi di fine anni 90 e primi anni 2000

Max Donovan
15-01-2009, 11:08
Non sono un estimatore dell'iPhone dai giorni del 2G. Solo per il fatto di leggere ad ogni uscita di un nuovo cellulare BlackBerry/Nokia/HTC che è l'iPhone killer direi che il cellulare Apple è stato un successo.
Poi se parli di successo commerciale, anche qui qualche milionata di pezzi venduti da "nulla" di sicuro non si può chiamare flop o insuccesso...
Quindi o definisci cosa intendi per successo oppure l'affermazione di cui sopra presa così non ha molto senso :)come si valuta se un termianale e' un successo?? guardando le vendite lampo a 2 mesi dalla sua uscita??:confused:

DanieleG
15-01-2009, 11:08
Brutta botta per Apple...
Sostituire il miglior venditore di fumo del mondo è impresa ardua per chiunque.

(Xan)
15-01-2009, 11:11
Se ne possono fare tanti di esempi. Due importanti che mi vengono in mente: Jim Hugunin nel 2003 inizio a sviluppare di propria iniziativa il port di Python su .NET. A Microsoft piaque molto l'esperimento, quindi lo assunse per lavoraci a tempo pieno assieme al team di .NET e il risultato, chiamato IronPython, è stato rilasciato con una licenza simil BSD.

Un gruppo di studenti dell'Università di Washington iniziarono a sviluppare un programma di grafica in C#, la Microsoft decise di sponsorizzare il progetto e quello che è venuto fuori è l'ottimo Paint.NET.
I due sviluppatori adesso lavorano alla Microsoft e il progetto continua a essere distribuito con licenza open source MIT.

IronPython fa parte di .NET framework? o va scaricato a parte?
paint.net è in qualche modo presente dentro la piattaforma microsoft? o deve essere scaricato apparte da un sito diverso?

se le risposte sono quelle che suppongo (ma potrei sbagliare) io questi li definisco progetti sponsorizzati da microsoft i cui sviluppatori sono stati assunti..

ecco probabilmente all'internto di microsoft e di apple possiamo dire che cè la comunità dei dipendenti...

theJanitor
15-01-2009, 11:13
Xan, se vuoi avere un concetto di comunità tutto tuo sei liberissimo di farlo.

si infatti..... se è convinto lui bene, chissenefrega...... ma arrivare a contraddire la definzione stessa :doh:

DjLode
15-01-2009, 11:14
come si valuta se un termianale e' un successo?? guardando le vendite lampo a 2 mesi dalla sua uscita??:confused:

Il mercato si satura. Qualcuno lo satura in 2 mesi qualcuno in 10 anni.
Se per te successo significa vendere costantemente per 10 anni e non vendere la stessa cifra di pezzi in 2 mesi... ripeto la domanda: definisci successo.
Ha più successo un auto che vende 10 modelli al giorno e quindi 300 in un mese o una che vende 300 modelli in un giorno e poi più niente. Per quanto mi riguarda nell'arco di un mese hanno avuto le stesse vendite. No?
Stessa cosa, se iPhone ha venduto in 2 mesi quello che un modello di punta Nokia Htc o chi per loro vende in 2 anni, non si può parlare di successo?

Max Donovan
15-01-2009, 11:17
Il mercato si satura. Qualcuno lo satura in 2 mesi qualcuno in 10 anni.
Se per te successo significa vendere costantemente per 10 anni e non vendere la stessa cifra di pezzi in 2 mesi... ripeto la domanda: definisci successo.
Ha più successo un auto che vende 10 modelli al giorno e quindi 300 in un mese o una che vende 300 modelli in un giorno e poi più niente. Per quanto mi riguarda nell'arco di un mese hanno avuto le stesse vendite. No?
Stessa cosa, se iPhone ha venduto in 2 mesi quello che un modello di punta Nokia Htc o chi per loro vende in 2 anni, non si può parlare di successo?tu hai i dati di vendita di iPhone 3G in numeri da paragonare ad altri terminali della stessa fascia ?? se li hai da postare possiamo trarre almeno una conclusione piu' veritiera

il successo immediato di iPhone era dato in principal luogo dal marketing di Jobs poiche' ho visto molta gente poi dopo 1 mese rivendere iPhone 3G per le mancanza che ha, poiche' prima molta gente non le sapeva.Moltissimi acquienti comprano solo per Hype e non conoscono tutte le mancanze degli oggetti.Le scoprono solo dopo aver acquistato e speso i soldi e quando succede poi rivendono usato l'oggetto

(Xan)
15-01-2009, 11:17
si infatti..... se è convinto lui bene, chissenefrega...... ma arrivare a contraddire la definzione stessa :doh:

dove la contraddico?

carlo2002
15-01-2009, 11:19
A me dispiace tanto per lui come per tutti quelli che muoiono in un età in cui si può ancora fare molto. Non dovrebbe ancora durare molto, per quel tipo di tumore non esistono rimedi e lascia pochi anni di vita.

Parappaman
15-01-2009, 11:20
Vorrei solo far notare che sono partite 4 discussioni parallele che non c'entrano na mazza con la news.

Ora potete continuare a scannarvi con comunità e dati di vendita. :D

theJanitor
15-01-2009, 11:20
dove la contraddico?

non sei d'accordo nemmeno con il dizionario DeMauro.....



6 BU comunanza: c. d’interessi io su questo non sono proprio daccordo: 2 persone che non si conoscono, non si sono mai parlate ma che hanno la stessa passione per il ramino non fanno parte della stessa comunità, sono solo 2 appassionati della stessa cosa...

(Xan)
15-01-2009, 11:22
proviamo a risolverlo con le buone.....

la maniera piu semplice è questa:

io tra: "comunità apple" e "comunità di utilizzatori di prodotti apple"
vedo 2 cose diverse.

e per me la prima non esiste, la seconda puo darsi...

DjLode
15-01-2009, 11:23
tu hai i dati di vendita di iPhone 3G in numeri da paragonare ad altri terminali della stessa fascia ?? se li hai da postare possiamo trarre almeno una conclusione piu' veritiera

il successo immediato di iPhone era dato in principal luogo dal marketing di Jobs poiche' ho visto molta gente poi dopo 1 mese rivendere iPhone 3G per le mancanza che ha poiche prima molta gente non le sapeva.Molti acquienti comprano solo per Hype e non sanno tutte le caratteristiche degli oggetti.Le scoprono solo dopo averle acquistate

Quindi tu mi stai chiedendo dati di vendita mentre tu per dire che non ha avuto successo porti come esempio il fatto che hai visto molta gente (quanta? Su quanti possessori?) rivenderlo?
Suvvia, deboluccia come prova...
Non ho dati alla mano, semplicemente sto ragionando e lo sto facendo senza pensare ad iPhone o a Apple.
Siete voi che dite che iPhone non ha avuto successo senza definire cosa intendete. Portando come prova la gente che avete visto voi...

Max Donovan
15-01-2009, 11:24
Quindi tu mi stai chiedendo dati di vendita mentre tu per dire che non ha avuto successo porti come esempio il fatto che hai visto molta gente (quanta? Su quanti possessori?) rivenderlo?
Suvvia, deboluccia come prova...
Non ho dati alla mano, semplicemente sto ragionando e lo sto facendo senza pensare ad iPhone o a Apple.
Siete voi che dite che iPhone non ha avuto successo senza definire cosa intendete. Portando come prova la gente che avete visto voi...No , tu hai scritto che iPhone 3G e' stato un successo .Io ti ho chiesto se hai dei dati per affermare cio' o lo pensi solo tu.
Se non hai dati meglio terminare qua' la discussione e tornare a tema su Steve Jobs;)

DjLode
15-01-2009, 11:25
proviamo a risolverlo con le buone.....

la maniera piu semplice è questa:

io tra: "comunità apple" e "comunità di utilizzatori di prodotti apple"
vedo 2 cose diverse.

e per me la prima non esiste, la seconda puo darsi...

Quindi esiste una comunità. Vedi che non avevi ragione fin da principio?
E per quanto mi riguarda tra "una comunità Linux" e una "di utilizzatori e sviluppatori Linux" io scelgo la seconda mentre tu la prima che di fatto non esiste visto che Linux in quanto tale niente altro è che un kernel e tu pinco pallino non puoi metterci mano direttamente senza che qualcuno accetti le tue modifiche.
Altrimenti esiste anche una comunità Fiat 500 perchè nulla mi vieta di trapiantare su una 500 un motore di un boing ma da qui a farla accettare in fiat della differenza ce ne passa. No?

DjLode
15-01-2009, 11:29
No , tu hai scritto che iPhone 3G e' stato un successo .Io ti ho chiesto se hai dei dati per affermare cio' o lo pensi solo tu.
Se non hai dati meglio terminare qua' la discussione e tornare a tema su Steve Jobs;)

Se tu hai dei dati oltre alle persone che hai visto rivenderlo per dire che non è stato un successo, portali. Altrimenti la discussione non è mai cominciata visto che sei tu che mi hai corretto e visto che tra l'altro ho quotato un altra persona, John Petrucci.
Facile buttare il sasso e poi girare la frittata, diverso è discutere.
I dati di vendita cercateli sul web, su google i link si sprecano. Ora portami tu i dati delle persone che lo hanno rivenduto e ricominciamo la discussione. Se invece non riesci e vuoi abbandonarla (anzi cominciarla visto che per me manco è partita) libero di farlo...

zephyr83
15-01-2009, 11:31
proviamo a risolverlo con le buone.....

la maniera piu semplice è questa:

io tra: "comunità apple" e "comunità di utilizzatori di prodotti apple"
vedo 2 cose diverse.

e per me la prima non esiste, la seconda puo darsi...
Scusa (Xan) ma tu di "linux" di che comunità parli? di quella di ubuntu, di quella di suse, di quella gnu, di quella del kernel.......di quale?
Sei un utilizzatore di tutte queste distribuzioni e BASTA! Puoi diventare magari sviluppatore ma vale lo stesso anche per microsoft o apple. Sono abbastanza diversi i MODI ma la sostanza non cambia! tu puoi proporre qualcosa di nuovo per ubuntu ma se la tua idea viene scartata dagli sviluppatori non ci puoi fare niente! Dov'è la comunità se ti scartano l'idea? Ti faccio l'esempio degli sviluppatori di Frugalware: prima erano utilizzatori di slackware e facevano parte della communità di slackware, hanno realizzato e proposto un nuovo package manager che però non è stato accettato. Sai che è successo? è nata frugalware! quindi dov'è il concetto di comunità che vai dicendo tu? hai un'idea di comunità troppo "restrittiva".
Nel mondo open souce c'è più libertà, se voglio posso realizzare una distro che usa i miei programmi e il mio kernel personalizzato.....ma non ha niente a che vedere questo con il concetto di comunità

Wee-Max
15-01-2009, 11:32
http://wubi-installer.org/

è un software che è stato fatto da un italiano in maniera totalmente indipendente , ora è integrato nella piu grande distribuzione (come utenti) al mondo....

