View Full Version : DELL OPTIPLEX GX260 SFF UPGRADE
carlone88
14-01-2009, 23:22
Ho acquistato recentemente questo pc: un dell optiplex gx260 sff (cioè small form factor).
è cioè di quelli "sottili".
http://www.viewpoints.com/images/review/2007/223/20/1186881527-0235_full.jpg
(IL PRIMO SULLA SINISTRA)
l'ho pagato praticamente nulla,quindi prima di venire assalito con commenti in merito ai soldi che potrei aver buttato via i fermo gia!:cool: :cool:
ha una scheda madre con socket 478 e attualmente monta un p4 da 2,4 ghz.
vorrei upgradarlo un po se è possibile ma non riesco a decidermi.
qual è secondo voi la migliore cpu da metere su un 478 all'alba del 2009!?
allego la scheda tecnica del computer e la documentazione ufficiale dell, sperando di non fare confusione in merito,dato ke di documenti sul sito della dell ce ne sono una marea tra cui potersi incasinare la vita.
http://support.dell.com/support/edocs/systems/opgx260/en/ug/specs.htm#1112435
se qualcuno potesse suggerirmi una scheda madre con socket 775 compatibile con questo pc mi farebbe un gran favore,
sono semplicemente innamorato del case e non voglio cambiarlo (ho comperato tastiera e mouse abbinati xke sulla scrivania sta davvero bene!)
(non ho problemi di prezzi)
grazie anticipatamente.
Carlo
con un alimentatore da 160w non ci fai nessun upgrade, è già un miracolo che va con quel p4.
sarà tutto custom li dentro, scheda madre, alimentatore etc.
mi sa che te lo tieni così com'è.
cmq ci sono case simili anche della asus molto molto più moderni, nel caso volessi fare un upgrade
dvdknight
15-01-2009, 06:58
Ho acquistato recentemente questo pc: un dell optiplex gx260 sff (cioè small form factor).
è cioè di quelli "sottili".
http://www.viewpoints.com/images/review/2007/223/20/1186881527-0235_full.jpg
(IL PRIMO SULLA SINISTRA)
l'ho pagato praticamente nulla,quindi prima di venire assalito con commenti in merito ai soldi che potrei aver buttato via i fermo gia!:cool: :cool:
ha una scheda madre con socket 478 e attualmente monta un p4 da 2,4 ghz.
vorrei upgradarlo un po se è possibile ma non riesco a decidermi.
qual è secondo voi la migliore cpu da metere su un 478 all'alba del 2009!?
allego la scheda tecnica del computer e la documentazione ufficiale dell, sperando di non fare confusione in merito,dato ke di documenti sul sito della dell ce ne sono una marea tra cui potersi incasinare la vita.
http://support.dell.com/support/edocs/systems/opgx260/en/ug/specs.htm#1112435
se qualcuno potesse suggerirmi una scheda madre con socket 775 compatibile con questo pc mi farebbe un gran favore,
sono semplicemente innamorato del case e non voglio cambiarlo (ho comperato tastiera e mouse abbinati xke sulla scrivania sta davvero bene!)
(non ho problemi di prezzi)
grazie anticipatamente.
Carlo
Purtroppo alba del 2009 non esiste una configuarazione abbastanza potente per questo PC.
Se la scheda è micro atx ne dovresti trovare parecchie, sia AM2+ che 775.
carlone88
15-01-2009, 09:20
grazie delle risposte,anke se mi aspettavo qualcosa di piu lusinghiero..:mbe:
io ragazzi forse però non mi sono spiegato sufficientemente bene: a me non interessa nulla di super moderno,solo ad esempio sapere se posso cambiare il p4 da 2,4 con uno ad esempio da 3ghz...oppure avere un socket 775 per porvare alrti processori..
ma secondo voi invece questa scheda madre atx micro la posso costituire a quella ke c'è ora?
carlone88
15-01-2009, 09:29
da una discussione oltre oceano pareva ke questa scheda potesse stare comodamente in quel case...any suggest?
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813131142
è una scheda ATX standard, dubito decisamente ci stia li dentro...
comunque devi postare una foto del case aperto per rendere meglio l'idea.
il problema più grosso che hai, a mio avviso, è l'alimentatore da 160watt... non ci vai da nessuna parte con un ali così debole e se non è in formato standard ATX o similari la vedo dura cambiarlo...
cmq tu metti una foto che vediamo
P.S.: spero che gli hai dato MASSIMO, ma proprio MASSIMO, 100€ nel caso sia nuovo...
carlone88
15-01-2009, 10:15
:rolleyes: posto una foto dopodomani xke ora non ce l'ho sotto mano (studio a milano ma vivo in liguria)
l'ho pagato 50 euro. ci metto dentro una hd 2600 pro da 512 quando torno su.
io sarei molto contento se potesi anche solo montare un processore con socket 775 al posto di questi con il 478...
ma l'allimnetatore è da 160w, non ci sono schede pci o altra roba da alimentare,xke dite ke è insufficiente?