RaiserFS è un file system inventato da un esterno al progetto del kernel linux. fa parte del kernel...
lo scheduler nuovo (CFS) è preso dall'idea di uno esterno
e di esempi posso farne a palate...

che esistano blog di discussione su determinati prodotti ok. ma questo non fa una comunità. fa forum di discussione, blog....

http://changelogs.ubuntu.com/changelogs/pool/universe/g/gedit-latex-plugin/gedit-latex-plugin_0.1.3.2-2/changelog
vedete la scritta "Alessandro Scarozza" bhè sono io.... cè il mio nome sul change log di un pacchetto ufficiale di ubuntu...
http://packages.debian.org/changelogs/pool/main/g/gedit-latex-plugin/gedit-latex-plugin_0.1.3.2-2/changelog
e cè anche sul change log sul pacchetto debian. la piu grande distribuzione (come storia e come valori) al mondo
una mia idea è stata accettata ed apprezzata

e ne ho altre, gia accettate e non....

fatemi vedere un vostro nome su un prodotto apple (sia software che hardware) e allora sarò daccordo con voi che avete una comunità...

PS @ DjLode: hai preso l'esempio a te piu comodo, è normale che per il kernel siano molto restrittivi con l'apporto di codice esterno, un errore di sicurezza nel kernel potrebbe comportare perdite di milioni di dollari/euro
considera che buona parte del web si basa su server linux con apache...

quoto :mano:

Max Donovan
15-01-2009, 11:32
Se tu hai dei dati oltre alle persone che hai visto rivenderlo per dire che non è stato un successo, portali. Altrimenti la discussione non è mai cominciata visto che sei tu che mi hai corretto e visto che tra l'altro ho quotato un altra persona, John Petrucci.
Facile buttare il sasso e poi girare la frittata, diverso è discutere.
I dati di vendita cercateli sul web, su google i link si sprecano. Ora portami tu i dati delle persone che lo hanno rivenduto e ricominciamo la discussione. Se invece non riesci e vuoi abbandonarla (anzi cominciarla visto che per me manco è partita) libero di farlo...se tu scrivi che iPhone 3G e' stato un "successo" mi devi fornire i dati per comprovare cio' che scrivi..Io ho fatto solo un'osservazione a cio' che hai scritto tu replicando alla tua affermazione senza controprove matematiche.Ora concludi che i dati me li devo cercare??:asd:

(Xan)
15-01-2009, 11:35
se a me non piace una cosa del mac e vorrei cambiarla
1 non posso neanche far arrivare l'idea a steve, non saprei come, se non tramite mail (forse) e non saprei neanche se mi risponde o no..
2 se non viene accettata non posso comunque svilupparla e diffonderla perche seno mi fanno causa

comunque stiamo divagando

che cè in comune tra te e steve?

Max_R
15-01-2009, 11:37
Mancava solo HWUpgrade a fare gossip
D'altronde una notiziona è sempre una notiziona
L'audience è audience

Whizkid
15-01-2009, 11:37
caro Xan tu lavori gratis e fai beneficenza al mondo linux regalando le tue idee e il tuo tempo e quindi arricchendo economicamente i "capoccia" di tali progetti e tali distro, che rispetto a te hanno comunque un cospicuo ritorno economico legato a pubblicità, ad accordi, donazioni etc etc per ogni distro che viene pubblicata... (eh sì nonostante siano degli os gratutiti per gli utenti, ci sono alcune persone che con linux si sono arricchite e campano di rendita dentro belle ville grazie al denaro che comunque circola grazie a canali paralleli...)
Questa è una tua scelta e bene così.

Questo però non c'entra una mazza con l'idea di comunità...
Una comunità mica deve obbligare la gente a lavorare per lei...

DjLode
15-01-2009, 11:38
se tu scrivi che iPhone 3G e' stato un "successo" mi devi fornire i dati per comprovare cio' che scrivi..Io ho fatto solo un'osservazione a cio' che hai scritto tu replicando alla tua affermazione senza controprove matematiche.Ora concludi che i dati me li devo cercare??:asd:

Stai continuando a non rispondere. E visto che Google non ti è amico:

http://www.apple.com/pr/library/2008/10/21results.html

Dati di vendita ufficiali Apple. Adesso portami tu i dati che non è stato un successo. Quindi mi porterai tutti i nomi e i cognomi della gente che hai visto rivenderlo?
Ripeto, se non definiamo cosa intendiamo per successo per me quella pagina sopra vuol dire che ha avuto successo.
Se per successo intendiamo proporre un dispositivo all'avanguardia su tutto, che abbia lasciato contenti al 100% tutti i compratori... bhè quale terminale ha avuto successo?
A te la palla e vediamo se ripeti per la terza volta che devo portare i dati oppure se neanche un report ufficiale ti va bene ;)

Parappaman
15-01-2009, 11:41
se tu scrivi che iPhone 3G e' stato un "successo" mi devi fornire i dati per comprovare cio' che scrivi..Io ho fatto solo un'osservazione a cio' che hai scritto tu replicando alla tua affermazione senza controprove matematiche.Ora concludi che i dati me li devo cercare??:asd:

Toh, leggiti i dati delle vendite e finitela qui, per favore :asd:

http://www.iphoneitalia.com/apple-riporta-i-risultati-del-q4-2008-9176.html

Per farla breve, sono oltre 10 milioni di cellulari di fascia alta (come prezzo, per favore non partite pure con le discussioni sulle funzionalità :asd: ) venduti in 1 anno. Successo? Boh, forse per alcuni no, però hanno fatto una fraccata di soldi che altri colossi se li sognano :asd:

Max Donovan
15-01-2009, 11:41
Stai continuando a non rispondere. E visto che Google non ti è amico:

http://www.apple.com/pr/library/2008/10/21results.html

Dati di vendita ufficiali Apple. Adesso portami tu i dati che non è stato un successo. Quindi mi porterai tutti i nomi e i cognomi della gente che hai visto rivenderlo?
Ripeto, se non definiamo cosa intendiamo per successo per me quella pagina sopra vuol dire che ha avuto successo.
Se per successo intendiamo proporre un dispositivo all'avanguardia su tutto, che abbia lasciato contenti al 100% tutti i compratori... bhè quale terminale ha avuto successo?
A te la palla e vediamo se ripeti per la terza volta che devo portare i dati oppure se neanche un report ufficiale ti va bene ;)Il paragone di vendita con altri terminali di pari fascia io non lo vedo. Se non si hanno a disposizione i dati dei pezzi venduti ( e non del fatturato dell'oggetto) di iPhone a confronto di un altro termianale di pari fascia come un Nokia ecc non si puo' stabilire nulla.

Ora preferisco non replicare piu' a questo discorso per non uscire dal tema del thread

(Xan)
15-01-2009, 11:42
caro Xan tu lavori gratis e fai beneficenza al mondo linux regalando le tue idee e il tuo tempo e quindi arricchendo economicamente i "capoccia" di tali progetti e tali distro, che rispetto a te hanno comunque un cospicuo ritorno economico legato a pubblicità, ad accordi, etc etc per ogni distro che viene pubblicata... (eh sì nonostante siano degli os gratutiti per gli utenti ci sono persone che con linux si sono arricchite e campano di rendita dentro belle ville...)

Questo però non c'entra una mazza con l'idea di comunità...
Una comunità mica deve obbligare la gente a lavorare per lei...

anche io guadagno da gnu/linux , vendo assistenza....

ma il guadagno non centra nulla....
la comunità prevede condivisione, e lui non condivide nulla... (lo dice la definizione)

MarKusss74
15-01-2009, 11:43
ovviamente dispiace, ma visto che i commenti si sono spostati su altro, dico la mia:
la lettera di jobs comincia con:
"Colleghi,

Sono certo che tutti voi abbiate visto la mia lettera della scorsa settimana con la quale ho voluto condividere qualcosa di molto personale con la comunità Apple"

leggendo ciò evinco che sono state scritte 5 pag di definizioni e altro, abbastanza inutili, in quanto la lettera è indirizzata ai dipendenti apple (cari colleghi), quindi parla della loro comunità, quindi rientra in qtutto quello da voi detto...o mi perdo io qls?

DjLode
15-01-2009, 11:44
Il paragone di vendita con altri terminali di pari fascia io non lo vedo. Se non si hanno a disposizione i dati dei pezzi venduti ( e non del fatturato dell'oggetto) di iPhone a confronto di un altro termianle di pari fascia come un Nokia ecc non si puo stabilire nulla.

Ora preferisco non replicare piu' a questo discorso per non uscire dal tema del thread

Tanto lo sapevo fin dall'inizio, stupido io a voler a tutti i costi intavolare una discussione.
Ma visto che sono testardo ci provo di nuovo:

http://www.canalys.com/pr/images/r2008112a.gif

Di sicuro ha venduto più dei modelli di punta di RIM e HTC visto che Apple ha un modello e gli altri ben di più.
Ma tanto sono sicuro che non replicherai non avendo già dall'inizio intenzione di farlo :)
Ti è andata male :)

Parappaman
15-01-2009, 11:45
ovviamente dispiace, ma visto che i commenti si sono spostati su altro, dico la mia:
la lettera di jobs comincia con:
"Colleghi,

Sono certo che tutti voi abbiate visto la mia lettera della scorsa settimana con la quale ho voluto condividere qualcosa di molto personale con la comunità Apple"

leggendo ciò evinco che sono state scritte 5 pag di definizioni e altro, abbastanza inutili, in quanto la lettera è indirizzata ai dipendenti apple (cari colleghi), quindi parla della loro comunità, quindi rientra in qtutto quello da voi detto...o mi perdo io qls?

:yeah:

(Xan)
15-01-2009, 11:45
la mia lettera della scorsa settimana con la quale ho voluto condividere qualcosa di molto personale con la comunità Apple

la lettera della settimana scorza non è indirizzata ai colleghi

DjLode
15-01-2009, 11:46
anche io guadagno da gnu/linux , vendo assistenza....

ma il guadagno non centra nulla....
la comunità prevede condivisione, e lui non condivide nulla... (lo dice la definizione)

Anche io vendo assistenza amministrando una 60ina di server linux, ma di certo non mi sento parte della comunità e se lo fossi o non lo fossi la notte dormo lo stesso :)
Ah, guadagnandoci sopra meno condivido più guadagno, quindi sai quanto me ne frega? :)

(Xan)
15-01-2009, 11:47
e questo cosa comporta?