edit: tra la documentazione fornita da dell c'è questo disegno ke, anke se non è una foto,rende un po l'idea:
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/opgx260/en/sm/inside.htm#1099443
dvdknight
15-01-2009, 10:26
:rolleyes: posto una foto dopodomani xke ora non ce l'ho sotto mano (studio a milano ma vivo in liguria)
l'ho pagato 50 euro. ci metto dentro una hd 2600 pro da 512 quando torno su.
io sarei molto contento se potesi anche solo montare un processore con socket 775 al posto di questi con il 478...
ma l'allimnetatore è da 160w, non ci sono schede pci o altra roba da alimentare,xke dite ke è insufficiente?
edit: tra la documentazione fornita da dell c'è questo disegno ke, anke se non è una foto,rende un po l'idea:
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/opgx260/en/sm/inside.htm#1099443
A 50 l'avrei preso anch'io. E' il costo del solo case!:sofico:
Cmq secondo me se puoi montare una scheda madre micro atx o atx 6 a posto e ci monti un bel e5200 che consuma anche meno del tuo Pentium 4.
L'alimentatore non so se possa reggere. Cmq se ti può consolare io, il mio Pentium 4 3,2 Prescott socket 478 (Una delle CPU che consumano di + in assoluto), l'ho fatto funzionare con un alimentatore da 250 Watt e con una 6600 con alimentazione esterna. Il tuo problema è che anche se cambi CPU e spendi bei soldini, la situazione non è che cambi poi di molto! X questo ti consigliavo di fare un upgrade più radicale.
Nightingale
15-01-2009, 10:27
:) Che forte... è lo stesso PC che ho qua in ufficio.
In realtà io ho un GX270, non so di preciso cosa cambia dal 260. Non ho letto le specifiche.
Devo dire che continua a fare il suo lavoro... ha solo 512Mb di RAM, ma con un 1Gb credo già sarebbe molto meglio. Una bella formattatina, visto che avrà 4 anni di utilizzo sulle spalle. :)
Certo che da quando ho upgradato la conf. di casa la differenza la sento eccome.
carlone88
15-01-2009, 11:36
Cmq secondo me se puoi montare una scheda madre micro atx o atx 6 a posto e ci monti un bel e5200 che consuma anche meno del tuo Pentium 4.
L'alimentatore non so se possa reggere.
ecco una possibile soluzione...micro atx o atx 6...mi informo in merito xke non so praticamente nulla
carlone88
15-01-2009, 11:42
ecco una possibile soluzione...micro atx o atx 6...mi informo in merito xke non so praticamente nulla
tipo questa scheda:
SCHEDA MADRE ASUS SOCKET 775 ATX FSB1333 P43 EPU-6
Socket/slot LGA775 socket for Intel Core2 Extreme/Core2 Quad/ Core2 Duo/Pentium dual-core/Celeron dual-core /Celeron Processors
Compatible with Intel 05B/05A/06 processors
Intel 45nm multi-Core CPU
Formato ATX Form Factor, 12"x 9.6" (30.5cm x 24.4cm)
Velocità bus 1600*/1333/1066/800 MHz
*Overclock speed
Chipset Intel P43 ICH10R Intel Fast Memory Access Technology
Controller Raid 0/1/5/10
AGP PCI-Express 16X
Slot Memorie 4 x DIMM, Max. 16 GB, DDR2 1066/800/667 Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture
*Refer to www.asus.com or this user manual for the Memory QVL(Qualified Vendors Lidts).
**When installing total memory of 4GB capacity or more, Windows 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended.