Max Donovan
15-01-2009, 11:57
Tanto lo sapevo fin dall'inizio, stupido io a voler a tutti i costi intavolare una discussione.
Ma visto che sono testardo ci provo di nuovo:

http://www.canalys.com/pr/images/r2008112a.gif

Di sicuro ha venduto più dei modelli di punta di RIM e HTC visto che Apple ha un modello e gli altri ben di più.
Ma tanto sono sicuro che non replicherai non avendo già dall'inizio intenzione di farlo :)
Ti è andata male :)bene ,nei tuoi link di prima dati simili a questi non ne ho visti.. ora li vedo finalmente.Grazie

Steve Jobs nel mercato cellulari stava quasi a 0% rispetto agli altri quindi devi considerare che una crescita percentuale piu marcata e' anche piu' ovvia rispetto ad altre marche che saturano il mercato gia' da anni ed anni .

Ora questa tendenza di Apple nel settore cellulari vorrei vedere che rimanga confermata nel tempo e non solo sull'uscita di iPhone 3G per pochi mesi per i motivi citati prima nei mei precedenti post.

Ripeto fare il boom di vendite di un terminale alla sua prima immissione in commercio per anche per Hype , marketing , moda e' un conto , non ci piove , mantenere poi il settore senza vedersi scavallare dagli altri nel tempo e' molto piu' difficile.Vediamo dunque cosa succede da oggi in avanti ad Apple nella vendita di iPhone.Sai farsi riportare via lo "scettro" nel boom di vendite lampo come iPhone e' un attimo al giorno d'oggi..ovvero per valutare se un prodotto e' venduto perche' e' buono nel suo complesso al 100% bisogna vedere le vendite ad almeno 1 anno se continuano anche con gli eventuali successori di iPhone 3G sempre considerando la concorrenza piu agguerrita

questo intendo

DjLode
15-01-2009, 12:11
Dubito che avere le vendite come le ha avute iPhone sia una cosa semplice, altrimenti anche con il terminale Android (per fare un nome sia ben chiaro) si sarebbero raggiunte vista l'attesa anche più grande che c'era in merito alla piattaforma. Invece? Invece di sicuro non ha venduto così tanto, quindi non ha avuto il successo sperato.
Poi mantenere lo stato a livello di vendite è una cosa che deve dimostrare Apple, di sicuro Nokia è leader indiscussa se non per la qualità dei cellulari (visto che su alcuni la cosa è alquanto soggettiva) per la potenza economica e tecnologica che può mettere in campo.
Impossibile anche per un solo anno arrivare a scalfire la leadership. Ma ciò non toglie che un singolo cellulare possa avere successo. Per come la vedo io visto che non è un cellulare che fa dei contenuti il suo forte (diciamocelo che ha cose che altri produttori offrono da anni) è già enorme l'exploit che ha avuto. Pensare di battere RIM (che in America credo vada a ruba) probabilmente non era nei piani.
Per questo dicevo che bisogna definire su cosa stiamo ragionando, se a livello di numeri nudi e crudi, guadagni o sul mercato generale. Solo così si può definire un qualcosa "di successo" o meno.

Xile
15-01-2009, 12:22
Beh si spera niente di grave, ma a sto punto Steve deve decidere in fretta il suo sucessore e cambiare un pò strategia!!!

Dcromato
15-01-2009, 12:28
Al di la di tutto fa un pò pena vedere un azienda così grande in una situazione da bottega di paese...

zephyr83
15-01-2009, 12:31
anche io guadagno da gnu/linux , vendo assistenza....

ma il guadagno non centra nulla....
la comunità prevede condivisione, e lui non condivide nulla... (lo dice la definizione)
ma non vuol dire nulla! cosa c'entra questo con comunità? cmq buona parte del sorgente relativo a osx (almeno al "cuore") è open source e puoi vedere ma non toccare :sofico: Safari usa webkit che è open source (anche se a dire il vero apple spesso prende dal mondo open source e poi non da tanto in cambio).
Rimane il fatto che cn il concetto di community non ci azzecca nulla!

theJanitor
15-01-2009, 12:37
Rimane il fatto che cn il concetto di community non ci azzecca nulla!

quotone a parte.......

non capisco perchè ci si soffermi su Apple o Linux....... noi che scriviamo su questo forum non siamo una comunità?

ah, no dimenticavo :asd: il Corsini non ci fa mettere mani al codice, quindi non siamo una comunità :D :D

(Xan)
15-01-2009, 12:42
http://connect.microsoft.com/default.aspx

per chi mi ha linkato questo...

ho provato a vedere le discussioni su windows 7 per vedere come era la situazione

bhè ho scoperto che per provare windows 7 ci serve l'autorizzazione della microsoft e che non la danno cosi a tutti...

in pratica non mi vogliono nella comunity....

PS. propio oggi era una nuova alpha (la 3) della prossima ubuntu la possono scaricare tutti.. http://cdimage.ubuntu.com/releases/jaunty/

io sono dell'idea che microsoft e apple fanno finta di avere una comunity...

(Xan)
15-01-2009, 12:44
quotone a parte.......

non capisco perchè ci si soffermi su Apple o Linux....... noi che scriviamo su questo forum non siamo una comunità?

ah, no dimenticavo :asd: il Corsini non ci fa mettere mani al codice, quindi non siamo una comunità :D :D

perche non mi hanno risposto? la mia idea era cosi stupida da non meritare una risposta?

zephyr83
15-01-2009, 12:45
http://connect.microsoft.com/default.aspx

per chi mi ha linkato questo...

ho provato a vedere le discussioni su windows 7 per vedere come era la situazione

bhè ho scoperto che per provare windows 7 ci serve l'autorizzazione della microsoft e che non la danno cosi a tutti...

in pratica non mi vogliono nella comunity....

PS. propio oggi era una nuova alpha (la 3) della prossima ubuntu la possono scaricare tutti.. http://cdimage.ubuntu.com/releases/jaunty/

io sono dell'idea che microsoft e apple fanno finta di avere una comunity...
guarda che la beta pubblica di windows 7 è scaricabile da qualche giorno! Cmq da quello che dici per far parte di una community bisogna essere sviluppatore! :confused: siamo in molti ormai a dirti che hai un concetto di comnuità non totalmente corretto......possibile che sbagliamo tutti e sai solo tu cosa vuol dire comunità? :mbe:

theJanitor
15-01-2009, 12:47
perche non mi hanno risposto? la mia idea era cosi stupida da non meritare una risposta?

semplicemente il tuo concetto di comunità è sbagliato......e lo è definizione alla mano
non ti convinci del contrario nemmeno di fronte all'evidenza quindi è inutile discutere ancora

AlexSwitch
15-01-2009, 12:59
Scusami Xan.. ma stai ragionando proprio con dei preconcetti!! Mi spiace ma fare così rende la discussione tediosa oltre che portarla off topic...
Se tu condividi gli ideali, gli scopi e la visione della "galassia" Linux ( e per galassia intendo tutto quello che c'è dentro Linux: kernel, distro, applicazioni, utenti, sviluppatori, amministratori di rete etc. etc. ) bene sono contento per la tua appartenenza a questa comunità!! Ma non puoi assolutamente negare la stessa cosa per gli utenti di altri sistemi operativi e piattaforme solo perchè non coincide con la tua singola visione... Si può benissimo discutere, non in questo thread, sulle differenza tra comunità, ma non le puoi negare.. è offensivo nei confronti di chi ne fa parte!!

Asterion
15-01-2009, 13:01
Beh si spera niente di grave, ma a sto punto Steve deve decidere in fretta il suo sucessore e cambiare un pò strategia!!!

Stando a quello che dicono un successore esiste già, anche se tengono la notizia riservata. Steve Jobs ha fatto letteralmente la fortuna di Apple, spero che torni in salute perché è molto giovane e spero anche continui a guidare la Apple.

zephyr83
15-01-2009, 13:12
Stando a quello che dicono un successore esiste già, anche se tengono la notizia riservata. Steve Jobs ha fatto letteralmente la fortuna di Apple, spero che torni in salute perché è molto giovane e spero anche continui a guidare la Apple.
stanno aspettando che il clone di Jobs cresca :asd:

jo.li.
15-01-2009, 13:16
Spero soltanto che si rimetta al più presto, e di rivederlo in forma, già alla fine di giugno.

(Xan)
15-01-2009, 13:17
se sono io che non capisco allora cerco di capire...

vorrei capire la differenza tra "forum di supporto" e "comunità"
e
vorrei capirela differenza tra "un sito che apro io chiamato wlamela.it che parla della apple permettendo agli utenti di dire la loro" e "un sito ufficiale apple in cui gli sviluppatori interagiscono con gli utenti affermando le ragioni delle loro scelte e ascoltando i suggerimenti degli utenti"

io vedo cose diverse, se voi mi dice che per voi è tutta la stessa cosa .... vabbè la vediamo diversa....

Sunriis
15-01-2009, 13:29
Ma si può odiare un marchio al punto da contestare le singole parole a una persona che magari sta morendo?
Che vi ha fatto di male questo povero uomo? :confused:
Non è colpa sua se il mondo intero ha parlato per mesi di iphone; è il suo lavoro e lo fa bene. E' stato in grado di rendere di moda dei prodotti di nicchia come quelli informatici.. tanto di cappello.
Tra le altre cose ha anche contribuito a creare un gruppo di utenti (per non voler usare un altro termine) pronto a difendere il marchio manco fosse un credo religioso (:read:).. non mi sembra necessario aggiungere altro.

Edit: spero davvero che riesca a riprendersi e torni a dare grandi cose alla apple... o almeno che quest'ultima riesca a riprendersi dalla perdita..

theJanitor
15-01-2009, 13:36
Tra le altre cose ha anche contribuito a creare un gruppo di utenti (per non voler usare un altro termine) pronto a difendere il marchio manco fosse un credo religioso (:read:).. non mi sembra necessario aggiungere altro.


questa non la vedo come una cosa tanto positiva, perdonami

AlexSwitch
15-01-2009, 13:36
@ Xan:

Il forum è, in senso stretto, il mezzo attraverso il quale la comunità degli utenti di quel sistema, gioco, piattaforma, comunica esplicando la loro appartenenza. Una comunità, essendo il risultato del comportamento sociale di uomini, ha bisogno di far circolare idee e informazioni al suo interno, in modo da rafforzare ed incrementare, a vari livelli, il comune senso di appartenenza a quella determinata categoria di valori e preferenze che la contraddistingue.