Slot di espansione 1 x PCIe 2.0 x16 slots, support ATI CrossFireX technology at x8 link
(PCIe x16_1 blue, PCIe x16_2 black*)
2 x PCIe x1 ( the PCIEx1_1 (black) is compatible with audio slot)
3 x PCI
Storage Southbridge
6 xSATA 3 Gb/s ports
Intel Matrix Storage Technology
Support RAID 0,1,5,10
PCIe Storage Controller
1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
1 x eSATA 3 Gb/s
Lan PCIe Gigabit LAN controller featuring AI NET2
Marvell 88E8056/88E8001 Gigabit LAN controller featuring AI NET2,Teaming and Redundant
Audio Realtek ALC1200 8 -Channel High-Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detection, Multi-streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial/Optical S/PDIF_out ports at back I/O
- ASUS Noise-Filtering
Ieee 1394 1394a controller supports 2 x 1394a ports
Usb LSI L-FW3227 1394a controller supports supports 2 x 1394a ports (one at midboard; one at back panel)
Caratteristiche speciali ASUS AI Lifestyle
ASUS Power Saving Solution
- ASUS EPU - Six Engine
- ASUS 3rd Generation 8-phase Power Design
- AI Nap
ASUS Quiet Thermal Solution:
- ASUS Fanless Design: stylish heatsink
ASUS EZ DIY:
- AI Direct Link
- ASUS Q-Shield
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2
ASUS Express Gate
ASUS MyLogo 2
Caratteristiche di overclock Intelligent overclocking tools
- ASUS AI Booster Utility
ASUS AI Booster
Precision Tweaker 2
- vDIMM: 64 -step DRAM voltage control
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625V increment
- vChipset 48-step voltage control
- vCPUPLL: 64-step reference voltage control
- vFSB Termination: 15-step voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to 180MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
I/o su pannello posteriore 1 x PS/2 Keyboard (Purple)
1 x PS/2 mouse port (Green)
1 x S/PDIF Out (Coaxial+Optical)
1 x IEEE1394a
1 x RJ45 port
1 x eSATA
6 x USB 2.0/1.1
8-channel Audio I/O
I/o su connettori interni 3 x USB connectors support additiona 6 USB ports
1 x COM connector
6 x SATA connectors
1 x CPU Fan connector
2 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x IEEE1394a connector
1 x S/PDIF Out Header
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
1 x 8 pin ATX 12V Power connector
System Panel(Q-Connector)
Bios 8Mb AMI Flash ROM, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.4, ACPI 3.0a
Accessori UltraDMA 133/100/66 cable
FDD cable
Serial ATA cables
Serial ATA power cable
3 in 1 Q-connector
ASUS Q-Shield
Manuale d'uso
Cd di supporto Drivers
ASUS PC Probe II
Express Gate
ASUS AI Suite
Anti-virus software (OEM version)
ASUS Update
secondo voi non la posso sostituire a quella onboard che c'è adsso??
bisogna capire se ci sta... molti "small factor" montano schede madri non in standard atx, ma con disegno "custom"... se ci sta una mATX standard, puoi mettere tutte le schede madri che vuoi con tutti i processori possibili e immaginabili, a patto di trovare un alimentatore che le regga
la scheda video devi trovarne una slim (o half size) perchè le schede video normali non ci stanno. poi devi verificare anche per il dissipatore, nello schema si intravede un qualkosa di personalizzato, bisogna vedere se ci sta il dissi stock intel
dvdknight
15-01-2009, 13:46
bisogna capire se ci sta... molti "small factor" montano schede madri non in standard atx, ma con disegno "custom"... se ci sta una mATX standard, puoi mettere tutte le schede madri che vuoi con tutti i processori possibili e immaginabili, a patto di trovare un alimentatore che le regga
la scheda video devi trovarne una slim (o half size) perchè le schede video normali non ci stanno. poi devi verificare anche per il dissipatore, nello schema si intravede un qualkosa di personalizzato, bisogna vedere se ci sta il dissi stock intel
Mi sa che l'unica soluzione è aprirlo e farci qualche foto.
carlone88
15-01-2009, 15:23
Mi sa che l'unica soluzione è aprirlo e farci qualche foto.
si si avete ragione, faccio scattare delle foto a mia sorella ke è dove si trova il pc ora e me le faccio spedire...stasera spero di pubblicarle..grazie mille ragazzi non sapete come sono felice di sapere ke posso usare quel pc ancora in futuro...;) ;) :) :) :D :D :cool: :cool:
carlone88
15-01-2009, 17:20
ecco un'immagine della scheda madre,se volete ne ho altre fatte da mia sorellina ke pero sono simili a questa...ditemi voi cosa vi interessa vedere in particolare che io posto..
http://img135.imageshack.us/my.php?image=cimg3127tk0.jpg
(edit:forse ho un po esagerato con il formato ma cosi si vede bene tutto no? :))
ecco un'altra:
http://img172.imageshack.us/my.php?image=cimg3117do3.jpg
un'altra ancora:
http://img165.imageshack.us/my.php?image=cimg3115kd0.jpg
edit:@ rollo82 lascio gli indirizzi xke altrimenti faccio un casino...
direi di no... il tag delle immagini lo puoi usare per una foto che hai su internet
la cosa migliore è postarla su imaghshack
carlone88
15-01-2009, 17:41
edit: fatto, usato imageshackah
diemnticavo...ho appena preso una scheda video agp e non vorei doverla mettere nel dimenticatoioi subito,se quindi potessi riusarla nella mobo ke mi consiglierete sarebbe una gran cosa,altrimenti pazienza la rivenderò...
ricapitolando una cheda ke stia al posto di quella nella foto con socket 775 o simile (in modo da permettermi di mettere una cpu piu o meno attuale , dual core mi basta,per interci..) e uno slot agp (4 o 8x non fa molta differenza)
ragazzi se mi date anke solo un esempio ve ne sarei gratissimo!!!:D
aspetto news
purtroppo mi sa che dovrai scegliere, o il c2d/am2 o pci-ex/agp. Salvo poche schede di transizione (che comunque non entrerebbero nel case) tutte ormai hanno solo il pci-ex. Comunque dalle foto mi sembra che con le dimensioni dovresti esserci nel formato matx, guarda piuttosto i fori se sono compatibili;)
carlone88
15-01-2009, 18:40
purtroppo mi sa che dovrai scegliere, o il c2d/am2 o pci-ex/agp. Salvo poche schede di transizione (che comunque non entrerebbero nel case) tutte ormai hanno solo il pci-ex. Comunque dalle foto mi sembra che con le dimensioni dovresti esserci nel formato matx, guarda piuttosto i fori se sono compatibili;)
ecco si,anke io mi ponevo questo problema...c'è qualche standard che posso seguire (tipo una denominazione) oppure devo andare a occhio?
cmq se devo scegliere tra socket cpu e slot video voi cosa mi consigliate? tenendo conto ke ho una ati hd 2600 pro AGP (4x/8x) da 512 in arrivo!