Prome
15-01-2009, 13:38
una persona che magari sta morendo?
Evviva l'ottimismo cavoli :D

Sunriis
15-01-2009, 13:38
questa non la vedo come una cosa tanto positiva, perdonami

non è positivo per chi deve discuterci, ma penso che per l'azienda sia un risultato notevole

edit: per Prome
mi serviva per rendere l'idea
e mi riferivo a questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=40

Sunriis
15-01-2009, 13:40
edit: doppio post

theJanitor
15-01-2009, 13:40
non è positivo per chi deve discuterci, ma penso che per l'azienda sia un risultato notevole

per l'azienda sicuramente......
per le persone stesse non credo...... essere fanatici non è mai un bene!

Sunriis
15-01-2009, 13:47
essere fanatici non è mai un bene!
son d'accordo su questo

anyol
15-01-2009, 13:48
dispiace che nn stia bene con la salute,spero che non è niente di grave.cmq penso che la apple ce la puo fare anche da "sola",senza il mitico steve.

AlexSwitch
15-01-2009, 13:48
non è positivo per chi deve discuterci, ma penso che per l'azienda sia un risultato notevole

Bhè quando Apple era ridotta ai minimi termini ( senza nemmeno più tra le mani un SO per i suoi Macintosh futuri ), continuava ad andare avanti grazie alla comunità di utenti fedeli ai suoi sistemi!! Il vero patrimonio che Jobs nel '96 trovò in Apple al suo rientro fu quello, e servì come piattaforma per ricostruire e rinnovare l'azienda.
All'inizio in pochi ci credettero, fiumi d'inchiostro vennero versati sull'acquisto di NextStep da parte di Apple, ma quando venne presentato OS X in molti si dovettero ricredere.
Parendo da una base di mercato ristretta, finanziariamente con le spalle al muro, Jobs riuscì a risollevare un marchio e a farlo evolvere fino ad oggi!!

Severnaya
15-01-2009, 13:49
ora se verrò bannato nn me ne frega niente


ma siete una massa di coglioni se su una notizia del genere passate a discutere sul concetto di comunità Perché vi state sul cazzo a vicenda

nella notizia sulla repubblica postata dal primo utente si dice che quest'uomo è malati di cancro al pancreas e se ne aveste concezioni potrebbe lasciargli ben poche speranze di vita

adesso se quelli che usano imac siano una comunità o meno me ne sbatte proprio il cazzo

tutt'al più se è vero che le condizioni di salute di Steve Jobs modificano l'andamento di un'intera azienda mi chiedo se x questo magari verranno licenziate delle persone nn per motivi oggettivi ma perché a quest'uomo è stato diagnosticato un cancro, una tragedia nella tragedia

ma come cazzo fate a fare certi discorsi io nn lo so, altro che facce di merda qui si sta andando ancora oltre

PhysX
15-01-2009, 13:53
http://connect.microsoft.com/default.aspx

per chi mi ha linkato questo...

ho provato a vedere le discussioni su windows 7 per vedere come era la situazione

bhè ho scoperto che per provare windows 7 ci serve l'autorizzazione della microsoft e che non la danno cosi a tutti...

in pratica non mi vogliono nella comunity....

PS. propio oggi era una nuova alpha (la 3) della prossima ubuntu la possono scaricare tutti.. http://cdimage.ubuntu.com/releases/jaunty/

io sono dell'idea che microsoft e apple fanno finta di avere una comunity...

l'ho linkato io. la beta è disponibile a tutti, puoi scaricarla da qua:
http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/dd353205(en-us).aspx
se provi a installarla vedrai che sul desktop c'è lo strumento "send feedback" per inviare direttamente suggerimenti e segnalare bug agli sviluppatori, ne ho gia mandati una decina.

qua invece c'è il thread dove seguiamo lo sviluppo: Aspettando Windows 7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1827183)
quando è stata pubblicata la beta sono state scritte 50 pagine di thread in una sola serata... se non è una comunita quella...

theJanitor
15-01-2009, 13:57
ora se verrò bannato nn me ne frega niente


ma siete una massa di coglioni se su una notizia del genere passate a discutere sul concetto di comunità Perché vi state sul cazzo a vicenda

nella notizia sulla repubblica postata dal primo utente si dice che quest'uomo è malati di cancro al pancreas e se ne aveste concezioni potrebbe lasciargli ben poche speranze di vita

adesso se quelli che usano imac siano una comunità o meno me ne sbatte proprio il cazzo

tutt'al più se è vero che le condizioni di salute di Steve Jobs modificano l'andamento di un'intera azienda mi chiedo se x questo magari verranno licenziate delle persone nn per motivi oggettivi ma perché a quest'uomo è stato diagnosticato un cancro, una tragedia nella tragedia

ma come cazzo fate a fare certi discorsi io nn lo so, altro che facce di merda qui si sta andando ancora oltre

1 - nella news c'è scritto che era malato di cancro... quale siano le sue condizioni attuali non è noto

2 - fatti una camomilla....... e pure ben concentrata

marcozio84
15-01-2009, 13:58
Beh ragazzi datemi tranquillamente del pessimista ma ieri ho letto delle cose sulla salute di Jobs che mi hanno un pò preoccupato.
Non sono un dottore ma certe cose sento "a pelle" come vanno.

Non mi pare di aver letto su questo forum che a Steve Jobs nel 2003 gli fu diagnosticato un cancro maligno al pancreas. Nel 2004 si fece fare un intervento chiamato "procedura di whipple" (un' operazione disperata che può aumentare dal 10 al 20% le probabilità di guarigione).
Anche se Steve fosse fortunato, si ritroverebbe con mezzo pancreas, mezzo stomaco e con una serie di squilibri altro che ormonali. Oltre al fatto che a distanza di tempo si può sempre ripresentare il problema localizzato da un'altra parte.
Alla stessa terapia si fece sottoporre anche Big Lucianone Pavarotti.

Il cancro al pancreas è oggi una fra le malattie più difficili da curare, con % di sopravvissuti prossime allo zero.

Anche mia madre circa quattro anni fà ci ha lasciati per lo stesso o simile problema (ci possono essere più tipi di cancro, più o meno fatali)

Spero comunque che una persona nota come lui e con le risorse che possiede potrà permettersi le migliori cure disponibili oggi.

A questo punto mi viene da pensare che i suoi veri problemi di salute non vengano fuori per non far scendere le azioni.

Spero di sbagliarmi e di essere smentito ma da quello che ho potuto leggere ho tratto queste conclusioni

Edit:
Per evitare polemiche, avevo già tratto queste conclusioni da ieri, leggendo l'articolo di enga**et
ps Grazie Whizkid! Effettivamente...;)

Whizkid
15-01-2009, 14:01
punkreas


in realtà correttamente si scrive PANCREAS :)
così leggendo il tuo post, chi vuole cercare info ulteriori sui motori di ricerca e voglia documentarsi, poi scrivendolo nel modo giusto, trova più notizie.

mirkonorroz
15-01-2009, 14:02
Mi dispiace per jobs e per la sua salute.
Detto questo, penso che l'essenza di questo thread ora possa essere rappresentata da questo (http://copernico.dm.unipi.it/~milani/dinsisno/node40.html)
Il caos c'e', le definizioni ci sono (piu' o meno restrittive), mancano solo i diversi contesti per cui valgono le definizioni forse. :)

Severnaya
15-01-2009, 14:02
TheJanitor ma come pensi che stia un malato di cancro? se nn lo sai cosa parli a fare?


nn mi camomillo x un cazzo thx se la verità ti fa male nn è colpa mia

Psychnology
15-01-2009, 14:05
forza Steve
lotta da grande guerriero quale tu sei e ritorna pieno di energie tra noi fanatici, abbiamo bisogno di Visionari come te.

firmato uno che odia i mac ma che è affascinato dai Grandi Uomini.
Ciao

AlexSwitch
15-01-2009, 14:06
@ Severnaya

Ma dove hai letto che, ora, è malato di cancro? Sta male, si... ma arrivare a determinate conclusioni mi sembra eccessivo!!
Inoltre modera il linguaggio che qui nessuno ha mangiato la pappa insieme a te!!:mad:

Psychnology
15-01-2009, 14:08
@ Severnaya

Ma dove hai letto che, ora, è malato di cancro? Sta male, si... ma arrivare a determinate conclusioni mi sembra eccessivo!!
Inoltre modera il linguaggio che qui nessuno ha mangiato la pappa insieme a te!!:mad:

è stato operato poco tempo fa per un tumore al pancreas.

Murakami
15-01-2009, 14:11
Beh ragazzi datemi tranquillamente del pessimista ma ieri ho letto delle cose sulla salute di Jobs che mi hanno un pò preoccupato.
Non sono un dottore ma certe cose sento "a pelle" come vanno.

Non mi pare di aver letto su questo forum che a Steve Jobs nel 2003 gli fu diagnosticato un cancro maligno al pancreas. Nel 2004 si fece fare un intervento chiamato "procedura di whipple" (un' operazione disperata che può aumentare dal 10 al 20% le probabilità di guarigione).
Anche se Steve fosse fortunato, si ritroverebbe con mezzo pancreas, mezzo stomaco e con una serie di squilibri altro che ormonali. Oltre al fatto che a distanza di tempo si può sempre ripresentare il problema localizzato da un'altra parte.
Alla stessa terapia si fece sottoporre anche Big Lucianone Pavarotti.

Il cancro al pancreas è oggi una fra le malattie più difficili da curare, con % di sopravvissuti prossime allo zero.

Anche mia madre circa quattro anni fà ci ha lasciati per lo stesso o simile problema (ci possono essere più tipi di cancro, più o meno fatali)

Spero comunque che una persona nota come lui e con le risorse che possiede potrà permettersi le migliori cure disponibili oggi.

A questo punto mi viene da pensare che i suoi veri problemi di salute non vengano fuori per non far scendere le azioni.

Spero di sbagliarmi e di essere smentito ma da quello che ho potuto leggere ho tratto queste conclusioni

Edit:
Per evitare polemiche, avevo già tratto queste conclusioni da ieri, leggendo l'articolo di enga**et
ps Grazie Whizkid! Effettivamente...;)
Le tue fonti sono sostanzialmente scorrette: il punto reale della situazione è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25731656&postcount=45

AlexSwitch
15-01-2009, 14:12
@Psichnology

Tre e più anni fa per la precisione ( c'è la sua testimonianza al famoso Stanford Commencement Speach del 2005 ).
Che la procedura di Whipple utilizzata per rimuovere questo tumore ( benigno ) dia dei problemi fisiologici è appurato, vista la vastità dell'intervento...
MA ora, notizia di questa notte, dove è scritto che ha a che fare ancora il cancro? Queste sono solo supposizioni e basta!!

Max Donovan
15-01-2009, 14:12
Spero comunque che una persona come lui con le risorse che possiede potrà permettersi le migliori cure disponibili oggi.