:confused:
secondo me non fai un grande affare con quella vga. Se vuoi qualcosa per fare un minimo di aggiornamento dovresti puntare su processore di nuova generazione. per la vga io eviterei, per puntare su una pci-ex. (anche perchè se punti su schede madri ati/nvidia ormai le nuove integrate equivalgono una 2400 circa, e risparmiare così i watt della vga discreta)
carlone88
15-01-2009, 19:53
secondo me non fai un grande affare con quella vga. Se vuoi qualcosa per fare un minimo di aggiornamento dovresti puntare su processore di nuova generazione. per la vga io eviterei, per puntare su una pci-ex. (anche perchè se punti su schede madri ati/nvidia ormai le nuove integrate equivalgono una 2400 circa, e risparmiare così i watt della vga discreta)
ma queste schede ci starebbero nel case?
perchè allora ci penserei seriamente..:confused: :confused:
domani con calma lo guardo bene... ma così o occhio non ci sarà niente di facilissimo... di sicuro niente schede video, o trovi delle rarissime half size o niente... quelle standard non ci stanno perchè non ci sta proprio la staffa.
carlone88
15-01-2009, 20:22
domani con calma lo guardo bene... ma così o occhio non ci sarà niente di facilissimo... di sicuro niente schede video, o trovi delle rarissime half size o niente... quelle standard non ci stanno perchè non ci sta proprio la staffa.
pare dura la cosa...se è impossibile mi arrendo,non statevi a preoccupare e a perder tempo x niente
(anke se spero ke qualcosa si trovi)
boh ho paura che cambiando mb qualkosa non si incastri più nel modo giusto...
o hai la possibilità di provare, oppure provi a comprare scheda madre e cpu e se non va... le vendi o ti compri un case...
cmq anche la scheda agp non ti si monta...
dvdknight
16-01-2009, 09:25
pare dura la cosa...se è impossibile mi arrendo,non statevi a preoccupare e a perder tempo x niente
(anke se spero ke qualcosa si trovi)
Ma, secondo me la scheda madre è standard, infatti se ci fate caso di dai link che hai inviato si vede uno slot PCI, perso sotto l'ali....Secondo me questa ci sta:
http://www.asrock.com/mb/enlargement.asp?Model=A780LM
o
Ancora meglio questa:
http://www.asrock.com/mb/enlargement.asp?Model=A780FullDisplayPort
dvdknight
16-01-2009, 10:11
Ma, secondo me la scheda madre è standard, infatti se ci fate caso di dai link che hai inviato si vede uno slot PCI, perso sotto l'ali....Secondo me questa ci sta:
http://www.asrock.com/mb/enlargement.asp?Model=A780LM
o
Ancora meglio questa:
http://www.asrock.com/mb/enlargement.asp?Model=A780FullDisplayPort
Come CPU potresti prendere un 7750 BE, che consuma più o meno quanto la tua attuale. Ti consiglio AMD perchè con quell'alimentatore non puoi assolutamente fare overclock, e se li vedi a default il 7750, che costa sulle 60 euro va più dell'e5200. Per la scheda video (se hai intenzione di montarla esterna) non puoi superare la 4670, perchè il tuo alimentatore non ce la farebbe, e credo difficile entri nel case una più grande.
Come CPU potresti prendere un 7750 BE, che consuma più o meno quanto la tua attuale. Ti consiglio AMD perchè con quell'alimentatore non puoi assolutamente fare overclock, e se li vedi a default il 7750, che costa sulle 60 euro va più dell'e5200. Per la scheda video (se hai intenzione di montarla esterna) non puoi superare la 4670, perchè il tuo alimentatore non ce la farebbe, e credo difficile entri nel case una più grande.
per la scheda madre anche io avevo notato lo slot pci sotto l'ali, ma bisogna vedere se i fori sono compatibili con il matx, la dell solitamente monta mobo "su misura". Per la scelta amd concordo, anche se (per risparmiare) può comunque puntare su qualcosa di meno potente. Per la scheda video mi spiace contraddirti, ma come faceva giustamente notare rollo82 non è solo una questione di watt, il problema è lo spessore dello stesso case che non permette il montaggio della staffa della vga. Per questo io opterei (se questo è l'uso) su di un a64x2 sicuramente sotto i 65w (anche per il calore) e la sola vga integrata. Per un uso office/internet va egregiamente;)
carlone88
16-01-2009, 10:42
Come CPU potresti prendere un 7750 BE, che consuma più o meno quanto la tua attuale. Ti consiglio AMD perchè con quell'alimentatore non puoi assolutamente fare overclock, e se li vedi a default il 7750, che costa sulle 60 euro va più dell'e5200. Per la scheda video (se hai intenzione di montarla esterna) non puoi superare la 4670, perchè il tuo alimentatore non ce la farebbe, e credo difficile entri nel case una più grande.
Innanzitutto,grazie delle risposte.
dalle foto delle schede madri che avete postato,così,a prima vista,direi che sono addirittura piu piccole di quella attuale!! :eek:
per la scheda video io mi sono basato su questa notizia :
http://www.amdzone.com/index.php/reviews/chipsets/8588
se non sapete l'inglese(o non avete voglia di leggerlo tutto),in breve dice che: in redazione gli è arrivata una scheda hd 2600 pro agp, han tirato fuori dal cassetto un dell optiplex gx260 (il mio pc) e l'han messa dentro.hanno usato l'alimentazione esterna (non ci sono menzionati problemi di dimensioni) hanno installato i driver catalyst 7.10 e hanno fatto dei test con alcuni giochi di ultimissima generazione ...
per questo dicevo ke non ho esitato a prendere una scheda come quella,per andare sul sicuro,dato ke potevo stare certo ke non sarebbe esplosa almeno!
non ho velleità di giocare quei titoli,però piu potenza riesco a ottenere e piu sono contento...
dvdknight
16-01-2009, 11:15
per la scheda madre anche io avevo notato lo slot pci sotto l'ali, ma bisogna vedere se i fori sono compatibili con il matx, la dell solitamente monta mobo "su misura". Per la scelta amd concordo, anche se (per risparmiare) può comunque puntare su qualcosa di meno potente. Per la scheda video mi spiace contraddirti, ma come faceva giustamente notare rollo82 non è solo una questione di watt, il problema è lo spessore dello stesso case che non permette il montaggio della staffa della vga. Per questo io opterei (se questo è l'uso) su di un a64x2 sicuramente sotto i 65w (anche per il calore) e la sola vga integrata. Per un uso office/internet va egregiamente;)
Anche a me sembra ma visto che ha comprato una 2600 penso che ci vada no? Probabilmente è solo un'illusione perchè se considerate l'alimentato e la scheda mamma con lo slot PCI sotto l'ali deve andarci.
dvdknight
16-01-2009, 11:21
Innanzitutto,grazie delle risposte.
dalle foto delle schede madri che avete postato,così,a prima vista,direi che sono addirittura piu piccole di quella attuale!! :eek:
per la scheda video io mi sono basato su questa notizia :
http://www.amdzone.com/index.php/reviews/chipsets/8588
se non sapete l'inglese(o non avete voglia di leggerlo tutto),in breve dice che: in redazione gli è arrivata una scheda hd 2600 pro agp, han tirato fuori dal cassetto un dell optiplex gx260 (il mio pc) e l'han messa dentro.hanno usato l'alimentazione esterna (non ci sono menzionati problemi di dimensioni) hanno installato i driver catalyst 7.10 e hanno fatto dei test con alcuni giochi di ultimissima generazione ...
per questo dicevo ke non ho esitato a prendere una scheda come quella,per andare sul sicuro,dato ke potevo stare certo ke non sarebbe esplosa almeno!
non ho velleità di giocare quei titoli,però piu potenza riesco a ottenere e piu sono contento...
Secondo me devi prendere la foto della seconda mb che ti ho inviato, e vedere se i buchi corrispondono ad occhi con la MB davanti. Se corrispondono sei OK!
non ci capiamo... la scheda video ha 3 dimensioni, come tutte le cose 3d :)
una è l'altezza a livello n° slot... le più potenti, per via del dissipatore, occupano 2 slot in "altezza", pensando a un case desktop standard. potrebbe anche starci volevod
un'altra dimensione è la lunghezza. le 4870x2 ad esempio sono lunghissime... ma cmq con schede normali non è un problema. questi 2 parametri sono quelli che normalmente vengono valutati
il problema su questo case è la dimensione che di solito non si considera, cioè la larghezza della scheda, la larghezza in parole povere della staffa dove c'è anche il connettore vga...
su quel case se guardate bene NON CI STA una scheda, che sia video o qualsiasi altra, che non sia del tipo "half size" che di solito si usa sui server.
ti serve quindi una scheda video bassa e una staffa tipo quella in allegato
carlone88
16-01-2009, 11:36
andiamo bene!