...;)coi soldi che ha guadagnato grazie ai margini che fa dalla vendita dell'Hardware melizzato anche col marketing questo che dici e' fuori ogni ombra di dubbio.;)

fdfdfdddd
15-01-2009, 14:18
"la comunità Apple"

non esiste una comunità apple, esistono solo tante persone che pagano, sono clienti, consumatori, NON comunità

GNU/Linux ha una sua comunità. ogni persona è allo stesso livello, ogni persona puo contribuire allo sviluppo del progetto ogni persona puo dire la sua, ha potere DECISIONALE

mi dispiace steve ma te hai solo clienti... fattene una ragione...
e se hai persone preoccupate della tua saluta è solo perche hai un bel faccino e un modo accattivante di presentare le nuove mele...

una comunità è un altra cosa....

La comunità Apple esiste ben prima che il tuo caro pinguino venisse partorito.


fatemi vedere un vostro nome su un prodotto apple (sia software che hardware) e allora sarò daccordo con voi che avete una comunità...

Hai una strana idea (o meglio, molto limitata) di "comunità" ...

theJanitor
15-01-2009, 14:26
TheJanitor ma come pensi che stia un malato di cancro? se nn lo sai cosa parli a fare?


nn mi camomillo x un cazzo thx se la verità ti fa male nn è colpa mia

ho perso mio padre probabilmente per quello e stavo perdendo anche mia madre.....
ogni giorno muoiono chissà quante persone di cancro, dovremmo smettere di scrivere sui forum per questo????

è la vita.... è RIDICOLO scandalizzarsi solo quando a stare male è una persona famosa e magari fottersene del fatto che ogni giorno intorno a noi accade la stessa cosa........

diabolik1981
15-01-2009, 14:30
è la vita.... è RIDICOLO scandalizzarsi solo quando a stare male è una persona famosa e magari fottersene del fatto che ogni giorno intorno a noi accade la stessa cosa........

quoto e sottoscrivo al 2000%

Severnaya
15-01-2009, 14:33
la prima frase nn ha assolutamente senso, mi dici di aver detto che bisogna smettere di scivere sui forum e nn è vero :rotfl:


e la seconda frase mi fa capire definitivamente che nn hai capito un c***o del mio discorso e nn che la cosa mi sorprenda anzi, io parlavo di come sulla notizia si fosse passati a scontrarsi sul fatto che quelli che usano apple siano o no una comunity, totalmente ridicolo e che manca di rispetto a Jobs che sia che sia una brava o una cattiva persona ora potrebbe morire

ah e poi nn è la VITA, se fossi consapevole di cosa accade intorno a noi sapresti che la causa di queste malattie nn è "perché doveva accadere" ma si possono ricercare in tutte quelle forme di inquinamento e processi industriali che sono stati sviluppati da qui a 50 anni fa

theJanitor
15-01-2009, 14:38
ah e poi nn è la VITA, se fossi consapevole di cosa accade intorno a noi sapresti che la causa di queste malattie nn è "perché doveva accadere" ma si possono ricercare in tutte quelle forme di inquinamento e processi industriali che sono stati sviluppati da qui a 50 anni fa

per esempio i processi usati per costruire i pezzi dei PC con i quali Steve Jobs ha fatto i miliardi?????????? ma per favore....

il resto non merita commento perchè è un delirio

Whizkid
15-01-2009, 14:40
ah e poi nn è la VITA, se fossi consapevole di cosa accade intorno a noi sapresti che la causa di queste malattie nn è "perché doveva accadere" ma si possono ricercare in tutte quelle forme di inquinamento e processi industriali che sono stati sviluppati da qui a 50 anni fa

l'aspettativa di vita media ai tempi degli antichi romani era 35 anni, ma non avevano smog e inquinamento e conservanti ed effetto serra.
Se superavi i 40 eri davvero fortunato.

Oggi stiamo a 75 anni di aspettativa media. (ok è una media eh, c'è chi muore a 100 e chi a 15 però a livello statistico che va considerato)
quindi secondo me viviamo meglio ora con lo smog e l'inquinamento... e pure le medicine.
:)

Poi la fatalità è fatalità, i mali incurabili (incurabili con gli strumenti di oggi) sono fatalità.

Severnaya
15-01-2009, 14:59
si piglia l'età della pietra va


allora ti dico che l'aspettativa media com'è calcolata oggi è una stronzata

perché se oggi ci sono tabnti anziani nn è perché si vive di più ma perché ci sono meno giovani, e quindi la media totale si alza

x sapere se veramente la vita si è allungata basta cedere chi è nato dal 1900 al 1910 e osservare quanto a lungo sono stati in vita, per gli anni '20 e così via

scommetto che adesso l'aspettativa di vita si è contratta

ma quale fatalità... ti prego informatis eriamente prima di dire ste str...

diabolik1981
15-01-2009, 15:04
si piglia l'età della pietra va


allora ti dico che l'aspettativa media com'è calcolata oggi è una stronzata

perché se oggi ci sono tabnti anziani nn è perché si vive di più ma perché ci sono meno giovani, e quindi la media totale si alza

x sapere se veramente la vita si è allungata basta cedere chi è nato dal 1900 al 1910 e osservare quanto a lungo sono stati in vita, per gli anni '20 e così via

scommetto che adesso l'aspettativa di vita si è contratta

ma quale fatalità... ti prego informatis eriamente prima di dire ste str...

vista la quantità di amenità che stai scrivendo faresti un piacere alla comunità se evitassi di scriverle, perchè non c'è cosa peggiore della disinformazione.

DjLode
15-01-2009, 15:19
perché se oggi ci sono tabnti anziani nn è perché si vive di più ma perché ci sono meno giovani, e quindi la media totale si alza


Eh?

zephyr83
15-01-2009, 15:22
si piglia l'età della pietra va


allora ti dico che l'aspettativa media com'è calcolata oggi è una stronzata

perché se oggi ci sono tabnti anziani nn è perché si vive di più ma perché ci sono meno giovani, e quindi la media totale si alza

x sapere se veramente la vita si è allungata basta cedere chi è nato dal 1900 al 1910 e osservare quanto a lungo sono stati in vita, per gli anni '20 e così via

scommetto che adesso l'aspettativa di vita si è contratta

ma quale fatalità... ti prego informati seriamente prima di dire ste str...
:confused: guarda che quella che stai citando tu è l'età media di una popolazione. L'aspettativa di vita è un tantino diversa! Cmq se ci sn tanti anziani vuol dire che sti anziani stanno campando di più :sofico: non è un concetto così difficile da capitere!! E la popolazione invecchia perché appunto le nascite sn minori rispetto un tempo e i "vecchi" campano di più :stordita:

diabolik1981
15-01-2009, 15:23
Eh?

ha sparato la balla del secolo infatti.:doh: :read:

fek
15-01-2009, 15:28
Raramente ho letto un simile delirio.

marcozio84
15-01-2009, 15:47
Le tue fonti sono sostanzialmente scorrette: il punto reale della situazione è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25731656&postcount=45

Ripeto, ho solo scritto quello che pensavo in base ciò che avevo letto in giro.
Non sono un medico, come ho scritto nel mio messaggio, sarei felice di trovare altre persone che come te riescano a smentire le mie supposizioni.

Fatto stà che la salute di Jobs negli ultimi 3-4 anni è peggiorata, se avessero trovato anche un rimedio ai problemi derivati dalla whipple adesso non sarebbe così malconcio.

Quello che penso è che questa malattia, in un modo o nell'altro ti porta via.

Poveretto non lo voglio mica morto. Speriamo che ciò che ho scritto siano tutte cazzate, ma temo per lui che un fondo di verità ci sia in quello che penso

Max Donovan
15-01-2009, 15:51
per esempio i processi usati per costruire i pezzi dei PC con i quali Steve Jobs ha fatto i miliardi?????????? ma per favore....

le verita' sono anche queste

theJanitor
15-01-2009, 15:55
le verita' sono anche queste

lo so benissimo......

il "ma per favore" lo devi leggere nel contesto della risposta al delirio da me quotato

trashofmasters
15-01-2009, 15:57
DISCLAIMER: quello che sto per scrivere non è assolutamente da interpretare in chiave offensiva e/o altezzosa, al contrario, è mia intenzione cercare di fare chiarezza su un argomento sul quale sembra esserci ancora molta disinformazione.


In riferimento al commento #14 d: DjLode, pubblicato il 15 Gennaio 2009, 10:31:
Non ho scelto un esempio a me comodo ma ho scelto L'Esempio con la L e la E maiuscole. Linux di fatto è un kernel, tutti i programmi sono parti di una distribuzione...
Se permetti sono due cose molto ma molto diverse. Per lo sviluppo del Kernel decide una persona. Punto.
Poi puoi portare milionate di esempi ma è la premessa che è sbagliata. Lo sviluppo di Linux in quanto progetto è decantato a molti a livello di codice (ma è la sostanza stessa del codice aperto) ma il potere decisionale è comunque in mano ad una o poche persone. I programmi integrati nelle distro (che sono centinaia) non fanno parte dello sviluppo di Linux ma delle distro singole.
Poi puoi pensarla come vuoi ma non ha senso la premessa da cui parti e le prove che porti. Nel progetto Gnu/Linux non sono tutti allo stesso livello con lo stesso potere decisionale. Punto.

È chiaro che (Xan), come si nota sin dal suo primo post, ha una visione di "comunità" differente dalla tua e anche differente da quella che hai trovato su Wikipedia (ma non andrebbe usato il Dizionario per questo genere di cose?) è la definizione di comunità in senso lato. L'accezione della parola comunità, intesa come la intendeva (Xan), è da carica di significato implicito derivante dalla fisolofia del software libero il quale è difficile da cogliere se non si conoscono a fondo i principi alla base.

Comunque sia, è anche evidente che non hai colto un'importante sottigliezza: (Xan) non ha mai parlato Linux, che come hai ribadito tu è il Kernel, bensì ha parlato di GNU/Linux che è il Sistema Operativo basato su Linux (il kernel) sul quale sono basate tutte le distribuzioni. Probabilmente tu fai riferimento ai programmi forniti insieme alla distribuzione (relativi anche al Desktop Manager), ma quelli sono un discorso a parte, il sistema è mantenuto tutto da tools GNU (distribuiti con GNU/Linux, si inizia a diventare ripetitivi).

Detto questo non posso far altro che confermare quanto ha detto (Xan) e ribadire che per Apple il cliente è un cliente, non un "compagno". Poi ci saranno le collettività di appassionati, quello è un altro discorso.
Resta il fatto che il termine comunità usato in riferimento al FLOSS (Free Libre Open-Source Software) andrebbe colto insieme a tutta la filosofia che si porta dietro.

Continuando a leggere la discussione ho incontrato un altro post interessante
caro Xan tu lavori gratis e fai beneficenza al mondo linux regalando le tue idee e il tuo tempo e quindi arricchendo economicamente i "capoccia" di tali progetti e tali distro, che rispetto a te hanno comunque un cospicuo ritorno economico legato a pubblicità, ad accordi, donazioni etc etc per ogni distro che viene pubblicata... (eh sì nonostante siano degli os gratutiti per gli utenti, ci sono alcune persone che con linux si sono arricchite e campano di rendita dentro belle ville grazie al denaro che comunque circola grazie a canali paralleli...)
Questa è una tua scelta e bene così.
Questo però non c'entra una mazza con l'idea di comunità...
Una comunità mica deve obbligare la gente a lavorare per lei...

Le comunità che sviluppano software Open-Source hanno il diritto di guadagnare sul software FLOSS fornendo servizi di assistenza e personalizzazione del software sviluppato da loro o da terzi in totale rispetto delle quattro libertà e della licenza sotto la quale tale software è stato rilasciato.


Il tuo discorso non sussiste in quanto è proprio il modello di business (se così lo possiamo definire) dell'Open-Source è basato sul concetto di guadagnare aiutando gli altri a fare quello che non possono fare da soli, ché è lungi dall'essere paragonabile a guadagnare sull'ignoranza altrui.

Potete informarvi di più ai seguenti indirizzi:
http://www.gnu.org/
http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.html
http://www.gnu.org/philosophy/selling.html
http://en.wikipedia.org/wiki/FLOSS
http://en.wikipedia.org/wiki/Free_software
http://en.wikipedia.org/wiki/Open_source_software
http://www.opensource.org/licenses/osl-3.0.php

http://www.gnu.org/licenses/quick-guide-gplv3.html
http://www.gnu.org/licenses/gpl-3.0.html
http://www.gnu.org/licenses/gpl-faq.html

Il mio piccolo contributo.

Severnaya
15-01-2009, 15:58
zephyr83

ok genio dimostrami che uno nato nel 65 vive necessariamente di meno di uno nato nell'82 :V

diabolik1981
15-01-2009, 16:05
DISCLAIMER: quello che sto per scrivere non è assolutamente da interpretare in chiave offensiva e/o altezzosa, al contrario, è mia intenzione cercare di fare chiarezza su un argomento sul quale sembra esserci ancora molta disinformazione.


In riferimento al commento #14 d: DjLode, pubblicato il 15 Gennaio 2009, 10:31:


È chiaro che (Xan), come si nota sin dal suo primo post, ha una visione di "comunità" differente dalla tua e anche differente da quella che hai trovato su Wikipedia (ma non andrebbe usato il Dizionario per questo genere di cose?) è la definizione di comunità in senso lato. L'accezione della parola comunità, intesa come la intendeva (Xan), è da carica di significato implicito derivante dalla fisolofia del software libero il quale è difficile da cogliere se non si conoscono a fondo i principi alla base.

Comunque sia, è anche evidente che non hai colto un'importante sottigliezza: (Xan) non ha mai parlato Linux, che come hai ribadito tu è il Kernel, bensì ha parlato di GNU/Linux che è il Sistema Operativo basato su Linux (il kernel) sul quale sono basate tutte le distribuzioni. Probabilmente tu fai riferimento ai programmi forniti insieme alla distribuzione (relativi anche al Desktop Manager), ma quelli sono un discorso a parte, il sistema è mantenuto tutto da tools GNU (distribuiti con GNU/Linux, si inizia a diventare ripetitivi).

Detto questo non posso far altro che confermare quanto ha detto (Xan) e ribadire che per Apple il cliente è un cliente, non un "compagno". Poi ci saranno le collettività di appassionati, quello è un altro discorso.
Resta il fatto che il termine comunità usato in riferimento al FLOSS (Free Libre Open-Source Software) andrebbe colto insieme a tutta la filosofia che si porta dietro.

Ciao

assolutamente no. Comunità ha un significato ben preciso che si può tranquillamente trovare nel dizionario e lo si applica così com'è anche al caso Apple, ma non è il solo. Ed il termine comunità nasce ben prima che nascesse il pinguino, molto prima dell'informatica.

http://demauroparavia.it/9588/comunit%C3

Se poi vogliamo essere pignoli l'uso di comunità che ne fa XAN applicata all'open non ha alcun senso se non corredata della specificazione "di sviluppo", tanto che se vogliamo parlare di comunità Linux in senso lato si inseriscono anche i semplici utenti come me e molti altri e allo stesso modo si parla di comunità Apple, di comunità Windows etc etc.

Asterion
15-01-2009, 16:06
zephyr83

ok genio dimostrami che uno nato nel 65 vive necessariamente di meno di uno nato nell'82 :V

Severnaya credo il problema non sia stabilire chi ha ragione, ammesso che di ragione ne esista una in questo frangente. Secondo me non si può tenere una conversazione su questi toni, non puoi dire le stesse cose con maggiore controllo?

La malattia è comunque un fatto privato ma Apple è una grande azienda pubblica, per cui i fatti privati di Steve Jobs devono, in qualche modo, diventare una notizia quasi pubblica.

Qui non parliamo più di Apple però, ma dell'uomo Steve Jobs, contestabile sotto il punto di vista professionale quanto volete, ma sempre un uomo malato.

Janitor ci è passato con i genitori, se non ho letto male; lo stesso è successo a me con mio padre. Questo ci fa capire, forse, quanto sia inutile fare filosofia sulla sofferenza. C'è tanto, tantissimo dispiacere e la speranza che una persona malata abbia più fortuna di quella riservata ai nostri cari.

theJanitor
15-01-2009, 16:06
È chiaro che (Xan), come si nota sin dal suo primo post, ha una visione di "comunità" differente dalla tua e anche differente da quella che hai trovato su Wikipedia (ma non andrebbe usato il Dizionario per questo genere di cose?) è la definizione di comunità in senso lato. L'accezione della parola comunità, intesa come la intendeva (Xan), è da carica di significato implicito derivante dalla fisolofia del software libero il quale è difficile da cogliere se non si conoscono a fondo i principi alla base.



io ho citato il dizionario DeMauro.....
e il concetto di comunità è chiarissimo......

poi se i seguaci dell'open source ne hanno un altro questo non significa che sia quello corretto

Whizkid
15-01-2009, 16:06
zephyr83
ok genio dimostrami che uno nato nel 65 vive necessariamente di meno di uno nato nell'82 :V

hai fatto un paragone inutile visto che sarebbero entrambe persone viventi nel mondo "contemporaneo"

Dimostrami tu se si viveva meglio agli attacchi di peste nel '600 o oggi.

Ah dimenticavo...fino ai primi del 900 molte case nemmeno avevano il bagno e le città prive di impianti fognari... per questo si moriva di colera a causa delle infezioni che ne derivano...

Hai mai letto qualcosa di Verga?
Oliver Twist l'hai letto?

vado avanti con gli esempi?

(Xan)
15-01-2009, 16:14
trashofmasters grazie, sei riuscito a far capire quello che intendevo e che non sono riuscito a far capire in 20 post.....

un gruppo di utenti che parla di un certo argomento non fa una comunità

theJanitor
15-01-2009, 16:16
trashofmasters grazie, sei riuscito a far capire quello che intendevo e che non sono riuscito a far capire in 20 post.....

un gruppo di utenti che parla di un certo argomento non fa una comunità

aridaje..... per te/voi.
per la lingua italiana è il contrario

gianly1985
15-01-2009, 16:17
perché se oggi ci sono tabnti anziani nn è perché si vive di più ma perché ci sono meno giovani, e quindi la media totale si alza

Conosci un certo uvz?

diabolik1981
15-01-2009, 16:19
aridaje..... per te/voi.
per la lingua italiana è il contrario

purtroppo contro certi fanatismi c'è poco da fare, anche la Lingua Italiana sbaglia :asd:

l.musso
15-01-2009, 16:29
Originariamente inviato da: Severnaya

zephyr83

ok genio dimostrami che uno nato nel 65 vive necessariamente di meno di uno nato nell'82 :V


io non ho voglia di fare ricerche e calcoli, ma basterebbe esaminare un rapporto nascite/"ancora viventi" per i due periodi compresi tra 1965-1991 e 1982-2008..
se non sbaglio così si otterrebbe l'indice di mortalità a parità di età, su cui quindi si potrebbe trarre spunto per un analisi su come la situazione ambientale abbia modificato la salute... anche se credo che uno studio ben fatto non possa basarsi su questo solo indice...

in ogni caso credo che Severnaya sia un appassionato/a utente di disinformazione.it :D

trashofmasters
15-01-2009, 16:29
È chiaro che la voglia di attaccare senza senno prevale il senso di civiltà.

Non ho certo la presunzione di piegare la lingua italiana al mio/nostro volere, tuttavia ho fatto notare che in un settore specifico è ovvio che anche termini comuni possano assumere significati ben più carichi della semplice forma che è possibile trovare su un Dizionario.
Se un avvocato parla di istanza intende qualcosa, se un programmatore parla di istanza intende qualcos'altro, eppure DeMauro Paravia riporta

istanza
istànza s.f. CO
* 1a
Sinonimi
FO pressione CO insistenza, sollecitazione BU sollecitamento
* 1b
estens., spec. al pl.
Sinonimi
FO bisogno, necessità AU esigenza, richiesta CO rivendicazione; FO invito AU preghiera, supplica CO appello BU petizione, postulazione
* 2
TS dir.
Iperonimi
FO domanda AU richiesta
Iponimi
TS dir. ricorso.

Avrei potuto trovare un esempio migliore, ma la cosa è indicativa, il succo del discorso rimane quello che termini identici vengono usati lasciando implicito il loro significato. Bisognerebbe avere l'accortezza di comprendere quello che si sta leggendo e capire cosa intendeva dire l'autore del messaggio prima di dar sentenza, non sempre è possibile esplicitare tale significati, metti che siano motivi di tempo o semplicemente perché a volte farlo è complesso.
Cercate di leggere quello che vi si pone davanti con maggiore obiettività, ne guadagnerete in umiltà ;)

AlexSwitch
15-01-2009, 16:36
Trash rileggiti i primi post di Xan... Ha sbarrocciato fin da principio... C'è poco da sottilizzare: il termine comunità afferisce alla sociologia nel senso più largo termine. Fare sofismi sul particolare ha nessun significato, soprattutto partendo dalle sue premesse!!

l.musso
15-01-2009, 16:45
Trash d'accordissimo sulla tua definizione...
una lettera pubblica quindi in che campo rientra? è uno specifico? chi decide?
poi se Jobs ha "indirizzato" la lettera alla comunità apple, beh, come fondatore di apple avrà diritto di decidere che valore assume il termine nel campo specifico di apple?
quindi apple ha la sua comunità...

trashofmasters
15-01-2009, 16:51
AlexSwitch ho trovato interessante il tuo commento, ti ho inviato un PM.
Così lasciamo che la discussione torni in tema.