rollo ha perfettamente ragione, del resto io avevo postato nella sezione cpu xke avevo intenzione di fare un upgrade della cpu e via,senza tante storie,con questo non voglio assolutamente criticare nessuno,anzi,non sapete quanto sono contento di poter scambiare opinioni,valutazioni e consigli con persone preparate come voi tuti,ma resta il fatto che c'è il rischio di buttare dei soldi per un piccolo errore di valutazione...non perdo la fiducia nell'impresa ma credo un upgrade della cpu basterebbe,solo che non so quale sia il miglior processore da montare su una 478 tenedo conto dei consumi e del fatto ke non credo ke la scheda madre supporti l'hyper tr...(?)
detto questo spero di ricevere altri suggerimenti preziosi!!:D
adesso però devo informarmi su quale scheda video half size prendere....
andiamo bene!
rollo ha perfettamente ragione, del resto io avevo postato nella sezione cpu xke avevo intenzione di fare un upgrade della cpu e via,senza tante storie,con questo non voglio assolutamente criticare nessuno,anzi,non sapete quanto sono contento di poter scambiare opinioni,valutazioni e consigli con persone preparate come voi tuti,ma resta il fatto che c'è il rischio di buttare dei soldi per un piccolo errore di valutazione...non perdo la fiducia nell'impresa ma credo un upgrade della cpu basterebbe,solo che non so quale sia il miglior processore da montare su una 478 tenedo conto dei consumi e del fatto ke non credo ke la scheda madre supporti l'hyper tr...(?)
detto questo spero di ricevere altri suggerimenti preziosi!!:D
adesso però devo informarmi su quale scheda video half size prendere....
per me quello va già bene... se non sbaglio sono arrivati a 3.0ghz massimo su 478. ma alla fine le prestazioni quelle sono. io lascerei stare
per la scheda video half size, che cosa devi farne? le più facili da trovare in half size sono le nVidia quadro nvs, le pny ad esempio le danno già con la staffa (alcuni modelli)
dvdknight
16-01-2009, 15:07
andiamo bene!
rollo ha perfettamente ragione, del resto io avevo postato nella sezione cpu xke avevo intenzione di fare un upgrade della cpu e via,senza tante storie,con questo non voglio assolutamente criticare nessuno,anzi,non sapete quanto sono contento di poter scambiare opinioni,valutazioni e consigli con persone preparate come voi tuti,ma resta il fatto che c'è il rischio di buttare dei soldi per un piccolo errore di valutazione...non perdo la fiducia nell'impresa ma credo un upgrade della cpu basterebbe,solo che non so quale sia il miglior processore da montare su una 478 tenedo conto dei consumi e del fatto ke non credo ke la scheda madre supporti l'hyper tr...(?)
detto questo spero di ricevere altri suggerimenti preziosi!!:D
adesso però devo informarmi su quale scheda video half size prendere....
Scusa ma tu prima parlavi di una scheda video che dovevi montarci su, la 2600, ma era half size???
Per quanto riguarda la CPU, la più veloce con bus a 533 è a 3 GHZ. Ma se supporta il bus a 800 Mhz è 3,2 Ghz (la mia attuale). In qualunque dei casi sono soldi buttati, perchè avresti un vantaggio misero con una spesa enorme, almeno che non te lo danno gratis. In più mettici che queste CPU consumano quanto una centrale nucleare, e che penso che il tuo ali non le regga a lungo, non so quanto ti conviene. Per non contare che poi le schede video agp sono anche più care. Upgradando MB e CPU avresti cmq un PC di tutto rispetto con il 780 G.
Anche secondo me non ti conviene per niente comprare un altro p4, anche perchè non so se venga riconosciuto dalla mobo e inoltre ricorda che i p4 sono cpu piuttosto "calorose" e nel tuo caso questo sarebbe un bel problema, visto che lo spazio è molto limitato. Come ti ho già consigliato prima io mi orienterei su un sistema tranquillo 780g+a64x2 che comunque risulterebbe più veloce di qualsiasi p4, e consumerebbe anche meno, visto che ha il c&q
carlone88
16-01-2009, 15:33
mhm capisco..
peccato allora,speravo di metter su qualche mhz di piu...vabbè
allora vedo di informarmi x una mobo nuova che ci stia ma la cosa migliore da fare è sicuramente andare da un negoziante ben fornito con il case e vedere quale ci va su, prediligendo quelle con un socket per le cpu ke mi consigliate...
per la hd 2600 il ragazzo ke doveva portarmela si è attivato x assicurarmi ke sia low profile, quindi non ci dorebbero essere problemi,al max gliela restituisco..
in ogni caso , per rispondere a chi mi chiedeva l'uso: nulla di che, al max qualche gioco ogni tanto (me ne sbatto della risoluzione alta o dela qualità video perchè ho una play3 che soddisfa le mie esigenze in pieno), magari anke recente con impostazioni basse...
grazie a tutti,sempre molto competenti.
mhm capisco..
peccato allora,speravo di metter su qualche mhz di piu...vabbè
allora vedo di informarmi x una mobo nuova che ci stia ma la cosa migliore da fare è sicuramente andare da un negoziante ben fornito con il case e vedere quale ci va su, prediligendo quelle con un socket per le cpu ke mi consigliate...
per la hd 2600 il ragazzo ke doveva portarmela si è attivato x assicurarmi ke sia low profile, quindi non ci dorebbero essere problemi,al max gliela restituisco..
in ogni caso , per rispondere a chi mi chiedeva l'uso: nulla di che, al max qualche gioco ogni tanto (me ne sbatto della risoluzione alta o dela qualità video perchè ho una play3 che soddisfa le mie esigenze in pieno), magari anke recente con impostazioni basse...
grazie a tutti,sempre molto competenti.
una volta che sei sicuro che ci sta una mobo in mATX, puoi metterci quello che vuoi, anche cpu recenti. unico limite l'alimentatore, ma ad esempio già un celeron e1400 sarebbe molto meglio del tuo p4
carlone88
17-01-2009, 01:12
ho trovato una soluzione semplice semplice,direi "geniale",se funziona:
prendo una scheda madre di un dell optiplex gx 280 e via...la dimensione e la forma del case è la stessa,infatti da vicini ile due versioni si equivalgono, solo ke il gx280 ha una mobo con il csocket 775 , leggete qua le caratteristiche..
For Dell Optiplex GX280 Small Form Factor (SFF)
Features
• Socket LGA775
• 6 - USB ports in back
• 2 - USB ports in front
• 1 - Integrated Sound
• 1 - PCI-Express x 16 video slot and onboard video
• 1 - Integrated 10/100 Lan
• 1 - UDMA 33, ATA-66/100/133 IDE connector
• 1 - Floppy Connector
• 1 - PCI-express 16 Slot
• 1 - PCI Slot
• 2 - DDR2 DIMM slots - up to 4 gb memory
• 1 - Serial/1 Parallel Port
• 1 - SATA connection
• Compatible part numbers: Y6281, WC765, H8164, XF950, H8367, H5354, FG113, C6206, DG403, D4553
ecco due immagini a paragone, non mi pare ke ci sia alcuna differenza a vederele cosi (a parte le prese vga)
http://www.vicomelectronics.com/image/Products/Y6281-1.jpg
http://www.vicomelectronics.com/image/Products/4T274-1.jpg
la prima è la gx280, la seconda la gx260
dvdknight
17-01-2009, 12:47
ho trovato una soluzione semplice semplice,direi "geniale",se funziona:
prendo una scheda madre di un dell optiplex gx 280 e via...la dimensione e la forma del case è la stessa,infatti da vicini ile due versioni si equivalgono, solo ke il gx280 ha una mobo con il csocket 775 , leggete qua le caratteristiche..
For Dell Optiplex GX280 Small Form Factor (SFF)
Features
• Socket LGA775
• 6 - USB ports in back
• 2 - USB ports in front
• 1 - Integrated Sound
• 1 - PCI-Express x 16 video slot and onboard video
• 1 - Integrated 10/100 Lan
• 1 - UDMA 33, ATA-66/100/133 IDE connector
• 1 - Floppy Connector
• 1 - PCI-express 16 Slot
• 1 - PCI Slot
• 2 - DDR2 DIMM slots - up to 4 gb memory
• 1 - Serial/1 Parallel Port
• 1 - SATA connection
• Compatible part numbers: Y6281, WC765, H8164, XF950, H8367, H5354, FG113, C6206, DG403, D4553
ecco due immagini a paragone, non mi pare ke ci sia alcuna differenza a vederele cosi (a parte le prese vga)
http://www.vicomelectronics.com/image/Products/Y6281-1.jpg
http://www.vicomelectronics.com/image/Products/4T274-1.jpg
la prima è la gx280, la seconda la gx260
Bella idea, però devi stare attento a che CPU si può montare, Perchè alcune MB montano fino al Pentium 4 o al massimo Pentium D, e con queste non vai molto lontano....Non c'è scritto che chipset monta?
carlone88
17-01-2009, 13:28
Bella idea, però devi stare attento a che CPU si può montare, Perchè alcune MB montano fino al Pentium 4 o al massimo Pentium D, e con queste non vai molto lontano....Non c'è scritto che chipset monta?
direi che monta un intel 915G express
(il socket è 775lga)
da quello che ho trovato io il dell optiplex gx280 monta chipset Intel® 915G Express, quindi processori Intel Pentium® 4 con bus front side da 800 MHz e
Hyper-Threading e 1 MB di cache L2 o Processore Celeron® D con bus front side da 533 MHz e 256 K
di cache L2.