Whizkid
15-01-2009, 16:53
purtroppo contro certi fanatismi c'è poco da fare, anche la Lingua Italiana sbaglia :asd:

è sbagliata perchè la lingua italiana è un sistema chiuso e proprietario che viene insegnato obbligatoriamente in tutte le scuole pubbliche italiane senza la possibilità di poter scegliere che lingua studiare e senza che eventualmente le modifiche anzi -modifike- apportate ad essa da parte degli utenti vengano validate e aggiunte al pre-esistente sistema :D
:sofico:

(è detto in tono ovviamente caricaturale)

theJanitor
15-01-2009, 17:09
È chiaro che la voglia di attaccare senza senno prevale il senso di civiltà.

CUT

Cercate di leggere quello che vi si pone davanti con maggiore obiettività, ne guadagnerete in umiltà ;)


1 - ci si è espressi sempre in termini civilissimi
2 - a me sembra che siate voi a ritenervi gli unici degni di essere considerati una comunità mentre chiunque altro condivida un interesse e ne discuta su uno spazio comune (per esempio tutti noi su hwu) non può essere definito tale

per quanto mi riguarda mi sento parte della comunità di appassionati di tecnologia di hwu e non vedo per quale motivo mi debba essere detto il contrario solamente perchè qua si discute e non si sviluppa qualcosa

ps: l'esempio non è per niente calzante ;)

diabolik1981
15-01-2009, 17:23
È chiaro che la voglia di attaccare senza senno prevale il senso di civiltà.
Cercate di leggere quello che vi si pone davanti con maggiore obiettività, ne guadagnerete in umiltà ;)

Cos'è, vista la carenza di argomentazioni si sposta il tutto sul piano personale? Hai proprio sbagliato contesto in cui farlo.

gianly1985
15-01-2009, 17:25
io non ho voglia di fare ricerche e calcoli, ma basterebbe esaminare un rapporto nascite/"ancora viventi" per i due periodi compresi tra 1965-1991 e 1982-2008..

Oppure basterebbe utilizzare l'indice statistico che serve proprio risolvere questi problemi e ti dà proprio l'istantanea sull'anno che ti interessa: la speranza di vita. (per info su come si calcola vedere qui su wikipedia inglese (http://en.wikipedia.org/wiki/Life_expectancy))

blade9722
15-01-2009, 17:26
"la comunità Apple"

non esiste una comunità apple, esistono solo tante persone che pagano, sono clienti, consumatori, NON comunità

GNU/Linux ha una sua comunità. ogni persona è allo stesso livello, ogni persona puo contribuire allo sviluppo del progetto ogni persona puo dire la sua, ha potere DECISIONALE

mi dispiace steve ma te hai solo clienti... fattene una ragione...
e se hai persone preoccupate della tua saluta è solo perche hai un bel faccino e un modo accattivante di presentare le nuove mele...

una comunità è un altra cosa....

L'ho notato solo adesso.
In riferimento alla parte in neretto: visto che si tratta di un comunicato che potrebbe presagire un epilogo drammatico, il tuo commento, degno di una osteria di bassa lega sia nel tono che nel contenuto, risulta sgradevole ed inopportuno.

blade9722
15-01-2009, 17:34
A me dispiace tanto per lui come per tutti quelli che muoiono in un età in cui si può ancora fare molto. Non dovrebbe ancora durare molto, per quel tipo di tumore non esistono rimedi e lascia pochi anni di vita.

Sgraaaaaat!

Ma di nome fai per caso Mortimer?

scar_93
15-01-2009, 17:34
peccato xk è lui il punto forte della apple...

(Xan)
15-01-2009, 18:39
ultimo modo per cercare di farmi capire...

quando si parla di comunita X si intende che tutto quello che gira intorno a X fa parte della comunità come ad esempio gnu/linux, tutto fa parte della comunità...
quindi possiamo parlare della comunità gnu/linux

per apple lo sviluppo non fa parte della comunità e qundi (a mio avviso) si puo ad esempio parlare di comunità di utenti apple, comunità di utilizzatori apple, comunità di appassionati apple
ma per parlare di comunità apple tutto deve essere parte della comunità

per come la vedo io non esiste una mezza comunità: queste cose le mettiamo in comune e queste no, o tutto o nulla.
questo significa che possiamo parlare di comunità di appassionati apple in quanto tutti gli appassionati apple fanno parte della comunità di appassionati apple
ma se dici comuinità apple manca un pezzo, lo sviluppo


@blade9722 forse sarò stato brusco ma non rinnego quello che ho scirtto e comunque non ho mai augurato male a nessuno, non ho usato parolacce etc

diabolik1981
15-01-2009, 18:44
ultimo modo per cercare di farmi capire...

quando si parla di comunita X si intende che tutto quello che gira intorno a X fa parte della comunità come ad esempio gnu/linux, tutto fa parte della comunità...
quindi possiamo parlare della comunità gnu/linux

per apple lo sviluppo non fa parte della comunità e qundi (a mio avviso) si puo ad esempio parlare di comunità di utenti apple, comunità di utilizzatori apple, comunità di appassionati apple
ma per parlare di comunità apple tutto deve essere parte della comunità

per come la vedo io non esiste una mezza comunità: queste cose le mettiamo in comune e queste no, o tutto o nulla.
questo significa che possiamo parlare di comunità di appassionati apple in quanto tutti gli appassionati apple fanno parte della comunità di appassionati apple
ma se dici comuinità apple manca un pezzo, lo sviluppo

E la comunità San Patrignano? Cosa devono sviluppare per far fede al tuo discorso, marjuana?

Ma ti rendi conto che hai preso solo una accezzione molto ristretta del termine cominunità, per giunta anche la meno diffusa nel linguaggio comune (termine da cui deriva comunità)?

Whizkid
15-01-2009, 18:52
ma se dici comuinità apple manca un pezzo, lo sviluppo


mmm quindi anche un fotografo fa parte di una comunità, oltretutto anche quando è da solo, in quanto sviluppa le foto nella camera oscura :D

Prome
15-01-2009, 19:24
ultimo modo per cercare di farmi capire...

quando si parla di comunita X si intende che tutto quello che gira intorno a X fa parte della comunità come ad esempio gnu/linux, tutto fa parte della comunità...
quindi possiamo parlare della comunità gnu/linux

per apple lo sviluppo non fa parte della comunità e qundi (a mio avviso) si puo ad esempio parlare di comunità di utenti apple, comunità di utilizzatori apple, comunità di appassionati apple
ma per parlare di comunità apple tutto deve essere parte della comunità

per come la vedo io non esiste una mezza comunità: queste cose le mettiamo in comune e queste no, o tutto o nulla.
questo significa che possiamo parlare di comunità di appassionati apple in quanto tutti gli appassionati apple fanno parte della comunità di appassionati apple
ma se dici comuinità apple manca un pezzo, lo sviluppo


@blade9722 forse sarò stato brusco ma non rinnego quello che ho scirtto e comunque non ho mai augurato male a nessuno, non ho usato parolacce etc

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Xan, scrivi un tuo dizionario, tuoi libri di sociologia e di marketing e fonda una nuova accezione di comunità. :doh:

jappilas
15-01-2009, 19:36
mi pare la news vertesse sulle condizioni di Steve Jobs e l' effetto che può avere un suo allontanamento sulla politica dell' azienda da lui finora retta, più che sulla definizione del termine "comunità" ( che per inciso mi sembra sia da molto tempo usato, soprattutto nell' ambito scientifico e informatico, per identificare una "categoria di persone accomunate da uno determinato interesse culturale o pratico" - quindi tanto la comunità accademica come quella open source o... - senza problemi e senza scomodare il dizionario)
e che si possa evitare di proseguire l' OT :)

(Xan)
15-01-2009, 20:24
doppio post

(Xan)
15-01-2009, 20:25
E la comunità San Patrignano? Cosa devono sviluppare per far fede al tuo discorso, marjuana?

Ma ti rendi conto che hai preso solo una accezzione molto ristretta del termine cominunità, per giunta anche la meno diffusa nel linguaggio comune (termine da cui deriva comunità)?

la comunità San Patrignano non sviluppa (nel caso specifico crea o costruisce) nulla??
bha...

poi sono io che sono sordo....

e comunuqe non hai capito quello che intendevo, non è che se non si crea qualcosa non siamo in presenza di una comunità, io dico solo che tutte le attività devono far parte della comunità se non sviluppano proprio non è un problema ma se sviluppano al di fuori della comunità allora è un problema

o non mi esprimo io bene o voi non mi volete capire

(Xan)
15-01-2009, 20:29
l'insieme dei tifosi della roma (una a caso) sono tifosi non sono una comunità
o no?

AlexSwitch
15-01-2009, 20:34
Puoi benissimo parlare di comunità di tifosi.... :)

(Xan)
15-01-2009, 22:45
esatto, ma non di comunità dellla roma, perche la roma comprende tante altre cose oltre la comunità dei tifosi...

l.musso
15-01-2009, 23:13
@ (Xan)

quindi tu appartieni alla comunità degli "utenti sviluppatori" linux, mentre uno che sia solo un utente-utilizzatore appartiene alla comunità degli "utilizzatori non sviluppatori" di linux, che è quindi ben separata da quella a cui appartieni te..
da ciò consegue che non esiste nemmeno una unica comunità linux ma un numero di comunità linux pari a quello delle possibili categorie di utenti linux

pierozona
15-01-2009, 23:44
Secondo me è già morto e lo tengono nascosto....
Si sarà fatto fare un I-bara?

Via coi flames!
ahahahahhaha

(Xan)
16-01-2009, 00:01
@l.musso non hai capito nulla di quello che ho detto...

FaveDiFuca
16-01-2009, 00:18
Xan, scusa, si sta parlando di comunità, non di interfaccia o di classe.

blade9722
16-01-2009, 00:58
@blade9722 forse sarò stato brusco ma non rinnego quello che ho scirtto e comunque non ho mai augurato male a nessuno, non ho usato parolacce etc

Due parole di commento.

Mi sembra evidente come la frase che ho sottolineato, inquadrata nel contesto della situazione di salute una persona, sia stata di cattivo gusto. Il discorso sull'utilizzo del termine "comunità", tra l'altro derivante da una traduzione, mi sembra del tutto pretestuoso, e indicativo di un astio da parte tua nei confronti di Steve Jobs. E volevo sottolineare un aspetto che magari ti è sfuggito: se tu oggi puoi scrivere su questo forum lo devi anche a lui e a Wozniak, che hanno avuto la visione di portare il computer nelle case proprio quando Kenneth Olson diceva ad un importante convegno:
"Ma che bisogno avrebbe una persona di tenersi un computer in casa?"

l.musso
16-01-2009, 10:13
@ (Xan)

Probabile che io non abbia capito niente, capita spesso...
Ed a quanto pare non ha capito niente la maggioranza degli utenti di questo sito, visto che continuano a correggerti...
Probabilmente io sono stupido in un mondo di stupidi, mentre te sei un genio che purtroppo, come quasi tutti i genii, è incompreso...

custom11
16-01-2009, 11:37
@xan :

apple una community di utilizzatori di prodotti ? semmai una SETTA ( religioda satanica cybertecnologica futurista o qualsiasi dir si voglia )



http://it.wikipedia.org/wiki/Setta

(Xan)
16-01-2009, 18:08
ahahhaha ottima questa...

leoneazzurro
16-01-2009, 23:43
ora se verrò bannato nn me ne frega niente


ma siete una massa di coglioni se su una notizia del genere passate a discutere sul concetto di comunità Perché vi state sul cazzo a vicenda

nella notizia sulla repubblica postata dal primo utente si dice che quest'uomo è malati di cancro al pancreas e se ne aveste concezioni potrebbe lasciargli ben poche speranze di vita

adesso se quelli che usano imac siano una comunità o meno me ne sbatte proprio il cazzo

tutt'al più se è vero che le condizioni di salute di Steve Jobs modificano l'andamento di un'intera azienda mi chiedo se x questo magari verranno licenziate delle persone nn per motivi oggettivi ma perché a quest'uomo è stato diagnosticato un cancro, una tragedia nella tragedia

ma come cazzo fate a fare certi discorsi io nn lo so, altro che facce di merda qui si sta andando ancora oltre

TheJanitor ma come pensi che stia un malato di cancro? se nn lo sai cosa parli a fare?


nn mi camomillo x un cazzo thx se la verità ti fa male nn è colpa mia

10 giorni di sospensioni. Non si commenta con questo tono e con questo vocabolario

Secondo me è già morto e lo tengono nascosto....
Si sarà fatto fare un I-bara?

Via coi flames!
ahahahahhaha

@xan :

apple una community di utilizzatori di prodotti ? semmai una SETTA ( religioda satanica cybertecnologica futurista o qualsiasi dir si voglia )


http://it.wikipedia.org/wiki/Setta

2 giorni di sospensione cadauno. I flames si evitano, non si cercano.

Xan, la battuta iniziale è di subbio gusto. Ammonizione.

gianly1985
17-01-2009, 00:50
Un articolo che castiga i vari giornalisti e discorsi fuori luogo su questa vicenda:
http://www.macworld.com/article/138279/2009/01/jobshealth_media.html?lsrc=rss_main

zephyr83
17-01-2009, 11:25
ultimo modo per cercare di farmi capire...

quando si parla di comunita X si intende che tutto quello che gira intorno a X fa parte della comunità come ad esempio gnu/linux, tutto fa parte della comunità...
quindi possiamo parlare della comunità gnu/linux

per apple lo sviluppo non fa parte della comunità e qundi (a mio avviso) si puo ad esempio parlare di comunità di utenti apple, comunità di utilizzatori apple, comunità di appassionati apple
ma per parlare di comunità apple tutto deve essere parte della comunità

per come la vedo io non esiste una mezza comunità: queste cose le mettiamo in comune e queste no, o tutto o nulla.
questo significa che possiamo parlare di comunità di appassionati apple in quanto tutti gli appassionati apple fanno parte della comunità di appassionati apple
ma se dici comuinità apple manca un pezzo, lo sviluppo


@blade9722 forse sarò stato brusco ma non rinnego quello che ho scirtto e comunque non ho mai augurato male a nessuno, non ho usato parolacce etc
ma mi spieghi tu di quale comunità fai parte? di quella di ubuntu? Tu puoi "proporre" ma non hai la certezza che le tue idee vengano accettate! ti ho fatto l'esempio di frugalware dove gli sviluppatori facevano parte della comunità di slackware e se sn "andati" perché non "ascoltati". Ora frugalware ha un propria comunità!
è la stessa cosa anche per apple o microsoft! sn diversi i modi ma la sostenza è la stessa. Nel mondo open source è più facile collaborare o crearsi un proprio progetto. Ma in teoria tutti potrebbero diventare un giorno sviluppatori di apple o microsoft, cambia semplicemente il MODO! per diventare sviluppatore apple penso si debba sostenere un colloquio e una selezione (non è detto ma credo che in generale sia così). Per diventare uno sviluppatore gnu/linux puoi proporti più facilmente ma c'è sempre qualcuno che DECIDE se la tua idea/progetto si può accettare. A me sembra la stessa cosa in fondo! Però lo sviluppatore apple riceve soldi per il proprio lavoro e quindi usufruisce dei guadagni della società. uno sviluppatore generico magari di ubuntu quasi sicuramente non riceverà mai un soldo anche se canonical tramite questo sistema operativo ci guadagna....tu al massimo hai gli stessi "privilegi" di un qualsiasi utente, cioè usare ubuntu gratuitamente.
Tu non fai parte della comunità di ubuntu nel senso stretto in cui intendi perché non percepisci nulla sul tuo lavoro fatto e non hai alcun potere decisionale. Sei un utilizzatore che contribuisce attivamente a migliorare la distribuzione così come chi usa osx può collaborare segnalando bug.

scar_93
17-01-2009, 12:56
peccato xk rischia la apple senza jobs

(Xan)
20-01-2009, 23:08
ma mi spieghi tu di quale comunità fai parte? di quella di ubuntu? Tu puoi "proporre" ma non hai la certezza che le tue idee vengano accettate! ti ho fatto l'esempio di frugalware dove gli sviluppatori facevano parte della comunità di slackware e se sn "andati" perché non "ascoltati". Ora frugalware ha un propria comunità!
è la stessa cosa anche per apple o microsoft! sn diversi i modi ma la sostenza è la stessa. Nel mondo open source è più facile collaborare o crearsi un proprio progetto. Ma in teoria tutti potrebbero diventare un giorno sviluppatori di apple o microsoft, cambia semplicemente il MODO! per diventare sviluppatore apple penso si debba sostenere un colloquio e una selezione (non è detto ma credo che in generale sia così). Per diventare uno sviluppatore gnu/linux puoi proporti più facilmente ma c'è sempre qualcuno che DECIDE se la tua idea/progetto si può accettare. A me sembra la stessa cosa in fondo! Però lo sviluppatore apple riceve soldi per il proprio lavoro e quindi usufruisce dei guadagni della società. uno sviluppatore generico magari di ubuntu quasi sicuramente non riceverà mai un soldo anche se canonical tramite questo sistema operativo ci guadagna....tu al massimo hai gli stessi "privilegi" di un qualsiasi utente, cioè usare ubuntu gratuitamente.
Tu non fai parte della comunità di ubuntu nel senso stretto in cui intendi perché non percepisci nulla sul tuo lavoro fatto e non hai alcun potere decisionale. Sei un utilizzatore che contribuisce attivamente a migliorare la distribuzione così come chi usa osx può collaborare segnalando bug.

siamo in completo disaccordo, è inutile continuare

posso solo dire che (per esempio) ubuntu è creato dalla comunità ubuntu in quanto ci sono moltissime persone che lavorano insieme a altre persone pagate per farlo.

la comunità apple (sempre se possiamo definirla cosi) è soltanto un gruppo di persone che hanno comprato robba apple e ne parlano. al massimo io riesco a definirla come comunità di clienti apple.

l'apple è una spa non una comunità.... è un spa con una comunità di utilizzatori (se possiamo definirli comunità) ma è comunque una spa...

zephyr83
20-01-2009, 23:37
siamo in completo disaccordo, è inutile continuare

posso solo dire che (per esempio) ubuntu è creato dalla comunità ubuntu in quanto ci sono moltissime persone che lavorano insieme a altre persone pagate per farlo.

la comunità apple (sempre se possiamo definirla cosi) è soltanto un gruppo di persone che hanno comprato robba apple e ne parlano. al massimo io riesco a definirla come comunità di clienti apple.

l'apple è una spa non una comunità.... è un spa con una comunità di utilizzatori (se possiamo definirli comunità) ma è comunque una spa...
ma assolutamente no! in teoria tutti possono sviluppare per ubuntu ma c'è qualcuno che decide! se io realizzo un'applicazione non posso mica metterla per forza fra i repository di ubuntu. c'è qualcuno che decide. per le applicazioni solitamente è più facile inoltre possono funzionare su qualsiasi distro ma ci sn aspetti più delicati come il kernel (quelli di ubuntu sono pachati) dove col piffero che chiunque possa contribuire come vuole. C'e sempre qualcuno che comanda e decide. è diverso lo sviluppo e grazie al rilascio dei sorgenti chiunque può provare a modificare e migliorare una distribuzione linux a non è detto che chiunque possa fare parte dello sviluppo di un progetto. per apple chiunque in linea teoria può diventare sviluppatore di osx se viene assunto per da apple. il discorso è IDENTICO ma cambiano solo i modi. TI ho già fatto l'esempio di frugalware dove gli sviluppatori hanno dato vita a questa distro perché quelli di slackware non hanno accettato certi progetti (primo fra tutti il gestore di pacchetti). Tu sei un utilizzatore di ubuntu che contribuisce, niente di più! non hai alcun poter decisionale e non puoi occuparti neanche degli aspetti più importanti

custom11
26-01-2009, 03:54
scusatemi ma pare abbiate frainteso MOLTO PIU CHE VOLENTIERI vedo :

da che mondo e mondo definire setta un agglomerato di persone aventi in comune lo stesso interesse non e OFFENSIVO assolutamente e ho riportato il link a wikipedia proprio per evitarli questo tipo di equivoci.

io e i miei amici siamo una setta, cosi ci definiamo e abbiamo semplicemente la passione per il disegno, qualcosa di sbagliato in questo ? potremmo definirci anche comunità ma sta di fatto che non condividiamo niente se non un interesse, ed e proprio il concetto di setta in sè, spero poi per chi se la sia presa che la mia non era nemmeno una battuta ma un tentativo di voler concludere il dibattito community/non community , per me e per moltissime altre persone quali fanno uso della mia stessa terminologia la parola in qestione altro non è che una definizione completamente diversa , mutata nel corso dei secoli che esprime PERFETTAMENTE il significato di "che non condivide"

segnalarmi con cotanta insistenza da scomodare un moderatore non mi pare molto maturo ( rivolto a coloro che gratuitamente hanno voluto vedere un offesa in cio che per me era un consiglio.
evidentemente non e il buon forum che mi hanno consigliato se e successo tutto cio

@xan : no. non era una battuta mi dispiace cercavo solo di spegnere il litigio.

saluti