Ok, la tua soluzione dovrebbe garantirti la compatibilità, ma riesci a trovare la scheda madre in oggetto?
carlone88
17-01-2009, 13:40
si ,ebay è pieno di gente che ne vende (di quel tipo)
a quel punto ci sbatto un bel pentium d e direi ke la differenza con l'attuale p4 2,4ghz la noto no?
ma invece un processore un po piu attuale non posso metterlo eh!?:mc:
al massimo un pentium D. Per notare l'incremento lo noti, ma non è una scelta che farei, salvo per pochi, ma veramente pochi euro. Non l'ho mai avuto, ma non lo posizionerei tra i migliori della storia (scalda/consuma più di un p4 e va un po' più veloce)
carlone88
17-01-2009, 13:49
:rolleyes: e invece un p4ht?
altrimenti ditemi voi il migliore in termini di potenza e via,poi mi mi attiverò per troarlo al minor prezzo possibile...
ma ripeto una domanda ke è passata in second'ordine...un dual core non posso mettercelo?
quel socket + previso per: Core 2 Duo, Core 2 Quad, Core 2 Extreme, Pentium Dual Core, Celeron (serie xxx) e Celeron Dual Core.
tra questi nessuno va sul chipset della scheda madre?!
edit:forse mi avevi gia risposto nel msg di prima ma non l'avevo interpretato correttamente...
il p4 ht è precedente rispetto al pentium d che non è altro che due p4 affiancati.
La risposta è no, anche se il socket è uguale (775), il chipset (915) non ti permette di montare processori della famiglia c2d
carlone88
17-01-2009, 13:59
il p4 ht è precedente rispetto al pentium d che non è altro che due p4 affiancati.
La risposta è no, anche se il socket è uguale (775), il chipset (915) non ti permette di montare processori della famiglia c2d
perfetto!
grande,sei un grande!
grazie mille!:)
ultima domanda: il pentim d arriva fino a 3,6Ghz...posso tranquillamente scegliere quello con piu ghz oppure sono limitato nella scelta a causa di alimentazione/chipset/consumi......?
perfetto!
grande,sei un grande!
grazie mille!:)
ultima domanda: il pentim d arriva fino a 3,6Ghz...posso tranquillamente scegliere quello con piu ghz oppure sono limitato nella scelta a causa di alimentazione/chipset/consumi......?
bhè quello a 3.6ghz ha un tdp di 130w, mentre il tuo attuale è di 60w... se vuoi un consiglio spassionato pensa a un pc radicalmente nuovo, ormai ti compri una mobo usata con 40/50 euro, circa la stessa cirfra per un cpu (comunque molto migliore e veloce dei pentium 4) e ti ritrovi con un pc di tutto rispetto e dal consumo ridotto
dvdknight
17-01-2009, 14:26
:rolleyes: e invece un p4ht?
altrimenti ditemi voi il migliore in termini di potenza e via,poi mi mi attiverò per troarlo al minor prezzo possibile...
ma ripeto una domanda ke è passata in second'ordine...un dual core non posso mettercelo?
quel socket + previso per: Core 2 Duo, Core 2 Quad, Core 2 Extreme, Pentium Dual Core, Celeron (serie xxx) e Celeron Dual Core.
tra questi nessuno va sul chipset della scheda madre?!
edit:forse mi avevi gia risposto nel msg di prima ma non l'avevo interpretato correttamente...
Per quanto riguarda il Pentium D, penso proprio che puoi levarci da subito l'idea, visto che consuma più di 130 W e il tuo Ali e MAx 160W, a parte che come prestazioni, il più veloce è più lento dell'X2 4000+!
Comprare MB 775 e Pentium 4 HT è una follia bella e buona! A sto punto ci metti il 3 GHz nel tuo, tanto per quanto vale, almeno in questo caso avrai speso meno!
Ti ripeto, io ho un Pentium 4 3,2 Ghz HT e un Pentium 4 2,2. La differenza c'è ma è troppo misera per farne un'upgrade.
La soluzione migliore rimane quella di vedere se corrispondono le viti della MB con quelle che ti ho postato: Ci vogliono 2 minuti precisi. Se corrispondono è L'UNICA cosa che devi fare! Anche perchè in questo modo spedi- hai prestazioni mmooooooooooolto superiori, consumi- e lo fai come piace a te!
carlone88
17-01-2009, 19:40
grazie ragazzi .
seguiro il vostro consiglio allora...
appena raggiungo il pc controllo bene e poi deciderò come agire.
ringrazio tutti x il grande supporto tecnico,la fiducia e la chiarezza con cui mi avete sostenuto in questa battaglia!
spero di riuscire a cavarmela nel riassemblare tutti i pezzi al loro posto,nel caso faro ancora un po il noioso con altre pagine di domande (un po stupide) come ho fatto in quest'occasione!
a presto!
carlo
dvdknight
17-01-2009, 23:45
grazie ragazzi .
seguiro il vostro consiglio allora...
appena raggiungo il pc controllo bene e poi deciderò come agire.
ringrazio tutti x il grande supporto tecnico,la fiducia e la chiarezza con cui mi avete sostenuto in questa battaglia!
spero di riuscire a cavarmela nel riassemblare tutti i pezzi al loro posto,nel caso faro ancora un po il noioso con altre pagine di domande (un po stupide) come ho fatto in quest'occasione!
a presto!
carlo
In quanto a scheda video non ci saranno particolari problemi:
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1854022
Attendiamo con ansia che ci dia giuste conferme dalla MB!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.